PDA

View Full Version : Problema hard disk esterni


Ulisse XXXI
15-11-2016, 21:09
Ho un problemino sul mio pc che non riesco a venirne a capo:

Non capisco xche quando trasferisco un file tra gli hard disk esterni il trasferimento file va a velocita infima o si blocca mentre quando il trasferimento è tra l hard disk interno e quello esterno il problema non sussiste.

Ho provato ha cambiare presa di alimentazione a invertire le usb nessun risultato

Mi sembra strano che due hard disk facciano cosi o sono gli alimentatori partiti ma dovrebbero dare sempre il problema ,ho fatto un test con cristal disk mark ed effettivamente la velocita di scrittura di uno degli hard disk è come se avesse l usb 2.0 mentre è 3.0

Che siano i cavi usb sciupati?

Voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aled1974
15-11-2016, 21:57
penso che l'interfaccia usb se usata contemporaneamente sia in lettura che in scrittura (su due porte usb diverse) viene limitata rispetto al sata-usb perchè le porte fanno comunque capo allo stesso controller usb che contemporaneamente deve leggere da una parte e scrivere dall'altra

se poi uno dei due hdd esterni di suo ha prestazioni da usb2 allora le cose non possono che peggiorare ulteriormente e tutto si conformerà alle prestazioni del disco più lento (aggravate dal discorso lettura-scrittura contemporaneo su porte usb) :cry:

il disco "problematico" è uno di quelli monolitici? ovvero di quelli comprati tutto-in-uno o hai assemblato te casebox + disco?

ciao ciao

Ulisse XXXI
15-11-2016, 22:55
penso che l'interfaccia usb se usata contemporaneamente sia in lettura che in scrittura (su due porte usb diverse) viene limitata rispetto al sata-usb perchè le porte fanno comunque capo allo stesso controller usb che contemporaneamente deve leggere da una parte e scrivere dall'altra



se poi uno dei due hdd esterni di suo ha prestazioni da usb2 allora le cose non possono che peggiorare ulteriormente e tutto si conformerà alle prestazioni del disco più lento (aggravate dal discorso lettura-scrittura contemporaneo su porte usb) :cry:



il disco "problematico" è uno di quelli monolitici? ovvero di quelli comprati tutto-in-uno o hai assemblato te casebox + disco?



ciao ciao



I dischi sono tutti e due 3.0

Il disco che ha problemi è il Lacie l altro sarebbe un western digital element ma tempo fa mi si è bruciato l ali del box originario e ho cambiato box

Forse se sposto il cavo nel altro usb non dovrei avere il problema a meno che non ci sia un controller per tutte e 4 le porte usb 3.0

Non ricordo se questo problema lo avevo anche a maggio quando ho montato la build

Ho identificato l errore tramite il visualizzatore eventi di Windows il problema lo ha dato proprio il Lacie
Devo vedere se è l hard disk o le porte usb

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-11-2016, 16:14
L errore che mi da è questo

Errorre nel dispositivo \device\harddisk5\DR8 durante un operazione di paging

Cos e il paging?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aled1974
16-11-2016, 21:11
di primo acchito ti direi di cancellare e ricreare il file di paging di windows: http://forum.thewindowsclub.com/windows-tips-tutorials-articles/32471-disable-delete-recreate-paging-file-windows-10-8-7-a.html

ma non credo che sia la causa

potresti anche controllare i moduli ram con memtest: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

ma sarebbe una perdita di tempo e la riprova è che con l'altro hdd esterno funziona tutto bene

quidi IMHO
- o è il cavetto usb
- o il casebox del lacie, o per meglio dire il suo controller usb-to-sata

spero che questo lacie non sia uno di quelli con i connettori proprietari o saldati al disco (con relativo controller saldato) :stordita:

ciao ciao

P.S.
dipende da mobo a mobo, in alcune tutte le porte usb fanno capo ad un unico controller, in altre mobo ci sono più controller
lo puoi capire dal manuale della tua mobo identificando quali fanno capo a quale controller ;)

Ulisse XXXI
16-11-2016, 23:33
di primo acchito ti direi di cancellare e ricreare il file di paging di windows: http://forum.thewindowsclub.com/windows-tips-tutorials-articles/32471-disable-delete-recreate-paging-file-windows-10-8-7-a.html



ma non credo che sia la causa



potresti anche controllare i moduli ram con memtest: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286



ma sarebbe una perdita di tempo e la riprova è che con l'altro hdd esterno funziona tutto bene



quidi IMHO

- o è il cavetto usb

- o il casebox del lacie, o per meglio dire il suo controller usb-to-sata



spero che questo lacie non sia uno di quelli con i connettori proprietari o saldati al disco (con relativo controller saldato) :stordita:



ciao ciao



P.S.

dipende da mobo a mobo, in alcune tutte le porte usb fanno capo ad un unico controller, in altre mobo ci sono più controller

lo puoi capire dal manuale della tua mobo identificando quali fanno capo a quale controller ;)



No non credo che sia saldato al disco ho visto un video su youtube di un tizio che lo smontava per sostiture l hard disk interno e il circuito non era saldato al hdd

Il controller per le usb posteriori è unico
ASMEDIA

L HDD è quasi a fine avro altri 150 gb di spazio poi lo metto in un cassetto è solo un hdd di backup e lo sostituisco con un altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-11-2016, 23:34
Ma il file di paging a cosa serve ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aled1974
17-11-2016, 15:22
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2860880 ;)

ciao ciao