View Full Version : TIM vuole lanciare un operatore low cost: nel 2017 tariffe super-convenienti
Redazione di Hardware Upg
14-11-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-vuole-lanciare-un-operatore-low-cost-nel-2017-tariffe-super-convenienti_65640.html
Il 2017 potrebbe essere quello delle tariffe a basso costo in Italia, con l'ingresso di Free Mobile che fa paura a sempre più nomi del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
14-11-2016, 11:11
potevano chiamarla treventi, o ancora meglio quattroventi. come va di moda in fca.
non ho capito una cosa, se tim offrirà piani più economici taglierà su che cosa? oppure i prezzi erano semplicemente gonfiati per cartello? e quindi con marchio ufficiale continua a spennare e con quello nuovo prova a competere?
Apix_1024
14-11-2016, 11:18
ridicoli...
voglio proprio stare a capire anche io come sia possibile lanciare un operatore figlio di TIM più conveniente di TIM stessa...
o è un'operazione destinata a fallire in poco o semplicemente ci stan pigliando per il :ciapet: da secoli... :mad:
Semplicemente hanno acquistato Noverca, e quindi la nuova società non ha 10000 dipendenti, ma 30.
taglieranno sicuramente sugli operatori di centralino, poi su altro
Axios2006
14-11-2016, 11:46
Sarà riservato ai possessori di iPhone dato che la notizia è sul canale Apple?
Nurgiachi
14-11-2016, 12:04
ridicoli...
voglio proprio stare a capire anche io come sia possibile lanciare un operatore figlio di TIM più conveniente di TIM stessa...
o è un'operazione destinata a fallire in poco o semplicemente ci stan pigliando per il :ciapet: da secoli... :mad:
Che?? :confused:
Non vuol esser l'inizio di un dibattito o confronto perché, giustamente non abbiamo lo straccio di un dato ma, ti voglio far presente, che è pratica abbastanza comune che una azienda "madre" abbia aziende "figlie" concorrenti capaci di offrire prodotti più economici sotto di se.
Ti potrei far l'esempio di Asus ed Asrock ma se ne trovano anche tanti da noi nell'industria dell'alimentare dove, una azienda "top" mega pubblicizzata che produce merendine, ne abbia una minore che nello stesso stabilimento produce merendine con un altro marchio e più economiche.
Detto questo è scorretto liquidar tutto a "è una truffa" solo perché si ha sulle balle una data azienda o perché non si conoscono certe meccaniche.
Perseverance
14-11-2016, 12:46
Ma la Telecom\Tim mica è italiana:
24,9% - Vivendi SA {FRANCIA}
15,143% - Rock Investment {FRANCIA} <- Gruppo Free Mobile\Iliad
2,138% - JP Morgan Chase & Co. {USA}
2,068% - Banca Popolare Cinese {CINA}
Mi pare di capire che gli azionisti di Free Mobile, che detengono azioni di TIM, vogliano lanciare un altro brand in italia. Chi sono gli altri azionisti di Free Mobile?! Xkè mi sà che alla fine è tutto fumo negli occhi e sono pressappoco gli stessi di TIM.
Poi che noi siamo mucche da mungere a livello economico dovremmo averlo capito da anni se non eoni.
Mi pare una guerra fra azionisti, chissà come andrà a finire :D magari và di nuovo tutto a jpmorgan come molte altre cose :D
marchigiano
14-11-2016, 13:00
ridicoli...
voglio proprio stare a capire anche io come sia possibile lanciare un operatore figlio di TIM più conveniente di TIM stessa...
o è un'operazione destinata a fallire in poco o semplicemente ci stan pigliando per il :ciapet: da secoli... :mad:
hai presente lexus>toyota, infinity>honda, audi>skoda, alfa>fiat... stessa cosa
per es. ci sarà "serie A TIM" e non noverca o altro nome a caso, quindi l'imbornito di turno si sentirà appagato dal vedere lo stesso simbolo che appare sul televisore durante la partira sul proprio telefonino...
