View Full Version : HTC Bolt ufficiale, impermeabile e senza jack da 3,5mm
Redazione di Hardware Upg
11-11-2016, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-bolt-ufficiale-impermeabile-e-senza-jack-da-3-5mm_65617.html
In queste ore è arrivata l'ufficialità dell'annuncio del nuovo HTC Bolt, un nuovo dispositivo dell'azienda taiwanese caratterizzato da una scocca impermeabile e dall'assenza del jack da 3,5mm
Click sul link per visualizzare la notizia.
Schwarzk
11-11-2016, 11:32
Tempo qualche anno, e non resterà più nessun smartphone di fascia alta che ancora ne farà uso.
omega726
11-11-2016, 11:32
No ma poi è Apple il male vero?
Se lo fa HTC va bene invece?
.:Sephiroth:.
11-11-2016, 11:38
apple ha rischiato..ma a quanto pare ha avuto successo
e ora inizia il copia copia...
un pò come la doppia fotocamera introdotta da huawei nel p9, poi LG G5 e ora tutti con due fotocamere...
w i trend XD
Snapdragon 810? Siamo sicuri?
No ma poi è Apple il male vero?
Se lo fa HTC va bene invece?
no...sono tutte le aziende che seguono apple che sono il male, insieme a apple stessa!
Sarebbe bello se Apple facesse uno smartphone a banana, grande innovazione... così tanto per vedere se è proprio una cosa fisiologica copiare ogni singola cosa, pure le vaccate, che fa Apple.
Sarebbe bello se Apple facesse uno smartphone a banana, grande innovazione... così tanto per vedere se è proprio una cosa fisiologica copiare ogni singola cosa, pure le vaccate, che fa Apple.
L'hanno già fatto, ma visto che non è stata Apple, non se l'è filato nessuno. Se l'avesse fatto Apple, puoi scommetterci che oggi sarebbero tutti così.
Come la touch bar, prossimamente su tutti i notebook. Ma proprio tutti.
dark_edo
11-11-2016, 12:02
OnePlus ha commercializzato un prodotto prestazionalmente identico a questo un anno e mezzo fa. Mi chiedo a che prezzo HTC intenda vendere questo avanzo di magazzino...
No ma poi è Apple il male vero?
Se lo fa HTC va bene invece?
No, va male in entrambi i casi.
Sarebbe bello se Apple facesse uno smartphone a banana, grande innovazione... così tanto per vedere se è proprio una cosa fisiologica copiare ogni singola cosa, pure le vaccate, che fa Apple.
Quoto.
Ma soprattutto non si capisce che vantaggio abbia HTC con questa soluzione. Almeno Apple ha il vantaggio (per lei, non per i suoi utenti) di vendere più licenze Lightning (che è un suo brevetto) ai produttori di cuffie e cavi e di spingere le vendite delle cuffie senza fili AirPods quindi guadagnerà di più. Inoltre Apple ha ovviamente l'esclusiva di iOS quindi può permetterselo.
Invece HTC farà solo incaxxare i suoi utenti spingendoli sempre più verso altri produttori di Android.
E' male che Apple faccia queste cose, ed è ancora peggio che quando Apple fa qualcosa di male tutti gli altri gli vanno dietro! :muro: :muro:
Anche se del Jack è una cosa di cui ormai ne posso anche fare a meno, dato che oramai il wireless va per la maggiore.
L'hanno già fatto, ma visto che non è stata Apple, non se l'è filato nessuno. Se l'avesse fatto Apple, puoi scommetterci che oggi sarebbero tutti così.
Come la touch bar, prossimamente su tutti i notebook. Ma proprio tutti.
L'hanno già fatto, e ai tempi era anche un signor telefono, altro che non se l'era filato nessuno! :p
http://www.retrofones.com/image/cache/data/Nokia/8110%20used/Matrixphone[1]-500x500.jpg
E ma così non è tanto a banana... io intendevo più bananoso.
:D
Simonex84
11-11-2016, 13:06
E ma così non è tanto a banana... io intendevo più bananoso.
:D
Questo è cromaticamente bananoso :D
http://www.teknozone.it/img/catalogo/1395405709.jpg
LorenzAgassi
11-11-2016, 13:09
No, va male in entrambi i casi.
Quoto.
Ma soprattutto non si capisce che vantaggio abbia HTC con questa soluzione. Almeno Apple ha il vantaggio (per lei, non per i suoi utenti) di vendere più licenze Lightning (che è un suo brevetto) ai produttori di cuffie e cavi e di spingere le vendite delle cuffie senza fili AirPods quindi guadagnerà di più. Inoltre Apple ha ovviamente l'esclusiva di iOS quindi può permetterselo.
