View Full Version : Firefox 50 disponibile su PC con grossi miglioramenti nei tempi d'avvio
Redazione di Hardware Upg
16-11-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/firefox-50-disponibile-su-pc-con-grossi-miglioramenti-nei-tempi-d-avvio_65701.html
Il browser web di Mozilla è stato ufficialmente aggiornato, portando fra le novità dei tempi di avvio estremamente ridotto rispetto alla versione precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mbè?
Io il Firefox 50 ce lo avevo già nel 1999...
Non ho mai capito perché si sono buttati ad inseguirre chrome con la numerazione.
Ho avuto Firefox 1.5 per chissà quanto, ora aggiornano il primo numero anche per le cavolate.
Per il resto, un tempo di avvio minore è sempre il benvenuto.
LorenzAgassi
16-11-2016, 16:31
Mbè?
Io il Firefox 50 ce lo avevo già nel 1999...
.
Spiegala meglio questa ..che se possibile, vorrei capirla per filo e per segno:D
Sandro kensan
16-11-2016, 16:35
ctrl+tab mi pare sia sempre servito per cambiare tab, comunque funziona anche sulle vecchie versioni come la ESR.
Sandro kensan
16-11-2016, 16:36
Firefox 50 è uno scooter :)
Spiegala meglio questa ..che se possibile, vorrei capirla per filo e per segno:D
Firefox 50 è uno scooter :)
Esattamente.
http://www.exportstrength.com/images/malaguti_f12_phantom.gif
Esattamente.
http://www.exportstrength.com/images/malaguti_f12_phantom.gif
No eh! Non confondiamo le idee (https://it.wikipedia.org/wiki/Malaguti_Firefox)
L'F12 era Phantom..l'F15 Firefox
Non ho mai capito perché si sono buttati ad inseguirre chrome con la numerazione.
Ho avuto Firefox 1.5 per chissà quanto, ora aggiornano il primo numero anche per le cavolate.
Per il resto, un tempo di avvio minore è sempre il benvenuto.
purtroppo... un po' come Facebook arrivata alla 103.0.0.20.72, a sto punto non mettere i .0.0 etc... tanto si è capito che ogni minimo cambiamento nel codice, comporta l'aumento di un intero... ma il numerone fa figo... :muro:
TheZioFede
16-11-2016, 18:39
vabbè ma alla fine è solo un numero... è utile solo in caso di troubleshooting
s0nnyd3marco
16-11-2016, 20:39
Tornando in topic, sto aumento di velocita' all'avvio lo vedete oppure no?
Erotavlas_turbo
16-11-2016, 21:19
Tornando in topic, sto aumento di velocita' all'avvio lo vedete oppure no?
Non avevo ancora letto alcuna notizia, su un PC a lavoro con windows 10 si è aggiornato firefox (6 plugin) e ho visto una differenza notevole nei tempi di avvio.
Poi ho visto che era uno dei miglioramenti introdotti.
Devo attendere il rilascio su ubuntu per provarlo anche su linux, promette bene...
Sicurezza sempre carente senza modalità sandbox come Edge, IE11 e Chrome.
Un peccato, ma non vogliono proprio farlo quindi per chi ci tiene alla sicurezza che usi Chrome o Edge.
TheZioFede
16-11-2016, 22:18
in realtà con il multiprocesso c'è una sandbox (primordiale), il content process viene eseguito a livello di integrità basso
Sandro kensan
16-11-2016, 22:31
Sarà una piacevole sorpresa per quando arriverà la prossima ESR:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/faq/
dovrò aspettare fino a marzo 2017, sperando non ci siano intoppi.
MaxFabio93
16-11-2016, 22:40
Sicurezza sempre carente senza modalità sandbox come Edge, IE11 e Chrome.
Un peccato, ma non vogliono proprio farlo quindi per chi ci tiene alla sicurezza che usi Chrome o Edge.
Se una persona ha un pò di accortezza per le pagine web che va ad aprire o su quello che va a cliccare e si dota di strumenti adeguati come Plugins Anti-Malware, Anti-Pubblicità invasiva e un buon antivirus si possono dormire sonni tranquilli che non succederà niente.
Parlando di Firefox, sta migliorando sempre di più, appena installata la nuova versione, una scheggia come sempre ;)
rockroll
17-11-2016, 00:32
Se una persona ha un pò di accortezza per le pagine web che va ad aprire o su quello che va a cliccare e si dota di strumenti adeguati come Plugins Anti-Malware, Anti-Pubblicità invasiva e un buon antivirus si possono dormire sonni tranquilli che non succederà niente.
Parlando di Firefox, sta migliorando sempre di più, appena installata la nuova versione, una scheggia come sempre ;)
Per la sicurezza, condivido pienamente la tua strategia.
Parlando di prestazioni è una scheggia ora, ma come sempre purtroppo no. Ultimamente era appesantito, specie in partenza; ora direi che è decisamente OK.
