PDA

View Full Version : Il declino di iPhone non si è ancora arrestato dopo tre trimestri in calo


Redazione di Hardware Upg
07-11-2016, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-declino-di-iphone-non-si-e-ancora-arrestato-dopo-tre-trimestri-in-calo_65525.html

Secondo uno dei più affidabili analisti che si occupano di Apple e di iPhone, il melafonino vedrà ancora un duro periodo di declino prima di riprendersi

Click sul link per visualizzare la notizia.

MisterG
07-11-2016, 14:58
"Crediamo che i produttori di componenti per iPhone stiano affrontando pressioni significative da parte di Apple per ridurre i prezzi, con le prime decurtazioni che potrebbero avvenire a novembre o dicembre 2016"
E invece Cupertino quando li abbassa i prezzi?

cignox1
07-11-2016, 15:00
>> In mancanza di strategie alternative, quindi, pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.

É questo quello che io non capiró mai, e che mi fa schifare il mondo della finanza e delle grandi industrie. Apple ha una quantitá di denaro spropositata, guadagna fantastilioni di dollari da anni etc etc, ma la prima cosa che fa appena i dindi iniziano a calare é quello di mantenere costante il guadagno rifacendosi sui fornitori, che in parte si rifaranno sui dipendenti (perché é sempre li che arrivano i guai).
Questo é l'esatto contrario dell'imprenditoria etica: prendi tutto quello che puoi e poi sparisci. Questo sarebbe invece il momento di dire "ho preso finché ho potuto, ma non puó sempre essere natale, accetto un lieve calo nell'utile". In questo modo la ricchezza si distribuisce.

Alla fine, ripeto, Apple non é neanche lontanamente vicina alla fase "dobbiamo iniziare a preoccuparci". Si tratta solo di aviditá.

Mah...

TripleX
07-11-2016, 15:06
Ahahah...ormai anche i fan della mela si sono resi conto che sia solo moda quando un android da 250 euro fa di più ed ha anche caratteristiche superiori in primis risoluzione display, screen border ratio , nfc, wifi direct and so on...
La fine di apple è decretata dopo il SUCCESSONE INGEGNERISTICO delle cuffie non adottate per rispamiare millimetri??? Di grazia costuttori di telefoni come oppo con cellulari da 5,5mm come hanno fatto ad implementarlo? O sui tab s da 6.5 hanno utilizzato tecnologia aliena? Ma poi spettacolare scegliere di mantenerlo senza connessione ottica su mac pro...sono dei grandi.dovrebbero far il test àntidoping al reparto ingegneria o constringerli ad una terapia di alcover:sofico:
Un connettore da 3,5mm nella sua ultima variante più evoluta ha 4.5mm esatti di spessore ed i farnell 5mm ,chissà che sfida ingegneristica implementarlo come difficilissimo è implementare moduli fotocamera da 5.5mm senza che sporgano...ovvio...gli stessi moduli imx sono venduti in 2 versioni.economica da 6.5 e non da 5.5...secondo voi apple quale ha scelto?lol

TripleX
07-11-2016, 15:21
Ed ecco come l'iphone 8 si potrà dimenticare di oled.amoled.memoria superiore ai 2gb/3gb e ricarica wireless o redesign.
IL VERO MOTIVO di queste mancanze sono i margini di guadagno...inutile dire che non lo mettiamo perchè non serve...anche i più bigotti ormai hanno capito l'andazzo e chi giustifica apple è solo un buon climber:mc:

*sasha ITALIA*
07-11-2016, 16:08
Ahahah...ormai anche i fan della mela si sono resi conto che sia solo moda quando un android da 250 euro fa di più ed ha anche caratteristiche superiori in primis risoluzione display, screen border ratio , nfc, wifi direct and so on...


Quando leggo certe cose mi sale il nervoso...

ho in tasca un iPhone 6s Plus (venerdì mi arriva il 7, ndr) mentre nell'altra un LG G4.

Il G4 ha dalla sua tante caratteristiche quali risoluzione, NFC libero, ecc.

Eppure non lo sostituirei mai al mio iPhone. La differenza per me la fa iOS, il suo ecosistema, il supporto e la tenuta dell'usato. Le specifiche tecniche da sole sono solo spippologia per nerd, un pò come paragonare un puttanone con la quinta di seno che non ti ama e la mogliettina meno estrema con la quale però hai feeling ed una vita appagata.

Tutto IMHO, secondo ME.

Haran Banjo
07-11-2016, 16:17
Ci vorrebbe un'idea di quelle strafiche, ma Steve Jobs non c'è più...

porradeiro
07-11-2016, 16:21
ragazzi tirate fuori i neuroni: il mercato è SATURO. Andiamo, quali sono i reali vantaggi di cambiare un 6s con un 7? Assolutamente nessuno, la gente inizia a dare importanza al suo denaro, forse....

Haran Banjo
07-11-2016, 16:33
hai ragione, devono trovare qualcun altro bravo a rubare le migliori
:D :D :D :D :D

CYRANO
07-11-2016, 16:38
Non può piovere per sempre (cit.)




Clkslsdldlddldkndlmdsld??

dejavu92
07-11-2016, 16:39
Non sono assolutamente un "fanboy" di apple e ho avuto modo di provare sia android (sony xperia compact e honor 6) e nonostante sulla carta potessero essere migliori, mi hanno stufato subito. Menu ed interfacce poco intuitive, poco pulite e poco appaganti visivamente.
L'iphone é si troppo costoso, sovraprezzato e fin troppo elogiato, ma alla fine ti da tutto quello che promette, anche senza specifiche/componenti high-end. Il design esterno come pure quello di iOS hanno un certo "appeal" che negli altri telefoni non ho trovato.
Poi oh, se una persona é interessata solo alle specifiche tecniche e alle funzionalità allora nessuno gli vieta di prendere un android e spendere la metà, ma a mio modo di vedere sono contento di spendere qualcosa in più ed avere qualcosa che mi aggrada su tutti i campi. Inoltre parlando di contratti, l'iphone 7 128gb l'ho pagato circa 140eur (159 franchi svizzeri) prolungando il contratto di 2 anni.
Avessi preso un sony xperia zx avrei pagato 40 euro in meno e se avessi preso gli ultimi di samsung stavo messo come l'iphone.

NB. Tutto il discorso sopra vale solo per l'iphone, per il resto dei loro prodotti non spenderei un centesimo (vedi nuovo mcbookpro :asd: )

TripleX
07-11-2016, 16:41
certo se te lo usi x telefonare e giocarci ti trovi meglio con ios altrimenti ti troveresti meglio anche con un mero g2.
giornata tipo:
mi serve parte di un documento da spedire ad un amico ...lo apro da web o da FILE MANAGER tiro fuori il pennino...ritaglio la parte e condivido come voglio...nfc..wifi direct..bluetooth etc.
voglio condividere un video da 3gb senza preoccuparmi dell'estensione e formato...apro wifi direct e invio.
voglio passare musica senza preoccuparmi di drm o installare bloatware sul mio pc.copio e incollo
voglio vedere in streaming su tv un film appena uscito.
apro chessò cb01 e invio a chromecast ed uso il mio telefono come telecomando non solo di chromecast ma anche del tv stesso grazie all'infrarosso.
voglio copiare file di qualunque tipo ed usare il telefono a mò di pennino...posso farlo.
ho un file manager.ho una vera e propria memoria di massa.
ho le videochiamate native o via voip.
posso collegare hard disk anche ntfs al mio telefono e qualunque dispositivo otg.
ripeto se tu devi usarlo come un nokia 3310 è perfetto x te.tienitelo stretto.
il problema dell'utente apple è che se passa ad android non ha idea di quante cose possa fare e continua ad usare magari whatsapp x scambiare quei 4 file che con ios poteva.
su android con telegram ci mandi tutto persino gli installabili apk mp3 mp4 avi ...fallo con iphone:sofico:
non parliamo poi di cosa fai con un note...cose che neanche su pc riesci a fare se non con sbattimenti allucinanti.ma evito di illustrarle.meglio lo SFORZ TOUCH...che lo sforz sia con apple ed adepti
veramente poco intuitivo android?
forse x chi viene da apple...ma non a caso è stato votato come il sistema più facile da utilizzare da anni.
su iphone per resettare un apn devi prendere una laurea al cepu...almenocchè tu non sia un utente android.
stranamente chi possiede android ha sempre più competenza informatica del corrispettivo apple...saranno casi ma non ho mai visto ingegneri elettronici o informatici con iphone.mi chiedo come mai...ma!
senza contare che non devo portarmi dietro millemila carte sconto..vado in un supermercato e grazie al beaming service e infrarosso ho il mio portafoglio sul telefono.fallo con un iphone.
certo il 90% dell'utenza apple disconosce cosa si possa fare con un android così come un buon 30% della stessa utenza android sui loro stessi telefoni.

monster.fx
07-11-2016, 16:42
ragazzi tirate fuori i neuroni: il mercato è SATURO. Andiamo, quali sono i reali vantaggi di cambiare un 6s con un 7? Assolutamente nessuno, la gente inizia a dare importanza al suo denaro, forse....

La realtà è questa.
A suo tempo passare da un 4S/5 al 6 aveva senso ... oggi passare da 5s(per me ancora molto valido)o da 6 a 7, ne ha veramente poco.
Iphone 7 ha numeri sulla carta altissimi, ma per l'uso che ne fa' la gente normale(FB, WhatsAPP,Instagram,...) è spropositato.Ma questo discorso vale per ogni terminale di una certa fascia di prezzo.

Io ho un 4S e lo cambierei solo con un SE per il semplicissimo motivo che :
1) Non amo telefoni molto grandi.Spesso lo uso per lavoro,navigatore, foto, e ho la possibilità di utilizzare solo una mano.
2) Velocità pari se non lievemente superiori al 6S
3) Il prezzo.

Il mio attuale telefono fa' bene quello che deve fare . Mi dispiace solo per una certa lentezza nell'interazione tra diverse App, o l'apertura di altre. Per il resto ... va benissimo.

Ginopilot
07-11-2016, 16:53
Iphone fa quei volumi perche' tanta gente lo tiene 1 anno o meno e poi lo cambia. Il punto e' che un iphone potresti tenertelo anche 3-4 anni senza il minimo problemo. Oggi un iphone 5 non ha nulla da invidiare a qualsiasi altra roba similare. Hanno spinto molto le vendite con l'aumento di dimensioni. Ma sono gia' 3 anni che non ha senso cambiare neanche per quello. Se la gente comincia a tenerselo piu' di un anno, diventa difficile per apple riuscire a fare numeri come un tempo. Diverso e' il discorso nel mondo android dove i produttori furbamente cessano il supporto al prodotto dopo 12 mesi, spesso anche meno, per spingere i nuovi modelli con la nuova versione di android. Spero solo che apple non si adegui.

sterock77
07-11-2016, 17:02
Iphone fa quei volumi perche' tanta gente lo tiene 1 anno o meno e poi lo cambia. Il punto e' che un iphone potresti tenertelo anche 3-4 anni senza il minimo problemo. Oggi un iphone 5 non ha nulla da invidiare a qualsiasi altra roba similare. Hanno spinto molto le vendite con l'aumento di dimensioni. Ma sono gia' 3 anni che non ha senso cambiare neanche per quello. Se la gente comincia a tenerselo piu' di un anno, diventa difficile per apple riuscire a fare numeri come un tempo. Diverso e' il discorso nel mondo android dove i produttori furbamente cessano il supporto al prodotto dopo 12 mesi, spesso anche meno, per spingere i nuovi modelli con la nuova versione di android. Spero solo che apple non si adegui.

