View Full Version : Miglior stampante per foto.
Ciao a tutti.
Sarei interessato all´acquisto di una stampante per foto.
Ero indeciso tra una HP1215 oppure Stylus Photo895.
Vorrei spendere tra 200 e 300€ nn di+.
Se qualcuno se ne intende mi dia qualche consiglio...mi interessa la qualitá delle foto...puó anche essere una stampante solo per foto...come la hp100 o simile..che stampa solo su A6.
Fatemi sapere pls :)
Inoltre secondo voi conviene comperare una stampante o portare la smart media dal fotografo per farla stampare???
Jan
gaviclau
01-07-2002, 22:34
Con una buona stampante ( costi a parte , ovviamente ) è meglio se te le stampi tu .
Puoi rifimensionarle - ritoccarle a piacere ...............
Io uso una HP 930c da 2400x1200 in quadricromia ( non è professionale ) su carta glossy , per stampare le foto di una fotocamera da 2.2 Mpixels ed il risultato è eccezzionale .
Mi immagino con una stampante professionale ........................
Io ho una 3.3Mpixel e con una HP1215 su carta bianca normale non mi sembrava granché :(
Appena posso provo su carta da foto...e posso provare anche una 1315..quella con display per indendreci...vediamo se quei 100€ di differnza li vale.... :)
Ad ogni modo provo a farmele stampare,perché credo che la qualitá che offre un fotografo difficilmente la troverai con una stampante da 300€ purtroppo,e se stampi in quantitá ho paura che ti costi meno :(,cmq provo e rapporto per vedere come vengono su carta da foto :)
Vipergino
02-07-2002, 13:39
Un ottima stampante per le foto è sicuramente la 895, anzi, è la migliore della fascia consumer a parer mio.
Per quanto riguarda i costi di stampa, siamo pressappoco lì, considerati i costi delle cartuccie, della carta e l'inevitabileusura della stampante. Personalmente utilizzo il servizio Photocity da parecchio e con risultati sempre molto buoni. Eseguo tutte le mie modifiche off-line e poi spedisco tutto via web, tanto ti scorporano dal totale ordine il costo di connessione necessario al trasferimento. Se poi le foto le devi incorniciare o comunque lasciare esposte alla luce, le foto con stampanti ink-jet deperiscono col tempo (non molto).
Ciao
Cristiano
ah...grazie dell´informazione!
Ma una domanda...quelli di photocity stampano le foto come foto normali (carta lucida cioé)oppure su carta opaca?
effector
02-07-2002, 21:10
Originariamente inviato da EBERT
[B]Ciao a tutti.
Sarei interessato all´acquisto di una stampante per foto.
Ero indeciso tra una HP1215 oppure Stylus Photo895.
Vorrei spendere tra 200 e 300€ nn di+.
Se qualcuno se ne intende mi dia qualche consiglio...mi interessa la qualitá delle foto...puó anche essere una stampante solo per foto...come la hp100 o simile..che stampa solo su A6.
Fatemi sapere pls :)
Inoltre secondo voi conviene comperare una stampante o portare la smart media dal fotografo per farla stampare???
Jan
Te chi si vede...:rolleyes:
comunque..prendi la epson photo 950 se vuoi il massimo qualitativo inkjet al momento
prendi la epson photo 890
oppure una canon s900
se vuoi degli ottimi prodotti
la photo 895 è una 890 con lettore compactflash e nella versione full con display (ergo..secondo me non serve)
ciao ;)
gaviclau
02-07-2002, 21:20
Originariamente inviato da effector
[B]
Te chi si vede...:rolleyes:
comunque..prendi la epson photo 950 se vuoi il massimo qualitativo inkjet al momento
prendi la epson photo 890
oppure una canon s900
se vuoi degli ottimi prodotti
la photo 895 è una 890 con lettore compactflash e nella versione full con display (ergo..secondo me non serve)
ciao ;)
E' SEMPRE MEGLIO SPECIFICARE , se le stampanti da te nominate , quando cambi la cartuccia cambi anche la testina oppure no .