Apix_1024
14-11-2016, 13:02
hai presente lexus>toyota, infinity>honda, audi>skoda, alfa>fiat... stessa cosa
per es. ci sarà "serie A TIM" e non noverca o altro nome a caso, quindi l'imbornito di turno si sentirà appagato dal vedere lo stesso simbolo che appare sul televisore durante la partira sul proprio telefonino...
chiaro il discorso auto in quanto so su che elementi si possa fare saving. diverso il discorso operatori telefonici. dove vanno a tagliare? infrastrutture e quindi copertura? qualità del segnale? centri assistenza telefonica? insomma ok l'operatore telefonico low cost ma per ora è tutto un po' poco chiaro ;)
Phoenix Fire
14-11-2016, 13:06
chiaro il discorso auto in quanto so su che elementi si possa fare saving. diverso il discorso operatori telefonici. dove vanno a tagliare? infrastrutture e quindi copertura? qualità del segnale? centri assistenza telefonica? insomma ok l'operatore telefonico low cost ma per ora è tutto un po' poco chiaro ;)
per esempio potrebbero iniziare a fornire pacchetti piccoli a piccoli prezzi, come faceva noverca. Tim continua con i pacchetti da mille minuti e 3gb a 10-15€, mentre questa nuova potrebbe proporre pacchetti tipo 150-150-1gb a 5€.
Ad oggi in tim è praticamente impossibile spendere poco, le offerte partono da un minimo di 9-10€, l'operatore low-cost potrebbe fare pacchetti da 4-5 euro e aggredire la fascia dei "basso spendenti" in cui di solito vanno forte wind e i virtuali
alle compagnie quello che pesa di più è il traffico dati. Comincerebbero a limitarlo come quantità/velocità.
Poi magari servizio clienti non h24, oppure addirittura solo "digitale", Canali self-service più spinti, magari qualche pubblicità.
Le possibilità sono molte, ci vuole solo un po' di fantasia per abbattere i prezzi.
Certamente sarà un servizio castrato in qualcosa.
Apix_1024
14-11-2016, 13:15
per esempio potrebbero iniziare a fornire pacchetti piccoli a piccoli prezzi, come faceva noverca. Tim continua con i pacchetti da mille minuti e 3gb a 10-15€, mentre questa nuova potrebbe proporre pacchetti tipo 150-150-1gb a 5€.
Ad oggi in tim è praticamente impossibile spendere poco, le offerte partono da un minimo di 9-10€, l'operatore low-cost potrebbe fare pacchetti da 4-5 euro e aggredire la fascia dei "basso spendenti" in cui di solito vanno forte wind e i virtuali
la tre con 5€ mi dà 400-400-4gb... sotto i 2gb al mese è un contratto inutile ormai :(
ma son d'accordo con te che spendere poco con tim e Vodafone sia impossibile...
marchigiano
14-11-2016, 13:17
chiaro il discorso auto in quanto so su che elementi si possa fare saving. diverso il discorso operatori telefonici. dove vanno a tagliare? infrastrutture e quindi copertura? qualità del segnale? centri assistenza telefonica? insomma ok l'operatore telefonico low cost ma per ora è tutto un po' poco chiaro ;)
ti ho già fatto l'esempio della serie-A... già far passare l'utente tim come figo e il noverca sfigato convincerà tantissime persone a stare con tim. poi magari daranno priorità inferiore ai piani dati noverca, i centri tim daranno precedenza ai clienti tim e magari le operazioni con operatore saranno gratuite, servizi come spotify netflix gratuiti per tim soltanto e via discorrendo...
la tre con 5€ mi dà 400-400-4gb... sotto i 2gb al mese è un contratto inutile ormai :(
ma son d'accordo con te che spendere poco con tim e Vodafone sia impossibile...
Mah magari basta anche solo fornire offerte pari a Tre ma con coperutra Tim
una azienda "madre" abbia aziende "figlie" concorrenti capaci di offrire prodotti più economici sotto di se.
Ti potrei far l'esempio di Asus ed Asrock
Oggi, sono due aziende distinte e separate. non hanno niente a che spartire tra di loro.
E' come se fossero gigabyte e msi.
