PDA

View Full Version : Creare disco ripristino win 10 ex win 8.1


Teorbra
12-11-2016, 11:01
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di qualche dritta su come creare il disco di ripristino di windows 10 home.
Premetto che il portatile su cui è installato win 10 è nato con win 8.1 licenziato poi aggiornato in win 10 (quando Micrisoft ha reso disponibile l'aggiornamento per chi aveva precedenti versioni licenziate).
Ho letto che per la creazione del disco di rispristino il programma considera solo win 8.1 perché originale col suao product key e non il 10 perché considerato come "aggiornamento" (forse ho capito male, non so).
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione su come creare il dvd (o USB) di ripristino con OS aggiornato a win 10 o comuque del pc per come si trova ora?
Spero di essere stata chiara.
(ho provato a vedere nel forum se c'era già una discussione aperta ma non l'ho trovata).
Grazie mille.

Roberta

tallines
12-11-2016, 12:11
Ciao, puoi fare il backup immagine del SO attualmente installato con tutti i programmi, driver......con uno dei tanti tool freeware tra i quali Easus Todo Backup, Macrium Reflect (la versione freeware), Paragon Backup & Recovery Free Edition, CloneZilla........

Chiaramente il tool che ha creato l' immagine di backup, deve essere usato per ripristinarla .

Crei l' immagine (in questo caso, puoi avviare il tool anche da pc) e la salvi su hard disk esterno .

Poi prepari il tool su pendrive, cosi nel caso che il pc va in tilt....e non si avvia più.....avvii la pendrive all' avvio del pc con il tool all' interno .

Ma anche se il pc non va in tilt, è più comodo avviare la pendrive con il tool all' interno .

Una volta avviata la pendrive, all' avvio del pc, gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup (hd esterno) e dove installarla .

Teorbra
24-11-2016, 18:11
Ciao, puoi fare il backup immagine del SO attualmente installato con tutti i programmi, driver......con uno dei tanti tool freeware tra i quali Easus Todo Backup, Macrium Reflect (la versione freeware), Paragon Backup & Recovery Free Edition, CloneZilla........

Chiaramente il tool che ha creato l' immagine di backup, deve essere usato per ripristinarla .

Crei l' immagine (in questo caso, puoi avviare il tool anche da pc) e la salvi su hard disk esterno .

Poi prepari il tool su pendrive, cosi nel caso che il pc va in tilt....e non si avvia più.....avvii la pendrive all' avvio del pc con il tool all' interno .

Ma anche se il pc non va in tilt, è più comodo avviare la pendrive con il tool all' interno .

Una volta avviata la pendrive, all' avvio del pc, gli dici dove andare a prendere l' immagine di backup (hd esterno) e dove installarla .

Grazie mille, pensavo fosse un po' più macchinoso.
Farò con pendrive, mi pare più semplice.:)
Alla prossima!
Ciao.

Roberta

tallines
27-11-2016, 17:39
Grazie mille, pensavo fosse un po' più macchinoso.
Farò con pendrive, mi pare più semplice.:)
Alla prossima!
Ciao.

Roberta
Meglio con la pendrive che con il dvd, è più veloce e più pratico :)