PDA

View Full Version : Amazon Dash Button arriva anche in Italia. Carta igienica finita? Premi il bottone e passa la paura


Redazione di Hardware Upg
09-11-2016, 13:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web/4772/amazon-dash-button-arriva-anche-in-italia-carta-igienica-finita-premi-il-bottone-e-passa-la-paura_index.html

Il funzionamento è semplice: ogni bottone è personalizzato e collegato a un singolo marchio. Può essere quello della pasta, del caffé, delle tisane, delle lamette da barba. Di tutto il catalogo di quel marchio, inoltre, il pulsante è collegato a un solo prodotto, scelto dall'utente: quello che alla pressione del bottone verrà automaticamente ordinato e consegnato a casa. Amazon promette di mandare in pensione la frase "Cara è finito il dentifricio"?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Dumah Brazorf
09-11-2016, 14:04
No dai...

CYRANO
09-11-2016, 14:16
Quasi quasi il durex...



Còòòdòdòdòdòmdòmdlmd

ninja750
09-11-2016, 14:26
ai lobotomizzati americani servirà di sicuro

^Robbie^
09-11-2016, 14:37
ai lobotomizzati americani servirà di sicuro

Seee, figurati, quelli non sanno fare neanche una X al posto giusto in cabina elettorale, figurati premere un pulsante! :asd: :asd:

peronedj
09-11-2016, 14:43
beh io lo trovo utile per chi ha una vita frenetica, magari con bambini piccoli ed entrambi i genitori che lavorano. Io ne ho preso uno huggies, lo userò per i pannolini :D

obogsic
09-11-2016, 14:45
non so come si possa spendere da amazon per questi prodotti.
Vabbé che ci può essere il caso particolare di chi non si può muovere.
Ma per il resto ha prezzi elevati ed assortimento minimo.
Se devo perdere un quarto d'ora a fare la spesa sul web, poi aspettare che il corriere passi e (e se ho ordinato una cosa urgente speriamo non tardi il corriere!) e pagarla pure cara vado al minimarket difronte.
Mi spenna uguale, ma almeno faccio campare uno del mio paese! ;)
Premesso che stiamo degenerando... siamo tutti sempre super impegnato a fare nulla di serio.
Con chiunque parli è un continuo non ho tempo/sono sempre impegnato/ci vorrebbe la giornata di 48 ore e menate simili...
Ma quanto ci vuole a fare la spesa un paio di volte al mese e prendere al volo le cose che magari si dimentica al primo posto che si trova quando si esce?
Passiamo più tempo a fare la spesa o a scrivere/leggere idiozie sui social?
Ai tempi belli a fare la spesa si faceva pure acchiappanza...
Mo' stanno tutti con la testa sul cellulare pure al supermercato...

skryabin
09-11-2016, 14:46
Peccato che chi abita sulle isole, anche quelle maggiori (vedi Sicilia), non possa farseli spedire (una nota da qualche parte nell'articolo non sarebbe una cattiva idea)
EDIT: forse hanno risolto, stamattina risultavano non spedibili al mio indirizzo, può darsi perchè sono dispositivi con batterie ed amazon ha ancora problemi a spedire questo genere di prodotti in alcune parti d'Italia

Korn
09-11-2016, 14:46
comprare cose che servono a comprare altre cose, btw sempre più tentativi di amazon scalzare la GDO

MiKeLezZ
09-11-2016, 14:52
Cioè compri qualcosa che neppure sai quanto costi... follia

NighTGhosT
09-11-2016, 14:59
Seee, figurati, quelli non sanno fare neanche una X al posto giusto in cabina elettorale, figurati premere un pulsante! :asd: :asd:

Ecco perche' nessuno e' stato ancora atomizzato.......ha la valigetta.....ha il pulsante rosso......MA NON SA PREMERLO! Svelato l'arcano! :asd::asd::asd:


MAAAA........domanda.....se per sfiga se ne guasta uno e parte a random&ad minchiam....mi trovo fuori casa 4 camion bilici pieni di carta igenica, caffe', profilattici e assorbenti il giorno seguente, CON PRIME?!?!?!? :asd::asd::asd:

Nurgiachi
09-11-2016, 15:09
Livogliotutti!! :eek:

Bestio
09-11-2016, 15:15
Trovo abbastanza assurdo "comprare" questi prodotto, mentre invece a scopo promozionale ritengo sarebbe un'idea geniale da da omaggiare ai propri clienti, da parte dei suddetti marchi.

Mentre da commerciante tutte queste cose mi fanno molta paura... :cry:

^Robbie^
09-11-2016, 15:18
Ecco perche' nessuno e' stato ancora atomizzato.......ha la valigetta.....ha il pulsante rosso......MA NON SA PREMERLO! Svelato l'arcano! :asd::asd::asd:

Per risolvere questo problema tra poco Amazon lancerà il pulsante Dash "Armageddon" :asd: :asd: :asd:

paolodekki
09-11-2016, 15:36
non so come si possa spendere da amazon per questi prodotti.
Vabbé che ci può essere il caso particolare di chi non si può muovere.
Ma per il resto ha prezzi elevati ed assortimento minimo.
Se devo perdere un quarto d'ora a fare la spesa sul web, poi aspettare che il corriere passi e (e se ho ordinato una cosa urgente speriamo non tardi il corriere!) e pagarla pure cara vado al minimarket difronte.
Mi spenna uguale, ma almeno faccio campare uno del mio paese! ;)
Premesso che stiamo degenerando... siamo tutti sempre super impegnato a fare nulla di serio.
Con chiunque parli è un continuo non ho tempo/sono sempre impegnato/ci vorrebbe la giornata di 48 ore e menate simili...
Ma quanto ci vuole a fare la spesa un paio di volte al mese e prendere al volo le cose che magari si dimentica al primo posto che si trova quando si esce?
Passiamo più tempo a fare la spesa o a scrivere/leggere idiozie sui social?
Ai tempi belli a fare la spesa si faceva pure acchiappanza...
Mo' stanno tutti con la testa sul cellulare pure al supermercato...

La penso come te. Diamine certe cose mi mettono i brividi... e pensare che vogliono andare oltre: far fare acquisti agli elettrodomestici! MADDAIII Viva la libertà di scelta -_-"

skryabin
09-11-2016, 15:48
Volevo far notare che a conti fatti questi bottoni sono gratis, a qualcuno è sfuggita una cosa: costano 4.99, ma te li restituiscono al primo ordine che viene fatto.
E' anche scritto in grassetto a metà articolo.
E non c'è il rischio che partano più ordini se premi all'impazzata il bottone, non parte alcun ordine se quello di prima non è stato ancora consegnato.

OttoVon
09-11-2016, 15:54
Sai quanto spendi perché controlli al momento della configurazione.
Non ho finito l'articolo, ma le vignette sembrano chiare.

Se premo un pulsante sa quello che deve ordinare.
Mica sceglie a caso.

ps.La battuta sugli americani medi dell'italiondo medio:rolleyes: Lotta tra poveri.
Almeno loro il presidente lo eleggono, noi è da Berlusconi che non ne scegliamo uno.

ScorpiusX1
09-11-2016, 16:09
Benvenuti nell'era dell' IdiOT

Simonex84
09-11-2016, 16:31
a me pare un'enorme strunzata :muro:

Toy586
09-11-2016, 16:41
ps.La battuta sugli americani medi dell'italiondo medio:rolleyes: Lotta tra poveri.
Almeno loro il presidente lo eleggono, noi è da Berlusconi che non ne scegliamo uno.

