View Full Version : 152 siti pirata bloccati dalla GdF in Italia: 'decapitato' lo streaming di film e calcio
Redazione di Hardware Upg
09-11-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/152-siti-pirata-bloccati-dalla-gdf-in-italia-decapitato-lo-streaming-di-film-e-calcio_65560.html
All'interno della più grande azione legale italiana di sempre nei confronti della pirateria, la Guardia di Finanza e il Ministero dell'Economia e delle Finanze hanno bloccato 152 siti pirata che mandavano in streaming film ed eventi sportivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
tempo due giorni e salteranno fuori duecento alternative
TheZioFede
09-11-2016, 09:50
meno male che si preoccupano delle cose serie :asd:
non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
--non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
non so se sei sarcastico o meno. Ma se non lo sei, e premettendo che io non sono a favore della pirateria in generale (ecco perché sono un felice utente netflix e steam), mi piacerebbe sapere quali aziende sono state uccise dalla pirateria.
So per certo che ce ne sono decine che chiudono ogni giorno a causa di crimini ben peggiori, o anche per la semplice tassazione eccessiva. Causata, almeno in parte, dall'enorme evasione fiscale. Io credo che se la GdF avesse investito quelle risorse nella lotta all'evasione, il risultato per le aziende sarebbe stato decisamente migliore.
Poi concordo che i reati devono essere perseguiti e non si possa "far finta di niente" in uno stato di diritto, peró l'iva al 22% non é certo causata dalla pirateria...
The_Silver
09-11-2016, 10:28
--non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
non so se sei sarcastico o meno. Ma se non lo sei, e premettendo che io non sono a favore della pirateria in generale (ecco perché sono un felice utente netflix e steam), mi piacerebbe sapere quali aziende sono state uccise dalla pirateria.
So per certo che ce ne sono decine che chiudono ogni giorno a causa di crimini ben peggiori, o anche per la semplice tassazione eccessiva. Causata, almeno in parte, dall'enorme evasione fiscale. Io credo che se la GdF avesse investito quelle risorse nella lotta all'evasione, il risultato per le aziende sarebbe stato decisamente migliore.
Poi concordo che i reati devono essere perseguiti e non si possa "far finta di niente" in uno stato di diritto, peró l'iva al 22% non é certo causata dalla pirateria...
Per la quale paghiamo già tutti indiscriminatamente da anni una multa preventiva sotto forma di tassa sui supporti di memorizzazione, tra l'altro.
Comunque basta cambiare DNS e di questi blocchi neanche ve ne accorgete...
polli079
09-11-2016, 10:29
non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
La pirateria è sbagliata ma pensare che sia tra I primi problemi in italia, è folle.
Come detto da un altro utente, facessero qualcosa per l'evasione e il successivo abbassamento delle tasse, cose che stanno ammazzando l'italia.
Purtroppo interessi comuni portano ad evitare problemi seri per concentrarsi su questi, che non cambieranno nulla per l'italia e il suo popolo.
Skelevra
09-11-2016, 10:31
Ahahahahahaha, no.
https://dd.reddit.com/r/soccerstreams/
trapanator
09-11-2016, 10:32
La pirateria è sbagliata ma pensare che sia tra I primi problemi in italia, è folle.
Come detto da un altro utente, facessero qualcosa per l'evasione e il successivo abbassamento delle tasse, cose che stanno ammazzando l'italia.
Purtroppo interessi comuni portano ad evitare problemi seri per concentrarsi su questi, che non cambieranno nulla per l'italia e il suo popolo.
spostare il problema (pirateria) verso un altro problema (evasione) non è giusto, l'evasore direbbe: ma se l'iva è al 22% (tra poco forse al 25%), concentratevi su altro, come ad esempio la droga che rovina tanti giovani. E così via, innescando un circolo vizioso, dove alla fine tutti fanno reati perché pensano "c'è di ben peggio di quello che faccio io".
non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
Aziende del settore di cui abbiamo una rappresentanza:
http://www.gazzetta.it/Calcio/26-01-2016/calcio-fisco-64-indagati-guardia-finanza-va-sede-milan-140411453060.shtml
Non incito alla pirateria, ma lo streaming illegale incide per percentuali millesimali sui fatturati di queste "aziende".
By(t)e
dr.falkan
09-11-2016, 10:38
Non capisco il collegamento con l'IVA...
Ma assecondandoti in Svezia(25%), Finlandia(24%), Danimarca(25%), Irlanda(23%) cosa dovrebbe succedere?
E comunque in UE tranne la Germania(19%), Lussemburgo(18%) sono comunque tutte dal 20% in su...
Quindi evitiamo queste "banalità". Chi "pirata" usufruisce di un servizio NON remunerando chi lo ha prodotto!!!
Se NON siete d'accordo sul prezzo NON lo comprate, mica è pane.
Se un'azienda non ha un ritorno economico "chiude".
Fino a quando gli "onesti" che pagano sono più (o comunque riescono a mantenere la "baracca") dei "disonesti" che rubano, allora l'azienda prosegue, altrimenti chiude!
Ipotizza solo x un attimo se oggi tutti passassero allo streaming "illegale".
Secondo te che succederebbe a tutte le aziende che producono i contenuti?
travelmatto
09-11-2016, 10:54
Ipotizza solo x un attimo se oggi tutti passassero allo streaming "illegale".
Secondo te che succederebbe a tutte le aziende che producono i contenuti?
Provo ad indovinare: magari rivedono le loro "politiche commerciali" abbattendo il cartello, che oggi è più che evidente, ed abbassando i loro canoni di abbonamento a prezzi più umani?
Tengo a precisare che "a prezzi più umani" non significa che ci rimettono, ma che ci guadagnano dando però la possibilità ad una utenza più ampia di accedere ai loro servizi.
trapanator
09-11-2016, 10:55
Non capisco il collegamento con l'IVA...
Ma assecondandoti in Svezia(25%), Finlandia(24%), Danimarca(25%), Irlanda(23%) cosa dovrebbe succedere?
