PDA

View Full Version : barre led dentro armadio


onesky
10-11-2016, 10:08
volevo condividere il lavoro che ho fatto per l'installazione di 4 barre led per l'illuminazione interna di questo armadio a 2 ante scorrevoli di Mondo Convenienza modello Leader.

Avendo scartate il misero lumicino offerto a caro prezzo dallo stesso negozio MC, ed avendo valutato le barre led Ikea poco efficienti sia per luminosità, sia per sistema di accensione (con sensore di movimento), mi sono rivolto nuovamente ad un negozio ebay già contattato in passato (neoled di Roma), dove ho ordinato una striscia led 5050 bianco naturale, profili in alluminio angolari e piatto con schermatura ed il relativo alimentatore.

Ho quindi tagliato 4 barre per una lunghezza di circa 80cm ed installato: 2 profili angolari in alto nei due vani, un profilo piatto che illumina la cassettiera sottostante, ed un profilo angolare posizionato internamente che illumina da dentro uno scaffale

L'alimentatore è posizionato sopra l'armadio, la cavetteria passa dietro l'armadio e poi attraversa lo stesso verso i punti luce. Tra l'altro sopra, e su di un fianco dell'armadio avevo già posizionato una striscia led RGB in precedenza.

http://www.elettrocasariesi.it/1205-large_default/INTERRUTTORE-MAGNETICO.jpg

L'interruttore è stato attentamente valutato ed avendo scartato sia il sensore di movimento per esperienza diretta (per il fastidio che si spegne continuamente la luce se rimani un attimo fermo a riflettere), sia anche altre soluzioni a molla, visto che andava mantenuta l'apertura scorrevole delle ante (un interruttore a molla avrebbe reso difficoltosa la chiusura, oltre ad una minore durata dello stesso) mi sono orientato sugli interruttori magnetici che si usano anche, e soprattutto, per i sistemi di allarme. Sono composti da due elementi, uno è l'interruttore stesso, l'altro è un magnete, la cui vicinanza o meno vicino l'interruttore ne determina l'accensione o lo spegnimento. Sono costati 8 euro ciascuno da un noto negozio di elettronica (GBC) e supportano fino a 25 watt (a conti fatti 2 barre led consumeranno meno di 10watt). Installati senza alcuna difficoltà, grazie al biadesivo fornito, e posizionati in punti strategici dietro le ante, nella parte alta dell'armadio, funzionano a meraviglia e consentono l'accensione e lo spegnimento delle barre led all'apertura e chiusura delle ante, come previsto.

In definitiva, con un po' di impegno e di tempo a disposizione, si riesce a risparmiare notevolemente e si ha una resa ed efficienza migliore rispetto alle offerte già preconfezionate.

https://s15.postimg.org/80apiqs8r/P_20161108_223038.jpg

https://s15.postimg.org/capdebxbv/P_20161108_214820.jpg

https://s15.postimg.org/rxgmrpb3v/P_20161108_214958.jpg

https://s15.postimg.org/l36c20igr/P_20161108_223224.jpg

Nik4sil
10-11-2016, 11:58
Hai fatto un ottimo lavoro ;)

Personalmente però mi farebbe paura un alimentatore sempre in tensione piazzato sull'armadio...son fatto così.

El Alquimista
10-11-2016, 17:38
.. mi sono orientato sugli interruttori magnetici che si usano anche, e soprattutto, per i sistemi di allarme. Sono composti da due elementi, uno è l'interruttore stesso, l'altro è un magnete, la cui vicinanza o meno vicino l'interruttore ne determina l'accensione o lo spegnimento. Sono costati 8 euro ciascuno da un noto negozio di elettronica (GBC) e supportano fino a 25 watt (a conti fatti 2 barre led consumeranno meno di 10watt).

bel lavoro ! :)

gli interruttori magnetici,
sono a valle o a monte dell'alimentatore dei led ?
cioè lavorano a 230V o 12 V ?

onesky
10-11-2016, 19:16
bel lavoro ! :)

gli interruttori magnetici,
sono a valle o a monte dell'alimentatore dei led ?
cioè lavorano a 230V o 12 V ?

lavorano a 12v interrompendo il positivo :)

Pietro Peyron
15-11-2016, 14:34
Buongiorno,
sono un neofita del forum, ma ho trovato questa discussione che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema.
Mi spiego meglio:
Ho la necessità di illuminare una scarpiera, senza potermi collegare ad alimentazione esterna, quindi cercavo una soluzione:
1) che si accende al mio passaggio e sta accesa pochi secondi (5-6)
2) con una batteria che duri almeno un paio di mesi, considerando che si accende 3 volte all'ora (per esagerare)
3) Che illumini a sufficienza e mi permetta di vedere dentro la scarpiera

Avete qualche consigli? Soprattutto per capire se è una cosa fattibile. Sono disposto a spendere per la batteria se mi garantisce una buona durata (e se fosse ricaricabile sarebbe il top).
Grazie mille!

onesky
16-11-2016, 12:14
Buongiorno,
sono un neofita del forum, ma ho trovato questa discussione che potrebbe aiutarmi a risolvere il mio problema.
Mi spiego meglio:
Ho la necessità di illuminare una scarpiera, senza potermi collegare ad alimentazione esterna, quindi cercavo una soluzione:
1) che si accende al mio passaggio e sta accesa pochi secondi (5-6)
2) con una batteria che duri almeno un paio di mesi, considerando che si accende 3 volte all'ora (per esagerare)
3) Che illumini a sufficienza e mi permetta di vedere dentro la scarpiera

Avete qualche consigli? Soprattutto per capire se è una cosa fattibile. Sono disposto a spendere per la batteria se mi garantisce una buona durata (e se fosse ricaricabile sarebbe il top).
Grazie mille!

piccola striscia led 5050 collegata ad un sensore di movimento (http://www.ebay.it/itm/221592038682?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT) alimentato a 12v da una batteria ricaricabile possibilmente al litio

Pietro Peyron
22-11-2016, 08:17
Grazie! E sai dirmi indicativamente quanto potrebbe durare?
Sai anche darmi il dettaglio di una batteria?

Grazie mille!!!