E' giusto che si sappia se si va incontro al problema degli ugelli toppati !!!!!
effector
02-07-2002, 21:26
Originariamente inviato da gaviclau
[B]
E' SEMPRE MEGLIO SPECIFICARE , se le stampanti da te nominate , quando cambi la cartuccia cambi anche la testina oppure no .
E' giusto che si sappia se si va incontro al problema degli ugelli toppati !!!!!
Bene allora è sempre meglio specificare che ogni stampante ha dei pro e dei contro...nessun prodotto è perfetto.
Tutti sanno che le cartucce epson sono e rimarranno senza testina incorporata...ma costano anche molto meno.
E questo il caro ebert lo sa già senza bisogno che io lo spieghi a lui ;).
Comunque la questione intasamento sulle ultime serie photo è migliorata..visto che la mia 1290 può restare inattiva senza particolari problemi
Cerchiamo di evitare la solita battaglia anti epson pro HP portata avanti tra queste pagine...qui si cerca una stampante per foto..qualsiasi marca sia ;)
gaviclau
02-07-2002, 21:30
Originariamente inviato da effector
[B]
Bene allora è sempre meglio specificare che ogni stampante ha dei pro e dei contro...nessun prodotto è perfetto.
Tutti sanno che le cartucce epson sono e rimarranno senza testina incorporata...ma costano anche molto meno.
E questo il caro ebert lo sa già senza bisogno che io lo spieghi a lui ;).
Comunque la questione intasamento sulle ultime serie photo è migliorata..visto che la mia 1290 può restare inattiva senza particolari problemi
Cerchiamo di evitare la solita battaglia anti epson pro HP portata avanti tra queste pagine...qui si cerca una stampante per foto..qualsiasi marca sia ;)
Cerchiamo piuttosto di evitare le solite scenate per cercare di difendere il prodotto acquistato .
Il forum è letto da molte persone , che a volte non intervengono , ma che hanno bisogno di informazioni , quindi è meglio essere chiari .
In fondo è questo lo spirito del Forum , altrimenti se siamo tutti professori , ci scriviamo dei pvt e siamo a posto !
gaviclau
02-07-2002, 21:32
Originariamente inviato da effector
[B]
Bene allora è sempre meglio specificare che ogni stampante ha dei pro e dei contro...nessun prodotto è perfetto.
Tutti sanno che le cartucce epson sono e rimarranno senza testina incorporata...ma costano anche molto meno.
E questo il caro ebert lo sa già senza bisogno che io lo spieghi a lui ;).
Comunque la questione intasamento sulle ultime serie photo è migliorata..visto che la mia 1290 può restare inattiva senza particolari problemi
Cerchiamo di evitare la solita battaglia anti epson pro HP portata avanti tra queste pagine...qui si cerca una stampante per foto..qualsiasi marca sia ;)
P.S.
ma chi cazzo ha nominato HP , nel mio precedente intervento ???
Hai la coda do paglia ?? mi sa di sì ................... :rolleyes:
effector
02-07-2002, 21:37
ben detto quindi sarà bene che si cerchi di evitare di creare leggende metropolitane per danneggiare una marca...anche perchè ...ragazzi...dalla mancanza di concorrenza vi viene in tasca solo un rincaro di prezzi :rolleyes:
La domanda in questo caso era :
miglior stampante per foto
risposta:
vuoi il massimo della qualità ? Epson photo 950
al massimo epson 890 oppure canon s900...in questo senso HP ha nulla da dire
Vuoi il massimo dell'affidabilità? NON ESISTE
Vuoi un'affidabilità migliore della epson 890, e quindi vuoi pagare di più ogni cartuccia inclusa testina? (si perchè chi stampa foto non si rigenera le cartucce per avere poi una stampa di bassa qualità :rolleyes: )
Prendi una HP...ma le tue foto non saranno certo lo stato dell'arte...e nemmeno lontanamente vicno
Vuoi le cartucce separate?
Prendi una canon s 900 ma poi se prendi solo le cartucce non cambi la testina.
