PDA

View Full Version : Apple presenta il libro dedicato a Steve Jobs: "Design by Apple in California"


Redazione di Hardware Upg
15-11-2016, 18:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-il-libro-dedicato-a-steve-jobs-design-by-apple-in-california_65679.html

L'azienda di Cupertino ha presentato ufficialmente un libro dedicato al suo fondatore e al design che ha contraddistinto i prodotti fino ad oggi realizzati. 450 fotografie dall'iMac del 1998 alla nuova Apple Pencil passando per l'Apple Watch.

Click sul link per visualizzare la notizia.

turcone
15-11-2016, 19:17
alla apple sono dei geni riescono a vendere pure le brochure commerciali :D :D

demon77
15-11-2016, 19:51
:D :D
Comunque come cosa ci sta tutta. Di apple se ne possono dire tante ma il design ricercato e di qualità è un punto fisso che la contraddistingue.
I suoi oggetti entrano a pieno titolo nei libri di design contemporaneo e certamente li vedremo nei futuri libri di storia del design industriale.

hermanss
15-11-2016, 21:28
alla apple sono dei geni riescono a vendere pure le brochure commerciali :D :D

Non so se geni-furbacchioni loro e/o idolatrati quelli che comprano (senza scatenare flame).

A mio modo di vedere il libro lo dovrebbero regalare con ogni nuovo prodotto acquistato magari sopra una certa cifra o almeno a quelli che comprano assiduamente, altro che 299$...la stampa costerà si e no 29.00$.

Phoenix Fire
15-11-2016, 22:03
ma non è il primo aprile oggi?

spero che non ne vendano neanche uno, ma ho troppa paura che sarà un successo editoriale

ThePonz
15-11-2016, 23:16
Il Libro Migliore Di Sempre :O

OttoVon
16-11-2016, 00:33
Stampare un libro costa molto, qui parliamo di 450 immagini a colori.
Un prezzo più umano potrebbe essere...100€ il piccolo e 150€ il grande.


Sono cose per pochi.

Emin001
16-11-2016, 01:32
La parte migliore, prezzo a parte Un volume rilegato con copertina telata rigida frutto di un lavoro durato ben otto anni

Non ci credo nemmeno se mi pagano con due tonnellate d'oro.

-Vale-
16-11-2016, 07:26
Io aspetto a prenderlo non vorrei che quello del dayone abbia qualche problema

Sicuramente poi qualche operatore lo metterà con qualche tariffa vantaggiosa con vincolo 30 mesi

:ciapet:

AlexSwitch
16-11-2016, 07:37
E con questa pubblicazione Apple sancisce ufficialmente la sua entrata nel mercato moda e design... Ovvero si baderà sempre più alla forma che alla sostanza, il tutto sospinto dallo smisurato ego di Johny Ive che oramai non ha più freni in azienda.
E i risultati si vedono, purtroppo si vedono, come gli ultimi MacBook Pro in cui il compromesso design/ergonomia è grande quanto il loro prezzo di listino!!

GTKM
16-11-2016, 07:53
Spero che gli eventuali acquirenti di 'sta cartaccia vengano internati.

*aLe
16-11-2016, 07:55
Io aspetto a prenderlo non vorrei che quello del dayone abbia qualche problemaLOL!

Comunque l'idea è interessante, sicuramente. Possiamo dire quel che vogliamo, ma è proprio il design uno dei cardini del successo di Apple.
E un libro in cui si spiega e si approfondisce il design tipico dei prodotti di un brand, non tanto diverso da quello che potrebbe fare, che so, una Kartell.

Che poi il prezzo sia osceno ne possiamo discutere, ma l'idea non è male e non è né il primo brand né l'ultimo che fa una cosa del genere.

Spero che gli eventuali acquirenti di 'sta cartaccia vengano internati.Cartaccia? Internati?
Solo perché magari un appassionato di design ne vuole una copia?

Io per esempio non ho mai avuto un prodotto Apple in vita mia, neanche un misero iPod nano/shuffle poveri edition, eppure il design dei prodotti Apple m'è sempre piaciuto salvo rare eccezioni (tipo iPhone 6 e iMac G4).
Dagli iMac colorati, ai Mac Pro (soprattutto quelli satinati che c'erano prima del modello cilindrico), ai MacBook, all'iPhone 5S (che secondo me è ancora adesso il punto più alto del design Apple) la Apple ha quasi sempre prodotto device decisamente belli da vedere. Molto costosi, ma è da mettere in conto quando si parla di design (lampada Kartell di plasticotta a 200 euro e più anyone?)

