PDA

View Full Version : No signal in avvio


Paolo Paolaccio
11-11-2016, 00:21
Ciao a tutti.
Oggi, mentre spostavo la multipresa con attaccato pc e componenti vari, lo stesso si è improvvisamente spento. Pensavo di aver tirato e staccato qualche presa ma non era così. In compenso mi pare che il cavo dell'alimentatore, poco prima dell'ingresso nella spina vera e propria, sia parecchio piegato, per via degli anni in quella posizione e ho il dubbio abbia qualche filo all'interno col contatto saltato. Ho recuperato un altro cavo e il pc si riaccende, ma ora sul video mi compare Nessun Segnale è non sento neanche il beep all'avvio, benché sembra si avvii normalmente, in quanto a luci e ventole... Cosa può essere "partito" secondo voi? Spero non l'HD quantomeno... Grazie

aled1974
11-11-2016, 13:12
forse nulla

ricontrolla che il cavo video sia inserito a fondo e bene da entrambi i lati
controlla che il cavo power del monitor sia inserito a fondo
controlla che il bios non si sia reimpostato in modo da rendere primaria la scheda video integrata nella cpu al posto di quella discreta (sposta il cavo video sull'uscita video della mobo)
prova a collegare un altro monitor alla tua macchina (anche la tv di casa per dire) e se non cambia nulla prova la tua scheda video su un'altra macchina (eventualmente amico, parente, altro)
se non è presente collega un buzzer alla mobo così avrai modo di sentire i segnali sonori della stessa
se la mobo ha un display alfanumerico per il debug degli errori controlla che simbolo appare con quanto riportato sul manuale della mobo stessa

ah sì, ovviamente prova anche a cambiare ciabatta

ciao ciao

P.S.
schermo nero con "no signal" credo che possa confinare il problema a monitor e gpu, altrimenti al bios dovresti comunque accedere/vedere

Paolo Paolaccio
11-11-2016, 13:45
Eccomi, innanzitutto grazie per la risposta che proverò a testare (se ne sarò in grado) non prima d'aver aggiunto un paio di novità, per evitare di fare danni :D :mc:

Stamattina ho spostare il jumper apposito per resettare il sensore CMOS, il PC nemmeno partiva. Ho tolto per un po' di minuti la batteria tampone allora (che è leggermente scarica ma non troppo, poco meno di 3V), ho riavviato ma niente.
Ho iniziato quindi a togliere uno a uno i 4 banchi di RAM da un Giga presenti: al primo nulla, ma tolto anche il secondo (rimasto con due giga quindi..) il PC si è avviato. Ho fatto un po' di prove con gli altri banchi, invertendoli, spostando le loro posizioni e sono giunto alla conclusione che i banchi lavorano tutti, solo uno slot pare dare problemi. Se non inserisco niente in quel posto preciso, il PC si avvia, tant'è che ora sto digitando dal PC...con 3 (2,7) Giga di RAM solamente.
Il mio cruccio attuale, oltre al capire se e come risolvere il problema dello slot danneggiato (??) è che si è volatilizzato il driver della scheda video (che credo di avere solo integrata, non ne vedo sulla scheda madre) e non c'è verso di riscaricarlo, non so se per un problema di Ubuntu o per qualche danneggiamento maggiore presente anche in questa sezione. Infatti vedo tutto "grosso" 1024x768 per intenderci.
Aggiungo che:
- sono a digiuno di questioni tecnico/informatiche ormai dai tempi della scuola, salvo alcune cose di base, quindi non chiedetemi di far prove con Ubuntu, salvo sapermi guidare o test sulla scheda che non siano semplici semplici :muro: :doh:
- non ho altri monitor da testare, la TV ha solo ingressi HDMI e Scart, nemmeno altri cavi monitor, ma se lo sto usando, non dovrebbe essere un problema suo (è già tanto aver trovato in casa un secondo cavo alimentatore pc...)

Tra le prove che sto facendo leggendo aiuti qui e là, ho tentato di scaricare i driver sia da ubuntu software center sia da altri siti, tra cui l'ufficiale Nvidia (la scheda dovrebbe essere 6150SE....), ma niente, un problema via l'altro e non mi fa scaricare/aggiornare nulla.

PS per quel che riguarda il BIOS potrei anche darci uno sguardo, ma temo risolverei poco a questo punto..
Prese ne ho cambiate e ora sento anche il primo e unico beep all'avvio, come sempre, ma questo, ora che il pc si è perlomeno avviato, non dovrebbe servire più.

Aggiungo come ultima cosa che ero in questi giorni in procinto di cercare un All In One per sostituire questo PC, fino a ieri comunque perfettamente funzionante (gelosia??!), solo non volevo di punto in bianco spendere un capitale senza aver prima dato uno sguardo alle offerte