View Full Version : Facebook costretta a terminare la raccolta dei dati WhatsApp in Europa
Redazione di Hardware Upg
17-11-2016, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-costretta-a-terminare-la-raccolta-dei-dati-whatsapp-in-europa_65714.html
Dopo le pressioni dei governi europei e delle autorità per la privacy Facebook ha interrotto le pratiche di raccolta dei dati WhatsApp nel Vecchio Continente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apix_1024
17-11-2016, 11:47
ma cosa si spera di nascondere che già non si sappia?
bha processi ridicoli veramente e spese di soldi proprio alla membro di segugio... :muro: :doh:
benderchetioffender
17-11-2016, 14:11
ma cosa si spera di nascondere che già non si sappia?
bha processi ridicoli veramente e spese di soldi proprio alla membro di segugio... :muro: :doh:
forse ti sfugge che oggi l'informazione è potere, l'informazione è denaro
mai chiesto come mai facebook sia quotata in borsa e a giri di gran soldoni?
twitter uguale (anche se ha una emorragia di utenti)
e se su facebook mi affido per esternare certe cose e renderle pubbliche, per whatsapp mi affido esclusivamente per conversazioni che ritengo private (non estremamente private, per quello c'è altro)
se pensi che facebook abbia speso 20 milioni di dollari così tanto per... povero te. E' lapalissiano che per facebook le informazioni contenute in Wapp siano una mole di dati su cui farci i soldi, altrimenti non avrebbe mai speso tanto
e una volta tanto che qualcuno difende i nostri diritti, lamentiamoci anche!
italia2016
17-11-2016, 14:34
"Chi non ha niente da nascondere, non ha niente da temere?" ~ Adolf Hitler ~
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 14:43
ma cosa si spera di nascondere che già non si sappia?
bha processi ridicoli veramente e spese di soldi proprio alla membro di segugio... :muro: :doh:
La libertà di parola ed espressione e la tutela della riservatezza personale sono dei diritti fondamentali. Non è una questione di nascondere qualcosa, ma di libertà di comunicazione.
Ti lascio con queste parole di colui che ha svelato lo scandalo Prism del sistema di controllo mondiale del NSA, Snowden: "Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla riservatezza perché non si ha nulla da nascondere non è diverso dall'affermare che non siamo interessati alla libertà di parola perché non si ha niente da dire".
matteop3
17-11-2016, 15:08
Finalmente una buona notizia.
Certo, se smettessero di fare incetta di metadati (i contenuti delle chat già non li hanno) non ci sarebbero problemi nemmeno se condividessero i dati direttamente con Satana in persona.
Recentemente Signal (un messenger molto simile a WA) è stato tenuto dalle autorità a consegnare tutti i dati che possedeva su due specifici utenti; questo è tutto quello che ha potuto fornire: https://twitter.com/whispersystems/status/783325788883955713
Spero che i concorrenti prendano esempio.
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 15:53
Finalmente una buona notizia.
Certo, se smettessero di fare incetta di metadati (i contenuti delle chat già non li hanno) non ci sarebbero problemi nemmeno se condividessero i dati direttamente con Satana in persona.
Recentemente Signal (un messenger molto simile a WA) è stato tenuto dalle autorità a consegnare tutti i dati che possedeva su due specifici utenti; questo è tutto quello che ha potuto fornire: https://twitter.com/whispersystems/status/783325788883955713
Spero che i concorrenti prendano esempio.
Ottima notizia!
Apix_1024
17-11-2016, 15:55
forse ti sfugge che oggi l'informazione è potere, l'informazione è denaro
mai chiesto come mai facebook sia quotata in borsa e a giri di gran soldoni?
twitter uguale (anche se ha una emorragia di utenti)
e se su facebook mi affido per esternare certe cose e renderle pubbliche, per whatsapp mi affido esclusivamente per conversazioni che ritengo private (non estremamente private, per quello c'è altro)
se pensi che facebook abbia speso 20 milioni di dollari così tanto per... povero te. E' lapalissiano che per facebook le informazioni contenute in Wapp siano una mole di dati su cui farci i soldi, altrimenti non avrebbe mai speso tanto
e una volta tanto che qualcuno difende i nostri diritti, lamentiamoci anche!
ok tutto vero, ma non nascondiamoci dietro ad un dito. i nostri dati dalla a alla z li hanno già tutti anche senza permessi vari. su su.. o siamo convinti ancora della bufala della privacy? :mc: :rolleyes:
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 16:07
ok tutto vero, ma non nascondiamoci dietro ad un dito. i nostri dati dalla a alla z li hanno già tutti anche senza permessi vari. su su.. o siamo convinti ancora della bufala della privacy? :mc: :rolleyes:
Dipende. Sicuramente hanno i dati che condividi sui social network o che carichi su un cloud senza averli prima cifrati.
Con signal, telegram anche le comunicazioni sono cifrate. Con whatsapp ti devi fidare dell'implementazione closed source...
A quali dati ti riferisci? Un ottimo sito (https://www.privacytools.io/) sull'argomento.
Tedturb0
17-11-2016, 16:33
Finalmente una buona notizia.
Certo, se smettessero di fare incetta di metadati (i contenuti delle chat già non li hanno) non ci sarebbero problemi nemmeno se condividessero i dati direttamente con Satana in persona.
Recentemente Signal (un messenger molto simile a WA) è stato tenuto dalle autorità a consegnare tutti i dati che possedeva su due specifici utenti; questo è tutto quello che ha potuto fornire: https://twitter.com/whispersystems/status/783325788883955713
Spero che i concorrenti prendano esempio.
Che i contenuti di chat e chiamate non li abbiano e' tutto da dimostrare.
Ma francamente anche i metadati (ergo la rubrica) io mi aspetto che la levino immediatamente, tanto piu che il client BB10 non ha mai ricevuto l'opzione per opt-out, e quindi non ho potuto farlo.
Pezzenti che non meritano di circolare liberi.
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 18:14
Che i contenuti di chat e chiamate non li abbiano e' tutto da dimostrare.
Ma francamente anche i metadati (ergo la rubrica) io mi aspetto che la levino immediatamente, tanto piu che il client BB10 non ha mai ricevuto l'opzione per opt-out, e quindi non ho potuto farlo.
Pezzenti che non meritano di circolare liberi.
Per avere i contenuti delle chat in chiaro devono aver trovato qualche bug nell'algoritmo di signal il che è possibile, ma poco probabile essendo open source.
Signal se non sbaglio non ha la rubrica in cloud come telegram quindi non vedo il problema...
matteop3
19-11-2016, 10:59
Che i contenuti di chat e chiamate non li abbiano e' tutto da dimostrare.
E' tutto open source ed è stato sottoposto a numerosi audit indipendenti. Cosa ci sarebbe ancora da dimostrare? Se ne sei in grado guardatelo pure tu il sorgente.
Ma francamente anche i metadati (ergo la rubrica) io mi aspetto che la levino immediatamente, tanto piu che il client BB10 non ha mai ricevuto l'opzione per opt-out, e quindi non ho potuto farlo.
Ma ti stai riferendo a WA? Perché Signal non ha un client BB10 e la rubrica degli utenti gli arriva hashata, non hanno nemmeno il tuo stesso numero in chiaro (hai visto l'immagine del tweet? quello è tutto quello che hanno di te, no numero, no rubrica, no chat niente).
Per quanto riguarda la chat su WA, utilizza la stesso identico protocollo crittografico open source di Signal, quindi no, non le hanno (e hanno avuto pure problemi legali per questo).
Pezzenti che non meritano di circolare liberi.
Di nuovo, chi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.