PDA

View Full Version : Comprato da poco Apu 7850k- in futuro quale scheda video aggiuntiva?


ronnydaca
11-11-2016, 18:18
Spiego meglio. Ho comprato da poco una 7850k che per ora uso con soddisfazione. non sono un giocatore accanito e ho giocato l'ultima volta nel 2006. Riprendo oggi grazie al cambio pc che va a sostituire un vecchio e6400 con ati 4670 (quando giocavo).

Uso quindi il pc prevalentemente per altro.
Ma visto che la Apu me lo permette e visto che ho una moglie che si diverte come una matta a giocare stiamo iniziando a giocare con alcuni giochi partendo dal 2007/2008. Abbiamo anche stilato una lista di quelli che useremo. Grazie anche ai costi irrisori delle key su g2a e kinguin ne abbiamo per un po'.

Diciamo che un giorno, soldi permettendo, volessi aggiungere una scheda video dedicata. Senza cambiare cpu e scheda madre. Solo una video aggiuntiva, per migliorare le prestazioni per i giochi 2015/2016.

Dato importante: Giochiamo su monitor 1360x768, quindi siamo avvantaggiati.
Ho letto che è appena uscita la gtx 1050, che costa circa 140 euro.
E poi la rx 460.

La prima, da quel che vedo con i test fatti con gli intel, sembra meglio. So che la cpu della mia apu è quasi equivalente al i3 4150.

Secondo voi, a 1360x768, se aggiungo una gtx 1050 (non TI) (che immagino troverò ad almeno 120 euro fra 6/8 mesi) riesco a giocare a giochi come Assassin's Creed Syndicate ad almeno 40 fps?
Ho anche 8gb di ram a 2400mhz

Da alcuni video sul tubo mi sembra di sì. Voi che dite? Sarebbe un acquisto azzeccato a quel prezzo?
Tenendo conto che il pc non lo cambierò per almeno 3/4 anni e che ho appena comprato il tutto.

Avrei una migliore resa rispetto alla 750ti nonostante la cpu forse limited?

Vieirarock
11-11-2016, 21:12
Prima di tutto ti invidio per aver trovato una compagna a cui piace giocare :) .
Per quanto riguarda la scheda grafica non dovresti avere problemi a raggiungere il framerate che ti sei prefissato a patto di lasciare i dettagli in automatico (low) e non usare filtri antialiasing particolari.

Ciao

celsius100
11-11-2016, 22:39
Ciao
come alimentatore e case cosa usi?
cmq se vuoi mettere la scheda vieo solo x Assassin's Creed Syndicate lascia stare e un gioco fatto coi piedi a livello di programmazione
x altri giochi invece a 768p nn dovresti aver tanti problemi

ronnydaca
12-11-2016, 00:53
Prima di tutto ti invidio per aver trovato una compagna a cui piace giocare :) .
Per quanto riguarda la scheda grafica non dovresti avere problemi a raggiungere il framerate che ti sei prefissato a patto di lasciare i dettagli in automatico (low) e non usare filtri antialiasing particolari.

Ciao

Non solo le piace giocare, se non la faccio staccare io sta anche 4/5 ore su giochi alla Skyrim (ora meno, causa lavoro). Per non parlare quando, in passato, giocavamo a Football Manager, nottate fino alle 6 del mattino :)

No Celsius, non volevo metterla solo per quello, ma in previsione di giochi come quello. Con quella risoluzione forse potrei giocarci anche a medio, no?
Ho visto video con il processore I3 indicato sopra e scheda simile e mi sembra giri bene. Avevo il dubbio più che altro per la cpu. Perché non ho mai capito bene la questione del cpu limited.

Come ali ho un Corsair 430 gold+
Case uno Zalman z1 mi pare.

Altro problema. Quella scheda ha un convertitore dvi-vga? Il mio monitor ha solo quell'ingresso.

Per quanto riguarda i giochi, abbiamo tanto da recuperare e considerando che ne finiamo uno al mese circa, coi tempi ridotti che abbiamo oggi, ne abbiamo per quasi due anni solo coi giochi del 2008/2009 :)

Adesso stiamo usando Splinter Cell Conviction e Portal 2 in split screen.
Ma ho una lista di circa 130 titoli fino al 2015, controllati video benchmark di ogni titolo.

Quindi vado sicuro. Ho visto per esempio che con quell'i3 e Witcher 3 con dettagli alti fa fps discreti, tutti i giochi testati qui a 1080p. Io a 768p andrei anche meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=GA_cQAIXjEI

Se la mia cpu equivale più o meno a quella dovrei avere risultati simili.

Battlefiled 1 qui va a 55fps a ultra con L'I3 4150 a 41 con Quad q6600 a 3ghz. Tutto a 1080.
https://www.youtube.com/watch?v=t9Wu-4tIvK4

Se non ho capito male la mai cpu è appena inferiore per alcune cose al I4150 e superiore in altre ma nei risultati un pochino più lenta.

