PDA

View Full Version : Prossimi iPhone prodotti negli Stati Uniti, ma sempre da cinesi: Apple interessata


Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/prossimi-iphone-prodotti-negli-stati-uniti-ma-sempre-da-cinesi-apple-interessata_65736.html

Secondo quanto riportano fonti non ufficiali Apple sembrerebbe interessata a spostare la produzione degli iPhone negli Stati Uniti per via delle recenti minacce provenienti da Donald Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
18-11-2016, 12:36
Forza trump!
Sei tutti noi...
Ha ragione gli Apple devono essere prodotti in USA pero non da cinesi, ma da americani...
Allora si che se ne vedrebbero delle belle

bonzoxxx
18-11-2016, 12:51
Forza trump!
Sei tutti noi...
Ha ragione gli Apple devono essere prodotti in USA pero non da cinesi, ma da americani...
Allora si che se ne vedrebbero delle belle

Concordo

Paganetor
18-11-2016, 12:53
Bella forza, hanno inventato Prato! :asd:

LorenzAgassi
18-11-2016, 12:55
Forza trump!
Sei tutti noi...
Ha ragione gli Apple devono essere prodotti in USA pero non da cinesi, ma da americani...
Allora si che se ne vedrebbero delle belle


Per i prossimi iPhone prevedo prezzi di partenza da 1000€ per il modello base... in su'..dove per ovvie ragioni di capienza, Ram & display, poi il più venduto sarà quello da 1300€:D

gd350turbo
18-11-2016, 13:03
1000. € ?

Per il 5c, forse...
Poi prezzo a parte gli americani o i cinoamericani, col cavolo che gli fai lavorare 20 ore al giorno per soddisfare gli ordini, quindi oltre al costo di produzione, ci saranno anche pochi pezzi, quindi la gente farà a botte fuori dagli store per avere la possibilità di acquistarlo a prezzi che definire folli è poco...
Sisi forza trump, che ci divertiamo !

Simonex84
18-11-2016, 13:08
Quindi cambierà la scritta su tutti gli iPhone in

http://www.pcmasters.de/system/photos/2297/feature/xapple-wwdc-2013-liveblog8046.jpg.pagespeed.ic.6XDYGpIaTy.jpg

oatmeal
18-11-2016, 13:52
Se va in porto solo la metà delle cose dette in campagna elettorale mi sa che a piangere... o ridere a seconda di come la si vede, non saranno solo quelli che acquistano Apple. Parlo dei dazi alla Cina, a mio modo di vedere sacrosanti, che anche l'Europa, se avesse una politica degna di questo nome, dovrebbe imporre.
Mi sa che invece noi ne pagheremo solo le conseguenze

LordPBA
18-11-2016, 13:59
effetto Trump :D

LordPBA
18-11-2016, 14:00
Se va in porto solo la metà delle cose dette in campagna elettorale mi sa che a piangere... o ridere a seconda di come la si vede, non saranno solo quelli che acquistano Apple. Parlo dei dazi alla Cina, a mio modo di vedere sacrosanti, che anche l'Europa, se avesse una politica degna di questo nome, dovrebbe imporre.
Mi sa che invece noi ne pagheremo solo le conseguenze

perche'?

LordPBA
18-11-2016, 14:03
Per i prossimi iPhone prevedo prezzi di partenza da 1000€ per il modello base... in su'..dove per ovvie ragioni di capienza, Ram & display, poi il più venduto sarà quello da 1300€:D

non credo, il prezzo lo fa il mercato non la produzione, il costo di produzione di iphone e' 20% (e sono stato largo), semplicemente il management/azienda invece di guadagnare 10 milioni ne guadagna 8 e paga qualcosa di piu' i lavoratori. E a me sembra corretto.

LorenzAgassi
18-11-2016, 14:05
non credo, il prezzo lo fa il mercato non la produzione, il costo di produzione di iphone e' 20% (e sono stato largo), semplicemente il management/azienda invece di guadagnare 10 milioni ne guadagna 8 e paga qualcosa di piu' i lavoratori. E a me sembra corretto.


Il prezzo lo fa Apple come da sempre finchè ne vende..e se gli aumenteranno i costi, per marginare ed avere sempre gli stessi utili di adesso, scaricherà tutto sulla pregiata clientela aumentando il prezzo.
La fortuna di Apple è solo che la clientela è sempre pregiata ..anche per sola definizione.

CYRANO
18-11-2016, 14:08
Forza trump!
Sei tutti noi...
Ha ragione gli Apple devono essere prodotti in USA pero non da cinesi, ma da americani...
Allora si che se ne vedrebbero delle belle

Concordo !!

Grande Donald !!!!



Cò,sòl,ldmlmdndòdòd

LordPBA
18-11-2016, 14:36
Il prezzo lo fa Apple come da sempre finchè ne vende..e se gli aumenteranno i costi, per marginare ed avere sempre gli stessi utili di adesso, scaricherà tutto sulla pregiata clientela aumentando il prezzo.
La fortuna di Apple è solo che la clientela è sempre pregiata ..anche per sola definizione.

il prezzo lo fa Apple (venditore) in relazione a quanto la gente (compratore) e' disposta a pagare = lo fa il mercato

ABC dell'economia

Non lo fa il costo di produzione

LorenzAgassi
18-11-2016, 14:41
il prezzo lo fa Apple (venditore) in relazione a quanto la gente (compratore) e' disposta a pagare = lo fa il mercato

ABC dell'economia

Non lo fa il costo di produzione



Difatti do' per scontato che la clientela compra lo stesso perchè il motivo dei prezzi salati anche attuali è solo dato dal fatto che Apple sfrutta la cosa per alzarli sempre piu' sapendo ne vende lo stesso.
Questi non sono prodotti di primaria necessità come per esempio gli alimentari, dove all'aumentare della domanda si alza il prezzo e si crea inflazione anche ragionata.
Questa è speculazione.
Spero cosi' si capisca meglio.

gd350turbo
18-11-2016, 14:44
Annuncia che l iPhone x poiché prodotto in USA, sarà disponibile in piccole quantità e vedrai gente che fa pazzie disumane per averlo !

Simonex84
18-11-2016, 14:45
Annuncia che l iPhone x poiché prodotto in USA, sarà disponibile in piccole quantità e vedrai gente che fa pazzie disumane per averlo !

E' tutta una strategia per riguadagnare l'esclusività che ha perso :D

gd350turbo
18-11-2016, 14:48
E' tutta una strategia per riguadagnare l'esclusività che ha perso :D

Non potrei essere più d'accordo...
Allora si che torna ad essere veramente esclusivo !

AleLinuxBSD
18-11-2016, 14:59
Considerando l'abbondante margine di guadagno esistente su ogni singola unità su periferiche di questo costo, nonostante le compagnie piangano sempre miseria, anche per via di costi interni che invece potrebbero tranquillamente tagliare, non vedrei proprio la necessità di ulteriori incrementi di prezzi.

Detto questo buon per gli USA se Trump riuscirà davvero a forzare le compagnie a produrre in patria, cosa che sarebbe di gran lunga vantaggiosa, specie a medio-lungo termine.

CYRANO
18-11-2016, 15:21
Beh ma se riescono a fare una frabbica altamente robotizzata, quindi con minimo impiego di manodopera, credo sia fattibile produrre ( o meglio assemblare) in usa no ?


