PDA

View Full Version : Record di fatturato per NVIDIA, grazie alle soluzioni Pascal


Redazione di Hardware Upg
11-11-2016, 08:22
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/record-di-fatturato-per-nvidia-grazie-alle-soluzioni-pascal_65604.html

L'azienda americana supera soglia 2 miliardi di dollari di fatturato nel trimestre da poco concluso, con una crescita superiore al 50% in 12 mesi e una marginalità ancora più elevata

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
11-11-2016, 08:57
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...

Bartsimpson
11-11-2016, 09:02
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati

MadMax of Nine
11-11-2016, 09:05
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...

Dipende come la giri, pascal è senza dubbi una ottima architettura, AMD fa fatica a stare al passo nonostante Polaris non sia così male, solo che non è abbastanza :D

AceGranger
11-11-2016, 09:28
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati

a quanto pare, il fatturato e l'utile sembrerebbero rispecchiare i dati di Steam, ovvero stanno vendendo vagonate di 1070 e 1080, che sono quelle su cui marginano di piu; le 970 ormai erano scese di prezzo e rendevano molto meno rispetto ai primi trimestri di lancio.

poi occhio, che il prezzo iniziale piu alto va in tasca ai grossisti e al massimo all'OEM, nVidia vende stock di chip agli OEM se poi questi li vendono a 100 o 1000 sono affari loro.

CrapaDiLegno
11-11-2016, 09:47
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati

Ma va, cosa vuoi che siano 600+ euro per un chip da 320mm^2?
Pensa che allo stesso prezzo AMD di vendeva Fiji da 600mm^2 + HBM... eh, già.

a quanto pare, il fatturato e l'utile sembrerebbero rispecchiare i dati di Steam, ovvero stanno vendendo vagonate di 1070 e 1080, che sono quelle su cui marginano di piu; le 970 ormai erano scese di prezzo e rendevano molto meno rispetto ai primi trimestri di lancio..
Le 970 non sono mai scese di prezzo. Sono partite con prezzi di poco superiore ai 300 euro e hanno continuato a viaggiare sui 330/350 per tutta la loro vita, cioè fino all'arrivo della 1060, 3 anni dopo.
Ma il GM204 che montavano era un chip da 400mm^2, il GP104 è da 320m^2 e probabilmente ha pure grandi rese. Inoltre la vendita delle 970 e 980 era "ostacolata" dalla (s)vendita delle 390, 390X e Fury Nano.
Le 1070/1080 ad oggi non hanno rivali e fino a Vega avranno vita facile (e prezzi fuori di testa). Con Vega vedremo quale punto costi/prestazioni avrà raggiunto AMD e sopratutto se e quanti soldi ancora vorrà perdere su una soluzione con HBM nel mondo consumer.
Se Vega non va almeno quando il GP102 vuol dire che le HBM2 non sono giustificate e che i costi aggiunti per esse sono solo soldi buttati via (Fiji docet). E sopratutto se non raggiunge il GP102 dovrà vendere a un prezzo inferiore a quello della 1080Ti... ho un deja vù... la 980Ti che strozza Fiji... sarà un altro floppone di AMD che manderà i prezzi ancora più in alto se possibile.

nickname88
11-11-2016, 10:10
Certo, merito dell'architettura Pascal, non del suicidio di AMD e dell'assenza di competitor...
Dipende che interpretazione dai.
I competitors non ci sono più perchè sono tutti stati schiacciati e/o acquisiti. Per la questione riguardo le decisioni di AMD, non sò cosa sperano di fare ma Nvidia non ha colpa di ciò. ;)

gd350turbo
11-11-2016, 10:28
Merito di Pascal si...
AMD è intenta a raccogliere i fiori nel prato anziché competere...

Chi come me , vuole una scheda dalle potenzialità di una 1070 può scegliere se prendere una 1070 oppure prendere una 1070...
In entrambi i casi come minimo deve cacciare 400€ !

CrapaDiLegno
11-11-2016, 10:42
Merito di Pascal si...
AMD è intenta a raccogliere i fiori nel prato anziché competere...

Chi come me , vuole una scheda dalle potenzialità di una 1070 può scegliere se prendere una 1070 oppure prendere una 1070...
In entrambi i casi come minimo deve cacciare 400€ !

