PDA

View Full Version : DA WIN 10 A WIN 7


BORUX83
13-11-2016, 12:24
Ciao a tutti.. ho acquistato poco tempo fa un notebook hp col solo scopo di navigare in internet e guardare film e video.. ho optato per il modello piu economico.. un HP 14-am018nl che monta un celeron N3060 CON 4g DI RAM GPU integrata.. credevo che questo fosse sufficiente ma guardando video in HD il pc tende a bloccarsi-- ho notato che il collo di bottiglia è nel processore..

mi sono informato è purtroppo ho scoperto che molti utenti hp con win 10 hanno lo stesso problema.. nonostante abbia reinstallato tutti i driver il problema persiste..

quindi ho deciso di passare a win 7 tramite usb e qui il secondo problema.. appena procedo con l'installazione mi blocca col seguente messaggio "non è stato trovato alcun driver di dispositivo"

risultato: non mi permette di installare win 7.

a qualcuno è capitato?? come posso ovviare??

tallines
13-11-2016, 16:30
Ciao W7 che vuoi installare, è a 32 o a 64 bit ?

BORUX83
13-11-2016, 17:44
ho provato entrambe le versioni..in ogni caso quella che vorrei installare è 64bit.. non ho precisato che il mio pc nasce con win10 e che sul sito hp non esistono driver per win7 relativi al mio modello..non vorrei non fosse possibile installare win7.. sono disperato!!

tallines
13-11-2016, 18:45
Ok, sapevo che avevi pre-installato W10 .

W10, come succede da W8 in poi, è pre-installato in modalità Uefi .

L' Uefi è > l' evoluzione del Bios (https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface)

Tutte le schede madri fino ad adesso e fino a .....non si sa esattamente, danno l' opportunità di installare il SO sia in modalità Uefi, che in modalità Bios .

Ti ho fatto la domanda su W7 se era a 32 o a 64 bit, perchè in modalità Uefi, si può installare solo > W7 64 bit .

Però.......visto che il computer nasce con W10 e non ci sono i driver per W7......è un problema secondo me, anche installare W7 in modalità Bios .

Prova a mettere la modalità Bios nel pc, entrando nell' Uefi-Bios con F2 :

per passare dalla modalità Uefi a quella Bios, dai un' occhiata > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055)

Ma poi i driver, se non ci sono ......?

BORUX83
13-11-2016, 20:08
grazie per la risposta..avevo già disattivato il security boot..il bios non mi permette di fare nulla a parte cambiare data e modificare i boot di avvio..è impossibile che non mi faccia partire con win 7 sto impazzendo..ho disattivato il uefi è attivato il legacy altrimenti non mi fa modificare i boot

casa666
13-11-2016, 20:17
Ho avuto il tuo stesso problema poco tempo fa e strano ma vero ho risolto spostando la chiavetta da usb 3.0 a 2.0.. Spero funzioni anche per te.

BORUX83
13-11-2016, 22:01
ciao ho provato anche quello..ho letto migliaia di post esperienze e vari tentativi.. purtroppo senza esito.. grazie comunque per il consiglio;)

tallines
16-11-2016, 19:11
Alla fine Borux come sei ? Sei riuscito a installare W7 ?

BORUX83
17-11-2016, 10:24
no le ho provate tutte..non credo sia possibile..ho reinstallato win10

tallines
17-11-2016, 16:25
ho provato entrambe le versioni..in ogni caso quella che vorrei installare è 64bit.. non ho precisato che il mio pc nasce con win10 e che sul sito hp non esistono driver per win7 relativi al mio modello..non vorrei non fosse possibile installare win7.. sono disperato!!
Forse per quello sottolineato, non sei riuscito a installare W7, poi......

Hai il dvd di W7 e anche la licenza ?

Perchè se poi riesci a installare W7, devi attivarlo, non è come installare W10 gratuitamente, con il product-key di W7 o di W8.1 .

Qui, tu vuoi fare l' operazione inversa .

Styb
18-11-2016, 01:58
Non ti conviene mettere seven poiché richiede più risorse di win10.
Se il problema è solo nella visualizzazione dei video HD, dovresti specificare che tipo di video vuoi riprodurre. Il tuo notebook non dovrebbe avere problemi con i video 1080p con codec h264.

BORUX83
25-11-2016, 17:51
ho aperto dei semplici video su youtube in qualità 1080 ma va a scatti..non so che codec abbiano..lo fa con tutti anche con i 760.. un pò ho risolto reinstallando win 10.. sicuramente di fabbrica c erano una marea di robe inutili che utilizzavano risorse.. ora va meno scatti ma sempre lo fa.. e comunque non è solo per i video.. il collo di bottiglia è sempre il processore.. sia che apro una pagina web o qualsiasi altra applicazione..

esiste la possibilità di overcloccare la mia cpu?

TheZioFede
26-11-2016, 09:25
anche se fosse possibile non è una buona idea overcloccare una cpu in un notebook, dato che lo scambio di calore è limitato

piuttosto per i video se usi chrome potresti installare l'estensione h264ify, dovrebbe migliorare un po' la situazione

purtroppo il processore non è il massimo come prestazioni, non puoi farci niente, di sicuro non migliorerebbe con win7...

tallines
26-11-2016, 10:04
O provi a vedere come si vedono i video, usando altri browser, tipo SlimJet :)

TheZioFede
26-11-2016, 10:41
slimjet manco supporta h.264 mi pare, quindi sarebbe ancora peggio per i video visto che sei costretto ad usare vp9 in youtube e flash negli altri siti ;)

EDIT: come non detto, a quanto pare su windows7+ usa i codec di sistema incluso l'AVC come su firefox, anche se dubito che magicamente gestisca meglio i video