Mi ero trattenuto ma visto che ci sono quoto

Haran Banjo
09-11-2016, 17:07
Nel caso della carta igienica se fossi Amazon valuterei la consegna immediata a mezzo drone. Nel momento nel quale mi accorgo che è terminata ne ho bisogno subito! (non ho tende alle finestre del bagno)
;-)

CYRANO
09-11-2016, 17:24
Sai quanto spendi perché controlli al momento della configurazione.
Non ho finito l'articolo, ma le vignette sembrano chiare.

Se premo un pulsante sa quello che deve ordinare.
Mica sceglie a caso.

ps.La battuta sugli americani medi dell'italiondo medio:rolleyes: Lotta tra poveri.
Almeno loro il presidente lo eleggono, noi è da Berlusconi che non ne scegliamo uno.

Guarda che noi siamo una repubblica parlamentare, non scegliamo nè il PdC nè il PdR ...



Cò,sò,òdò,dòàd,àd

Dumah Brazorf
09-11-2016, 19:02
Vedrei utile piuttosto l'app per il cellulare che scansioni i codice a barre dei prodotti che mi servono (avendo ancora la confezione...) ed effettui l'ordine.

tallines
09-11-2016, 21:58
Alt.....aspè......questa è l' ultima ahahahahahahah ma doveeeeee .

Io premo il pulsante Barilla o Colgate o......e......il prezzo ?

E la concorrenza ? :O

E le promozioni :O

Comunque Amazon è un drago :sofico:

E' una genialata, ma dov' è il trucco ?

Qui >>>>

Il colosso statunitense dell'e-commerce sta facendo di tutto per rendere più facili gli acquisti, anche quelli più impulsivi: schiacciare un bottone quando il tubetto del dentifricio sta per finire evita tutto il processo mentale della scelta e dell'acquisto, che potrebbe anche avvenire al di fuori di Amazon.

Ahhhhh ecco.............aspetta e spera che poi si avvera .

Ma Amazon non ha capito che il cliente sceglie i prodotti non solo per la qualità, ma anche per il prezzo.....

E se io invece della pasta barilla, voglio la Voiello ? O La Molisana o.....?

Aspèèèè non è mica finita :asd: >>

Per i marchi è uno strumento di fidelizzazione del cliente, per Amazon la garanzia che gli acquisti avvengano sulla sua piattaforma, addirittura senza troppo stare a guardare al prezzo.

Cosi il cliente o clionto, utente utonto ahahahah non ci pensa più di quel tanto e......oopppss :asd:

Questa poi >>>>

Adesso siamo ancora noi che schiacciamo il bottone, ma il colosso di Jeff Bezos punta ancora più in là e con il programma Amazon Dash Replenishment saranno direttamente gli elettrodomestici connessi che potranno effettuare ordini quando qualcosa sta per finire: la lavatrice se è il detersivo a scarseggiare, il frigo se il latte è finito (o andato male).

Poi gli stessi elettrodomestici faranno anche il pagamento dei prodotti acquistati senza il consenso del clionto.......ahahahahah

Ma dove......non sono mica tutti sc...mi i clienti o no ? :)

Amazon rilassati :asd:

Per avere un' acquisto maggiormente diversificato, quindi se il cliente vuole sapere più prezzi della pasta, del dentifricio o .....dovrà comprare tutti i Dash Button di Amazon :asd: cosi ha un' idea sui prezzi di una determinata categoria di prodotti, a tutto tondo :asd:

Bartsimpson
09-11-2016, 22:42
Mamma mia che tristezza infinita. Pensassero prima a controllare i venditori marketplace che é diventata una giungla

Schaduw
10-11-2016, 02:16
trovo piuttosto inutile (per non dire stupido) riempirsi di bottoni la casa.
non era più comodo a questo punto semplicemente un'app che riconosce i prodotti? (carta igienica, scottex e altri non hanno in effetti il barr code visto che solitamente si butta la plastica).

oltretutto fatemi capire, uno dovrebbe ordinare UN solo prodotto per volta? (non conta le altre pressioni, ma per esempio io compro sempre almeno 2-4 bottiglie di latte o più confezioni di pasta etc)

A quel punto, la butto lì, a voler proprio fare un gadget in più (rispetto all'app) non era più comodo un pannello touch in cui impostare i prodotti preferiti di amazon e selezionarli sempre con un tocco? (e una cosa del genere me la vedrei anche a portata di invalido/persona anziana che riceve la spesa a casa)

quartz
10-11-2016, 05:23
Amazon sta distruggendo il piccolo e grande commercio e ci sta piano piano rendendo degli automi.

A seguire il "modello Amazon" avremmo città-dormitori senza negozi, al posto della gente in strada solo droni a consegnare merci. Le persone starebbero dentro casa e tutta la propria vita si condurrebbe attraverso il computer o smartphone, tra social network, siti e-commerce e device IoT.

Poi ad Amazon sono furbi sì. Finanziano tantissimi siti web informatici (come Hwupgrade) e non solo, Youtubers ecc., così piano piano ci stiamo lentamente facendo fare un lavaggio del cervello.

Inoltre, tutti a esaltare la praticità e i prezzi stracciati, ma nessuno parla delle condizioni dei lavoratori, tra le altre cose.

Ho smesso di comprare su Amazon da un po' di tempo per principio.
Amazon e' comodo ed economico, sì, ma ci sono altri aspetti che in questa società della globalizzazione e informatizzazione assoluta, ci stiamo dimenticando.

gianluca.f
10-11-2016, 08:14
il primo pensiero non può che essere questo.

http://zon.it/wp-content/uploads/2015/02/fantozzi-cagata-.jpg

per carità in un contesto familiare ogni persona può ordinare quello che manca
utilizzando un solo account amazon e questo può aver senso, invece che scriverlo sulla lavagnetta di casa si mette sul carrello virtuale e poi il papà convalida l'ordine.
Resta il problema della scelta del prodotto, io lo associo ad un determinato venditore e prodotto, posso cambiarlo? Tutti i prodotti / venditori sono supportati?

Edgar83
10-11-2016, 09:45
Io l'ho ordinato, non che pensi che mi cambierà la vita, è un gioco. Da informatico appassionato di tecnologia (IoT e compagnia bella) il concetto mi affascina, poi mi fa un po' pensare alle porte e gli altri elettrodomestici dei racconti di P.K.Dick, non so se avete presente, purtroppo è un futuro inevitabile quindi tanto vale portarsi avanti.

E così spero finalmente di non rimanere più senza colazione al mattino :sofico:

smanet
10-11-2016, 09:50
Preso anche io. Lo provo la prima volta (la differenza col prezzo reale dell'oggetto è minima), poi penso lo smonterò per capire come chiama il WebService...

calabar
10-11-2016, 10:24
Di certo non fa per me! :asd:

Ordinare senza conoscere il prezzo? Follia.
Ordinare senza valutare le alternative? Non credo proprio.

Questi cosi poi non sono programmabili, che è il minimo che mi sarei aspettato.
Un giorno decido che la pasta barilla non mi piace più e devo buttare il cosino? Che spreco.
Basterebbe programmarlo (magari da un'interfaccia direttamente dal sito Amazon o dall'applicazione) e la stampa delle etichette a casa.

Secondo me il minimo sindacale per rendere questi prodotti fruibili dovrebbe essere:
- come detto, possibilità di programmarli a piacere.
- un display che visualizzi quantità e prezzo del prodotto che si acquisterebbe premendo il pulsante.
- possibilità di associare il pulsante ad una ricerca, per esempio: "compra la cartegenica a 4 veli morbida a prezzo più conveniente, massimo 10 rotoli, che non sia Scottex".
Ecco, così potrebbe cominciare ad essere ragionevole.