Clmlmlmdlmdmldòlmd

Mparlav
18-11-2016, 16:07
Come dimenticarsi del Motorola Moto X made in USA:
http://www.techtimes.com/articles/7843/20140601/no-longer-made-in-usa-motorola-mobility-will-shut-down-factory-in-texas.htm

Foxconn sta' spostando alcune produzioni in India, per il discorso dei dazi, ma soprattutto per il minor costo della manodopera.
Stessero cosa fecero a suo tempo per il Brasile.
Per gli USA sarà più molto più difficile.

Ginopilot
18-11-2016, 17:27
Se va in porto solo la metà delle cose dette in campagna elettorale mi sa che a piangere... o ridere a seconda di come la si vede, non saranno solo quelli che acquistano Apple. Parlo dei dazi alla Cina, a mio modo di vedere sacrosanti, che anche l'Europa, se avesse una politica degna di questo nome, dovrebbe imporre.
Mi sa che invece noi ne pagheremo solo le conseguenze

America ed europa ci andranno molto cauti in questo senso. La cina e' un mercato molto ambito, limitargli le esportazioni significa che farebbero lo stesso a noi. La campagna elettorale e' finita, se non vuole distruggere il suo paese, trump fara' molta attenzione.

Marci
18-11-2016, 18:29
Come dimenticarsi del Motorola Moto X made in USA:
http://www.techtimes.com/articles/7843/20140601/no-longer-made-in-usa-motorola-mobility-will-shut-down-factory-in-texas.htm

Foxconn sta' spostando alcune produzioni in India, per il discorso dei dazi, ma soprattutto per il minor costo della manodopera.
Stessero cosa fecero a suo tempo per il Brasile.
Per gli USA sarà più molto più difficile.
In India?:fagiano: Mi sa che si scontreranno con un bel muro di fancazzismo, gli operai indiani non li fai certo lavorare come quelli cinesi, pretenderne la stessa qualità poi:doh:
America ed europa ci andranno molto cauti in questo senso. La cina e' un mercato molto ambito, limitargli le esportazioni significa che farebbero lo stesso a noi. La campagna elettorale e' finita, se non vuole distruggere il suo paese, trump fara' molta attenzione.

Beh, la Cina lo fa già imponendo dazi e freni all'importazione, tant'è che chi vuole vendere li spesso va anche a produrre li, son mica scemi loro.

gd350turbo
18-11-2016, 19:06
In India?:fagiano: Mi sa che si scontreranno con un bel muro di fancazzismo, gli operai indiani non li fai certo lavorare come quelli cinesi, pretenderne la stessa qualità poi:doh:


Io ho iniziato a comperare in india recentemente...
Hanno ottimi prezzi, ma solo alquanto disorganizzati

OttoVon
18-11-2016, 23:05
Se la cosa va in porto potrete comprare apple piuttosto che fairphone.

Tutti a menarla con sta foxconn made in china, pagate il giusto.

mauriziogl
19-11-2016, 08:11
1- trump deve assoggettarsi al consiglio.
2- Ci sono accordi commerciali enormi fra Cina, America ed Europa, non è che arriva una persona e decide di stravolgere tutto. NON puoi mettere i dazi SOLO per gli iphone, nel caso per tutta la categoria elettronica, ma in quel caso la cina prenderebbe provvedimenti a sua volta no? Perché altrimenti i cinesi stanno invadendo i mercati? Ci sono accordi economici.
3- la cina al momento è l'unica in grado di avere un certo livello tecnologico in grado di soddisfare produzione, assistenza e tutto il resto.
4- anche se sta cambiando, ma per un'azienda è molto importante, la cina ha un basso livello di scioperi o proteste sul lavoro
Questo vale per chiunque. Questa è la realta.

Flying Tiger
19-11-2016, 10:09
...Questo vale per chiunque. Questa è la realta.

La realtà è che dopo aver delocalizzato in cina , vietnam , cambogia e compagnia bella tutto il possibile , chiudendo le fabbriche in europa e mandando a spasso i dipendenti , guarda caso si sono accorti che i prodotti fatti in quei paesi non li compra più nessuno visto che appunto chi dovrebbe comprarli ,cioè il "popolo" o la massa che dir si voglia , è a spasso e senza un soldo in tasca...

E , combinazione, i cervelloni fautori di quella globalizzazione che ha crato centinaia di migliaia di disoccupati si sono accorti che è stato un fallimento, ma pensa, chi lo avrebbe mai detto....:doh:

E Trump , se attuerà la politica che ha promesso in campagna elettorale , fa solo bene e mi auguro davvero che tutti gli altri paesi lo seguano a ruota , è ora di finirla con sta storia della cina e compagnia bella che ha ridotto l' occidente sul lastrico...

:)

the_joe
19-11-2016, 10:15
La realtà è che dopo aver delocalizzato in cina , vietnam , cambogia e compagnia bella tutto il possibile , chiudendo le fabbriche in europa e mandando a spasso i dipendenti , guarda caso si sono accorti che i prodotti fatti in quei paesi non li compra più nessuno visto che appunto chi dovrebbe comprarli ,cioè il "popolo" o la massa che dir si voglia , è a spasso e senza un soldo in tasca...

E , combinazione, i cervelloni fautori di quella globalizzazione che ha crato centinaia di migliaia di disoccupati si sono accorti che è stato un fallimento, ma pensa, chi lo avrebbe mai detto....:doh:

E Trump , se attuerà la politica che ha promesso in campagna elettorale , fa solo bene e mi auguro davvero che tutti gli altri paesi lo seguano a ruota , è ora di finirla con sta storia della cina e compagnia bella che ha ridotto l' occidente sul lastrico...

:)

Tutto vero, solo cambierei l'ultima frase perché l'occidente sul lastrico ci si è ridotto da solo per le dissennate politiche di cui sopra.....

Flying Tiger
19-11-2016, 10:21
Tutto vero, solo cambierei l'ultima frase perché l'occidente sul lastrico ci si è ridotto da solo per le dissennate politiche di cui sopra.....

Concordo , una massa di inetti , politici in testa, che ha dato retta ai cervelloni dell' economia che capiscono tutto perchè "loro hanno studiato" , e solo in nome del profitto ad ogni costo con il risultato che è sotto gli occhi di tutti....:rolleyes:

:)

GTKM
19-11-2016, 10:22
Concordo , una massa di inetti , politici in testa, che ha dato retta ai cervelloni dell' economia che capiscono tutto perchè "loro hanno studiato" , e solo in nome del profitto d ogni costo con il risultato che è sotto gli occhi di tutti....:rolleyes:

:)

Ma no, che dici! La colpa è tua che sei antico :P :sofico:

AlexSwitch
19-11-2016, 11:17
Purtroppo questi sono gli effetti di una rivoluzione iniziata poco più di 20 anni fa con il processo di " globalizzazione ".
In occidente si è persa gran parte dell'industria pesante e manifatturiera sia per l'arretratezza amministrativa e burocratica di alcuni Paesi ( qualcuno ha detto Italia? ), che per il prevalere sempre più preponderante della finanza sull'economia reale, che ha spinto a delocalizzare il più possibile ( oggi in Italia importiamo anche i pomodori lavorati dalla Cina ). Il tutto per avere margini elevati in bilancio per coprire finanziamenti, proposti dalle banche stesse, su tutto... anche sulla liquidità di cassa!!
Poi con la crisi finanziaria del 2007/2008 che ha innescato una recessione lunghissima, ancora da recuperare, si è patito un processo di desertificazione economica in alcuni settori e di contrazione dei salari da parte di chi li percepisce ancora.
Sostanzialmente abbiamo campato di pura rendita nell'illusione del benessere che la banche e le istituzioni finanziare ci hanno dato.
E così quando le banche si sono accorte che il re è nudo, dei redditi crollati o azzerati, di una disoccupazione che non riesce a scendere oltre certi livelli, degli Stati ( Europei ) sempre più in affanno per erogare sussidi minimi di integrazione grazie ad una politica economica e monetaria suicida, beh è stato troppo tardi e sono andate in crisi anche loro. Perchè con l'aumentare delle sofferenze e l'erosione del risparmio non hanno avuto più coperture di margine per onerare i costi sulle loro speculazioni finanziarie ad alto rischio.
Il caso nostrano di MPS è lampante ed ora rischia, se non si dovessero verificare determinate condizioni per il suo salvataggio, la chiusura della sua attività bancaria di credito, raccolta e gestione risparmio.

