View Full Version : I nuovi MacBook Pro hanno già venduto più di quasi tutta la concorrenza diretta nel 2016
Redazione di Hardware Upg
10-11-2016, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-nuovi-macbook-pro-hanno-gia-venduto-piu-di-quasi-tutta-la-concorrenza-diretta-nel-2016_65584.html
Nonostante le critiche e le lamentele Apple con MacBook Pro ha fatturato in cinque giorni più della concorrenza diretta in un anno, secondo uno studio di Slice Intelligence
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma che razza di news è???
paragonano le vendite dei nuovi macbook pro a quelle di notebook convertibili o 2in1? E cosa ci azzeccano con i macbook pro??????
Rubberick
10-11-2016, 11:03
ram saldata.. ahahahah come i samsung di supermercato a uso office e facebook
a macchine dedicate ai professionisti..
la ram saldata è accettabile in una ed un unica casistica, ovvero che la macchina viene equipaggiata con il massimo assoluto di ram che il socket e il sistema possa supportare..
li allora può fregar meno, e inoltre se si scassa la ram, e può succedere che fai? devi mandare tutto in assist perchè non puoi cambiartela
poi altra curiosità... sti schermi glare orribili etc.. ma che copertura colore hanno? sono almeno lontanamente paragonabili ai DreamColor di hp?
ma che razza di news è???
paragonano le vendite dei nuovi macbook pro a quelle di notebook convertibili o 2in1? E cosa ci azzeccano con i macbook pro??????
Concordo.
Sono categorie totalmente diverse. :mbe:
Se vogliamo fare un paragone corretto dobbimao farlo con gli ultrabook professionali.
LucaLindholm
10-11-2016, 11:15
Fermo restando che il paragone è sbagliato l'unica vera notizia è che il Surface book, molto rivoluzionario e flessibile nel suo impiego, venda molto di più rispetto ai suoi simili...
FirePrince
10-11-2016, 11:17
La copertura colore dei nuovi Macbook e' la seguente: https://en.wikipedia.org/wiki/DCI-P3
Il Picchio
10-11-2016, 11:21
Io confronterei le vendite dei macbook pro con quelle delle ps4, mi sembra azzeccata
AlexSwitch
10-11-2016, 11:29
Ma che razza di paragoni sono? Un laptop di categoria " Pro " almeno nel prezzo paragonato con i Surface di MS e i Chromebook?
Questa è disinformazione creata ad arte, perchè tra un Surface, un Chromebook, e un MacBook Pro non ci può essere concorrenza visto che sono due fasce di mercato completamente differenti.
Si vede che a Cupertino stanno cercando di coprirsi il posteriore... Vediamo quali saranno i dati della prossima trimestrale, sempre che Apple dichiari le unità vendute e non il fatturato globale ( altro trucchetto usato da tutti quando le cose non sono andate come dovevano ).
LucaLindholm
10-11-2016, 11:36
La copertura colore dei nuovi Macbook e' la seguente: https://en.wikipedia.org/wiki/DCI-P3
Che è casualmente anche la copertura colore dei nuovi Surface Studio, ma tutti a dire che il suo schermo non sia granché... :rolleyes:
Simonex84
10-11-2016, 11:37
la ram saldata è accettabile in una ed un unica casistica, ovvero che la macchina viene equipaggiata con il massimo assoluto di ram che il socket e il sistema possa supportare..
è così per i modelli da 15", quelli escono con 16gb e non c'è nessun'altra opzione, 32gb non si possono mettere, Phil dice che non servono, mah...
Discorso diverso per i 13" che di base ne hanno 8gb aumentabile a 16gb in fase di ordinazione.
Rubberick
10-11-2016, 12:01
si vabbè.
lavoraci e poi vedi
Schwarzk
10-11-2016, 12:08
Infatti io ci lavoro, ma con uno schermo esterno però.
Cosa che fanno tutti quelli che sanno cosa stanno facendo..:rolleyes:
CrapaDiLegno
10-11-2016, 12:09
RAM saldata, schermi glare, no porte di comunicazione tranne thunderbolt... questi Pro sono dedicati ai professionisti come lo è il notebook della Clementoni.
