View Full Version : Apple rimuove 47.300 applicazioni obsolete da App Store
Redazione di Hardware Upg
16-11-2016, 12:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rimuove-47300-applicazioni-obsolete-da-app-store_65691.html
Oltre 47 mila applicazioni sono state eliminate da App Store perché obsolete. Apple dà il via ad una nuova strategia che ha il fine ultimo di migliorare il servizio di distribuzione software per iPhone e iPad
Click sul link per visualizzare la notizia.
FirePrince
16-11-2016, 13:08
Ottimo, questo non fa altro che migliorare la gia' alta qualita' media delle app (rispetto agli store concorrenti)
Phoenix Fire
16-11-2016, 13:16
ottima cosa, sarebbe da fare anche sul play store, ci sarà tanta di quella immondizia che la metà avanza
Che succederebbe se avessi comprato alcune di quelle app? Potrei comunque riscaricarle?
Che succederebbe se avessi comprato alcune di quelle app? Potrei comunque riscaricarle?
Se non sono più nello store assolutamente no... Ci sono tanti giochi dei tempi del 3GS (imo i migliori perchè non c'era ancora la mania del casual gaming) che vorrei riavere e che non posso più scaricare perchè non più presenti. Con mosse del genere si accontenta molti ma se ne scontentano altrettanti altri.
Schwarzk
16-11-2016, 13:43
Fanno bene.
Se diventasse un porcaio stile windows e i .exe che trovi in rete dell'epoca di Garibaldi, poi la gente non saprebbe più che cosa scegliere e differenziare tra quale è una cazzata e quale invece è valido.
Microfrost
16-11-2016, 13:48
Fanno bene.
Se diventasse un porcaio stile windows e i .exe che trovi in rete dell'epoca di Garibaldi, poi la gente non saprebbe più che cosa scegliere e differenziare tra quale è una cazzata e quale invece è valido.
e ovviamente Apple è diventata l'ente che decide se un software è buono o cattivo ,contento tu :doh:
Simonex84
16-11-2016, 13:53
e ovviamente Apple è diventata l'ente che decide se un software è buono o cattivo ,contento tu :doh:
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
Per me qualità è poter usufruire finquanto voglio di software che ho pagato, lo possono anche eliminare dallo sotre, ma chi lo ha pagato deve poterne usufruire quando vuole IMO.
Darei chissà cosa per poter riavere Castlevania: Encore of the night...
avere tante app solo per fare numero non serve, forse solo alla gara degli stores chi ne ha di piu.
penso che anche delle regole autotiche del tipo se dopo x mesi non e' stato scaricato da almeno y persone si dovrebbe cancellare
[Kendall]
16-11-2016, 14:07
Fanno bene.
Se diventasse un porcaio stile windows e i .exe che trovi in rete dell'epoca di Garibaldi, poi la gente non saprebbe più che cosa scegliere e differenziare tra quale è una cazzata e quale invece è valido.
Non capisco perchè si debba sempre mettere in mezzo Windows. Che centra con questa notizia?
Oltrettutto la tua affermazione è valida per tutti gli os desktop. Sia per windows, che per macOS che per linux se cerchi nei meandri del web e da siti quantomai dubbi trovi .exe, .dmg, .deb, ecc dell'era paleolitica.
Come al solito dev'essere l'utente a dover selezionare con cura l'origine dei suoi software, pertanto scaricare dal sito ufficiale degli sviluppatori oppure dallo store/repository ufficiale del sistema operativo.
Per quanto riguarda la notizia invece sono daccordo. Un pò di pulizia la si deve sempre fare (certo con un minimo di elasticità in quanto con un eccesso di fiscalità si rischia di eliminare app estremamente valide solo perchè non seguono alcune linee guida).
Phoenix Fire
16-11-2016, 14:08
Per me qualità è poter usufruire finquanto voglio di software che ho pagato, lo possono anche eliminare dallo sotre, ma chi lo ha pagato deve poterne usufruire quando vuole IMO.
Darei chissà cosa per poter riavere Castlevania: Encore of the night...
il problema è che molte di quelle app probabilmente avrebbero problemi a funzionare con gli iPhone ancora in commercio, per questo vengono tolte
quando un'app viene eliminata dallo store solitamente è ancora possibile scaricarla dalla sezione "i miei acquisti" oppure installarla dal pc se abbiamo l'ipa scaricata (la firma resta comunque valida) complessivamente non è cosi male
heijenoort
16-11-2016, 14:30
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
Se la mia applicazione funziona e non ha bisogno di aggiornamenti, perché qualcuno dovrebbe rimuoverla dal negozio? Solo perché l'ultimo aggiornamento risale a tre anni fa?