E comunque in UE tranne la Germania(19%), Lussemburgo(18%) sono comunque tutte dal 20% in su...
Quindi evitiamo queste "banalità". Chi "pirata" usufruisce di un servizio NON remunerando chi lo ha prodotto!!!
Se NON siete d'accordo sul prezzo NON lo comprate, mica è pane.
Se un'azienda non ha un ritorno economico "chiude".
Fino a quando gli "onesti" che pagano sono più (o comunque riescono a mantenere la "baracca") dei "disonesti" che rubano, allora l'azienda prosegue, altrimenti chiude!
Ipotizza solo x un attimo se oggi tutti passassero allo streaming "illegale".
Secondo te che succederebbe a tutte le aziende che producono i contenuti?
Mi sa che non hai capito quello che volevo dire. Uno aveva detto che sarebbe meglio concentrarsi più sull'evasione che sulla pirateria illegale, e io non ero d'accordo. Ad esempio potrei andare in autobus senza pagare il biglietto "tanto il servizio farà cagare lo stesso, anche se pagassi il biglietto".
trapanator
09-11-2016, 10:56
Provo ad indovinare: magari rivedono le loro "politiche commerciali" abbattendo il cartello, che oggi è più che evidente, ed abbassando i loro canoni di abbonamento a prezzi più umani?
Tengo a precisare che "a prezzi più umani" non significa che ci rimettono, ma che ci guadagnano dando però la possibilità ad una utenza più ampia di accedere ai loro servizi.
A me piacerebbe questo: che nessuno guardasse più calcio, così non pagherebbero quei stipendi completamente fuori di testa (vedere i recenti rinnovi a Bale e a Ronaldo).
La pirateria ormai è spesso veicolo della legalità. Mi spiego: guardo una, due tre partite (o film) in steaming illegale, questo vuol dire farmi in quattro per trovare i link, farli funzionare, poi va a scatti, la telecronaca fa schifo ecc..
Però mi rendo conto che il servizio mi interessa, mi piace, e una fetta di quegli utenti passa al "legale".
Idem per riviste, musica, o per i giornali: scarico qualche numero, mi piace, ma che fatica.. e alla fine mi abbono! E così per i software...
Questo le aziende lo sanno bene e ci marciano: esempi classici, Windows e Office ma anche mostri come Autocad e Photoshop (due nomi a caso): secondo voi se a casa non potessi averli craccati, sarebbero così diffusi e utilizzati?
Non credo...
polli079
09-11-2016, 11:46
spostare il problema (pirateria) verso un altro problema (evasione) non è giusto, l'evasore direbbe: ma se l'iva è al 22% (tra poco forse al 25%), concentratevi su altro, come ad esempio la droga che rovina tanti giovani. E così via, innescando un circolo vizioso, dove alla fine tutti fanno reati perché pensano "c'è di ben peggio di quello che faccio io".
Non penso sia questione di spostare il problema ma di intervenire laddove il problema è più dannoso.
Ben venga la lotta alla pirateria ma personalmente trovo poco utile al bene comune e al bene dell'italia rispetto a cose che sono, oggettivamente molto più importanti.
Non è certo la pirateria che cambierà qualcosa in questo paese e preferisco che come prima cosa la GDF si concentri nel recupero sull'evasione, che potrebbe portare a un calo di tasse, benefici reali per tutti, purtroppo questo è utopia perchè come detto, ci sono troppi interessi nel mandare avanti questo sistema.
EDIT:cmq ci sta che si abbiano idee differenti, per quanto sia contrario alla pirateria (vado ancora al cinema a vedere le peggior boiate), sono del tutto indifferente a questa notizia.
dr.falkan
09-11-2016, 11:51
Provo ad indovinare: magari rivedono le loro "politiche commerciali" abbattendo il cartello, che oggi è più che evidente, ed abbassando i loro canoni di abbonamento a prezzi più umani?
Tengo a precisare che "a prezzi più umani" non significa che ci rimettono, ma che ci guadagnano dando però la possibilità ad una utenza più ampia di accedere ai loro servizi.
Ti ricordo che viviamo in un paese in cui si "crakano" app da 99 cent/euro...
Prezzi umani non significa nulla. NESSUNO VUOLE PAGARE !!!
La baracca regge fino a quando quelli che pagano "coprono" anche quelli che "piratano"..
Per fare quello che dici occorrerebbe che "tutti" smettessero di acquistare/guardare questi servizi ed allora potresti vedere se il mercato risponde abbassando i prezzi.
Alessio.16390
09-11-2016, 11:52
tempo due giorni e salteranno fuori duecento alternative
Siccome dopo due giorni ne saltano fuori duecento nuovi,
secondo questo ragionamento non si dovrebbe combattere la lotta alla pirateria?
:mbe:
Ignoriamo tutto cosi non ne saltano altri nuovi!!!1!!
No ma... DAVVERO pensate ancora che se l'evasione cala, pagheremmmo meno tasse??
L'Italia, soprattutto in alcune zone, si regge sul nero. E' un dato di fatto, senza il sommerso l'Italia morirebbe domani. E le tasse non calerebbero di un centesimo, semplicemente i "soliti" mangerebbero di più.
Iniziassero a dare il buon esempio loro, dall'alto, che i tanti soldi che già ci sfilano dalle tasche venissero usati tutti per il Paese, e non per alimentare il sistema statale marcio e corrotto.
--non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
non so se sei sarcastico o meno. Ma se non lo sei, e premettendo che io non sono a favore della pirateria in generale (ecco perché sono un felice utente netflix e steam), mi piacerebbe sapere quali aziende sono state uccise dalla pirateria.
So per certo che ce ne sono decine che chiudono ogni giorno a causa di crimini ben peggiori, o anche per la semplice tassazione eccessiva. Causata, almeno in parte, dall'enorme evasione fiscale. Io credo che se la GdF avesse investito quelle risorse nella lotta all'evasione, il risultato per le aziende sarebbe stato decisamente migliore.
