View Full Version : Sono infetto?
DiavoloBiancoo
11-11-2016, 18:47
Ho notato che appena mi connetto , la cpu inizia a lavorare diciamo sull'8%, c'è uno scambio di dati in internet di circa 300kbs con picchi anche di 1 mb, il disco per i dati è fermo mentre quello del sistema operativo inizia a scrivere e leggere circa 1 mb al secondo
Mi chiedo, è windows 10? ho notato che la maggior parte delle richieste lo fa il servizio svchost.exe,ovviamente appena mi disconnetto tutto torna a riposo sia lacpu che l'ssd, premetto che il pc è nuovo di zecca comprato qualche giorno fa, possibile che abbia qualche virus o che qualcuno sia entrato? l'antivirus non mi rileva niente, uso avira versione free e comodo firewall
I parametri che menzioni non indicano o meno la presenza di qualche malware presente nel PC. Tieni presente poi che Windows 10 di per se fa molte operazioni con la rete contattando i server Windows per controllare gli aggiornamenti, per esempio, e tenersi costantemente aggiornato. Prova a fare una scansione con AdwCleaner così tanto per farla, non ci vuole niente il programma è piccolo e non serve neanche installarlo. Lo scarichi e fai una scansione, ma fai solo una scansione e non toccare nulla altro. Se rileva qualcosa posti i risultati altrimenti chiudi il programma.
DiavoloBiancoo
12-11-2016, 18:03
anche io ho pensato che windows sara sempre in contatto, in piu essendo un portatile asus ha diversi programmi che cercano aggiornamenti, pero scrivere e leggere su disco 1 mb al secondo mi sembra tanto tra l'altro l'ssd a scrivere e legge di continuo non rischia di rompersi a lungo andare?
cmq ho provato una scansione con Adwcleaner e non ha trovato niente
anche io ho pensato che windows sara sempre in contatto, in piu essendo un portatile asus ha diversi programmi che cercano aggiornamenti, pero scrivere e leggere su disco 1 mb al secondo mi sembra tanto tra l'altro l'ssd a scrivere e legge di continuo non rischia di rompersi a lungo andare?
cmq ho provato una scansione con Adwcleaner e non ha trovato niente
La leggenda metropolitana che gli SSD devono evitare ogni scrittura è e resta tale. I moderni SSD in modalità AHCI supportano il comando TRIM e non soffrono più di un problema del genere, tanto è vero che Windows 7 se rilevava un SSD disabilitava il Superfetch in automatico per evitare di gravare su SSD in scrittura continuamente. Windows 10, invece, se rileva un SSD il servizio Superfetch lo tiene abilitato, non perchè fa schifo W10 (come molti dicono, anche se in verità fa schifo ma per altre ragioni) ma perchè è meglio così in quanto (come ho già detto) i moderni SSD non hanno più problemi di affidabilità. Comunque, questi parametri non indicano problemi a parere mio.
DiavoloBiancoo
13-11-2016, 07:41
speriamo, ho fatto una intera scansione dell'hd con avira aggiornato e niente, il pc sembra e dico sembra pulito, mo provo a vedere sti programmini asus a che servono e li disinstallo e vediamo come va
Alcuni servizi come windows update su windows 10 non sono disattivabili normalmente, molto probabilmente potrebbe essere uno di quei servizi. Comunque windows è da un po' di tempo che si porta dietro servizi di telemetria, prova magari a bloccare le connessioni da firewall/hosts (usa magari spybot anti-beacon o dwslite) e vedi che succede.
DiavoloBiancoo
13-11-2016, 18:50
ok provero, lo faccio domani che oggi ho da fare vi faccio sapere:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.