DelusoDaTiscali
16-11-2016, 21:21
Ho una partizione Windows 10 sul vecchio disco di boot (che però vorrei conservare efficiente per un eventuale ripristino) di 950Gb (circa) che al massimo mi verrebbe ridotta (da gestione disco) al massimo del 50% causa prezenza di non meglio specificati "file fissi".
Avendo fatto il defrag, ho idea che il cosiddeto "file fisso " altro non sia che la directory (o forse lo swap?) che in fase di formattazione sarebbe stata piazzata al centro del disco per ottimizzare gli accessi.
Immagino che in qualche modo (ad esempio esportando la partizione su un disco più piccolo e poi reimportandola) potrei ridurla (a proposito: si accettano suggerimenti).
Temo però che forzando in qualche modo la situazione perderei la possibilità di usare qualla partizione come boot di emergenza.
Avendo fatto il defrag, ho idea che il cosiddeto "file fisso " altro non sia che la directory (o forse lo swap?) che in fase di formattazione sarebbe stata piazzata al centro del disco per ottimizzare gli accessi.
Immagino che in qualche modo (ad esempio esportando la partizione su un disco più piccolo e poi reimportandola) potrei ridurla (a proposito: si accettano suggerimenti).
Temo però che forzando in qualche modo la situazione perderei la possibilità di usare qualla partizione come boot di emergenza.