PDA

View Full Version : Android 4.4.2 e Galaxy trend 2


Walter Mitty
11-11-2016, 17:10
Ciao a tutti

Come da titolo,ho questo smartphone che uso principalmente per chiamate,whatsapp e qualche giro su internet.

Ogni giorno spunta la voce "spazio insufficiente",quindi sono praticamente impossibilitato ad installare app,salvare foto,inviare video,ecc.

Da ignorante in materia,ho pensato di risolvere acquistando la solita microsd.
Ne ho acquistato una della Samsung,class 10 e 32gb

Inutile dire che non ho risolto un piffero :muro: :D

Il problema rimane perchè,nonostante sia stata riconosciuta dal dispositivo,posso spostare nella microsd solamente pochissime app.

E dato che lo spazio totale del dispositivo è di 4 gb...

- 1,81 gb sono occupati dal sistema
- 'spazio utilizzato' 838 mb
- 'file vari' 1,14 gb
- 'spazio disponibile' 190 mb --> e nonostante ci siano 190 mb liberi,non riesco ad installare neanche un app che ne pesa 10 mb perchè salta fuori quel messaggio "spazio insufficiente"


Consigli ? :)
Grazie

Walter Mitty
13-11-2016, 19:57
up
qualche aiutino ? :D

bimbetto
14-11-2016, 08:24
Il problema non sono i 190 mb. di memoria libera ( rom), ma i solo 0,5 di memoria ram, probabilmente è quasi tutta occupata dalle applicazioni di sistema e quelle che hai scaricato, per questo motivo quando provi a scaricare un'altra applicazione non riesci a farlo. Almeno credo....
Potresti provare a disinstallare una applicazione che hai installato, e provare ad installarne una nuova, se riesci allora il " problema " è li. Oggi non è più possibile avere un android con solo 0,5 giga di ram. Libera anche da impostazioni,memoria, svuota i dati nella cache..
Ciao

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

nespola
14-11-2016, 11:39
Sui miei "vecchi" smartphone, di altre marche, ho risolto, più o meno, in questo modo che richiede il root del telefono.

- creazione nella microsd, tramite SDFormatter, di una seconda partizione (FAT16/32 mi pare ma non ricordo bene) in cui spostare le app;

- installazione di LINK2SD da Google Play

- spostamento tramite link2sd, sulla nuova partizione creata sulla scheda sd che viene vista come estensione dello spazio che il telefono riserva alle app, delle app spostabili.

Oppure in alternativa dovresti vedere se è possibile installare sul tuo telefono una rom alternativa tipo Cyanogenmod che dovrebbe risolvere.

nespola
14-11-2016, 21:02
Ah la risposta è piuttosto ermetica; comunque in rete si trovano diverse guide.
Seguendole si riesce.

Per formattare ho adoperato SDFormatter.
L'installazione di una rom alternativa in genere rende più fluido il telefono e va bene specie per terminali non recenti e per esigenze non d'uso non pesanti.

Vedi se riesci a provare.

Walter Mitty
21-11-2016, 12:53
Ora provo.
Il problema è che in famiglia abbiamo 3 smartphone , tutti con caratteristiche simili :D

2 smartphone galaxy trend 2 e 1 huawei
tutti con 4 gb di rom e 512 d ram :muro:

Ora il problema si è verificato anche nello smartphone di mio padre che non riesce neanche ad aggiornare l'app di myvodafone :doh:

giovy.89
21-11-2016, 14:07
Per l'app My Vodafone immagino che il problema sia la versione di Android, più che la RAM in sé. Logico che poi smartphone con Android più vecchi abbiano meno RAM.
La RAM comunque non c'entra col tuo problema. Su un vecchio Galaxy Pocket, bloccato ad Android 2.3.4, usato praticamente solo per telefonare e poco altro, ho disinstallato gli aggiornamenti di Google Play Services e Play Store (pensa che ritornava "Android Market", quando da almeno 3 anni ha cambiato nome :D). Tra l'altro, l'aggiornamento da Market a Play Store non è automatico, quindi non si aggiornavano neanche i Play Services.
Insomma, a farla breve, lo spazio disponibile non diminuiva più. Unico problema, si perde temporaneamente la possibilità di installare e aggiornare le app, bloccando il Play Store.
EDIT: ma con versioni di Android più recenti, il Play Store è installato di default, quindi credo sia una soluzione non proprio efficace.