Poi concordo che i reati devono essere perseguiti e non si possa "far finta di niente" in uno stato di diritto, peró l'iva al 22% non é certo causata dalla pirateria...sicuramente avrà causato cali di fatturato a tutte le aziende del settore, ad esempio, sicuramente ha azzoppato il mercato di videogiochi tant'è che se no trovi un nazione che non ha la sua localizzazione è quella italiana
polli079
09-11-2016, 11:55
Ti ricordo che viviamo in un paese in cui si "crakano" app da 99 cent/euro...
Prezzi umani non significa nulla. NESSUNO VUOLE PAGARE !!!
La baracca regge fino a quando quelli che pagano "coprono" anche quelli che "piratano"..
Per fare quello che dici occorrerebbe che "tutti" smettessero di acquistare/guardare questi servizi ed allora potresti vedere se il mercato risponde abbassando i prezzi.
Assolutamente falso, se nessuno volesse pagare con tutti I canali che ci sono, sarebbero già fallite tutte.
InvincibleBoy
09-11-2016, 12:00
Non si possono paragonare tra loro gli stati..... Tutti sarebbero dici di pagare l'iva al 25 se avessero u no stipendio di 35mila euro l anno.... Dove esiste un welfare state... Ecc
Poi parlare di prezzo.... Come 20mila euro per il farmaco anti epatite c...
Se la gente non c'è la fa per via del proprio reddito basso o del prezzo del bene troppo alto lo ruba senza ma è senza se..
Per rubare grosse quantità di denaro ai cittadini c'è bisogno di una legge ( o rendere tutto legale il furto fatto ai cittadini)
sintopatataelettronica
09-11-2016, 12:19
non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
Ahahah :D
La battuta del giorno :)
Diciamo che quel che fa "ridere" (o, meglio, piangere) è che in un paese dove ci son tassi di evasione/elusione fiscale spaventosi (che fan molti più danni economici - e non solo - di quanto ne potrà mai fare tutta la pirateria dell'universo) la guardia di finanza investa grandi risorse in quello.. e che la priorità non sia mai - e soprattutto - il resto.
Ma le ragioni son abbastanza comprensibili: colpire i deboli è più "conveniente" (e assai più facile) che colpire i "forti" (perché se vai a colpire l'evasione e i reati ad essa connessi.. si sa che succede, in un paese come questo, che ha visto i più grossi evasori e truffatori seduti in parlamento .. e anche più in alto :D )
In ogni caso.. i reati son reati, è vero.. ma le priorità della guardia di finanza dovrebbero essere del tutto diverse.
Anche perché, a differenza di altri tipi di lotte comunque difficili da vincere ma che è VITALE fare (alla mafia, alla criminalità organizzata.. all'evasione.. all'abusivismo edilizio) alla fine la pirateria.. danni così grossi e rilevanti come quelli arrecati da questi altri tipi di reato non li fa (spesso non ne fa proprio - e sarebbe giusto perseguirla fondamentalmente solo per impedire a qualcuno di lucrarci e arricchircisi, illegalmente, sopra) .. ed è il non accorgersi di questa realtà così semplice che mi pare assurdo, non altro.
Poi se si riuscisse a perseguire efficamente tutto quanto ben ne verrebbe.. ma non mi pare sia decisamente il caso del nostro sventurato paese, questo.
bla bla bla :muro: che ne sai quanti soldi si imboscano chi tira su sti siti? che ne sai quanto siano piccoli sti pesci? e non mi pare ci siano una persecuzione nei confronti di questi soggetti, visto che di ste operazione ne fanno una ogni morte di papa
sintopatataelettronica
09-11-2016, 12:37
Ti ricordo che viviamo in un paese in cui si "crakano" app da 99 cent/euro...
Prezzi umani non significa nulla. NESSUNO VUOLE PAGARE !!!
Sì.. ma app che al 99% non servono e non valgono niente.. magari buggate e incomplete :D
Cioè.. non è che se mi metti un pezzo di cacca in un barattolo e me la vendi a 99 cent/euro io la compro solo perché il prezzo a cui la offri è umano :D
Contano qualità dei contenuti e/o dei servizi: se la qualità c'è trovi pure la gente che paga per quello.. e anche molto di più di 99 cent/euro. ;)
Vedi esempi come CD-PROJECT, che negli anni continua a prosperare sempre più floridamente pur vendendo giochi senza alcun sistema anti-pirateria a proteggerli, e di certo non a 99 cent/euro e manco a 10 euro se è per questo, ma a prezzo pieno ;)
O tante software house "indipendenti" che si son finanziate per cifre rilevanti tramite piattaforme di crowdfunding.. e non mi riferisco certo alle truffe o cose fatte male e incompiute o a prodotti "indie" tutti uguali.. ma a gioielli tipo Divinity Original Sins dei Larian Studios o Pillars of Eternity di Obsidian.. che non solo han venduto.. ma pure preso i soldi da molti PRIMA che il gioco fosse realizzato..
Per cui 'sta storiella che viviamo in un mondo e in un tempo in cui la gente non vuole più pagare per niente.. ha fatto il suo tempo, ormai.. non è veritiera, non è così, e i fatti e molte realtà lo dimostrano ;)
sintopatataelettronica
09-11-2016, 12:41
bla bla bla :muro: che ne sai quanti soldi si imboscano chi tira su sti siti? che ne sai quanto siano piccoli sti pesci? e non mi pare ci siano una persecuzione nei confronti di questi soggetti, visto che di ste operazione ne fanno una ogni morte di papa
blablabla che ?
Se avessi letto TUTTO quel che ho scritto e non solo la prima riga.. ti saresti reso conto che sul perseguire chi fa soldi con la pirateria son d'accordo con te.
Ma sul fatto che i danni che la pirateria arreca all'economia e alla società siano così gravi come quelli che fa l'evasione .. dai.. non prendiamoci in giro, su.. è ridicolo solo paragonarle le due cose .. ;)
dr.falkan
09-11-2016, 12:50
Ti ricordo che viviamo in un paese in cui si "crakano" app da 99 cent/euro...