Sono esattamente nella tua stessa condizione... Aspetteremo pazientemente Vega e vedremo se riuscirà a dare una scossa al mercato. Dubito si potrà avere una scheda con Vega a meno di 400 euro, ma magari schiaccia i prezzi delle soluzioni nvidia... forse.. non so.. sono scettico.. è e rimane una soluzione molto costosa per cui non riesco a capire come potrà competere con le soluzioni nvidia indipendentemente dalle prestazioni.
Costerà tanto ed è un fatto (con dimensioni del chip e HBM2 non si può inventarsi nulla, costano): se va bene sarà giustamente venduta al prezzo della Titan X. Se va male non potrà scendere sotto una certa soglia (come fu per Fiji) e al massimo schiaccia la 1080 (che può scendere benissimo al prezzo della vecchia 980 senza alcun problema). La 1070 potrà a questo punto scendere di 50 euro a i prezzi delle vecchie 970... e da lì, AMD che fa? Una Vega Nano dal prezzo di una Vega Full giusto per dire "io ce l'ho più piccola"? E intanto perdere una barcata di soldi per un altro anno o più fino a Navi, fino alle DX12 ovunque (sempre che le DX12 complete colmino davvero il divario come abbiamo visto sui titoli AMD optimized), fino all'arrivo del messia?

Mah... strategia strana quella di AMD che mi aveva già lasciato perplesso quando fu annunciata e ancora di più oggi che vedo le prestazioni di Pascal e quanto nvidia possa battagliare a suon di tagli (ovvero, nvidia può annientare AMD in un trimestre se si porta al livello di margine nullo della concorrente).

nickname88
11-11-2016, 10:57
Sono esattamente nella tua stessa condizione... Aspetteremo pazientemente Vega e vedremo se riuscirà a dare una scossa al mercato. Dubito si potrà avere una scheda con Vega a meno di 400 euro, ma magari schiaccia i prezzi delle soluzioni nvidia... forse.. non so.. sono scettico.. è e rimane una soluzione molto costosa per cui non riesco a capire come potrà competere con le soluzioni nvidia indipendentemente dalle prestazioni.
Costerà tanto ed è un fatto (con dimensioni del chip e HBM2 non si può inventarsi nulla, costano): se va bene sarà giustamente venduta al prezzo della Titan X. Se va male non potrà scendere sotto una certa soglia (come fu per Fiji) e al massimo schiaccia la 1080 (che può scendere benissimo al prezzo della vecchia 980 senza alcun problema). La 1070 potrà a questo punto scendere di 50 euro a i prezzi delle vecchie 970... e da lì, AMD che fa? Una Vega Nano dal prezzo di una Vega Full giusto per dire "io ce l'ho più piccola"? E intanto perdere una barcata di soldi per un altro anno o più fino a Navi, fino alle DX12 ovunque (sempre che le DX12 complete colmino davvero il divario come abbiamo visto sui titoli AMD optimized), fino all'arrivo del messia?

Mah... strategia strana quella di AMD che mi aveva già lasciato perplesso quando fu annunciata e ancora di più oggi che vedo le prestazioni di Pascal e quanto nvidia possa battagliare a suon di tagli (ovvero, nvidia può annientare AMD in un trimestre se si porta al livello di margine nullo della concorrente).
Penso che vi sia anche da considerare che Titan a parte, i prezzi di Nvidia si sono assestati e la diffusione negli shops è ora sufficiente.

AMD dovrà iniziare lo stesso percorso daccapo, problemi di diffusione, prezzi inizialmente sovraprezzati, eventuali problematiche da risolvere quà e là.

Inoltre penso che sta trovata della 1080Ti sia solo un modo per rubare la scena o spostare i riflettori del lancio di Vega.

polli079
11-11-2016, 11:12
Secondo me AMD ha bisogno di un paio di schede, una che possa competere con la 1070 e una con la 1080, naturalmente a un prezzo inferiore per conquistare qualche cliente Nvidia.
Ormai la base di clienti AMD è incredibilmente più bassa di quelle Nvidia, penso che sia necessario per AMD bilinciare questo fattore.

CrapaDiLegno
11-11-2016, 11:20
Inoltre penso che sta trovata della 1080Ti sia solo un modo per rubare la scena o spostare i riflettori del lancio di Vega.

Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.

nickname88
11-11-2016, 11:44
Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.
Tieni conto comunque che io ho dubbi sulla realizzazione del famigerato modello da 6144 stream

CrapaDiLegno
11-11-2016, 11:52
Tieni conto comunque che io ho dubbi sulla realizzazione del famigerato modello da 6144 stream

Io no, sarà solo un chippone enorme (*) che costerà una fortuna. E' che non capisco come AMD possa pensare di venderlo nel mondo consumer con un margine.
nvidia fa la sua pizza da 610mm^2+HBM2 e la vende a prezzi stratosferici per una qualche ragione. E visti i numeri alla fine dei trimestri, direi che la ragione è facile da capire.

(*) aggiungo: dagli enormi consumi

HwWizzard
11-11-2016, 12:20
utile netto + 120%... potrebbe quindi essere che le schede Pascal, in proporzione, costino meno da produrre e siano vendute più care della precedente generazione? Soprattutto nei primi due mesi dall'introduzione erano vendute a prezzi esagerati

Esatto. Ma se la situazione è questa non è che ce la possiamo prendere con nVidia, che ha tirato fuori un prodotto tutto sommato sottotono, ma con AMD che non ha fatto nulla!

OttoVon
11-11-2016, 13:55
Msi 1070gX, GoW gratis, 450€ tutto 60fps 1080p.
Temperatura massima registrata 60°C, inudibile.
Solo i vari total war rompono le balle a 40-45fps.

nickname88
11-11-2016, 14:53
Io no, sarà solo un chippone enorme (*) che costerà una fortuna. E' che non capisco come AMD possa pensare di venderlo nel mondo consumer con un margine.
nvidia fa la sua pizza da 610mm^2+HBM2 e la vende a prezzi stratosferici per una qualche ragione. E visti i numeri alla fine dei trimestri, direi che la ragione è facile da capire.

(*) aggiungo: dagli enormi consumi

Si ma non mi riferivo a quello.
Se già la 480 ha mostrato problemi di efficienza, presumo sarà difficile produrre un chip col triplo delle unità. Ci saranno probabilmente problemi di resa e magari le frequenze saranno già al limite.

Per la vendita non penso che puntino a venderle con margine ;)

Soulbringer
11-11-2016, 16:46
Ma se dicono che GloFo ha affinato il processo produttivo, hanno migliorato l'efficienza e riescono a salire di più col clock... Non a caso, qualche giorno fa, si parlava di un lancio imminente di un "Polaris v 2.0" RX485/475.

A parte i problemi iniziali del nuovo processo produttivo 14nm, non c'è molta differenza in termini di consumi tra AMD e nVidia... Resta da vedere quello che saranno capaci di offrire con Vega.
Come giustamente dice CapraDiLegno, anche io sono scettico sulla scelta di usare le sole HBM2. Però boh, magari riescono ad averle ad un ottimo prezzo, che so...o magari tirano fuori un Polaris pompato con GDDR5X che si frappone tra Polaris vecchio e Vega. Chi lo sa, d'altronde non hanno ancora rivelato NULLA di nulla. :rolleyes:

Ale55andr0
11-11-2016, 18:10
Ma sai, la questione riflettori conta poco. Credo che nvidia farà esattamente come con la 980Ti vs Fiji, che fu una mossa strategica eccezionale. Sapendo quanto costa una scheda simile (tra chippone e HBM) nvidia la anticiperà di poco e piazzerà la 1080Ti appena sotto al prezzo minimo possibile per un Vega (come fece per Fiji), dove lei ci guadagna un botto mentre AMD allo stesso prezzo ci perde e aspetta l'avversaria: se AMD fa meglio può stare con un prezzo superiore a quello della soluzione nvidia (e in quel caso nvidia ha tutto lo spazio di manovra per diminuire il prezzo visto l'enorme margine che ha), se fa peggio, come fu con Fiji, AMD rimane fregata perché non può andare sopra al prezzo della scheda nvidia e in quel caso si frega da sola con la scelta di tecnologia iper costosa che non dà le prestazioni sperate (Fury X docet).
Vediamo se AMD ha imparato la lezione e questa volta sforna una scheda che vale quello che le costa.


