View Full Version : Notebook gaming sui 1400 euro?
Salve a tutti sono nuovo del forum, come da titolo mi servirebbe un consiglio su un notebook da gaming con il quale poter giocare a gran parte dei giochi con buone prestazioni, nella fascia di prezzo trai 1200 e 1400 euro, sapreste consigliarmi qualche modello ?
grazie in anticipo :)
Guybrush.
11-11-2016, 16:39
Questo è il più economico notebook gaming con la nuova gtx 1060:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+gl502vm
Oppure questo che sfora però il budget:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_predator_15_g9_593_74b4.aspx
ma il primo ho letto che ha il problema di raggiungere temperature troppo elevate, se aumento il budget sui 1600 euro c'è qualcosa di meglio ? (soprattutto venduti da store affidabili )
questo come vi sembra ?
https://www.mediaworld.it/mw/notebook-gaming/msi-ge62-6qf-259it
o questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook-gaming/hp-omen-17-w000nl
sicily428
12-11-2016, 16:12
ma il primo ho letto che ha il problema di raggiungere temperature troppo elevate, se aumento il budget sui 1600 euro c'è qualcosa di meglio ? (soprattutto venduti da store affidabili )
questo come vi sembra ?
https://www.mediaworld.it/mw/notebook-gaming/msi-ge62-6qf-259it
o questo:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook-gaming/hp-omen-17-w000nl
trppi soldi per una gtx970m. con 1600 euro ci prendi un santech c57 senza problemi con una gtx1060 che è una bella bestiola
http://www.santech.eu/c57-series
qua ti posto una review così ti rendi conto di come è costruito
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
ho letto un po le recensioni poco fa su questo che mi hai postato:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....a=asus+gl502vm
credo che opterò per questo, sembra il migliore per qualità e prezzo ed è venduto anche da unieuro.
il clevo ho provato a fare una configurazione e con sistema operativo e unita dvd si sale sui 1700 quasi e per il mio budget è troppo :)
sicily428
12-11-2016, 17:56
ho letto un po le recensioni poco fa su questo che mi hai postato:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....a=asus+gl502vm
credo che opterò per questo, sembra il migliore per qualità e prezzo ed è venduto anche da unieuro.
il clevo ho provato a fare una configurazione e con sistema operativo e unita dvd si sale sui 1700 quasi e per il mio budget è troppo :)
L'unitá dvd esterna devi prenderla anche per il gl502 e comunque ne trovi di buone a 30 euro su amazon. E poi hai 3 anni di garanzia santech di cui tutti parlano benissimo e per cui ti assicuro spenderesti fra le 50 e le 100 euro dagli altri produttori:)
trppi soldi per una gtx970m. con 1600 euro ci prendi un santech c57 senza problemi con una gtx1060 che è una bella bestiola
http://www.santech.eu/c57-series
qua ti posto una review così ti rendi conto di come è costruito
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
alla fine mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho provato a fare delle configurazioni del santech:
CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 128 GB Sandisk X400 S.ATA 3
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
senza unità ottica e sistema operativo sono sui 1697 euro un 17,3"
Ma assistenza e qualità del prodotto quindi sono migliori del Asus gl502vm?
sicily428
14-11-2016, 15:30
alla fine mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho provato a fare delle configurazioni del santech:
CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 128 GB Sandisk X400 S.ATA 3
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
senza unità ottica e sistema operativo sono sui 1697 euro un 17,3"
Ma assistenza e qualità del prodotto quindi sono migliori del Asus gl502vm?