A quel punto, la butto lì, a voler proprio fare un gadget in più (rispetto all'app) non era più comodo un pannello touch in cui impostare i prodotti preferiti di amazon e selezionarli sempre con un tocco?
Più comodo non di sicuro, dato che tra "premo un pulsante" e "apro app, cerco prodotto, valuto e scelgo, ordino" sicuramente è più semplice ed immediato il primo.
Peccato che difficilmente questa comodità sia compatibile con la convenienza per il cliente.

redeagle
10-11-2016, 10:41
Anche qui ripeto il concetto espresso nell'articolo sulla rissa all'ufficio postale legata all'utilizzo dell'app di prenotazione online: ma perchè voi membri del forum scrivete commenti a caso senza informarvi sull'argomento? Ci vogliono 2 minuti a leggere le informazioni che Amazon ha redatto per noi e a buttare un occhio alla tipologia di articoli.
Se l'aveste fatto ci saremmo risparmiati la metà dei commenti schiocchi che ho letto qui dentro.

calabar
10-11-2016, 10:53
@redeagle
Semplice, perchè molti utenti qui hanno appena il tempo di leggere qualche news e scrivere il proprio commento a riguardo.
Se si dovesse ogni volta andare a cercarsi le fonti, verificare, approfondire tanto varrebbe andare a leggere da un'altra parte. Se nella news ci sono errori o mancanze, io spesso mi aspetto di trovare le correzioni nei commenti.
Poi c'è anche chi non legge neppure la news, ma quello è un altro discorso! :p

Per cui, tu che hai letto l'informativa di Amazon, puoi spiegare cosa manca o cosa è scritto in modo impreciso nell'articolo?

baruk
10-11-2016, 10:59
Quasi quasi il durex...



Còòòdòdòdòdòmdòmdlmd

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ritpetit
10-11-2016, 11:28
letto il titolo (Carta igienica finita? Premi il bottone e passa la paura) ho pensato che avessero inventato l'acqua calda per pulirsi il cu lo :D

Stormblast
10-11-2016, 11:33
doppio. scusate

Stormblast
10-11-2016, 11:35
letto il titolo (Carta igienica finita? Premi il bottone e passa la paura) ho pensato che avessero inventato l'acqua calda per pulirsi il cu lo :D

ti giuro che ho pensato al getto di acqua dei wc giapponesi. :D



per quanto riguarda il resto ho l'impressione che Amazon vorrebbe da qui a 10 anni essere l'unico negozio esistente in sto porco mondo. I commercianti si dovranno reinventare...

obogsic
10-11-2016, 11:55
beh, c'è da dire che il negozio sotto casa fa le consegne a domicilio da anni a tutti i clienti della zona.
Anzi, talvolta li va proprio a prendere e li porta al negozio.
Tanto in tutti i giri che fa non gli pesa.
Credo che lui sia più avanti di Amazon. Anni luce.
Telefonata tipo "mi porti la pasta x, il latte y e la carta igienica z" e lui "se vuoi c'è il latte k in offerta".
Altro che pulsante, wifi, account ecc... un volgarissimo telefono col filo, magari ancora analogico (quello col disco con cui siamo cresciuti noi over 30) e passa la paura. E più comodo e semplice di così non ce n'è, nemmeno per gli anziani.
Perché dobbiamo fare WOW ad ogni minxxiata tecnologica spesso inutile che ci propinano?

ninja750
10-11-2016, 12:06
non so come si possa spendere da amazon per questi prodotti.
Vabbé che ci può essere il caso particolare di chi non si può muovere.
Ma per il resto ha prezzi elevati ed assortimento minimo.
Se devo perdere un quarto d'ora a fare la spesa sul web, poi aspettare che il corriere passi e (e se ho ordinato una cosa urgente speriamo non tardi il corriere!) e pagarla pure cara vado al minimarket difronte.
Mi spenna uguale, ma almeno faccio campare uno del mio paese! ;)
Premesso che stiamo degenerando... siamo tutti sempre super impegnato a fare nulla di serio.
Con chiunque parli è un continuo non ho tempo/sono sempre impegnato/ci vorrebbe la giornata di 48 ore e menate simili...
Ma quanto ci vuole a fare la spesa un paio di volte al mese e prendere al volo le cose che magari si dimentica al primo posto che si trova quando si esce?
Passiamo più tempo a fare la spesa o a scrivere/leggere idiozie sui social?
Ai tempi belli a fare la spesa si faceva pure acchiappanza...
Mo' stanno tutti con la testa sul cellulare pure al supermercato...

concordo in toto

ceschi
10-11-2016, 12:25
Vedrei utile piuttosto l'app per il cellulare che scansioni i codice a barre dei prodotti che mi servono (avendo ancora la confezione...) ed effettui l'ordine.

La lettura dei codici a barre nell'App Amazon c'è da taaanto tempo

pingalep
10-11-2016, 12:35
The Button Itself:

The CPU is a STM32F205RG6 processor which is an ARM Cortex-M3 that can run up to 120mhz and has 128 kilobytes of RAM and 1 megabyte of flash memory for program storage.
The WiFi module is a BCM943362 module which in combination with the CPU make it a platform for Broadcom’s WICED SDK.
There’s a 16 megabit SPI flash ROM which is typically used in conjunction with the WICED SDK for storing application data.
An ADMP441 microphone is connected to the CPU and used by the Dash iOS application to configure the device using the speaker on a phone/tablet.
There’s a single RGB LED and a button.

info trovate googlando a caso

MisterG
10-11-2016, 12:45
Visti i tanti equivoci e il titolo meglio specificare!
NON è una supposta.

SaintTDI
10-11-2016, 12:50
Alt.....aspè......questa è l' ultima ahahahahahahah ma doveeeeee .

Io premo il pulsante Barilla o Colgate o......e......il prezzo ?

E la concorrenza ? :O

E le promozioni :O

Comunque Amazon è un drago :sofico:

E' una genialata, ma dov' è il trucco ?

Qui >>>>

Il colosso statunitense dell'e-commerce sta facendo di tutto per rendere più facili gli acquisti, anche quelli più impulsivi: schiacciare un bottone quando il tubetto del dentifricio sta per finire evita tutto il processo mentale della scelta e dell'acquisto, che potrebbe anche avvenire al di fuori di Amazon.

Ahhhhh ecco.............aspetta e spera che poi si avvera .

Ma Amazon non ha capito che il cliente sceglie i prodotti non solo per la qualità, ma anche per il prezzo.....

E se io invece della pasta barilla, voglio la Voiello ? O La Molisana o.....?

Aspèèèè non è mica finita :asd: >>

Per i marchi è uno strumento di fidelizzazione del cliente, per Amazon la garanzia che gli acquisti avvengano sulla sua piattaforma, addirittura senza troppo stare a guardare al prezzo.

Cosi il cliente o clionto, utente utonto ahahahah non ci pensa più di quel tanto e......oopppss :asd:

Questa poi >>>>

Adesso siamo ancora noi che schiacciamo il bottone, ma il colosso di Jeff Bezos punta ancora più in là e con il programma Amazon Dash Replenishment saranno direttamente gli elettrodomestici connessi che potranno effettuare ordini quando qualcosa sta per finire: la lavatrice se è il detersivo a scarseggiare, il frigo se il latte è finito (o andato male).

