PDA

View Full Version : La DBGA traccia bilancio occupazionale degli studenti: l'80% lavora


Redazione di Hardware Upg
09-11-2016, 15:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/la-dbga-traccia-bilancio-occupazionale-degli-studenti-l-80-lavora_65574.html

La Digital Bros Game Academy sembra aver trovato il compromesso giusto tra didattica e sbocchi lavorativi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Drizzt
09-11-2016, 18:23
Quindi, riassumendo...

Disoccupazione media dell'11% in Italia, ma si possono dare dei soldi a Digital etc. etc. per garantirsi di scendere al 20% di disoccupazione, in un settore (design ed IT) in cui in Italia e nel mondo c'e' talmente tanta abbondanza di lavoro che mi tocca rifiutare tutti i mesi qualche nuovo cliente, e poi per finire a lavorare nella realta' INDIE dove ti pagano pane ed acqua??

GENIALE!!!

deggial
10-11-2016, 09:07
Guarda, non voglio difendere la validità di questa scuola, ma dovresti confrontare il 20% di disoccupazione con la percentuale di disoccupazione media GIOVANILE (che penso sia più alta dell'11%), e non quella totale.

Detto questo, ci sono corsi (e certificazioni) che ti garantiscono maggiori possibilità di assunzione in ambito IT, come qualche bella certificazione sistemistica Microsoft o Cisco... Ma dipende anche da quello che uno vuole fare nella vita!

Drizzt
10-11-2016, 14:28
@deggial
Non e' la scuola in se, sulla cui validita' non mi potrei esprimere nemmeno volendo perché non ho informazioni a riguardo, ma sul modo di esprimere l'informazione.
La disoccupazione giovanile nel mercato IT e' in negativo, c'e' una quantità colossale di lavoro e non abbastanza gente per farlo; in un contesto del genere esprimere come successo il fatto che in una determinata scuola il 20% dei loro studenti non ha trovato un lavoro e' idiozia pura, trasmette piuttosto senso di fallimento.

Se poi ci aggiungiamo che ci sono infiniti annunci in tutto il pianeta da grosse realta' del videogaming, fa un po' tanto ridere che uno investa dei soldi per rischiare di rimanere disoccupato o finire a lavorare in una realta' indie italiana...


Tutto qua.
(la scuola, ribadisco, non la discuto)