Scusa ma stai confrontando cose diverse. Il gl502 é un 15 pollici mentre il clevo p670 é un 17 pollici. Il confronto dovresti farlo tra asus gl702 che sta a 1700 euro su amazon.it e il clevo p670 che hai configurato
Ps ti posto una review del clevo p650 versione 15 pollici
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
fenix-69
14-11-2016, 15:58
Visto che si parla di Clevo, da attuale possessore di un P670 mi "imbuco alla festa" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44213659
Scusa ma stai confrontando cose diverse. Il gl502 é un 15 pollici mentre il clevo p670 é un 17 pollici. Il confronto dovresti farlo tra asus gl702 che sta a 1700 euro su amazon.it e il clevo p670 che hai configurato
Ps ti posto una review del clevo p650 versione 15 pollici
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
ma oltre la grandezza dello schermo cosa cambia tra i due modelli clevo ? quale conviene maggiormente ? e poi tra questi modelli clevo e asus quale si dovrebbe preferire contando performance e raffreddamento del sistema ?
grazie per le risposte :)
sicily428
14-11-2016, 16:21
ma oltre la grandezza dello schermo cosa cambia tra i due modelli clevo ? quale conviene maggiormente ? e poi tra questi modelli clevo e asus quale si dovrebbe preferire contando performance e raffreddamento del sistema ?
grazie per le risposte :)
Per come la vedo io sono tutte e 4 delle ottime macchine. Bisogna vedere quali sono le tue esigenze. Se non lo usi troppo in mobilitá o non ti interessa troppo di peso e ingombro meglio il 17 pollici.
Esiste una review del clevo 17 pollici ma con la 980m, purtroppo con la 1060 non é ho viste. Fenix ne possiede uno e ha aperto un topic sul p670
Ps sono tutti facilmente smontabili e upgradabili. Il siatema di raffreddamento é ottimo
Per come la vedo io sono tutte e 4 delle ottime macchine. Bisogna vedere quali sono le tue esigenze. Se non lo usi troppo in mobilitá o non ti interessa troppo di peso e ingombro meglio il 17 pollici.
Esiste una review del clevo 17 pollici ma con la 980m, purtroppo con la 1060 non é ho viste. Fenix ne possiede uno e ha aperto un topic sul p670
Ps sono tutti facilmente smontabili e upgradabili. Il siatema di raffreddamento é ottimo
Quindi il sistema di raffreddamento dell'asus è comunque ottimo?, perchè l'unica cosa che mi frena nell'acquistarlo è proprio quello, dato che ho letto sul web che raggiunge temperature molto elevate. come scocca invece tra clevo e asus qual'è la migliore ?
fenix-69
14-11-2016, 16:35
purtroppo con la 1060 non é ho viste.
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html ;)
Edit: il sistema di raffreddamento di Asus gl502, Acer predator e hp omen non è minimamente paragonabile a quello del Clevo.
L'unico con cui se la gioca alla pari sotto quel punto di vista è l'MSI ge62vr/ge72vr.
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE62VR-6RF-Apache-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.173553.0.html
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html ;)
Edit: il sistema di raffreddamento di Asus gl502, Acer predator e hp omen non è minimamente paragonabile a quello del Clevo.
L'unico con cui se la gioca alla pari sotto quel punto di vista è l'MSI ge62vr/ge72vr.
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE62VR-6RF-Apache-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.173553.0.html
grazie mille fenix, tra l'uno e l'altro sto impazzendo sul quale scegliere hahah
in definitiva mi converrebbe per 1600 euro prendere più il santech c57 con quelle impostazioni rispetto l'asus ?
sicily428
14-11-2016, 17:17
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html ;)
Edit: il sistema di raffreddamento di Asus gl502, Acer predator e hp omen non è minimamente paragonabile a quello del Clevo.
L'unico con cui se la gioca alla pari sotto quel punto di vista è l'MSI ge62vr/ge72vr.
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE62VR-6RF-Apache-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.173553.0.html
Ma hai visto la review del gl502 con la gtx1070? Lascia stare gli msi che hanno sempre temperature alte.
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
Se hai queste temperature 48 gradi sil gl502 con la 1070 con la 1060 puoi stare tranquillo:D
sicily428
14-11-2016, 17:31
grazie mille fenix, tra l'uno e l'altro sto impazzendo sul quale scegliere hahah
in definitiva mi converrebbe per 1600 euro prendere più il santech c57 con quelle impostazioni rispetto l'asus ?