Simonex84
16-11-2016, 14:34
Se la mia applicazione funziona e non ha bisogno di aggiornamenti, perché qualcuno dovrebbe rimuoverla dal negozio? Solo perché l'ultimo aggiornamento risale a tre anni fa?
molto semplicemente perhcè non rispetta più le regole che lo sviluppatore ha sottoscritto nel momento in cui pubblica la sua app sullo store, per esempio adesso Apple richiede di ricompilare tutte le app a 64bit, se lo sviluppatore di turno non lo fa loro la cancellano.
mattia.l
16-11-2016, 14:36
da sviluppatore e cliente apple non posso che essere d'accordo, altrimenti si rischia il marasma del play store
DrSto|to
16-11-2016, 19:40
Guarda, io sarei molto più contento se la apple, per onestà, fornisse almeno un tubicino di vasellina insieme ai suoi prodotti.
Schwarzk
16-11-2016, 20:05
;44223331']Non capisco perchè si debba sempre mettere in mezzo Windows. Che centra con questa notizia?
Oltrettutto la tua affermazione è valida per tutti gli os desktop. Sia per windows, che per macOS che per linux se cerchi nei meandri del web e da siti quantomai dubbi trovi .exe, .dmg, .deb, ecc dell'era paleolitica.
Come al solito dev'essere l'utente a dover selezionare con cura l'origine dei suoi software, pertanto scaricare dal sito ufficiale degli sviluppatori oppure dallo store/repository ufficiale del sistema operativo.
Per quanto riguarda la notizia invece sono daccordo. Un pò di pulizia la si deve sempre fare (certo con un minimo di elasticità in quanto con un eccesso di fiscalità si rischia di eliminare app estremamente valide solo perchè non seguono alcune linee guida).
Appunto!
Già devo fare selezione quando sono sul web.
Quando cerco qualcosa sullo store, mi aspretto di trovare (quasi) solo il meglio e non paccottiglia.
Con questo cosa voglio dire? Che se fosse per me, farei tabula rasa di tutto e obbligherei tutti, ma proprio tutti a passare per i relativi store ufficiali.
LorenzAgassi
16-11-2016, 20:45
Appunto!
Già devo fare selezione quando sono sul web.
Quando cerco qualcosa sullo store, mi aspretto di trovare (quasi) solo il meglio e non paccottiglia.
Con questo cosa voglio dire? Che se fosse per me, farei tabula rasa di tutto e obbligherei tutti, ma proprio tutti a passare per i relativi store ufficiali.
Bastava che invece di sottolineare solo Windows, visto il paragone che hai tirato in ballo, ovvero i meandri del Web, specificavi anche Osx & Linux dove accade uguale ..dal p2p poi non ne parliamo..e per non incappare in soliti filoni da tifo in curva Sud:D
posso capire togliere le app che danno problemi (risoluzione etc) ma altre che hanno una grafica obsoleta mi sembra eccessivo :v
Magari google levasse un po' di app spazzatura da android!
non farei il paragone coi .exe di windows, ci sono tanti programmi magari non aggiornati che comunque funzionano senza problemi, e poi nel web c'è tutto e il contrario di tutto; troverei più proficuo insegnare agli utenti come procurarsi i programmi giusti, piuttosto che limitare tutti come fa apple.
Piedone1113
16-11-2016, 22:55
Ottimo, questo non fa altro che migliorare la gia' alta qualita' media delle app (rispetto agli store concorrenti)
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
Così alta la qualità dello Store che a causa delle applicazioni in esso contenuti ios e le applicazioni che vi girano sono diventati più instabili del binomio Android play Store.
Mi sa tanto che avete la memoria molto corta.
Diciamo che con questa mossa Apple ha fatto una joinventure con un noto fabbricante di vaselina dopo aver dichiarato obsoleta la PREPARAZIONE H.
e poi scusate, ma chi usa ios è talmente analfabeta da non saper interpretare i voti degli utenti e le recensioni da dover decidere per loro?
Ps non portate il paragone delle applicazioni scorreggia: per pubblicarle nello Store soddisfacevano i criteri di revenue che Apple si aspettava.
hitmanqz
17-11-2016, 01:10
Io uso ancora l'iphone 4s e bene che va, con diverse app non più acquistabili da tempo ma perfettamente funzionanti. Non vorrei un giorno che cambiero dispositivo ritrovarmi SENZA un'app che sappia fare esattamente le stesse cose di quella attuale...solo perchè questa non è stata ritenuta idonea.
Mi sembra qualcosa che si avvicina al concetto di obsolescenza programmata.
