View Full Version : Battlefield 1 è uno dei migliori Battlefield di sempre
Redazione di Hardware Upg
15-11-2016, 15:11
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4773/battlefield-1-e-uno-dei-migliori-battlefield-di-sempre_index.html
Con Battlefield 1 Dice è tornata sui suoi passi, e ha confermato di avere una spiccata predilezione per lo scenario storico. Qui ripristina il suo approccio classico e smette di seguire le orme dei rivali che, grazie alla semplificazione, hanno raggiunto il pubblico di massa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
nickname88
15-11-2016, 15:43
Tempo di risolvere i problemi ma sicuramente.
Le riproduzioni delle battaglie e le ambientazioni in MP sono qualcosa di incredibile, a me coinvolge parecchio e mi immerge nello scenario di guerra in un modo molto più che coinvolgente.
Il fatto poi di limitare il potere dei mezzi e mettere la fanteria sul piedistallo principale è quello che cercavo da tempo.
fatto che hanno smesso di seguire Call of Duty.
E' vero che finalmente ambientazione ed epoca sono ben distanti ma il ritmo superveloce e casinaro è lo stesso che ha rovinato BF4 e SW Battlefront, e quindi pure questo BF1.
ritmo troppo frenetico non e' il massimo ma altrimenti non vende,a me sembra che il potere dei mezzi sia aumentato non diminuito comunque ottima distruzione ambientale piu' o meno quello che tutti chiedevano e comparto audio favoloso,un eccellente battlefiled.
Titanox2
15-11-2016, 17:44
secondo me è il miglior battelfield che c'è dopo il 2142
kira@zero
15-11-2016, 18:27
Troppi cittoni ci sono, ne bannano da 5 a 10 a partita, spero sistemino al piú presto spesso è impossibile giocare.
Mi interessa solo il single player, lo prendo?
E' al livello di Doom? :sofico:
caccapupu91
15-11-2016, 21:42
solo a me non è piaciuto? forse era la beta o.o
Poliacido
15-11-2016, 21:47
secondo me è il miglior battelfield che c'è dopo il 2142
:mano:
L'autore avrebbe dovuto titolarlo cosi
"Battlefield 1 è uno dei migliori Battlefield di sempre IMHO"
TITAN MODE FTW :D
e poi:
"Con Battlefield 1 Dice è tornata sui suoi passi, e ha confermato di avere una spiccata predilezione per lo scenario storico. Qui ripristina il suo approccio classico e smette di seguire le orme dei rivali che, grazie alla semplificazione, hanno raggiunto il pubblico di massa."
2 affermazioni che messe nella stesso discorso risultano castronerie
si vede che i vecchi e veri BF questo manco sa cosa sono
nickname88
16-11-2016, 08:02
ma il ritmo superveloce e casinaro è lo stesso che ha rovinato BF4 e SW BattlefrontScusate ma se veramente pensate che il ritmo sia veloce in BF allora mi sà che non avete mai giocato ad un FPS.
BF è tipicamente un FPS dal gameplay lento, questo BF1 compreso.
Di più lento ci sono solo gli FPS tattici di nicchia come Arma.
Titanox2
16-11-2016, 08:15
Mi interessa solo il single player, lo prendo?
E' al livello di Doom? :sofico:
solo per il single player no.
Dura 5-6 ore e le campagne non sono un granchè spesso non c'è quel senso di epicità di guerra in vasta scala che si ha nel multiplayer proprio perchè nel single sei SOLO a fare rambo contro tutti i nemici...non c'è senso di immersività.
Era partito così bene con il prologo ma alla fine non è granchè a parte forse 1 campagna....continuo dire che battlefield 3 è il meglio che hanno tirato fuori come single player nei giochi battlefield
La review fatta da uno che non ha mai giocato un battlefield is the new black.
alexbilly
16-11-2016, 10:00
Insomma, Battlefield 1 è il massimo che oggi i videogiochi possono offrire :fagiano:
ciccio357p
16-11-2016, 10:18
Preso il giorno dell'uscita
Cancellato 5 giorni dopo
Campagna minimale
Multi player al limite della giocabilita
35 euro buttati nel cesso
Multi : avanti con bf4
Modalità campagna : call of duty infinite , titanfall 2 decisamente più divertenti
Chiaramente sono opinioni personali
Ciao a tutti
pingalep
16-11-2016, 10:51
(...)A livello mondiale, però, la disillusione si diffuse solo con l’avvento della Grande Guerra, in cui, comunque, si erano gettate con entusiasmo centinaia di giovani, convinti(...)
decidetevi sul sesso degli\delle entusiast* :D
Secondo me questa recensione è estremamente superficiale e sbrigativa perchè viene data troppo risalto alla contestualizzazione storica rispetto al gameplay, al multiplayer al netcode e alle performance grafiche.