Prezzi umani non significa nulla. NESSUNO VUOLE PAGARE !!!
Forse è stato frainteso il senso della mia affermazione.
Il mio "NESSUNO VUOLE PAGARE" era riferito a coloro che nascondono/giustificano attività "pirata" dietro il fatto di essere troppo care.
E' ovvio che ci sono persone che pagano per avere certi servizi e sono anche soddisfatti.
Io ripeto sempre che qui NON parliamo del "pane da mettere a tavola" ma del superfluo del superfluo.
SE NON SONO D'ACCORDO CON IL PREZZO Di QUALCOSA, NON LO COMPRO, MICA LO RUBO !!!
Bryanzell
09-11-2016, 12:55
Bon, i cinque siti che uso io sono ancora up...ciawa
E comunque in UE tranne la Germania(19%), Lussemburgo(18%) sono comunque tutte dal 20% in su...
Il tuo è un discorso inutile se non rapporti l'iva al costo vista/reddito pro capite delle nazioni prese in esame:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_PIL_(PPA)_pro_capite
sintopatataelettronica
09-11-2016, 13:00
Forse è stato frainteso il senso della mia affermazione.
Il mio "NESSUNO VUOLE PAGARE" era riferito a coloro che nascondono/giustificano attività "pirata" dietro il fatto di essere troppo care.
E' ovvio che ci sono persone che pagano per avere certi servizi e sono anche soddisfatti.
Io ripeto sempre che qui NON parliamo del "pane da mettere a tavola" ma del superfluo del superfluo.
SE NON SONO D'ACCORDO CON IL PREZZO Di QUALCOSA, NON LO COMPRO, MICA LO RUBO !!!
C'è un controsenso insanabile alla base del tuo ragionamento (oltre che un altro sul "rubare" .. che da anni e anni se ne parla.. :D ):
SE, come dici, esistono individui che non pagherebbero per un gioco/film/contenuto nemmeno se costasse 0,99 centesimi di euro... QUAL'E' IL DANNO ECONOMICO AL SISTEMA se questo prodotto lo piratano ?
Ti rispondo io: nessuno! se non fosse piratabile - non lo comprerebbero uguale - se è una questione di "mentalità" del non pagare, qualunque sia il prezzo, come dici tu.
Sul "rubare".. no comment.. dai.. un prodotto digitale copiato non è assolutamente paragonabile ad un furto di un bene fisico.. anzi, visto il tuo ragionamento (che c'è gente che non pagherebbe nemmeno cifre simboliche se non potesse averlo gratis) .. non c'è manco danno economico per nessuno, questa è la contraddizione insanabile alla base del tuo ragionamento.. e a quello di tantissimi altri.. se ne parla da decenni... e siamo ancora a questo :D.. nonostante tante realtà nel presente - piattaforme di distribuzione o fruizione digitale di giochi, film, musica - dimostrino il contrario ;)
blablabla che ?
Se avessi letto TUTTO quel che ho scritto e non solo la prima riga.. ti saresti reso conto che sul perseguire chi fa soldi con la pirateria son d'accordo con te.
Ma sul fatto che i danni che la pirateria arreca all'economia e alla società siano così gravi come quelli che fa l'evasione .. dai.. non prendiamoci in giro, su.. è ridicolo solo paragonarle le due cose .. ;)
e allora tu non hai letto quella riga che ho scritto, ho parlato di danni ad aziende del settore, è ovvio che ci siano problemi ben peggiori, ma in fondo l'evasore ruba come ruba il bimbo minchia cambiano solo le cifre in gioco
polli079
09-11-2016, 13:10
Forse è stato frainteso il senso della mia affermazione.
Il mio "NESSUNO VUOLE PAGARE" era riferito a coloro che nascondono/giustificano attività "pirata" dietro il fatto di essere troppo care.
E' ovvio che ci sono persone che pagano per avere certi servizi e sono anche soddisfatti.
Io ripeto sempre che qui NON parliamo del "pane da mettere a tavola" ma del superfluo del superfluo.
SE NON SONO D'ACCORDO CON IL PREZZO Di QUALCOSA, NON LO COMPRO, MICA LO RUBO !!!
Condivido che il prezzo alto non può essere un giustificativo ma attenzione a fare distinzione fra chi vorrebbe comprare a un prezzo più basso e chi invece non comprerebbe nemmeno a pochi €.
sintopatataelettronica
09-11-2016, 13:10
ho parlato di danni ad aziende del settore
Ma su.. guardiamo la realtà, anche: la gente paga quando la qualità di servizi e contenuti è adeguata al prezzo.. ed il prezzo è umano.
Vedi Netflix o Steam ;)
Il danno le "aziende del settore" (che aziende ? che settore ?) se lo fanno quasi sempre da sole.. a pretendere all'infinito di vendere cacca al prezzo dell'oro ;)
polli079
09-11-2016, 13:13
e allora tu non hai letto quella riga che ho scritto, ho parlato di danni ad aziende del settore, è ovvio che ci siano problemi ben peggiori, ma in fondo l'evasore ruba come ruba il bimbo minchia cambiano sono le cifre in gioco
Questo è quello che fa la differenza nelle priorità di un paese, per quanto tutti I tipi di reati devono essere perseguiti, ci sono alcuni dove porre maggior attenzione perchè più dannosi di altri.
dr.falkan
09-11-2016, 13:14
C'è un controsenso insanabile alla base del tuo ragionamento (oltre che un altro sul "rubare" .. che da anni e anni se ne parla.. :D ):
SE, come dici, esistono individui che non pagherebbero per un gioco/film/contenuto nemmeno se costasse 0,99 centesimi di euro... QUAL'E' IL DANNO ECONOMICO AL SISTEMA se questo prodotto lo piratano ?
Ti rispondo io: nessuno! se non fosse piratabile - non lo comprerebbero uguale - se è una questione di "mentalità" del non pagare, qualunque sia il prezzo, come dici tu.
