View Full Version : Ram a 1600, cpu a 1333
ciao, sono in procinto di prendere per un amico:
MSI H81M-P33
Intel G3260
2X4 gb Corsair VS k 2x4GB Value Select [CMV8GX3M2A1600C11]
Il problema è che la cpu legge solo ram a 1333, la mobo sia 1333 e 1600. posso mettere senza problemi le 1600? o il pc non parte? grazie
Darkmaster2013
07-11-2016, 18:04
Ciao,
non ci dovrebbero essere problemi perché la RAM ridurrà il suo clock compatibilmente con il processore, perciò nel tuo caso avendo una CPU in grado di reggere massimo i 1333Hz e la scheda madre 1333Hz ed i 1600Hz, verrà tutto impostato a 1333Hz.
Attendiamo altri riscontri ma dovrebbe funzionare :)
Chimico_9
07-11-2016, 18:09
Approfitto per allegare una domanda :
ma poi effettivamente le ram funzioneranno a 1333 perchè limitate dal processore ?
o
1333 è il valore di default ma poi le ram possono tranquillamente funzionare a 1600 in modalità (finta) di overclock ?
è una cosa che non ho mai capito
Darkmaster2013
07-11-2016, 18:40
Approfitto per allegare una domanda :
ma poi effettivamente le ram funzioneranno a 1333 perchè limitate dal processore ?
o
1333 è il valore di default ma poi le ram possono tranquillamente funzionare a 1600 in modalità (finta) di overclock ?
è una cosa che non ho mai capito
Teoricamente funzioneranno ad un massimo di 1333MHz nel caso di AMD K10 perché è la frequenza massima che riesce a gestire il processore (che appunto si occupa di tutto in un PC) perciò durante l'utilizzo se non è richiesta molta potenza, potranno andare anche a 1000MHz e così via. Non possono superare la capacità massima del processore. nemmeno in OC.
Ad esempio il mio processore gestisce massimo 2133MHz, la RAM che ho montato riesce ad andare fino a 3000MHz e tuttavia ora sta operando a 1072MHz.
ok grazie. alla fine ho preso quelle da 1333 anche se costano di piu, mah..
io ho un banco da 4 gb 1600, ho provato qualche mese fa a metterlo su un i5 650,che gestisce solo 1066/1333, e il pc non parte, magari è hardware vecchio, la mb è una hp iona gl8e, provato e riprovato ma è non è mai partito
Darkmaster2013
08-11-2016, 13:53
ok grazie. alla fine ho preso quelle da 1333 anche se costano di piu, mah..
io ho un banco da 4 gb 1600, ho provato qualche mese fa a metterlo su un i5 650,che gestisce solo 1066/1333, e il pc non parte, magari è hardware vecchio, la mb è una hp iona gl8e, provato e riprovato ma è non è mai partito
Era DDR3 DIMM PC3-10600? Durante i test che hai effettuato, c'era collegata solo quella di RAM? Avevi provato ad aggiornare il BIOS?
Teoricamente funzioneranno ad un massimo di 1333MHz nel caso di AMD K10 perché è la frequenza massima che riesce a gestire il processore (che appunto si occupa di tutto in un PC) perciò durante l'utilizzo se non è richiesta molta potenza, potranno andare anche a 1000MHz e così via. Non possono superare la capacità massima del processore. nemmeno in OC.
Ad esempio il mio processore gestisce massimo 2133MHz, la RAM che ho montato riesce ad andare fino a 3000MHz e tuttavia ora sta operando a 1072MHz.
Le ram non diminuiscono la loro frequenza in idle o bassi carichi come fa un processore, prova infatti a moltiplicare per 2 la frequenza delle tue ram ( che credi siano a riposo ) e vedrai ;)
Darkmaster2013
08-11-2016, 15:11
Le ram non diminuiscono la loro frequenza in idle o bassi carichi come fa un processore, prova infatti a moltiplicare per 2 la frequenza delle tue ram ( che credi siano a riposo ) e vedrai ;)
Giusto :D Double Data Rate (1072x2)
Era DDR3 DIMM PC3-10600? Durante i test che hai effettuato, c'era collegata solo quella di RAM? Avevi provato ad aggiornare il BIOS?
bios già aggiornato, ho provato sia solo il modulo da 1600. sia con gli altri da 1333, ma niente, anche cmos ecc. forse sara la mobo farlocca hp
Darkmaster2013
08-11-2016, 20:13
in effetti è strano....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.