Sto giocando dal day1 su PC a 1080p (Windows 10, R9 290 su piattaforma X79 @4.6GHz e G502 Proteus / Alice Fibra 100/30)
e sono estremamente insoddisfatto da questo nuovo capitolo di Battlefield per diverse ragioni.
In primis per via del sistema di puntamento: quando targhetto un nemico è come se ci fosse un calo di framerate o (forse addirittura uno scalo di risoluzione del motore grafico) ed il mouse in quel momento è come se cambiasse dpi (mi pare quasi che ci sia un decremento dei dpi sull’asse orizzontale) trasformandosi in una zappa per scavarsi la fossa. (il problema si manifesta soprattutto con classi come assalto e medico. Con il cecchino, che targhetta i nemici soprattutto da fermo e da lunghe distanze, il problema si manifesta meno spesso.
La sensibilità del mouse va letteralmente a pu77@n3 aumentando i dpi tramite il logitech gaming software.
Oltre a ciò il mirino al centro dello schermo è praticamente invisibile e quando premi fuoco il nemico scompare dietro la canna del tuo fucile..
Altro problema è dato dalle Hitbox : tu sei li che scarichi interi caricatori in testa ad un nemico girato di spalle senza toccargli un capello e quello si gira e ti fa secco con 2 colpi.
Per non parlare invece delle mappe buggate! Provate a distendervi sulle rocce e a cecchinare, vedrete che vi passa la voglia, oppure di quando tenti di scavalcare un rialzo di presso ad una finestra o ad una ringhiera e vieni proiettato a 10 metri di distanza facendoti malissimo.
Altre cose:
i server pingano davvero in maniera elevata e quando si superano i 40 giocatori diventano pure laggosi.
Non si può più andare a modificare o anche solo VEDERE l’equipaggiamento delle classi speciali e relativi mezzi d’attacco se non quando giochi con quella determinata classe.
Il menù del battlelog integrato lo trovo mal organizzato e dispersivo (si da troppa enfasi alla vendita di battlepack e amenità varie).
Il netcode è tremendo: classi speciali, i kit speciali, i mezzi pesanti e la contraerea sono troppo overpower.
Le classi sono molto sbilanciate e la classe medico e quella di supporto sono state letteralmente annichilite della loro utilità ed efficacia.
Alcune mappe sono troppo grandi (Vedi deserto del Sinai) soprattutto per la fanteria e i mezzi per spostarsi sono pochi e mal distribuiti. Il più delle volte è meglio suicidarsi e respownare che passare 10 minuti a correre come un maratoneta in spazi aperti.
Essendo incentrato sulla WW1 sarebbe stato molto più coerente dare maggior risalto alle TRINCEE!
Più che al seguito di BF4 sembra di giocare al seguito di Wolfenstine the new order.
Questi sono solo alcuni aspetti del gioco che non funzionano e devono essere assolutamente messi a posto.
Nel complesso l’esperienza di gioco viene brutalmente mortificata e porta il giocatore allo sclero e alla frustrazione.
Se prima con bf4 alla fine di un match portavo a casa 30 – 50 kills, con BF1 è già tanto se ne ammazzo una decina non rimettendoci la pelle il doppio.
Non sono per niente soddisfatto da questo gioco.
Essendo incentrato sulla WW1 sarebbe stato molto più coerente dare maggior risalto alle TRINCEE!
Su questo mi trovi pienamente d'accordo. Ci sono 3 o 4 trincee e per lo più si combatte nella terra di nessuno o comunque "in giro" e non in trincea. Ma se ci pensi, sarebbe diventato piuttosto noioso dover aspettare rintanato nelle trincee un attacco nemico...o essere falciato non appena butti un occhio sopra il filo spinato :P
nickname88
16-11-2016, 17:09
Essendo incentrato sulla WW1 sarebbe stato molto più coerente dare maggior risalto alle TRINCEE!
Si ma non si chiama Camperfield ;)
nickname88
16-11-2016, 17:12
Secondo me questa recensione è estremamente superficiale e sbrigativa perchè viene data troppo risalto alla contestualizzazione storica rispetto al gameplay, al multiplayer al netcode e alle performance grafiche.