Ripeto, se uno ha interesse in un libro che ripercorre le tappe fondamentali della storia del design della Kartell, o della carriera di Starck, può legittimamente avere interesse anche in questo libro.

s-y
16-11-2016, 07:57
vero, innegabile che il posizionamento di mercato vada sempre piu' verso l'oggettistica di lusso a prescindere da altri utilizzi
in ogni caso e' anche un seguire i tempi, e lo scrivo con un certo rimpianto, pur non essendo mai stato utilizzatore. da parte mia rimpiango i thinkpad 'veri', ma gli esempi potrebbero essere infiniti

Mparlav
16-11-2016, 08:09
Per Natale bisogna fare regali adeguati :O

LorenzAgassi
16-11-2016, 08:15
Stampare un libro costa molto, qui parliamo di 450 immagini a colori.
Un prezzo più umano potrebbe essere...100€ il piccolo e 150€ il grande.


Sono cose per pochi.



Secondo me per delle fotografie e rilegatura style Milano o Parigi collezioni sono stati ancora bassi in Apple.
Potevano arrotondare tranquillamente a 500$:D:D:D

Ork
16-11-2016, 08:18
evidentemente non sapete cosa significa stampare un volume del genere. Sopratutto non conoscete i prezzi dei libri dedicati al design.

GTKM
16-11-2016, 08:20
Secondo me per delle fotografie e rilegatura style Milano o Parigi collezioni sono stati ancora bassi in Apple.
Potevano arrotondare tranquillamente a 500$:D:D:D

No ma se ne vendono, allora credo si possa far passare ufficialmente Apple da software house (come la definiva Jobs) a setta. Perché dai, qua siamo quasi al livello dei volumi sulla storia dei Papi.

AlexSwitch
16-11-2016, 08:27
No ma se ne vendono, allora credo si possa far passare ufficialmente Apple da software house (come la definiva Jobs) a setta. Perché dai, qua siamo quasi al livello dei volumi sulla storia dei Papi.

Quando mai Jobs ha definito Apple una software house?

GTKM
16-11-2016, 08:32
Quando mai Jobs ha definito Apple una software house?

https://www.youtube.com/watch?v=dEeyaAUCyZs

Più o meno vuol dire quello, no?

fraquar
16-11-2016, 08:34
Quando mai Jobs ha definito Apple una software house?

Diverse volte, cerca su google.

LorenzAgassi
16-11-2016, 08:34
No ma se ne vendono, allora credo si possa far passare ufficialmente Apple da software house (come la definiva Jobs) a setta. Perché dai, qua siamo quasi al livello dei volumi sulla storia dei Papi.


Io non mi preoccuperei di quello che è stata Apple come produttore di Personal Computer da lei firmati & sistema operativo proprietario.
Mi preoccuperei solo del fatto che per fare altri soldi e utili, ADESSO si è buttata anche su presunte rilegature di foto da "soli" 250$.:eek: sperando che il solito suo target di clientela gliele compri pure.. come a dire: tanto 250$ per delle foto ben rilegate, cosa volete che siano.
Se sempre e solo per soldi aspirasse a diventare una anche sorta di Mondadori tra qualche anno, la cosa sarebbe alquanto raccapricciante.

AlexSwitch
16-11-2016, 08:43
https://www.youtube.com/watch?v=dEeyaAUCyZs

Più o meno vuol dire quello, no?

Che ha sempre prodotto i suoi computer, gadget, telefoni ed altro... Tra l'altro Jobs ha sempre alternato l'accento sul software e sull'hardware, visto che lui intendeva hardware e software come un connubio indivisibile.
Se Apple fosse davvero una software company allora OS X potrebbe girare tranquillamente anche su altri PC, facendo concorrenza diretta a Windows e Linux. No?

LorenzAgassi
16-11-2016, 08:48
Se Apple fosse davvero una software company allora OS X potrebbe girare tranquillamente anche su altri PC, facendo concorrenza diretta a Windows e Linux. No?


Si è sempre potuto fare questo.. in plurimi modi non ufficiali e girava/gira tutto anche magnificamente.
E' solo Apple che non ha voluto altrimenti poi, non vendendo più le macchine da lei firmate, falliva ancora prima di risollevarsi grazie al cellulare e/o ora che campa quasi grazie alla vendita del cellulare, avrebbe utili nettamente inferiori agli attuali.