E poi il tizio non si spiega perché non faccia presa tra i professionisti...
e per far sembrare il lancio una cosa mai vista prima (il miglior lancio di un prodotto di sempre) li paragona a computer adatti allo scolaretto... o ci piglia in giro oppure sta facendo il furbone....
Io sospetto quale sia la risposta giusta. E la prossima trimestrale (come quella successiva e quella ancora) mi diranno se ho indovinato o meno.
Anche perchè i MacBook Pro (come tutti i Mac) non hanno concorrenza diretta.
Phoenix Fire
10-11-2016, 12:42
è così per i modelli da 15", quelli escono con 16gb e non c'è nessun'altra opzione, 32gb non si possono mettere, Phil dice che non servono, mah...
Discorso diverso per i 13" che di base ne hanno 8gb aumentabile a 16gb in fase di ordinazione.
ram saldata.. ahahahah come i samsung di supermercato a uso office e facebook
a macchine dedicate ai professionisti..
la ram saldata è accettabile in una ed un unica casistica, ovvero che la macchina viene equipaggiata con il massimo assoluto di ram che il socket e il sistema possa supportare..
li allora può fregar meno, e inoltre se si scassa la ram, e può succedere che fai? devi mandare tutto in assist perchè non puoi cambiartela
poi altra curiosità... sti schermi glare orribili etc.. ma che copertura colore hanno? sono almeno lontanamente paragonabili ai DreamColor di hp?
a parte il fatto che molti ultrabook utilizzano ram saldata, 16gb è purtroppo il limite massimo che possono mettere se vogliono continuare a usare le memorie lp (low power):
non esistono memorie lpddr4 utilizzabili con cpu intel (non so amd) e le lpddr3 hanno il limite di 8gb a blocco. Se ci fate caso dell nei suoi xps monta infatti max 16gb di lpddr3 sui 13" e monta le ddr4 (non lp) sui 15 proprio per ovviare a questo problema. Tralasciando le caxxate che spara schiller (ci fosse una cosa vera in quello che ha detto) i nuovi macbook montano la massima ram permessa da quella combinazione di tecnologie. Continuo a sostenere che potevano farli leggermente più grossi (stile il vecchio 15) montare ram ddr4, batteria più grossa e avere la stessa autonomia di ora. Ma dato che molti comprano apple perchè ha l'ultrabook più portatile di sempre, apple ha deciso di privilegiare volume a potenza (come ha sempre fatto purtroppo)
Anche perchè i MacBook Pro (come tutti i Mac) non hanno concorrenza diretta.
quanta verità in poche parole
pingalep
10-11-2016, 12:53
la dicitura pro su queste macchine è una truffa, mi trovo in accordo con molti apple users degli USA. dovevano chiamarli PREmium o PLUS. solo i pro che non producono, ma gestiscono vendono o delegano possono ritenerlo uno strumento appetibile. e chi ha un ecosistema radicato su osx, ma chi ormai è rimasto su osx con i macpro che non vengono aggiornati e non sono aggiornabili, e mbp con 16gb di ram massimo e specifiche datate?
solo qualche anno fa i laptop apple montavano ne nuove cpu intel mesi prima della concorrenza. questi hanno ancora skylake quando con kabylake la gestione dei flussi 4k consuma un decimo o meno.
pingalep
10-11-2016, 13:09
cmq il confronto con altre macchine chiamate PRO a caso ci sta, unica cosa come dicono tanti altri chi è legato con software al mondo mac ha comprato per forza queste nuove macchine. vedremo quanto questa strategia modificherà in negativo o positivo la base di utenti osx nei prossimi anni. ovvero macchine di design scomode e che vengono aggiornate troppo lentamente e no sono aggiornabili dall'utente. almeno su windows hai alternative ai laptop sigillati tipo surface pro e simila.
è così per i modelli da 15", quelli escono con 16gb e non c'è nessun'altra opzione, 32gb non si possono mettere, Phil dice che non servono, mah...
Discorso diverso per i 13" che di base ne hanno 8gb aumentabile a 16gb in fase di ordinazione.
