View Full Version : 4425 satelliti in orbita per connettività ad 1Gbps in tutto il mondo: è l'idea di SpaceX
Redazione di Hardware Upg
18-11-2016, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/4425-satelliti-in-orbita-per-connettivita-ad-1gbps-in-tutto-il-mondo-e-l-idea-di-spacex_65732.html
Elon Musk vuole connettere tutto il mondo via satellite, ma ne serviranno ben 4425, ovvero il triplo dei satelliti attivi che già ora orbitano attorno al nostro pianeta
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
18-11-2016, 11:26
Devi poi avere dei petabytes di backbone, e devi studiare un protocollo che minimizzi la latenza...
Bel progetto, ma tanti auguri !
FirePrince
18-11-2016, 11:32
Come fa la latenza a essere bassa se sono cosi' distanti dal suolo?
Non sono affatto distanti, sono vicinissimi! L'orbita geostazionaria è molto ma molto più distante (40000 km) e infatti ci sono 250millisecondi di ritardo, questi sono praticamente attaccati alla terra in confronto!
Come fa la latenza a essere bassa se sono cosi' distanti dal suolo?I piani orbitali indicati permettono una latenza di circa 30ms.
Rubberick
18-11-2016, 11:50
qualcuno di voi ha letto il manga o visto l'anime PlanetES ?
qualcuno di voi ha letto il manga o visto l'anime PlanetES ?
Bravissimo, è quello che ho pensato io.. cose da pazzi.
FirePrince
18-11-2016, 12:56
Capisco, mi ha tratto in inganno il testo ambiguo dell'articolo
"Si tratterà di satelliti piuttosto voluminosi, dal peso di circa 386kg ciascuno (esclusi i pannelli solari per il funzionamento), che andranno ad orbitare ad una quota compresa tra 1150 e 1275 chilometri, ben più in alto rispetto alle comuni stazioni spaziali che operano ad una quota di circa 400km."
Vuole vendere auto ecologiche sulla terra e riempire di spazzatura l'orbita.
88.500 satelliti in un secolo (4425 satelliti ogni 5 anni)
Sarà il pioniere della munnezza spaziale :D
ma della monnezza in orbita non glie ne frega una pippa a nessuno ? Già c'è un porcaio là sù .. ma si , spediamo altri 4500 satelliti :muro:
s0nnyd3marco
18-11-2016, 12:58
Il solito SCAM di Musk. Non capisco come possa avere ancora un po di credibilita' quell'uomo.
Notturnia
18-11-2016, 13:10
forse Musk vuole spiarci tutti ?.. 4425 satelliti suoi che guardano la terra ?..
una domanda me la sono sempre posta.. ma come fa ad avere tutti quei soldi quell'uomo ? era ricco di famiglia ?.. la giga factory non puo' essere pagata con le tesla vendute.. ne gli altri suoi progetti.. chi lo sovvenziona ?
ignoro la cosa ma il pallino di capirlo l'ho sempre avuto..
Utonto_n°1
18-11-2016, 13:18
Ho letto che l'Europa sta spendendo 4 miliardi di euro per mandare in orbita 24 satelliti + 6 di scorta, per un nuovo sistema GPS, quindi, loro quanto prevedono di spendere per migliaia di satelliti?
Facendo una piccola proporzione 33.000 miliardi di euro, spicciolo più, spicciolo meno, chi paga? raccolta su kickstarter? :asd:
Marclenders
18-11-2016, 13:21
forse Musk vuole spiarci tutti ?.. 4425 satelliti suoi che guardano la terra ?..
una domanda me la sono sempre posta.. ma come fa ad avere tutti quei soldi quell'uomo ? era ricco di famiglia ?.. la giga factory non puo' essere pagata con le tesla vendute.. ne gli altri suoi progetti.. chi lo sovvenziona ?
ignoro la cosa ma il pallino di capirlo l'ho sempre avuto..
Paypal di dice qualcosa?
In ogni caso basta fare na ricerca su google
forse Musk vuole spiarci tutti ?.. 4425 satelliti suoi che guardano la terra ?..
una domanda me la sono sempre posta.. ma come fa ad avere tutti quei soldi quell'uomo ? era ricco di famiglia ?.. la giga factory non puo' essere pagata con le tesla vendute.. ne gli altri suoi progetti.. chi lo sovvenziona ?
ignoro la cosa ma il pallino di capirlo l'ho sempre avuto..è possibile ottenere finanziamenti in molti modi differenti. Tesla è diventata una società pubblica quotata a Wall Street e con questo ha ottenuto circa 230 milioni con l'IPO iniziale. Tesla ha ottenuto ulteriori finanziamenti mediante Equity Raise (rilascio di nuove azioni, con l'aumento del float totale). Tesla ha ricevuto circa 6 miliardi mediante questa procedura; l'operazione più recente a Maggio : circa 1,5 miliardi in nuove azioni acquistate da Goldam Sachs e Morgan Stanley. Altre fonti di finanziamenti : bond aziendali, debito a lungo termine. Attualmente comunque il Cash Flow proveniente dalla vendita di veicoli supera i 500 milioni / trimestre, il che è una cifra consistente e Tesla ridurrà le procedure per ottenere capitale esterno.