Hai perfettamente ragione, con quello che costa e per come vanno adesso non vedo il motivo di cambiare un iphone tutti gli anni. Lo tieni 3 anni poi se ne riparla. ovvio che su prodotti di certi brand android 3 anni è una follia solo pensarlo. Su WM a parte la non riuscita commerciale l' utenza non lo cambia tutti gli anni , se lo sfrutta per bene anche se il futuro è incerto. Con queste logiche mantenere il volume non è facile.

TripleX
07-11-2016, 17:03
iphone ti Dà tutto quello che promette ahahahah...
la frase dell'anno
certo praticamente ti promette 0 e ti dà anzi -1 visto che ti caccia anche le cuffie oltre a costringerti a itunes drm e conversioni dei video in formato proprietario.
MA FATEMI IL FAVORE...MA LOL
un iphone 3 anni? si dei quali 15 volte in assistenza.basta andare su iphone italia x guardare quanto sono affidabili
nei ristoranti e aeroporti vedi decine di adepti precipitarsi sulle prese di corrente più vicine.
senza contare lo screen flickering di quando cambi il display o addirittura la perdita di segnale per un semplice cambio di batteria.misteri progettuali del team di scarpari

dejavu92
07-11-2016, 17:04
certo se te lo usi x telefonare e giocarci ti trovi meglio con ios altrimenti ti troveresti meglio anche con un mero g2.
giornata tipo:
mi serve parte di un documento da spedire ad un amico ...lo apro da web o da FILE MANAGER tiro fuori il pennino...ritaglio la parte e condivido come voglio...nfc..wifi direct..bluetooth etc.
voglio condividere un video da 3gb senza preoccuparmi dell'estensione e formato...apro wifi direct e invio.
voglio passare musica senza preoccuparmi di drm o installare bloatware sul mio pc.copio e incollo
voglio vedere in streaming su tv un film appena uscito.
apro chessò cb01 e invio a chromecast ed uso il mio telefono come telecomando non solo di chromecast ma anche del tv stesso grazie all'infrarosso.
voglio copiare file di qualunque tipo ed usare il telefono a mò di pennino...posso farlo.
ho un file manager.ho una vera e propria memoria di massa.
ho le videochiamate native o via voip.
posso collegare hard disk anche ntfs al mio telefono e qualunque dispositivo otg.
ripeto se tu devi usarlo come un nokia 3310 è perfetto x te.tienitelo stretto.
il problema dell'utente apple è che se passa ad android non ha idea di quante cose possa fare e continua ad usare magari whatsapp x scambiare quei 4 file che con ios poteva.
su android con telegram ci mandi tutto persino gli installabili apk mp3 mp4 avi ...fallo con iphone:sofico:
non parliamo poi di cosa fai con un note...cose che neanche su pc riesci a fare se non con sbattimenti allucinanti.ma evito di illustrarle.meglio lo SFORZ TOUCH...che lo sforz sia con apple ed adepti
veramente poco intuitivo android?
forse x chi viene da apple...ma non a caso è stato votato come il sistema più facile da utilizzare da anni.
su iphone per resettare un apn devi prendere una laurea al cepu...almenocchè tu non sia un utente android.
stranamente chi possiede android ha sempre più competenza informatica del corrispettivo apple...saranno casi ma non ho mai visto ingegneri elettronici o informatici con iphone.mi chiedo come mai...ma!
senza contare che non devo portarmi dietro millemila carte sconto..vado in un supermercato e grazie al beaming service e infrarosso ho il mio portafoglio sul telefono.fallo con un iphone.
certo il 90% dell'utenza apple disconosce cosa si possa fare con un android così come un buon 30% della stessa utenza android sui loro stessi telefoni.

Bé ma allora se queste sono le funzioni che un cellulare deve avere per te, fatti un portatile e vai in giro con quello.
Con uno smartphone io ci:
- Chiamo
- Scrivo sms
- Navigo
- Guardo la tv quando sono da qualche parte ad aspettare
- Faccio foto quando non ho la reflex con me

Non capisco il senso di poter fare tutte le cose da te elencate. Non sono un utente medio/basso ignorante in materia ma sinceramente non vedo che te ne fai di tutte quelle funzionalità.
Se poi me le hai elencate solo per avere qualche punto a favore di android, ben venga e sono sicuramente funzionalità che iphone non ha.. ma prendendo 100 utenti di uno smartphone, quanti davvero hanno bisogno di queste funzionalità?
Dai, basta aggrapparci a tutte ste funzionalità di contorno per tenere su la coda ad android.
Ammettiamo che costa meno e che ha funzionalità di nicchia che servono a pochi però basta.

dejavu92
07-11-2016, 17:05
iphone ti Dà tutto quello che promette ahahahah...
la frase dell'anno
praticamente ti dà 0 anzi -1 visto che ti caccia anche le cuffie oltre a costringerti a itunes drm e conversioni dei video in formato proprietario.
MA FATEMI IL FAVORE...MA LOL

Ritornando a quanto ho appena scritto, non frega a nessun utente normale di uno smartphone di queste cose. L'unica pecca sono forse le cuffie obbligate ma per il resto é roba da smanettoni e nerd, ossia coloro che di certo non mantengono ne samsung, ne sony e ne apple.
E per la musica esiste spotify (free o a pagamento come preferisci) come pure l'app di youtube e tante altre app che ti permettono di scaricarla direttamente da youtube e ascoltare offline.

TripleX
07-11-2016, 17:26
non frega a nessuno????
non frega a te forse...
uno smartphone nasce e cresce per sostituire un pc nell'uilizzo giornaliero...in mobilità.
spotify?
certo xchè è gratuito ma soprattutto funziona offline...ma lol
e soprattutto hanno una qualità ECCEZIUNALE VERAMENTE.
I flac su iphone? cosa sono?
portare come esempio Spotify come confronto di un vero file manager fa comprendere ... scommetto poi che quei file riesci a portarli su pc o altri dispositivi? drm? limitazioni?grazie x aver confermato quanto detto

morbidflame
07-11-2016, 17:26
>> In mancanza di strategie alternative, quindi, pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.

É questo quello che io non capiró mai, e che mi fa schifare il mondo della finanza e delle grandi industrie.

/cut


provo a dire la mia, da profano, in maniera semplicistica (applicabile alle grandi società in genere):

io sono un investitore e vado dal signor apple e gli dico:
"caro signor apple, io voglio investire nella tua società, quindi sono disposto a darti X milioni. Però in cambio ogni anno mi devi garantire una crescita del 5%. Se non raggiungi l'obbiettivo porto il mio gruzzolo da un'altra parte"

Quindi il discorso non è banalmente "apple guadagna di meno e pace", la questione è che se non garantisci utili sempre maggiori gli investitori se ne vanno.

Comunque sì, è solo questione di avidità.

LucaLindholm
07-11-2016, 17:30
>> In mancanza di strategie alternative, quindi, pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.

É questo quello che io non capiró mai, e che mi fa schifare il mondo della finanza e delle grandi industrie. Apple ha una quantitá di denaro spropositata, guadagna fantastilioni di dollari da anni etc etc, ma la prima cosa che fa appena i dindi iniziano a calare é quello di mantenere costante il guadagno rifacendosi sui fornitori, che in parte si rifaranno sui dipendenti (perché é sempre li che arrivano i guai).
Questo é l'esatto contrario dell'imprenditoria etica: prendi tutto quello che puoi e poi sparisci. Questo sarebbe invece il momento di dire "ho preso finché ho potuto, ma non puó sempre essere natale, accetto un lieve calo nell'utile". In questo modo la ricchezza si distribuisce.

Alla fine, ripeto, Apple non é neanche lontanamente vicina alla fase "dobbiamo iniziare a preoccuparci". Si tratta solo di aviditá.

Mah...

Bravissimo, mi ha tolto le parole di bocca... è solo pura avidità!

Apple ha 200 MILIARDI di $ cash, NON c'è alcun motivo per preoccuparsi, ma purtroppo a questo conduce il Capitalismo: ovvero a sempre maggiore voglia di travalicare le regole (scritte e di buon senso).

Basti solo pensare come un tempo la moneta circolante fosse legata alle riserve dello Stato, poi 70 anni fa si decise di slegarla dalle stesse.

Risultato?
In Italia le famiglie hanno un risparmio privato di 6000 MILIARDI di € (il triplo circa del PIL), mentre le riserve auree dello Stato Italiano sono solo 110 Miliardi (di cui la metà custoditi negli USA, sempre gentili gli yankee con le loro colonie...).

Domanda: come si fa a garantire allora tutta questa moneta circolante?
Beh, mantenendo la fiducia degli investitori internazionali (e sfruttando i poveri paesi del terzo mondo; ieri ho visto cosa succede in Congo dove i bambini scavano a mani nude il cobalto con il quale vengono prodotti i device che tutti noi utilizziamo...).

Ecco qua, ma tanto a noi due ci daranno subito dei "komunisti!!1!!1!!" (poi, però, gli italiani sono i primi a lamentarsi dei maltrattamenti che subiscono sul posto di lavoro, come successo qua e in altri blog...)

:rolleyes:

Ginopilot
07-11-2016, 17:31
non frega a nessuno????
non frega a te forse...
uno smartphone nasce e cresce per sostituire un pc nell'uilizzo giornaliero...in mobilità.
spotify?
certo xchè è gratuito ma soprattutto funziona offline...ma lol
e soprattutto hanno una qualità ECCEZIUNALE VERAMENTE.
I flac su iphone? cosa sono?
portare come esempio Spotify come confronto di un vero file manager fa comprendere ... scommetto poi che quei file riesci a portarli su pc o altri dispositivi? drm? limitazioni?grazie x aver confermato quanto detto

Ma perche' ti scaldi tanto? C'e' chi preferisce avere la comodita' di un telefono che fa quello che puo' fare molto bene e chi preferisce avere un telefono che fa mille cose ma per fargliele fare bene bisogna dedicarcisi anima e corpo. Son scelte.