Simonex84
17-11-2016, 05:54
Così alta la qualità dello Store che a causa delle applicazioni in esso contenuti ios e le applicazioni che vi girano sono diventati più instabili del binomio Android play Store.
Mi sa tanto che avete la memoria molto corta.
Diciamo che con questa mossa Apple ha fatto una joinventure con un noto fabbricante di vaselina dopo aver dichiarato obsoleta la PREPARAZIONE H.
e poi scusate, ma chi usa ios è talmente analfabeta da non saper interpretare i voti degli utenti e le recensioni da dover decidere per loro?
Ps non portate il paragone delle applicazioni scorreggia: per pubblicarle nello Store soddisfacevano i criteri di revenue che Apple si aspettava.
La mia memoria funziona molto bene e mi ricordo anche che la statistica che stai citando tu indicava che app come FB e Snapchat chashano di piu su iOS rispetto ad Android, mentre su Android crashano le stesse app di Google :asd: hai ragione Android è molto meglio con le app terze ma si schianta con le proprie, roba da andarne fieri :sofico:
Piedone1113
17-11-2016, 07:59
La mia memoria funziona molto bene e mi ricordo anche che la statistica che stai citando tu indicava che app come FB e Snapchat chashano di piu su iOS rispetto ad Android, mentre su Android crashano le stesse app di Google :asd: hai ragione Android è molto meglio con le app terze ma si schianta con le proprie, roba da andarne fieri :sofico:
No, la tua memoria funziona molto male:
La news riguarda l'Appstore e non l'os.
Se il confronto si fa tra due store e ne vanti uno per la qualità delle app a discapito dell'altro e poi dati alla mano sono più stabili le app dell'altro store (e gli os non rientrano tra le app dello store) dici una cosa non vera, senza se e senza ma, punto.
In definitiva la frase:
Ottimo, questo non fa altro che migliorare la gia' alta qualita' media delle app (rispetto agli store concorrenti)
(non tua)
e
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
(tua)
sono false:
Sarebbe stato meglio scrivere
Serve ad innalzare la qualità media della app presente nello store
senza cercare di compararlo allo store concorrente che dati alla mano offre una stabilità media della app superiore all'Appstore.
Simonex84
17-11-2016, 08:08
No, la tua memoria funziona molto male:
La news riguarda l'Appstore e non l'os.
Se il confronto si fa tra due store e ne vanti uno per la qualità delle app a discapito dell'altro e poi dati alla mano sono più stabili le app dell'altro store (e gli os non rientrano tra le app dello store) dici una cosa non vera, senza se e senza ma, punto.
In definitiva la frase:
Ottimo, questo non fa altro che migliorare la gia' alta qualita' media delle app (rispetto agli store concorrenti)
(non tua)
e
Se un'app non riceve aggiornamenti dal tempo delle crociate forse è anche una buona idea eliminarla, serve per mantenere alta la qualità dell'intero store.
(tua)
sono false:
Sarebbe stato meglio scrivere
Serve ad innalzare la qualità media della app presente nello store
senza cercare di compararlo allo store concorrente che dati alla mano offre una stabilità media della app superiore all'Appstore.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-e-piu-inaffidabile-dei-device-android-lo-dice-un-nuovo-studio_64194.html
Piedone1113
17-11-2016, 09:30
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-e-piu-inaffidabile-dei-device-android-lo-dice-un-nuovo-studio_64194.html
Bene, ed adesso che hai confermato che le app su ios sono meno stabili di quelle di android che vorresti dire?
Forse che nonostante le app dell'appstore crashano più spesso rispetto quelle android del playstore il livello qualitativo medio è comunque più alto?
Onestamente non capisco.
Simonex84
17-11-2016, 09:36
Bene, ed adesso che hai confermato che le app su ios sono meno stabili di quelle di android che vorresti dire?
Forse che nonostante le app dell'appstore crashano più spesso rispetto quelle android del playstore il livello qualitativo medio è comunque più alto?
Onestamente non capisco.
io ho detto che eliminando app vecchie Apple punta a migliorare sempre di più la qualità del suo store, cosa non ti è ancora chiaro?
e ovviamente Apple è diventata l'ente che decide se un software è buono o cattivo ,contento tu :doh:
Invece chi dovrebbe deciderlo, tu? allora si che saremmo tutti tranquilli. Ma per favore
La mia memoria funziona molto bene e mi ricordo anche che la statistica che stai citando tu indicava che app come FB e Snapchat chashano di piu su iOS rispetto ad Android, mentre su Android crashano le stesse app di Google :asd: hai ragione Android è molto meglio con le app terze ma si schianta con le proprie, roba da andarne fieri :sofico:
Eh questi sì che son problemi veri. Generazione futile
Microfrost
18-11-2016, 08:04
Invece chi dovrebbe deciderlo, tu? allora si che saremmo tutti tranquilli. Ma per favore
io?? ma non hai capito niente allora,nessuno deve controllare il software :muro: :muro: :muro: :muro:
ma siamo ancora su hwupgrade?:help:
Simonex84
18-11-2016, 08:18
io?? ma non hai capito niente allora,nessuno deve controllare il software :muro: :muro: :muro: :muro:
ma siamo ancora su hwupgrade?:help:
quando pubblichi un'app su uno store privato, perchè l'Apple Store è proprietà di Apple è ovvio e scontato che venga controllato e DEVE necessariamente rispettare le regole imposte.