Poi gli stessi elettrodomestici faranno anche il pagamento dei prodotti acquistati senza il consenso del clionto.......ahahahahah

Ma dove......non sono mica tutti sc...mi i clienti o no ? :)

Amazon rilassati :asd:

Per avere un' acquisto maggiormente diversificato, quindi se il cliente vuole sapere più prezzi della pasta, del dentifricio o .....dovrà comprare tutti i Dash Button di Amazon :asd: cosi ha un' idea sui prezzi di una determinata categoria di prodotti, a tutto tondo :asd:

ovviamente i tasti sono programmabili... non è che s'è scritto Barilla puoi comprare solo Barilla... anzi posso comprarci "Hard disk da 3TB Western Digital"

Io ho pensato di prendere un bottone con "marca" qualunque e comprarci le capsule della Illy Iperespresso... però appunto "il bug" funzionale di questa cosa è il seguente:

Associo il bottone a un prodotto, ma magari prima di ordinarlo voglio sapere il prezzo, se quando l'ho configurato c'era una promozione e costa di meno... è un conto, se poi devo pagarlo prezzo pieno, magari aspetto la promo. Ed infatti è quello che faccio con queste capsule, ma comprandole su altri siti... non pensavo che Amazon ce l'avesse.

randorama
10-11-2016, 13:27
Non so che cosa tu abbia provato a comprare su Amazon, ma io che siano crackers, spazzolini, dentifrici, biscotti, lamette da barba, ect ci ho SEMPRE risparmiato...
Semmai l'unico dubbio che mi viene è: dato che i prodotti plus richiedono un ordine di almeno 19 euro per essere acquistati, si preme il pulsante e poi tocca aspettare di avere un ordine idoneo? Non avrebbe senso...

ho verificato ora, con un prodotto che conosco e che finisce nel mio carrello almeno una volta a settimana; gli spaghetti barilla nr 5 da un chilo.

io li pago 99 centesimi; al momento il prezzo su amazon è 1.09
a onor del vero io compro la confezione cellophane e amazon vende quella cartonata... ma il cartone mica me lo mangio :)

basterebbe introdurre una procedura a doppio click.
1° click - vedo prezzo; 2° click - acquisto.
oddio...niente di più facile che sia già così :)

come che sia, non so voi; ma io non sono un cliente molto fedele; compro l'articolo in offerta.
e con questo sistema non mi è consentito.

SaintTDI
10-11-2016, 13:33
ho verificato ora, con un prodotto che conosco e che finisce nel mio carrello almeno una volta a settimana; gli spaghetti barilla nr 5 da un chilo.

io li pago 99 centesimi; al momento il prezzo su amazon è 1.09
a onor del vero io compro la confezione cellophane e amazon vende quella cartonata... ma il cartone mica me lo mangio :)

basterebbe introdurre una procedura a doppio click.
1° click - vedo prezzo; 2° click - acquisto.
oddio...niente di più facile che sia già così :)

come che sia, non so voi; ma io non sono un cliente molto fedele; compro l'articolo in offerta.
e con questo sistema non mi è consentito.

si anche noi compriamo articoli in offerta... magari sempre quelli, quindi alla fine sono fedele, ma solo quando sono in offerta.

Diciamo che l'unico vero prodotto che non cambio, ma anche li acquisto quand'è in offerta... verso il fine scorta... sono le capsule per il caffè, visto che appunto non esistono aftermarket :)

Il problema della procedura a doppio click...
1° click - vedo prezzo; 2° click - acquisto.

dove lo vedi il prezzo? questi bottoni sono pensati appunto senza display e senza dispositivo nelle vicinanze... altrimenti è inutile e basterebbe qualcosa direttamente sull'app :)

Ecco forse sull'app... mettere una pagina dove posso inserire dei prodotti che acquisto spesso... e su questa pagina mi dai direttamente il prezzo finale d'acquisto di tutti questi prodotti. Cosi puoi fare l'acquisto 1-Click diretto. Secondo me molto + comodo cosi

Raven
10-11-2016, 13:34
ps.La battuta sugli americani medi dell'italiondo medio:rolleyes: Lotta tra poveri.
Almeno loro il presidente lo eleggono, noi è da Berlusconi che non ne scegliamo uno.

un giorno ti spiegherò come attualmente funziona in italia l'elezione della presidenza del consiglio.... ;)

Raven
10-11-2016, 13:38
Io l'ho ordinato,

Adesso però vogliamo sapere la tipologia di merce!... :O


(:D )

randorama
10-11-2016, 13:57
si anche noi compriamo articoli in offerta... magari sempre quelli, quindi alla fine sono fedele, ma solo quando sono in offerta.

Diciamo che l'unico vero prodotto che non cambio, ma anche li acquisto quand'è in offerta... verso il fine scorta... sono le capsule per il caffè, visto che appunto non esistono aftermarket :)

Il problema della procedura a doppio click...
1° click - vedo prezzo; 2° click - acquisto.

dove lo vedi il prezzo? questi bottoni sono pensati appunto senza display e senza dispositivo nelle vicinanze... altrimenti è inutile e basterebbe qualcosa direttamente sull'app :)

Ecco forse sull'app... mettere una pagina dove posso inserire dei prodotti che acquisto spesso... e su questa pagina mi dai direttamente il prezzo finale d'acquisto di tutti questi prodotti. Cosi puoi fare l'acquisto 1-Click diretto. Secondo me molto + comodo cosi

mi è successa una cosa buffissima.
mentre scrivevo avevo a fianco alla tastiera il generatore di codici della banca online; forma molto simile a quella del bottone amazon ma (ovviamente...)con un piccolo display.
oh... mi è entrato in testa che anche il bottone amazon avesse il display e, anche adesso con l'immagine sott'occhio... non riesco a convincermi di non averlo visto :doh:

SaintTDI
10-11-2016, 14:11
mi è successa una cosa buffissima.
mentre scrivevo avevo a fianco alla tastiera il generatore di codici della banca online; forma molto simile a quella del bottone amazon ma (ovviamente...)con un piccolo display.
oh... mi è entrato in testa che anche il bottone amazon avesse il display e, anche adesso con l'immagine sott'occhio... non riesco a convincermi di non averlo visto :doh:

beh si, cosi sarebbe stato carino... però l'avrebbero fatto pagare di più, tocca vedere se la gente lo comprava, anche se appunto... con un display con questa funzionalità magari ne vendevano di più

Edgar83
10-11-2016, 14:26
Adesso però vogliamo sapere la tipologia di merce!... :O


(:D )

Banalmente, Mulino bianco. Da mettere nell'armadietto dove teniamo la roba per la colazione! :cool:

litocat
10-11-2016, 14:34
Quindi con questo bottone si ordina un singolo prodotto senza conoscere il prezzo e pagando le spese di spedizione, che possono costare più del prodotto, ho capito bene?

Korn
10-11-2016, 14:36
Adesso però vogliamo sapere la tipologia di merce!... :O


(:D )

durex cit Cyrano!

redeagle
10-11-2016, 14:39
Quindi con questo bottone si ordina un singolo prodotto senza conoscere il prezzo e pagando le spese di spedizione, che possono costare più del prodotto, ho capito bene?

No, non hai capito quasi nulla come la maggior parte di quelli che stanno partecipando alla discussione, perchè è troppo faticoso andare su Amazon.it e leggere 2 righe.

redeagle
10-11-2016, 14:41
ovviamente i tasti sono programmabili... non è che s'è scritto Barilla puoi comprare solo Barilla... anzi posso comprarci "Hard disk da 3TB Western Digital"

Stando a quanto vedo sul sito Amazon, non è così: ogni dash button è collegabile ad un gruppetto di prodotti selezionati di quel brand commerciale.

redeagle
10-11-2016, 14:43
ho verificato ora, con un prodotto che conosco e che finisce nel mio carrello almeno una volta a settimana; gli spaghetti barilla nr 5 da un chilo.