Bartsimpson
07-11-2016, 17:38
La verità è che l'iphone era di moda e questo ha creato un enorme seguito di vendite. Io ho un 6s come telefono aziendale e un LG G4 personale. Non dico che uno sia meglio dell'altro ma oggi non spenderei mai al mondo 800 Euro per un telefono. Lo facevo qualche anno fa ma poi ho cominciato a sentirmi una pecora nel buttare i soldi così. Se proprio devo spendere 800 Euro e passa mi compro un nuovo notebook, non di certo uno smartphone

Phoenix Fire
07-11-2016, 17:47
ragazzi tirate fuori i neuroni: il mercato è SATURO. Andiamo, quali sono i reali vantaggi di cambiare un 6s con un 7? Assolutamente nessuno, la gente inizia a dare importanza al suo denaro, forse....

this

Iphone fa quei volumi perche' tanta gente lo tiene 1 anno o meno e poi lo cambia. Il punto e' che un iphone potresti tenertelo anche 3-4 anni senza il minimo problemo. Oggi un iphone 5 non ha nulla da invidiare a qualsiasi altra roba similare. Hanno spinto molto le vendite con l'aumento di dimensioni. Ma sono gia' 3 anni che non ha senso cambiare neanche per quello. Se la gente comincia a tenerselo piu' di un anno, diventa difficile per apple riuscire a fare numeri come un tempo. Diverso e' il discorso nel mondo android dove i produttori furbamente cessano il supporto al prodotto dopo 12 mesi, spesso anche meno, per spingere i nuovi modelli con la nuova versione di android. Spero solo che apple non si adegui.

and this

secondo me negli ultimi 2-3 anni si è raggiunto un "appiattimento" dell'evoluzione nei telefoni e le differenze tra il nuovo e l'ultimo top di gamma sono molte meno di prima, quindi ha sempre meno senso cambiare e la durata dei telefoni si è allungata, questo vale sia per android, ma soprattutto per iPhone che, a meno di obsolescenza programmatica fatta tramite alcuni aggiornamenti (credo apple abbia perso una causa per questo tempo fa, ma non sono sicuro), dura molti anni senza valere la pena un cambio

giuliop
07-11-2016, 18:39
Ahahah...ormai anche i fan della mela si sono resi conto che sia solo moda quando un android da 250 euro fa di più ed ha anche caratteristiche superiori in primis risoluzione display, screen border ratio , nfc, wifi direct and so on...[seguono fesserie inenarrabili]

Ma lo stadio era chiuso ieri, ché ti devi sfogare qui?
E ad ogni modo spero che tu abbia al massimo 13 anni, altrimenti ti vedo proprio male...

Hai sparato una serie di fesserie che dimostrano che sai ben poco di iOS e di quello che ci si possa fare; oltre alla "mirabile" possibilità di spedire pacchetti con potenziali malware, il 90% delle cose che hai elencato si fanno benissimo con iOS, ma se non sai di cosa stai parlando, è ovvio che spari scemenze una dietro l'altra.

un iphone 3 anni? si dei quali 15 volte in assistenza.basta andare su iphone italia x guardare quanto sono affidabili

Altra scemenza...


nei ristoranti e aeroporti vedi decine di adepti precipitarsi sulle prese di corrente più vicine.
senza contare lo screen flickering di quando cambi il display o addirittura la perdita di segnale per un semplice cambio di batteria.misteri progettuali del team di scarpari

Va be', spero che oggi lo stadio riapra, così vai a sgolarti lì ed eviti di inondarci delle tue boiate.

P.S. Leggiti la firma, darle retta non può farti che bene.

ingframin
07-11-2016, 18:51
iphone ti Dà tutto quello che promette ahahahah...
la frase dell'anno
certo praticamente ti promette 0 e ti dà anzi -1 visto che ti caccia anche le cuffie oltre a costringerti a itunes drm e conversioni dei video in formato proprietario.
MA FATEMI IL FAVORE...MA LOL
un iphone 3 anni? si dei quali 15 volte in assistenza.basta andare su iphone italia x guardare quanto sono affidabili
nei ristoranti e aeroporti vedi decine di adepti precipitarsi sulle prese di corrente più vicine.
senza contare lo screen flickering di quando cambi il display o addirittura la perdita di segnale per un semplice cambio di batteria.misteri progettuali del team di scarpari


Io ho comprato un iphone SE invece dopo aver provato iphone 3GS, Galaxy S3 mini, galaxy ace qualcosa e lumia 830.
Onestamente il windows phone non lo avrei cambiato se non avessi sparire le app che usavo di più...

Nella mia esperienza, iphone semplicemente funziona, viene supportato a lungo, l'esperienza rimane fluida per tutto il suo ciclo di vita, è delle dimensioni giuste per entrarmi in tasca, ha tutte le app che mi servono e usato si rivende ancora a buon prezzo.

Inoltre su iphone non hai bisogno di crapware tipo cleanermaster.

Io non so perché fai tutte quelle cose col cellulare, ma non capisco perché tu debba dare degli idioti a persone che invece hanno semplicemente esigenze diverse dalle tue.

Schwarzk
07-11-2016, 18:53
Ma lo stadio era chiuso ieri, ché ti devi sfogare qui?
E ad ogni modo spero che tu abbia al massimo 13 anni, altrimenti ti vedo proprio male...

Hai sparato una serie di fesserie che dimostrano che sai ben poco di iOS e di quello che ci si possa fare; oltre alla "mirabile" possibilità di spedire pacchetti con potenziali malware, il 90% delle cose che hai elencato si fanno benissimo con iOS, ma se non sai di cosa stai parlando, è ovvio che spari scemenze una dietro l'altra.



Altra scemenza...



Va be', spero che oggi lo stadio riapra, così vai a sgolarti lì ed eviti di inondarci delle tue boiate.

P.S. Leggiti la firma, darle retta non può farti che bene.

Effettivamente, leggendolo ha dato l'impressione di non capirci nulla ma di basarsi solo su racconti di "sedicenti tecnici" (sempre che non sia lui quello che si spaccia per tale).

Ad esempio..questo passaggio direi che è esilarante...

di quando cambi il display o addirittura la perdita di segnale per un semplice cambio di batteria misteri progettuali del team di scarpari

Se prima funziona, e subito dopo perde il segnale, qualcosa mi dice che chi lo smonta si dimentica di ricollegare i clip di massa che chiudono il contatto tra lo stesso display e il telefono.
Ma ovviamente, chi non lo sa va in giro per i forum a far finta di essere più esperto del team di scarpari, salvo poi fare magre figure. :rolleyes:

blobb
07-11-2016, 19:10
>> In mancanza di strategie alternative, quindi, pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.

É questo quello che io non capiró mai, e che mi fa schifare il mondo della finanza e delle grandi industrie. Apple ha una quantitá di denaro spropositata, guadagna fantastilioni di dollari da anni etc etc, ma la prima cosa che fa appena i dindi iniziano a calare é quello di mantenere costante il guadagno rifacendosi sui fornitori, che in parte si rifaranno sui dipendenti (perché é sempre li che arrivano i guai).
Questo é l'esatto contrario dell'imprenditoria etica: prendi tutto quello che puoi e poi sparisci. Questo sarebbe invece il momento di dire "ho preso finché ho potuto, ma non puó sempre essere natale, accetto un lieve calo nell'utile". In questo modo la ricchezza si distribuisce.

Alla fine, ripeto, Apple non é neanche lontanamente vicina alla fase "dobbiamo iniziare a preoccuparci". Si tratta solo di aviditá.

Mah...
concordo... aggiungiamoci le clamorose elusioni fiscali...

TripleX
07-11-2016, 20:20
è EVIDENTE che siete bianchi e non avete mai smontato un iphone:
NO SIGNAL
https://youtu.be/anBOUJkl3kc
FLICKERING
https://youtu.be/aOUW6tu1IQY

spettacolari i fix poi...indice del livello progettuale di questi...ehm...telefoni
e con questo ho detto tutto
quando avrete un minimo di competenza nel settore ne riparleremo anzi non ci sarà bisogno xchè sarete passati a telefoni progettati seriamente non da un team di scarpari che mirano al contenimento dei costi x ampliare i loro margini e tirano scuse di ogni genere per giustificare omissioni atte a risparmiare spiccioli che moltiplicati x milioni fanno cifre immonde che VOI pagate.svordatevi amoled e risoluzioni 2k...costano troppo x apple.ma lol.un tempo qiesto forum era frequentato da gente del settore oggi da gente che ha la cultura media del venditore mediaworld.mi dispiace x hwupgrade...gente come djlode o faux...altri tempi o sviluppatori italiani di videogiochi vari.oggi...il nulla

oatmeal
07-11-2016, 20:24
è EVIDENTE che siete bianchi e non avete mai smontato un iphone:
NO SIGNAL
https://youtu.be/anBOUJkl3kc
FLICKERING
https://youtu.be/aOUW6tu1IQY

e con questo ho detto tutto

lo si spera, torna dai One Direction ora

mauriziogl
07-11-2016, 20:25
Cavoli, certa gente ce l'ha talmente con apple che a mio pare mentre scrive gli si gonfia pure la vena sul collo, manco fosse l'amante dell loro donna (o uomo). E rilassatevi che i problemi son altri su su!

TripleX
07-11-2016, 20:28
amen

Schwarzk
07-11-2016, 20:36
è EVIDENTE che siete bianchi e non avete mai smontato un iphone:
NO SIGNAL
https://youtu.be/anBOUJkl3kc


E' evidente che non hai mai impostato una data a un qualsiasi altro apparecchio a cui all'improvviso levi l'energia diverso da un iPhone (dove comunque dovrebbe metterci le mani l'assistenza che sa come operare e non il TripleX di turno...).
Pensa che la maggior parte dei forni in commercio, che non hanno manopole ma sono in parte digitali, se salta la corrente, non funzionano correttamente fino a quando non imposti l'ora.
Una scoperta incredibile!