Invece HTC farà solo incaxxare i suoi utenti spingendoli sempre più verso altri produttori di Android.
Esattamente.Apple fa tutto per fare solo ancora più soldi con la solita balla dell'innovazione, ovvero "innova" togliendo tutto e facendo spendere altri soldi alla gente inconscia per fare le stesse identiche cose di prima ...anche tra N adattatori e suoi auricolari Wireless.HTC andandole dietro ne perderà solamente di soldi visto non compreranno il dispositivo buttandosi su altri Android e nemmeno i suoi accessori
polli079
11-11-2016, 13:37
Basta non comprare questo telefono, dovrebbe bastare per i produttori android a includere il jack da 3.5.
c'e' poco da fare, solo apple ha le spalle larghe per poter prendersi certi rischi... gli altri alla finestra per poi comportarsi di conseguenza
Esatto, gli utenti iOS si infuriano perchè se Apple fa una scelta del genere non possono far altro che calarsi le braghe e agevolare la messa in :ciapet: . (se vogliono restare utenti iOS)
Gli utenti Android se ne fregano tanto possono sempre comprare un'altro telefono.
Il problema è se la cosa diventerà uno standard anche su Android, come lo stanno diventando le batterie fisse e le mancanze di slot SD (ma per fortuna non ancora in tutti).
polli079
11-11-2016, 13:47
Il problema è se la cosa diventerà uno standard anche su Android, come lo stanno diventando le batterie fisse e le mancanze di slot SD (ma per fortuna non ancora in tutti).
Se la cosa diventa uno standard, vuol dire che allora non è un problema e che è solo una polemica sterile verso apple.
monkey.d.rufy
11-11-2016, 13:53
HTC ha veramente deciso di fallire
snap 810? niente jack? siamo seri?
ciao ciao HTC, ti ricorderemo per altri smartphone
Se la cosa diventa uno standard, vuol dire che allora non è un problema e che è solo una polemica sterile verso apple.
Non è affatto sterile per chi ci tiene ad avere il jack, come io non comprerei mai uno smartphone senza slot sd, ed ancora bestemmio tutte le volte che provo a scrivere qualcosa di più lungo di un SMS per la mancanza di una tastiera fisica (altra cosa di cui sentirò la mancanza finchè campio). :muro:
Schwarzk
11-11-2016, 14:21
Non è questione di fallire o meno, oppure di fare un dispetto a qualcuno gne gne gne.
Loro vendono uno smartphone impermeabile--->PUNTO!
Il punto debole dell'impermeabilizzazione (oppure la difficoltà come preferite), sta nell'isolare dall'acqua un Jack vecchio di 100 anni (sparo).
Quindi, lo levano esattamente come lo ha levato Apple. Poi se c'è qualche produttore che è riuscito a mantenerlo, garantendone anche l'affidabilità, bene. Ma nessuno ti garantisce un telefono nuovo se casca in acqua e questa entra al suo interno. Ne Apple, e seppure Samsung. Quindi direi che un buco in meno, è una probabilità in meno che l'impermeabilizzazione fallisca quando servirà.
E per quelli che si chiedono come mai...Il mio iphone 5 che lo uso per andare a correre e che si becca umidità, sudore alcalino, vento e gelo...Ha proprio il connettore jack mezzo ossidato tanto che, uso sempre gli auricolari bluetooth.
Se collego le cuffie fa dei falsi contatti. Quindi...sarebbe da sostituire e quindi, vorrei non averlo.
E quindi ancora, anche se non lo immergerete mai nell'acqua, e anche ammesso che si riesca a fare qualcosa "a tenuta" sul connettore jack che ne garantisce l'impermeabilizzazione (già, ma per quanto?), per me quello è un connettore che ormai su un telefono non serve più a nulla. Ti attacchi il tuo sano cavetto micro-usb e l'audio viene veicolato con quello.
Chi vuole ancora il jack perché ne sente la nostalgia, sceglierà prodotti che ancora lo utilizzano, non vedo davvero il problema...
Pace e bene...:mano:
LorenzAgassi
11-11-2016, 14:27
Non è questione di fallire o meno, oppure di fare un dispetto a qualcuno gne gne gne.
Loro vendono uno smartphone impermeabile--->PUNTO!
Il punto debole dell'impermeabilizzazione (oppure la difficoltà come preferite), sta nell'isolare dall'acqua un Jack vecchio di 100 anni (sparo).
