View Full Version : MacBook Pro 13" smontato da iFixit nel suo teardown
Redazione di Hardware Upg
17-11-2016, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-13-smontato-da-ifixit-nel-suo-teardown_65702.html
Arriva il classico smontaggio del nuovo MacBook Pro da 13 pollici con Touch Bar di Apple. Si scopre come l'SSD sia non sostituibile e soprattutto le griglie laterali abbiano solo una funzione estetica e non funzionale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
17-11-2016, 07:53
pazzesca la scheda madre
devil_mcry
17-11-2016, 07:58
A me fa impressione anche la batteria. Al di la della mancanza di possibilità di upgrade è impressionante il livello di ingegnerizzazione ...
Simonex84
17-11-2016, 07:58
un tripudio di simmetria, temo che Ive sia un caso disperato di OCD (obsessive-compulsive disorder) :D
Phoenix Fire
17-11-2016, 08:18
odio apple per questa scelta di ridurre il portatile a una sottiletta e quindi di saldare come se non ci fosse un domani, ma va detto che sono tra i portatili più "ordinati" che ho visto.
Poi continuo a dire che se ci fosse una versione con qualche mm in più ma ssd/ram aggiornabili o più porte e pari hw, la prenderei a occhi chiusi :D
Rubberick
17-11-2016, 09:23
un tripudio di simmetria, temo che Ive sia un caso disperato di OCD (obsessive-compulsive disorder) :D
ma perchè mo Ive che è un designer fa l'hw interno? mah
che poi sono andato a vedere alla fine sempre 1.85 kg pesa pensavo avessero raggiunto follie come 1kg per il 15"
almeno li ci stava tutta la roba saldata ma cosi' per recuperare 150g rispetto a prima lasciamo proprio stare... meglio morsettone sulle ram e dischi sostituibili..
Simonex84
17-11-2016, 09:25
ma perchè mo Ive che è un designer fa l'hw interno? mah
Jobs che non era neanche un informatico obbligava a disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, non vedo perchè Ive non possa imporre un design simmetrico dei componenti interni.
E' ormai palese che in Apple è l'ingegneria a doversi piegare al design e non il contrario.
Morphina19
17-11-2016, 09:33
Jobs che non era neanche un informatico obbligava a disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, non vedo perchè Ive non possa imporre un design simmetrico dei componenti interni.
E' ormai palese che in Apple è l'ingegneria a doversi piegare al design e non il contrario.
La disposizione dei componenti su un PCB è subordinata al routing delle connessioni tra di essi. Se vai da un HW engineer esperto a dire che deve disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, come minimo ti ride dietro! :asd:
devilred
17-11-2016, 09:42
non capisco una cosa, si rompe l'ssd e resto a piedi, poi che fanno invece di riparare me ne danno un altro??? comunque forse sara' comodo per chi vive in citta', ma io che sto a quasi 18 km dal primo centro apple quanto mi costa tutto sto casino??? mah!!
La disposizione dei componenti su un PCB è subordinata al routing delle connessioni tra di essi. Se vai da un HW engineer esperto a dire che deve disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, come minimo ti ride dietro! :asd:
Ti ride dietro, e poi si rimette a lavoro per esaudire il tuo desiderio, specie se "l'ordine" arriva da Ive, in Apple.
Morphina19
17-11-2016, 09:53
Ti ride dietro, e poi si rimette a lavoro per esaudire il tuo desiderio, specie se "l'ordine" arriva da Ive, in Apple.
Può arrivare da Ive, Jobs, Michael Jackson o Gesù Cristo in persona, la risposta sarà sempre la stessa.
Credimi, so di cosa parlo. La disposizione dei componenti su un PCB deve rispettare delle regole, non è che arriva un Jobs qualsiasi e dice: "sto condensatore toglilo di qui, mi rovina la vista della eeprom, questo mosfet di potenza non va bene vicino al diodo raddrizzatore, mettilo vicino alla RAM." :sofico:
Suvvia, ognuno fa il suo lavoro! Anche in apple... :rolleyes:
Simonex84
17-11-2016, 09:55
La disposizione dei componenti su un PCB è subordinata al routing delle connessioni tra di essi. Se vai da un HW engineer esperto a dire che deve disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, come minimo ti ride dietro! :asd:
Da quello che scrivi suppongo che tu non sappia molto di Jobs e di quale era il suo modo di fare.