Sul "rubare".. no comment.. dai.. un prodotto digitale copiato non è assolutamente paragonabile ad un furto di un bene fisico.. anzi, visto il tuo ragionamento (che c'è gente che non pagherebbe nemmeno cifre simboliche se non potesse averlo gratis) .. non c'è manco danno economico per nessuno, questa è la contraddizione insanabile alla base del tuo ragionamento.. e a quello di tantissimi altri.. se ne parla da decenni... e siamo ancora a questo :D.. nonostante tante realtà nel presente - piattaforme di distribuzione o fruizione digitale di giochi, film, musica - dimostrino il contrario ;)
Grande ragionamento!!! Mi hai aperto gli occhi !!! Finalmente vedo la luce...
Mi accodo al tuo pensiero ed invito TUTTI a smettere di pagare i prodotti digitali e di passare al "piratare" quello che si vuole, tanto NON c'è alcun danno...
Oppure no :mbe:
polli079
09-11-2016, 13:14
Ma su.. guardiamo la realtà, anche: la gente paga quando la qualità di servizi e contenuti è adeguata al prezzo.. ed il prezzo è umano.
Vedi Netflix o Steam ;)
Il danno le "aziende del settore" (che aziende ? che settore ?) se lo fanno quasi sempre da sole.. a pretendere all'infinito di vendere cacca al prezzo dell'oro ;)
Condivido però è anche vero che questo non giustifica la pirateria, loro anche con prezzi assurdi hanno il diritto di lamentarsi.
sintopatataelettronica
09-11-2016, 13:14
Questo è quello che fa la differenza nelle priorità di un paese, per quanto tutti I tipi di reati devono essere perseguiti, ci sono alcuni dove porre maggior attenzione perchè più dannosi di altri.
Osservazione che condivido pienamente, è che corrisponde al pensiero che ho espresso anche io.
Titanox2
09-11-2016, 13:18
--non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
non so se sei sarcastico o meno. Ma se non lo sei, e premettendo che io non sono a favore della pirateria in generale (ecco perché sono un felice utente netflix e steam), mi piacerebbe sapere quali aziende sono state uccise dalla pirateria.
So per certo che ce ne sono decine che chiudono ogni giorno a causa di crimini ben peggiori, o anche per la semplice tassazione eccessiva. Causata, almeno in parte, dall'enorme evasione fiscale. Io credo che se la GdF avesse investito quelle risorse nella lotta all'evasione, il risultato per le aziende sarebbe stato decisamente migliore.
Poi concordo che i reati devono essere perseguiti e non si possa "far finta di niente" in uno stato di diritto, peró l'iva al 22% non é certo causata dalla pirateria...
felice utente di un drm.... ottimo :asd:
molto meglio la pirateria
sintopatataelettronica
09-11-2016, 13:20
Condivido però è anche vero che questo non giustifica la pirateria, loro anche con prezzi assurdi hanno il diritto di lamentarsi.
Sì.. certo. Quello che mettevo in discussione io era il concetto che molti hanno.. cioè che - a prescindere dal prezzo - chiunque pirata lo farebbe comunque..
Realtà tipo Steam o Netflix dimostrano l'esatto contrario.. io stesso conosco di persona svariate decine di persone che non han mai comprato una videocassetta, DVD, Bluray in vita loro che si son abbonate a Netflix.. senza contare i tanti che hanno iniziato a usare Steam (e prima non avevano mai comprato un gioco originale in vita loro)
sintopatataelettronica
09-11-2016, 13:25
Mi accodo al tuo pensiero ed invito TUTTI a smettere di pagare i prodotti digitali e di passare al "piratare" quello che si vuole, tanto NON c'è alcun danno...
Il mio pensiero, se sai leggere e interpretare il contenuto di quel che leggi, non è certo quello...
E poi sei tu stesso che ti contraddici da solo nel tuo ragionamento : se il tuo pensiero è che viviamo in un paese in cui in tanti non spenderebbero manco 0,99 cent per un'app... chi e in che misura riceverebbe danno materiale dal fatto che questi individui, invece di non fruirne (comprandola - ma quello non lo farebbero comunque, l'hai detto tu, manco a 0,99 centensimi) la piratassero ?
medicina
09-11-2016, 14:13
--non sono serie? rubano e danneggiano aziende del settore
non so se sei sarcastico o meno. Ma se non lo sei, e premettendo che io non sono a favore della pirateria in generale (ecco perché sono un felice utente netflix e steam), mi piacerebbe sapere quali aziende sono state uccise dalla pirateria.
So per certo che ce ne sono decine che chiudono ogni giorno a causa di crimini ben peggiori, o anche per la semplice tassazione eccessiva. Causata, almeno in parte, dall'enorme evasione fiscale. Io credo che se la GdF avesse investito quelle risorse nella lotta all'evasione, il risultato per le aziende sarebbe stato decisamente migliore.
Poi concordo che i reati devono essere perseguiti e non si possa "far finta di niente" in uno stato di diritto, peró l'iva al 22% non é certo causata dalla pirateria...
È in teoria più significativa questa operazione sul piano mediatico che l'arresto di una serie di evasori fiscali. Avere una marea di siti pirata, sotto gli occhi di tutti, che distribuisco partite di calcio, film, violando i diritti d'autore, dà l'idea a tutti che da queste parti ce ne può infischiare delle regole, e quindi qualsiasi cosa simile, come ad esempio un evasione fiscale, può essere fatta impunemente...
Non ho capito questo passaggio :
"...di bloccare ogni accesso ai 152 siti web segnalati, di cui si dispone anche degli indirizzi IP univoci, trovati in violazione del reato di cui all'art. 171, comma 1, lettera A della legge sul diritto d'autore."
ip univoci di chi.. dei siti o degli utenti ?
polli079
09-11-2016, 14:20
È in teoria più significativa questa operazione sul piano mediatico che l'arresto di una serie di evasori fiscali. Avere una marea di siti pirata, sotto gli occhi di tutti, che distribuisco partite di calcio, film, violando i diritti d'autore, dà l'idea a tutti che da queste parti ce ne può infischiare delle regole, e quindi qualsiasi cosa simile, come ad esempio un evasione fiscale, può essere fatta impunemente...