Ripeto ragazzi..appunto perchè il forum è letto..cerchiamo di non fare plagi..che di sicuro non vi portano alcun guadagno...
effector
02-07-2002, 21:38
Originariamente inviato da gaviclau
[B]
P.S.
ma chi cazzo ha nominato HP , nel mio precedente intervento ???
Hai la coda do paglia ?? mi sa di sì ................... :rolleyes:
Si capiva ;) e si capisce..anche ora... certo che con questo intervento hai espresso tutto te stesso...ma almeno ti pagano? spero di si...
poveri noi...
ciao ebert il mio consiglio l'hai avuto..anche se potevi averlo in un posto più tranquillo....alla prossima ;)
gaviclau
02-07-2002, 21:39
Sono d'accordo in tutto , tranne che in questo : " ....Prendi una HP...ma le tue foto non saranno certo lo stato dell'arte...e nemmeno lontanamente vicno ...."
E' solo una tua opinione , non un dato di fatto .
E non lo dico per tenera la spalla ad HP ( se ci guadagnassi qualcosa almeno ....... :rolleyes: ) ma per obiettività .
Io ero anche scettico sulla qualità di una Lexmark di un collega da 19 euro in offertissima.
Beh , anche se non eccezzionale ( era ovvio ) mi sono ricreduto , non era il disastro che credevo .........................
gaviclau
02-07-2002, 21:42
Originariamente inviato da effector
[B]
Si capiva ;) e si capisce..anche ora... certo che con questo intervento hai espresso tutto te stesso...ma almeno ti pagano? spero di si...
poveri noi...
ciao ebert il mio consiglio l'hai avuto..anche se potevi averlo in un posto più tranquillo....alla prossima ;)
Cosa c'è , ti da fastidio la parola 'cazzo' ??
Quante volte al giorno la dici , per esprimere te stesso nella vita quotidiana ??
effector
02-07-2002, 21:43
Originariamente inviato da gaviclau
[B]Sono d'accordo in tutto , tranne che in questo : " ....Prendi una HP...ma le tue foto non saranno certo lo stato dell'arte...e nemmeno lontanamente vicno ...."
E' solo una tua opinione , non un dato di fatto .
certo un'opinione...e vorrei anche vedere non fosse palese che lo fosse.
Anche se è un opnione di uno che di foto ne ha stampate tante...e confrontate altrettante...qualunque occhio sarebbe in grado di distinguere la stampa foto tra una hp 9xx e una epson 890...se non credete..provate..
Altra precisazione...non fidatevi mai di ciò che c'è scritto sul forum (anche i miei post...si ..certo) ...provate quanto più potete non ve ne pentirete
effector
02-07-2002, 21:45
Originariamente inviato da gaviclau
Sono d'accordo in tutto , tranne che in questo : " ....Prendi una HP...ma le tue foto non saranno certo lo stato dell'arte...e nemmeno lontanamente vicno ...."
E' solo una tua opinione , non un dato di fatto .
E non lo dico per tenera la spalla ad HP ( se ci guadagnassi qualcosa almeno ....... :rolleyes: ) ma per obiettività .
Io ero anche scettico sulla qualità di una Lexmark di un collega da 19 euro in offertissima.
Beh , anche se non eccezzionale ( era ovvio ) mi sono ricreduto , non era il disastro che credevo ......................... [
qualche Z in meno...magari...non farebbe male :D:D:D
gaviclau
02-07-2002, 21:48
Originariamente inviato da effector
[b]
qualche Z in meno...magari...non farebbe male :D:D:D
Un po come questo : lontanamente vicno ................. una "i" in più non guasta ....................... ;)
effector
02-07-2002, 21:52
Originariamente inviato da gaviclau
Un po come questo : [B]lontanamente vicno ................. una "i" in più non guasta ....................... ;)
difficile confrontare due errori del genere...davvero difficile.
Questo perchè la doppia Z è qualcosa che si commette anche scrivendo manualmente soprattutto nel sud Italia (con grande rispetto) dove si usa anche un'accentuazione vocale della Z.
