View Full Version : Nintendo Classic Mini disponibile: un modo per celebrare il gaming del passato
Redazione di Hardware Upg
11-11-2016, 08:47
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-classic-mini-disponibile-un-modo-per-celebrare-il-gaming-del-passato_65608.html
Da oggi iniziano le consegne di Nintendo Classic Mini, la piccola console di Nintendo che ripropone le forme del mitico NES e che rappresenta un vero e proprio omaggio al retrogaming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
11-11-2016, 09:07
L'unico appunto e' che a mio avviso 30 giochi sono pochi.. Secondo me potevano mettere a disposizione la maggior parte del catalogo, anche perche' non mi sembra neanche di vedere porte di espansione per l'installazione di nuovi eventuali giochi (ma magari sono io che vedo male)...
Per il resto e' una mossa intelligente... E' vero che ci sono emulatori vari, ma non credo che molta gente li utilizzi con licenze valide dei giochi, quindi ben venga... E poi a me personalmente piacerebbe molto riavere in mano quel controller...
L'unico appunto e' che a mio avviso 30 giochi sono pochi.. Secondo me potevano mettere a disposizione la maggior parte del catalogo, anche perche' non mi sembra neanche di vedere porte di espansione per l'installazione di nuovi eventuali giochi (ma magari sono io che vedo male)...
Per il resto e' una mossa intelligente... E' vero che ci sono emulatori vari, ma non credo che molta gente li utilizzi con licenze valide dei giochi, quindi ben venga... E poi a me personalmente piacerebbe molto riavere in mano quel controller...
i giochi sono quelli e basta. non puoi installare nulla di più
biometallo
11-11-2016, 09:59
In effetti non dico rendere la possibilità di caricare su le romz a gratis ma almeno renderlo compatibile con il loro shop magari collegandolo con un cavo usb alla wiiU infatti pare che sto coso abbia all'interno una memoria flash da 512mega in pratica ci starebbe quasi tutto il catalogo di giochi del NES.
Queste sono infatti le caratteristiche che sono trapelate di questo affarino:
Allwinner quad-core R16 System-on-Chip Quad-core ARM Cortex A7 CPU ARM Mali400 MP2 GPU XPowers AXP223 Power Management Controller (PMIC) SK Hynix 2 GG DDR3L SDRAM Spansion 512MB NAND Flash
http://www.tweaktown.com/news/54803/take-look-inside-nes-mini/index.html
A me pare un hardware di tutto rispetto con cui si sarebbe potuto volendo emulare almeno fino al Nintendo64 senza problemi il problema è che appunto a meno che qualche hacker non riesca a metterci mano mi sa che tutto quel potenziale resterà sprecato.
Comunque resta un simpatico oggetto da collezione venduto tutto sommato ad un prezzo onesto.
E' un operazione nostalgia, ed anche ben fatta. Per un sacco di trentenni il nes è LA console. E' il regalo di natale perfetto. Con 70€ hai due controller. Fai contento il papà e il bimbo allo stesso tempo. Sono giochi semplici, conosciuti e facili. 30 giochi per il target di riferimento, gli adulti, che al contrario dei ragazzini non hanno neanche il tempo di andare al bagno, sono più che sufficienti. Inoltre, ci sono zero sbattimenti di patch ed è aggiornato in modo da essere facilmente utilizzabile con i televisori attuali.
Secondo me la questione espandibilità è volutamente castrata per vari motivi: 1) non deve diventare un kit pronto via per l'emulazione. 2) Vogliono mantenere il prodotto il più semplice possibile, per rimanere fedeli allo spirito originale della console 3) Limitare i costi.
Ne venderanno uno sfracello.
...Fai contento il papà e il bimbo allo stesso tempo. Sono giochi semplici, conosciuti e facili.