Simonex84
07-11-2016, 20:37
amen

Ammazza o, ti sei scatenato qua, prendine un po' che altrimenti rischia che ti prende un colpo :asd:

http://www.drugsoff.it/wp-content/uploads/2016/03/xanax.png

TripleX
07-11-2016, 20:43
e' evidente che tu non sappia che il fatto di dover impostare una data (fix che funziona col 30% dei terminali) presume tu abbia un wifi visto che non hai accesso al 3g e la configurazione in manuale non fixxa nulla...ancora più da cani...visto che un modem non ha ragione di essere collegato alla data di sistema!!:sofico:
il vero fix sta nel reset delle impostazioni di rete.
per il flickering il dover abbassare la luminosità per sincronizzare il refresh è qualcosa di orripilante dal punto di vista ingegneristico come sopra!:rolleyes:

TripleX
07-11-2016, 20:44
Ammazza o, ti sei scatenato qua, prendine un po' che altrimenti rischia che ti prende un colpo :asd:

http://www.drugsoff.it/wp-content/uploads/2016/03/xanax.png

in effetti non sarebbe male viste le amenità lavorative che ultimamente ci stanno affliggendo e impattano sul personale:stordita:

Schwarzk
07-11-2016, 20:54
e' evidente che tu non sappia che il fatto di dover impostare una data (fix che funziona col 30% dei terminali) presume tu abbia un wifi visto che non hai accesso al 3g e la configurazione in manuale non fixxa nulla...ancora più da cani...visto che un modem non ha ragione di essere collegato alla data di sistema!!:sofico:
il vero fix sta nel reset delle impostazioni di rete.
per il flickering il dover abbassare la luminosità per sincronizzare il refresh è qualcosa di orripilante dal punto di vista ingegneristico come sopra!:rolleyes:


Di orripilante vedo i tuoi commenti basati sul nulla e che dimostrano che non hai capito nulla e che neppure lo hai mai smontato un iPhone.
Come ti ho detto, ci sono delle procedure che in assistenza conoscono e seguono e che il TripleX di turno non può conoscere.
Esattamente come ci sono delle procedure a conoscenza delle rete assistenza autorizzata della tua automobile e che il tuo meccanico generico non conosce.
Per me stai facendo la figura di chi non conosce l'argomento, ma se ti rende felice continuare, fai pure. :O

3jem
07-11-2016, 21:00
secondo me è anche un problema di proposte, gli ultimi iphone puntano troppo sul design e troppo poco sulle novità tecnologiche, fare il telefono impermeabile non basta e dare tanto peso a questo è un sintomo di debolezza secondo me.
tanti utenti ci stanno pensando più del solito prima di prendere un iphone 7, io ho avuto apple per anni, da quanto usci il primo modello (NON li cambio ogni anno) ma ora ho ancora il 5, i modelli successivi non mi hanno impressionato e il mio prossimo cell probabilmente sarà uno one plus, il mondo cambia...bisognerebbe adattarsi meglio.

jophlin
07-11-2016, 21:53
Bravissimo, mi ha tolto le parole di bocca... è solo pura avidità!

Apple ha 200 MILIARDI di $ cash, NON c'è alcun motivo per preoccuparsi, ma purtroppo a questo conduce il Capitalismo: ovvero a sempre maggiore voglia di travalicare le regole (scritte e di buon senso).

Basti solo pensare come un tempo la moneta circolante fosse legata alle riserve dello Stato, poi 70 anni fa si decise di slegarla dalle stesse.

Risultato?
In Italia le famiglie hanno un risparmio privato di 6000 MILIARDI di € (il triplo circa del PIL), mentre le riserve auree dello Stato Italiano sono solo 110 Miliardi (di cui la metà custoditi negli USA, sempre gentili gli yankee con le loro colonie...).


Domanda: come si fa a garantire allora tutta questa moneta circolante?
Beh, mantenendo la fiducia degli investitori internazionali (e sfruttando i poveri paesi del terzo mondo; ieri ho visto cosa succede in Congo dove i bambini scavano a mani nude il cobalto con il quale vengono prodotti i device che tutti noi utilizziamo...).

Ecco qua, ma tanto a noi due ci daranno subito dei "komunisti!!1!!1!!" (poi, però, gli italiani sono i primi a lamentarsi dei maltrattamenti che subiscono sul posto di lavoro, come successo qua e in altri blog...)

:rolleyes:

guarda una delle poche cose sensate che ho letto, bravo davvero

deepol
07-11-2016, 23:04
mi viene un dubbio, sul 7 si può fare già il Jailbreak? In Italia c’è l’abitudine di spendere anche 1000 € per un device per stare al passo con la moda, ma quando un app diventata a pagamento si scatena l’ira degli utenti “che si appellano alla costituzione.” Il Jailbreak potrebbe influenzare le vendite? Se in caso non fosse disponibile per i 7.

Vash88
08-11-2016, 00:02
Un tempo hwupgrade era pieno di persone interessanti con cui avere un dialogo. Adesso vedo solo complottisti e bufalari. Leggere certi commenti, principalmente slegati dal tema del forum, fa davvero tristezza.

LucaLindholm
08-11-2016, 00:08
Un tempo hwupgrade era pieno di persone interessanti con cui avere un dialogo. Adesso vedo solo complottisti e bufalari. Leggere certi commenti, principalmente slegati dal tema del forum, fa davvero tristezza.

Scommetto che si stesse riferendo a me, vero?

Sono il komunista kattivo, vero?

:doh:

TripleX
08-11-2016, 00:15
ti lascio alle tue convinzioni basate su argomentazioni tecniche basate su aria fritta e sul sentito dire o visto.
ti auguro di fare il tecnico riparatore o qualcosa di più chessò l'ingegnere così ti renderai conto da te cosa sono e come sono progettati i terminali di apple.mi raccomando però di farti comprare un buon set di cacciaviti dalla a alla z...3000 bustine diverse dive riporre 3000 inspiegabili viti diverse da viti a croce da 0.5 a 1mm di passo e altrettante torx sino a giungere a viti proprietarie...ma ricorda di farti uno schemino per rimetterle in quei 3000 fori disposti a cazzum e altrettanti flat di diverso dimensionamemto.
mi raccomando ricorda bene cosa disporre per prima o il puzzle non lo finisci.non dimenticare inoltre di connettere tra loro i superbi pcb da 4 a 6 layer con condensatori unbranded supercinesi in modo che fischi correttamente dopo il montaggio.se premuto il tasto power ti salta data hai no service e lo schermo flichera dopo sostituzione e suona come un modem 56k sarai riuscito nell'intento di riparare il 'gioiello' e già che ti trovi dà uno sguardo alla progettazione ibrida del tasto home...le cui giunzioni di contatto rimangono sul pannello anteriore e che non è un vero switch.progettato da ingegneri di alto livello...sembra e sottolineo SEMBRA quasi fatto apposta in modo che si rompa dopo un certo numero di click o alla prima deformazione dell'anteriore successiva a caduta.invito inoltre chi trae gusto dalle esplosioni dei note di cercare su google immagini 'iphone explosion' così da rendersi conto di quanto sia potente non solo il MARKETTING apple ma anche il reparto legale nel far rimuovere qualunque notizia leda la loro prestigiosa, anzi da prestigiatori,mmagine. un invito sincero il mio a farti un giro sui forum apple e farti una idea, visto che non la hai ben chiara, di quanti problemi hardware soffrano questi gioielli di fattura aliena.flats e pcb usati negli iphone nonchè la componentistica smd è minimizzare definirla scandalosa...pcb obsoleti...smd unbranded...display di fornitori diversi dal cinese al giapponese al coreano...è girare la ruota della fortuna beccare il migliore ovviamente made by coloro che denigri...così come le fantasmagoriche memorie usate...pur di vendere montiamoli con ciò che abbiamo in magazzino ed usiamo 4 BOM diverse, tanto, chissenefrega se uno sarà migliore del secondo uscito dalla linea.usiamo inoltre le fantastiche linee di produziobe foxconn che non hanno una sola singola station che sia juki o similia..tanto delle tolleranze a chi feega?mica l'utente lo smonta.ancora rabbrividisco nel pensare alla saldatura delle induttanze la prima volta che le vidi...induttanze in vetro e di tipo ceramico...gli sfigati che montavano le prime si trovavano con un bel no service alla prina caduta...poi si impegnano a migliorare i componenti in distinta aggiungendo quelle ceramiche spendendo ben 0.1 centesimi in più per componente.ma parliamo degli splendidi gorilla glass di iphone a no..non lo erano ..costano troppo così cone la progettazione 2.5d delegata degli stessi.redesign? costa troppo andrebbe riprogettato il pcb interamente ... molto meglio mantenere lo stesso a 6 - 8 layer e dire alla gente che è il più bello di sempre con quel ratio tra schermo e cornici improponibile.i pcb a 10-12 layer costano troppo e poi se li adottassero avrebbero la scusa per togliere anche i tasti volume x ridurre il fantasmagorico spessore. ..ancora ricordo quando si vantavano in tv che fosse il telefono più fino al mondo ...peccato che il razr di motorola aveva quasi 2mm in meno...tutto questo con una batteria ridicola perchè se adottassero una 4000mha o anche meno con la componentistica che usano crescerebbe lo spessore almeno di 3mm e servirebbe riprogettare il layout circutale=costi e sappiamo bene quali margini di profitto vogliano...margini che altri non sognano nemmeno di proporre visto che non hanno schiere di esaltati al day one.ma passiamo poi al display...si vantano di aver il telefono anzi l'iphone più sottile ddi sempre...sparano mille cagate come scuse per aver tolto il connettore x riuscire a raggiungere tale 'finezza' e 'non sanno' che adottando un oled o meglio ancora un amoled ridurrebbero lo spessore da 1 a 2mm a seconda del lcd usato...molto meglio sentirsi dire che lo hanno fatto per quello o per la certificazione ip67 ... certificazione che bada bene non serve a proteggere l'utente finale...xché se il rilevatorino idrofilo si colora decade la garanzia.quindi bagnatelo pure ma a vostre spese.il tasto touch poi serve per gli stessi motivi di impermeabilità.in sony o samsung devono essere proprio geni a mantenere il jack cuffie ed il tasto home cliccabile come anche i tasti volume anche sott'acqua e ottenere la ip68...tecnologia e progettazione aliena...ooo...forse troppo costosa ed a rischio per i loro conti derivanti da eventuali infiltrazioni e assemblaggi improbabili e tolleranze di assemblaggio non rispettate.ricordo ancora gli iphone 4 5 e qualche 6 dove ad occhio il vetro aveva diversi allineamenti ...per non parlare delle scheggiature scocca già presenti previo unboxing.poi xchè mai adottare touch screen insensibili all'acqua..è impermeabile ma se ti si bagna asciugalo prima o scazza...altri mi pare prendano i tocchi pure sommersi e scattino pure foto...tecnologie aliene 2.0
la ricarica rapida?non sia mai...li costringerebbe a riprogettare il power staging e di conseguenza tutto il pcb e magari poi fischia il doppio con voltaggi più elevati ed i costi degli alimentatori maggiorati dove li metti? la ricariva wireless...ma scherzi...una bobina a induzione ha i suoi costi e poi sia x la ricarica rapida che la wireless occorrono batterie migliori e circuiteria che supporti il pulse charging e relativo sensore aggiuntivo per monitorarne costantemente il ratio ampere/temperatura.
quando alcuni si porranno le domande giuste e capiranno perchè viene proposto lo STESSO prodotto con solo un mero chip pin x pin compatibile col precedente tranne x gli stadi alimentazione avranno la risposta.si trova sui libri di ingegneria elettronica/informatica se magari ci volessi dare uno sguardo e disquisire sulle mie argomentazioni con valide risposte sull'argomento.inizia dall'ingegneria di progettazione e produzione dei pcb/pwb potrebbe essere illuminante nonchè molto interessante...scoprireste verità oltre a quella che la terra sia rotonda anzi non è neanche vero lo sia...ma la maggioranza risponde così alla stregua della maggioranza di chi compra iphone e critica lg o samsung senza sapere che il loro telefono è una accozzaglia di altri produttori stm,fairchild,hynix,lg,samsung e molti unbranded e poi criticano le cineserieeee...cosa valida x altri sia chiaro.la componentistica quella è ma puoi scegliere il pezzo smd da 2 lire o da 3...e ti assicuro che apple li sceglie da 1 e poi via col frischiooo olè...