Al contrario l'omissione di una I in "vicino" non accade quasi mai nello scrivere di proprio pugno, da questo si può dedurre che sia, nella maggioranza dei casi, un errore di battitura ;)
gaviclau
02-07-2002, 22:02
Originariamente inviato da effector
[B]
difficile confrontare due errori del genere...davvero difficile.
Questo perchè la doppia Z è qualcosa che si commette anche scrivendo manualmente soprattutto nel sud Italia (con grande rispetto) dove si usa anche un'accentuazione vocale della Z.
Al contrario l'omissione di una I in "vicino" non accade quasi mai nello scrivere di proprio pugno, da questo si può dedurre che sia, nella maggioranza dei casi, un errore di battitura ;)
Beh , non sono terrone , solo che ci lavoro , in una azienda piena di meridionali ( senza offesa ) , mi avranno condizionato .............
effector
02-07-2002, 22:16
Io invece sono terrone...fiero di esserlo :D
comunque...dai..questa sera mi hai fatto divertire..grazie....ma il gioco è bello quando dura poco...
buonanotte ;)
Ahhh credevo...."Guarda quanti post e quanti consigli..." e invece siete qui a divertirvi senza di ma....CATTIVI :D
Scherzi apparte,ho ancora un mese per pensarci,cioé quando torno in italia,per il momento provo a far stampare delle foto da un negozio a 0,40€l´una..non mi sembra troppo.
E magari anche una da photocity per vedere come vengono!
Ad ogmo modo effy:
1)Manca il tuo oc nel DB...ora aggiungo MP1900...e se entro questa sera non l´hai inserito sono guai :D:D
2)Io ho una HP880 e devo dire che per foto non é uno splendore...l´alternativa alla epson era la HP1215...come ti sembra?
Tutti:
1)Che ne pensate delle piccole stampanti che stampano solo su A6 tipo HP100?Mai provate?
Grazie a tutti....per il discorso testine non importa....mi rompe un pó spendere 75€per cartuccie se la stampante ne costa 100 ;) :mad:
Originariamente inviato da effector
[B]..visto che la mia 1290 può restare inattiva senza particolari problemi
Ciccio caro...la tua stampante costa 450€ :eek: ...ci mancherebbe ;) :)
Appena controllato i prezzi..tu sei pazzo....avevo scritto 300€MAX !!
Quelle costano 530€ la Epson950 e 419€ la Canon S900 :eek: :eek:
Mi sa che devo andare in un negozio per farmi far vedere delle stampe della 895...oppure devo tenermi la mia 880 e farmi stampare la foto....
Secondo te effy la qualitá di un 895 o 950 é paragonabile a quella di un negozio di foto?
Ciauz....risp a tutto :D :D
effector
03-07-2002, 08:31
Originariamente inviato da EBERT
Ahhh credevo...."Guarda quanti post e quanti consigli..." e invece siete qui a divertirvi senza di ma....CATTIVI :D
Scherzi apparte,ho ancora un mese per pensarci,cioé quando torno in italia,per il momento provo a far stampare delle foto da un negozio a 0,40€l´una..non mi sembra troppo.
E magari anche una da photocity per vedere come vengono!
Ad ogmo modo effy:
1)Manca il tuo oc nel DB...ora aggiungo MP1900...e se entro questa sera non l´hai inserito sono [B]guai :D:D
2)Io ho una HP880 e devo dire che per foto non é uno splendore...l´alternativa alla epson era la HP1215...come ti sembra?
Tutti:
1)Che ne pensate delle piccole stampanti che stampano solo su A6 tipo HP100?Mai provate?
Grazie a tutti....per il discorso testine non importa....mi rompe un pó spendere 75€per cartuccie se la stampante ne costa 100 ;) :mad:
1) il mio OC da 1900+ a 2000+ non mi sembra tanto OC...è ridicolo :D
2)la HP 1215 gestisce peggio le sfumature rispetto la epson 890. Nel senso che i colori di quest'ultima appaiono più morbidi.
Olltre a questo non è un prodotto molto diffuso (per la reperibilità dei consumabili non saprei ...verifica vicino a te) e mi sembra abbia un prezzo superiore.