Una volta si lavorava e si produceva per creare ricchezza, oggi si lavora ( quando si lavora ) per ripagare i debiti.

AleLinuxBSD
19-11-2016, 11:43
Beh ma se riescono a fare una frabbica altamente robotizzata, quindi con minimo impiego di manodopera, credo sia fattibile produrre ( o meglio assemblare) in usa no ?
Il costo della manodopera incide pochissimo sul totale, al di là delle barzellette raccontate dai produttori, a differenza di agevolazioni fiscali e mani libere al livello di permessi, costi dell'energia, ecc..
Detto questo si tratterebbe soltanto di limitare i loro margini e tagliare determinate spese (dirigenti con guadagni diretti ed indiretti allucinanti, marketing a cui una determinata spesa non corrisponde all'effettivo ritorno economico, andando a puntare in modo più mirato su eventi che pur avendo grande visibilità non risultano inflazionati al livello di prezzi, centri faraonici, ecc.).

HwWizzard
19-11-2016, 23:50
Forza trump!
Sei tutti noi...
Ha ragione gli Apple devono essere prodotti in USA pero non da cinesi, ma da americani...
Allora si che se ne vedrebbero delle belle

Il prezzo lo fa Apple come da sempre finchè ne vende..e se gli aumenteranno i costi, per marginare ed avere sempre gli stessi utili di adesso, scaricherà tutto sulla pregiata clientela aumentando il prezzo.
La fortuna di Apple è solo che la clientela è sempre pregiata ..anche per sola definizione.

Concordo !!

Grande Donald !!!!



Cò,sòl,ldmlmdndòdòd

Voi si che avete capito come funzionano economia, finanza e corporate business!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Povera Italia! Mi meraviglio che le cose vadano solo così male se ci sono persone come voi....

Vash88
20-11-2016, 00:42
Voi si che avete capito come funzionano economia, finanza e corporate business!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Povera Italia! Mi meraviglio che le cose vadano solo così male se ci sono persone come voi....

Bisognerebbe rendere obbligatori microeconomia, monetary economics, international trade policy prima di dare il diritto di voto. Almeno sai che il 70% di quello che dice il politico di turno è una balla/inesatto/irrealizzabile a meno di non dissanguare il paese.

GTKM
20-11-2016, 06:06
Bisognerebbe rendere obbligatori microeconomia, monetary economics, international trade policy prima di dare il diritto di voto. Almeno sai che il 70% di quello che dice il politico di turno è una balla/inesatto/irrealizzabile a meno di non dissanguare il paese.

Dovrebbero prendere finanzieri speculatori, Borsaioli e gente del genere, e mandarli a zappare.

HwWizzard
20-11-2016, 08:37
Bisognerebbe rendere obbligatori microeconomia, monetary economics, international trade policy prima di dare il diritto di voto. Almeno sai che il 70% di quello che dice il politico di turno è una balla/inesatto/irrealizzabile a meno di non dissanguare il paese.

Dovrebbero prendere finanzieri speculatori, Borsaioli e gente del genere, e mandarli a zappare.

Bisognerebbe fare entrambe le cose! E togliere il diritto di voto a molta gente:D

GTKM
20-11-2016, 08:56
Bisognerebbe fare entrambe le cose! E togliere il diritto di voto a molta gente:D

Più che altro, la cosa davvero triste è vedere come ormai, in qualsiasi tipo di elezione, si vada avanti a colpi di slogan, tipo il mio del commento precedente.

La cosa diventa gravissima se pensiamo a referendum come quello costituzionale.

Il punto è: quanti sono quelli che si informano davvero?

HwWizzard
20-11-2016, 12:19
Più che altro, la cosa davvero triste è vedere come ormai, in qualsiasi tipo di elezione, si vada avanti a colpi di slogan, tipo il mio del commento precedente.

La cosa diventa gravissima se pensiamo a referendum come quello costituzionale.

Il punto è: quanti sono quelli che si informano davvero?

Se la media è quella di questo forum.... Siamo rovinati!!!

san80d
20-11-2016, 12:58
Non fraintendetemi, non ho nessuna intenzione di fare polemica. Pero' quanto snobismo, non si può fare gli amanti della democrazia a fasi alterne, il suffragio universale e' il pilastro fondante di un paese democratico, se non si accetta ciò non si vuole la democrazia.

Ginopilot
20-11-2016, 14:37
La conoscenza di certe tematiche non puo' che essere parziale, ed anche quando e' sufficientemente approfondita, puo' portare a posizioni anche divergenti. Perche' alla fin fine si tratta di previsioni.
Detto questo, e' pero' abbastanza ovvio che i dazi sono parte dell'equilibrio tra le parti. Applicare dazi che prima non c'erano, produce degli effetti che portano ad un nuovo equilibrio. Le conseguenze possono essere imprevedibili, ma ragionevolmente se togli qualcosa a qualcuno, questi vorrà qualcos'altro in cambio. Ora, bellissimo il discorso di applicare dazi alla cina. Ma la cina e' uno dei principali mercati dove esportiamo. Quindi andiamoci cauti con le soluzioni definitive che qualcuno, chi sa perche', non vuole percorrere.

Stormblast
20-11-2016, 15:18
La conoscenza di certe tematiche non puo' che essere parziale, ed anche quando e' sufficientemente approfondita, puo' portare a posizioni anche divergenti. Perche' alla fin fine si tratta di previsioni.
Detto questo, e' pero' abbastanza ovvio che i dazi sono parte dell'equilibrio tra le parti. Applicare dazi che prima non c'erano, produce degli effetti che portano ad un nuovo equilibrio. Le conseguenze possono essere imprevedibili, ma ragionevolmente se togli qualcosa a qualcuno, questi vorrà qualcos'altro in cambio. Ora, bellissimo il discorso di applicare dazi alla cina. Ma la cina e' uno dei principali mercati dove esportiamo. Quindi andiamoci cauti con le soluzioni definitive che qualcuno, chi sa perche', non vuole percorrere.

non ho voglia di andare in cerca di dati, ma così a naso credo che la bilancia commerciale nei confronti della Cina sia in negativo per qualunque paese occidentale...

Ginopilot
20-11-2016, 15:23
non ho voglia di andare in cerca di dati, ma così a naso credo che la bilancia commerciale nei confronti della Cina sia in negativo per qualunque paese occidentale...