Semplici e conosciuti si, ma facili insomma... Pensa a roba presente nella lista, tipo:
- Double Dragon 2
- Ghosts'n Goblins
- Ninja Gaiden
- Zelda II: The Adventure of Link
Vorrei prendere qualche teenager fan di dark souls e che si atteggia a mago dei videogiochi, e costringerlo a cercare di finire gran parte dei titoli della softeca nes... Io dico che la finirebbe in lacrime dopo qualche ora :D ...
Comunque è impossibile che non siano previste altre versioni della suddetta pagliacciata per nostalgici, mi pare assurdo che non abbiano inserito roba tipo: Contra, Metal Gear, Duck Tales, Dragon quest, Tetris, A Boy And His Blob e altri 100 che ora mi sfuggono...
L'unico appunto e' che a mio avviso 30 giochi sono pochi.. Secondo me potevano mettere a disposizione la maggior parte del catalogo, anche perche' non mi sembra neanche di vedere porte di espansione per l'installazione di nuovi eventuali giochi (ma magari sono io che vedo male)...
Per il resto e' una mossa intelligente... E' vero che ci sono emulatori vari, ma non credo che molta gente li utilizzi con licenze valide dei giochi, quindi ben venga... E poi a me personalmente piacerebbe molto riavere in mano quel controller...
E' chiaramente una chicca per nerd che stanno sulla quarantina.
E infatti mi piace. :stordita:
Però, appunto perchè trovare librerie di giochi ed emulatori che girano ovunque è la cosa più facile del mondo.. e sappiamo benissimo tutti quanti che il 99,99% degli utenti li possiedono illegalmente.. ALMENO mettici una bella libreria di giochi completa. Non 30. :read:
Però, appunto perchè trovare librerie di giochi ed emulatori che girano ovunque è la cosa più facile del mondo.. e sappiamo benissimo tutti quanti che il 99,99% degli utenti li possiedono illegalmente.. ALMENO mettici una bella libreria di giochi completa. Non 30. :read:
...Il 99,99?? Io direi il 130% :D ...Mai sentito di qualcuno che avesse un emulatore dove faceva girare solo software estratto dalle proprie cartucce, perchè solo in quel caso potrebbe essere considerato totalmente legale :D.
Se avessero fatto una consolina con incluso l'intero parco titoli nes, io anche 150€ glieli avrei portati sulle ginocchia per averla... Ma così è solo l'ennesima operazione spremi nostalgici e collezionisti...
In arrivo oggi! ;)
Direi che ce n'è da giocare per un bel po', anche se con un po' di sforzo i giochi sarebbero potuti essere più di trenta.
Magari qualcosa per agganciare un extra pack in caso di successo delle "consollina" l'hanno previsto, chissà.
Semplici e conosciuti si, ma facili insomma...
Eheh esatto... finire alcuni di quei giochi è piuttosto impegnativo.
domthewizard
11-11-2016, 10:48
lo comprerei solo per mario, ho un conto in sospeso con quel ca**o di drago :mad:
però stica, con 85€ ci compri una x360 o una ps3 usata :asd:
In effetti non dico rendere la possibilità di caricare su le romz a gratis ma almeno renderlo compatibile con il loro shop magari collegandolo con un cavo usb alla wiiU infatti pare che sto coso abbia all'interno una memoria flash da 512giga in pratica ci starebbe quasi tutto il catalogo di giochi del NES.
Lo so che ora siete abituati ai giochi di svariati Giga, ma sono 512 MEGA!
che sono comunque più che sufficienti per tutta la libreria NES, visto che il gioco + grosso è Super Mario 3 da 8Mbit (1 MB)!!!
Timewolf
11-11-2016, 11:09
dovessero fare un N64 classic lo comprerei subito, piu' che altro per l'hdmi, il mio caro vecchio N64 mi da problemi su alcune tv Samsung con giochi NTSC che sono decisamente piu' veloci, ed e' un problema noto purtroppo
Lo so che ora siete abituati ai giochi di svariati Giga, ma sono 512 MEGA!
che sono comunque più che sufficienti per tutta la libreria NES, visto che il gioco + grosso è Super Mario 3 da 8Mbit (1 MB)!!!