3)l'ideale per le foto sono le stampanti a sublimazione..ma costano anche molto di più..tipo la olympus P400..ma con queste puoi solo stampare foto, visto che sul testo se la cavano male
effector
03-07-2002, 08:32
Originariamente inviato da EBERT
[B]
Ciccio caro...la tua stampante costa 450€ :eek: ...ci mancherebbe ;) :)
la 1290 è una 890 ..più lunga...addirittura la cartuccia nero è la stessa;)
effector
03-07-2002, 08:38
Originariamente inviato da EBERT
Appena controllato i prezzi..tu sei pazzo....avevo scritto 300€[B]MAX !!
Quelle costano 530€ la Epson950 e 419€ la Canon S900 :eek: :eek:
Mi sa che devo andare in un negozio per farmi far vedere delle stampe della 895...oppure devo tenermi la mia 880 e farmi stampare la foto....
Secondo te effy la qualitá di un 895 o 950 é paragonabile a quella di un negozio di foto?
Ciauz....risp a tutto :D :D
la qualità costa :D:D:D come si dice in questi casi.
Dai secondo me il miglior compromesso è la 890 l'ho fatta prendere alla morosa...ed è identica alla mia 1290.
Ripeto il lettore della 895 serve solo a farla costare di più perciò tra 890 ed 895 prendi quella che trovi al prezzo inferiore...a volte le offerte aiutano. (anche se va precisato che la 895 ha un vassoio di entrata quasi ridicolo).
Per il paragone...al solito dipende...ma la prima volta che ho visto le stampe della 890 su carta premium (eh beh si devi contare anche la carta buona).. ero quantomeno stupito..colori morbidi, intensi e perfettamente sfumati (soprattutto i ciani) senza alcuna traccia di effetto dithering.
OK....ora provo a farle stampare e poi decido che fare :)
Mi spieghi una cosa....come mai la HPDeskjet 5500 che mi sembra buona costa solo 160€?
Grazie delle precisazioni effy...tu che fotocamera hai?
Jan
Fino ad ora mi sono limitato a seguire la discussione dall'esterno per vedere a che conclusione arrivavate. Ora invece mi sento di intervenire. Hp: cartucce costosissime perchè comprensive di testina. Epson: cartucce meno costose perchè separate dalla testina ma la testina si ottura facilmente e puoi buttare la stampante. Canon: cartucce separate per ogni colore e separate dalla testina che a sua volta è separata dalla stampante: ottimo acquisto.
Canon S900 tutti pro e nessun contro, stampa un qualità fotografica un A4 senza bordi in meno di un minuto. Provate a fare una stampa del genere con hp o epson. Provate pure a confrontare la gestione economia di una epson e di una hp contro una canon. Per non parlare della qualità.
gaviclau
03-07-2002, 21:32
Originariamente inviato da volpe83
[B]Fino ad ora mi sono limitato a seguire la discussione dall'esterno per vedere a che conclusione arrivavate. Ora invece mi sento di intervenire. Hp: cartucce costosissime perchè comprensive di testina. Epson: cartucce meno costose perchè separate dalla testina ma la testina si ottura facilmente e puoi buttare la stampante. Canon: cartucce separate per ogni colore e separate dalla testina che a sua volta è separata dalla stampante: ottimo acquisto.
Canon S900 tutti pro e nessun contro, stampa un qualità fotografica un A4 senza bordi in meno di un minuto. Provate a fare una stampa del genere con hp o epson. Provate pure a confrontare la gestione economia di una epson e di una hp contro una canon. Per non parlare della qualità.
Dico la mia solo sui costi -----------> grazie ad un particolare magheggio , le cartucce ORIGINALI le ho gratis , e considerando che ne ho già cambiate 5 , mi sono ripagato la stampante e anche di più ............... :D :D :D :D :D :D
effector
03-07-2002, 21:43
Originariamente inviato da volpe83
[B]Fino ad ora mi sono limitato a seguire la discussione dall'esterno per vedere a che conclusione arrivavate. Ora invece mi sento di intervenire. Hp: cartucce costosissime perchè comprensive di testina. Epson: cartucce meno costose perchè separate dalla testina ma la testina si ottura facilmente e puoi buttare la stampante. Canon: cartucce separate per ogni colore e separate dalla testina che a sua volta è separata dalla stampante: ottimo acquisto.