Non si considera che le hbm2 saranno prodotte in volumi maggiori a sto giro rispetto le 1. Costeranno, ma meno, assestati i prezzi dopo il lancio. Se poi amd vuole lasciare scoperta la fascia della 1070 vuol dire che sono una manica di imbecilli partoriti da madri imbecilli

squalho
11-11-2016, 18:33
Le GPU per gioco sono una parte importante per NVIDIA (il 62% del fatturato totale) e tirano avanti tutto il resto. La crescita negli altri settori e` pero` impressionante:
- GPU per workstation: +9% in un anno
- Datacenter: +193% in un anno (!!!!!)
- Automotive: +61% in un anno (NVIDIA fornira` il drive px 2, il SoC per l'autopilota di tutte le Tesla)
- OEM & IP: l'unica a diminuire, -4% in un anno, anche se alla fine conta solo per il 9% del fatturato

Come direbbe l'ingegner Cane, "numeri che fanno girare la testa!"

ziobepi
11-11-2016, 18:47
Vendono come il pane, e a prezzi esorbitanti :D

Con Vega di AMD le cose non cambieranno, dato che l'architettura rimarrà invariata da Polaris.

CrapaDiLegno
11-11-2016, 19:07
Non si considera che le hbm2 saranno prodotte in volumi maggiori a sto giro rispetto le 1. Costeranno, ma meno, assestati i prezzi dopo il lancio. Se poi amd vuole lasciare scoperta la fascia della 1070 vuol dire che sono una manica di imbecilli partoriti da madri imbecilli

La disponibilità delle HBM è solo una piccola parte dell'equazione costi: le HBM necessitano l'interposer che è un pezzo di silicio mica piccolo e tutta una serie di operazioni per il montaggio delle RAM assieme alla GPU.
Insomma, non è fare la solita GPU. La lavorazione aggiuntiva ha un costo notevole anche se le RAM te le regalano (e sappiamo non essere così).

Vendono come il pane, e a prezzi esorbitanti :D

Con Vega di AMD le cose non cambieranno, dato che l'architettura rimarrà invariata da Polaris.
Boh, hai qualche fonte certa su questa notizia? Se è davvero un Polaris con gli steoroidi (che è uguale a GCN 1.2 con gli steroidi) direi che AMD può già dire addio a ogni speranza di fare qualcosa di buono.
Ma se così fosse uno si chiede perché abbiamo dovuto aspettare 6 mesi in più per avere Polaris grande. Sono partiti a progettarlo quando hanno visto che nvidia li asfaltava con il GP104?
E poi nel mentre si sono spaventati dell'arrivo del GP102 contro cui questa scheda alla fine dovrà battersi e hanno ulteriormente posticipato per creare la configurazione che con "soli" 300W va quanto la 1080?
Aspettavano un PP più maturo per avere rese migliori e consumi inferiori?
Boh... davvero un bel mistero quello che pensano in AMD... intanto nvidia produce il suo chippone da Ottobre dell'anno scorso con il PP di TMSC...
Quale altra furbata ha in serbo AMD per rovinarsi le possibilità di riuscita future?

tony73
11-11-2016, 22:33
Ti credo che hanno attivi da record! sono senza concorrenza e l'ammiraglia te la vendono a 1400€ e vende pure come il pane!

Ci vuole un competitor serio altrimenti sarà sempre peggio, tipo Intel per capirci...

demos88
12-11-2016, 00:21
Io ero mezzo intenzionato a prenderla una 1070 (1060 no perchè è un giocattolino costoso e basta) ma ho "ripiegato" sulla XFX GTR 480 a 270€.
Lavorando con machine learning potevano interessarmi CUDA ma non ce l'ho proprio fatta a pagare una cresta così alta sui prodotti nvidia. Spero che almeno nell'ambito open si riprenda in mano opencl...

nickname88
12-11-2016, 09:50
Io ero mezzo intenzionato a prenderla una 1070 (1060 no perchè è un giocattolino costoso e basta) ma ho "ripiegato" sulla XFX GTR 480 a 270€.
Lavorando con machine learning potevano interessarmi CUDA ma non ce l'ho proprio fatta a pagare una cresta così alta sui prodotti nvidia. Spero che almeno nell'ambito open si riprenda in mano opencl...
Direi che l'hai pagata uno sproposito allora, se volevi evitare la cresta alta di Nvidia allora forse mi sà che hai toppato ;)
Una buona 1060 6G custom la puoi trovare fra i 250 ed i 280€ ( Giga, Zotac, Inno3D, EVGA ).