LucaLindholm
08-11-2016, 00:18
concordo... aggiungiamoci le clamorose elusioni fiscali...

Giusto, l'avevo dimenticato. :asd:

guarda una delle poche cose sensate che ho letto, bravo davvero

Grazie, sono contento che si crei un po' di sensibilità attorno a certi argomenti, sebbene riconosca che questi forum informatici non siano il posto migliore per farlo...

Non bisogna mai smettere di pensare a una società più equa e a un modello di sviluppo più sostenibile, ce lo impone la Costituzione, oltre alla nostra coscienza. :)

Ginopilot
08-11-2016, 05:33
Ma triplex che c'ha? È sempre stato così o è sbroccato di recente? Mah, mai letto deliri del genere qui.

GTKM
08-11-2016, 06:16
...

Guarda, forse non ti è chiara una cosa: di tutti i pistolotti tecnici non frega una ceppa a nessuno. La gente (quella che fa i grossi numeri) compra uno smartphone per Whatsapp, Facebook, Snapchat e il giochino del momento. FINE.
Se poi il cantinaro con la ROM cucinata (come? Al vapore?) e xposed riesce a gestire i server di Google con un Galaxy Ace buon per lui ma, ancora, non frega un ca**o a nessuno. Perché di solito, chi ha certe esigenze preferisce uno schermo un filino più grande di quello di uno smartphone, e magari un OS decisamente più robusto e meno pieno di m*rda di un Android da centro commerciale.

Comunque ci sono tanti ingegneri informatici ed elettronici con iPhone e MacBook, rassegnati.

gd350turbo
08-11-2016, 06:18
pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.
A casa mia, questo sa di utilizzo di componenti di seconda qualità...

Giovix84
08-11-2016, 06:20
Quando leggo certe cose mi sale il nervoso...

ho in tasca un iPhone 6s Plus (venerdì mi arriva il 7, ndr) mentre nell'altra un LG G4.

Il G4 ha dalla sua tante caratteristiche quali risoluzione, NFC libero, ecc.

Eppure non lo sostituirei mai al mio iPhone. La differenza per me la fa iOS, il suo ecosistema, il supporto e la tenuta dell'usato. Le specifiche tecniche da sole sono solo spippologia per nerd, un pò come paragonare un puttanone con la quinta di seno che non ti ama e la mogliettina meno estrema con la quale però hai feeling ed una vita appagata.

Tutto IMHO, secondo ME.

Il problema è proprio questo! L'evoluzione è fuori dal "confort" del tuo ecosistema! Fare un sistema operativo su di un unico Hardware è un gioco da ragazzi rispetto a farlo per svariati migliaia di terminali uno diverso dall'altro. Iphone funziona bene con un iMac, iPod e iPad che sia. Ma se io devo inviare dati e riceverli con un portatile acer o hp che sia o tablet nascono i problemoni. Quando è nato il primo Iphone quella si che era Innovazione tecnologica rivoluzionaria avanti 30 anni rispetto alla concorrenza! Adesso che non c'è più jobs addio innovazione. Spediti i tuoi 1000€ per un hardware già visto anziché spendere 1 terzo.

GTKM
08-11-2016, 06:25
Il problema è proprio questo! L'evoluzione è fuori dal "confort" del tuo ecosistema! Fare un sistema operativo su di un unico Hardware è un gioco da ragazzi rispetto a farlo per svariati migliaia di terminali uno diverso dall'altro. Iphone funziona bene con un iMac, iPod e iPad che sia. Ma se io devo inviare dati e riceverli con un portatile acer o hp che sia o tablet nascono i problemoni. Quando è nato il primo Iphone quella si che era Innovazione tecnologica rivoluzionaria avanti 30 anni rispetto alla concorrenza! Adesso che non c'è più jobs addio innovazione. Spediti i tuoi 1000€ per un hardware già visto anziché spendere 1 terzo.

Ancora? Ma veramente pensate che la gente stia lì a farsi le pippe sull'hardware? I Galaxy Squalcosa vendono perché hanno una bella spinta di marketing, gli iPhone pure.

In tutto ciò, c'è tanta gente che preferisce la comodità del suo iOS piuttosto che i pistolotti tecnici su quante cose si possano fare con Android.

Ginopilot
08-11-2016, 06:50
A casa mia, questo sa di utilizzo di componenti di seconda qualità...

Ben svegliato. Tutti i prodotti sono fatti in questo modo. Nessuno sano di mente, del resto, si metterebbe ad investire su componentistica se cio' non porta benefici.

Ginopilot
08-11-2016, 06:53
Il problema è proprio questo! L'evoluzione è fuori dal "confort" del tuo ecosistema! Fare un sistema operativo su di un unico Hardware è un gioco da ragazzi rispetto a farlo per svariati migliaia di terminali uno diverso dall'altro. Iphone funziona bene con un iMac, iPod e iPad che sia. Ma se io devo inviare dati e riceverli con un portatile acer o hp che sia o tablet nascono i problemoni. Quando è nato il primo Iphone quella si che era Innovazione tecnologica rivoluzionaria avanti 30 anni rispetto alla concorrenza! Adesso che non c'è più jobs addio innovazione. Spediti i tuoi 1000€ per un hardware già visto anziché spendere 1 terzo.

Concordo sulla prima parte, decisamente meno sulla seconda. Iphone funziona benissimo, meglio di qualsiasi altro telefono android. Non vedo dove sia il problema se scelgo un iphone proprio per questo. Prodotti dello stesso livello android ormai costano poco meno. Se non ho bisogno si cupercazzole da nerd, perche' dovrei prendere qualcosa di diverso?

Marko#88
08-11-2016, 07:00
certo se te lo usi x telefonare e giocarci ti trovi meglio con ios altrimenti ti troveresti meglio anche con un mero g2.
giornata tipo:
mi serve parte di un documento da spedire ad un amico ...lo apro da web o da FILE MANAGER tiro fuori il pennino...ritaglio la parte e condivido come voglio...nfc..wifi direct..bluetooth etc.
voglio condividere un video da 3gb senza preoccuparmi dell'estensione e formato...apro wifi direct e invio.
voglio passare musica senza preoccuparmi di drm o installare bloatware sul mio pc.copio e incollo
voglio vedere in streaming su tv un film appena uscito.
apro chessò cb01 e invio a chromecast ed uso il mio telefono come telecomando non solo di chromecast ma anche del tv stesso grazie all'infrarosso.
voglio copiare file di qualunque tipo ed usare il telefono a mò di pennino...posso farlo.
ho un file manager.ho una vera e propria memoria di massa.
ho le videochiamate native o via voip.
posso collegare hard disk anche ntfs al mio telefono e qualunque dispositivo otg.
ripeto se tu devi usarlo come un nokia 3310 è perfetto x te.tienitelo stretto.
il problema dell'utente apple è che se passa ad android non ha idea di quante cose possa fare e continua ad usare magari whatsapp x scambiare quei 4 file che con ios poteva.
su android con telegram ci mandi tutto persino gli installabili apk mp3 mp4 avi ...fallo con iphone:sofico:
non parliamo poi di cosa fai con un note...cose che neanche su pc riesci a fare se non con sbattimenti allucinanti.ma evito di illustrarle.meglio lo SFORZ TOUCH...che lo sforz sia con apple ed adepti
veramente poco intuitivo android?
forse x chi viene da apple...ma non a caso è stato votato come il sistema più facile da utilizzare da anni.
su iphone per resettare un apn devi prendere una laurea al cepu...almenocchè tu non sia un utente android.
stranamente chi possiede android ha sempre più competenza informatica del corrispettivo apple...saranno casi ma non ho mai visto ingegneri elettronici o informatici con iphone.mi chiedo come mai...ma!
senza contare che non devo portarmi dietro millemila carte sconto..vado in un supermercato e grazie al beaming service e infrarosso ho il mio portafoglio sul telefono.fallo con un iphone.
certo il 90% dell'utenza apple disconosce cosa si possa fare con un android così come un buon 30% della stessa utenza android sui loro stessi telefoni.

Ma la vita ti offre così poco da doverti comportare così sui forum? :asd:
Oppure hai 14 anni, in quel caso sei -parzialmente- scusato.
Buona giornata. :)

Schwarzk
08-11-2016, 07:55
ti lascio alle tue convinzioni basate su argomentazioni tecniche basate su aria fritta e sul sentito dire o visto.
ti auguro di fare il tecnico riparatore o qualcosa di più chessò l'ingegnere così ti renderai conto da te cosa sono e come sono progettati i terminali di apple.mi raccomando però di farti comprare un buon set di cacciaviti dalla a alla z...3000 bustine diverse dive riporre 3000 inspiegabili viti diverse da viti a croce da 0.5 a 1mm di passo e altrettante torx sino a giungere a viti proprietarie...ma ricorda di farti uno schemino per rimetterle in quei 3000 fori disposti a cazzum e altrettanti flat di diverso dimensionamemto.


Guarda, ti rispondo per l'ultima volta perché questo io lo considero un forum tecnico e non vorrei che chi ti legge, pensa davvero che le viti debbano essere tutte di tipo Phillips perché lo hai deciso tu.
Ho avuto la fortuna di smontare un po tutto nella mia vita, dalle lavatrici alla mia automobile, dal Samsung che per aprirlo devi scaldarlo con la pistola termica (perché guarda un po la stranezza, non ha neppure una vite quanto meno ti tipo Phillips che tiene fermo il coperchio) alla tv LCD.
Le viti torx, per tua informazione, equipaggiano gran parte dei componenti della tua auto oltre a molti altri apparecchi elettronici presenti sul mercato.
Presentano il vantaggio di resistere ad una coppia di serraggio superiore alle normali viti, oltre al fatto che hanno una maggior resistenza all'usura.
Il rischio di danneggiare il profilo perché hai il cacciavite dell'anteguerra si riduce notevolmente.
Questo, dal punto di vista prettamente tecnico è indubbiamente un vantaggio perché ti consente di smontare qualsiasi cosa smontata magari in precedenza da altri, sicuro di trovarti una vite con il profilo intatto invece che completamente danneggiato dove poi occorre il trapano farla saltare.
Ora, nulla di male se la testa che devi far saltare è quella che fissa un pezzo di lamiera qualsiasi, ma se la vite danneggiata si trova in un telefono, il fatto che non si possa più smontare rappresenta un punto negativo.
Personalmente, tra un telefono che non si può riparare e uno che finisce nel pattume perché è tutto incollato, io scelgo sempre il primo.
Discorso viti proprietarie: le fanno per impedire che ci metta le mani il cazzaro di turno che magari si fa esplodere la batteria in faccia e poi chiede anche i danni.
E visto cosa è successo con le batterie dei tuoi amati Samsung che hai in firma, direi che fanno più che bene.
Quindi, in conclusione, con sta storia delle viti torx hai solo scoperto l'acqua calda.

rokis
08-11-2016, 08:03
>> In mancanza di strategie alternative, quindi, pare che Apple voglia aumentare il profitto spendendo meno in componenti, come display, memorie, e altro hardware interno.

