View Full Version : 3 Italia e Wind unite: nasce la joint-venture e un nuovo sito
Redazione di Hardware Upg
07-11-2016, 09:29
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/3-italia-e-wind-unite-nasce-la-joint-venture-e-un-nuovo-sito_65516.html
I due azionisti confermano la finalizzazione delle trattative per la joint venture, dando il via alla formalizzazione dell'operatore che nascerà dalla fusione fra 3 Italia e Wind
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nino Grasso
07-11-2016, 09:57
O ho qualche problema io oppure manca il testo della news o.O
Aggiornata con la versione "integrale"!
Phoenix Fire
07-11-2016, 10:14
da cliente 3 spero che autorizzeranno il "roaming" su wind con rete dati funzionante al più presto
da ex utente 3 e attuale wind (e infostrada per il fisso) temo di ereditare le caratteristiche peggiori che i due offrivano da separati.
Ma sulla rete fissa (che si chiama ancora "Infostrada"?) cosa hanno intenzione di fare?
Rispetto a Vodafone la loro offerta su Fibra Ottica è piuttosto indietro... ora che la fusione è andato in porto spero si diano una mossa!
Nurgiachi
07-11-2016, 11:07
Molto interessato e molto fiducioso da questa fusione e dall'entrata del concorrente estero, non vedo l'ora di vedere le nuove tariffe! :D
gd350turbo
07-11-2016, 11:15
Windtre...
Trewind secondo me stava meglio
:sofico:
azi_muth
07-11-2016, 11:21
Ho fatto il percorso inverso e ho esattamente gli stessi timori :(
Molto probabilmente si avrà un miglioramento lato dati ( 3g e 4g di TRE vanno MOLTO meglio di quello di WIND come velocità) un peggioramento sul 2g che passa dal roaming con TIM al 2g di WIND....
Il primo vantaggio è per 3 che non pagherà più roaming a TIM, dopo anni da fanalino di coda adesso tocca a Iliad farlo. Il signor Ka-shing ci è riuscito in Austria e ci prova dappertutto (a fondere società).
Voglio proprio provarla questa nuova rete (senza rimodulazioni).
Anche io da utente Wind sono un po' preoccupato per possibili effetti negativi sul mio piano tariffario...
chris190
07-11-2016, 12:50
In ogni caso ragazzi ci saranno dei giovamenti da questa grande fusione. anziutto il parco clienti più grande d'italia battendo tim e vodafone, secondo la migliore copertura che si possa offrire grazie appunto a questa fusione che va a battere proprio tim e vodafone, poi altra cosa saranno le offerte sicuramente migliori.
Questo almeno sulla carta, aspettiamo e vediamo se ciò diverrà anche realtà!
Comunque penso che dei miglioramenti ci saranno
chris190
07-11-2016, 12:53
Non bisogna guardare sempre il lato negativo delle cose, ma anche e soprattutto quello positivo, dai! ;)
Poi cè da dire che tim e vodafone sono le più care in confronto a wind e 3, ci sarà un motivo no se la gente sceglie le offerte migliori no?
TheDarkAngel
07-11-2016, 12:57
In ogni caso ragazzi ci saranno dei giovamenti da questa grande fusione. anziutto il parco clienti più grande d'italia battendo tim e vodafone, secondo la migliore copertura che si possa offrire grazie appunto a questa fusione che va a battere proprio tim e vodafone, poi altra cosa saranno le offerte sicuramente migliori.
Questo almeno sulla carta, aspettiamo e vediamo se ciò diverrà anche realtà!
Comunque penso che dei miglioramenti ci saranno
La storia offre solo insegnamenti di svantaggi dalle fusioni, sarebbe un unicum se a beneficiarne fossero gli utenti, quindi gli unici che avranno giovamento saranno i rispettivi azionisti.
gd350turbo
07-11-2016, 13:09
Tre e Wind costavano poco perché avendo servizi ridicoli, quello era l'unico modo per avere clienti...
Se superano Tim Vodafone, scordatevi le tariffe attuali
azi_muth
07-11-2016, 14:05
Non bisogna guardare sempre il lato negativo delle cose, ma anche e soprattutto quello positivo, dai! ;)
Poi cè da dire che tim e vodafone sono le più care in confronto a wind e 3, ci sarà un motivo no se la gente sceglie le offerte migliori no?