CrapaDiLegno
12-11-2016, 09:55
Io ero mezzo intenzionato a prenderla una 1070 (1060 no perchè è un giocattolino costoso e basta) ma ho "ripiegato" sulla XFX GTR 480 a 270€.
Lavorando con machine learning potevano interessarmi CUDA ma non ce l'ho proprio fatta a pagare una cresta così alta sui prodotti nvidia. Spero che almeno nell'ambito open si riprenda in mano opencl...

Eh, ma non è che hai fatto chissà quale affare.
La 1070 costa in rapporto alla 480 la stessa differenza prestazionale. Quindi non è che AMD ti regali proprio i suoi prodotti se parliamo di performance.
Con la 1070 pagavi di più ma andavi di più, e io che ho un monitor QHD per ora non ho scelta (e credo neanche con Vega visto che non costerà 400 euro o meno).

Ale55andr0
12-11-2016, 10:10
Con Vega di AMD le cose non cambieranno, dato che l'architettura rimarrà invariata da Polaris.

No

ziobepi
12-11-2016, 11:28
No

Invece è così, anche se ovviamente AMD chiama "nuova architettura" ogni cosa.

La versione di GCN sarà la stessa.

Ale55andr0
12-11-2016, 11:43
Invece è così, anche se ovviamente AMD chiama "nuova architettura" ogni cosa.

La versione di GCN sarà la stessa.

Se permetti io do a retta a loro, non a un utente a caso nel forum che pontifica sulla base del nulla, senza contare che la presenza delle hbm2 comporta un diverso mc, che dalle mie parti è già una modifica all'architettura

ziobepi
12-11-2016, 11:46
Se permetti io do a retta a loro, non a un utente a caso nel forum che pontifica sulla base del nulla, senza contare che la presenza delle hbm2 comporta un diverso mc, che dalle mie parti è già una modifica all'architettura

Se dai retta a loro, troverai senza difficoltà delle slide che provano che AMD chiama nuova architettura OGNI COSA.

Ovviamente se ti interessano modifiche del tipo che hai descritto hai ragione tu, ti garantisco che una virgola qua e là cambierà pure.
Giocare con le parole non mi interessa.

CrapaDiLegno
12-11-2016, 13:28
Se permetti io do a retta a loro, non a un utente a caso nel forum che pontifica sulla base del nulla, senza contare che la presenza delle hbm2 comporta un diverso mc, che dalle mie parti è già una modifica all'architettura

Assolutamente no. Usare un diverso MC non vuol dire fare una nuova architettura per nulla. Devi cambiare solo l'interfaccia verso la memoria.
Internamente il resto della GPU può rimanere tale e quale a prima.
Ne hai un esempio con Fiji, che non è una architettura diversa da Tonga.
Con Vega possono, se vogliono, fare la stessa cosa: usano l'architettura di Polaris (che è poi la stessa di GCN 1.2 con pochissime modifiche) e cambiano il MC.

Il fatto che tu voglia credere a AMD piuttosto che al pensiero di uno qualunque non ha comunque alcuna base: AMD da GCN 1.0 a Polaris ha cambiato veramente poco nella sua architettura e i risultati non sono variati di quel che serve a colmare il gap. Se con Vega nuovamente fa una modifica secondaria e la spaccia come una nuova architettura, la questione è quella che ho posto io prima: non riuscirà a fare meglio di quanto fatto finora, e finora ha fatto poco e male.

Quindi invece di "credere" a uno qualunque o alle vane parole di AMD (che ultimamente ne ha sparate e non poche per avere anche solo il coraggio di dire "io credo a loro invece che...") bisognerebbe che AMD dicesse finalmente cosa cambia in Vega rispetto a Polaris che non sia solo il MC.
Per ora non sappiamo nulla di concreto. Sappiamo però che ha chiamato Polaris la "nuova" architettura rivoluzionaria che è testato avere le stesse performance di GCN 1.2 alla stessa frequenza, non ha le prestazioni promesse e sopratutto non ha raggiunto l'efficienza promessa di 2.5x che l'avrebbe portata a livello delle soluzioni nvidia.
Inzomma... se tanto mi dà tanto, dire credo ad AMD è un po' voler a tutti i costi volere qualcosa in cui sperare...

Dragon2002
12-11-2016, 15:02
Per forza la concorrenza è sparita e vende le schede da 300 euro le vecchie gtx 970 a 100 euro in più le 1070. Cosi si fa presto a guadagnare.

Ale55andr0
12-11-2016, 17:49
Se dai retta a loro, troverai senza difficoltà delle slide che provano che AMD chiama nuova architettura OGNI COSA.