AlexSwitch
16-11-2016, 09:03
Si è sempre potuto fare questo.. in plurimi modi non ufficiali e girava/gira tutto anche magnificamente.
E' solo Apple che non ha voluto altrimenti poi, non vendendo più le macchine da lei firmate, falliva ancora prima di risollevarsi grazie al cellulare e/o ora che campa quasi grazie alla vendita del cellulare, avrebbe utili nettamente inferiori agli attuali.

Intendevo che Apple avrebbe venduto direttamente OS X, senza ricorrere all'hackintosh!!!

Altro cenno storico: Apple è rinata proprio con i computer iMac e iBook e quando uscì il primo iPhone ( 2007 ) già macinava utili ben al di sopra della media del mercato.

ShinyDiscoBoy
16-11-2016, 09:03
visto che si parla del design spero ci sia qualche riferimento/omaggio a Dieter Rams o Braun :read: :read:

s-y
16-11-2016, 09:03
io ricordo anche che , durante il cosiddetto 'interregno', fece in tempo ad uscire qualche pc apple-compatible, e la cosa venne stoppata poco dopo, non ricordo se direttamente dal redivivo o prima ancora che rientrasse

ed in effetti per la stragrande maggioranza dei casi, e' sempre stato un tutt'uno, hw dedicato a sw dedicato. che e' stata anche la sua forza, da molti punti di vista, tutto sommato, e l'accento e' stato sempre molto enfatizzato. ancora oggi, anche se la tipizzazione si sta perdendo poco da fare

GTKM
16-11-2016, 09:05
Che ha sempre prodotto i suoi computer, gadget, telefoni ed altro... Tra l'altro Jobs ha sempre alternato l'accento sul software e sull'hardware, visto che lui intendeva hardware e software come un connubio indivisibile.
Se Apple fosse davvero una software company allora OS X potrebbe girare tranquillamente anche su altri PC, facendo concorrenza diretta a Windows e Linux. No?

Li ha sempre prodotti, ma se lo stesso Jobs dice che un Mac è OS X dentro una bella scatola, vuol dire che è praticamente una software house.
La differenza è che vendere il pacchetto completo permette di puntare esclusivamente sulla fascia alta, e di avere un sistema realizzato su configurazioni ben precise. Per dire, se avessi visto OS X su un netbook, e Safari avesse iniziato a bloccarsi, non sarebbe mica passato il messaggio di quanto sia divino l'ecosistema Apple.

Phoenix Fire
16-11-2016, 09:07
chi dice che è un manuale di design e quindi il prezzo è giustificato, non ha torto, solo che la mia paura è che una cosa del genere venda più ai fanboy che agli appartenenti al settore e questo mi spaventa molto

Simonex84
16-11-2016, 09:12
Ma non si può dedicare a Jobs un libro sul design e poi metterci dentro i moderni obbrobri come la Pencil e Watch :doh:

LorenzAgassi
16-11-2016, 09:12
Li ha sempre prodotti, ma se lo stesso Jobs dice che un Mac è OS X dentro una bella scatola, vuol dire che è praticamente una software house.
La differenza è che vendere il pacchetto completo permette di puntare esclusivamente sulla fascia alta, e di avere un sistema realizzato su configurazioni ben precise. Per dire, se avessi visto OS X su un netbook, e Safari avesse iniziato a bloccarsi, non sarebbe mica passato il messaggio di quanto sia divino l'ecosistema Apple.


Non esageriamo
Guardate che negli anni 90 c'erano alcuni modelli di Power Mac che pur essendo "scatole" PC preconfezionate da Jobs, per certi utilizzi tipo in campio audio con ProTools o altri programmi Sequencer+Audio quindi come DAW ( Digital Audio Worstation) non andavano bene perchè davano un sacco di rogne in base alla PREconfigurazione Hardware..anche settuppando/ottimizzando tutto a dovere Mac OS disabilitando tutte le estensioni non necessarie + valanghe di setting custom dai pannelli di controllo di sistema etc

Cioè per certi utilizzi che non sono il solito e blando Photoshop e simili, avviene esattamente come su Workstation DAW PC Wintel, ovvero o si comprava la macchina firmata Apple PREtestata ...o funzionava ad capzum e non si poteva lavorare.