Mah dipende... ci sono le special 1000 minuti 3gb a 7 euro...
Mah dipende... ci sono le special 1000 minuti 3gb a 7 euro...
se fai la triangolazione... ormai l'unico modo per avere promozioni decenti è saltare da un gestore all'altro, per chi ha la pazienza di farlo :rolleyes:
comunque, come copertura sono scarsi entrambi, magari unendosi esce fuori qualcosa di decente :asd:
La storia offre solo insegnamenti di svantaggi dalle fusioni, sarebbe un unicum se a beneficiarne fossero gli utenti, quindi gli unici che avranno giovamento saranno i rispettivi azionisti.
Tre e Wind costavano poco perché avendo servizi ridicoli, quello era l'unico modo per avere clienti...
Se superano Tim Vodafone, scordatevi le tariffe attuali
quoto:(
paradossalmente pero' sarebbero proprio le vecchie signore a offrirsi finalmente a prezzi incredibili;)
sono passato da vodafone a tre per 400m,sms,4GB a 5€,ma adesso vodafone mi martella di sms che se ritorno mi danno 1000m,4GB_4G a 7€...
pero' ho sentito dire che con la fusione si apre il mercato italiano per un quarto operatore,ma quello che mi preoccupa e',con quale infrastruttura?
cioe' se tim,vodafone,tre/wind hanno la loro,un eventuale quarto operatore come entra?
deve investire tot miliardi di euro per rischiarsela contro tre colossi?
oppure virtualmente alla bip,noverca con offerte fuoco di paglia e tirare finche' dura fa verdura?:(
quoto:(
paradossalmente pero' sarebbero proprio le vecchie signore a offrirsi finalmente a prezzi incredibili;)
sono passato da vodafone a tre per 400m,sms,4GB a 5€,ma adesso vodafone mi martella di sms che se ritorno mi danno 1000m,4GB_4G a 7€...
pero' ho sentito dire che con la fusione si apre il mercato italiano per un quarto operatore,ma quello che mi preoccupa e',con quale infrastruttura?
cioe' se tim,vodafone,tre/wind hanno la loro,un eventuale quarto operatore come entra?
deve investire tot miliardi di euro per rischiarsela contro tre colossi?
oppure virtualmente alla bip,noverca con offerte fuoco di paglia e tirare finche' dura fa verdura?:(
il quarto operatore userà una parte delle bts che verranno cedute da wind e tre a fusione avvenuta, poi andrà avanti da solo nel corso degli anni, probabilmente con accordi di roaming nel frattempo :fagiano:
quoto:(
paradossalmente pero' sarebbero proprio le vecchie signore a offrirsi finalmente a prezzi incredibili;)
sono passato da vodafone a tre per 400m,sms,4GB a 5€,ma adesso vodafone mi martella di sms che se ritorno mi danno 1000m,4GB_4G a 7€...
pero' ho sentito dire che con la fusione si apre il mercato italiano per un quarto operatore,ma quello che mi preoccupa e',con quale infrastruttura?
cioe' se tim,vodafone,tre/wind hanno la loro,un eventuale quarto operatore come entra?
deve investire tot miliardi di euro per rischiarsela contro tre colossi?
oppure virtualmente alla bip,noverca con offerte fuoco di paglia e tirare finche' dura fa verdura?:(
qualche settimana fa avevo letto di Free come quarto operatore che potrebbe entrare acquistando alcuni asset da Wind
azi_muth
07-11-2016, 15:51
se fai la triangolazione... ormai l'unico modo per avere promozioni decenti è saltare da un gestore all'altro, per chi ha la pazienza di farlo :rolleyes:
Vabbè ma ormai tutti offrono condizioni migliori saltando da un operatore all'altro ed è difficile che qualcuno non sia mai stato con uno dei tre operatori principali quindi la winback è sempre un'opzione...ormai è vero per tutto. Persino per i conti correnti bisogna fare le triangolazioni...