Se l'HW engineer di turno non era in grado di disporre i componenti come esteticamente voleva lui ne trovava uno più bravo che lo sapesse fare.
Può arrivare da Ive, Jobs, Michael Jackson o Gesù Cristo in persona, la risposta sarà sempre la stessa.
Credimi, so di cosa parlo. La disposizione dei componenti su un PCB deve rispettare delle regole, non è che arriva un Jobs qualsiasi e dice: "sto condensatore toglilo di qui, mi rovina la vista della eeprom, questo mosfet di potenza non va bene vicino al diodo raddrizzatore, mettilo vicino alla RAM." :sofico:
Suvvia, ognuno fa il suo lavoro! Anche in apple... :rolleyes:
Guarda che so come funziona, resta il fatto che quando qualcuno ha deciso che andava realizzato il cestino della spazzatura, gli hw engineer si sono messi a lavoro per creare PCB non standard in modo da rispettare il design, fine.
Stessa cosa per il resto. Ovvio che i collegamenti elettrici vanno preservati...
Morphina19
17-11-2016, 10:04
Da quello che scrivi suppongo che tu non sappia molto di Jobs e di quale era il suo modo di fare.
Se l'HW engineer di turno non era in grado di disporre i componenti come esteticamente voleva lui ne trovava uno più bravo che lo sapesse fare.
Non so, tu lo conoscevi? Si è comportato così davanti a te, con qualcuno dei tuoi amici o colleghi? Ah no, scusa, crediamo ciecamente a tutti i libri, film e informazioni che sono uscite dopo la sua morte per lucrare sulla sua memoria!
Hai mai progettato una scheda elettronica? Io si e te lo ripeto per l'ultima volta, l'estetica con la progettazione di schede elettroniche ha poco a che vedere. L'ordine e la pulizia che si ricerca in questi casi non è puramente estetica, è subordinata al funzionamento dei componenti, alla riduzione dei disturbi ed alla cura dei dettagli tecnici.
Schwarzk
17-11-2016, 10:09
Può arrivare da Ive, Jobs, Michael Jackson o Gesù Cristo in persona, la risposta sarà sempre la stessa.
Credimi, so di cosa parlo. La disposizione dei componenti su un PCB deve rispettare delle regole, non è che arriva un Jobs qualsiasi e dice: "sto condensatore toglilo di qui, mi rovina la vista della eeprom, questo mosfet di potenza non va bene vicino al diodo raddrizzatore, mettilo vicino alla RAM." :sofico:
Suvvia, ognuno fa il suo lavoro! Anche in apple... :rolleyes:
Quello che dici è vero, ma se guardi il PCB, qualcuno lo ha progettato tenendo conto dei fattori routing e interconnessioni e quel qualcuno, pare sia riuscito ad ottenere anche una buona simmetria con i componenti piazzati sopra.
Quindi si, tu sai di cosa parli ma io di tutti i PCB che mi sono capitati tra le mani, nessuno aveva componenti piazzati così ad cazzum sul PCB, sopratutto se lo stesso deve poi essere piazzato all'interno di chassis con particolari caratteristiche meccaniche.
E quando mi divertivo a fare PCB disegnandoli a mano, non è che piazzavo i componenti sulla scheda così a capocchia solo perché con una pista mi veniva più facile fare una connessione piuttosto che fare altre giri.
Ristudiavo il tutto, fino ad ottenere oltre che l'effetto estetico, anche quello funzionale.
Che poi, mi scappa da ridere...con i programmi CAD attuali sarà mica un problema far calcolare un routing delle piste tenendo conto anche di fattori meccanici esterni.
E infatti, se guardi nuovamente il PCB oggetto della news, ai lati hanno appunto piazzato le ventole con tanto di foro circolare sul PCB per il fissaggio delle stesse sullo chassiss.
A dimostrazione che il progetto meccanico della scocca, segue di pari passo quello del PCB.