Il gl702vm conviene se lo prendi a 1500 euro da amazon.co.uk altrimenti non conviene. In piú col santech puoi personalizzarlo e hai un'assistenza sicura
Guybrush.
14-11-2016, 17:51
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html ;)
Edit: il sistema di raffreddamento di Asus gl502, Acer predator e hp omen non è minimamente paragonabile a quello del Clevo.
L'unico con cui se la gioca alla pari sotto quel punto di vista è l'MSI ge62vr/ge72vr.
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE62VR-6RF-Apache-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.173553.0.html
Sinceramente, guardando le recensioni su notebookcheck non mi pare che il clevo p670 sia così superiore ad un acer predator nel reparto temperature, anzi. Ho sempre sentito i possessori dei clevo esaltare questo aspetto, ma dalle recensioni questo vantaggio dei clevo rispetto a molti notebook gaming "commerciali" io non lo vedo. Oppure mi sfugge qualcosa?
sicily428
14-11-2016, 18:08
Sinceramente, guardando le recensioni su notebookcheck non mi pare che il clevo p670 sia così superiore ad un acer predator nel reparto temperature, anzi. Ho sempre sentito i possessori dei clevo esaltare questo aspetto, ma dalle recensioni questo vantaggio dei clevo rispetto a molti notebook gaming "commerciali" io non lo vedo. Oppure mi sfugge qualcosa?
Il predator ha temperature ottime nella review su notebookcheck con la gtx1070.
Ps i clevo hanno il pregio di essere personalizzabili
fenix-69
14-11-2016, 18:23
Ma hai visto la review del gl502 con la gtx1070? Lascia stare gli msi che hanno sempre temperature alte.
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
Se hai queste temperature 48 gradi sil gl502 con la 1070 con la 1060 puoi stare tranquillo:D
Andiamo per punti...
1) se mi permetti, 48 gradi sulla scocca significano poco e niente.
2) a 4:10 qui io vedo ben 59 gradi, che sulla scocca sono tantissimi...
https://www.youtube.com/watch?v=e6DuYZeVx2M
3) Vai a 5:14 , durante il gameplay di Overwatch... guarda l'angolo in alto a sinistra dello schermo....... 94° centigradi. Non dico altro.
https://www.youtube.com/watch?v=BpHXYzrMg6c
Stesso identico gioco in funzione su un Clevo P670 (tutto maxato):
https://www.youtube.com/watch?v=2Eckcm8c-V8
Le temperatura non mi sembrano minimamente paragonabili...
4) Vero, gli msi da tradizione scaldano parecchio, ma tradizione non è legge.
Sistema di dissipazione del vecchio GE62:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MSI_GE62_2QEUi716H21BW_Innereien_dcebe45059.jpg
Sistema di dissipazione del NUOVO GE62VR:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9363_002cfaeb9e.jpg
Inoltre aggiungo, autoquotandomi....
HP Omen VS Asus GL502 VS Clevo P670
https://s13.postimg.org/4ik999t6v/689c7ad4ef5eb602e0f007bd9dd34af57327fff61a3c99f7.jpg
Il sistema di dissipazione dei notebook è composto da:
- heat sink base: è il quadrotto che appoggia direttamente su CPU/GPU/altri componenti elettronici e che viene a contatto con la pasta termica o i pad termici;
- heat pipe: è il condotto che trasporta il calore dalla heat sink base fino ai radiatori;
- radiatori: il loro compito è quello di smaltire il calore.. in che modo? Aumentando la superficie a contattho con l'aria (da qui, la tipica forma) e ricevendo appunto aria proveniente direttamente dalle ventole
Ora, dopo aver visto i componenti....
- quanti più "componenti accessori" sono coperti dall'heat sink base (vedasi i vari moduli di memoria presenti intorno alla GPU)...
- quante più heat pipe ci sono per trasportare calore...
- quanto più le heat pipe della GPU sono indipendenti da quelle della CPU..
- quanto più è vasta la superficie dei radiatori..