L'articolo da te citato non è fra quelli acquistabili con il dash button.

SaintTDI
10-11-2016, 14:50
Stando a quanto vedo sul sito Amazon, non è così: ogni dash button è collegabile ad un gruppetto di prodotti selezionati di quel brand commerciale.

dal link Amazon https://www.amazon.it/b/ref=nav_swm_nav_swm_avocado_grphc?_encoding=UTF8&node=10909060031&pf_rd_p=2f29ef81-b9ce-4912-8cc4-9443e6eb5bc8&pf_rd_s=nav-sitewide-msg&pf_rd_t=4201&pf_rd_i=navbar-4201&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=HTJFGVVN28R1RGRD2Y46&pf_rd_r=HTJFGVVN28R1RGRD2Y46&pf_rd_p=2f29ef81-b9ce-4912-8cc4-9443e6eb5bc8:

COS’È DASH BUTTON?
Amazon Dash Button è un dispositivo connesso tramite Wi-Fi che ti permette di acquistare i tuoi prodotti preferiti premendo un semplice pulsante. Ogni Dash Button è associato ad un prodotto di tua scelta, selezionato durante il processo di configurazione. Quando stai per esaurire il prodotto, basta premere Dash Button per essere sicuro di non rimanere mai senza i tuoi prodotti preferiti.

a me sembra che dice un prodotto a tua scelta... quindi, qualsiasi :)

Edit:

visto ora che se scegli il Dash Button "Barilla" ti dice lui quali prodotti puoi acquistare... bah bella cazzata cosi, inoltre non lo spiegano nella pagina principale, ma lo devi vedere per ogni tipologia di Dash Button

Raven
10-11-2016, 14:55
Stando a quanto vedo sul sito Amazon, non è così: ogni dash button è collegabile ad un gruppetto di prodotti selezionati di quel brand commerciale.

Esatto... ogni dash button è "legato" al suo marchio/tipologia... e per ogni marchio solo una specifica selezione di prodotti è ordinabile tramite l'aggeggio... ;)
In sintesi: col dash button durex non puoi ordinare la pasta barilla! :O

ps: bello il "Dash dash button" :sofico:

zerothehero
10-11-2016, 14:55
Praticamente anche un analfabeta tecnologico può acquistare su amazon così.

Mi immagino Homer Simpson con il bottone "donut" premuto freneticamente :asd:

[OzZ]
10-11-2016, 14:57
Ha senso solo per spedizione un giorno o giù di lì, e comunque non semplifica di molto.
basta gestire tutto da smartphone volendo, creandosi delle liste dei desideri o altro, ed è fatta... controlli subito il prezzo, puoi fare spedizioni di più prodotti.

per assurdo avrebbero potuto rinnovare l'app. permettendo di acquistare prodotti con la rilevazione del codice a barre, o programmando gli acquisti con tag nfc da attaccare dove si vuole.

questi aggeggini sono solo un'inutile complicazione. Ma magari amazon ci guadagna per la sponsorizzazione dei marchi.

Potrebbe essere un gadget carino se si potesse programmare per i prodotti che si vuole. Ma necessitano comunque di smartphone per convalidare gli ordini, e una rete wifi per funzionare.

Korn
10-11-2016, 14:57
Praticamente anche un analfabeta tecnologico può acquistare su amazon così.

Mi immagino Homer Simpson con il bottone "donut" premuto freneticamente :asd:

servirà la nuova categoria professionale "configuratore di pulsanti"

randorama
10-11-2016, 15:02
L'articolo da te citato non è fra quelli acquistabili con il dash button.

e che c'entra? tu hai scritto di aver SEMPRE risparmiato comprando prodotti alimentari e affini: il pulsantino non c'entra nulla (per quanto il fatto di essere limitati a un paniere di beni è senz'altro un limite).

redeagle
10-11-2016, 15:27
e che c'entra? tu hai scritto di aver SEMPRE risparmiato comprando prodotti alimentari e affini: il pulsantino non c'entra nulla (per quanto il fatto di essere limitati a un paniere di beni è senz'altro un limite).

Mmmmh no, io non ho scritto nulla di tutto ciò, mi confondi con l'utente a cui tu avevi risposto. ;)

redeagle
10-11-2016, 15:32
Comunque ragazzi, a parte i miei post innegabilmente un po' antipatici, penso anche io che in Italia il prodotto è inutile.

Incollo qui quanto ho postato altrove.

Una prima considerazione importante, secondo me, è tenere ben presente che una volta che un prodotto del genere l'hai ideato per altri mercati, non costa nulla provare a piazzarlo anche dove molto probabilmente sarà un flop.
Teniamo quindi presente che il discorso "vado a fare la spesa una volta a settimana", o "vado al negozietto sotto casa e faccio prima" è sicuramente valido in Italia, dove c'è una densità di popolazione importante, ma la realtà USA è ben diversa...
Avrete notato nei film americani le confezioni da 60 uova, i contenitori da 4 litri di latte o succo di frutta, e vari tipi di confezioni XXXXL: nella nostra ignoranza si pensava superficialmente "ecco perchè gli americani so' così ciccioni" ma la realtà è che tutte le persone - e sono tante - che abitano a più di 30 Km dal supermercato più vicino non possono andare tutti i giorni a comprare il latte, e spesso non possono farlo neanche una volta a settimana.
Se fai una ricerca "Dash Button" su Amazon.com americano vedrai che ce ne sono una miriade, di tutti i tipi.
Ecco, nella realtà USA molto probabilmente ci sono tanti casi in cui questo "sciocco" gadget può avere un senso, ovviamente io penso ai beni di prima necessità come acqua potabile (o carta igienica! Emoticon grin:D) ma è naturale che con la diffusione poi si inizi a fare anche il dash button per il Powerade o per le patatine Doritos (sì, esistono).

Qui in Italia secondo me sarà un flop epico, ma come ho già detto per Amazon è un tentativo a costo zero e hanno fatto bene a provarci.

SaintTDI
10-11-2016, 15:36
Comunque ragazzi, a parte i miei post innegabilmente un po' antipatici, penso anche io che in Italia il prodotto è inutile.

Incollo qui quanto ho postato altrove.

Una prima considerazione importante, secondo me, è tenere ben presente che una volta che un prodotto del genere l'hai ideato per altri mercati, non costa nulla provare a piazzarlo anche dove molto probabilmente sarà un flop.
Teniamo quindi presente che il discorso "vado a fare la spesa una volta a settimana", o "vado al negozietto sotto casa e faccio prima" è sicuramente valido in Italia, dove c'è una densità di popolazione importante, ma la realtà USA è ben diversa...
Avrete notato nei film americani le confezioni da 60 uova, i contenitori da 4 litri di latte o succo di frutta, e vari tipi di confezioni XXXXL: nella nostra ignoranza si pensava superficialmente "ecco perchè gli americani so' così ciccioni" ma la realtà è che tutte le persone - e sono tante - che abitano a più di 30 Km dal supermercato più vicino non possono andare tutti i giorni a comprare il latte, e spesso non possono farlo neanche una volta a settimana.
Se fai una ricerca "Dash Button" su Amazon.com americano vedrai che ce ne sono una miriade, di tutti i tipi.
Ecco, nella realtà USA molto probabilmente ci sono tanti casi in cui questo "sciocco" gadget può avere un senso, ovviamente io penso ai beni di prima necessità come acqua potabile (o carta igienica! Emoticon grin:D) ma è naturale che con la diffusione poi si inizi a fare anche il dash button per il Powerade o per le patatine Doritos (sì, esistono).