Sto giocando dal day1 su PC a 1080p (Windows 10, R9 290 su piattaforma X79 @4.6GHz e G502 Proteus / Alice Fibra 100/30)
e sono estremamente insoddisfatto da questo nuovo capitolo di Battlefield per diverse ragioni.
In primis per via del sistema di puntamento: quando targhetto un nemico è come se ci fosse un calo di framerate o (forse addirittura uno scalo di risoluzione del motore grafico) ed il mouse in quel momento è come se cambiasse dpi (mi pare quasi che ci sia un decremento dei dpi sull’asse orizzontale) trasformandosi in una zappa per scavarsi la fossa. (il problema si manifesta soprattutto con classi come assalto e medico. Con il cecchino, che targhetta i nemici soprattutto da fermo e da lunghe distanze, il problema si manifesta meno spesso.
La sensibilità del mouse va letteralmente a pu77@n3 aumentando i dpi tramite il logitech gaming software.
Oltre a ciò il mirino al centro dello schermo è praticamente invisibile e quando premi fuoco il nemico scompare dietro la canna del tuo fucile..
Altro problema è dato dalle Hitbox : tu sei li che scarichi interi caricatori in testa ad un nemico girato di spalle senza toccargli un capello e quello si gira e ti fa secco con 2 colpi.
Per non parlare invece delle mappe buggate! Provate a distendervi sulle rocce e a cecchinare, vedrete che vi passa la voglia, oppure di quando tenti di scavalcare un rialzo di presso ad una finestra o ad una ringhiera e vieni proiettato a 10 metri di distanza facendoti malissimo.
Altre cose:
i server pingano davvero in maniera elevata e quando si superano i 40 giocatori diventano pure laggosi.
Non si può più andare a modificare o anche solo VEDERE l’equipaggiamento delle classi speciali e relativi mezzi d’attacco se non quando giochi con quella determinata classe.
Il menù del battlelog integrato lo trovo mal organizzato e dispersivo (si da troppa enfasi alla vendita di battlepack e amenità varie).
Il netcode è tremendo: classi speciali, i kit speciali, i mezzi pesanti e la contraerea sono troppo overpower.
Le classi sono molto sbilanciate e la classe medico e quella di supporto sono state letteralmente annichilite della loro utilità ed efficacia.
Alcune mappe sono troppo grandi (Vedi deserto del Sinai) soprattutto per la fanteria e i mezzi per spostarsi sono pochi e mal distribuiti. Il più delle volte è meglio suicidarsi e respownare che passare 10 minuti a correre come un maratoneta in spazi aperti.
Essendo incentrato sulla WW1 sarebbe stato molto più coerente dare maggior risalto alle TRINCEE!
Più che al seguito di BF4 sembra di giocare al seguito di Wolfenstine the new order.
Questi sono solo alcuni aspetti del gioco che non funzionano e devono essere assolutamente messi a posto.
Nel complesso l’esperienza di gioco viene brutalmente mortificata e porta il giocatore allo sclero e alla frustrazione.
Se prima con bf4 alla fine di un match portavo a casa 30 – 50 kills, con BF1 è già tanto se ne ammazzo una decina non rimettendoci la pelle il doppio.
Non sono per niente soddisfatto da questo gioco.
Sinceramente è la prima volta che sento di buona parte di questi problemi, molti anche assurdi. Per quel che posso dire a me non ha dato alcuna traccia di ciò.
Non ho ancora installato la patch ma a parte l'arma bloccata dopo essere stato rianimato ed i pacchetti munizioni che a volte rimanevano sospesi, altri problemi non ne ho avuti.
Se prima con bf4 alla fine di un match portavo a casa 30 – 50 kills, con BF1 è già tanto se ne ammazzo una decina non rimettendoci la pelle il doppio.
Non sono per niente soddisfatto da questo gioco.Ah quindi non ti piace questo gioco perché sei scarso? :P scherzo ovviamente. Anche io a Star Wars Battlefront ero sempre tra i primi 5 in mappa con un macello di kill, ma semplicemente perché ancora non mi sono "abituato" a questo gioco.
Tanto per dire, ho già diversi soldi da spendere, ma ancora non ho comprato un'arma e sto utilizzando quelle iniziali proprio per questo motivo.
Si ma non si chiama Camperfield ;)
Ecco sì, anche :P
Non ho ancora installato la patch ma a parte l'arma bloccata dopo essere stato rianimato ed i pacchetti munizioni che a volte rimanevano sospesi, altri problemi non ne ho avuti.