Anche fosse, non e' l'unico aspetto di cui tener conto.

doctor who ?
20-11-2016, 15:49
Più che altro, la cosa davvero triste è vedere come ormai, in qualsiasi tipo di elezione, si vada avanti a colpi di slogan, tipo il mio del commento precedente.

La cosa diventa gravissima se pensiamo a referendum come quello costituzionale.

Il punto è: quanti sono quelli che si informano davvero?

Ma scusa in tivvù hanno fatto vedere che il ministro dell'economia non sa quanto costa l'asilo o un litro di latte, chiaramente non può fare il suo lavoro se non conosce le cose di base :asd:

Ginopilot
20-11-2016, 16:31
Ma scusa in tivvù hanno fatto vedere che il ministro dell'economia non sa quanto costa l'asilo o un litro di latte, chiaramente non può fare il suo lavoro se non conosce le cose di base :asd:

E' una posizione che fa facilmente breccia nella gente ed e' proprio per questo che salvini l'ha usata. Naturalmente sta all'intelligenza di ciascuno valutare quale sia il legame tra i compiti di un ministro dell'economia ed il prezzo di specifici beni/servizi.

CYRANO
20-11-2016, 20:40
Non fraintendetemi, non ho nessuna intenzione di fare polemica. Pero' quanto snobismo, non si può fare gli amanti della democrazia a fasi alterne, il suffragio universale e' il pilastro fondante di un paese democratico, se non si accetta ciò non si vuole la democrazia.

Questo dovrebbe essere ovvio a tutti...



Cosbsosbdofbsgdich

ronin789
20-11-2016, 21:27
Bisognerebbe rendere obbligatori microeconomia, monetary economics, international trade policy prima di dare il diritto di voto. Almeno sai che il 70% di quello che dice il politico di turno è una balla/inesatto/irrealizzabile a meno di non dissanguare il paese.

"...l'economista: esperto di materie economiche che saprà spiegarvi domani perchè quello che aveva previsto ieri non si è avverato oggi..."

ronin789
20-11-2016, 21:40
Non fraintendetemi, non ho nessuna intenzione di fare polemica. Pero' quanto snobismo, non si può fare gli amanti della democrazia a fasi alterne, il suffragio universale e' il pilastro fondante di un paese democratico, se non si accetta ciò non si vuole la democrazia.

...
per i "sinceri democratici" hai diritto di voto solo se voti come dicono loro...

doctor who ?
20-11-2016, 22:52
...
per i "sinceri democratici" hai diritto di voto solo se voti come dicono loro...

Frase da meme di facebook condiviso da un 14enne, non c'è da fare filosofia, apri facebook, vai sulla pagina di un quotidiano a caso, leggi i commenti.

Più della metà (per essere ottimisti) sono commenti assolutamente ignoranti, disinformati, falsi e ottusamente populisti.
Gente che legge metà titolo ed il resto della notizia se lo immagina.

Il voto di uno che da per vere notizie del fattoquotidaino vale quanto quello di uno che cerca di capire cosa sta facendo.

Ormai si vota per fanboysmo altro che apple vs android

Comunque come caspio siamo arrivati qui :asd: ? un pelo ot

GTKM
21-11-2016, 06:18
E' una posizione che fa facilmente breccia nella gente ed e' proprio per questo che salvini l'ha usata. Naturalmente sta all'intelligenza di ciascuno valutare quale sia il legame tra i compiti di un ministro dell'economia ed il prezzo di specifici beni/servizi.

Tranquillo, la gente mal sopporta certi elementi pure senza sapere queste cose. Basta che dici che abbiamo speso 4 miliardi di euro per mettere in hotel i clandestini, e vedi quanto gliene frega dei compiti di Padoan.

Ginopilot
21-11-2016, 07:46
Tranquillo, la gente mal sopporta certi elementi pure senza sapere queste cose. Basta che dici che abbiamo speso 4 miliardi di euro per mettere in hotel i clandestini, e vedi quanto gliene frega dei compiti di Padoan.

Gente che poi si esalta con gli slogan "aiutiamoli a casa loro" e similari. Vagli a spiegare che aiutarli in patria significa spendere cifre di diversi ordini di grandezza maggiori e che se si sono create certe situazioni, un po' di colpa ce l'abbiamo anche noi.

recoil
21-11-2016, 08:06
Beh ma se riescono a fare una frabbica altamente robotizzata, quindi con minimo impiego di manodopera, credo sia fattibile produrre ( o meglio assemblare) in usa no ?


qualche tempo fa si parlava di investimenti di Foxconn (o un altro grosso produttore cinese ora non ricordo) proprio in questo campo
dopotutto nel keynote primaverile hanno mostrato quel robottino che ricicla tutti i componenti degli iPhone in modo altamente automatizzato quindi non credo siano nemmeno così lontani

se la manodopera è di unità carbonio invece la vedo dura che tornino in USA
non penso sia una questione di salario del singolo operaio sul prezzo finale di vendita perché oggi incide in minima parte, probabilmente sarebbero 10$ sul prodotto finale
la difficoltà credo sia invece la gestione di enormi volumi di produzione concentrati nelle prime settimane che impongono la necessità di assumere un gran numero di persone in breve tempo, operai che quando la produzione torna normale si possono lasciare a casa senza problemi (in quei paesi)
da noi mi pare dura... si dovrebbero assumere migliaia di persone con dei contratti di poche settimane, richiedere molti straordinari e poi tanti saluti e ci vediamo l'anno prossimo per il successivo modello

prodotti come il Mac che non hanno picchi spaventosi di vendite concentrati in un mese invece si presterebbero benissimo a un ritorno in occidente, Apple ha già iniziato con il MacPro di cui vende pochissimi modelli e potrebbe allargarsi ai portatili e desktop

Ginopilot
21-11-2016, 08:12
Saranno certamente molto meno di 10$, altrimenti inciderebbe non poco.

recoil
21-11-2016, 08:32
Saranno certamente molto meno di 10$, altrimenti inciderebbe non poco.

se le cifre sono giuste (non so come le calcolano) oggi si parla di 5$ di costo che immagino raddoppierebbe ma rimarrebbe comunque ben al di sotto dei margini che hanno sugli iPhone
è anche vero che se possono risparmiare un centesimo lo fanno quindi per loro sarebbe una bella differenza

Flying Tiger
21-11-2016, 08:46
Gente che poi si esalta con gli slogan "aiutiamoli a casa loro" e similari. Vagli a spiegare che aiutarli in patria significa spendere cifre di diversi ordini di grandezza maggiori e che se si sono create certe situazioni, un po' di colpa ce l'abbiamo anche noi.

Quindi secondo il tuo punto di vista è giusto spendere 4 miliardi di euro per mettere i clandestini in hotel mentre sempre più italiani fanno la coda alla caritas per un pasto caldo....

C'è poco da esaltarsi quando vedi delle situazioni come sopra oramai non più tollerabili , e la colpa non è solo un pò nostra ma proprio tutta , le conseguenze di questo ridicolo buonismo radical-chic che una classe politica inetta, corrotta e con le mani in pasta nell' affare clandestini continua a propinarci , ma come diceva un vecchio saggio , la corda a forza di tirarla si spezza e allora si saranno dolori....

:)

Ginopilot
21-11-2016, 09:00
Quindi secondo il tuo punto di vista è giusto spendere 4 miliardi di euro per mettere i clandestini in hotel mentre sempre più italiani fanno la coda alla caritas per un pasto caldo....