Qui in Italia secondo me sarà un flop epico, ma come ho già detto per Amazon è un tentativo a costo zero e hanno fatto bene a provarci.

oltre tutto questo che mi sembra molto sensato :) l'unica cosa NON sensata è appunto non sapere a che prezzo sto acquistando il prodotto :)

sicuramente ci sarà gente in USA che compra dei prodotti a prescindere dal prezzo... però insomma se c'è na boccia de latte da 5L marca X che costa 10 euro, mentre la marca Y costa 8 perchè in offerta... beh perchè devo spende di più?

Questa secondo me è la maggior causa di flop in italia

Korn
10-11-2016, 15:43
e far muovere un corriere per portarti dei frollini... :D

gd350turbo
10-11-2016, 16:41
Cara, se vuoi essere tromb... Premi il pulsante con scritto Durex di fianco al comodino ed aspettiamo il corriere...
Non c'è niente da fare la devoluzione del genere umano sta procedendo a velocità luce...

Migliaia di anni fa, sapevamo procurarci il cibo cacciando, ora non siamo più nemmeno in grado di andare nel negozio sotto casa...

Stormblast
10-11-2016, 16:43
un giorno ti spiegherò come attualmente funziona in italia l'elezione della presidenza del consiglio.... ;)

il fatto che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale non toglie il fatto che in una democrazia degna di tal nome si dovrebbe sapere in anticipo chi sarà il futuro presidente del consiglio. ;)

randorama
10-11-2016, 17:39
Mmmmh no, io non ho scritto nulla di tutto ciò, mi confondi con l'utente a cui tu avevi risposto. ;)

m'hai fregato :D

randorama
10-11-2016, 17:47
Veramente l'avevo scritto io :muro:
E lo confermo di nuovo se serve... primo, perché non sono così "mona" da acquistare qualcosa se so che altrove la trovo a meno, e secondo perché prima di fare l'acquisto di quello che ho elencato controllo che non ci siano offerte al supermercato.

PS.: un chilo di pasta Barilla credo di non averlo mai visto in vita mia ad 1 euro come prezzo di base :cry:

beh, ti parlo di offerta speciale, ovviamente; ma quando è perennemente in offerta speciale, lo considero prezzo consolidato :)
ps. ne scrivi "mona" non vale nemmeno l'ipotesi che abitiamo in macrozone "prezzate" diversamente

Apozeme
10-11-2016, 18:28
Mi ricorda certi esperimenti di laboratorio in cui la cavia di turno deve premere un pulsante per essere ricompensata. Si potrebbe incentivarne l'uso introducendo premi casuali, tipo una confezione doppia al prezzo della singola.

esse09
10-11-2016, 18:38
se date un'occhiata sull'app amazon e' gia' possibile vedere la selezione di prodotti legata al singolo pulsante; si tratta solitamente di un quantitativo multiplo (es. 3 flaconi di detersivo, 5 tubetti di dentifricio, ecc.) immagino per ottimizzare la spedizione.

permaloso
10-11-2016, 18:48
oltre tutto questo che mi sembra molto sensato :) l'unica cosa NON sensata è appunto non sapere a che prezzo sto acquistando il prodotto :)

sicuramente ci sarà gente in USA che compra dei prodotti a prescindere dal prezzo... però insomma se c'è na boccia de latte da 5L marca X che costa 10 euro, mentre la marca Y costa 8 perchè in offerta... beh perchè devo spende di più?

Questa secondo me è la maggior causa di flop in italia

io per alcuni prodotti guardo anche lo stabilimento di produzione.. :cool: prova lo stesso spaghetto barilla fatto a Foggia, a Marcianise, o a Parma, per dire i tre stabilimenti che trovi prevalentemente nella distribuzione italiana, e mi saprai dire

tallines
10-11-2016, 21:34
ovviamente i tasti sono programmabili... non è che s'è scritto Barilla puoi comprare solo Barilla... anzi posso comprarci "Hard disk da 3TB Western Digital"

Io ho pensato di prendere un bottone con "marca" qualunque e comprarci le capsule della Illy Iperespresso... però appunto "il bug" funzionale di questa cosa è il seguente:

Associo il bottone a un prodotto, ma magari prima di ordinarlo voglio sapere il prezzo, se quando l'ho configurato c'era una promozione e costa di meno... è un conto, se poi devo pagarlo prezzo pieno, magari aspetto la promo. Ed infatti è quello che faccio con queste capsule, ma comprandole su altri siti... non pensavo che Amazon ce l'avesse.
Questo benedetto dash button....che poi perchè proprio dash invece di ....vabbè........

Ci sono al momento, 27 marchi disponibili, dal 15 novembre >

In Italia Amazon Dash Button sbarca con 27 marchi:

Ace, Barilla, Biorepair, Brabantia, Caffè Vergnano 1882, Dash, Derwent, Durex, Fairy, Finish, GBC, Gillette, Huggies, Kleenex, L’Angelica, Lines e Lines Specialist, Mulino Bianco, Nerf, Nobo, Pampers, Pellini, Play-Doh, Rexel, Scholl, Scottex, Scottonelle, Tampax.

A parte il prezzo che poi il cliente vede, il trasporto......anche se io compro il dash button della Gillette e poi posso comprare il caffè Vergnano.......ma dov'è la trasparenza ?

Al momento non esiste !

Compri barilla al prezzo che ti viene proposto, se ti piace il prezzo, ok .

Ma se io voglio vedere anche altre marche di pasta ? E a che prezzo sono ?

Magari in futuro aumenteranno sti dash, ma il cliente non ha una scelta diversificata .

E' obbligato praticamente ad acquistare quello che ti viene proposto .

E se invece del caffe Vergnano, io voglio Illy caffe ? O Mattioni o un' altro tipo di caffè ?.....

Cioè non c'è una scelta diversificata, nella stessa categoria : più marche di pasta, più marche di caffè, di dentifricio.......

Quando finisce il detersivo....compri quello che io ti propongo, al prezzo che voglio io......

E chiaramente quando acquisti, non è che acquisti un solo dentifricio o.....ma di più.....come detto da esse09 .

Tra un pò, se non c'è già....diranno > se tu acquisti invece di 5 dentifrici, 50 dentifrici, ti facciamo lo sconto del 25%...........praticamente diventiamo tutti Responsabile Ufficio Acquisti, ma daiiiiii :asd:

SaintTDI
10-11-2016, 21:39
Questo benedetto dash button....che poi perchè proprio dash invece di ....vabbè........

Ci sono al momento, 27 marchi disponibili, dal 15 novembre >

In Italia Amazon Dash Button sbarca con 27 marchi:

Ace, Barilla, Biorepair, Brabantia, Caffè Vergnano 1882, Dash, Derwent, Durex, Fairy, Finish, GBC, Gillette, Huggies, Kleenex, L’Angelica, Lines e Lines Specialist, Mulino Bianco, Nerf, Nobo, Pampers, Pellini, Play-Doh, Rexel, Scholl, Scottex, Scottonelle, Tampax.

A parte il prezzo che poi il cliente vede, il trasporto......anche se io compro il dash button della Gillette e poi posso comprare il caffè Vergnano.......ma dov'è la trasparenza ?

Al momento non esiste !

Compri barilla al prezzo che ti viene proposto, se ti piace il prezzo, ok .

Ma se io voglio vedere anche altre marche di pasta ? E a che prezzo sono ?