Cosa dovrebbe cambiare in un evasore, una notizia di questo genere?Sa benissimo che è illegale e il sentire 152 siti chiusi al posto di 152 evasori presi, lo rincuora e basta.
Quello che penso passi è che in italia ci si preoccupi delle briciole senza pensare alla torta.
medicina
09-11-2016, 14:32
Cosa dovrebbe cambiare in un evasore, una notizia di questo genere?Sa benissimo che è illegale e il sentire 152 siti chiusi al posto di 152 evasori presi, lo rincuora e basta.
Quello che penso passi è che in italia ci si preoccupi delle briciole senza pensare alla torta.
Io pensavo soprattutto a coloro che potrebbero iniziare a commettere un reato, non a coloro che ormai hanno fatto di tutto e di più. Quelli li recuperi più difficilmente.
polli079
09-11-2016, 14:45
Io pensavo soprattutto a coloro che potrebbero iniziare a commettere un reato, non a coloro che ormai hanno fatto di tutto e di più. Quelli li recuperi più difficilmente.
Ma chi potrebbe cascare in questa categoria?Un ladro non penso nemmeno si interessi di notizie di questo genere, chi evade già spiegato sopra, chi fa le truffe, figuriamoci.
Penso che sia passato il tempo di cercare di intimorire la gente ma di fare qualcosa di attivo.
Specifico che sono il primo a dare contro la pirateria ma siamo seri, se domani magicamente eliminano qualsiasi forma di pirateria, cosa cambia in italia?
Poliacido
09-11-2016, 21:17
un famoso sito per film ha cambiato il dominio da .ME a .PW e siamo sempre daccapo LOL
invece di preoccuparsi di ste cagate la GdF andasse a incu***e i veri evasori e delinquenti
Scrivo per quelli che insistono col dire che la diffusione di contenuti a pagamento attraverso lo streaming danneggia , in Italia, SKY e Mediaset. Mi metto in gioco io. Sono abbonato a SKY, con la quale , ogni anno devo mediare per un prezzo equo, di ciò che concretamente mi piace vedere. La procedura , ormai nota a molti, è dare la disdetta, e contrattare il rinnovo per una offerta decente. Io amo vedere sport e calcio . Non mi interessano i canali generalisti del pacchetto SKY TV. Quindi arriva l'offerta che tecnicamente propone SKY TV + Calcio in HD ad un prezzo (per me) accessibile e onesto. Sulla carta mi viene fatto omaggio del pacchetto Sport. Bene. Allora che conclusioni fate? Lavorano gratis per accontentarmi, o alla fine della fiera, ci guadagnano lo stesso? Mediaset invece è fallimentare in tutto. Sta sul digitale che ha una qualità inferiore del satellitare. Ha voluto l'esclusiva Champions non potendosela permettere (chi ama SKY non va a Mediaset per la sola Champions) Poi con la scheda ricaricabile la Champions non la concedono (sempre pagando si intende), devi abbonarti. Così uno che fa? Cerca in rete. Inoltre chi guarda lo streaming, pur non potendone più usufruire causa l'oscuramento, mai comunque si abbonerebbe. Perchè chi guarda lo streaming sono soprattutto i giovani, che non lavorano, o perchè in famiglia il reddito non permette un abbonamento.Va da se che il prossimo week end migliaia di appassionati di sport, che non hanno i soldi per un abbonamento, troveranno delle valide alternative. Il web non lo ferma nessuno.
Loro possono tutto, e qui stiamo a discutere se lo streaming danneggia o meno le pay tv.
Dai verdiniani di Ala a Forza Italia, da Ncd ai fittiani, 27 parlamentari hanno firmato il testo di Ciro Falanga (Ala) che chiede la riforma del codice di procedura penale in modo che la custodia in carcere sia esclusa per il finanziamento illecito ai partiti e i reati non violenti, inclusi quindi tangenti, autoriciclaggio, truffe e reati economici.
rockroll
09-11-2016, 23:16
tempo due giorni e salteranno fuori duecento alternative
Credo che manco ce ne sia bisogno: quel che normalmente interessa è rimasto tutto perfettamente accessibile.
gianluca.f
10-11-2016, 07:37
beh c'è da dire che hanno fatto una bella piazza pulita. è rimasto solo ddlvillage.
comunque se inibisci l'accesso al sito ai più di fatto lo strozzi perchè non può più mantenersi. dns o meno.
nonostante la pirateria le persone al cinema ci vanno ugualmente come quando non c'era. Basta guardare gli incassi dei film.
A parte cmq che la partite in streaming fanno schifo, si vedono male e si bloccano sempre oltre ad andare in ritardo ma a chi dovrebbe danneggiare se uno vede le partite illegalmente??
I calciatori sono milionari, come gli allenatori e i dirigenti. Sky va sempre bene, Berlusconi è miliardario.
Lo stesso i film, gli attori sono milionari come i registi e i produttori.
Lo stesso i videogames le case vanno sempre a gonfie vele almeno quelle delle grandi produzioni. Non parliamo poi dello straricco Bill Gates.
E noi stiamo qui a discutere se noi morti di fame che andiamo avanti contando gli euro e i centesimi non facciamo guadagnare qualche altro euro a persone già straricche.
Ma perfavore.
Io sfrutto la pirateria da quando avevo 13 anni e non me ne vergogno nemmeno un pò.
Insert coin
10-11-2016, 10:50
beh c'è da dire che hanno fatto una bella piazza pulita. è rimasto solo ddlvillage.
Io li vedo tutti online (anche se ormai sono quasi tutti siti fotocopia), premetto che li sto vedendo dalla Spagna (con IP spagnolo quindi), inoltre nelle loro chat non parlano affatto di oscuramento e poi in quell'elenco fornito non vedo siti di download diretto.