A me è comparso il problema dell'arma bloccata dopo l'installazione della patch (ma magari è solo un caso). Ad ogni modo, due volte Y al volo e sei subito pronto a sparare...è fastidioso (come molti altri bug) ma nulla di grave
Sinceramente è la prima volta che sento di buona parte di questi problemi, molti anche assurdi. Per quel che posso dire a me non ha dato alcuna traccia di ciò.
Non ho ancora installato la patch ma a parte l'arma bloccata dopo essere stato rianimato ed i pacchetti munizioni che a volte rimanevano sospesi, altri problemi non ne ho avuti.
allora sei molto fortunato; comunque molti sono problemi noti, ovviamente pure io non ne sapevo niente, ma quando ti capitano ste cose improvvisamente inizi a farti una cultura. :)
https://www.youtube.com/results?search_query=carlo+armato+battlefied+1
https://www.youtube.com/watch?v=-l3q2gfW-N0
Ah quindi non ti piace questo gioco perché sei scarso? :P scherzo ovviamente. effettivamente.. :oink: no è che rosico un casino a ritornare noob quando si ricomincia da 0 :cry:
Si ma non si chiama Camperfield ;)
ahahaha, però sicuramente si è guadagnato #buggedfield, titolo assegnato in precedenza a BF4
Su questo mi trovi pienamente d'accordo. Ci sono 3 o 4 trincee e per lo più si combatte nella terra di nessuno o comunque "in giro" e non in trincea. Ma se ci pensi, sarebbe diventato piuttosto noioso dover aspettare rintanato nelle trincee un attacco nemico...o essere falciato non appena butti un occhio sopra il filo spinato :P
eh dipende, non lo sapremo mai. Io stesso non vado matto per Operazione Metro e Prigioni in BF4, però se fossero riusciti a trovare una via di mezzo sarebbe stata cosa gradita ;)
Update:
ho patchato appena tornato a casa e così a primo pelo direi che i problemi di puntamento sono stati risolti! :D
chissà se era per via dello scaling della res o che altro..
Se andate a vedere le impostazioni avanzate del sistema di puntamento ci sono 100 opzioni complesse che non oso toccare, ma mi piacerebbe approfondire in futuro.
comunque ora pare andare bene, ho letto tutto il documento della patch e i miglioramenti si notano, comunque non hanno messo nella lista il problema delle hitbox percui deduco che non l'abbiano ancora risolto.
nickname88
17-11-2016, 07:27
Update:
ho patchato appena tornato a casa e così a primo pelo direi che i problemi di puntamento sono stati risolti! :D
chissà se era per via dello scaling della res o che altro..
Se andate a vedere le impostazioni avanzate del sistema di puntamento ci sono 100 opzioni complesse che non oso toccare, ma mi piacerebbe approfondire in futuro.
comunque ora pare andare bene, ho letto tutto il documento della patch e i miglioramenti si notano, comunque non hanno messo nella lista il problema delle hitbox percui deduco che non l'abbiano ancora risolto.
ma la grafica da prima ad ora ?
Titanox2
17-11-2016, 07:57
meno male che non hanno dato risalto alle trincee altrimenti diventava una roba alla red orchestra tutti accampati...tante volte mi abbioccavo mentre miravo e stavo camperato e non sto scherzando
https://www.youtube.com/watch?v=-l3q2gfW-N0
'spetta, ma quel video è della Open Beta
nickname88
17-11-2016, 10:19
effettivamente.. :oink: no è che rosico un casino a ritornare noob quando si ricomincia da 0 :cry:
Non devi, tutti all'inizio abbiam preso le palate sui denti in BF1, ma poi la cosa migliora drasticamente.
Per il rosico, non penso sia giustificato con un gioco come BF in cui la skill non è l'unico fattore che conta. Un conto è vedersi non eccellere ad esempio in UT, ma BF è un FPS un po' a parte da prendere con filosofia. ;)
'spetta, ma quel video è della Open Beta
ho scelto quel video per far capire cos'è una hitbox a chi non conosce il termine, comunque il problema si manifesta anche nella versione finale, su PC,
se cerchi online diversi siti del settore hanno scritto articoli al riguardo.
ma la grafica da prima ad ora ?
è migliorata
Non devi, tutti all'inizio abbiam preso le palate sui denti in BF1, ma poi la cosa migliora drasticamente.