É questo quello che io non capiró mai, e che mi fa schifare il mondo della finanza e delle grandi industrie. Apple ha una quantitá di denaro spropositata, guadagna fantastilioni di dollari da anni etc etc, ma la prima cosa che fa appena i dindi iniziano a calare é quello di mantenere costante il guadagno rifacendosi sui fornitori, che in parte si rifaranno sui dipendenti (perché é sempre li che arrivano i guai).
Questo é l'esatto contrario dell'imprenditoria etica: prendi tutto quello che puoi e poi sparisci. Questo sarebbe invece il momento di dire "ho preso finché ho potuto, ma non puó sempre essere natale, accetto un lieve calo nell'utile". In questo modo la ricchezza si distribuisce.

Alla fine, ripeto, Apple non é neanche lontanamente vicina alla fase "dobbiamo iniziare a preoccuparci". Si tratta solo di aviditá.

Mah...
Mi sa che non hai studiato economia vero? Io si e tutte le S.P.A. si comportano così il loro unico scopo è fare soldi, altri scopi non esistono compresa la vita umana, mi ricordo di un caso in America, dove la casa automobilistica, scoprì che le sue auto prendevano fuoco con facilità si fecero 2 conti e preferirono risarcire le "poche" famiglie che andavano a fuoco rispetto che richiamare e far sostituire i serbatoi della benzina a miglia di autovetture!
E tu ti meravigli che spingono al risparmio sui pezzi? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A scapito dei lavoratori cinesi???????????????????????? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tu pensi che Samsung per esempio ha ritirato i cellulari esplosivi per il bene dei suoi consumatori :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma solo perché ragionieri ed avvocati hanno consigliato così!
Perché avrebbero speso meno che in cause di risarcimento in caso di case andate a fuoco con le famiglie dentro!
Il mio professore usava dire che le S.P.A, sono come dei maniaci mentali autorizzati a lavorare nel mondo economico.
Nelle S.P.A. l'unica cosa che deve fare il CEO sono i profitti in caso contrario il consiglio li sostituisce con gli fà fare più soldi.
Nessuna etica, ma solo profitti! ;)

rokis
08-11-2016, 08:08
Quando leggo certe cose mi sale il nervoso...

ho in tasca un iPhone 6s Plus (venerdì mi arriva il 7, ndr) mentre nell'altra un LG G4.

Il G4 ha dalla sua tante caratteristiche quali risoluzione, NFC libero, ecc.

Eppure non lo sostituirei mai al mio iPhone. La differenza per me la fa iOS, il suo ecosistema, il supporto e la tenuta dell'usato. Le specifiche tecniche da sole sono solo spippologia per nerd, un pò come paragonare un puttanone con la quinta di seno che non ti ama e la mogliettina meno estrema con la quale però hai feeling ed una vita appagata.

Tutto IMHO, secondo ME.

Ti quoto al 100%

gd350turbo
08-11-2016, 08:10
Ben svegliato. Tutti i prodotti sono fatti in questo modo. Nessuno sano di mente, del resto, si metterebbe ad investire su componentistica se cio' non porta benefici.

Su un top di gamma è normale ?

Posso capirlo su un cinafonino da 100€ non sul iPhone da 1000€...

Se vado a comprare una Rolls Royce mi aspetto che non sia costruita come una Fiat...

Ma del resto, hai ragione, agli iPhoniani non gli interessa assolutamente la qualità costruttiva, se hanno problemi c'è l'Apple store a loro disposizione !

rokis
08-11-2016, 08:14
Bravissimo, mi ha tolto le parole di bocca... è solo pura avidità!

Apple ha 200 MILIARDI di $ cash, NON c'è alcun motivo per preoccuparsi, ma purtroppo a questo conduce il Capitalismo: ovvero a sempre maggiore voglia di travalicare le regole (scritte e di buon senso).

Basti solo pensare come un tempo la moneta circolante fosse legata alle riserve dello Stato, poi 70 anni fa si decise di slegarla dalle stesse.

Risultato?
In Italia le famiglie hanno un risparmio privato di 6000 MILIARDI di € (il triplo circa del PIL), mentre le riserve auree dello Stato Italiano sono solo 110 Miliardi (di cui la metà custoditi negli USA, sempre gentili gli yankee con le loro colonie...).

Domanda: come si fa a garantire allora tutta questa moneta circolante?
Beh, mantenendo la fiducia degli investitori internazionali (e sfruttando i poveri paesi del terzo mondo; ieri ho visto cosa succede in Congo dove i bambini scavano a mani nude il cobalto con il quale vengono prodotti i device che tutti noi utilizziamo...).

Ecco qua, ma tanto a noi due ci daranno subito dei "komunisti!!1!!1!!" (poi, però, gli italiani sono i primi a lamentarsi dei maltrattamenti che subiscono sul posto di lavoro, come successo qua e in altri blog...)

:rolleyes:

No non ti do del comunista ma solo di uno che non capisce un "H" ne di S.P.A. e di economia in generale.

GTKM
08-11-2016, 08:17
Il problema è il modello economico in generale. Un'azienda deve fare soldi, punto, a qualsiasi costo (legale o, al massimo, borderline). L'etica non è contemplata. E vale per tutti, dal vostro panettiere alla multinazionale farmaceutica.

rokis
08-11-2016, 08:19
Cavoli, certa gente ce l'ha talmente con apple che a mio pare mentre scrive gli si gonfia pure la vena sul collo, manco fosse l'amante dell loro donna (o uomo). E rilassatevi che i problemi son altri su su!

amen

Ma che amen, non hai capito NIENTE!!!!
Guarda che era riferito a te!
Sei te quello che gli si gonfia la vena sul collo!!!! :asd::asd::asd:

rokis
08-11-2016, 08:27
Il problema è il modello economico in generale. Un'azienda deve fare soldi, punto, a qualsiasi costo (legale o, al massimo, borderline). L'etica non è contemplata. E vale per tutti, dal vostro panettiere alla multinazionale farmaceutica.

Quoto al 100%

Marko#88
08-11-2016, 09:26
Su un top di gamma è normale ?

Posso capirlo su un cinafonino da 100€ non sul iPhone da 1000€...

Se vado a comprare una Rolls Royce mi aspetto che non sia costruita come una Fiat...

Ma del resto, hai ragione, agli iPhoniani non gli interessa assolutamente la qualità costruttiva, se hanno problemi c'è l'Apple store a loro disposizione !

Si ma la più pezzente delle Rolls costa come 10 delle fiat più costose... in proporzione sarebbe come se un iPhone SE 16 gb costasse 5000 euro (quando un s7 viene circa 500).

C'è un filino di differenza :asd:

gd350turbo
08-11-2016, 09:34
Ovviamente...
Infatti ho fatto il confronto con un cinafonino da 100€

Ginopilot
08-11-2016, 10:10
Ovviamente...
Infatti ho fatto il confronto con un cinafonino da 100€

E infatti rispetto ad un iphone c'e' un abisso.

Phoenix Fire
08-11-2016, 10:20
E infatti rispetto ad un iphone c'e' un abisso.

dai monitor e fotocamera di un iPhone (così come dei top di gamma android) sono solitamente di qualità molto più alta di quelli dei cinafonini da 100 euro, e non parlo solo di risoluzione e mpx, parlo di qualità effettiva del pannello e del sensore

Syk
08-11-2016, 10:38
il declino mi pare normale, quel che trovo anomalo è il successo che ha avuto dopo il 4 quando ormai non offriva niente di nuovo o diverso rispetto ai concorrenti che costavano già molto meno.

Simonex84
08-11-2016, 10:42
il declino mi pare normale, quel che trovo anomalo è il successo che ha avuto dopo il 4 quando ormai non offriva niente di nuovo o diverso rispetto ai concorrenti che costavano già molto meno.

Beh, Siri sul 4S e TouchID sul 5S non sono due dettagli da niente.

Il 5 e 6 hanno aumentato solo le dimensioni, non una grande novità in assoluto, ma nel mondo iPhone è stata rilevanti.

Se proprio vogliamo cercare due iPhone che non hanno davvero aggiunto nulla sono gli ultimi due, 6S e 7.

gd350turbo
08-11-2016, 10:43
Perché è di diventato un oggetto di moda, che pare faccia figo il suo possessore...
E la moda non segue le leggi della fisica e soprattutto della logica...
Una borsa da 1000€, oltre al marchio, cosa offre di più rispetto una da 100€ ?

Ginopilot
08-11-2016, 10:46
Diciamo che il 6S ha introdotto novita' marginali, come avviene di solito con gli S. Il 7 invece ha stupito per introdurre davvero molto poco.

Ginopilot
08-11-2016, 10:48
Perché è di diventato un oggetto di moda, che pare faccia figo il suo possessore...
E la moda non segue le leggi della fisica e soprattutto della logica...
Una borsa da 1000€, oltre al marchio, cosa offre di più rispetto una da 100€ ?

Non e' solo questione di moda. Oltretutto prodotti comparabili hanno costi ormai pressoché identici. Solo che svalutano molto piu' rapidamente. Sostanzialmente se vuoi un top di gamma appena uscito devi scucire almeno 600-700 euro, non si scappa. Se vuoi risparmiare c'e' altro.

dav117
08-11-2016, 10:50
Non e' solo questione di moda. Oltretutto prodotti comparabili hanno costi ormai pressoché identici. Solo che svalutano molto piu' rapidamente. Sostanzialmente se vuoi un top di gamma appena uscito devi scucire almeno 600-700 euro, non si scappa. Se vuoi risparmiare c'e' altro.

o attendere che scenda un pò di prezzo per prendere un top di gamma a 500€ nuovo :D

Syk
08-11-2016, 11:21
Beh, Siri sul 4S e TouchID sul 5S non sono due dettagli da niente.

Il 5 e 6 hanno aumentato solo le dimensioni, non una grande novità in assoluto, ma nel mondo iPhone è stata rilevanti.

Se proprio vogliamo cercare due iPhone che non hanno davvero aggiunto nulla sono gli ultimi due, 6S e 7.
per quanto mi riguarda sì: utenti diversi --> necessità diverse.
tant'è che ho dovuto googlare per sapere che touchID altro non è che un lettore di impronte, cosa a cui sono avverso perchè per come andranno le cose significa che rischio di farmi rubare l'impronta che a sua volta girerà per internet.....
l'altra cosa è Siri che sarebbe l'assistente vocale e anche qui si vede che abbiamo esigenze diverse (mi si passi la trollata :D ) : uno che parla con il cellulare mi pare molto simile a uno che parla con il cane :sofico:

premesso ciò, a mio avviso arrivati al 4 ormai la concorrenza gli stava con il fiato sul collo proponendo soluzioni simili se non praticamente uguali per chi non ha esigenze specifiche (come me) e gli basta uno smartphone utilizzabile senza rogne.