GTKM
16-11-2016, 09:12
chi dice che è un manuale di design e quindi il prezzo è giustificato, non ha torto, solo che la mia paura è che una cosa del genere venda più ai fanboy che agli appartenenti al settore e questo mi spaventa molto

Ma perché mettere la parola "manuale" dovrebbe far salire automaticamente il prezzo?

Il problema è Ive, e il fatto che non lo tengano al guinzaglio.

AlexSwitch
16-11-2016, 09:21
Li ha sempre prodotti, ma se lo stesso Jobs dice che un Mac è OS X dentro una bella scatola, vuol dire che è praticamente una software house.
La differenza è che vendere il pacchetto completo permette di puntare esclusivamente sulla fascia alta, e di avere un sistema realizzato su configurazioni ben precise. Per dire, se avessi visto OS X su un netbook, e Safari avesse iniziato a bloccarsi, non sarebbe mica passato il messaggio di quanto sia divino l'ecosistema Apple.

Sei fuori strada... E' dal 1984 che Macintosh è computer e System, ovvero l'OS. E la filosofia è rimasta la stessa da 32 anni... E ti ripeto Jobs ha accostato Apple sia all'hardware che al software. Infatti fino al 2007 la denominazione societaria era " Apple Computer Inc. ".

GTKM
16-11-2016, 09:24
Sei fuori strada... E' dal 1984 che Macintosh è computer e System, ovvero l'OS. E la filosofia è rimasta la stessa da 32 anni... E ti ripeto Jobs ha accostato Apple sia all'hardware che al software. Infatti fino al 2007 la denominazione societaria era " Apple Computer Inc. ".

Sì, questo lo so; ma Jobs (stando a quell'intervista almeno) a me sembra dare maggior risalto alla parte software, rispetto a quella hardware. E la filosofia mi sembra uguale, infatti uno dei punti di forza di iPhone è iOS, mica le componenti hardware che lo eseguono.

AlexSwitch
16-11-2016, 09:33
io ricordo anche che , durante il cosiddetto 'interregno', fece in tempo ad uscire qualche pc apple-compatible, e la cosa venne stoppata poco dopo, non ricordo se direttamente dal redivivo o prima ancora che rientrasse

ed in effetti per la stragrande maggioranza dei casi, e' sempre stato un tutt'uno, hw dedicato a sw dedicato. che e' stata anche la sua forza, da molti punti di vista, tutto sommato, e l'accento e' stato sempre molto enfatizzato. ancora oggi, anche se la tipizzazione si sta perdendo poco da fare

I " Macintosh Clones " vennero autorizzati da Cupertino ( gli passavano direttamente le ROM con il firmware dei MacOS ) durante la gestione di Gill Amelio, come estremo tentativo di aumentare la base utenti da dare in pasto agli sviluppatori vista la cronica carenza di software in determinati segmenti.
Erano in tutto e per tutto dei Macintosh PPC rimarchiati che costavano una decina di dollari in meno rispetto ai modelli Apple.
Ergo altro fallimento visto che gli sviluppatori continuarono a snobbare MacOS.
I cloni vennero killati da Jobs quando aggiornò MacOS 8 a 8.1 o 9 e i licenziatari dovevano firmare un nuovo contratto... Propose loro delle royalties più alte e dopo un mese tutti i produttori di cloni mollarono.

AlexSwitch
16-11-2016, 09:34
Sì, questo lo so; ma Jobs (stando a quell'intervista almeno) a me sembra dare maggior risalto alla parte software, rispetto a quella hardware. E la filosofia mi sembra uguale, infatti uno dei punti di forza di iPhone è iOS, mica le componenti hardware che lo eseguono.

Anche... visto che Apple si progetta i suoi SoC altamente customizzati per iOS.

Notturnia
16-11-2016, 09:41
bello come libro, d'altro canto se ne fanno per architettura e altre cose, se a uno piace questo tipo di settore non vedo il problema..
per il costo, qualcuno si scandalizza, ma forse dovrebbe vedere quanto costa stampare su carta fotografica un libro prima di parlare..
ma saputo quanto costa un album di nozze su carta fuji (che non è neanche molto buona fra l'altro..)
un A4 su carta museale ocè o equivalente costa quasi 1 euro.. mettiamoci pure le tirature elevate ma non stiamo a 0,1 a pagina.. se sono 450 foto sono 450 lati stampati.. per cui 100 euro di stampa c'è..