Per il rosico, non penso sia giustificato con un gioco come BF in cui la skill non è l'unico fattore che conta. Un conto è vedersi non eccellere ad esempio in UT, ma BF è un FPS un po' a parte da prendere con filosofia. ;)
era per sdrammatizzare :D
no comunque non faccio così schifo,
semplicemente tra 56ms di latenza (con BF4 stavo sui 24-36), lag mouse che non risponde e hitbox farlocche mi ha fatto salire il nazismo la maggior parte delle volte!
Se ci metti vicino anche una squadra di capre dove ognuno gioca per conto suo, ti vien voglia di prender e archiviare il tutto fino all'uscita della prossima patch.
nickname88
17-11-2016, 11:44
è migliorataCome migliorata ? :eek: :eek: :eek:
Da prima della patch a dopo la patch a te addirittura è migliorata ?
SgAndrea
17-11-2016, 22:33
fatto che hanno smesso di seguire Call of Duty.
E' vero che finalmente ambientazione ed epoca sono ben distanti ma il ritmo superveloce e casinaro è lo stesso che ha rovinato BF4 e SW Battlefront, e quindi pure questo BF1.
scusa allora cod 2/4 in promod o cs cosa sono ?
Sputafuoco Bill
18-11-2016, 10:45
Non condivido niente di ciò che è scritto in questo articolo, intriso di retorica pacifista da rammolliti e smidollati. L'involuzione del '68 ha fatto danni incalcolabili, io sono un fiero sostenitore della War Culture.
Da italiani dovremmo esaltare la vittoria della prima guerra mondiale, l'unica vittoria dell'Italia unita, che ha permesso di completare l'Unità della nostra Nazione prendendo Trieste, Trento, Alto Adige, Istria e Dalmazia fino a Fiume. Una grande vittoria ottenuta contro l'esercito più forte del mondo che andrebbe esaltata e celebrata come tale, con la contemporanea condanna degli episodi di diserzione verso la Svizzera.
Ecco il Bollettino della Vittoria del generale Diaz, che dovrebbe essere scritto all'ingresso di tutte le scuole italiane:
« Comando Supremo, 4 novembre 1918, ore 12
Bollettino di guerra n. 1268
La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita. La fulminea e arditissima avanzata del XXIX Corpo d'Armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, della VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente. Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute. L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza».
Pakos6600
18-11-2016, 12:43
Non condivido niente di ciò che è scritto in questo articolo, intriso di retorica pacifista da rammolliti e smidollati. L'involuzione del '68 ha fatto danni incalcolabili, io sono un fiero sostenitore della War Culture.
Da italiani dovremmo esaltare la vittoria della prima guerra mondiale, l'unica vittoria dell'Italia unita, che ha permesso di completare l'Unità della nostra Nazione prendendo Trieste, Trento, Alto Adige, Istria e Dalmazia fino a Fiume. Una grande vittoria ottenuta contro l'esercito più forte del mondo che andrebbe esaltata e celebrata come tale, con la contemporanea condanna degli episodi di diserzione verso la Svizzera.
Ecco il Bollettino della Vittoria del generale Diaz, che dovrebbe essere scritto all'ingresso di tutte le scuole italiane:
« Comando Supremo, 4 novembre 1918, ore 12
Bollettino di guerra n. 1268
La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita. La fulminea e arditissima avanzata del XXIX Corpo d'Armata su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, della VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente. Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute. L'Esercito Austro-Ungarico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza».
OT
Hai scritto qualcosa di pericoloso, e lo dico da dottore in Storia.
Che si dovesse insegnare più educazione civica e patriottismo, e magari esaltare il sacrificio di quasi mezzo milione di morti italiani, si, tutto il resto NO!
Le guerre, soprattutto quelle del XX secolo, sono capricci voluti da poche persone (i reali europei nel 1914, Mussolini, Hitler nel 1939, Vietnam, e altre) e se da un lato sono l'unico strumento che sposta equilibri ed effettivamente regolano i rapporti internazionali, dall'altro lato non servono a niente, se non a soddisfare l'ego di pochi mitomani/pazzi.
Fine OT
...stika che titolone! Ma un pò di fantasia no?? Era meglio un: recensione battlefield 1. Punto.
sintopatataelettronica
19-11-2016, 14:32
...stika che titolone! Ma un pò di fantasia no?? Era meglio un: recensione battlefield 1. Punto.
è la prima cosa che ho pensato anche io :D
"uno dei migliori titoloni di sempre" :sbonk:
S3rp3nt3
24-11-2016, 12:50
Probabilmente il miglior FPS di quest'anno, l'unica pecca è la campagna singola, che poteva essere allungata e migliorata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.