PDA

View Full Version : Differenza tra formattazione a basso livello e zero fill


Teodoro777
07-11-2016, 10:45
Salve, come da titolo vorrei sapere se esiste una differenza la formattazione a basso livello e la zero fill o se sono la stessa cosa. E come si effettuano?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gianmpu
09-11-2016, 22:00
Citando da una pagina di supporto dei dischi Seagate
Cosa significa "formattazione di basso livello" di un'unità SATA o ATA (IDE)?

In effetti il termine "basso livello" è una denominazione leggermente impropria. Il processo di basso livello utilizzato la prima volta anni fa nelle unità disco rigido MFM ha poca somiglianza con ciò che oggi chiamiamo "formattazione di basso livello" delle odierne unità SATA e ATA (IDE). L'unico metodo sicuro per inizializzare tutti i dati su un dispositivo Seagate è l'opzione di cancellazione zero-fill in SeaTools per DOS. Si tratta di un semplice processo di scrittura completa con zeri (0) dell'intera unità disco rigido.
Nell'accezione moderna non ha più senso parlare di "formattazione di basso livello", perchè questa era una procedura di inizializzazione dei dischi che veniva fatta molti anni fa, ma ormai non è più necessaria.
Al giorno d'oggi, invece, lo zero fill si usa di solito per la cancellazione definitiva del contenuto del disco.
Per eseguire lo zero fill di un hard disk basta usare il software creato dal produttore del disco stesso (ad es Sea Tools è fatto da Seagate per i suoi dischi, Western Digital ha Data Lifeguard e così via per gli altri produttori).