Ben conscio che potrei prendere fuoco per autocombustione.. sono abbastanza d'accordo con Phil. :help:
Complice forse il rallentamento dell'evoluzione delle CPU.. ma fatto sta che (salvo situazioni veramente specifiche), 16 giggi di ram erano tanti cinque anni fa e sono tanti pure adesso.
Di fatto anche con uso intenso di programmi pesanti non è facile riempirli per almeno il 95% dell'utenza.
Io sul mio ci ho piazzato 16gb nel 2011.. e MAI sono riuscito a riempirli.
Anche mettendomi a trafficare col premiere.
Anche perchè i MacBook Pro (come tutti i Mac) non hanno concorrenza diretta.
Perchè dici così? :confused:
Alla fine è un ultrabook da lavoro.. mi pare una categoria piuttosto inquadrata.
Simonex84
10-11-2016, 13:25
Ben conscio che potrei prendere fuoco per autocombustione.. sono abbastanza d'accordo con Phil. :help:
Complice forse il rallentamento dell'evoluzione delle CPU.. ma fatto sta che (salvo situazioni veramente specifiche), 16 giggi di ram erano tanti cinque anni fa e sono tanti pure adesso.
Di fatto anche con uso intenso di programmi pesanti non è facile riempirli per almeno il 95% dell'utenza.
Io sul mio ci ho piazzato 16gb nel 2011.. e MAI sono riuscito a riempirli.
Anche mettendomi a trafficare col premiere.
Su un Mac può in molti casi tornare utile una VM Windows da usare in contemporanea, 16gb rischiano di essere pochi.
Io per esempio non potrei mai lavorare su OSX (ma lo usa a casa con grande soddisfazione) ma se dovessi usarlo con solo 16gb avrei dei problemi.
Schwarzk
10-11-2016, 13:39
Io lavoravo file RAW su un vetusto Imac con 4GB ed ero effettivamente al limite, specialmente quando dovevo fare editing video (Imovie e Final Cut).
Ora faccio le stesse cose (ovviamente più velocemente) con 8GB sul MacBook Pro 2015 e per ora non mi lamento, anzi...è un piacere usarlo.
Il giorno che si satura la memoria, dovrò capire come mi accorgo perché con l'SSD/Razzo da 256GB che monta il MacBookPro del 2015 credo che difficilmente noterei peggioramenti evidenti nel caso di swap.
Quelli nuovi poi, sono ancora più veloci quindi si, meglio certamente averne 16GB ma tutto sommato, non sono così indispensabili per usi semi-pro.
Perchè dici così? :confused:
Alla fine è un ultrabook da lavoro.. mi pare una categoria piuttosto inquadrata.
Perchè usano due SO differenti che coprono esigenze differenti.
Chi usa OSX non ha alternative se non comprare un Mac, chi usa Windows di alternative ne ha parecchie, ma un Mac ovviamente non lo prende nemmeno in considerazione.
Poi ci sono quelli che lo usano solo per banale navigazione o poco altro, percui usare OSX o Win fa poca differenza, e questi se comprano Apple lo fanno solo per gusti personali estetici o di "moda", e quindi comprerebbero Apple a prescindere solo perchè c'è la melina sopra (e poi magari ci si fanno instalalre Windows :asd:)
In tanti anni che vendo computer ne ho visti ben pochi di clienti indecisi tra Mac e Win, sono due tipi clientela completamente differenti.
yurassik
10-11-2016, 15:13
Dico la mia. Possiedo un MacBook Pro 15 generazione precedente con i7 2,3, 16 giga e SSD 512 Mbyte, non top di gamma ma quasi. Utilizzo prevalente è per studio (Word, Mindnode, atlanti anatomici, Sketch, Sketchbook, vari lettori di ebook), ritocco fotografico (Photoshop CS6), produzione musicale (Ableton Live), occasionale utilizzo come terminale più qualche utilizzo multimediale e giochi.