Ginopilot
08-11-2016, 11:30
premesso ciò, a mio avviso arrivati al 4 ormai la concorrenza gli stava con il fiato sul collo proponendo soluzioni simili se non praticamente uguali per chi non ha esigenze specifiche (come me) e gli basta uno smartphone utilizzabile senza rogne.

E questo è un aspetto mica da poco. Di rogne grosse i vari iphone non ne hanno. Diverso il discorso per i telefoni android, soprattutto di fascia bassa, dove il problema e' scegliere quali rogne si ritiene accettabili :sofico:

Simonex84
08-11-2016, 11:32
Siri non lo uso neanche io, ma il touchid ti assicuro che è di una comodità unica, da quando ce l'ho non potrei più farne a meno, l'impronta non va da nessuna parte rimane crittografata nel dispositivo e basta, non va sul server Apple come le comuni password.

Il concetto però era che queste due cose non erano presenti sui principali concorrenti e sono magicamente arrivate dopo la loro comparsa su iPhone, questo per dire che non è vero che la concorrenza offrivano già tutto a costo minore, adesso è vero, ma fino al 2013 non era così.

Syk
08-11-2016, 11:44
E questo è un aspetto mica da poco. Di rogne grosse i vari iphone non ne hanno. Diverso il discorso per i telefoni android, soprattutto di fascia bassa, dove il problema e' scegliere quali rogne si ritiene accettabili :sofico:il mio android di tre anni fa costava 220 a prezzo intero, portato a casa con 70€ grazie a una promozione.
fa ancora quel che mi serve :)
concordo comunque che l'assistenza post vendita sia scandalosa in casa altrui , il mio smartphone non è mai stato aggiornato dalla casa madre per i vari virus / falle scoperti dopo l'acquisto; ma visto che non ci navigo (e figuriamoci con un 4,5 pollici cosa vuoi che veda...mi servono almeno gli 8 pollici del tablet) posso sorvolare.

Il concetto però era che queste due cose non erano presenti sui principali concorrenti e sono magicamente arrivate dopo la loro comparsa su iPhone, questo per dire che non è vero che la concorrenza offrivano già tutto a costo minore, adesso è vero, ma fino al 2013 non era così.su quello non si discute, ma sono dettagli per alcuni utenti insignificanti.

sulle impronte rimango dell'idea che se sono dentro l'iphone, è solo questione di tempo.

oatmeal
08-11-2016, 11:46
Beh Siri sarà anche inutile ai più ma io lo uso spessissimo in macchina sia per chiamare che per prendere appuntamenti o promemoria. Certo si vive anche senza ma quelle due o tre cose le fa bene.
Al Touch ID una volta assuefatti non si torna più indietro

AleLinuxBSD
08-11-2016, 11:57
A quando casi alla Samsung in casa Apple?
Considerando le pressioni fatte ai produttori per mantenere i suoi alti margini di guadagno mi pare una situazione inevitabile, con la differenza che in Samsung pare che le sue problematiche siano state causate da errori di progettazioni e, quanto meno al livello di innovazioni, si impegna, mentre Apple continua a vivere di rendita e segue un'approccio totalmente errato.
Intendiamoci esistono molti casi di aziende che si sono illuse che seguendo scorciatoie potevano mantenersi in situazioni floride, salvo risvegliarsi troppo tardi ...

HwWizzard
08-11-2016, 12:41
Ritornando a quanto ho appena scritto, non frega a nessun utente normale di uno smartphone di queste cose. L'unica pecca sono forse le cuffie obbligate ma per il resto é roba da smanettoni e nerd, ossia coloro che di certo non mantengono ne samsung, ne sony e ne apple.
E per la musica esiste spotify (free o a pagamento come preferisci) come pure l'app di youtube e tante altre app che ti permettono di scaricarla direttamente da youtube e ascoltare offline.

Non ha senso pedere tempo con un certo tipo di persone...

TheDarkAngel
08-11-2016, 12:42
Siri non lo uso neanche io, ma il touchid ti assicuro che è di una comodità unica, da quando ce l'ho non potrei più farne a meno, l'impronta non va da nessuna parte rimane crittografata nel dispositivo e basta, non va sul server Apple come le comuni password.

Il concetto però era che queste due cose non erano presenti sui principali concorrenti e sono magicamente arrivate dopo la loro comparsa su iPhone, questo per dire che non è vero che la concorrenza offrivano già tutto a costo minore, adesso è vero, ma fino al 2013 non era così.

In realtà ho avuto un moto atrix con il fingerprint ben prima che finisse sull'iphone, al più, si può riconoscere ad apple l'aver introdotto la funzione con un parco software in grado di sfruttarlo ed aver costretto google a scendere dal pero e buttare giù due linee guida.
E' comodo, ma non è una novità tale da dire, caspita spendo 700€ volentieri per averla, si può quasi dire che dall'introduzione dello smartphone di massa non c'è più stata nessuna feature interessante ma solo affinamenti più (fotocamera) o meno riusciti (l'autonomia è addirittura regredita).

Schwarzk
08-11-2016, 12:50
per quanto mi riguarda sì: utenti diversi --> necessità diverse.
tant'è che ho dovuto googlare per sapere che touchID altro non è che un lettore di impronte, cosa a cui sono avverso perchè per come andranno le cose significa che rischio di farmi rubare l'impronta che a sua volta girerà per internet.....


Perdonami ma questa è una cazzata.
La tua impronta la lasci ogni volta che ti bevi un aperitivo.
Se vogliono, la recuperano molto più chiaramente su un bicchiere che su un bitorzolo del diametro di pochi mm.

Beh Siri sarà anche inutile ai più ma io lo uso spessissimo in macchina sia per chiamare che per prendere appuntamenti o promemoria. Certo si vive anche senza ma quelle due o tre cose le fa bene.
Al Touch ID una volta assuefatti non si torna più indietro

Per quanto riguarda SIRI, sono perfettamente d'accordo. :mano:

Schwarzk
08-11-2016, 13:08
In realtà ho avuto un moto atrix con il fingerprint ben prima che finisse sull'iphone, al più, si può riconoscere ad apple l'aver introdotto la funzione con un parco software in grado di sfruttarlo ed aver costretto google a scendere dal pero e buttare giù due linee guida.
E' comodo, ma non è una novità tale da dire, caspita spendo 700€ volentieri per averla, si può quasi dire che dall'introduzione dello smartphone di massa non c'è più stata nessuna feature interessante ma solo affinamenti più (fotocamera) o meno riusciti (l'autonomia è addirittura regredita).

Ma era presente sicuramente da molto prima anche sui vari PDA.
Ne avevo uno della HP che però non usavo mai perché era poco preciso.
Apple dopo aver acquistato la tecnologia di AuthenTec per 300 e passa milioni di dollari ha avuto il merito di stravolgere completamente il concetto di acquisizione dell'impronta.

A quei tempi, era talmente preciso e veloce che potevi registrare anche l'impronta del gatto...:)

https://www.youtube.com/watch?v=74eeuaWFyiM

Come funziona perfettamente oggi ed in maniera analoga in quelli della concorrenza che sono spuntati come funghi dopo, con il loro sensore clone.

!fazz
08-11-2016, 13:40
TripleX: 5g e consiglio una bella dose di camomilla

LucaLindholm
08-11-2016, 13:50
Mi sa che non hai studiato economia vero? Io si e tutte le S.P.A. si comportano così il loro unico scopo è fare soldi, altri scopi non esistono compresa la vita umana, mi ricordo di un caso in America, dove la casa automobilistica, scoprì che le sue auto prendevano fuoco con facilità si fecero 2 conti e preferirono risarcire le "poche" famiglie che andavano a fuoco rispetto che richiamare e far sostituire i serbatoi della benzina a miglia di autovetture!
E tu ti meravigli che spingono al risparmio sui pezzi? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A scapito dei lavoratori cinesi???????????????????????? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tu pensi che Samsung per esempio ha ritirato i cellulari esplosivi per il bene dei suoi consumatori :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma solo perché ragionieri ed avvocati hanno consigliato così!
Perché avrebbero speso meno che in cause di risarcimento in caso di case andate a fuoco con le famiglie dentro!
Il mio professore usava dire che le S.P.A, sono come dei maniaci mentali autorizzati a lavorare nel mondo economico.
Nelle S.P.A. l'unica cosa che deve fare il CEO sono i profitti in caso contrario il consiglio li sostituisce con gli fà fare più soldi.
Nessuna etica, ma solo profitti! ;)

No non ti do del comunista ma solo di uno che non capisce un "H" ne di S.P.A. e di economia in generale.

Il problema è il modello economico in generale. Un'azienda deve fare soldi, punto, a qualsiasi costo (legale o, al massimo, borderline). L'etica non è contemplata. E vale per tutti, dal vostro panettiere alla multinazionale farmaceutica.


Ripassino della Costituzione della nostra Repubblica:


- Art. Cost. 41
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

- Art. Cost. 42
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d’interesse generale.
La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.

- Art. Cost. 45.
La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.
La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato.

- Art. Cost. 46
Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.

- Art. Cost. 47.
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito.
Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.




Questi sono alcuni dei principi su cui si basa la Repubblica Italiana, fondata sul Lavoro.

L'Italia non deve essere come gli altri Stati, non deve basarsi solo sul guadagno.

L'Italia deve essere un modello economico da prendere a esempio, basato sulla cooperazione tra tutti i lavoratori, che sono la base del tessuto sociale e le fondamenta della Repubblica.

Ma capisco che, in un paese in cui si sfotte Landini e gli si dice di non essere al passo coi tempi, possa essere difficile applicare questi concetti: dopotutto, gli italiani ormai si sono abituati a lavorare per 600-700€ al mese, senza diritti (alcuni di essi sono stati indotti a toglierseli pure da soli, come si può notare da certi referendum abrogativi folli!).

Resta il fatto che questi sono i principi economici su cui si basa la nostra Repubblica, ed è dovere nostro osservarli, farli osservare e propagandare, come sto facendo io.

Io sono ormai convinto che se tutti conoscessero le basi, ovvero un po' di giurisprudenza (a partire proprio dalla Costituzione) e un po' di storia dell'Italia (come l'esistenza dell'IRI, grande ente pubblico che ha garantito molto progresso all'Italia durante i suoi 60 anni di esistenza), le cose già migliorerebbero di non poco.

E' tutto un problema culturale. :(


P.S.: Sì, guardate che, avendo studiato Ingegneria Informatica all'Università, ho studiato pure Economia e Organizzazione Aziendale, per cui so le leggine del bilancio, della MacroEconomia, etc.
Ma di certo, NON mi metto a seguirle con il paraocchi, dovendo ad esempio credere che sia per forza necessaria un po' di disoccupazione per evitare la diminuzione eccessiva dei salari, Cristo Santo!