C'è poco da esaltarsi quando vedi delle situazioni come sopra oramai non più tollerabili , e la colpa non è solo un pò nostra ma proprio tutta , le conseguenze di questo ridicolo buonismo radical-chic che una classe politica inetta, corrotta e con le mani in pasta nell' affare clandestini continua a propinarci , ma come diceva un vecchio saggio , la corda a forza di tirarla si spezza e allora si saranno dolori....

:)

Proprio a questo mi riferivo. Se accogli rifugiati devi dargli un posto in cui stare. Altrimenti diventano barboni. L'alternativa sarebbe non accogliere rifugiati. Quindi andrebbero modificate le norme che regolano questo diritto. Queste persone finirebbero assieme agli immigrati non regolari, quindi ad alimentare un altro problema.
Insomma lamentarsi per quanto si spende per i rifugiati senza pensare ad una soluzione che non siano le solite banalita' dette e ridette dai soliti politici, serve solo ad alimentare la propria rabbia.

GTKM
21-11-2016, 09:13
Proprio a questo mi riferivo. Se accogli rifugiati devi dargli un posto in cui stare. Altrimenti diventano barboni. L'alternativa sarebbe non accogliere rifugiati. Quindi andrebbero modificate le norme che regolano questo diritto. Queste persone finirebbero assieme agli immigrati non regolari, quindi ad alimentare un altro problema.
Insomma lamentarsi per quanto si spende per i rifugiati senza pensare ad una soluzione che non siano le solite banalita' dette e ridette dai soliti politici, serve solo ad alimentare la propria rabbia.

Il vero problema è il rapporto tra arrivi e rifugiati. La maggior parte degli arrivi NON SONO RIFUGIATI. Sono immigrati CLANDESTINI.

Ginopilot
21-11-2016, 12:29
Il vero problema è il rapporto tra arrivi e rifugiati. La maggior parte degli arrivi NON SONO RIFUGIATI. Sono immigrati CLANDESTINI.

Gli alberghi sono per i rifugiati, non per chi e' in attesa di identificazione o e' stato espulso e resta nel paese come clandestino.

Ginopilot
21-11-2016, 12:58
se le cifre sono giuste (non so come le calcolano) oggi si parla di 5$ di costo che immagino raddoppierebbe ma rimarrebbe comunque ben al di sotto dei margini che hanno sugli iPhone
è anche vero che se possono risparmiare un centesimo lo fanno quindi per loro sarebbe una bella differenza

In un trimestre apple vende circa 50 milioni di iphone, quindi 200 milioni l'anno. Moltiplica per 5 e fanno 1 miliardo di dollari l'anno. Che non sono proprio due spicci, anche per apple.

ronin789
21-11-2016, 13:06
Frase da meme di facebook condiviso da un 14enne, non c'è da fare filosofia, apri facebook, vai sulla pagina di un quotidiano a caso, leggi i commenti.

Più della metà (per essere ottimisti) sono commenti assolutamente ignoranti, disinformati, falsi e ottusamente populisti.
Gente che legge metà titolo ed il resto della notizia se lo immagina.

Il voto di uno che da per vere notizie del fattoquotidaino vale quanto quello di uno che cerca di capire cosa sta facendo.

Ormai si vota per fanboysmo altro che apple vs android

Comunque come caspio siamo arrivati qui :asd: ? un pelo ot

...
non sono iscritto a facebook
...

polli079
21-11-2016, 13:10
Condivido che non è facile come dicono però penso che sarebbe la via giusta, riportare la produzione nei paesi americani/europei.
Questo continuo cercare di produrre sempre a prezzo più basso portando a delocalizzare qualsiasi cosa si possa delocalizzare a lungo andare porta solo a danni.

Ginopilot
21-11-2016, 13:20
Condivido che non è facile come dicono però penso che sarebbe la via giusta, riportare la produzione nei paesi americani/europei.
Questo continuo cercare di produrre sempre a prezzo più basso portando a delocalizzare qualsiasi cosa si possa delocalizzare a lungo andare porta solo a danni.

E' una questione di costi, non solo di mano d'opera ma anche. La delocalizzazione se da un lato frena lo sviluppo dei paesi da cui si delocalizza, spinge invece quello dei paesi in cui si sposta la produzione. La sviluppo pazzesco di cina e altri paesi asiatici e' avvenuto e/o sta avvenendo proprio grazie alla delocalizzazione. Per certi versi potrebbe essere un modo per "aiutarli a casa loro", se non fosse che spesso ciò non è possibile.

GTKM
21-11-2016, 13:26
E' una questione di costi, non solo di mano d'opera ma anche. La delocalizzazione se da un lato frena lo sviluppo dei paesi da cui si delocalizza, spinge invece quello dei paesi in cui si sposta la produzione. La sviluppo pazzesco di cina e altri paesi asiatici e' avvenuto e/o sta avvenendo proprio grazie alla delocalizzazione. Per certi versi potrebbe essere un modo per "aiutarli a casa loro", se non fosse che spesso ciò non è possibile.

Scusa, se sto morendo di fame, me ne frega un ca**o del mio vicino che si è comprato il macchinone. Io non tolgo il pane dalla mia bocca per darlo a te.
Questo è un ragionamento elementare, che fanno tutti quelli che non sono radical chic arricchiti.

polli079
21-11-2016, 13:28
E' una questione di costi, non solo di mano d'opera ma anche. La delocalizzazione se da un lato frena lo sviluppo dei paesi da cui si delocalizza, spinge invece quello dei paesi in cui si sposta la produzione. La sviluppo pazzesco di cina e altri paesi asiatici e' avvenuto e/o sta avvenendo proprio grazie alla delocalizzazione. Per certi versi potrebbe essere un modo per "aiutarli a casa loro", se non fosse che spesso ciò non è possibile.

Questo è vero, infatti se la il tenore del ceto medio in cina aumenta, aumenta (si spera) l'esportazione verso la cina ma, se le delocalizzazioni aumentano troppo, impoverisci il ceto medio dell'americano/europeo.
Immagino poi che a conti fatti per una società non sia poi così importante se vendi in cina, Europa o America, basta che vende, dovrebbe però essere interesse di chi gestisce un paese/comunità (Europa, America...) fare in modo che questo non accadda.
Certo se poi si riuscisse a trovare un equilibrio sarebbe ancora meglio.

Ginopilot
21-11-2016, 17:17
Scusa, se sto morendo di fame, me ne frega un ca**o del mio vicino che si è comprato il macchinone. Io non tolgo il pane dalla mia bocca per darlo a te.
Questo è un ragionamento elementare, che fanno tutti quelli che non sono radical chic arricchiti.

Quindi li dobbiamo aiutare a casa loro? Li dobbiamo aiutare a casa nostra? O non li dobbiamo aiutare proprio e tenerci l'inevitabile degrado?

Ginopilot
21-11-2016, 17:31
Questo è vero, infatti se la il tenore del ceto medio in cina aumenta, aumenta (si spera) l'esportazione verso la cina ma, se le delocalizzazioni aumentano troppo, impoverisci il ceto medio dell'americano/europeo.
Immagino poi che a conti fatti per una società non sia poi così importante se vendi in cina, Europa o America, basta che vende, dovrebbe però essere interesse di chi gestisce un paese/comunità (Europa, America...) fare in modo che questo non accadda.
Certo se poi si riuscisse a trovare un equilibrio sarebbe ancora meglio.