Beh, se per rimuovere dei siti che danneggiavano dei Big come Mediaset, Sky, Medusa e molti altri, ci si impiega 8 anni in italia, capisco il motivo per cui dopo varie denunce di una ragazza comune che ha chiesto nel nome della propria privacy che tanto decantiamo in europa con i big come Microsoft e Google, dopo oltre 1 anno , i materiali incriminati e sopratutto SCOVATI non sono ad oggi ancora stati rimossi. Ma non solo, hanno bloccati gli IP, perchè non fanno la stessa cosa con i siti porno che erano stati segnalati?
Va beh dai, Italia fa caxare, punto, zero tutela delle persone, solo bravi ad attaccare quando ci sono di mezzo interessi e soldi, e sopratutto sempre i più deboli, mai i forti, ovvio, è più facile.
Non comment. Personalmente ogni tanto guardo qualche film su Filmstreaming, che ha cambiato vari nomi, se si vede bene lo guardo, altrimenti nulla. Comprare i film a noleggio da itunes o altri, spesso costa più che andare al cinema, acquistare un film online, costa quanto un DVD, Gli attori guadagnano cmq tantissimo come le case cinematografiche, dei calciatori non ne parliamo, forse il vero scandalo è questo , stipendi milionari a fronte di gente che va allo stadio per vedere una partita che guadagna 1000 euro, e far pagare 35 euro un biglietto allo stadio, per stare al freddo, sporco, senza servizi "a parte l'ultimo stadio della Juve" dove però ti fanno pagare mediamente 40-45 euro. Chiudiamo anche questo capitolo, e comunque la gente, me compresa, al cinema ci va se ci sono dei bei film, quindi questa storia della pirateria che danneggia in continuazione "chi??" ha stufato. Se qualche Major fallisce, forse è dato dal fatto che hai strapagato attori per un film che fa caxare che nessuno è andato a vedere? Perchè SKY chiede 30 euro al mese per la serie a ed altri 20 per la champions? Non è per caso che guadagnate meno perchè il ns calcio costa cosi tanto ? , e non perchè ci sono 2 persone su 100 che guardano le partite in streaming?
Ancora con questa storia che la pirateria danneggia le aziende del settore! E' una delle più grosse bufale che si siano mai sentite. La pirateria è stata spesso sovvenzionata da aziende del settore (sony grazie alla pirateria ha monopolizzato per anni il settore dei videogiochi per console) e solo grazie alla pirateria oggi il settore pc, ma quello multimediale in genere ha raggiunto cifre da capogiro. La musica ormai si pirata in due secondi eppure i cantanti e le major sono molto più ricchi di 30 anni fa e non mi sembra che qualcuno di questi sia a chiedere l'elemosina sul marciapiede. Se non fosse per la pirateria mi dite come si sarebbe diffusa l'adsl in tutte le case?
Inoltre la storia che i beni piratati non verrebbero comunque acquistati è dimostrata dal fatto che basta mettere il cinema a due euro per riempire nuovamente le sale che diversamente rimarrebbero vuote. Della serie cinema a 8 euro non ci vado, cinema a 2 euro ci vado.
Quindi far combattere la pirateria alla Gdf è solo una perdita di soldi e tempo che non apporta alcun beneficio all'economia. Anzi aggiungo, in maniera provocatoria, che un azzeramento della pirateria porterebbe dei seri danni a tutto il settore!
Io sfrutto la pirateria da quando avevo 13 anni e non me ne vergogno nemmeno un pò.
citì pure i videogiochi come esempio ed uno dei mondi che più ha risentito di questa piaga in special modo in italia bah :rolleyes:
Ancora con questa storia che la pirateria danneggia le aziende del settore! E' una delle più grosse bufale che si siano mai sentite. La pirateria è stata spesso sovvenzionata da aziende del settore (sony grazie alla pirateria ha monopolizzato per anni il settore dei videogiochi per console) e solo grazie alla pirateria oggi il settore pc, ma quello multimediale in genere ha raggiunto cifre da capogiro. La musica ormai si pirata in due secondi eppure i cantanti e le major sono molto più ricchi di 30 anni fa e non mi sembra che qualcuno di questi sia a chiedere l'elemosina sul marciapiede. Se non fosse per la pirateria mi dite come si sarebbe diffusa l'adsl in tutte le case?
Inoltre la storia che i beni piratati non verrebbero comunque acquistati è dimostrata dal fatto che basta mettere il cinema a due euro per riempire nuovamente le sale che diversamente rimarrebbero vuote. Della serie cinema a 8 euro non ci vado, cinema a 2 euro ci vado.
Quindi far combattere la pirateria alla Gdf è solo una perdita di soldi e tempo che non apporta alcun beneficio all'economia. Anzi aggiungo, in maniera provocatoria, che un azzeramento della pirateria porterebbe dei seri danni a tutto il settore!
è arrivato l'economista de noartri :asd:
Eh si in italia abbiamo un sacco di altri problemi e cosa si fa? Chiudiamo dei siti streaming oer un gruppo di avvocati dicendo che danneggia le aziende del settore. 1) I film nuovi che sono anche al cinema non sono tutta sta qualità in rete...se il film merita e vado al cinema. 2) Il bello era poter trovare e vedere tantissimi altri film on buona qualità...ma poi si DANNEGGIA il settore e tutti a piangere...
La GDF e sti caxxo di avvocati romani chiudono i siti...nel frattempo tutti i video che girano tra bullismo o altro quello nessuno li vede(anzi fanno finta di nulla) solo qualche mese fa è morta una ragazza x il tam tam prima sui cel e poi diretti in rete!! In italy come al solito cerchiamo le pagliuzze invece di vedere tutto il resto...
Cmq il web ormai non si ferma...chiuso 50 siti tempo 2 settimane e ne riscano altrettanto basta spostare i server. Ma poi il nostro bel premier dice "banda larga in tutta italia" e quindi cosa la usiamo a fare la banda larga? A spedire email? Che si fottano tutti e w il web libero.
medicina
14-11-2016, 00:45
È per far rispettare la legge che i siti vengono chiusi, non perché "altrimenti si danneggia le aziende del settore". Bisogna che si senta il più possibile che le cose funzionino secondo le leggi e la giustizia, affinché la gente possa avere fiducia nelle istituzioni e nel prossimo, anziché fregarsene di tutto. Per far progredire le cose, e non andare verso il declino.