Magari in futuro aumenteranno sti dash, ma il cliente non ha una scelta diversificata .

E' obbligato praticamente ad acquistare quello che ti viene proposto .

E se invece del caffe Vergnano, io voglio Illy caffe ? O Mattioni o un' altro tipo di caffè ?.....

Cioè non c'è una scelta diversificata, nella stessa categoria : più marche di pasta, più marche di caffè, di dentifricio.......

Quando finisce il detersivo....compri quello che io ti propongo, al prezzo che voglio io......

E chiaramente quando acquisti, non è che acquisti un solo dentifricio o.....ma di più.....come detto da esse09 .

Tra un pò, se non c'è già....diranno > se tu acquisti invece di 5 dentifrici, 50 dentifrici, ti facciamo lo sconto del 25%...........praticamente diventiamo tutti ufficio acquisti, ma daiiiiii :asd:

ma infatti è pensato per chi vuole solo quel prodotto :) non c'entra niente che c'è il bottone della Barilla, ma invece la Voiello quanto costa?

tallines
10-11-2016, 21:53
ma infatti è pensato per chi vuole solo quel prodotto :) non c'entra niente che c'è il bottone della Barilla, ma invece la Voiello quanto costa?
E' questo che non mi convince dei dash button di Amazon :)

Dai più scelta al consumatore, diversifica .

Uno fa prima ad andare nel sito .

randorama
10-11-2016, 22:12
a sto punto tanto valeva mettere insieme un gadgettino touch da 30 euro (di fatto uno smartphone di 3 generazioni fa con un display da 4 pollici.
con uno solo aggeggio configuri i prodotti che vuoi, vedi il prezzo, imposti la quantità e - sia! - gli lasci spazio per le promozioni.

dopo le figuracce delle recensioni farlocche amazon sta diventando un po' troppo marchettara, imho.

tallines
10-11-2016, 22:14
dopo le figuracce delle recensioni farlocche amazon sta diventando un po' troppo marchettara, imho.
Quoto, marchet.....:rotfl:

SaintTDI
11-11-2016, 00:35
E' questo che non mi convince dei dash button di Amazon :)

Dai più scelta al consumatore, diversifica .

Uno fa prima ad andare nel sito .

beh ma appunto questo dash button è pensato solamente per comprare quel prodotto, non te ne frega niente di offerte, di quanto costa, o se ci sono prodotti simili ma migliori :)

In America funziona... in Italia potrebbe funzionare per poche persone, soprattutto per chi non ha problemi di soldi ed è fidelizzato con certi prodotti :)

Il tizio che compra sempre e solo Pan di stelle, senza guardare il prezzo... fa prima con il dash button invece di andare sul sito amazon e fare l'acquisto :) Che poi fai prima ad andare al supermercato e compra 50 pacchi di pan di stelle, non lo metto in dubbio :D

Infatti qualche post precedente si è detto che il dash button è pensato e ideato per USA, l'hanno portato qui in Italia a costo zero... che gli frega :) Qualcuno l'acquisterà sicuro. Che poi appunto Amazon fa i soldi sui pan di stelle, mica sul dash button

aflexxx1980
11-11-2016, 08:39
che chi, come me, non ha nessuno a casa ad aspettare il corriere tutto il giorno, sia fregato in partenza.
Sempre che la cosa sia valida anche in questioni di spesa perché avendo 3 discount nel raggio di 5km da casa mi basta uscire 5 minuti d'orologio e la roba ce l'ho già senza aspettare il corriere, e probabilmente con qualche offerta in corso o qualche sottomarca spendo anche molto meno.

Non sono un detrattore di Amazon dato che compro (anche troppa) roba sul loro sito e tramite l'app, però questa mi pare proprio una vaccata.
Magari in altri Paesi con corrieri più efficienti o in zone molto lontane da centri commerciali o simili, può avere un senso, però in linea di massima non mi pare molto utile.

Come hanno detto altri sarebbe meglio regolamentassero in maniera più decente il marketplace e le spedizioni con i vari corrieri, che buttar fuori roba come questa.

Max81M
11-11-2016, 11:49
Ma metti che finisce in mano ad un bambino piccolo che adora premere pulsantini in aggeggi simili? Mi trovo a casa una tonnellata di pasta? :-P

Edgar83
11-11-2016, 11:54
Ma metti che finisce in mano ad un bambino piccolo che adora premere pulsantini in aggeggi simili? Mi trovo a casa una tonnellata di pasta? :-P

Come scritto un po' ovunque, dopo aver premuto la prima volta, fin quando non ricevi l'ordine non è possibile farne altri premendo il bottone

Spider Baby
11-11-2016, 12:42
Qualcuno ha già scritto di voler ordinare il pulsante solo per aprirlo e vedere come funziona. In un sito di HW questa è la prima curiosità che è venuta anche a me.
Ma spingendoci più in là: con l'hw contenuto nel bottone, o al limite aggiungendo qualcosina, ci si potrebbe realizzare altro a costo zero? Ci sono componenti facilmente riutilizzabili?

Edgar83
11-11-2016, 12:54
Qualcuno ha già scritto di voler ordinare il pulsante solo per aprirlo e vedere come funziona. In un sito di HW questa è la prima curiosità che è venuta anche a me.
Ma spingendoci più in là: con l'hw contenuto nel bottone, o al limite aggiungendo qualcosina, ci si potrebbe realizzare altro a costo zero? Ci sono componenti facilmente riutilizzabili?

http://www.instructables.com/id/Amazon-Dash-Button-Hack/

http://www.alphr.com/amazon/1001429/amazon-dash-button-hacks-5-ways-to-build-your-own-low-cost-connected-home/page/0/1

;)

Spider Baby
11-11-2016, 17:54
http://www.instructables.com/id/Amazon-Dash-Button-Hack/

http://www.alphr.com/amazon/1001429/amazon-dash-button-hacks-5-ways-to-build-your-own-low-cost-connected-home/page/0/1

;)

Grande! :D
Non sono dei progetti molto utili, ma è già qualcosa.

Fede
11-11-2016, 18:50
Io mi vergogno quasi a dire che la trovo un' idea originale, e a schierarmi con quelli che voi considerate lobotomizzati.
Mi sono trovato mille volte a tornare dal supermercato e a lanciare moccoli e bestemmiotti in macchina per essermi dimenticato la carta da culo quasi finita.
Non la trovo piu' ma tempo fa avevo visto una lavagnetta interattiva con lo stesso scopo, con la funzione di sincronia con google task / inoltro ordini su amazon.
Se l'avessi trovata in vendita a cifre razionali l'avrei comprata.

tallines
11-11-2016, 19:03
beh ma appunto questo dash button è pensato solamente per comprare quel prodotto, non te ne frega niente di offerte, di quanto costa, o se ci sono prodotti simili ma migliori :)

In America funziona... in Italia potrebbe funzionare per poche persone, soprattutto per chi non ha problemi di soldi ed è fidelizzato con certi prodotti :)

Il tizio che compra....
Si concordo, magari in America funziona per le distanze, qui in Italia, siamo pieni di centri commerciali......secondo me non avrà chissà che successo, poi.....io non saprei cosa farmene.......visto che non c'è nessuna scelta, sembra di acquistare quasi a scatola chiusa......

Ripeto, uno fa prima ad andare sul sito :)

@ Fede

Se hai tante cose da acquistare, non solo una o due, fatti una lista, carta e penna e via :)

MiKeLezZ
11-11-2016, 20:34
Questo benedetto dash button....che poi perchè proprio dash invece di ....vabbè........