WallStreet è più che disposta a finanziare società promettenti, i soldi non sono affatto un problema.
Il solito SCAM di Musk. Non capisco come possa avere ancora un po di credibilita' quell'uomo.Forse non hai capito molto. :read:
Ho letto che l'Europa sta spendendo 4 miliardi di euro per mandare in orbita 24 satelliti + 6 di scorta, per un nuovo sistema GPS, quindi, loro quanto prevedono di spendere per migliaia di satelliti?
Facendo una piccola proporzione 33.000 miliardi di euro, spicciolo più, spicciolo meno, chi paga? raccolta su kickstarter? :asd:I satelliti non sono tutti uguali. Quelli proposti da SpaceX sono satelliti di massa e dimensioni medio piccole e dal punto di vista tecnologico non sono nulla di estremo come potrebbero essere satelliti da ricerca scientifica o militari. I satelliti da spionaggio degli Stati Uniti, gestiti dal National Reconnaissance Office, possono anche costare più di 1 miliardo a testa. La costellazione proposta da SpaceX costerebbe probabilmente più di 10 miliardi, ma il prezzo per satellite è molto basso in funzione di fattori quali : tecnologia nota e disponibile, massa e volume ridotto, produzione di massa, prezzo di lancio irrisorio (usando SpaceX e ipotizzando 20+ satelliti per lancio).
ma della monnezza in orbita non glie ne frega una pippa a nessuno ? Già c'è un porcaio là sù .. ma si , spediamo altri 4500 satelliti :muro:I satelliti in orbita bassa sono pensati per rientrare e bruciare in atmosfera al termine del periodo di servizio. Quelli in orbita geostazionaria si portano invece ad un piano orbitale più alto "di parcheggio" dove rimangono, liberando lo spazio @GEO. Ma sul serio pensate che questi dettagli non siano presi in considerazione? :stordita:
danieleg.dg
18-11-2016, 13:36
qualcuno di voi ha letto il manga o visto l'anime PlanetES ?
Ormai da un po' di anni i satelliti a fine vita o vengono distrutti facendoli rientrare nell'atmosfera o (per quelli più lontani, ma non penso sia questo il caso) vengono "parcheggiati" in altre orbite.
Opteranium
18-11-2016, 14:00
Non so quanto costi la messa in opera di una dorsale oceanica ma ho sentito che per lanciare in orbita un satellite di medie dimensioni servono circa 10 milioni di dollari. Se tanto mi dà tanto, sistemarne oltre quattromila può essere proibitivo.
Non ci vedo grossi vantaggi economici, senza contare che dopo 5-6 anni andrebbero sostituiti.
Mi sembra una sparata in favore di spacex
s0nnyd3marco
18-11-2016, 14:26
Forse non hai capito molto. :read:
Sara'... ma molti suoi progetti, vedi colonizzazione umana di marte, hyperloop e questo sono delle menate colossali. Giusto un paio di spunti:
http://dailycaller.com/2016/07/26/scientist-lays-out-5-huge-problems-with-elon-musks-hyperloop-video/
https://mic.com/articles/155485/elon-musk-wants-to-colonize-mars-good-luck-say-critics#.ElSASmnOt
... Ma sul serio pensate che questi dettagli non siano presi in considerazione? :stordita:
No, quandi ci sono di mezzo miliardi, all' essere umano in genre non glie ne frega na sega.
Simonex84
18-11-2016, 14:30
Sono sempre più convinto che Elon Musk sia solo un megalomane che vende del gran fumo.
AleLinuxBSD
18-11-2016, 15:16
Dubito fortemente che un progetto così faraonico abbia concrete possibilità di realizzazione, tra l'altro se anche per qualche miracolo riuscisserò nell'impresa, l'utenza potrebbe aspettarsi soltanto connessioni limitate per bande e dati scaricabili.
A parte i costi colossali per la messa in opera, possibilità di manutenzione delle apparecchiature nei satelliti inesistenti, possibilità di aggiornamento hardware per incremento della banda inesistente (con le compressioni dei dati potrebbero arrivare soltanto ad un certo punto, poi non c'è scorciatoia che tenga ...).