È per far rispettare la legge che i siti vengono chiusi, non perché "altrimenti si danneggia le aziende del settore". Bisogna che si senta il più possibile che le cose funzionino secondo le leggi e la giustizia, affinché la gente possa avere fiducia nelle istituzioni e nel prossimo, anziché fregarsene di tutto. Per far progredire le cose, e non andare verso il declino.
ah, perfetto...se è una questione di declino allora ok.:sofico:
anche il discorso che ''bisogna che si senta il più possibile che le cose funzionino secondo le leggi e la giustizia'' calza a pennello nel bel paese
.
:muro:
LorenzAgassi
14-11-2016, 05:39
Scrivo per quelli che insistono col dire che la diffusione di contenuti a pagamento attraverso lo streaming danneggia , in Italia, SKY e Mediaset. Mi metto in gioco io. Sono abbonato a SKY, con la quale , ogni anno devo mediare per un prezzo equo, di ciò che concretamente mi piace vedere. La procedura , ormai nota a molti, è dare la disdetta, e contrattare il rinnovo per una offerta decente. Io amo vedere sport e calcio . Non mi interessano i canali generalisti del pacchetto SKY TV. Quindi arriva l'offerta che tecnicamente propone SKY TV + Calcio in HD ad un prezzo (per me) accessibile e onesto. Sulla carta mi viene fatto omaggio del pacchetto Sport. Bene. Allora che conclusioni fate? Lavorano gratis per accontentarmi, o alla fine della fiera, ci guadagnano lo stesso?
Quando ti rilanciano con la retention e ti fanno offerta a prezzo onesto, vuol solo dire che non ci stanno più straguadagnando per poi vivere nella bambagia ma si accontentano solo di spennare meno il cliente pur di non perderlo ed avere introiti dallo stesso pari a 0 ( zero) dandosi cosi' poi la zappata sui piedi.
Meglio meno soldi guadagnandoci lo stesso che zero soldi.
Concordo anche su tutto il resto: attori, registi, produttori, etc: tutti multi milionari lo stesso... alla faccia di chi non arriva nemmeno a fine mese se non barricandosi in casa e non facendo niente perchè come mette piede fuori dalla porta per fare qualcosa, partono le centinaia di € e la vita, anche sulle basi per campare e non negli sfizi, oggi costa cara.
Mah credo che il problema non sia l'attore ( j. travolta col suo boeing ), il registra ( P. Jackson col suo villaggio hobbit ) , il produttore ( de laurentiis con la sua squadra di calcio ), ma tutti gli altri che vanno dietro ossia, chessò, truccatori, quelli che sistemano il set, quelli delle luci, quelli dei microfoni ecc ecc
Clmslmlmdlmdllflmflmf
@Korn
caso mai de noantri...
polli079
14-11-2016, 11:26
È per far rispettare la legge che i siti vengono chiusi, non perché "altrimenti si danneggia le aziende del settore". Bisogna che si senta il più possibile che le cose funzionino secondo le leggi e la giustizia, affinché la gente possa avere fiducia nelle istituzioni e nel prossimo, anziché fregarsene di tutto. Per far progredire le cose, e non andare verso il declino.
Ah bhè, adesso che hanno chiuso 152 siti di streaming, si che ho fiducia nelle istituzioni, immagino che a breve sentirò di un massiccia riduzione dell'evasione...o forse no, più facile che leggerò ancora di pirateria e streaming.
Poi ci elenchi le aziende del settore che sono state danneggiate dalla pirateria...fai con comodo!!
P.s. D'altronde è uno dei settori a pezzi, quasi sul lastrico con milioni di disoccupati che manifestano ogni giorno contro la pirateria!! AHAHAHAHAH!! Scusa era na barzelletta!!
LorenzAgassi
14-11-2016, 12:05
Poi ci elenchi le aziende del settore che sono state danneggiate dalla pirateria...fai con comodo!!
P.s. D'altronde è uno dei settori a pezzi, quasi sul lastrico con milioni di disoccupati che manifestano ogni giorno contro la pirateria!! AHAHAHAHAH!! Scusa era na barzelletta!!
L'unico problema per loro dato dalla pirateria e che è un'inezia sul totale è che incassano qualche milione di meno irispetto alle N decine di milioni che incassano già ora con la pirateria.
E' solo questione di essere più avidi.
Per Cyrano: stai tranquillo che quella categoria guadagna lo stesso quello che deve guadagnare ..senza quella gente che se sottopagata andrebbe a fare altro di meglio a livello stipendio, i film non potrebbero girarsi
devilred
14-11-2016, 14:27
il titolo mi pone parecchie domande, forse ci sono dei privilegiati anche in questo settore?? perche' io vedo che tra i migliori siti del settore tutto continua a funzionare senza interruzione. mah!!!:muro: :muro: :read: :read:
rockroll
02-02-2017, 01:59
il titolo mi pone parecchie domande, forse ci sono dei privilegiati anche in questo settore?? perche' io vedo che tra i migliori siti del settore tutto continua a funzionare senza interruzione. mah!!!:muro: :muro: :read: :read:
Una volta presa qualche precauzione (DNS, Unblock, ...) non ti accorgi neppure dei loro ridicoli blocchi.
Io le precauzioni le ho prese perchè non accetto imposizioni nel mio privato ed intendo essere libero in un mondo libero, non le ho adottate per piratare.
Torno comunque a precisare che i mandati della magistratura possono essere emessi per colpire chi rende disponibili sul WEB opere protette, e non chi privatamente accede ai servizi WEB, ed avendoli pagati ha diritto a fruirne liberamente purchè non immetta cose non permesse.
Se navigando mi imbatto in cose di cui secondo loro non sarei degno, che faccio, chiudo occhietti ed orecchiette? Possono impormelo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.