Morphina19
17-11-2016, 10:09
Guarda che so come funziona, resta il fatto che quando qualcuno ha deciso che andava realizzato il cestino della spazzatura, gli hw engineer si sono messi a lavoro per creare PCB non standard in modo da rispettare il design, fine.
Stessa cosa per il resto. Ovvio che i collegamenti elettrici vanno preservati...
Si parlava di disposizione dei componenti sul PCB, non della realizzazione di PCB non standard.
Se arriva un designer e dice: "dobbiamo mettere un PC in un cestino della spazzatura", un progettista gli risponde: "ok, parliamone". Se arriva Francesco Salvi e dice: "questa RAM qua, devi metterla laaaa!", un progettista gli risponde :ciapet: .
Del resto, anche questo PCB del nuovo macbook pro non è esattamente standard...
Simonex84
17-11-2016, 10:10
Non so, tu lo conoscevi? Si è comportato così davanti a te, con qualcuno dei tuoi amici o colleghi? Ah no, scusa, crediamo ciecamente a tutti i libri, film e informazioni che sono uscite dopo la sua morte per lucrare sulla sua memoria!
Hai mai progettato una scheda elettronica? Io si e te lo ripeto per l'ultima volta, l'estetica con la progettazione di schede elettroniche ha poco a che vedere. L'ordine e la pulizia che si ricerca in questi casi non è puramente estetica, è subordinata al funzionamento dei componenti, alla riduzione dei disturbi ed alla cura dei dettagli tecnici.
Mi sono letto tutto quello che potevo leggere su di lui, però allora chiedo a te se lo conoscevi per poter smentire quanto scritto sui libri?
Chiaramente prima stavo esagerando, ma se Ive impone di fare un PCB circolare o ellittico o a forma di W il team HW si adatta e si ingegna per realizzarlo.
Con la cura estetica maniacale che ha Ive per i suoi prodotti sono sicuro che ci ha messo lo zampino, io farei lo stesso, con una disposizione perfettamente simmetrica se sollevo il computer dal centro non ho nessun sbilanciamento di peso, per quello che ho potuto constatare Apple è un'azienda che bada a queste idiozie.
Morphina19
17-11-2016, 10:10
Quello che dici è vero, ma se guardi il PCB, qualcuno lo ha progettato tenendo conto dei fattori routing e interconnessioni e quel qualcuno, pare sia riuscito ad ottenere anche una buona simmetria con i componenti piazzati sopra.
Quindi si, tu sai di cosa parli ma io di tutti i PCB che mi sono capitati tra le mani, nessuno aveva componenti piazzati così ad cazzum sul PCB.
E quando mi divertivo a fare PCB disegnandoli a mano, non è che piazzavo i componenti sulla scheda così a capocchia solo perché con una pista mi veniva più facile fare altre giri.
Ristudiavo il tutto, fino ad ottenere oltre ce l'effetto estetico, anche quello funzionale.
Che poi, mi scappa da ridere...con i programmi CAD attuali sarà mica un problema far calcolare un routing delle piste tenendo conto anche di fattori meccanici esterni.
E infatti, se guardi nuovamente il PCB oggetto della news, ai lati hanno appunto piazzato le ventole con tanto di foro circolare sul PCB per il fissaggio delle stesse sullo chassiss.
A dimostrazione che il progetto meccanico della scocca, segue di pari passo quello del PCB.
Bravo, hai vinto una laurea in ingegneria elettronica ad honorem :cry:
Morphina19
17-11-2016, 10:12
Mi sono letto tutto quello che potevo leggere su di lui, però allora chiedo a te se lo conoscevi per poter smentire quanto scritto sui libri?
Chiaramente prima stavo esagerando, ma se Ive impone di fare un PCB circolare o ellittico o a forma di W il team HW si adatta e si ingegna per realizzarlo.
Con la cura estetica maniacale che ha Ive per i suoi prodotti sono sicuro che ci ha messo lo zampino, io farei lo stesso, con una disposizione perfettamente simmetrica se sollevo il computer dal centro non ho nessun sbilanciamento di peso, per quello che ho potuto constatare Apple è un'azienda che bada a queste idiozie.