Phoenix Fire
14-11-2016, 14:04
la tre con 5€ mi dà 400-400-4gb... sotto i 2gb al mese è un contratto inutile ormai :(
ma son d'accordo con te che spendere poco con tim e Vodafone sia impossibile...
hai soglie settimanali e copertura solitamente inferiore, non sono "direttamente" paragonabili
fabiomax56
14-11-2016, 14:32
finalmente un'ottima notizia! vedete qui in Italia tutto è più caro, non so se dipenda dal fatto che noi italiani siamo più scemi/snob/vanitosi o dal sistema Italia che poggia su oligopoli/monopoli magari un mix tra i due! in Germania (ho la moglie tedesca) è da anni che ci sono servizi a basso costo, non solo telefonici, ma tutto è meno caro che da noi. mia cognata usa abitualmente un "cordless" casalingo che quando esce si trasforma in cellulare! i nostri amici quando ci dobbiamo parlare sanno che noi gli facciamo uno squillo e loro poi ci richiamano in virtù del fatto che la loro telefonata costa un terzo! sono amici :) il discorso mi porterebbe lontano e lontano dal post...
Apix_1024
14-11-2016, 14:40
hai soglie settimanali e copertura solitamente inferiore, non sono "direttamente" paragonabili
Tra 4 soglie settimanali e una ogni 4 settimane preferisco la prima ;)
sulla copertura ti do ragionissima
Vincent17
14-11-2016, 14:58
Vodafone sia impossibile...
Impossibile è una parola grossa, sia con voda che con tim se si è un pochino scafati si hanno ottimi bundle a prezzi molto convenienti: 1000min e 3/4GB a 7euro con vodafone per esempio...
Apix_1024
14-11-2016, 15:03
Impossibile è una parola grossa, sia con voda che con tim se si è un pochino scafati si hanno ottimi bundle a prezzi molto convenienti: 1000min e 3/4GB a 7euro con vodafone per esempio...
si quell'offerta è arrivata anche a me, ma ovviamente bisognerebbe fissare un limite di spesa che definisca cosa sia low cost e cosa no ;)
io sopra i 5 euro considero solo se ho svalangate di giga. 4gb me li offre la tre, passare a 1gb in meno e 2euro in più è svantaggioso dal mio punto di vista ;)
Phoenix Fire
14-11-2016, 15:12
Tra 4 soglie settimanali e una ogni 4 settimane preferisco la prima ;)
sulla copertura ti do ragionissima
non sono d'accordo, ognuno ha i suoi usi del telefono, ma a parità di prezzo e numeri la soglia mensile è sicuramente migliore
Non hai il problema di non goderti l'intero bundle se in una settimana per un motivo o per un altro hai un uso scarso e, al pari, non rimani a secco se una settimana hai un uso intenso.
Apix_1024
14-11-2016, 15:42
non sono d'accordo, ognuno ha i suoi usi del telefono, ma a parità di prezzo e numeri la soglia mensile è sicuramente migliore
Non hai il problema di non goderti l'intero bundle se in una settimana per un motivo o per un altro hai un uso scarso e, al pari, non rimani a secco se una settimana hai un uso intenso.
corretto ;)
io preferisco avere limiti molto più ravvicinati che uno unico... quelli ravvicinati mi tengono sempre all'erta senza strafare. ne avessi solo 1 a fine mese sono certo che il 20 del mese sarei a traffico zero :asd:
la tre con 5€ mi dà 400-400-4gb... sotto i 2gb al mese è un contratto inutile ormai :(
Io del giga che ho a disposizione a malapena ne uso un terzo. Chiaramente le app le aggiorno connesso alla wifi.
finalmente un'ottima notizia! vedete qui in Italia tutto è più caro, non so se dipenda dal fatto che noi italiani siamo più scemi/snob/vanitosi o dal sistema Italia che poggia su oligopoli/monopoli magari un mix tra i due! in Germania (ho la moglie tedesca) è da anni che ci sono servizi a basso costo, non solo telefonici, ma tutto è meno caro che da noi. mia cognata usa abitualmente un "cordless" casalingo che quando esce si trasforma in cellulare! i nostri amici quando ci dobbiamo parlare sanno che noi gli facciamo uno squillo e loro poi ci richiamano in virtù del fatto che la loro telefonata costa un terzo! sono amici :) il discorso mi porterebbe lontano e lontano dal post...
Basta con questa storia che tutto è più caro!!
E' ora di finirla, le tariffe per la telefonia mobile in Italia sono tra le più basse!! Alzate il vostro regal fondo da quelle sedie e andate in una qualsiasi nazione estera a vedere quanto costa avre una sim!