Canon S900 tutti pro e nessun contro, stampa un qualità fotografica un A4 senza bordi in meno di un minuto. Provate a fare una stampa del genere con hp o epson. Provate pure a confrontare la gestione economia di una epson e di una hp contro una canon. Per non parlare della qualità.
si vero..Ebert tieni presente che la s900 stampa una A4 foto nella metà del tempo rispetto la epson 890.
Va precisato però che acquistando tutte le cartucce canon insieme non è che siano economiche.... Preciso perchè nella stampa di foto è difficile che ci sia la prevalenza di una sola tonalità di colore (che gioverebbe al risparmio delle cartucce separate) e quindi torniamo punto e da capo.
Anche qui è da valutare se si compra cartuccia più testina..oppure no
Quindi, dipende tutto dall'uso che se ne fa ;)
X EBERT
ho ancora la mia vecchia gloriosa olympus C2500L ;) sarà anche ora di cambiarla :p
CL?Stampante??
Accipicchiolina....effy...devo proprio ucciderti..non vedo l´OC :D
Guarda che su una dual di fsb non puoi salire molto quindi l´oc non sará elevato..ma a titolo informativo sarebbe buono..considerando che saresti primo LOL :D
Ho appena visto le foto stampate da un negozio "virtuale" e devo dire he con una fotocamera da 2Mpixel(mi pare che sia) le foto sono pressoché uguali ad una foto normale..quindi credo che terró la mia cara 880carretta e me le faccio stampare...per 0,35€ credo di non poter desiderare di +..se sommo costo acquisto stampante apposita+colore+carta fotografica che poi uso solo in parte e poi butto via otterró costi + elevati sicuramente e qualitá molto + scadente :(
L´unica pecca é che non posso + stampare le foto di anny che si fa la doccia LOL :D ...ricordi effy...quelle che volevi incorniciare in camera :D :D
Una domanda... photocity stampa su carta fotografica cioé come una foto normale o come?Perché qualcuno prima diceva che sbiadiscono .
Dopo aver frequentato il forum per mesi ho venduto la mia Lexmark z51(foto buone,cartucce carissime)e mi sono comprato una canon S820 a 250€.Con la carta fotografica non originale il risultato è molto buono,io stampo foto in A4 dalla fotoc. digitale Fuji.L'ho acquistata anche xchè ha 6 cartuccie separate e la testina si può cambiare a casa senza mandarla al centro assistenza,è veloce silenziosa e i driver e il sofware a corredo sono ottimi,se non l'hai gia acquistata te la consiglio.
Riki
Originariamente inviato da gaviclau
[B]
Dico la mia solo sui costi -----------> grazie ad un particolare magheggio , le cartucce ORIGINALI le ho gratis , e considerando che ne ho già cambiate 5 , mi sono ripagato la stampante e anche di più ............... :D :D :D :D :D :D
Mi spiace dirlo ma sei sempre in contradittoria nei confronti dei altri.
Ho visto altra discussione su macchine fotografice e stesso sistema che adotti in questa discussione.
Le tuo parole non servono a nulla per chi chiede dei pareri.
Scusate per quello che ho detto ma ci voleva.
Io ho una Stylus Photo 1270 (comprata due anni fa) e devo dire che va molto ma molto bene per stampe fotografiche, a patto di usare la carta adeguata. Recentemente ho anche acquisito una stampante a sublimazione (Sony) che stampa foto 10x15 e devo dire che i risultati sono impressioananti. Praticamete è coem far stampare le foto ad un laboratorio fotografico. Tuttavia i costi sono alti. Per la stampa di una foto 10x15 si spendono 1.075 lire (io vado ancora con i vecchi sistemi). Forse la massima concenienza si ha proprio facendo stampare le foto ad un lab specializzato ed al limite stampando qualche foto in casa solo se si necessità di ridurre i tempi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.