MIKc
10-11-2016, 16:31
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio/suggerimento; premesso che non ho mai installato linux (nel senso che ho usato delle live ma mai appunto installato su hd) deluso dall'instabilità di windows vorrei installare linux in ufficio (pensavo a linux mint).
In ufficio ho un i5-4670 su motherboard Msi Z97 Guard pro e 16gb ram, senza scheda video, ssd 840pro e 2 hd in raid 1 (da bios, mi pare si chiami "fakeraid") con windows 7 pro.
Prima di passare definitivamente a linux vorrei installare un dual boot windows linux installando un tray tipo l'icy box MB522SP-B in modo da poter scegliere quale disco ssd avviare (installerei linux mint su un altro ssd).
I miei dubbi nascono in particolare dagli hd in raid 1 da 2tb ciascuno (formattati in ntfs) selezionato da bios:
Linux avrà problemi a gestirli?
In altri termini sarà possibile leggere/scrivere i dischi in fakeraid 1 sia sotto windows 7 (avviando il relativo ssd) che sotto linux (avviando l'altro ssd) mantenendo i relativi dati (si tratta in particolare di file openoffice)? In pratica salvando un file sugli hd in raid 1 sotto windows li troverò tal quali avviando linux?
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi
vorrei chiedervi un consiglio/suggerimento; premesso che non ho mai installato linux (nel senso che ho usato delle live ma mai appunto installato su hd) deluso dall'instabilità di windows vorrei installare linux in ufficio (pensavo a linux mint).
In ufficio ho un i5-4670 su motherboard Msi Z97 Guard pro e 16gb ram, senza scheda video, ssd 840pro e 2 hd in raid 1 (da bios, mi pare si chiami "fakeraid") con windows 7 pro.
Prima di passare definitivamente a linux vorrei installare un dual boot windows linux installando un tray tipo l'icy box MB522SP-B in modo da poter scegliere quale disco ssd avviare (installerei linux mint su un altro ssd).
I miei dubbi nascono in particolare dagli hd in raid 1 da 2tb ciascuno (formattati in ntfs) selezionato da bios:
Linux avrà problemi a gestirli?
In altri termini sarà possibile leggere/scrivere i dischi in fakeraid 1 sia sotto windows 7 (avviando il relativo ssd) che sotto linux (avviando l'altro ssd) mantenendo i relativi dati (si tratta in particolare di file openoffice)? In pratica salvando un file sugli hd in raid 1 sotto windows li troverò tal quali avviando linux?
Ciao a tutti e grazie a chiunque vorrà rispondermi