Per dirne una, nella tanto osannata Svizzera le tariffe base sono da 60 centesmi al minuti ed un abbonamento decente non viene via a meno di 70-80€ al mese!:muro:
Allora è lo stesso discorso di dacia e Renault, marchio normale o basso costo al cliente l'ardua decisione...
Credo alla fine non sia questione tanto di scegliere, un marchio è a volte pensato per determinati clienti che in questo caso vogliono risparmiare pur avendo un buon prodotto/servizio, chi vorrà risparmiare sceglierà FreeMobile... ma TIM "furba" li catturerà prima come una calamita. Non mi sembra tanto corretto ad una gara si parte insieme!
marchigiano
14-11-2016, 21:06
finalmente un'ottima notizia! vedete qui in Italia tutto è più caro, non so se dipenda dal fatto che noi italiani siamo più scemi/snob/vanitosi
saremo pure vanitosi ma
i nostri amici quando ci dobbiamo parlare sanno che noi gli facciamo uno squillo e loro poi ci richiamano in virtù del fatto che la loro telefonata costa un terzo!
questo è di una tristezza assurda :sofico: poi ci fate i teteski? :muro: :Prrr:
ronin789
14-11-2016, 21:34
Basta con questa storia che tutto è più caro!!
E' ora di finirla, le tariffe per la telefonia mobile in Italia sono tra le più basse!! Alzate il vostro regal fondo da quelle sedie e andate in una qualsiasi nazione estera a vedere quanto costa avre una sim!
Per dirne una, nella tanto osannata Svizzera le tariffe base sono da 60 centesmi al minuti ed un abbonamento decente non viene via a meno di 70-80€ al mese!:muro:
guarda free in francia
http://www.free.fr/freebox/index.html
http://mobile.free.fr/
marchigiano
14-11-2016, 23:03
hai presente lexus>toyota, infinity>honda, audi>skoda, alfa>fiat... stessa cosa
per es. ci sarà "serie A TIM" e non noverca o altro nome a caso, quindi l'imbornito di turno si sentirà appagato dal vedere lo stesso simbolo che appare sul televisore durante la partira sul proprio telefonino...
tra l'altro ho scritto una cosa errata e nessuno mi ha corretto... :D
Secondo me semplicemente saranno promozioni solo online senza negozio diretto, come credo sia free in francia. Una delle spese più grandi degli operatori sono i compensi dei negozi. Senza negozi ci sono maggiori guadagni e posso spingere sul taglio dei prezzi a discapito della vendita diretta dei negozi.
Io lavoro per un negozio di telefonia Wind, quindi tra poco qualcuno di voi mi dovrà offrire un lavoro :D
tra l'altro ho scritto una cosa errata e nessuno mi ha corretto... :D
Infiniti - Nissan? :P
In realtà le tue associazioni sono tutte concettualmente sbagliate :P
Perchè nel mondo automobilistico, nel 99% dei casi è la casa madre che fa i prezzi più bassi, e il suo spin-off (o una sua acquisita) che fa i prezzi più alti.
Ad esempio:
Nissan è la casa importante -> Infiniti la "succursale" che fa auto di lusso ma fatturato inferiore
Toyota -> Lexus
FIAT -> tutte le altre (Lancia Alfa Maserati Ferrari)
VolksWagen -> Audi
L'esempio giusto che avresti dovuto fare è:
Volkswagen -> Skoda o Seat
Ma ce ne sono pochissimi altri (non me ne viene in mente nessuno in realtà)
edit: Renault -> Dacia
È il concetto ad essere sbagliato perchè nel mondo automobilistico il prodotto è effettivamente diverso.
Una Maserati non è uguale ad una FIAT, offrono due prodotti diversi di fascia diversa.
Invece una linea telefonica è sempre una linea telefonica, certo esistono pacchetti diversi ma per essere un operatore economico dovrà offrirmi lo stesso numero di minuti o di traffico ad un prezzo minore, quindi lo stesso servizio ad un prezzo inferiore e non un prodotto diversi come per le auto.
Sì giusto.