Lo vedi che pian piano ci stai arrivando anche tu al fatto che la disposizione dei componenti sul PCB è tutt'altra cosa rispetto alla forma, ed ai vincoli meccanici che la scheda deve rispettare.... ;)
Si parlava di disposizione dei componenti sul PCB, non della realizzazione di PCB non standard.
Se arriva un designer e dice: "dobbiamo mettere un PC in un cestino della spazzatura", un progettista gli risponde: "ok, parliamone". Se arriva Francesco Salvi e dice: "questa RAM qua, devi metterla laaaa!", un progettista gli risponde :ciapet: .
Del resto, anche questo PCB del nuovo macbook pro non è esattamente standard...
La disposizione dei componenti sul PCB viene realizzata tramite software, così come la sintesi ottimizzata delle reti logiche. Semplicemente, quando l'Ive di turno dice che vuole una determinata cosa, l'hw engineer (che viene strapagato proprio per tollerare i mal di testa del caso) trova il modo di coniugare entrambe le cose. Poi è ovvio che una NAND in tecnologia CMOS sia sempre la stessa, mica puoi sposare i transisto a ca**o. :D
Simonex84
17-11-2016, 10:15
Lo vedi che pian piano ci stai arrivando anche tu al fatto che la disposizione dei componenti sul PCB è tutt'altra cosa rispetto alla forma, ed ai vincoli meccanici che la scheda deve rispettare.... ;)
le esagerazioni sono il fondamento su cui si basa una buona sezione news di un forum :rotfl:
Morphina19
17-11-2016, 10:16
La disposizione dei componenti sul PCB viene realizzata tramite software, così come la sintesi ottimizzata delle reti logiche. Semplicemente, quando l'Ive di turno dice che vuole una determinata cosa, l'hw engineer (che viene strapagato proprio per tollerare i mal di testa del caso) trova il modo di coniugare entrambe le cose. Poi è ovvio che una NAND in tecnologia CMOS sia sempre la stessa, mica puoi sposare i transisto a ca**o. :D
Il grassetto è vero solo parzialmente, in progetti di schede anche molto complessi la gran parte dei componenti viene posizionata a mano dal progettista ;)
Morphina19
17-11-2016, 10:17
le esagerazioni sono il fondamento su cui si basa una buona sezione news di un forum :rotfl:
uhmmm quindi prendi una percetuale sui click di HWup? :sofico:
Schwarzk
17-11-2016, 10:22
Si parlava di disposizione dei componenti sul PCB, non della realizzazione di PCB non standard.
Se arriva un designer e dice: "dobbiamo mettere un PC in un cestino della spazzatura", un progettista gli risponde: "ok, parliamone". Se arriva Francesco Salvi e dice: "questa RAM qua, devi metterla laaaa!", un progettista gli risponde :ciapet: .
Del resto, anche questo PCB del nuovo macbook pro non è esattamente standard...
E di grazia dove ci sarebbe scritto che arriva l'ive di turno e dice una cagata del genere? Questa te la stai inventando tu.
Semmai, arriva il progettista e dice: qua dovete far posto per gli altoparlanti e le ventole.
E te cosa fai? Gli rispondi che non è possibile perché hai provato a manina le interconnessioni e ci sono dei problemi? :rolleyes:
Morphina19
17-11-2016, 10:40
E di grazia dove ci sarebbe scritto che arriva l'ive di turno e dice una cagata del genere? Questa te la stai inventando tu.
Qui :read:
Jobs che non era neanche un informatico obbligava a disporre gli integrati in modo ordinato sulla board, [...]
Semmai, arriva il progettista e dice: qua dovete far posto per gli altoparlanti e le ventole.
E te cosa fai? Gli rispondi che non è possibile perché hai provato a manina le interconnessioni e ci sono dei problemi? :rolleyes:
Se mai (staccato ;) ), il progettista lo dice prima di progettare il PCB dove ci vanno altoparlanti ventole e il jack per le cuffie, ah no, quello no! :Prrr:
Phoenix Fire
17-11-2016, 10:41
E di grazia dove ci sarebbe scritto che arriva l'ive di turno e dice una cagata del genere? Questa te la stai inventando tu.