- quanto più numerose e potenti sono le ventole che sparano aria dritto sui radiatori..
.....tanto più il sistema di dissipazione sarà efficiente.
Alla luce di queste considerazioni, mi sembra ovvio che l'Omen è quello messo peggio, e il Clevo è quello messo meglio .. :)
Potete contare infatti la bellezza di 6 heat pipe totali..
Ve ne sono 2 che gestiscono direttamente il calore generato dalla cpu.
Altre 4 invece raffreddano la gpu, in particolare 3 collegati ad un radiatore autonomo e 1 collegato al radiatore della CPU.
Altro vantaggio, come detto sopra, è che gli heat pipe (tranne 1 solo) non sono in comune tra cpu e gpu: questo permette di non "sovraccaricare" un componente col calore proveniente dall'altro.
In tutto ciò chiaramente c'è anche il software a fare il suo sporco lavoro... evitando ad esempio che le ventole siano eccessivamente veloci/rumorose a basso carico.. o evitando che girino a regimi insufficienti a dissipare il calore in game..
Guybrush.
14-11-2016, 18:24
Il predator ha temperature ottime nella review su notebookcheck con la gtx1070.
Ps i clevo hanno il pregio di essere personalizzabili
Infatti. Ma felix 69 diceva che il sistema di raffreddamento dell'acer predator non è minimamente paragonabile a quello del clevo p670. Nella realtà non solo è paragonabilissimo, ma quello dell'acer è addirittura migliore.
Ed anche la dissipazione dell'asus g752vs è migliore.
fenix-69
14-11-2016, 18:41
Infatti. Ma felix 69 diceva che il sistema di raffreddamento dell'acer predator non è minimamente paragonabile a quello del clevo p670. Nella realtà non solo è paragonabilissimo, ma quello dell'acer è addirittura migliore.
Ed anche la dissipazione dell'asus g752vs è migliore.
A parte che in questa sede non ho minimamente citato il Predator, visto che il suo case è blindato ed il sistema di dissipazione inaccessibile facilmente, quindi non esistono sue foto e per quanto mi riguarda è scartato a prescindere, perchè personalmente voglio avere la possibilità di spolverare il mio sistema di dissipazione almeno 1 volta l'anno.
A parte che il mio nick è feNix e non feLix.
A parte che il G752vs non centra una beneamata mi**hia in questa discussione, visto che è in ben altra fascia di prezzo, nella quale si va a scontrare con clevo di ben altra categoria che montano PROCESSORI DESKTOP SU SOCKET, non certo le "ciofeche" notebook.
Per il resto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .. ;)
Comprate serenamente il GL502, che siamo tutti felici :D
EDIT:
Trovato teardown del predator:
https://www.youtube.com/watch?v=zmiPUKWIHHQ
Heat pipe che hanno del ridicolo (solo 2 per GPU e CPU.. na vergogna)..
Probabilmente bilancia tale povertà con quei mastodontici radiatori.
Ma questo fa chiaramente colare a picco portabilità e peso.. ;)
Quindi ripeto.. di che stiamo parlando?
RIEDIT: errore mio, il predator l'ho citato eccome a pagina precedente.. perchè ricordavo di averlo scartato per qualche motivo..
Motivi che ho appunto appena esposto.
Senza contare le mie precedenti esperienze negativissime con Acer.
Guybrush.
14-11-2016, 18:51
A parte che in questa sede non ho minimamente citato il Predator, visto che il suo case è blindato ed il sistema di dissipazione inaccessibile facilmente, quindi non esistono sue foto e per quanto mi riguarda è scartato a prescindere, perchè personalmente voglio avere la possibilità di spolverare il mio sistema di dissipazione almeno 1 volta l'anno.
A parte che il mio nick è feNix e non feLix.
A parte che il G752vs non centra una beneamata mi**hia in questa discussione, visto che è in ben altra fascia di prezzo, nella quale si va a scontrare con clevo di ben altra categoria che montano PROCESSORI DESKTOP SU SOCKET, non certo le "ciofeche" notebook.