Ero sotto FF 15 minuti fa e leggevo questa notizia. Allora ho provato ad andare su Aiuto-InfoFF per verificare la versione: manco il tempo di leggerla che è partito l'update, e dopo 11 secondi mi ha chiesto di essere riavviato per completare l'aggiornamento a 50.0.
E' ripartito quasi istantaneamente, velocissimo; ho provato ad usarlo, non credevo ai miei occhi, letteralmante rinato!
Ora me lo sto godendo, alla faccia di Edge.
rockroll
17-11-2016, 00:52
Tornando in topic, sto aumento di velocita' all'avvio lo vedete oppure no?
Urkaaaa!!! (per lo meno con FF sotto Win7 con SO su SSD)
Effettivamente c'è una notevole differenza. Brava Mozilla :D
manf.plo
17-11-2016, 06:54
non mi sembra di vedere aumenti di velocità all'avvio. IE e crome questi sono schegge all'avvio. SO win.8.1, ssd samsung.
Ho fatto un test di apertura prima e dopo l'aggiornamento e ho percepito un lieve aumento di velocitá. C'é da dire che ho un disco ibrido quindi era giá piuttosto veloce, rispetto al vecchio portatile.
Non é ancora a livello di Chrome, sul quale devo dire peró che non ho addon installati (anche su FF non credo di averne piú di un paio.
Comunque entrambi molto rapidi.
ctrl+tab mi pare sia sempre servito per cambiare tab, comunque funziona anche sulle vecchie versioni come la ESR.
nell'articolo è scritto male il concetto. se vedi nelle release notes si riferisce ad un'opzione che abilita il ctrl+tab solo per le tab recentemente usate, invece che per tutte quelle aperte (è nelle opzioni, sezione generale).
Maddog1976
17-11-2016, 09:08
Che sia migliorato? Probabile, ma per l'uso che ne faccio io (7 pagine di un browser game in flash) purtroppo non va proprio.
Intallato e provato nella sua declinazione portable, purtroppo tornato alla 47.0.1. Dalla 48 in poi ti lascia la cpu bella libera ma i contenuti flash fanno sembrare "frizzante" un bradipo al confronto...
*Pegasus-DVD*
17-11-2016, 12:43
a me è come prima
manf.plo
17-11-2016, 13:16
ff50 a me è come prima
forse anche peggiorato.
Mbè?
Io il Firefox 50 ce lo avevo già nel 1999...Anche io! Quanti ricordi... :cry:
marklevinson76
17-11-2016, 13:28
aggiornato ma non è cambiato nulla rispetto a prima, i tempi di avvio sono sempre gli stessi.
Non sono sicuro se FF sia più veloce, ma forse è colpa dei miei 200 tab aperti..
Beh, almeno ora vedo gli emoticon su Youtube invece dei quadratini XD
Sandro kensan
17-11-2016, 15:40
nell'articolo è scritto male il concetto. se vedi nelle release notes si riferisce ad un'opzione che abilita il ctrl+tab solo per le tab recentemente usate, invece che per tutte quelle aperte (è nelle opzioni, sezione generale).
Grazie. Non ho letto il changelog ma mi pare di capire che questa opzione da settare permetta lo switch tra le tab recently closed. Comunque sia proveremo :)
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 16:16
Sicurezza sempre carente senza modalità sandbox come Edge, IE11 e Chrome.
Un peccato, ma non vogliono proprio farlo quindi per chi ci tiene alla sicurezza che usi Chrome o Edge.
Se leggi sulla wiki di electrolisys (https://wiki.mozilla.org/Electrolysis#Security_Sandboxing) vedrai che nella nuova versione con multiprocesso dalla 48 è già presente la sandbox.
In particolare, dalla versione 50 release è presente una sandbox di livello 1 info (https://wiki.mozilla.org/Security/Sandbox).
Dobbiamo attendere il livello 2, 3, 10 e 20. Già dal 3 il livello è buono.
Non conosco l'equivalente in chromium per un confronto. Avete qualche riferimento?
LorenzAgassi
17-11-2016, 16:41
Se leggi sulla wiki di electrolisys (https://wiki.mozilla.org/Electrolysis#Security_Sandboxing) vedrai che nella nuova versione con multiprocesso dalla 48 è già presente la sandbox.
In particolare, dalla versione 50 release è presente una sandbox di livello 1 info (https://wiki.mozilla.org/Security/Sandbox).
Dobbiamo attendere il livello 2, 3, 10 e 20. Già dal 3 il livello è buono.
Non conosco l'equivalente in chromium per un confronto. Avete qualche riferimento?
Controllate quanta Ram in più prende FF adesso nel totale dei processi aperti.
Se postate, specificate anche il sistema operativo.
Controllate quanta Ram in più prende FF adesso nel totale dei processi aperti.
Se postate, specificate anche il sistema operativo.