Semmai, arriva il progettista e dice: qua dovete far posto per gli altoparlanti e le ventole.
E te cosa fai? Gli rispondi che non è possibile perché hai provato a manina le interconnessioni e ci sono dei problemi? :rolleyes:
ovviamente Ive (o altri designer) non diranno metti la ram li o l'ssd di là, diranno dove vogliono i fori di uscita delle ventole o dove devono essere messi i connettori, o come distribuire il peso, sta poi all'ingegnere hw (o chi per lui) che dovrà far combaciare queste richieste di estetica con la parte tecnica. Ovviamente nella testa di Ive c'e probabilmente fisso il pensiero che ogni nuovo macbook deve essere più piccolo del precedente, fa niente che poi il progettista mi dice che alcune cose non ci stanno fisicamente, si levano e basta.
Morphina19
17-11-2016, 10:42
ovviamente Ive (o altri designer) non diranno metti la ram li o l'ssd di là, diranno dove vogliono i fori di uscita delle ventole o dove devono essere messi i connettori, o come distribuire il peso, sta poi all'ingegnere hw (o chi per lui) che dovrà far combaciare queste richieste di estetica con la parte tecnica. Ovviamente nella testa di Ive c'e probabilmente fisso il pensiero che ogni nuovo macbook deve essere più piccolo del precedente, fa niente che poi il progettista mi dice che alcune cose non ci stanno fisicamente, si levano e basta.
finalmente un commento sensato!
AlexSwitch
17-11-2016, 11:04
ovviamente Ive (o altri designer) non diranno metti la ram li o l'ssd di là, diranno dove vogliono i fori di uscita delle ventole o dove devono essere messi i connettori, o come distribuire il peso, sta poi all'ingegnere hw (o chi per lui) che dovrà far combaciare queste richieste di estetica con la parte tecnica. Ovviamente nella testa di Ive c'e probabilmente fisso il pensiero che ogni nuovo macbook deve essere più piccolo del precedente, fa niente che poi il progettista mi dice che alcune cose non ci stanno fisicamente, si levano e basta.
Se invece si levare Ive due passi dà co.... Bhè ci siamo capiti!! :D
Schwarzk
17-11-2016, 11:09
Qui :read:
Vabbè ma stiamo parlando di un personaggio che voleva le antenne esterne nel iphone 4 nonostante gli stessi progettisti lo avessero messo al corrente che si sarebbero potuti verificare problemi di ricezione.
Alla fine, furono licenziati...:D
Il designer Ive mi sembra un po più flessibile e pronto al dialogo e il prodotto in questione, mi pare ben ingegnerizzato e a livello dei precedenti.
AlexSwitch
17-11-2016, 11:16
E di grazia dove ci sarebbe scritto che arriva l'ive di turno e dice una cagata del genere? Questa te la stai inventando tu.
Semmai, arriva il progettista e dice: qua dovete far posto per gli altoparlanti e le ventole.
E te cosa fai? Gli rispondi che non è possibile perché hai provato a manina le interconnessioni e ci sono dei problemi? :rolleyes:
Ive, vista l'investitura di Jobs, e il suo incarico in Apple, ha la parola definitiva su tutto ciò che riguarda il design e le funzioni di tutta la produzione Apple. iOS e OS X compresi dove ha sovrinteso al disegno della GUI.
Quindi se Ive ordina che gli iMac devono essere zen e minimal, questi dovranno assottigliarsi il più possibile... Se poi nei modelli da 21,5" si devono usare HDD da 5400 rpm perchè dentro non c'è spazio per i modelli 3,5", usati fino al 2012, poco importa.
Idem con patate è stato fatto con questi MacBook Pro. Design über alles!!
D'altronde fino a quando in Apple c'erano persone come Bob Mansfield, ex progettista capo dell'hardware e personaggio chiave in Apple da anni, come Mark Papermaster, i voli pindarici di Ive e Jobs venivano spesso rintuzzati trovando dei compromessi accettabili.
Morphina19
17-11-2016, 11:20
Vabbè ma stiamo parlando di un personaggio che voleva le antenne esterne nel iphone 4 nonostante gli stessi progettisti lo avessero messo al corrente che si sarebbero potuti verificare problemi di ricezione.