Comunque anche nella telefonia ci sono ambiti in cui tagliare e quindi creare due prodotti diversi:
- Premesso che le celle e antenne saranno condivise tra TIM e il nuovo brand, si può ipotizzare che ci sia una priorità di instradamento per le connessioni TIM a discapito delle altre
- La TIM offre un IP pubblico ad ogni sim, al contrario di Vodafone e Wind (e non so se anche Tre) che nattano. Questa cosa a quasi nessuno può interessare, ma per qualcuno è importante. Visto che gli IP comunque costano, si può tagliare anche su questo
- Bande minime garantite
- Assistenza telefonica a pagamento anzichè gratuita
- Numero e qualità degli operatori telefonici
Tutti gli aspetti sopra contribuiscono a formare il prezzo, c'è gente a cui non interessano e tende a risparmiare, c'è gente che è disposta a pagare di più per avere servizi migliori (utili o meno sta alla singola persona deciderlo)
Phoenix Fire
15-11-2016, 09:38
Sì giusto.
Comunque anche nella telefonia ci sono ambiti in cui tagliare e quindi creare due prodotti diversi:
- Premesso che le celle e antenne saranno condivise tra TIM e il nuovo brand, si può ipotizzare che ci sia una priorità di instradamento per le connessioni TIM a discapito delle altre
- La TIM offre un IP pubblico ad ogni sim, al contrario di Vodafone e Wind (e non so se anche Tre) che nattano. Questa cosa a quasi nessuno può interessare, ma per qualcuno è importante. Visto che gli IP comunque costano, si può tagliare anche su questo
- Bande minime garantite
- Assistenza telefonica a pagamento anzichè gratuita
- Numero e qualità degli operatori telefonici
Tutti gli aspetti sopra contribuiscono a formare il prezzo, c'è gente a cui non interessano e tende a risparmiare, c'è gente che è disposta a pagare di più per avere servizi migliori (utili o meno sta alla singola persona deciderlo)
come detto da altri bisogna aggiungere anche negozi fisici e il discorso che il nuovo operatore potrebbe offrire poco a molto poco, non deve per forza offrire tanto a poco
Certo che ve ne fate di film, la situazione è semplicissima : acquistando noverca hanno SOLO 20 persone circa che lavorano nella nuova società, che è comunque un MVNA che usa la rete tim, che prima pagava e che ora probabilmente non pagherà più, e che sfrutterà marketing, IT, infrastrutture di tim a costo praticamente zero.
Aggiungici che le offerte non saranno LTE e avranno poco traffico dati ed ecco che hai un operatore low cost.
Cosa altro c'è da immaginare e fantasticare? :asd:
marchigiano
15-11-2016, 20:14
Si questo è vero, non ci avevo pensato.
ma è dall'inizio che lo scrivo :D che mi hai messo in black list? :p
L'esempio giusto che avresti dovuto fare è:
Volkswagen -> Skoda o Seat
Ma ce ne sono pochissimi altri (non me ne viene in mente nessuno in realtà)
edit: Renault -> Dacia
a ok su questo hai ragione anche se comunque era per far capire il concetto (e se vogliamo VW è controllata da porsche che è di ben altro livello :) )
in telefonia si potrebbe dire huawei>honor :)
LordGine
15-11-2016, 20:27
ma è dall'inizio che lo scrivo :D che mi hai messo in black list? :p
a ok su questo hai ragione anche se comunque era per far capire il concetto (e se vogliamo VW è controllata da porsche che è di ben altro livello :) )
in telefonia si potrebbe dire huawei>honor :)
È la Porsche ad essere di Volkswagen, non viceversa, così come Audi, Lamborghini, Seat, Skoda, Bentley, ducati, Bugatti and co
marchigiano
15-11-2016, 23:49
È la Porsche ad essere di Volkswagen, non viceversa, così come Audi, Lamborghini, Seat, Skoda, Bentley, ducati, Bugatti and co
:doh: hai ragione sono rimasto indietro :muro:
ma non c'era un periodo di vicendevole partecipazione?
LordGine
16-11-2016, 08:37
:doh: hai ragione sono rimasto indietro :muro:
ma non c'era un periodo di vicendevole partecipazione?
Non so... Il fondare di Volkswagen è il signor Porsche, quindi forse solamente nel periodo della guerra. Ma bisognerebbe informarsi, ora essendo per azioni è un attimo passare dall'una all'altra :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.