Lo so, mille pippe mentali, ma erano anni che non mi interessavo di queste cose e sono rimasto indietro :)

perperus
12-11-2016, 01:33
Ciao, hai un'ottima cpu. Da quello che chiedi secondo me mettere una nvidia 1050 normale è uno spreco, sarebbe sensata la scelta solo per la questione dei bassi consumi e da quello che hai detto hai un alimentatore da 430. La gpu integrata che hai secondo me può bastarti per un annetto perché tanto giochi in hd così magari puoi puntare più in alto. Sostanzialmente hai un athlon 860k e siccome mi sono documentato molto anche io (ho da poco assemblato un pc) puoi reggere senza problemi anche una 970 ed una rx 480. Ti consiglierei quella però poi dovresti probabilmente cambiare alimentatore o rischiare un po'. Io per esigenze economiche ho dovuto prendere un apu così d'avere gpu e cpu insieme spendendo meno. Ho un a8 7600 con 384 stream processor e ram 8 gb 2x4 1866 mhz e riesco a giocare in hd a dettagli medio bassi con i giochi attuali, dunque tu potrai giocare meglio. Io prenderò una rx 470 (celsius mi ha aiutato nella scelta xD). Da quello che ti consiglio giocherai in full hd senza problemi. Prova a vedere athlon 860k the witcher 3 ad esempio, ti renderai conto della buona cpu che hai. Se proprio non vuoi puntare in alto assolutamente prenditi una 1050 ti perché 2 gb di videoram ora sono pochi e poi non avrai problemi per l'alimentazione.

celsius100
12-11-2016, 09:50
Nn mi viene in mente un corsair 430W gold di preciso cos'è?
Cmq nei prox giorni forse uscirà una rx 470 un po depotenziata e quindi ad un prezzo minore di quella attuale (si presume sotto i 200 di un bel po) se nn avessi fretta e arrivasse in settimana aspetterei x valutarla

ronnydaca
12-11-2016, 10:26
Nn mi viene in mente un corsair 430W gold di preciso cos'è?
Cmq nei prox giorni forse uscirà una rx 470 un po depotenziata e quindi ad un prezzo minore di quella attuale (si presume sotto i 200 di un bel po) se nn avessi fretta e arrivasse in settimana aspetterei x valutarla

Non ricordavo la sigla esatta :)
Ho questo:
http://www.corsair.com/it-it/cx430-80-plus-bronze-certified-power-supply

Non ho fretta, quindi posso aspettare. Ho 26 titoli solo fino al 2009 da giocare, e 20 del 2010, quindi potrei metterci due anni buoni :)
Ovviamente la voglio acquistare prima, magari fra 6 mesi. O se trovo sconti anche prima, chi lo sa.

Perperus, sì, pensavo anche io alla TI, ho tempo per valutare per bene.

celsius100
12-11-2016, 12:03
Se nn particolare fretta allora vediamo
Anche xke se avessi comprato un paio di settimane fa nn avresti trovato i prezzi natalizi oramai sono salite le cose di circa un 5% almeno

ronnydaca
12-11-2016, 14:21
Se nn particolare fretta allora vediamo
Anche xke se avessi comprato un paio di settimane fa nn avresti trovato i prezzi natalizi oramai sono salite le cose di circa un 5% almeno

Hai ragione. Ho assemblato il pc in firma nemmeno da un mese. Dis olito le schede video uscite da poco, tipo la 1050 TI, quanto abbassano in sei mesi o un anno?

celsius100
12-11-2016, 14:55
dipende dal periodo dell'anno, dalla richiesta, dal cambio euro-dollaro, ecc...
in generale un 10% calano un paio di mesi dopo l'uscita, poi bisogna vedere se in quella stessa fascia la scheda video ceh si punta e da sola o se ce concorrenza, in quel caso varia di piu o di meno

ronnydaca
12-11-2016, 17:04
Quindi mantengono, da quel che vedo, un certo valore anche dopo 1 o 2 anni. Abbassano di poco insomma, rispetto ad altri componenti elettronici.

celsius100
12-11-2016, 18:46
tieni in conto però ceh dopo 18-36 mesi possono sucire modelli nuovi ceh vanno a sostituirli e quindi in quel caso i prezzi sono piu variabili, in genere si ribassano, ma nn e detto

ronnydaca
12-11-2016, 19:32
Perfetto, grazie. Ma queste schede di cui stiamo parlando mi prmettono di usare un adattatore dvi-vga?

celsius100
12-11-2016, 19:38
serve un adattatore attivo dvi-vga o hdmi-vga
xke l'uscita vga oramai e da un po di tempo che nn la montano sulle schede video nuove

ronnydaca
13-11-2016, 11:56
Leggevo però che il dvi e non ricordo quale sigla, tipo dvi-i trasporta anche il segnale analogico e invece hdmi ha bisogno di un convertitore di segnale. Devo informarmi meglio prima di fare un acquisto errato.

celsius100
13-11-2016, 12:54
praticamente tutte le nuove hanno solo uscite digitali, x quello serve un adattatore attivo, fosse una dvi analogica basterebbe un adattatore normale, solo x modificare la forma dell'attacco x intenderci

ronnydaca
14-11-2016, 19:50
Ho visto però che gli adattatori dvi-d to vga attivi costano abbastanza poco e non si notano perdite di definizione. Tipo Ugreen da dvd-d a vga sull'amazzone. 13 euro e potrei usare la gtx 1050ti.

celsius100
14-11-2016, 20:36
beh quelli normali costano anceh meno di 3 euro, il problema e ceh nn sempre quelli attivi funzionano bene, purtroppo son delle cinesate e nesusno controlla la qualtia di certa roba
x la vga le gtx 1050ti occhio che in molti shop sono abbastanza carucce, spesso sono troppo vicine ai 200 euro, quando valgono 140-150 direi nn di piu

ronnydaca
15-11-2016, 09:34
Su trovaprezzi quella della msi, che ha già un overclock di fabbrica, 160 euro spedita.
Fra 6 mesi magari a 140? Boh.

Dalle recensioni di chi lo ha provato quel cavetto attivo funziona bene. Ovvio che poi lo acquisterò e non funzionerà :)

celsius100
15-11-2016, 09:54
Penso che già dopo natale i prezzi caleranno

ronnydaca
15-11-2016, 10:46
Ottimo.