PDA

View Full Version : [FILM] Her (Spike Jonze - 2013)


RAEL70
15-11-2016, 08:45
http://www.darksidecinema.it/wp/wp-content/uploads/2014/01/Her_Lei-poster.png

L'americano Jonze si era fatto subito notare, nel 1999, per l'eclettico "Essere John Malkovich", un debutto decisamente positivo e di notevole fattura.

Trascurando i film successivi approdiamo all'ultima sua fatica, questo "Her" che, molto probabilmente, rappresenta uno dei migliori esempi cinematografici sulla ricerca e l'approfondimento del rapporto tra l'Uomo e la A.I.

Di cosa parla questa opera?
La vicenda si svolge ai giorni nostri dove il protagonista Theodore (uno straordinario Joaquin Phoenix) è un dipendente di una società informatica che da una parte offre un servizio di scrittura lettere per conto terzi (il mestiere svolto da Theodore) e dall'altro si occupa di sviluppo di videogiochi.

Theodore sta attraversando un periodo decisamente particolare poiché è in fase di divorzio da Catherine, donna conosciuta fin da quando era ragazzino e con cui ha trascorso l'intera esistenza; per tale motivo vive da solo e a casa si svaga solamente giocando ai videogiochi o facendo sesso telefonico.

La sua vita è particolarmente frustrante in quanto al lavoro è costretto, suo malgrado, a scrivere lettere (spesso romantiche) immedesimandosi nelle vite altrui mentre, nella vita quotidiana, è solo e senza alcuna storia sentimentale.

Un giorno assiste ad una pubblicità di un nuovo, rivoluzionario, sistema operativo: OS 1.

Questo nuovo prodotto viene definito come una pietra miliare nel ridiscutere, partendo dalle fondamenta, il rapporto tra essere umano ed intelligenza artificiale; Theodore non resiste alla tentazione, l'acquista e lo installa nel computer di casa.

Da quel momento la sua vita cambierà completamente, da cima a fondo, mettendo in seria discussione tutti quei principi su cui basava la propria vita e quella della maggioranza degli esseri umani...

Per analizzare le tematiche di Her ci vorrebbe un forum a parte, talmente ampi e profondi sono gli spunti di discussione; ciò che un film come "Ex Machina" fa appena intendere ed intravedere, in "Her" vengono affrontati sfrontatamente, senza falsi pudori o illusioni.

Complice la voce di OS1 (che non dimenticherete mai, sia nella versione originale di Scarlett Johansson, sia in quella italiana di Micaela Ramazzotti), questo film rappresenta una sorta di spartiacque tra la forma materiale della A.I. (Robot, computer, etc.) e la pura intelligenza artificiale che si estrinseca solamente attravrso la voce (vedasi HAL9000).

Una gemma che fa pensare, riflettere e domandarsi cosa voglia dire "essere imperfetti".

dream_th
14-12-2016, 15:28
Ho trovato questo film fantastico, soprattutto per il modo in cui permette allo spettatore di riflettere sul rapporto che potrà intercorrere in futuro tra un essere umano in piena solitudine ed un'entità d'intelligenza artificiale.

RAEL70
15-12-2016, 14:08
Sono contento che il film sia stato apprezzato, è un piccolo capolavoro che non appena termina si trasferisce, immediatamente, nella tua mente: tutti abbiamo vissuto ciò che ha passato Theodore, l'immedesimazione è totale.