Schwarzk
18-11-2016, 08:19
io?? ma non hai capito niente allora,nessuno deve controllare il software :muro: :muro: :muro: :muro:
ma siamo ancora su hwupgrade?:help:
Se nessuno lo controllasse, diventerebbe un porcaio! :O
A te piacerebbe scaricare malware e altre porcherie tipiche del web dove nessuno controlla nessuno?
A me no!
Mi sono appena loggato allo store Apple con il Mac. Mi serviva un programmino stupido per georeferienziare le foto.
L'ho scaricato, installato e sono sicuro che sarà stato controllato da terzi e che rispetta determinate regole.
Sempre meglio che cercarlo sul web e non sapere chi lo ha impacchettato e cosa ci ha messo dentro.
io?? ma non hai capito niente allora,nessuno deve controllare il software :muro: :muro: :muro: :muro:
ma siamo ancora su hwupgrade?:help:
In generale hai ragione (nel senso, sul mio PC voglio installare tutto quello che mi pare e piace).
Ma qui parliamo di applicazioni che si trovano su uno store privato, e quindi se ne rispettano le regole.
Microfrost
22-11-2016, 11:43
In generale hai ragione (nel senso, sul mio PC voglio installare tutto quello che mi pare e piace).
Ma qui parliamo di applicazioni che si trovano su uno store privato, e quindi se ne rispettano le regole.
e avresti ragione SE ci fossero alternative ma non esistono quindi apple oltre ad avere il controllo dello store ha effettivamente il controllo del software.
per cellulare tutti d'accordo se succedesse sul mac ci sarebe la terza guerra mondiale...... non capisco la differenza onestamente,sul fisso devo essere libero di installare quello che voglio e sul cellulare no?
mah....
poi che lo store sia comodo non c'è dubbio ma mi devi dare l'alternativa
Simonex84
22-11-2016, 12:41
e avresti ragione SE ci fossero alternative ma non esistono quindi apple oltre ad avere il controllo dello store ha effettivamente il controllo del software.
per cellulare tutti d'accordo se succedesse sul mac ci sarebe la terza guerra mondiale...... non capisco la differenza onestamente,sul fisso devo essere libero di installare quello che voglio e sul cellulare no?
mah....
poi che lo store sia comodo non c'è dubbio ma mi devi dare l'alternativa
Quando acquisti un iPhone accetti termini e condizioni, se lo store unico e controllato non ti sta bene basta non comprarlo
Schwarzk
22-11-2016, 13:00
e avresti ragione SE ci fossero alternative ma non esistono quindi apple oltre ad avere il controllo dello store ha effettivamente il controllo del software.
per cellulare tutti d'accordo se succedesse sul mac ci sarebe la terza guerra mondiale...... non capisco la differenza onestamente,sul fisso devo essere libero di installare quello che voglio e sul cellulare no?
mah....
poi che lo store sia comodo non c'è dubbio ma mi devi dare l'alternativa
A parte che anche sul Mac, il semplice doppio click non è sufficiente a farti installare roba proveniente da fonti non sicure.
Devi proprio disattivare di proposito la protezione...come a dire: se proprio vuoi essere così pirla, procedi pure.
Personalmente, io farei la stessa cosa anche lato PC (tutti, Microsoft compresi): obbligherei tutti a passare per lo store.
Tanto ci sono molte app gratuite e valide come a pagamento. Non vedo il problema di andarsele a cercare sul web con il rischio di scaricare roba farlocca che magari ti impesta la macchina.
gd350turbo
22-11-2016, 13:12
È la selezione darwiniana che si è adeguata al tempo...
Una volta venivano selezionati gli esseri capaci di procacciarsi il cibo..
Ora vengono selezionati gli esseri capaci di discernere se un programma è buono o cattivo...
Io ODIO nella maniera più completa ed assoluta che qualcuno si sostituisca alla mia capacità di giudizio, ho un cervello, perfettamente funzionante, e lo voglio usare, perché come tutto il resto se non lo usi di atrofizza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.