Ovviamente se ti interessano modifiche del tipo che hai descritto hai ragione tu, ti garantisco che una virgola qua e là cambierà pure.
Giocare con le parole non mi interessa.


Per questo pascal è una arcitettura rivoluzionaria rispetto maxwell....

Ale55andr0
12-11-2016, 17:52
Assolutamente no. Usare un diverso MC non vuol dire fare una nuova architettura per nulla. Devi cambiare solo l'interfaccia verso la memoria.
Internamente il resto della GPU può rimanere tale e quale a prima.
Ne hai un esempio con Fiji, che non è una architettura diversa da Tonga.
Con Vega possono, se vogliono, fare la stessa cosa: usano l'architettura di Polaris (che è poi la stessa di GCN 1.2 con pochissime modifiche) e cambiano il MC.

Il fatto che tu voglia credere a AMD piuttosto che al pensiero di uno qualunque non ha comunque alcuna base: AMD da GCN 1.0 a Polaris ha cambiato veramente poco nella sua architettura e i risultati non sono variati di quel che serve a colmare il gap.

La 480 fa quello che fa con la metà delle rop, meno banda e meno sp di una 390 con solo ritocco al core clock

nickname88
12-11-2016, 19:14
Per questo pascal è una arcitettura rivoluzionaria rispetto maxwell....
Pascal infatti è un affinamento di Maxwell, così come Polaris è un evoluzione della precedente. :)

Vega non è un architettura nuova, il nome differente sarà usato per differenziare una linea di prodotti specifici che adottano una differente soluzione tecnica ( appunto un controller HBM rispetto alle GDDR ).

La 480 fa quello che fa con la metà delle rop, meno banda e meno sp di una 390 con solo ritocco al core clockAnche la 1060 fa appena meglio della 980 con il 40% delle unità e 30% di ROPS in meno, in abbinamento ad una banda inferiore.
Sempre solo con un ritocco di frequenza, ma non ci vedo nulla di miracoloso. ;)

CrapaDiLegno
12-11-2016, 19:42
La 480 fa quello che fa con la metà delle rop, meno banda e meno sp di una 390 con solo ritocco al core clock

Guarda, puoi continuare a convincerti che Polaris sia una rivoluzione rispetto a GCN. A me non interessa nulla.
Sappi solo che se ci credi non capisci la metà del perché Polaris 10 che ha quasi le stesse risorse del GP104 va il 40% in meno di questo. O all'opposto come faccia un pelino peggio del GP106 che ha molta meno roba (ed è più piccolo).
Puoi ripeterti la pappardella della nuova architettura miracolosa quanto vuoi per tentare di convincerTI (te stesso perché gli altri sanno che non è così) che Polaris è un passo avanti quando invece è solamente un passo laterale.

Per questo pascal è una arcitettura rivoluzionaria rispetto maxwell....

No, non è rivoluzionaria, ma ha molte più nuove feature di quante ne abbia aggiunte AMD a Polaris. Ne è testimonianza il semplice fatto che con le DX12 guadagna (anche se poco) invece che perdere prestazioni, oltre a tutta la serie di nuove feature per la VR. E mentre Maxwell era già una architettura estremamente efficiente in termini di prestazioni / consumi e quindi c'era ben poco che si potesse sperare in meglio per Pascal (fuorché il vantaggio portato dal nuovo PP), AMD aveva possibilità di migliorare molto (ma molto) da quel punto di vista, ma siccome l'architettura è praticamente la stessa (nonostante le solite slide miracolose di AMD), il risultato è che non ha ottenuto alcun vantaggio (anzi con il nuovo PP di GF ancora meno di quanto fatto da Pascal vs Maxwell).

Alla fine il risultato è visibile a tutti: con 160W e 230mm^2 va pure meno del chip di nvidia da 200mm^2 e 120W.
Se questo per te è miglioramento allora non c'è da stupirsi che nvidia abbia frantumato ogni record di fatturato e utile. E non ci sarà da stupirsi se questa situazione continuerà ancora a lungo. Molto a lungo se Vega è quello che si vocifera (stessa architettura Polaris con solo HBM per prestazioni relative non diverse da Fiji e costi spropositati).

Quindi, per chi veramente vuole che AMD non capitoli nuovamente, la speranza è che Vega NON sia Polaris con gli steroidi.