Ovviamente quando sono usciti i nuovi mi sono incuriosito, soprattutto per la comodità potenziale della touchbar, il peso e il volume inferiore (che non bastano mai) e il trackpad più grande. Le cose che mi hanno lasciato perplesso sono ovviamente il prezzo, la ridotta mancanza di porte e l'abbandono del magsafe (sebbene il tratto OC che ho viene appagato da una maggiore simmetria e ottimizzazione). Non ritenendo comunque la spesa giustificata mi sono messo a guardare a cosa offre la concorrenza windows, tenendo come parametri base un i7, 16 Gbyte di Ram, 512 HDD, schermo massimo 15", peso e dimensioni comparabili, qualità dei materiali simili, GPU discreta decente (non Iris), ebbene... non c'è, secondo me, un vero competitor che offra quello che offre apple. A livello qualitativo quelli che mi sono sembrati più convincenti sono gli HP Envy e Spectre, ma che non possiedono una GPU decente (e ironia della sorte uno dei due ha solo USB C), gli altri sono, ahimè, o brutti, o troppo pesanti.
Ovvio che a ognuno il suo, ma chi mi dà una valida alternativa ad un MacBook Pro? (fermo restando che il modello nuovo non lo compro)
Dico la mia. Possiedo un MacBook Pro 15 generazione precedente con i7 2,3, 16 giga e SSD 512 Mbyte, non top di gamma ma quasi. Utilizzo prevalente è per studio (Word, Mindnode, atlanti anatomici, Sketch, Sketchbook, vari lettori di ebook), ritocco fotografico (Photoshop CS6), produzione musicale (Ableton Live), occasionale utilizzo come terminale più qualche utilizzo multimediale e giochi.
Ovviamente quando sono usciti i nuovi mi sono incuriosito, soprattutto per la comodità potenziale della touchbar, il peso e il volume inferiore (che non bastano mai) e il trackpad più grande. Le cose che mi hanno lasciato perplesso sono ovviamente il prezzo, la ridotta mancanza di porte e l'abbandono del magsafe (sebbene il tratto OC che ho viene appagato da una maggiore simmetria e ottimizzazione). Non ritenendo comunque la spesa giustificata mi sono messo a guardare a cosa offre la concorrenza windows, tenendo come parametri base un i7, 16 Gbyte di Ram, 512 HDD, schermo massimo 15", peso e dimensioni comparabili, qualità dei materiali simili, GPU discreta decente (non Iris), ebbene... non c'è, secondo me, un vero competitor che offra quello che offre apple. A livello qualitativo quelli che mi sono sembrati più convincenti sono gli HP Envy e Spectre, ma che non possiedono una GPU decente (e ironia della sorte uno dei due ha solo USB C), gli altri sono, ahimè, o brutti, o troppo pesanti.
Ovvio che a ognuno il suo, ma chi mi dà una valida alternativa ad un MacBook Pro? (fermo restando che il modello nuovo non lo compro)
il nuovo dell precision 5000 o xps15.
Simonex84
10-11-2016, 15:24
il nuovo dell precision 5000 o xps15.
stavo per scriverlo io
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=cnx5533&model_id=xps-15-9550-laptop
ma è più grosso e pesante del nuovo Mac
stavo per scriverlo io
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=cnx5533&model_id=xps-15-9550-laptop
ma è più grosso e pesante del nuovo Mac
in quanto a peso è più leggero (1,78 contro 1,83), in quanto a spessore larghezza e profondità siamo lì (non credo che gli interessi il mezzo centimetro se sta cercando un notebook da 15"...)
AlexSwitch
10-11-2016, 15:38
stavo per scriverlo io
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=cnx5533&model_id=xps-15-9550-laptop
ma è più grosso e pesante del nuovo Mac
Non di molto.... A piena configurazione il Dell pesa 2Kg secchi contro gli 1,83Kg del Mac Book, però il primo può vantare una batteria più capiente ( 84Wh vs 76Wh del MacBook Pro ). Ma come plus il Dell ha un schermo 4K, scheda grafica più potente, connettività estesa a tutti gli standard... Soprattutto costa 2149 Euro la configurazione base che parte con una unità SSD da 512Gb contro i 256 di Apple.