Quindi, lo levano esattamente come lo ha levato Apple. Poi se c'è qualche produttore che è riuscito a mantenerlo, garantendone anche l'affidabilità, bene. Ma nessuno ti garantisce un telefono nuovo se casca in acqua e questa entra al suo interno. Ne Apple, e seppure Samsung. Quindi direi che un buco in meno, è una probabilità in meno che l'impermeabilizzazione fallisca quando servirà.
E per quelli che si chiedono come mai...Il mio iphone 5 che lo uso per andare a correre e che si becca umidità, sudore alcalino, vento e gelo...Ha proprio il connettore jack mezzo ossidato tanto che, uso sempre gli auricolari bluetooth.
Se collego le cuffie fa dei falsi contatti. Quindi...sarebbe da sostituire e quindi, vorrei non averlo.
E quindi ancora, anche se non lo immergerete mai nell'acqua, e anche ammesso che si riesca a fare qualcosa "a tenuta" sul connettore jack che ne garantisce l'impermeabilizzazione (già, ma per quanto?), per me quello è un connettore che ormai su un telefono non serve più a nulla. Ti attacchi il tuo sano cavetto micro-usb e l'audio viene veicolato con quello.
Chi vuole ancora il jack perché ne sente la nostalgia, sceglierà prodotti che ancora lo utilizzano, non vedo davvero il problema...
Pace e bene...:mano:
Con la porta micro Usb o Usb Type C invece un buco sulla scocca esattamente come quello del jack stereo cuffie non ci sarebbe e quindi non entrerebbe l'acqua?:stordita:
Il Galaxy S7 è certificato IP per l'impermeabilità eppure il jack stereo lo ha lo stesso.
Vedo un sacco di gente che osanna Apple per questa cosa del jack, dicendo che HTC sta copiando blablabla yadayada, quando LeEco, Lenovo (Moto Z) e Oppo già hanno levato il jack da mo, chi da un anno, chi dal 2012...
Eppure non stiamo su Repubblica o il Corsera, è un forum di tecnologia questo!
LorenzAgassi
11-11-2016, 14:32
Vedo un sacco di gente che osanna Apple per questa cosa del jack, dicendo che HTC sta copiando blablabla yadayada, quando LeEco, Lenovo (Moto Z) e Oppo già hanno levato il jack da mo, chi da un anno, chi dal 2012...
Eppure non stiamo su Repubblica o il Corsera, è un forum di tecnologia questo!
Per la precisione HTC aveva levato il jack stereo già anni e anni fa su di un suo dispositivo.Indovinate poi che fine ha fatto: flop totale
Lo fa adesso Apple ..allora è "innovazione" e tutti comprano lo stesso pagando anche profumatamente.
Oramai si sta nel mondo delle comiche e delle barzellette.Chi le racconta meglio vende di piu' alle masse e fa soldi a palate.
Simonex84
11-11-2016, 14:34
Vedo un sacco di gente che osanna Apple per questa cosa del jack, dicendo che HTC sta copiando blablabla yadayada, quando LeEco, Lenovo (Moto Z) e Oppo già hanno levato il jack da mo, chi da un anno, chi dal 2012...
Eppure non stiamo su Repubblica o il Corsera, è un forum di tecnologia questo!
perchè che piaccia o meno iPhone è un (non "IL" ma "UN" così non inveite subito :D) punto di riferimento del settore e viene usato come termine di paragone da tutti gli altri, chi fa meglio, chi fa diverso, chi fa uguale, chi fa peggio, ecc...
polli079
11-11-2016, 14:34
Non è affatto sterile per chi ci tiene ad avere il jack, come io non comprerei mai uno smartphone senza slot sd, ed ancora bestemmio tutte le volte che provo a scrivere qualcosa di più lungo di un SMS per la mancanza di una tastiera fisica (altra cosa di cui sentirò la mancanza finchè campio). :muro:
Hai frainteso, quello che voglio dire è che se domani HTC vende anche senza 3.5. dopodomani esce un altro android senza 3.5 e vende, allora vuol dire che tutte le polemiche fatte verso apple erano polemiche inutile perchè alla massa, non interessa.
Schwarzk
11-11-2016, 14:39
Ovvio!
Alla massa infatti interessa aprire la scatola, inserire una sim, collegare gli auricolari in dotazione e continuare la sua vita smartphoniana come ha sempre fatto.
Hai frainteso, quello che voglio dire è che se domani HTC vende anche senza 3.5. dopodomani esce un altro android senza 3.5 e vende, allora vuol dire che tutte le polemiche fatte verso apple erano polemiche inutile perchè alla massa, non interessa.