Per il resto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .. ;)
Comprate serenamente il GL502, che siamo tutti felici :D
EDIT:
Trovato teardown del predator:
https://www.youtube.com/watch?v=zmiPUKWIHHQ
Heat pipe che hanno del ridicolo (solo 2 per GPU e CPU.. na vergogna)..
Probabilmente bilancia tale povertà con quei mastodontici radiatori.
Ma questo fa chiaramente colare a picco portabilità e peso.. ;)
Quindi ripeto.. di che stiamo parlando?
Mi scuso per averti storpiato il nick, è stata una svista.
Il predator comunque l'hai citato eccome nel post 13 di questa discussione. Per questo sono intervenuto.
Ragazzi mi inserisco nel dibattito.
Mi interessa un 17" leggero, performante e non rumoroso con schermo senza PWM.
Avevo valutato l'Acer Vn7 792g economico a prezzo super per il black friday ma Fenix69 lo ha avuto e di certo non ha nè ottime prestazioni nè uno chassis degno di nota.
A quanto pare in ballo avrei il GL702VM oppure il Santech C57.
L'Msi lo scarto per il prezzo e per il rumore delle ventole.
SANTECH C57
Pro: assistenza, ventilazione ottima ed Optimus attivabile via BIOS
Contro: audio scarso, schermo con Blacklight bleeding, assenza thunderbolt3
sicily428
14-11-2016, 19:30
Andiamo per punti...
1) se mi permetti, 48 gradi sulla scocca significano poco e niente.
2) a 4:10 qui io vedo ben 59 gradi, che sulla scocca sono tantissimi...
https://www.youtube.com/watch?v=e6DuYZeVx2M
3) Vai a 5:14 , durante il gameplay di Overwatch... guarda l'angolo in alto a sinistra dello schermo....... 94° centigradi. Non dico altro.
https://www.youtube.com/watch?v=BpHXYzrMg6c
Stesso identico gioco in funzione su un Clevo P670 (tutto maxato):
https://www.youtube.com/watch?v=2Eckcm8c-V8
Le temperatura non mi sembrano minimamente paragonabili...
4) Vero, gli msi da tradizione scaldano parecchio, ma tradizione non è legge.
Sistema di dissipazione del vecchio GE62:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MSI_GE62_2QEUi716H21BW_Innereien_dcebe45059.jpg
Sistema di dissipazione del NUOVO GE62VR:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9363_002cfaeb9e.jpg
Inoltre aggiungo, autoquotandomi....
Si dicevo lascia stare gli msi proprio perché tradizionalmente sono quelli che scaldano di piú e avendo gia ora un laptop che soffre di quel problema e che ha il case rovente sotto carico li scarto a prescindere e non li consiglio. Poi che l'impianto di raffredamento é molto curato nessuno lo mette in dubbio:D il clevo lo stavo quasi per acquistare perché mi piace come é fatto e ti chiesi quslche info se ben ricordi quindi niente da aggiungere. Per quanto riguarda l'asus non direi che ha un raffreddamento scarso per un consumer e sicuramente é migliore di quello dell'msi gs63vr.
Guybrush.
14-11-2016, 19:32
Ragazzi mi inserisco nel dibattito.
Mi interessa un 17" leggero, performante e non rumoroso con schermo senza PWM.
Avevo valutato l'Acer Vn7 792g economico a prezzo super per il black friday ma Fenix69 lo ha avuto e di certo non ha nè ottime prestazioni nè uno chassis degno di nota.
A quanto pare in ballo avrei il GL702VM oppure il Santech C57.
L'Msi lo scarto per il prezzo e per il rumore delle ventole.
SANTECH C57
Pro: assistenza, ventilazione ottima ed Optimus attivabile via BIOS
Contro: audio scarso, schermo con Blacklight bleeding, assenza thunderbolt3
Se non hai problemi di budget prendi il santech. Ottima qualità costruttiva e ottime temperature, con 3 anni di garanzia.
Se non hai problemi di budget prendi il santech. Ottima qualità costruttiva e ottime temperature, con 3 anni di garanzia.
