View Full Version : Google blocca gli account a chi rivende i propri Pixel
Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-blocca-gli-account-a-chi-rivende-i-propri-pixel_65737.html
Chi ha comprato i nuovi Pixel e ha deciso poi di rivenderli a terze persone hanno visto la sospensione dei propri account da Google. Centinaia le segnalazioni di questa novità per i possessori dei nuovi Pixel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
18-11-2016, 13:20
No spe non mi è chiaro, non permettono alla gente di rivendersi i prodotti usati?
Dumah Brazorf
18-11-2016, 13:21
Fanno bene se riescono ad evitare i "falsi positivi".
Quelli sono parassiti ne più ne meno dei bagarini.
Il Picchio
18-11-2016, 13:25
No da quel che ho capito io è per chi comprava pixel per rivenderli a prezzo maggiorato.
Tipo io se vivo in germania ne compro 4 e poi vengo a rivenderli in italia a 1000 euro l'uno
Tedturb0
18-11-2016, 13:30
Non c'e' niente di illegale, e dovrebbero multare compagnie con termini vessatori del genere.
Che si preoccupino di vendere ovunque e di fare ovunque lo stesso prezzo piuttosto.
Invece di evadere le tasse.
Abominevole che ancora in molti paesi i device google non vengano venduti per motivi fiscali.
come sempre si necessità una contestualizzazione, se blocchi l'account perchè uno compera un cellulare non gli piace e lo rivende allora sei un barbone se invece blocchi l'account ad uno che compera il cellulare (magari anche + di uno) solo con l'intento di rivenderlo a prezzo maggiorato allora non lo devi bloccare ma lo devi eliminare proprio l'account.
danieleg.dg
18-11-2016, 13:31
No da quel che ho capito io è per chi comprava pixel per rivenderli a prezzo maggiorato.
Tipo io se vivo in germania ne compro 4 e poi vengo a rivenderli in italia a 1000 euro l'uno
Ma in quel caso che senso ha accenderli e inserire le proprie credenziali? Non è meglio rivenderlo ancora sigillato? Al massimo se vuoi provarlo per qualche giorno usi un account secondario.
Filartrix
18-11-2016, 13:34
"No da quel che ho capito io è per chi comprava pixel per rivenderli a prezzo maggiorato.
Tipo io se vivo in germania ne compro 4 e poi vengo a rivenderli in italia a 1000 euro l'uno"
Beh, con quello che costano 1000Eur per il Pixel XL, e' quasi una bazza!
MiKeLezZ
18-11-2016, 13:36
No da quel che ho capito io è per chi comprava pixel per rivenderli a prezzo maggiorato.
Tipo io se vivo in germania ne compro 4 e poi vengo a rivenderli in italia a 1000 euro l'unoMa chi è che si compra 5-10 pixel per rivenderli e in ognuno ci mette il proprio account gmail???? Ahahah
E' solo una carognata di Google per evitare che la gente si rivenda l'overpriced ed inutile Pixel
Ma in quel caso che senso ha accenderli e inserire le proprie credenziali? Non è meglio rivenderlo ancora sigillato? Al massimo se vuoi provarlo per qualche giorno usi un account secondario.
Ma chi è che si compra 5-10 pixel per rivenderli e in ognuno ci mette il proprio account gmail???? Ahahah
Se acquistati tramite il Play Store, lo si fa utilizzando il proprio account google.
Concordo con il fatto che il bagarinaggio debba essere combattuto, ma in questo caso a perderci sono gli utenti normali che magari hanno acquistato per comodità per conto di un amico o magari si sono trovati male e hanno deciso di rivendere (si, potevano fare il reso, ma spesso è più semplice e comodo darlo ad un amico che comunque lo voleva).
Non c'e' niente di illegale, e dovrebbero multare compagnie con termini vessatori del genere.
Che si preoccupino di vendere ovunque e di fare ovunque lo stesso prezzo piuttosto.
Invece di evadere le tasse.
Abominevole che ancora in molti paesi i device google non vengano venduti per motivi fiscali.
Multare?? Google ha i suoi termini di servizio.. E chiunque non vuole rispettarli può evitare di usufruire di tali servizi, nessuno lo obbliga.. Per me è giusta la sospensione
andrew04
18-11-2016, 14:06
come sempre si necessità una contestualizzazione, se blocchi l'account perchè uno compera un cellulare non gli piace e lo rivende allora sei un barbone se invece blocchi l'account ad uno che compera il cellulare (magari anche + di uno) solo con l'intento di rivenderlo a prezzo maggiorato allora non lo devi bloccare ma lo devi eliminare proprio l'account.
Ma chi è che si compra 5-10 pixel per rivenderli e in ognuno ci mette il proprio account gmail???? Ahahah
E' solo una carognata di Google per evitare che la gente si rivenda l'overpriced ed inutile Pixel
Abbiamo identificato uno schema in cui ai clienti viene chiesto di acquistare dispositivi Pixel per conto di un negoziante, per poi rivenderli ad un prezzo più alto ad altre persone. Proibiamo la rivendita commerciale di device comprati attraverso Project Fi o Google Store, così che tutti possano avere la stessa possibilità di acquistare i prodotti al giusto prezzo.
Come già detto da calabar... Non è necessario inserirlo nello smartphone
Sono stati comprati da Project FI o Google Store... dove è necessario l'account per l'acquisto (ed all'acquisto già viene legato all'account)
E sono stati spediti in New Hampshire(ad un singolo rivenditore), dove non sono presenti tasse... ed il guadagno extra del venditore è stato diviso tra il venditore e l'utente che ha acquistato lo smartphone facendo da "prestanome"
http://www.pcmag.com/news/349675/resell-your-google-pixel-get-locked-out-of-your-account
Se acquistati tramite il Play Store, lo si fa utilizzando il proprio account google.