Simonex84
10-11-2016, 15:38
Allora vada per XPS 15, sul peso la memoria mi ha tradito ;)
danieleg.dg
10-11-2016, 15:38
stavo per scriverlo io
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=cnx5533&model_id=xps-15-9550-laptop
ma è più grosso e pesante del nuovo Mac
Come dimensioni sono circa uguali, la differenza sono più che altro i 200g in più per l'xps:
Mac : 15.5 x 349 x 241, 1,83kg
xps15: 11-17 x 357 x 235, 2kg
Phoenix Fire
10-11-2016, 15:45
sinceramente le differenze di dimensioni tra xps e macbook non mi sembrano tanto rilevanti (ho lavorato con macbook pro 15" 2015 e xps 15 2016 affiancati) da far spendere 1k in più praticamente, anzi xps ha un prezzo di partenza per il modello baserelativamente basso rispetto all'odierno prezzo di ingresso per un mbp, inoltre xps offre un set completo di porte (più una usb-c) e quindi il peso e volume degli adattatori diventa ridotto.
la differenza imho è la durata negli anni, vedo sempre tanti mbp anche di 5-6 anni fa mentre non vedo molti portatili windows durare tanto senza avere problemi vari, per esempio la % di gente che deve cambaire la batteria al proprio notebook delle mie conoscenze è molto più elevata nei portatili windows, anche premium; ovviamente parlo di quello che vedo io che non è la realtà. Inoltre tengono molto bene il prezzo dell'usato, quindi è quasi un "investimento", visto che la perdita di prezzo negli anni è relativamente contenuta.
Lato SO ovviamente la differenza c'è, li ognino deve scegliere quello che gli serve
Come dimensioni sono circa uguali, la differenza sono più che altro i 200g in più per l'xps:
Mac : 15.5 x 349 x 241, 1,83kg
xps15: 11-17 x 357 x 235, 2kg
hai preso i dati del macbook 2015?
Schwarzk
10-11-2016, 15:55
La fortuna di Apple, è che sanno benissimo che possono praticare quei prezzi perché hanno dalla loro il vantaggio che se vuoi una macchina con OSX, ti tocca calare le braghe.
La sfortuna degli acquirenti che vorrebbero vedere prezzi e dotazioni al pari della concorrenza invece sono proprio notizie come questa: sarebbe sufficiente che non vendessero una mazza, e sarebbero loro a calare le braghe.
Io dalla mia li ho fregati e non ho contribuito alla loro sete di denaro prendendo un'ottima occasione pari al nuovo della serie precedente.
Ma se non trovavo nulla, purtroppo mi sarei piegato anche io con quelli nuovi, magari senza touch bar, perché a me serve proprio questo tipo di macchina senza se e senza ma.
danieleg.dg
10-11-2016, 15:58
hai preso i dati del macbook 2015?
No, sono le dimensioni di quello nuovo. Quelle del modello vecchio sono: 18 x 358.9 x 247.1, 2.04Kg.
Phoenix Fire
10-11-2016, 16:40
No, sono le dimensioni di quello nuovo. Quelle del modello vecchio sono: 18 x 358.9 x 247.1, 2.04Kg.
ah ok perfetto, scusa ma me lo ricordavo da 1.7 solo che non trovavo più dove lo avevo letto.
yurassik
10-11-2016, 17:09
A questo punto allora meglio uno Spectre, si rinuncia alla grafica discreta e si passa allo schermo da 13 ma pesa anche quasi la metà ed è molto bello esteticamente.
Simonex84
10-11-2016, 18:36
gran bel prodotto, ci sopno anche l'lg gram e l'acer swift (se non ricordo male) ... il modello asus equiparabile non lo considero perche' ha solo una usb-c
Anche lo Spectre ha solo usb-c
Simonex84
10-11-2016, 18:49
ne ha 3 (2 usb-c thunderbolt e 1 usb-c) inoltre esce con un adattaore ad usb-a
(l'asus ne ha solo UNA percio' non lo considero) ... pero' volendo nelo spessore di questi ultrabook qui, un usb-A mi sa' che proprio non ci starebbe
A beh, allora se c'è l'adattatore usb-a no problem... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.