Nello stesso messaggio ha scritto:
Allwinner quad-core R16 System-on-Chip Quad-core ARM Cortex A7 CPU ARM Mali400 MP2 GPU XPowers AXP223 Power Management Controller (PMIC) SK Hynix 2 GG DDR3L SDRAM Spansion [B]512MB NAND Flash
Quindi è evidente che si è trattato di un lapsus...
Ad ogni modo ho qualche dubbio sul fatto che 512mb possano bastare per l'intero romset del nes, perchè a parte il fatto che credo siano più di mille, nessuno dice che le versioni che girano in questa macchinetta siano esattamente quelle estratte dalle cartucce con lo stesso peso e lo stesso codice (basta pensare alle varie versioni presenti negli store online), poi mi chiedo se in quella nand debbano davvero trovare posto solo le roms...
Non mi serve e non la comprerò, ma è veramente carina!
jotaro75
11-11-2016, 11:27
a me sarebbe piaciuto prenderlo ma mi lasciano perplesso alcune scelte:
a)non mettere l'alimentatore...ok puoi usare quello di un qualunque smartphone...ma vendere una cosa che non può funzionare con il semplice contenuto della scatola mi lascia perplesso come scelta...
b)la lunghezza dei cavi...non pretendevo il pad wireless...ma 1,5 mt di hdmi + 80cm di cavo del pad mi sembrano pochi...
a me sarebbe piaciuto prenderlo ma mi lasciano perplesso alcune scelte:
a)non mettere l'alimentatore...ok puoi usare quello di un qualunque smartphone...ma vendere una cosa che non può funzionare con il semplice contenuto della scatola mi lascia perplesso come scelta...
b)la lunghezza dei cavi...non pretendevo il pad wireless...ma 1,5 mt di hdmi + 80cm di cavo del pad mi sembrano pochi...
Anche comprando una stampante non funziona completamente, manca il cavo per il collegamento al pc.
Ormai si risparmia all'osso, che in un certo senso è anche giusto, ma non esageriamo, almeno fare versioni con e senza alimentatore poi uno sceglie.
Operazione nostalgia molto carina, e la prenderò sicuramente anche solo per il gusto di averla... ma avrei preferito una versione mobile, dopotutto noi adulti non abbiamo poi così tanto tempo per giocarci a casa (dove ho già un PC gaming degno di questo nome e voglio sfruttarlo, ecchecavolo), ma in treno abbiamo un sacco di tempo, o in... ehm, altri posti.
b)la lunghezza dei cavi...non pretendevo il pad wireless...ma 1,5 mt di hdmi + 80cm di cavo del pad mi sembrano pochi...
Il che diventa ancora più ridicolo se pensiamo che ormai quasi tutti in casa hanno minimo un 40".
MiKeLezZ
11-11-2016, 19:29
Dai è una porcata insulsa, 30 giochi in croce, 80 cm di pad, 1 solo pad, niente alimentatore... Siamo sub standard di parecchio
Facevano un NES/SNES da 100 rom upgradabili con 2 pad SNES e ali interno ne vendevano una vagonata anche a 200 euro
Terzo articolo sul nes mini e terzo mio commento sempre uguale: fatemi lo SNES mini e ne compro tre...
Terzo articolo sul nes mini e terzo mio commento sempre uguale: fatemi lo SNES mini e ne compro tre...
Uno per tv?? :D
...Tranquillo, visto il successo di questo, usciranno altri mini nes con giochi diversi, i mini snes e pure i mini n64... Tanto con lo stesso hardware di questo puoi farci girare tranquillamente sia emulatori snes che n64...
