PDA

View Full Version : Chiarimenti router a cascata etc


zabb
11-11-2016, 18:30
Ciao, siccome mi sto apprestando a passare alla fibra, volevo capire qualcosa di più circa il collegamento di un router a cascata con quello che viene generalmente fornito.

Ho letto che spesso si fa per le maggiori potenzialità wifi dei router in possesso o per altre questioni di settaggi, porte etc.

In pratica se ben capito si collega il router in possesso tramite cavo di rete al router fornito dall'operatore e poi si smanetta in qualche impostazione, togliendo il wifi, ad esempio dal modem operatore... cosi facendo il router proprietario è connesso e può mandare il wifi e connettività anche dalle 4 porte ethernet.

Domanda 1: E' possibile mantenere il wifi di entrambi?
Domanda 2: Una volta collegato con il cavo di rete come sopra, il modem proprietario mantiene la connettività dalle porte ethernet rimanenti o c'è solo dalla 1 che avevo collegato?


Perchè il mio problema è che dove piazzerò il modem operatore devo collegare un pc, poi da li mi parte un cavo di rete che va in sala dove dovrei collegare due dispositivi (almeno) e mi chiedevo se qualcosa tipo in foto fosse possibile...

https://s14.postimg.org/f7y9mohzx/rete.jpg (https://postimg.org/image/f7y9mohzx/)

alfonsor
11-11-2016, 19:17
ascolta...

se sei in possesso di un router da 200 euro e non lo vuoi buttare, allora la cosa magari potrebbe avere un qualche senso

se invece hai un router di tre anni fa da 50 euro... lascia perdere

o meglio, prova senza e vedi se le cose che facevi in casa davvero hanno bisogno di altro rispetto a quanto offerto dal modem / router del provider, che nonostante "farà sicuramente pena", però forse sarà migliore di quello che hai o almeno riuscirà a fare le cose che ti servono senza problemi

usando solo quello, puoi connettere il computer direttamente alle sue porte, quindi tirare un filo e connettere uno switch da 20 euro dove ti serve, a questo switch connettere un access point se hai bisogno di allargare il raggio della wifi dove ti serve e tutto questo senza problemi di sorta

ti consiglio questo perché i modem router per la fibra difficilmente possono essere usati come modem puri (perché non si può proprio o perché così perdi la fonia) e quindi questo porta ad una serie di situazioni da affrontare per le quali "deve davvero valere la pena"

per valere la pena si intende che si è in possesso di un router molto performante, non economico, che aveva caratteristiche che davvero ti servivano in casa ed alle quali non vuoi/puoi rinunciare; ma non capita molto spesso

zabb
11-11-2016, 21:22
Ciao, grazie della risposta!

Ho un normale router, sempre valido ma storia... Netgear 834gt

Non uso chissa' cosa, linteresse era solo di avere modo, tramite il cavo che arriva in sala, di mandare il segnale anche ad altri dispositivi... ma giustamente, basta uno switch.

Del wifi non ho bispgno, è la stanza accanto... ho solo bisogno di far ripartire più cavi di rete (già predisposti per andare in camera etc)

Come funziona con lo switch, scusa l'ignoranza. Qualche esempio di prodotto. grazie mille

p.s. il mio router, grande lui, credo abbia più di 10 anni :oink: :cry: gli ho cambiato pure i condensatori

alfonsor
12-11-2016, 10:26
Ciao, grazie della risposta!

Ho un normale router, sempre valido ma storia... Netgear 834gt

Non uso chissa' cosa, linteresse era solo di avere modo, tramite il cavo che arriva in sala, di mandare il segnale anche ad altri dispositivi... ma giustamente, basta uno switch.

Del wifi non ho bispgno, è la stanza accanto... ho solo bisogno di far ripartire più cavi di rete (già predisposti per andare in camera etc)

Come funziona con lo switch, scusa l'ignoranza. Qualche esempio di prodotto. grazie mille

p.s. il mio router, grande lui, credo abbia più di 10 anni :oink: :cry: gli ho cambiato pure i condensatori

ecco, un netgear 834 nel tuo contesto è inutilizzabile, scusa se lo scrivo così dritto dritto :=)

zabb
12-11-2016, 12:43
ecco, un netgear 834 nel tuo contesto è inutilizzabile, scusa se lo scrivo così dritto dritto :=)

Povero, è arrivata la sua ora... ad ogni modo ci sta che risolva tutto rimettendo il router in sala e ritirando un doppino indietro per collegare i doppini dei vari telefoni.