L'importante è che ci sia sempre qualcuno che continuerà a fare un Android con il Jack...
Poi se uno ha bisogno di un cellulare impermeabile e non glie ne frega nulla del jack, ben venga questo HTC, ma non dev'essere l'unica opzione.
Io vorrei avere maggior possibilità di scelta, come sopratutto qualche dispositivo con tastiera QWERTY fisica come il mio vecchio HTC Desire Z (che continuo a rimpiangere), invece che mille mila dispositivi tutti praticamente identici.
Schwarzk
11-11-2016, 14:44
Per la precisione HTC aveva levato il jack stereo già anni e anni fa su di un suo dispositivo.Indovinate poi che fine ha fatto: flop totale
Lo fa adesso Apple ..allora è "innovazione" e tutti comprano lo stesso pagando anche profumatamente.
Oramai si sta nel mondo delle comiche e delle barzellette.Chi le racconta meglio vende di piu' alle masse e fa soldi a palate.
Ma flop de che?
Su un HTC cruide del 2009 avevo appunto un unico connettore extusb con i suoi auricolari in dotazione.
Ha fatto flop perché con 300€ che l'ho pagato, aveva ben altri difetti.
E l'ultimo dei quali erano gli auricolari che funzionavano benissimo e di cui nessuno se ne mai lamentato.
Tanto è vero, che quel tipo di connettore era una gran figata perché non perdevi assolutamente la compatibilità con lo standard USB. Infatti, era meccanicamente compatibile.
Schwarzk
11-11-2016, 14:51
Con la porta micro Usb o Usb Type C invece un buco sulla scocca esattamente come quello del jack stereo cuffie non ci sarebbe e quindi non entrerebbe l'acqua?:stordita:
Il Galaxy S7 è certificato IP per l'impermeabilità eppure il jack stereo lo ha lo stesso.
Come ho detto, resta comunque un buco in meno di cui devi preoccuparti che entri l'acqua. :stordita:
Il Galaxy S7, sarà anche certificato per le immersioni in profondità con le bombole, ma se leggi bene la garanzia, scoprirai che nel caso entra l'acqua, ti attacchi e ne prendi uno nuovo.
Quindi, non mi pare tutta questa stranezza se invece altri produttori, decidono di eliminare un punto debole...;)
Ma flop de che?
Su un HTC cruide del 2009 avevo appunto un unico connettore extusb con i suoi auricolari in dotazione.
Ha fatto flop perché con 300€ che l'ho pagato, aveva ben altri difetti.
E l'ultimo dei quali erano gli auricolari che funzionavano benissimo e di cui nessuno se ne mai lamentato.
Tanto è vero, che quel tipo di connettore era una gran figata perché non perdevi assolutamente la compatibilità con lo standard USB. Infatti, era meccanicamente compatibile.
Beh dipende, io ad esempio non userei mai e poi mai gli "auricolari in dotazione" con nessun smartphone, avendo di molto meglio a disposizione (ma comunque solitamente nemmeno ascolto la musica dal telefono). :p
Schwarzk
11-11-2016, 15:00
Beh dipende, io ad esempio non userei mai e poi mai gli "auricolari in dotazione" con nessun smartphone, avendo di molto meglio a disposizione (ma comunque solitamente nemmeno ascolto la musica dal telefono). :p
Tu.
Ma pensa invece i milioni di professionisti che vanno al lavoro con la 24 ore sparsi per il mondo, che girano sui mezzi pubblici etc etc quanto gliene può importare degli auricolari superfichi della Sennheiser.
Usano quelli forniti in dotazione e, quando si rompono, ne prendono un altro paio nei cesti di qualche negozio specializzato in offerta 3x2 a 5€..:p
Tu.
Ma pensa invece i milioni di professionisti che vanno al lavoro con la 24 ore sparsi per il mondo, che girano sui mezzi pubblici etc etc quanto gliene può importare degli auricolari superfichi della Sennheiser.
Usano quelli forniti in dotazione e, quando si rompono, ne prendono un altro paio nei cesti di qualche negozio specializzato in offerta 3x2 a 5€..:p
Esatto, non siamo tutti uguali, ma pretendo di essere libero di scegliere se usare gli auricolari in dotazione e quelli superfichi della Sennheiser.
E non bisogna trascurare il fatto che se le "cuffie in dotazione" usano un connettore proprietario, è facile che te le facciano pagare quanto le "superfiche della Sennheiser" nonostante abbiano la qualità di cuffiette cinesi da 3€.