Sara'... ma molti suoi progetti, vedi colonizzazione umana di marte, hyperloop e questo sono delle menate colossali. Giusto un paio di spunti:
http://dailycaller.com/2016/07/26/scientist-lays-out-5-huge-problems-with-elon-musks-hyperloop-video/
https://mic.com/articles/155485/elon-musk-wants-to-colonize-mars-good-luck-say-critics#.ElSASmnOtQuindi per dimostrare che musk è "scam" tu citi :
1) l'hyperloop, un paper concept in cui Musk non ha investito praticamente neanche un $.
2) Il progetto a lungo termine di SpaceX, linkando un articolo profondo quanto una pozzanghera in cui vengono ripresi prima il commento di Tyson, che è lo stesso da un paio di anni a questa parte e che non si applica realmente a SpaceX in quanto società privata, Zubrin, uno dei più grandi fan di Musk e SpaceX, che però è a favore di una missione a sola andata usando Falcon Heavy con secondo stadio expandable e una dichiarazione standard della NASA.
Tutto qui? :sofico:
SpaceX è "scam" quindi, e ti chiedi come il suo fondatore, CEO e CTO abbia ancora credibilità.
Forse dipende dal fatto che SpaceX, fondata da zero 14 anni fa, è oggi il leader tecnologico per i lanci orbitali, la società che offre il prezzo più basso per kg da portare in orbita, la prima società privata a lanciare e recuperare una capsula spaziale, la prima ad attraccare con l'ISS, la prima a recuperare un primo stadio post lancio, la prima ad essere verticalmente ingrata dalla progettazione motori all'assemblaggio... e pure la prima ad avere contratti miliardari con NASA, US Air Force e tutte e 5 le principali società private di satelliti del mondo.
SpaceX sta anche collaborando con la NASA per il primo tentativo di atterraggio usando retropropulsione supersonica su Marte, il prossimo anno avrà il vettore più perfomante al mondo (Falcon Heavy), sta costruendo il primo "spazioporto" privato in Texas ed ha in sviluppo il motore a propulsione chimica più avanzato mai progettato (Raptor).
Che dici, forse è per questo che ha credibilità e società come Google e Fidelity, il quarto più grande mutual found al mondo con asset da 2+ trilioni, sono disposti ad investirci sopra? :stordita:
s0nnyd3marco
18-11-2016, 16:40
Quindi per dimostrare che musk è "scam" tu citi :
1) l'hyperloop, un paper concept in cui Musk non ha investito praticamente neanche un $.
https://electrek.co/2016/10/31/hyperloop-prototype-taking-shape-gallery/ A me sebra piu' che un paper concept...
[QUOTE=RaZoR93;44230159]
2) Il progetto a lungo termine di SpaceX, linkando un articolo profondo quanto una pozzanghera in cui vengono ripresi prima il commento di Tyson, che è lo stesso da un paio di anni a questa parte e che non si applica realmente a SpaceX in quanto società privata, Zubrin, uno dei più grandi fan di Musk e SpaceX, che però è a favore di una missione a sola andata usando Falcon Heavy con secondo stadio expandable e una dichiarazione standard della NASA.
Che credibilita' pensi che ottenga quando fa le sue sparate sulla colonizzazione umana di marte con date improponibili?
Tutto qui? :sofico:
I primi due che ho trovato...
SpaceX è "scam" quindi, e ti chiedi come il suo fondatore, CEO e CTO abbia ancora credibilità.
Forse dipende dal fatto che SpaceX, fondata da zero 14 anni fa, è oggi il leader tecnologico per i lanci orbitali, la società che offre il prezzo più basso per kg da portare in orbita, la prima società privata a lanciare e recuperare una capsula spaziale, la prima ad attraccare con l'ISS, la prima a recuperare un primo stadio post lancio, la prima ad essere verticalmente ingrata dalla progettazione motori all'assemblaggio... e pure la prima ad avere contratti miliardari con NASA, US Air Force e tutte e 5 le principali società private di satelliti del mondo.
SpaceX sta anche collaborando con la NASA per il primo tentativo di atterraggio usando retropropulsione supersonica su Marte, il prossimo anno avrà il vettore più perfomante al mondo (Falcon Heavy), sta costruendo il primo "spazioporto" privato in Texas ed ha in sviluppo il motore a propulsione chimica più avanzato mai progettato (Raptor).
Che dici, forse è per questo che ha credibilità e società come Google e Fidelity, il quarto più grande mutual found al mondo con asset da 2+ trilioni, sono disposti ad investirci sopra? :stordita:
Offre il prezzo piu' basso.. ma con che probabilita' di riuscita del lancio? Guardati la lista di fallimenti.
Vedremo se riuscira' a competere con boeing e lockheed martin.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.