:muro:

Ginopilot
08-11-2016, 15:48
Quindi secondo te lo stato italiano cosa dovrebbe fare nei confronti di apple e di tutte le imprese italiane ed estere?

HwWizzard
08-11-2016, 15:58
Quindi secondo te lo stato italiano cosa dovrebbe fare nei confronti di apple e di tutte le imprese italiane ed estere?
Semplice, imporre ad Apple di mettere componenti prodotte esclusivamente in UE-USA e di venderlo al prezzo di Xiaomi :ciapet:

rokis
09-11-2016, 04:08
Perché è di diventato un oggetto di moda, che pare faccia figo il suo possessore...
E la moda non segue le leggi della fisica e soprattutto della logica...
Una borsa da 1000€, oltre al marchio, cosa offre di più rispetto una da 100€ ?

Qualità dei materiali e cuciture migliori? :stordita:

rokis
09-11-2016, 04:12
il mio android di tre anni fa costava 220 a prezzo intero, portato a casa con 70€ grazie a una promozione.
fa ancora quel che mi serve :)
concordo comunque che l'assistenza post vendita sia scandalosa in casa altrui , il mio smartphone non è mai stato aggiornato dalla casa madre per i vari virus / falle scoperti dopo l'acquisto; ma visto che non ci navigo (e figuriamoci con un 4,5 pollici cosa vuoi che veda...mi servono almeno gli 8 pollici del tablet) posso sorvolare.
su quello non si discute, ma sono dettagli per alcuni utenti insignificanti.

sulle impronte rimango dell'idea che se sono dentro l'iphone, è solo questione di tempo.
Non sembri un ragazzino, ma tu l'hai fatto il militare o almeno i 3 giorni? Perché le mie impronte il governo già c'è l'ha e con me alche qualche altro milione di Italiani, però l'NSA ancora non mi è venuta a cercare :D

rokis
09-11-2016, 04:17
Ripassino della Costituzione della nostra Repubblica:


- Art. Cost. 41
L’iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

- Art. Cost. 42
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d’interesse generale.
La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.

- Art. Cost. 45.
La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.
La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato.

- Art. Cost. 46
Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.

- Art. Cost. 47.
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito.
Favorisce l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.




Questi sono alcuni dei principi su cui si basa la Repubblica Italiana, fondata sul Lavoro.

L'Italia non deve essere come gli altri Stati, non deve basarsi solo sul guadagno.

L'Italia deve essere un modello economico da prendere a esempio, basato sulla cooperazione tra tutti i lavoratori, che sono la base del tessuto sociale e le fondamenta della Repubblica.

Ma capisco che, in un paese in cui si sfotte Landini e gli si dice di non essere al passo coi tempi, possa essere difficile applicare questi concetti: dopotutto, gli italiani ormai si sono abituati a lavorare per 600-700€ al mese, senza diritti (alcuni di essi sono stati indotti a toglierseli pure da soli, come si può notare da certi referendum abrogativi folli!).

Resta il fatto che questi sono i principi economici su cui si basa la nostra Repubblica, ed è dovere nostro osservarli, farli osservare e propagandare, come sto facendo io.

Io sono ormai convinto che se tutti conoscessero le basi, ovvero un po' di giurisprudenza (a partire proprio dalla Costituzione) e un po' di storia dell'Italia (come l'esistenza dell'IRI, grande ente pubblico che ha garantito molto progresso all'Italia durante i suoi 60 anni di esistenza), le cose già migliorerebbero di non poco.

E' tutto un problema culturale. :(


P.S.: Sì, guardate che, avendo studiato Ingegneria Informatica all'Università, ho studiato pure Economia e Organizzazione Aziendale, per cui so le leggine del bilancio, della MacroEconomia, etc.
Ma di certo, NON mi metto a seguirle con il paraocchi, dovendo ad esempio credere che sia per forza necessaria un po' di disoccupazione per evitare la diminuzione eccessiva dei salari, Cristo Santo!

:muro:

Da dove avresti dedotto che io sarei in accordo con le SPA?
Non hai capito NULLA del mio messaggio ed hai scritto un pappone senza senso, con un copia incolla senza senso! ;)
Guarda con me sfondi una porta aperta per me sarebbe auspicabile lavorare meno per lavorare tutti, capirai!
Ho scritto quelli esempi per chi è ignorante in materia e si meraviglia che una SPA pensa solo al profitto e basta, è come meravigliarsi che Zio Paperone è tirchio! :asd:

P.S. Ricordati che se possono le SPA se ne sbattono allegramente delle leggi, le rispettano solo se sono e\obbligate o beccate con le mani in pasta, vedi esempio casa automobilistica.

GTKM
09-11-2016, 05:53
Da dove avresti dedotto che io sarei in accordo con le SPA?
Non hai capito NULLA del mio messaggio ed hai scritto un pappone senza senso, con un copia incolla senza senso! ;)
Guarda con me sfondi una porta aperta per me sarebbe auspicabile lavorare meno per lavorare tutti, capirai!
Ho scritto quelli esempi per chi è ignorante in materia e si meraviglia che una SPA pensa solo al profitto e basta, è come meravigliarsi che Zio Paperone è tirchio! :asd:

P.S. Ricordati che se possono le SPA se ne sbattono allegramente delle leggi, le rispettano solo se sono e\obbligate o beccate con le mani in pasta, vedi esempio casa automobilistica.

Mi accodo visto che ha citato pure me.

Personalmente sono TOTALMENTE in disaccordo col modello economico in cui viviamo, ma il punto è che si spera che spunti una SPA a farci i favori, significa che non si è capito nulla del mondo.

O si cambia TUTTO, o si accetta che, a partire dal panificio di fiducia, fino alla casa farmaceutica, TUTTE LE AZIENDE puntano a scipparci più soldi possibili. T-U-T-T-E.

rokis
09-11-2016, 09:07
Mi accodo visto che ha citato pure me.

Personalmente sono TOTALMENTE in disaccordo col modello economico in cui viviamo, ma il punto è che si spera che spunti una SPA a farci i favori, significa che non si è capito nulla del mondo.

O si cambia TUTTO, o si accetta che, a partire dal panificio di fiducia, fino alla casa farmaceutica, TUTTE LE AZIENDE puntano a scipparci più soldi possibili. T-U-T-T-E.

Tutto bene, ma hai quotato quello sbagliato è stato LucaLindholm a quotarti nell'altro messaggio, io avevo quotato il tuo al 100% :D

GTKM
09-11-2016, 09:11
Tutto bene, ma hai quotato quello sbagliato è stato LucaLindholm a quotarti nell'altro messaggio :D

Lo so, infatti ho scritto che mi accodavo a te :D

Syk
09-11-2016, 10:32
Perdonami ma questa è una cazzata.
La tua impronta la lasci ogni volta che ti bevi un aperitivo.
Se vogliono, la recuperano molto più chiaramente su un bicchiere che su un bitorzolo del diametro di pochi mm.
ce lo sai ha fatto disastri :asd:Non sembri un ragazzino, ma tu l'hai fatto il militare o almeno i 3 giorni? Perché le mie impronte il governo già c'è l'ha e con me alche qualche altro milione di Italiani, però l'NSA ancora non mi è venuta a cercare :Dle ha solo la dogana USA

Schwarzk
09-11-2016, 10:51
ce lo sai ha fatto disastri :asd:le ha solo la dogana USA

Quindi le hanno, per giunta vere, e ti preoccupi di quelle contenute nel CHIP di Apple che sono solo una rappresentazione matematica della tua impronta? :rolleyes:

rokis
09-11-2016, 12:52
ce lo sai ha fatto disastri :asd:le ha solo la dogana USA

Hanno anche le mie, ho vissuto negli states per quasi un anno! :D

Syk
09-11-2016, 14:27
Quindi le hanno, per giunta vere, e ti preoccupi di quelle contenute nel CHIP di Apple che sono solo una rappresentazione matematica della tua impronta? :rolleyes:
visto che non serve a niente, è solo una delle n trovate per boccaloni, non vedo perchè lasciare qualcosa di mio su supporto informatico che per definizione è perfetto per essere copiato o riprodotto.


Hackerato l'iPhone 6S protetto da password e impronta digitale

Sono bastate due ore per ottenere l'accesso completo allo smartphone. (http://www.zeusnews.it/n.php?c=24727)

Schwarzk
09-11-2016, 14:50
visto che non serve a niente, è solo una delle n trovate per boccaloni, non vedo perchè lasciare qualcosa di mio su supporto informatico che per definizione è perfetto per essere copiato o riprodotto.


Hackerato l'iPhone 6S protetto da password e impronta digitale

Sono bastate due ore per ottenere l'accesso completo allo smartphone. (http://www.zeusnews.it/n.php?c=24727)


Copiato e riprodotto da chi?
Ti ho appena detto che bastano le impronte che lasci sul bicchiere dell'aperitivo per avere una impronta molto più chiara e fedele di quella che otterresti su un bitorzolo di pochi millimetri che sta sul telefono.

E il link che hai messo, almeno leggilo per intero.
Due ore per spostare una SIM che non era protetta da password?
Ammazza che record...:asd:

Sebbene non siano noti i passi esatti compiuti dal criminale per riuscire a prendere controllo dei vari account violati, c'è un'informazione importante che permette di capire come abbia fatto: la SIM non era protetta da un PIN.



Comuque...stai confondendo le impronte, con l'impronta registrata nel dispositivo.
Le prime, le lasci tu ovunque e chiunque le può copiare.
Le seconde, sono memorizzate nel dispositivo sotto forma di rappresentazione matematica e nessuno le può copiare...altro che "perfetto per essere copiato o riprodotto".
Ma quando mai...
Quindi la domanda a questo punto sorge spontanea: tu ti senti più sicuro a lasciare le tue impronte sui bicchieri piuttosto che nel chip di un Iphone?
Io mi sento più sicuro nel secondo caso...:Prrr:

rokis
10-11-2016, 05:44
visto che non serve a niente, è solo una delle n trovate per boccaloni, non vedo perchè lasciare qualcosa di mio su supporto informatico che per definizione è perfetto per essere copiato o riprodotto.


Hackerato l'iPhone 6S protetto da password e impronta digitale

Sono bastate due ore per ottenere l'accesso completo allo smartphone. (http://www.zeusnews.it/n.php?c=24727)

Ah quindi io che lo uso con soddisfazione più volte al giorno sarei un boccalone?
Ma quando hanno distribuito l'ignoranza e la maleducazione tu eri il primo della fila? :rolleyes:

mike65
10-11-2016, 13:33
Ho letto tutti i commenti, tutti interessanti. Non ho le vostre competenze, uso l'iPhone solo perché mi piace e lo cambio ogni 3 anni circa.
Sul declino delle vendite direi che è normale, niente dura x sempre.