Alla fine, furono licenziati...:D
Il designer Ive mi sembra un po più flessibile e pronto al dialogo e il prodotto in questione, mi pare ben ingegnerizzato e a livello dei precedenti.
Il prodotto in questione è sicuramente ben ingegnerizzato, quel PCB a forma di "ancora" per far spazio all'alloggiamento delle ventole è frutto di un lavoro notevole.
Ma non mi si dica che i componenti sul PCB sono posizionati dalle mani di Ive comandate dalla volontà di Jobs. O che le ventole sono state posizionate così per rispettare la simmetria. Al massimo, la simmetria è una conseguenza di uno studio accurato sui flussi d'aria e sui componenti che le ventole devono raffreddare.
Ripeto, gli ingegneri fanno gli ingegneri, anche in Apple... ;)
Il prodotto in questione è sicuramente ben ingegnerizzato, quel PCB a forma di "ancora" per far spazio all'alloggiamento delle ventole è frutto di un lavoro notevole.
Ma non mi si dica che i componenti sul PCB sono posizionati dalle mani di Ive comandate dalla volontà di Jobs. O che le ventole sono state posizionate così per rispettare la simmetria. Al massimo, la simmetria è una conseguenza di uno studio accurato sui flussi d'aria e sui componenti che le ventole devono raffreddare.
Ripeto, gli ingegneri fanno gli ingegneri, anche in Apple... ;)
E gli ingegneri devono far combaciare l'aspetto tecnico con i deliri di Ive, in Apple.
O pensi che siano stati gli ingegneri a svegliarsi la mattina e decidere che il nuovo MacPro avrebbe dovuto essere cilindrico?
Morphina19
17-11-2016, 11:42
E gli ingegneri devono far combaciare l'aspetto tecnico con i deliri di Ive, in Apple.
O pensi che siano stati gli ingegneri a svegliarsi la mattina e decidere che il nuovo MacPro avrebbe dovuto essere cilindrico?
Gli ingegneri devono far combaciare l'aspetto tecnico con le esigenze di design, devono far combaciare i costi con le esigenze di marketing e devono anche cercare (ma solo se avanza tempo) di far combaciare il prodotto finito con le esigenze del cliente.
Visto quante cose fanno sti fantomatici ingegneri? :Prrr:
Gli ingegneri devono far combaciare l'aspetto tecnico con le esigenze di design, devono far combaciare i costi con le esigenze di marketing e devono anche cercare (ma solo se avanza tempo) di far combaciare il prodotto finito con le esigenze del cliente.
Visto quante cose fanno sti fantomatici ingegneri? :Prrr:
Ah lo so :-D
jepessen
17-11-2016, 11:50
ovviamente Ive (o altri designer) non diranno metti la ram li o l'ssd di là, diranno dove vogliono i fori di uscita delle ventole o dove devono essere messi i connettori, o come distribuire il peso, sta poi all'ingegnere hw (o chi per lui) che dovrà far combaciare queste richieste di estetica con la parte tecnica. Ovviamente nella testa di Ive c'e probabilmente fisso il pensiero che ogni nuovo macbook deve essere più piccolo del precedente, fa niente che poi il progettista mi dice che alcune cose non ci stanno fisicamente, si levano e basta.
Infatti i software di livello professionale permettono di importate modelli CAD della parte meccanica, e su quella poi si basano per creare la scheda elettronica, sia come forma (che deve adattarsi), sia come fori etc. Inoltre una volta montato il tutto si eseguono pure simulazioni di potenza per vedere come viene distribuito il calore, una volta noti i componenti del PCB e quanta potenza emettono in media.
Qua c'e' un esempio di software per la creazione di PCB che verifica se ci sono interferenze meccaniche quando si piazza un PCB dentro un pezzo meccanico...
https://youtu.be/jqQYbBaaKpA?t=7m23s
Poi in genere c'e' un processo iterativo in questi casi: si chiede qualcosa, se si riesce ad ottenere bene, se e' impossibile (nei termini di budget, tecnologia, risorse etc) allora si aggiusta il tiro...
