View Full Version : Temperatura oltre i 100° , cosa posso fare?
Salve
Sperando che sia la sessione giusta scrivo perché ho un problema al mio PC nuovo, ancora in garanzia.
Appena accendo il laptop e controllo le temperature con programmi diversi di monitoraggio noto che questa schizza oltre i 100 gradi.
Forse leggo male i valori, non so, ma c'è qualcosa che non quadra.
La cosa che più mi lascia sconcertato è che il computer anche dopo un po' di utilizzo rimane ancora freddo lasciandomi immaginare che tutto funzioni alla perfezione eppure i dati del monitoraggio sono ben diversi.
Il computer mi serve per lavoro e non vorrei portarlo in garanzia e riaverlo chissà quando. C'è una possibilità più veloce ?
Sapreste darmi una mano ( o un consiglio )?
Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.
Chimico_9
09-11-2016, 15:14
che programmi di rilevazione hai usato ?
prova altri programmi
Salve
Sperando che sia la sessione giusta scrivo perché ho un problema al mio PC nuovo, ancora in garanzia.
Appena accendo il laptop e controllo le temperature con programmi diversi di monitoraggio noto che questa schizza oltre i 100 gradi.
Forse leggo male i valori, non so, ma c'è qualcosa che non quadra.
La cosa che più mi lascia sconcertato è che il computer anche dopo un po' di utilizzo rimane ancora freddo lasciandomi immaginare che tutto funzioni alla perfezione eppure i dati del monitoraggio sono ben diversi.
Il computer mi serve per lavoro e non vorrei portarlo in garanzia e riaverlo chissà quando. C'è una possibilità più veloce ?
Sapreste darmi una mano ( o un consiglio )?
Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.
Assicurati che la temperatura non sia impostata in Fahrenheit ma in Celsius
semenzara
09-11-2016, 19:52
È quasi sicuramente una temperatura in Fahrenheit. 100 °F sono 37 °C
Tra l'altro in gran parte dei portatili 100 gradi sono la soglia critica per lo spegnimento. Se la temperatura fosse davvero quella ti si spegnerebbe.
Comunque il mio (ASUS U36SD) quando lo spingo sopra a 90°C diventa così caldo che quasi non puoi toccarlo (non dissipa proprio benissimo :D ).
thefirechariot
10-11-2016, 20:34
Quoto le altre risposte..non sono celsius..comunque ti consiglio di usare un supporto con ventola.
Salve, grazie per le vostre risposte e perdonatemi se rispondo solo ora.
La situazione è questa: i gradi sono in Celsius ho controllato.
Ho monitorato con programmi diversi:
- SpeedFan:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=73l3x4&s=9#.WEbwlaLhBcA
- Speccy:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ry57is&s=9#.WEbwaKLhBcA
- HWmonitor:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=256d103&s=9#.WEbv4aLhBcA
- Core Temp:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=20zscx2&s=9#.WEbwNKLhBcA
tutti mi danno una temperatura oltre i 100 gradi.
Il pc non diventa molto caldo e questa cosa mi sconcerta.
Consigli?
Qualcuno mi ha consigliato di formattarlo, ma non saprei. E' nuovo e non dovrei, in teoria avere problemi , ma ... :(
Grazie ancora per l' aiuto. buona sera
devil_mcry
07-12-2016, 09:33
Se è pieno di polvere puoi provare a fare così, prendi una bomboletta d'aria compressa e soffia al contrario di come esce l'aria normalmente da acceso, se hai un compressorino ancora meglio.
Soffiando in senso opposto fai uscire la polvere al contrario e togli il cuscinetto di polvere che di solito si crea nelle ventole radiali in prossimità del dissipatore.
Se non si risolve ancora e/o non sufficientemente controlla che la ventola giri (sia da lettura rpm che da flusso d'aria). Se il portatile lo permette cambia la pasta termica.
Per me, se il computer non risulta caldo, si tratta di un problema di sensori.
semenzara
10-12-2016, 18:53
Strano davvero. Anche secondo me può essere un problema di sensori ma è la prima volta che sento una cosa del genere.
Salve
Grazie innanzitutto per le vostre risposte.
Per quanto riguarda la pulizia delle ventole dato che non avevo una bomboletta d' aria compressa ho provato con un asciugacapelli ( il getto d'aria era freddo però ), sia nelle fessure, sia smontando il portatile aprendo la base di plastica sotto ( non del tutto però perché avevo paura di fare danni ) e facendo così girare la ventola.
Ma ovviamente la situazione è rimasta la stessa .
Anche io ho pensato ai sensori, a tal proposito come posso capire se sono proprio loro i colpevoli? Esiste un software di monitoraggio ?
Altrimenti se formattassi il pc? Potrebbe essere una soluzione?
Altrimenti mi tocca mandarlo in garanzia, cosa che eviterei tenendo conto dell 'imminente periodo di feste.
Grazie ancora e buona serata .
Salve
sia smontando il portatile aprendo la base di plastica sotto ( non del tutto però perché avevo paura di fare danni ) e facendo così girare la ventola.
Ma ovviamente la situazione è rimasta la stessa .
Se uso il getto di aria compressa io tengo ferme le palette della ventola in qualche modo (di solito stuzzicadenti), altrimenti l'energia del getto finisce per trasformarsi in rotazione della ventola e non asporta la polvere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.