Concordo con il fatto che il bagarinaggio debba essere combattuto, ma in questo caso a perderci sono gli utenti normali che magari hanno acquistato per comodità per conto di un amico o magari si sono trovati male e hanno deciso di rivendere (si, potevano fare il reso, ma spesso è più semplice e comodo darlo ad un amico che comunque lo voleva).
Non credo che abbiano bloccato TUTTI gli smartphone rivenduti, ma solo quelli spediti allo specifico indirizzo nel New Hampshire
Infatti da PCMAG postato sopra il sottotitolo ripota
More than 200 Pixel phones shipped by buyers to a dealer in New Hampshire have been bricked by Google.
insomma alla fina alla notizia viene dato un carattere di generalita' quando invece fondamentalmente hanno bloccato un bagarino... E han fatto benissimo :) a questo punto fossi l'irs denuncerei gli utenti per esercizio abusivo di vendita (ma non so se in usa sia come da noi). Perche' ricordiamo che e' lecito vendere il tuo telefono ad un privato, ma se ne vendi tipo 10 si qualifica come attivita' professionale e devi pagarci le tasse su quanto ricavi.
In pratica hanno bloccato gli account di 200 persone che hanno comprato Pixel e lo hanno fatto spedire a un rivenditore del New Hampshire che li ha rivenduti senza pagare le tasse e magari pure a prezzo maggiorato
giovanni69
18-11-2016, 14:25
è una forma di polizia privata: non mi va che agisci con un atto contro i miei interessi che ti fornisco un servizio e quindi ti blocco il servizio. Immaginate la situazione se ad un google account sono collegati conti bancari, sistemi di pagamento, documenti di lavoro... ecco un esempio della dark side dei servizi cloud.
coschizza
18-11-2016, 14:57
è una forma di polizia privata: non mi va che agisci con un atto contro i miei interessi che ti fornisco un servizio e quindi ti blocco il servizio. Immaginate la situazione se ad un google account sono collegati conti bancari, sistemi di pagamento, documenti di lavoro... ecco un esempio della dark side dei servizi cloud.
il blocco di google è un atto nei tuoi interessi forse non hai capito il perche, cosa diversa.
Io dopo aver letto la notizia ho apprezato quello che ha fatto goole perche bloccare i truffatori è la cosa che è piu negli interessi degli acquirenti onesti, se invece sono io il primo a voler rubare allora si google è stata cattiva.
Anche la banca che ti blocca la carta di credito per traffico sospetto fa una forma di "polizia privata" ma è nei tuoti interessi.
MiKeLezZ
18-11-2016, 15:07
In pratica hanno bloccato gli account di 200 persone che hanno comprato Pixel e lo hanno fatto spedire a un rivenditore del New Hampshire che li ha rivenduti senza pagare le tasse e magari pure a prezzo maggioratoNon era più semplice inserire un limite di vendita per account? Tipo massimo 10 device con lo stesso account, se ne metti 11 non ti viene accettato il carrello
Non era più semplice inserire un limite di vendita per account? Tipo massimo 10 device con lo stesso account, se ne metti 11 non ti viene accettato il carrello
credo che il limite ci fosse già
E' per quello che ha dovuto sfruttare 200 prestanome
è una forma di polizia privata: non mi va che agisci con un atto contro i miei interessi che ti fornisco un servizio e quindi ti blocco il servizio. Immaginate la situazione se ad un google account sono collegati conti bancari, sistemi di pagamento, documenti di lavoro... ecco un esempio della dark side dei servizi cloud.
Siamo nel grigio
Perchè loro potrebbero benissimo ribattere che nel momento in cui si rendono conto che si sta svolgendo un' attività illegale (evadere le tasse è illegale, specialmente negli USA) se non intervenissero bloccando la vendita si renderebbero complici
Personaggio
18-11-2016, 15:43
In questo modo però elimini un grossa fetta del business relativo alle grandi aziende multinazionali, le quali per le forniture si affidano molto spesso a piccole società locali di distribuzione che fanno parte di una lista selezionata. Infatti la mia società ha comprato il mio Nexus 5X da uno di questi fornitori che a loro volta lo hanno comprato da google, ovviamente è stato pagato di più del prezzo di listino. Ma è l'unico modo per molte aziende.
giovanni69
18-11-2016, 16:16
Siamo nel grigio
Perchè loro potrebbero benissimo ribattere che nel momento in cui si rendono conto che si sta svolgendo un' attività illegale (evadere le tasse è illegale, specialmente negli USA) se non intervenissero bloccando la vendita si renderebbero complici
Complici di che cosa? evasione fiscale? Ma dai... se tizio usa una bombola del gas per un atto criminale, non è che la società del gas che me l'ha prodotta viene chiamata a processo; nè chi ha estratto il gas e nè il venditore..
1mp3r4t0r
19-11-2016, 02:18
Complici di che cosa? evasione fiscale? Ma dai... se tizio usa una bombola del gas per un atto criminale, non è che la società del gas che me l'ha prodotta viene chiamata a processo; nè chi ha estratto il gas e nè il venditore..
Ehm... stiamo parlando degli USA... quel magico posto dove, se ti dai una martellata su una mano, puoi denunciare l'azienda produttrice del martello (e rischiare di vincere) se sulla confezione non c'era scritto "martellarti le dita può causarti una ferita/frattura".
gd350turbo
21-11-2016, 11:33
Quello è vero...
Su un manuale di uno scooter di tanto tempo fa, mi ricordo che trovai una frase che diceva che nessuna parte dello stesso era commestibile..
Probabilmente qualcuno se l'è magnato e poi gli ha denunciati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.