Anche il PCB del portatile sicuramente non sara' nato cosi', ma e' il risultato finale di diverse prove, ed e' il miglior compromesso fra vari requisiti (posizionamento ventole, spazio a disposizione, dissipazione, interferenze EM etc)...
Morphina19
17-11-2016, 11:59
:read: Infatti i software di livello professionale permettono di importate modelli CAD della parte meccanica, e su quella poi si basano per creare la scheda elettronica, sia come forma (che deve adattarsi), sia come fori etc. Inoltre una volta montato il tutto si eseguono pure simulazioni di potenza per vedere come viene distribuito il calore, una volta noti i componenti del PCB e quanta potenza emettono in media.
Qua c'e' un esempio di software per la creazione di PCB che verifica se ci sono interferenze meccaniche quando si piazza un PCB dentro un pezzo meccanico...
https://youtu.be/jqQYbBaaKpA?t=7m23s
Poi in genere c'e' un processo iterativo in questi casi: si chiede qualcosa, se si riesce ad ottenere bene, se e' impossibile (nei termini di budget, tecnologia, risorse etc) allora si aggiusta il tiro...
Anche il PCB del portatile sicuramente non sara' nato cosi', ma e' il risultato finale di diverse prove, ed e' il miglior compromesso fra vari requisiti (posizionamento ventole, spazio a disposizione, dissipazione, interferenze EM etc)...
LorenzAgassi
17-11-2016, 12:02
non capisco una cosa, si rompe l'ssd e resto a piedi, poi che fanno invece di riparare me ne danno un altro??? comunque forse sara' comodo per chi vive in citta', ma io che sto a quasi 18 km dal primo centro apple quanto mi costa tutto sto casino??? mah!!
Piacerebbe sapere se per guardare anche la TV aprono o ricercano su Internet anche la scheda logica di quella per guardare dove sono disposti: resistenze, condensatori & IC etc
Oramai siamo alla follia più assoluta:D
Mai viste ste cose per tutto il resto dei Notebook dove del resto moltissimi sono anche uguali identici a questi etc
Schwarzk
17-11-2016, 12:17
Infatti i software di livello professionale permettono di importate modelli CAD della parte meccanica, e su quella poi si basano per creare la scheda elettronica, sia come forma (che deve adattarsi), sia come fori etc. Inoltre una volta montato il tutto si eseguono pure simulazioni di potenza per vedere come viene distribuito il calore, una volta noti i componenti del PCB e quanta potenza emettono in media.
Qua c'e' un esempio di software per la creazione di PCB che verifica se ci sono interferenze meccaniche quando si piazza un PCB dentro un pezzo meccanico...
https://youtu.be/jqQYbBaaKpA?t=7m23s
Poi in genere c'e' un processo iterativo in questi casi: si chiede qualcosa, se si riesce ad ottenere bene, se e' impossibile (nei termini di budget, tecnologia, risorse etc) allora si aggiusta il tiro...
Anche il PCB del portatile sicuramente non sara' nato cosi', ma e' il risultato finale di diverse prove, ed e' il miglior compromesso fra vari requisiti (posizionamento ventole, spazio a disposizione, dissipazione, interferenze EM etc)...
QUOTONE!
Bel post!
:mano:
amd-novello
17-11-2016, 12:18
Mai viste ste cose per tutto il resto dei Notebook dove del resto moltissimi sono anche uguali identici a questi etc
davvero. è una follia condivisa.
per apple usano sempre un metro di giudizio apposito
LorenzAgassi
17-11-2016, 12:22
davvero. è una follia condivisa.
per apple usano sempre un metro di giudizio apposito
La cosa più bella con gli Apple in mano al consumer da qualche anno, solo gli Unboxing..
Quasi quasi moltissimi lo comprano solo per quello.Ditemi voi dove si è arrivati:a guardare la posizione dei componenti SMD sul PCB, lo spacchettamento dalle scatole .. più ultima trovata da poco.... annusare anche l'imballaggio:D:D:D
amd-novello
17-11-2016, 12:24
e guarda i video con canali fake sul tubo. una miriade.
per gli altri produttori 0
LorenzAgassi
17-11-2016, 12:26
e guarda i video con canali fake sul tubo. una miriade.
per gli altri produttori 0
Onestamente tu hai mai visto fare tutto sto teatro sul web chessò per un Dell XPS o Precision o HP Spectre o Envy etc etc etc ?