Uno per tv?? :D
...Tranquillo, visto il successo di questo, usciranno altri mini nes con giochi diversi, i mini snes e pure i mini n64... Tanto con lo stesso hardware di questo puoi farci girare tranquillamente sia emulatori snes che n64...
Allora per chi ha pazienza, si può aspettare 3/4 anni per quello definitivo che avrà tutti dentro. :D
Per me i titoli sono pochi perche' cosi' ne faranno uscire delle altre, se son furbi.
IMHO: aspetti che i nostalgici la comprino e si stufino o che i niubbi prendano le mazzate su G&G, la compri usata da questi, ci infili dentro una Orange Pi / Rpi e ci fai una sciccheria di emulatore.
Oppure vedrai che saltera' fuori un cabinet da stampare in 3D, ci metti dentro uno di quei SOC e ti compri il PAD :)
biometallo
13-11-2016, 11:06
Intanto una buona notizia sulla possibilità futura di ricevere aggiornamenti:
http://it.ign.com/nes-1/118406/news/il-nes-classic-mini-si-puo-collegare-al-pc
"La porta USB del NES Classic Mini non funziona solo come caricatore. La riedizione del NES (che contiene al suo interno 30 giochi) è infatti completamente collegabile al computer e viene riconosciuto come dispositivo, come testimoniano alcune foto che trovate poco più in basso"
Intanto comunque neanche a dirlo ne stanno vendendo a pacchi...
cdimauro
13-11-2016, 12:22
In effetti non dico rendere la possibilità di caricare su le romz a gratis ma almeno renderlo compatibile con il loro shop magari collegandolo con un cavo usb alla wiiU infatti pare che sto coso abbia all'interno una memoria flash da 512mega in pratica ci starebbe quasi tutto il catalogo di giochi del NES.
Queste sono infatti le caratteristiche che sono trapelate di questo affarino:
Allwinner quad-core R16 System-on-Chip Quad-core ARM Cortex A7 CPU ARM Mali400 MP2 GPU XPowers AXP223 Power Management Controller (PMIC) SK Hynix 2 GG DDR3L SDRAM Spansion 512MB NAND Flash
http://www.tweaktown.com/news/54803/take-look-inside-nes-mini/index.html
A me pare un hardware di tutto rispetto con cui si sarebbe potuto volendo emulare almeno fino al Nintendo64 senza problemi il problema è che appunto a meno che qualche hacker non riesca a metterci mano mi sa che tutto quel potenziale resterà sprecato.
Comunque resta un simpatico oggetto da collezione venduto tutto sommato ad un prezzo onesto.
Non capisco perché abbiano usato un quadcore, quando un dual core sarebbe stato ben più che sufficiente. E anche il resto delle caratteristiche hardware sono di gran lunga superiori rispetto all'esigenza di emulare un NES, anche se fosse cycle-exact.
D'altra parte la dotazione di quei joypad NES lascia poco spazio al riutilizzo di questa piattaforma per l'emulazione di altre console Nintendo, che sono dotate di pad ben diversi.
Mah. Scelte incomprensibili.
Non capisco perché abbiano usato un quadcore, quando un dual core sarebbe stato ben più che sufficiente. E anche il resto delle caratteristiche hardware sono di gran lunga superiori rispetto all'esigenza di emulare un NES, anche se fosse cycle-exact.
D'altra parte la dotazione di quei joypad NES lascia poco spazio al riutilizzo di questa piattaforma per l'emulazione di altre console Nintendo, che sono dotate di pad ben diversi.
Mah. Scelte incomprensibili.
forse avranno in mente di fare più in là il SuperNes Pack comprendente qualche scheda di espansione con i giochi e il joypad
cdimauro
20-11-2016, 21:46
Lo auguro a chi lo comprerà, perché altrimenti avrebbe veramente ben poco senso l'hardware che è stato inscatolato lì.
Timewolf
21-11-2016, 08:44
il pad basterebbe questo
http://www.nintendoworldreport.com/media/26524/4/4.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.