Grazie Guybrush il C57 a quale modello Clevo corrisponde??
sicily428
14-11-2016, 19:43
A parte che in questa sede non ho minimamente citato il Predator, visto che il suo case è blindato ed il sistema di dissipazione inaccessibile facilmente, quindi non esistono sue foto e per quanto mi riguarda è scartato a prescindere, perchè personalmente voglio avere la possibilità di spolverare il mio sistema di dissipazione almeno 1 volta l'anno.
A parte che il mio nick è feNix e non feLix.
A parte che il G752vs non centra una beneamata mi**hia in questa discussione, visto che è in ben altra fascia di prezzo, nella quale si va a scontrare con clevo di ben altra categoria che montano PROCESSORI DESKTOP SU SOCKET, non certo le "ciofeche" notebook.
Per il resto, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire .. ;)
Comprate serenamente il GL502, che siamo tutti felici :D
EDIT:
Trovato teardown del predator:
https://www.youtube.com/watch?v=zmiPUKWIHHQ
Heat pipe che hanno del ridicolo (solo 2 per GPU e CPU.. na vergogna)..
Probabilmente bilancia tale povertà con quei mastodontici radiatori.
Ma questo fa chiaramente colare a picco portabilità e peso.. ;)
Quindi ripeto.. di che stiamo parlando?
RIEDIT: errore mio, il predator l'ho citato eccome a pagina precedente.. perchè ricordavo di averlo scartato per qualche motivo..
Motivi che ho appunto appena esposto.
Senza contare le mie precedenti esperienze negativissime con Acer.
Una bella macchina é il clevo p750 con la cpu desktop e la gpu in formato mxm ma non ti bastano 2000 euro per prenderne uno:)
Ps é il piú completo e da anche la possibilitá di installare le nvidia quadro. Tasto dolente il peso e la batteria.
Ps* di questo si trovano anche i barenone son la sola gpu 1060 e poi si puó montare un po come si vuole
Guybrush.
14-11-2016, 19:49
Grazie Guybrush il C57 a quale modello Clevo corrisponde??
E' il clevo p670.
Raga tra santech e raiontech quale mi consigliate tra i due per acquistare il clevo da 17" di cui vi ho mandato le caratteristiche ?
Sono praticamente identici... I raiontech vengono un filino meno... ;)
orologio
15-11-2016, 12:58
I santech hanno 3 anni di garanzia.
Blasco80
15-11-2016, 13:40
Raga tra santech e raiontech quale mi consigliate tra i due per acquistare il clevo da 17" di cui vi ho mandato le caratteristiche ?
Io non posso che consigliarti Raiontech.
Ho visto che santech ha una commissione se si pagaè con paypal sapete diche quanto?
E raiontech ha anch'essa una commissione per pagamenti con paypal ?
fenix-69
15-11-2016, 15:31
Io non posso che consigliarti Amazon ... :D
Blasco80
15-11-2016, 20:08
Ho visto che santech ha una commissione se si pagaè con paypal sapete diche quanto?
E raiontech ha anch'essa una commissione per pagamenti con paypal ?
No Raiontech nessuna commissione Payapl.
Raga un ultima domanda, ho visto su ebay che vendono le serial key per Windows 10 pro a 7 o 13 euro, sono affidabili o truffe ?
Raga un ultima domanda, ho visto su ebay che vendono le serial key per Windows 10 pro a 7 o 13 euro, sono affidabili o truffe ?
Io ne ho comprate 2... sono perfette!
sicily428
22-11-2016, 16:08
Raga un ultima domanda, ho visto su ebay che vendono le serial key per Windows 10 pro a 7 o 13 euro, sono affidabili o truffe ?
se acquisti da venditori professionali certificati e con paupal non ci sono oroblemi. Sono licenze esd ovvero dismesse da macchine aziendali quindi é una roba legale. L'attivazione si fa telefonicamente con microsoft. C'ho preso windows 7 pro e office e funzionano perfettamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.