Il problema dei paesi cosi' detti "sviluppati" e' che sono saturi. Le imprese per poter crescere devono puntare su mercati che crescono. Parliamo di cina, mica di un paesello, crescere in cina a fronte di una riduzione nei paesi "occidentali" è un ottimo risultato.
Un paese che non vuole che cio' avvenga, puo scegliere strade diverse. Ma tutte hanno delle conseguenze. Non c'e' una soluzione che metta le cose a posto per come le vogliamo noi.

Flying Tiger
21-11-2016, 17:36
Quindi li dobbiamo aiutare a casa loro? Li dobbiamo aiutare a casa nostra? O non li dobbiamo aiutare proprio e tenerci l'inevitabile degrado?

Ti ribalto la domanda , dobbiamo andarli a prendere con le navi davanti alle coste libiche con tanto di cartello "venite pure accogliamo tutti , vi mettiamo in Hotel con telefonino , bicicletta , scarpe nike , magliette adidas,ecc ,gli euro per le piccole spese quotidiane , sanità gratuita e chi più ne ha ne metta" passando per il paese del bengodi??

Oppure fare come la Spagna che gli raccoglie in mare come è giusto del resto , li sbarca , li rifocilla , li cura e poi si accerta da dove vengono e se sono effettivamente dei profughi che scappano dalla guerra gli accogli , se sono invece dei clandestini con finalità economiche li reimbarcano e gli rispediscono da dove sono venuti , anche a monito di coloro che vogliono fare la stessa cosa...

Per la cronaca solo il 26% di coloro che raccogliamo in giro per il mediterraneo sono effettivamente profughi , il resto solo immigrati clandestini che non hanno nessun diritto di rimanere nel nostro paese, ma certo a sentire i soliti moralisti radical chic di casa nostra che si scandalizzano quando qualcuno solleva la questione additandolo prontamente come razzista è meglio avere le città piene di questi soggetti che mendicano ovunque , nei parcheggi , davanti ai supermercati , ecc... quando proprio non si danno alla delinquenza...:rolleyes:

:)

Ginopilot
21-11-2016, 17:46
i rifugiati di guerra meritano tutto l'aiuto e il sostegno possibile.
I clandestini e gli immigrati vanno accolti, e in tempi brevi deve essere
data loro la possibilità di integrarsi nella società e trovarsi un lavoro.


Non sono d'accordo, i clandestini in quanto tali non dovrebbero stare nel nostro paese, quindi non vanno affatto accolti, semplicemente espulsi, per quanto possibile.
Immigrato e' colui che si e' stabilito nel nostro paese provenendo da un altro. Questi puo' essere un rifugiato oppure no.
Giusto per mettere qualche puntino sulle i.


Chi non lo trova, si affida a ciò che la legge prevede in questi casi,
come qualsiasi altro disoccupato italiano...e questo non prevede smartphone,
abiti di marca e il passare le giornate bighellonando con le cuffiette in testa...


Penso che tu ti riferisca, impropriamente, ai rifugiati.


Quando i nostri nonni e bisnonni sono emigrati in massa negli stati uniti,
si sono spaccati la schiena per poter mangiare e sopravvivere...questi
di adesso fanno le proteste se per caso si rompe il wifi...sono
proprio una risorsa preziosa...

Immigrati, rifugiati, clandestini, risorse, quanta confusione!
I nostri nonni hanno portato la mafia negli stati uniti, non dimentichiamolo.

Ginopilot
21-11-2016, 18:05
Ti ribalto la domanda , dobbiamo andarli a prendere con le navi davanti alle coste libiche con tanto di cartello "venite pure accogliamo tutti , vi mettiamo in Hotel con telefonino , bicicletta , scarpe nike , magliette adidas,ecc ,gli euro per le piccole spese quotidiane , sanità gratuita e chi più ne ha ne metta" passando per il paese del bengodi??

Oppure fare come la Spagna che gli raccoglie in mare come è giusto del resto , li sbarca , li rifocilla , li cura e poi si accerta da dove vengono e se sono effettivamente dei profughi che scappano dalla guerra gli accogli , se sono invece dei clandestini con finalità economiche li reimbarcano e gli rispediscono da dove sono venuti , anche a monito di coloro che vogliono fare la stessa cosa...

Per la cronaca solo il 26% di coloro che raccogliamo in giro per il mediterraneo sono effettivamente profughi , il resto solo immigrati clandestini che non hanno nessun diritto di rimanere nel nostro paese, ma certo a sentire i soliti moralisti radical chic di casa nostra che si scandalizzano quando qualcuno solleva la questione additandolo prontamente come razzista è meglio avere le città piene di questi soggetti che mendicano ovunque , nei parcheggi , davanti ai supermercati , ecc... quando proprio non si danno alla delinquenza...:rolleyes:

:)

Quello che fa la spagna lo fa anche l'italia, quando ne hanno la possibilita', cosa che molto difficilmente avviene.
La maggior parte degli altri paesi europei possono controllare i propri confini perche' soprattutto terresti, noi siano tra i piu' sfigati in questo senso.
Quelle che hai scritto, ripetute a gran voce dai politicanti populisti, non sono soluzioni, ma cio' che la gente arrabbiata si vuol sentir dire, di aver ragione ad essere arrabbiati. Bene, e poi? Dove sarebbe la soluzione?

Ginopilot
21-11-2016, 19:09
non mi sembrava di aver fatto tutta questa confusione :)
provo a riscrivere:

i rifugiati di guerra meritano accoglienza e aiuto...poi dovranno essere integrati
per poter ricominciare una nuova vita

gli immigrati per ragioni diverse dalla guerra, secondo me vanno prima accolti, perchè fra di loro ci sono anche
persone che hanno voglia di fare e fuggono dal loro paese perchè non trovano
possibilità di sbocco...poi, ai fancazzisti, vanno tagliati tutti i privilegi e se
vogliono rimanere nel nostro paese si adeguano, quindi o si trovano un lavoro
magari iscrivendosi alle liste di collocamento, accettando qualsiasi cosa venga
proposta loro, compresi lavori socialmente utili..oppure se ne vanno.


Qui stai scrivendo una cosa molto diversa da quella del tuo messaggio precedente.
Cmq noi non accogliamo gli immigrati per "ragioni diverse". Solo quelli che vengono da altri paesi della comunita' europea vengono "accolti". Gli altri, per poter vivere nel nostro paese, devono avere un lavoro. Altrimenti non gli riserviamo alcun tipo di accoglienza. Questo dice la legge.


e, per inciso, i ragazzotti ventenni in perfetta forma fisica che passeggiano amabilmente
per le nostre strade, dubito fortemente che siano tutti rifugiati di guerra...

Sinceramente, cambierebbe qualcosa? La gente non vuole neanche i rifugiati. Gli immigrati di cui si parla da un po', da distribuire sul territorio, cosa credi che siano? Ma la gente non li vuole lo stesso. Come se non volerli li faccia magicamente sparire.

ronin789
21-11-2016, 19:47
Quello che fa la spagna lo fa anche l'italia, quando ne hanno la possibilita', cosa che molto difficilmente avviene.
La maggior parte degli altri paesi europei possono controllare i propri confini perche' soprattutto terresti, noi siano tra i piu' sfigati in questo senso.
Quelle che hai scritto, ripetute a gran voce dai politicanti populisti, non sono soluzioni, ma cio' che la gente arrabbiata si vuol sentir dire, di aver ragione ad essere arrabbiati. Bene, e poi? Dove sarebbe la soluzione?

avrei tante cose da dire su questi argomenti, ma andrei fuori tema, e quindi mi astengo...
...

