PDA

View Full Version : HP Pavilion 15-BC014NL vs HP ENVY 15-AE107NL


wallace
11-11-2016, 22:42
Sono in procinto di comprare un nuovo portatile per sostituire l'Inspiron Dell dopo 10 anni di onorato servizio.

Mi serve, oltre che per le solite cose tipo navigazione, office ecc, per fare modellazione con Rhino.

Tetto di spesa circa 1000 euro.

Per questo sto cercando una macchina con 16 GB di ram, scheda video GeForce, disco da 1TB.

Avrei trovato le seguenti alternative, con una differenza di prezzo tra i due non eccessiva. La domanda è se all'atto pratico le differenze (riassumo di seguito i dati principali) sono apprezzabili e possono valere 100-150 euro di delta.

HP Pavilion 15-BC014NL
Intel i7-6700HQ
Ram 16Gb ddr4
SSD 128 Gb + HD 1Tb @7200rpm
Geforce GTX960M 4Gb

Invece il meno performante:

HP ENVY 15-AE107NL
Intel i7-6500U
Ram 16Gb ddr3
HD 1Tb @5400 rpm
Geforce GTX950M 4Gb

Infine altre 3 domande:
1. Qualcuno ha esperienza di queste due macchine al livello di chassis, raffreddamento e altre caratteristiche?

2. in generale nelle macchine dotate di SSD + HD, come funziona la ripartizione dei dati? Immagino che il sistema operativo sia automaticamente installato sulla SSD. E i programmi? Scelgo io e finché c'è posto uso la SSD?

3. Se si danneggia la SSD (che a quanto ho capito succede non raramente), da dove recupero il sistema operativo se non ho un CD di installazione (io sono rimasto ai tempi di XP, scusate :D )?

Grazie in anticipo per le risposte

andy45
13-11-2016, 10:02
Avrei trovato le seguenti alternative, con una differenza di prezzo tra i due non eccessiva. La domanda è se all'atto pratico le differenze (riassumo di seguito i dati principali) sono apprezzabili e possono valere 100-150 euro di delta.

HP Pavilion 15-BC014NL
Intel i7-6700HQ
Ram 16Gb ddr4
SSD 128 Gb + HD 1Tb @7200rpm
Geforce GTX960M 4Gb

Invece il meno performante:

HP ENVY 15-AE107NL
Intel i7-6500U
Ram 16Gb ddr3
HD 1Tb @5400 rpm
Geforce GTX950M 4Gb

Dipende da quale costa di più e da cosa cerchi nel notebook, se vuoi un pc performante sicuramente il pavilion.

Infine altre 3 domande:
1. Qualcuno ha esperienza di queste due macchine al livello di chassis, raffreddamento e altre caratteristiche?

Di questi in particolare no, in generale gli envy sono più curati a livello di materiali e costruzione, infatti sono in alluminio e non in plastica...fare paragoni per il raffreddamento non ha molto senso, l'i7-6500u montato sull'envy è un dual core a basso consumo, quindi sicuramente scalda meno di un quad core a pieno voltaggio come l'i7-6700hq.

2. in generale nelle macchine dotate di SSD + HD, come funziona la ripartizione dei dati? Immagino che il sistema operativo sia automaticamente installato sulla SSD. E i programmi? Scelgo io e finché c'è posto uso la SSD?

Si, scegli tu, il sistema operativo li vede come due normali hd, solitamente si installano i programmi e i dati che si usano di più sull'ssd e i dati a cui si accede meno e che occupano più spazio sul disco meccanico...poi alla fine fai come vuoi :), ti regoli in base al tuo uso e alle tue esigenze.

3. Se si danneggia la SSD (che a quanto ho capito succede non raramente), da dove recupero il sistema operativo se non ho un CD di installazione (io sono rimasto ai tempi di XP, scusate :D )?

Una volta c'era il programmino per creare i dischi di ripristino, non so se c'è ancora...cmq in generale basta scaricare da internet il disco di installazione di windows 10 e lo installi da li, non devi neanche inserire il codice perchè è già inserito nel bios e se lo prende automaticamente in fase di installazione...ovviamente in questo modo perdi tutta la roba preinstallata dall'hp, ma non credo sia un problema.

wallace
13-11-2016, 20:27
Grazie per i consigli. Alla fine oggi ho deciso ed ho preso il Pavilion, più potente tra i due.
Ora sono a cercare di mettere in rete un pc con xp con uno con win 10.
Per fare il disco di installazione di Windows, mi hanno spiegato che devo acquistare una chiavetta usb da 16gb (non avendo il pc il lettore dvd) e mettere sulla chiavetta il "disco di Windows" da scaricare dal sito Microsoft.
Nei prox giorni lo faccio.