DomSpagn
14-11-2016, 22:37
Salve a tutti ragazzi,
mi piacerebbe ascoltare vostre considerazioni circa una motherboard micro-ATX con displayport e/o HDMI 2.0.
Il motivo per cui cerco queste caratteristiche sono essenzialmente due:
sto pensando all'eventualità di un case di dimensioni ridotte (tipo Bitfenix Prodigy M);
vorrei utilizzare un monitor 21:9 con risoluzione 3440x1440, ma cercando di evitare l'acquisto di una scheda video.
Non uso il pc per gaming, né per fare OC, né montaggio video o rendering. Sarei interessato maggiormente all'aspetto "potenza computazionale", ossia a far girare programmi di elaborazione numerica (tipo matlab), simulazione circuitale (tipo SPICE), progettazione di PCB (tipo ORCAD/Altium Designer).
Considerando quanto detto, ho individuato le seguenti schede (tutte con displayport 1.2 non avendo trovato alcuna mobo con HDMI 2.0):
Asrock:
Z170 OC Formula;
H170M Pro 4;
Q170M vPro+
Gigabyte:
GA-Q170M-D3H
Asus:
MAXIMUS VIII GENE
MSI
H110 PRO-VDP
Mi rendo conto che i chipset sono differenti tra loro in caratteristiche e prezzo, ma per ora la mia priorità è il pilotaggio di un monitor 3440x1440@60Hz e una dimensione contenuta della motherboard. Cosa ne pensate?
Giusto per completezza, avevo dato un’occhiata anche all’Asrock Deskmini 110 con mobo m-STX. Per quanto mi allettino le caratteristiche e il prezzo, mi preoccupano la dissipazione del calore e la mancanza di una eventuale (ma improbabile) scheda grafica da aggiungere se proprio mi dovesse servire.
Spero di non avervi annoiato.
Ciao
mi piacerebbe ascoltare vostre considerazioni circa una motherboard micro-ATX con displayport e/o HDMI 2.0.
Il motivo per cui cerco queste caratteristiche sono essenzialmente due:
sto pensando all'eventualità di un case di dimensioni ridotte (tipo Bitfenix Prodigy M);
vorrei utilizzare un monitor 21:9 con risoluzione 3440x1440, ma cercando di evitare l'acquisto di una scheda video.
Non uso il pc per gaming, né per fare OC, né montaggio video o rendering. Sarei interessato maggiormente all'aspetto "potenza computazionale", ossia a far girare programmi di elaborazione numerica (tipo matlab), simulazione circuitale (tipo SPICE), progettazione di PCB (tipo ORCAD/Altium Designer).
Considerando quanto detto, ho individuato le seguenti schede (tutte con displayport 1.2 non avendo trovato alcuna mobo con HDMI 2.0):
Asrock:
Z170 OC Formula;
H170M Pro 4;
Q170M vPro+
Gigabyte:
GA-Q170M-D3H
Asus:
MAXIMUS VIII GENE
MSI
H110 PRO-VDP
Mi rendo conto che i chipset sono differenti tra loro in caratteristiche e prezzo, ma per ora la mia priorità è il pilotaggio di un monitor 3440x1440@60Hz e una dimensione contenuta della motherboard. Cosa ne pensate?
Giusto per completezza, avevo dato un’occhiata anche all’Asrock Deskmini 110 con mobo m-STX. Per quanto mi allettino le caratteristiche e il prezzo, mi preoccupano la dissipazione del calore e la mancanza di una eventuale (ma improbabile) scheda grafica da aggiungere se proprio mi dovesse servire.
Spero di non avervi annoiato.
Ciao