Ginopilot
21-11-2016, 20:59
@ginopilot
gli immigrati per ragioni diverse gli accogliamo eccome...chiamali
immigrati economici o come ti pare, ma la cosa non cambia.
Resta il fatto che sono qui, se non mi credi non posso farci nulla.
Tu ovviamente sei liberissimo di avere la tua opinione.


Le opinioni sono cosa diversa dai fatti. Gli immigrati che accogliamo sono solo quelli regolari, quindi rifugiati e chi facciamo entrare per lavoro. Tutti gli altri no, ad eccezione dei cittadini della comunita' europea.


E di quello che vuole la gente non ho mai parlato, ho espresso opinioni mie,
e di quello che secondo me andrebbe fatto, nulla di più, nulla di meno.


Cosa andrebbe fatto?


Sinceramente non capisco il tuo tono inquisitorio e un pò
fastidioso nei miei confronti, stiamo discutendo fra persone adulte e civili che
possono avere opinioni anche divergenti, o mi sfugge qualcosa????
Se ti va ancora di discutere pacatamente e nel rispetto altrui fammi un fischio.

Non mi pare di averti offeso, ho solo cercato di precisare alcune cose.

ronin789
21-11-2016, 23:01
@Ginopilot
il piano kalergi ti dice niente?

...oppure, per esempio, leggiti questo articolo che mi sembra interessante

http://vocidallestero.it/2016/10/29/lagenda-nera-che-si-cela-dietro-la-globalizzazione-e-le-frontiere-aperte/

...

GTKM
22-11-2016, 06:10
Le opinioni sono cosa diversa dai fatti. Gli immigrati che accogliamo sono solo quelli regolari, quindi rifugiati e chi facciamo entrare per lavoro. Tutti gli altri no, ad eccezione dei cittadini della comunita' europea.

.

Ma che cavolo stai dicendo?? Per caso vivi a Rignano?! Mi stai dicendo che l'ultima volta che ho visto una nave CARICA di persone al porto di Messina, stavo assistendo ad una crociera di norvegesi? Noi in albergo stiamo mettendo CHIUNQUE FACCIA UNA NUOTATA AL LARGO DELLA LIBIA!

Ginopilot
22-11-2016, 07:11
@Ginopilot
il piano kalergi ti dice niente?

...oppure, per esempio, leggiti questo articolo che mi sembra interessante

http://vocidallestero.it/2016/10/29/lagenda-nera-che-si-cela-dietro-la-globalizzazione-e-le-frontiere-aperte/

...

:muro:

Ginopilot
22-11-2016, 07:18
Ma che cavolo stai dicendo?? Per caso vivi a Rignano?! Mi stai dicendo che l'ultima volta che ho visto una nave CARICA di persone al porto di Messina, stavo assistendo ad una crociera di norvegesi? Noi in albergo stiamo mettendo CHIUNQUE FACCIA UNA NUOTATA AL LARGO DELLA LIBIA!

Cerchero' di essere piu' chiaro. Chi arriva in italia senza un visto di ingresso se puo' farlo (cittadini comunitari o di paesi con cui vi sono accordi bilaterali), puo' restarci solo per turismo (max 3 mesi, poi deve andare via). Se non puo' farlo, cioe' dovrebbe avere un visto e non ce l'ha, deve essere rispedito a casa. Il problema e' capire il paese di provenienza. A tal scopo finiscono nei centri di identificazione. Puo' capitare che questi centri siano pieni, quindi TEMPORANEAMENTE queste persone vengono portate altrove.
Ora, TU, cosa proponi in alternativa a questo? Lasciarli bighellonare in giro magari facendoli spostare altrove per vivere da clandestini? Ammazzarli tutti prima che arrivino da noi, magari in acque internazionali? No, vorrei capire.

Ginopilot
22-11-2016, 07:22
l'ho scritto nel post precedente


ovviamente in sintesi...non ho un piano dettagliato.



No, hai scritto sostanzialmente che bisognerebbe accogliere anche chi invece rispediamo (o cerchiamo di rispedire) a casa. COme dicevo, i clandestini noi li identifichiamo e poi li cacciamo. O almeno cerchiamo di farlo, perche' non sempre e' possibile identificarli e mandarli nel loro paese di origine.
In pratica tu sei per l'invasione :sofico:


Per concludere, le mie opinioni si basano su fatti e su quello che so in merito alla
questione 'immigrazione'. Conosco molto bene alcune persone che lavorano nelle
cooperative di accoglienza e ti posso assicurare che il 'traffico di immigrati' è
solo un enorme business...la questione umanitaria e le belle parole dei nostri
governanti sono solo di facciata. Ma penso che questo lo sappiano un pò tutti ormai...

Il problema esiste, ma NESSUNO di quelli che si incazzano per questa situazione ha mai proposto soluzioni alternative. E' facile blindare i confini quando sono terrestri. Ma se arrivano via mare cosa fai? Un barca piena di persone sta naufragando. Lasci che muoiano migliaia di persone o le soccorri?

Ginopilot
22-11-2016, 07:55
ma no dai :D

Ma tu per clandestini cosa intendi? io considero clandestino chiunque entri illegalmente in un paese che non è il suo,
e questi vanno rispediti indietro senza se e senza ma.

Quelli che arrivano via mare non sono clandestini, visto che siamo noi a farli entrare, e solo una parte arriva da
zone di guerra. A loro mi riferisco quando parlo di 'immigrati per motivi diversi dalla guerra'.


Quelli sono immigrati irregolari. Se gli viene riconosciuto lo status di rifugiati, diventano immigrati regolari, altrimenti non lo sono. Se vengono espulsi e restano, sono "clandestini", cioe' irregolari. E a loro non riserviamo nulla se non servizi basilari come il pronto soccorso. Niente altro.

Aggiungo che se i rifugiati protestano perche' non funziona il wifi fanno BENISSIMO! E ti spiego anche il perche'. La gestione dei servizi a loro destinati è affidata ad una ditta che paghiamo NOI. Se non forniscono tutti i servizi dovuti, noi li paghiamo lo stesso!


Se un barcone sta affondando ovviamente li soccorri e fornisci la prima assistenza...è quello che succede dopo
che non va bene...non possiamo mantenere a sbafo migliaia di persone.
Le persone che ti dicevo e che gestiscono queste cooperative hanno le mani legate, non possono mettere
in mano a questi ragazzi nemmeno un rastrello o un decespugliatore, a causa della burocrazia
...in compenso possono fare sport...so di alcuni che frequentano corsi di karate...altri giocano a calcio...
come dicevo è solo un business e manca la volontà ( e l'interesse) di affrontare la questione in modo concreto
e cercare una soluzione.

No, spe, se non sono in attesa di identificazione o di accettazione di status di rifugiato, non restano in questi centri. Non possono. I rifugiati poi finiscono negli sprar, negli alberghi o altro, dipende dal posto e dall'organizzazione. Il resto e' solo casino che non si riesce a gestire. Ma i "clandestini" non finiscono negli alberghi, ci mancherebbe pure.