Io mai.
amd-novello
17-11-2016, 12:30
no. e per me è tutta pubblicità gratuita :D
Schwarzk
17-11-2016, 12:35
no. e per me è tutta pubblicità gratuita :D
Esatto.
Oltre al fatto che è tutto rosicamento inutile per chi, questi prodotti continua a detestarli a prescindere.
E Apple ci sguazza alla grande sopratutto con gli Hater.
Basta che se ne parli, anche male ma purché se ne parli...Ovunque..:D
Simonex84
17-11-2016, 12:39
Onestamente tu hai mai visto fare tutto sto teatro sul web chessò per un Dell XPS o Precision o HP Spectre o Envy etc etc etc ?
Io mai.
http://www.my-personaltrainer.it/thumbs/700x700/images/farmaci/Maalox_Plus.jpg
Tre volte al dì dopo i pasti e vedi che ti passa, funziona meglio che reiscriversi ad un forum solo per trollate su Apple :asd:
LorenzAgassi
17-11-2016, 12:42
Esatto.
Oltre al fatto che è tutto rosicamento inutile per chi, questi prodotti continua a detestarli a prescindere.
E Apple ci sguazza alla grande sopratutto con gli Hater.
Basta che se ne parli, anche male ma purché se ne parli...Ovunque..:D
Vedi che per una volta ti dò ragione...basta che se ne parli perchè oramai Apple è diventata l'unica sorgente di pseudo news tecnologiche ( oramai si apre un titolo sui siti anche in merito al fatto che Cook abbia sternutito o abbia la bronchite:D ) per fare accessi e click sui siti e guadagnare con Adsense di Google... solo perchè ci sarà sempre chi la difende arrampicandosi sui vetri che discuterà sempre con quelli che vorrebbero farli tornare nel mondo reale ..anche perchè tanto i milioni di $ li intascano sempre e solo a Cupertino ...ed il Maalox andrebbe bene a qualcuno solo per questo:D
Schwarzk
17-11-2016, 12:49
Bhè ma a te che te ne frega?
E' quello che mi piacerebbe capire...A me non mi puntano la pistola alla testa per acquistare un loro pordotto.
Li trovo adatti a quello che devo farci, trovo i loro software facili da usare e produttivi, il suo O.S non mi fa perdere tempo con merdate tipiche di altro sistema operativo (che non nomino) e quindi.. acquisto i loro prodotti! :rolleyes:
A te invece sta cosa che fanno presentazioni, unboxing e il fatto che se ne parla ovunque sul web non ti va proprio giù.
Evidentemente ti piace farti prendere in giro con le confezioni di Malox.
Contento tu...:O
LorenzAgassi
17-11-2016, 12:58
Bhè ma a te che te ne frega?
E' quello che mi piacerebbe capire...A me non mi puntano la pistola alla testa per acquistare un loro pordotto.
Li trovo adatti a quello che devo farci, trovo i loro software facili da usare e produttivi, il suo O.S non mi fa perdere tempo con merdate tipiche di altro sistema operativo (che non nomino) e quindi.. acquisto i loro prodotti! :rolleyes:
A te invece sta cosa che fanno presentazioni, unboxing e il fatto che se ne parla ovunque sul web non ti va proprio giù.
Evidentemente ti piace farti prendere in giro con le confezioni di Malox.
Contento tu...:O
A me va giù tutto per carità ...ho ben altro nella vita a cui pensare che alle posizioni di condensatori, resistenze, processori e memorie etc e/o il colore di una Logic Board quando quelle di altri UltraSlim sono identiche ..per quello che puo' interessare a chi usa queste macchine dall'esterno poi....
Per tutto il resto invece me ne capitano sempre da vedere sul Web come l'odore dell'imballaggio...l'uscita dalla scatola dell'aggeggio coi video su YouTube ( anche questi per fare accessi al canale e guadagnarsi la pagnotta) quindi quando si puo' ci si fanno 4 risate sul web..che fa sempre bene alla salute ed hanno scoperto allungano anche la vita:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.