- Win7, FF50 x64, 22 addons
- 10 gruppi e 220 tab (~20 caricati)
Firefox al momento occupa 1.2 Gb RAM (dopo qualche ora di utilizzo normale)
EDIT: Ora è a 1.4Gb dopo qualche video su Youtube.
Di solito se uso anche Google Images aumenta ancora un po'.
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 18:21
Controllate quanta Ram in più prende FF adesso nel totale dei processi aperti.
Se postate, specificate anche il sistema operativo.
Sono stati fatti studi da più fonti e l'incremento di consumo di memoria RAM è quantificabile in un 20% fonte1 (http://www.ghacks.net/2016/02/13/multi-process-firefox-will-use-up-to-20-more-ram-initially/) fonte2 (http://www.erahm.org/2016/02/11/memory-usage-of-firefox-with-e10s-enabled/).
Il consumo è molto limitato rispetto a chromium/chrome/opera come descritto qui (http://www.erahm.org/2016/02/12/are-they-slim-yet/).
I vantaggi che offre il multi processo oltre a tempi di avvio ridotti e a una migliore reattività sono in termini di sicurezza grazie alla tecnica sandboxing info (https://blog.mozilla.org/addons/2016/04/11/the-why-of-electrolysis/).
Comunque, date le caratteristiche hardware in termini di RAM di un qualunque dispositivo moderno PC (minimo 4 GB, medio 8 GB e alto 16/32 GB) e mobile (minimo 1 GB, medio 2-3 GB e alto 4/6 GB) non credo sia un problema avere un 20% di consumo a fronte di tutti i vantaggi possibili.
Del resto il multi processo ha un maggiore overhead rispetto al multi thread.
TheZioFede
17-11-2016, 19:09
Se leggi sulla wiki di electrolisys (https://wiki.mozilla.org/Electrolysis#Security_Sandboxing) vedrai che nella nuova versione con multiprocesso dalla 48 è già presente la sandbox.
In particolare, dalla versione 50 release è presente una sandbox di livello 1 info (https://wiki.mozilla.org/Security/Sandbox).
Dobbiamo attendere il livello 2, 3, 10 e 20. Già dal 3 il livello è buono.
Non conosco l'equivalente in chromium per un confronto. Avete qualche riferimento?
immagino chromium sia al livello massimo visto che firefox usa il codice di chromium per il multiprocesso :D
Erotavlas_turbo
17-11-2016, 20:10
immagino chromium sia al livello massimo visto che firefox usa il codice di chromium per il multiprocesso :D
Ma quando mai...:D
Appena aggiornato! Ero titubante, invece rimango anch'io sorpreso della guadagnata rapidità :p
TheZioFede
18-11-2016, 06:14
Ma quando mai...:D
e tutti i bug che menzionano ipc/chromium su bugzilla sono solo un caso magari
:rolleyes:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=specific&order=relevance+desc&bug_status=__closed__&product=&content=ipc%2Fchromium&comments=0
non che c'è nulla di male, se lo scrivevano da zero a quest'ora ci avrebbero rinunciato :asd:
non sono io che scrivo basandomi sul nulla nel caso ;)
che poi nella stessa pagina che hai messo viene detto questo
Source Code Overview
The core of the Windows sandbox is Google's chromium sandbox. Relative to the root of mozilla-central, the sandbox exists at:
security/sandbox
The chromium sandbox is based on the chromium base libraries (Google's code) which are located at:
security/sandbox/chromium/base
There is also partial/shim code to get the base code compiling with our SDK build settings or to limit the base code by reducing dependencies at:
security/sandbox/chromium-shim/base
The chromium Windows sandbox itself (Google's code) is located at:
security/sandbox/chromium/sandbox/win
se manco leggi quello che posti non è colpa mia
s0nnyd3marco
18-11-2016, 08:22
e tutti i bug che menzionano ipc/chromium su bugzilla sono solo un caso magari
:rolleyes:
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=specific&order=relevance+desc&bug_status=__closed__&product=&content=ipc%2Fchromium&comments=0
non che c'è nulla di male, se lo scrivevano da zero a quest'ora ci avrebbero rinunciato :asd:
non sono io che scrivo basandomi sul nulla nel caso ;)
che poi nella stessa pagina che hai messo viene detto questo
se manco leggi quello che posti non è colpa mia
Ho gia' fatto la stessa discussione discussione (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779382&page=5) con lo stesso utente ed ora siamo punto e a capo.
TheZioFede
18-11-2016, 09:29
si ma infatti, oltre MS apple e google ora ci sono anche i fanboy mozilla :O
la chiudo qui :D
marklevinson76
18-11-2016, 12:12
aprendo più di una scheda di blocca sistematicamente, con la 49 questo non accadeva
allmaster
19-11-2016, 19:34
avvio veloce? e chi se ne frega a me interessa che funzioni :D
detto cio ma il "supporto per le emoji" che sarebbe? :cool:
Titanox2
21-11-2016, 08:57
a me si avvia in modo istantaneo dal 2011 da quando ho messo l'ssd :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.