GTKM
22-11-2016, 08:19
Cerchero' di essere piu' chiaro. Chi arriva in italia senza un visto di ingresso se puo' farlo (cittadini comunitari o di paesi con cui vi sono accordi bilaterali), puo' restarci solo per turismo (max 3 mesi, poi deve andare via). Se non puo' farlo, cioe' dovrebbe avere un visto e non ce l'ha, deve essere rispedito a casa. Il problema e' capire il paese di provenienza. A tal scopo finiscono nei centri di identificazione. Puo' capitare che questi centri siano pieni, quindi TEMPORANEAMENTE queste persone vengono portate altrove.
Ora, TU, cosa proponi in alternativa a questo? Lasciarli bighellonare in giro magari facendoli spostare altrove per vivere da clandestini? Ammazzarli tutti prima che arrivino da noi, magari in acque internazionali? No, vorrei capire.

Tanto per cominciare si potrebbe evitare di raccattarli a 20 miglia dalla Libia. Le NOSTRE navi praticamente vanno a prenderli in spiaggia, e non vedo perché. Secondo, i centri d'identificazione vanno fatti in Libia, non vedo perché dover riempire l'Italia di gente che non si sa nemmeno da dove arrivi. Ovviamente, io il problema lo scaricherei sulle spalle di Sarkozy e di tutti i finti buonisti che, da un giorno all'altro, hanno deciso che Gheddafi era brutto e cattivo.

La gente si è scocciata di veder arrivare vagonate di africani, che poi vengono comodamente sistemati in albergo per non si sa quanto. E prima o poi esploderà.

Ginopilot
22-11-2016, 08:24
Tanto per cominciare si potrebbe evitare di raccattarli a 20 miglia dalla Libia. Le NOSTRE navi praticamente vanno a prenderli in spiaggia, e non vedo perché.


Purtroppo l'alternativa è farli morire in mare, come e' gia' accaduto tante volte.


Secondo, i centri d'identificazione vanno fatti in Libia, non vedo perché dover riempire l'Italia di gente che non si sa nemmeno da dove arrivi. Ovviamente, io il problema lo scaricherei sulle spalle di Sarkozy e di tutti i finti buonisti che, da un giorno all'altro, hanno deciso che Gheddafi era brutto e cattivo.


Era brutto e cattivo, ma aveva il controllo del paese, quindi ci si poteva accordare per gestire la cosa. Ora quello che proponi non si puo' piu' fare.


La gente si è scocciata di veder arrivare vagonate di africani, che poi vengono comodamente sistemati in albergo per non si sa quanto. E prima o poi esploderà.

Noi da soli non possiamo fare altro. A meno che tu non abbia qualche proposta da fare.

GTKM
22-11-2016, 08:44
Era brutto e cattivo, ma aveva il controllo del paese, quindi ci si poteva accordare per gestire la cosa. Ora quello che proponi non si puo' piu' fare.


Lo so. E allora se li prendano TUTTI quelli che hanno fatto il danno. Dai, a casa di Sarkozy quanti ce ne stanno?

Ma poi com'è che quasi tutti quelli che arrivano sono in una forma fisica migliore della mia? Non ne vedi mai anoressici. :D

fano
22-11-2016, 09:17
Boh anche se Ghedaffi fosse stato brutto o cattivo (all'ultimo a me sembrava pure uno zio simpatico quando veniva a Roma a trovare Silvio con tutto quel circo... forse si era rincoglionito?) a noi che cosa ce ne fregava?

Cioè, ma sta mania di "portare la democrazia" a popoli che NON la vogliono e non la sanno nemmeno gestire ce la vogliamo togliere dalla testa? E stavolta ci è andata male, proprio male visto che levando Ghedaffi e Saddam Hussein abbiamo scatenato qualcosa di peggiore: il ritorno del più antico nemico dell'Occidente: "Il Califfato Islamico" :eek:

Siamo sicuri, poi, che la Democrazia sia davvero la forma migliore di governo? Aristotele diceva di no... e a me sembra che non è che funzioni sempre benissimo!

ronin789
22-11-2016, 09:27
Originariamente inviato da ronin789
@Ginopilot
il piano kalergi ti dice niente?

...oppure, per esempio, leggiti questo articolo che mi sembra interessante

http://vocidallestero.it/2016/10/29/lagenda-nera-che-si-cela-dietro-la-globalizzazione-e-le-frontiere-aperte/

:muro:

...dai, non fare così... rischi di spaccarti la testa
...

Ginopilot
22-11-2016, 10:41
Almeno potessimo farli lavorare, in cambio di vitto e alloggio...
sai quanti marciapiedi non vengono puliti per mancanza di personale?
parchi pubblici senza manutenzione, giardini di scuole e asili da sistemare...
ora che arriva l'inverno ci sarà parecchia neve da spalare (almeno dalle
mie parti)...credimi che ci sarebbero i modi per farli sentire utili e per smorzare
il senso di fastidio della popolazione...il problema è solo politico e burocratico...
Ovviamente non parlo di donne, bambini o anziani, ma di baldi
giovanotti in perfetta forma fisica...ne abbiamo in abbondanza...

I rifugiati puoi anche farli lavorare, ma chi e' in attesa, direi proprio di no, tantomeno chi dovrebbe essere espulso.

Ginopilot
22-11-2016, 11:46
non possiamo nemmeno tenerli qui 'in attesa' per 6 mesi o più, a far nulla, o
a tenerli impegnati con attività sportive...se possono giocare a calcio possono anche
falciare un prato o tagliare una siepe...non dico di farli lavorare 8 ore al giorno, però...
Gli espulsi ovviamente non li fai lavorare...

Stanno li per essere identificati o per stabilire se hanno diritto o meno a stare in questo paese. Oltretutto bisognerebbe pagarli per lavorare, e hai idea di quanti italiani si incazzerebbero? :D Per lavoretti del genere c'e' la fila.

Ginopilot
22-11-2016, 12:59
se le attese fossero di 30/60 giorni non avrei nulla da ridire...
Pagarli??? vitto, alloggio, assistenza sanitaria, abbigliamento, smartphone
e relativo piano voce/dati...direi che li paghiamo già abbastanza :D
...e gli italiani sono già belli incazzati anche così :D
Ripeto, se tutto funzionasse a dovere non avrei nulla da obiettare, ma
qui ci sono palesi 'ingiustizie' che premiano i 'parassiti'...

Non e' cosi' semplice. Non puoi obbligare nessuno a lavorare gratis. Ne puoi non fornire servizi minimi a persone che non sono in carcere.

Ginopilot
22-11-2016, 15:03
Alla gente da fastidio tutto, basta alimentarne ed amplificarne il disagio raccontando balle anche enormi. Ecco che i rifugiati non li vuole piu' nessuno perche' gli hotel a 5 stelle sono confiscati per ospitare persino i clandestini, e idiozie simili. Possiamo parlarne e discuterne per mesi, ma è molto piu' semplice mettere in giro bufale ed alimentarle quel poco che basta, poi proseguiranno da sole. Ci saranno milioni di creduloni che abboccheranno, convinti che sia vero fino all'ultimo dei loro giorni.

Ginopilot
22-11-2016, 22:01
questo di sicuro, ma credimi che il mio fastidio è molto ben motivato e
causato da fatti concreti.

Il fastidio può anche essere giustificato, ma i politici pensano solo ad alimentarlo, proponendo soluzioni che banalmente risolverebbero ogni cosa. Mentre invece non è così. Problemi complessi come questo non hanno soluzioni semplici.