Ci sono al momento, 27 marchi disponibili, dal 15 novembre >

In Italia Amazon Dash Button sbarca con 27 marchi:

Ace, Barilla, Biorepair, Brabantia, Caffè Vergnano 1882, Dash, Derwent, Durex, Fairy, Finish, GBC, Gillette, Huggies, Kleenex, L’Angelica, Lines e Lines Specialist, Mulino Bianco, Nerf, Nobo, Pampers, Pellini, Play-Doh, Rexel, Scholl, Scottex, Scottonelle, Tampax.

A parte il prezzo che poi il cliente vede, il trasporto......anche se io compro il dash button della Gillette e poi posso comprare il caffè Vergnano.......ma dov'è la trasparenza ?

Al momento non esiste !

Compri barilla al prezzo che ti viene proposto, se ti piace il prezzo, ok .

Ma se io voglio vedere anche altre marche di pasta ? E a che prezzo sono ?

Magari in futuro aumenteranno sti dash, ma il cliente non ha una scelta diversificata .

E' obbligato praticamente ad acquistare quello che ti viene proposto .

E se invece del caffe Vergnano, io voglio Illy caffe ? O Mattioni o un' altro tipo di caffè ?.....

Cioè non c'è una scelta diversificata, nella stessa categoria : più marche di pasta, più marche di caffè, di dentifricio.......

Quando finisce il detersivo....compri quello che io ti propongo, al prezzo che voglio io......

E chiaramente quando acquisti, non è che acquisti un solo dentifricio o.....ma di più.....come detto da esse09 .

Tra un pò, se non c'è già....diranno > se tu acquisti invece di 5 dentifrici, 50 dentifrici, ti facciamo lo sconto del 25%...........praticamente diventiamo tutti Responsabile Ufficio Acquisti, ma daiiiiii :asd:bastava inserirci un display del cacchio in stile banco del supermercato con il prezzo attuale

allora sì che era figo

ma così poi come facevano ad incularti giocando sul tuo lato impulsivo?

tallines
11-11-2016, 21:18
bastava inserirci un display del cacchio in stile banco del supermercato con il prezzo attuale

allora sì che era figo
Infatti .
ma così poi come facevano ad incularti giocando sul tuo lato impulsivo?
Sul lato impulsivo dei clienti o meglio dei clionti (alias utenti - utonti), non sul mio :)

*Pegasus-DVD*
11-11-2016, 23:03
questa cosa è uno spettacolo !!!!!!!!!!!!
li voglio tutti !!!!!!

Dragon2002
12-11-2016, 15:38
Ma non è possibile che hanno inventato una scemenza simile,ditemi che non è vero.

sterock77
12-11-2016, 15:51
non so come si possa spendere da amazon per questi prodotti.
Vabbé che ci può essere il caso particolare di chi non si può muovere.
Ma per il resto ha prezzi elevati ed assortimento minimo.
Se devo perdere un quarto d'ora a fare la spesa sul web, poi aspettare che il corriere passi e (e se ho ordinato una cosa urgente speriamo non tardi il corriere!) e pagarla pure cara vado al minimarket difronte.
Mi spenna uguale, ma almeno faccio campare uno del mio paese! ;)
Premesso che stiamo degenerando... siamo tutti sempre super impegnato a fare nulla di serio.
Con chiunque parli è un continuo non ho tempo/sono sempre impegnato/ci vorrebbe la giornata di 48 ore e menate simili...
Ma quanto ci vuole a fare la spesa un paio di volte al mese e prendere al volo le cose che magari si dimentica al primo posto che si trova quando si esce?
Passiamo più tempo a fare la spesa o a scrivere/leggere idiozie sui social?
Ai tempi belli a fare la spesa si faceva pure acchiappanza...
Mo' stanno tutti con la testa sul cellulare pure al supermercato...

Siamo proprio alla frutta ragazzi ! Si si hanno tutti fretta e mai un minuto tranne quando c'è la partita.
Poi scherzerai ! non vorrai dare due soldi al negoziante del tuo paese che magari una volta all' anno se ha 4 € da spendere potrebbe anche spenderli dove lavori tu , meglio amazon !
Poi io m i chiedo una cosa, da quello che capisco questi prodotti su amazon sono più cari e per quello che riguarda pane , frutta , verdura carne , latte , formaggio , qualche salume in negozio grande o piccolo ci devi pure andare o mangiate tutto in scatola come in guerra ?

Spider Baby
12-11-2016, 17:03
Riguardo al problema di dimenticarsi le cose al supermercato: usate un'app di lista della spesa. Detto così può sembrare banale, voler usare per forza il cellulare per una cosa comoda da farsi con carta e penna, ma con le app potete sincronizzare la lista tra voi e moglie o figli/genitori, in modo che chi poi passa a comprare ha sempre la lista aggiornata. Inoltre la lista cartacea spesso la si dimentica a casa, il cellulare no.

Riguardo al tornare a casa avendo dimenticato qualcosa: apri l'app di amazon sul cell e ordini. Due minuti e hai risolto, anche senza pulsante magico.

Fede
12-11-2016, 21:09
Riguardo al problema di dimenticarsi le cose al supermercato: usate un'app di lista della spesa. Detto così può sembrare banale, voler usare per forza il cellulare per una cosa comoda da farsi con carta e penna, ma con le app potete sincronizzare la lista tra voi e moglie o figli/genitori, in modo che chi poi passa a comprare ha sempre la lista aggiornata. Inoltre la lista cartacea spesso la si dimentica a casa, il cellulare no.

Riguardo al tornare a casa avendo dimenticato qualcosa: apri l'app di amazon sul cell e ordini. Due minuti e hai risolto, anche senza pulsante magico.


mmhhh, mi sa che hai ragione da vendere.

sterock77
15-11-2016, 13:14
Notizia di più di una settimana fa ed è ancora nei primi ruquadri grandi in prima pagina, poi scendi e vedi altri 2 articoli su offerte amazon, mi sa che qui pagano tutto loro !

mibsilistic
15-11-2016, 15:31
L'idea a mio avviso è geniale e innovativa, ma non la adotterò di sicuro.
Non vedo sinceramente il problema dei costi visto che anche se pago un detersivo 20 cent in più che al supermarket non mi cambia nulla... non è che stiamo parlando di chissà quali differenze, anzi certe cose su amazon costano meno.
A parte questo, i punti deboli di questa strategia sono, secondo me:
- non poter concordare un orario di consegna (impossibile su amazon)
- la scarsissima efficenza logistica di questa soluzione: viene un corriere apposta a portarmi 3 scatole di finish o simili, ma che senso ha?
- in ogni caso al supermercato ci devi andare per altre cose quindi tanto vale...

E' molto più comoda la soluzione per esempio, parlo della mia città, di alcuni supermercati che consentono di effettuare spesa online, anche con prodotti freschi, o surgelati, concordando e prenotando una fascia oraria di consegna (di solito di un 'ora o due, anche di sera). E parte il corriere direttamente dal supermercato a pochi km da casa tua senza attraversare mezza Italia magari...

redeagle
16-11-2016, 12:25
Notizia di più di una settimana fa ed è ancora nei primi ruquadri grandi in prima pagina, poi scendi e vedi altri 2 articoli su offerte amazon, mi sa che qui pagano tutto loro !

Se vuoi puoi darglieli tu i soldi a quelli che lavorano sul sito, così fanno quello che dici tu.

Fede
14-12-2016, 15:33
Se vuoi puoi darglieli tu i soldi a quelli che lavorano sul sito, così fanno quello che dici tu.

not bad!:D