The_Hypersonic
16-11-2016, 14:40
Ma possibile che ogni news riguardante Apple sia il trampolino di lancio per chi spara la mynchiata più grossa? Ma informarsi prima no? Chi parla a sproposito circa il prezzo dei libri evidentemente non ha la più pallida idea di quanto arrivino a costare prodotti simili, dedicati al design, all'industria del lusso e all'architettura.
Apple ha deciso di pubblicare un catalogo storico dei suoi prodotti di design così come molte altre aziende hanno già fatto in passato.
Vi assicuro che ci sono libri/cataloghi che arrivano a superare anche il migliaio di euro abbondante e, per alcuni, sono un regalo più prezioso di qualsiasi altra cosa al mondo. Andate a farvi pure un giretto sull'amazzone e cercate i volumi di design di prodotti finlandesi, quelli dei cataloghi di rinomate gioiellerie o sartorie...poi si che ve le farete 4 risate.

s-y
16-11-2016, 14:45
appunto, sta facendo come fanno aziende che vendono oggetti di lusso
il distinguo e' questo, come gia' evidenziato da alcuni, e non e' cosa del tutto marginale

s-y
16-11-2016, 14:56
tra l'altro, per certi versi questa evidente 'esclusivizzazione' potrebbe essere giudicata come una sorta di tradimento rispetto ad alcuni dei presupposti iniziali del fondatore, nb estremizzando e rapportando solo ai primi anni, quindi quello che faccio e' una specie di gioco retorico volendo, che imho cmq ci potrebbe anche stare

jepessen
24-11-2016, 08:44
vero, innegabile che il posizionamento di mercato vada sempre piu' verso l'oggettistica di lusso a prescindere da altri utilizzi
in ogni caso e' anche un seguire i tempi, e lo scrivo con un certo rimpianto, pur non essendo mai stato utilizzatore. da parte mia rimpiango i thinkpad 'veri', ma gli esempi potrebbero essere infiniti

Apple non e' mai stata una produttrice di elettronica di lusso, e mai lo sara'. Questo e' quello che vogliono farti credere...

Lusso e' quando una cosa se la possono permettere in pochi. Una pagani e' lusso... Un Mercedes no... Il lusso e' quando una cosa non te la puoi permettere manco a rate...

Io vedo pure gente che guadagna 800 euro al mese con l'ultimo iPhone in mano. E' un oggetto che in un modo o nell'altro si possono permettere tutti, anche se costa tanto (fra rate e quant altro). Lo vedo dappertutto, e non capisco come un oggetto cosi' comune possa essere considerato lusso. Sinceramente non capisco manco come uno possa sentirsi figo e intelligente ad avere uno specifico cellulare, ma quello sono io...

Prova a contare quanta gente conosci che ha Vertu, ad esempio. Quello e' un cellulare che si possono permettere in pochi (sulla pacchianata e' un altro discorso ma vale per la maggior parte degli oggetti di lusso).

Loro non puntano sull'esclusivita'. Loro puntano su vendere quanti piu' dispositivi possibile, rendendoti uguale ad altre milioni di persone convincendoti che se lo compri diventi unico e migliore di tutti.

Hai presente la pubblicita' della macchina che dice "non conformarti agli altri?" secondo te vogliono vendere solo una macchina cosi' sei diverso dagli altri, o ne vogliono vendere vagonate instillando nelle persone la convinzione che facendolo sono veramente diverse dagli altri?

Detto questo, io personalmente un libro del genere non lo comprerei, ma perche' non mi interessa l'argomento. Ho un paio di libri fotografici di architettura che sfoglio perche' mi piace (anche se sono ingegnere elettronico). Anche se hanno scritte, didascalie e spiegazioni, comunque il genere e' quello, quindi se uno vuole comprare un libro del genere lo capisco benissimo.

s-y
24-11-2016, 09:14
non intendevo 'lusso' in senso stretto, avrei potuto scrivere 'oggettistica di design', che sarebbe anche piu' a tema col thread, e il concetto sarebbe stato lo stesso. per la maggioranza di coloro che acquistano (escludendo chi ne sa e usa con criterio) penso conti piu' il simbolo che l'uso (discorso applicabile a molte altre tipologie di prodotto), e lo sa anche apple, marciandoci (da sempre, ma negli ultimi anni di piu')
risottolineo, non a discredito di nessuno tra gli scriventi ma anche in assoluto. anzi casomai ha ragione ad incacchiarsi chi, usando per davvero, si trova penalizzato (mi riferisco ovviamente ai nuovi mbp), sia funzionalmente che economicamente.

in sostanza non siamo in disaccordo, in realta'