Io, in milioni di commenti da un po' di mesi a questa parte, c'e' una cosa che non ho ancora capito: ma davvero le cuffie Bose o Sennheiser aumentano in maniera cosi' pazzesca la qualita' dell'audio durante le telefonate?
Detto questo, non concordo con la scelta di Apple, non concordo con la scelta di HTC di seguirla...ma comunque confermo quanto scritto da altri: HTC aveva tolto il jack delle cuffie eoni fa.
Solo che prima ancora, nel 2004, l'aveva gia' tolto Motorola da uno dei device da cui Apple ha copiato l'iPhone, ovvero l'A1000 :-D
Io, in milioni di commenti da un po' di mesi a questa parte, c'e' una cosa che non ho ancora capito: ma davvero le cuffie Bose o Sennheiser aumentano in maniera cosi' pazzesca la qualita' dell'audio durante le telefonate?
Detto questo, non concordo con la scelta di Apple, non concordo con la scelta di HTC di seguirla...ma comunque confermo quanto scritto da altri: HTC aveva tolto il jack delle cuffie eoni fa.
Solo che prima ancora, nel 2004, l'aveva gia' tolto Motorola da uno dei device da cui Apple ha copiato l'iPhone, ovvero l'A1000 :-D
Durante le telefonate no di certo, ma durante l'ascolto di musica sicuramente.
Ovvio che la maggior parte delle orecchie abituate ad ascoltare mp3 rippati da YT probabilmente non riuscirebbero a cogliere la differenza. :p
1mp3r4t0r
13-11-2016, 01:51
Ma pensa invece i milioni di professionisti che vanno al lavoro con la 24 ore sparsi per il mondo, che girano sui mezzi pubblici etc etc quanto gliene può importare degli auricolari superfichi della Sennheiser.
Ne vedo a migliaia tutti i giorni, e se c'è un tipo di persona che prende auricolari di qualità/costosi/di marca, qui sono loro. Al confronto, spesso e volentieri gli auricolari che normalmente vedo utilizzati da ragazzi/ragazze o altre persone sembrano "cinesate".
LorenzAgassi
14-11-2016, 06:02
Tu.
Ma pensa invece i milioni di professionisti che vanno al lavoro con la 24 ore sparsi per il mondo, che girano sui mezzi pubblici etc etc quanto gliene può importare degli auricolari superfichi della Sennheiser.
Usano quelli forniti in dotazione e, quando si rompono, ne prendono un altro paio nei cesti di qualche negozio specializzato in offerta 3x2 a 5€..:p
Non frega niente a nessuno degli auricolari alternativi perchè sono tutti abituati ad ascoltare audio in scarsa qualità=hanno le orecchie abituate ad ascoltare fuffa e non sanno discernere, quindi per questo non hanno nemmeno nessuna esigenza su trasduttori più costosi e di qualità, cosi' come ad esempio non gli interessa nemmeno reperire fonti solo AAC @ minimo 150Kbit/sec ..ovvero se trovano anche penosi Mp3 @ 64Kbit/sec, va bene lo stesso..basta che si senta dicono.
Un po' come guardare il digitale terrestre compresso da schifo su TV con pannello 4K: un obrobrio..ma basta che si veda.
Schwarzk
14-11-2016, 07:18
@Lorenzo Agassi
Poco ma sicuro!
E infatti, quelli che sanno cosa è ACC, 150kbit/s, musica loss-less etc etc dubito che fruiscano dei contenuti su uno smartphone.
Avranno stanze adibite a tale scopo, con altoparlanti ad-hoc, posizionati nei punti giusti e si godono tutta la musica di questo mondo ad una qualità incredibile.
Ne vedo a migliaia tutti i giorni, e se c'è un tipo di persona che prende auricolari di qualità/costosi/di marca, qui sono loro. Al confronto, spesso e volentieri gli auricolari che normalmente vedo utilizzati da ragazzi/ragazze o altre persone sembrano "cinesate".
Appunto...Migliaia.
I telefoni venduti però sono milioni, e chi li produce tenderà sempre ad accontentare la massa.
1mp3r4t0r
17-11-2016, 08:58
Nel primo messaggio hai scritto che ai professionisti con la 24 ore non importa nulla degli auricolari di marca (intendendo che ciò dovrebbe fare la differenza), mentre in quello successivo ora affermi che è il resto della massa a fare la differenza.
Un po' di coerenza... Io sto solo dicendo che affermare che a questa cerchia di persone non importa della qualità degli auricolari è generalizzare :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.