Vabbè ma ormai tutti offrono condizioni migliori saltando da un operatore all'altro ed è difficile che qualcuno non sia mai stato con uno dei tre operatori principali quindi la winback è sempre un'opzione...ormai è vero per tutto. Persino per i conti correnti bisogna fare le triangolazioni...
io ho cambiato wind/omnitel/blu quando ancora non c'era la portabilità del numero, poi sono rimasto in tim dal 2001 ad oggi :asd:
ho una tim young che è diventata una specie di Frankestein (tariffa base + minuti aggiuntivi + gb aggiuntivi) da 13€ al mese, per avere la winback a 7€ dovrei passare a wind o tre e poi sperare che la tim mi faccia un'offerta per il rientro... (e se magari non me la fa mi tocca rimanere in tre perché le offerte "standard" della tim sono più care della tim young che lascio :fagiano: )
Phoenix Fire
07-11-2016, 16:44
io ho cambiato wind/omnitel/blu quando ancora non c'era la portabilità del numero, poi sono rimasto in tim dal 2001 ad oggi :asd:
ho una tim young che è diventata una specie di Frankestein (tariffa base + minuti aggiuntivi + gb aggiuntivi) da 13€ al mese, per avere la winback a 7€ dovrei passare a wind o tre e poi sperare che la tim mi faccia un'offerta per il rientro... (e se magari non me la fa mi tocca rimanere in tre perché le offerte "standard" della tim sono più care della tim young che lascio :fagiano: )
se frequenti i forum giusti (specializzati su operatori mobile) trovi spesso gente con codici e inviti per attivare tutte queste promo "ad personam", oppure dealer che possono attivarti direttamente offerte non attuabili in altro modo. Io settimana scorsa ho potuto attivare così la all-in 9 della tre
azi_muth
07-11-2016, 17:13
per avere la winback a 7€ dovrei passare a wind o tre e poi sperare che la tim mi faccia un'offerta per il rientro...
Tim fa campagne winback a periodi e su certi operatori...ma li puoi chiamare tu per farti proporre qualcosa. A seconda dell'operatore ti propongono un'offerta.
Il 31/10 è scaduta la special top da 10 euro con minuti illimitati e 3gb...ma sono continue basta seguire i forum giusti...
Tim fa campagne winback a periodi e su certi operatori...ma li puoi chiamare tu per farti proporre qualcosa. A seconda dell'operatore ti propongono un'offerta.
Il 31/10 è scaduta la special top da 10 euro con minuti illimitati e 3gb...ma sono continue basta seguire i forum giusti...
sarò vecchio io (effettivamente non posso più attivare le young da un po' :asd: ) ma trovo folle che un già cliente da decenni - di qualunque gestore - sia costretto a lasciare il proprio gestore con cui magari si trova bene nella speranza di avere una qualche winback in futuro per rientrare, addirittura cercandole per vie non ufficiali... :fagiano:
gianluca.f
08-11-2016, 08:26
sarò vecchio io (effettivamente non posso più attivare le young da un po' :asd: ) ma trovo folle che un già cliente da decenni - di qualunque gestore - sia costretto a lasciare il proprio gestore con cui magari si trova bene nella speranza di avere una qualche winback in futuro per rientrare, addirittura cercandole per vie non ufficiali... :fagiano:
la penso uguale anch'io ma questo dimostra quanto vale l'utente per la compagnia. zero.
gd350turbo
08-11-2016, 08:55
Anche non capisco...
Ero cliente Sky, 60 mese, chiedo se possibile spendere meno, no guardi mi dispiace...
Disdetta...
Mi chiamano una volta al giorno per offrirmi condizioni stracciate che ovviamente rifiuto !
Se mi volevate come cliente, me le avreste date quando ero vostro cliente !
Il mondo funziona così ora...
se frequenti i forum giusti (specializzati su operatori mobile) trovi spesso gente con codici e inviti per attivare tutte queste promo "ad personam", oppure dealer che possono attivarti direttamente offerte non attuabili in altro modo. Io settimana scorsa ho potuto attivare così la all-in 9 della tre
Qualche esempio di forum?
Qualche esempio di forum?
penso siano i soliti telefonino.net, mondomobileweb, mondo3, windworld, ecc.
in particolare su mondomobileweb ci sono una marea di persone che commentano le offerte con robe del tipo "inviatemi nome, cognome e codice della sim a dolcepaperina89[at]gmail.com per attivare l'offerta xyz" :asd:
devilred
08-11-2016, 13:28
il quarto operatore userà una parte delle bts che verranno cedute da wind e tre a fusione avvenuta, poi andrà avanti da solo nel corso degli anni, probabilmente con accordi di roaming nel frattempo :fagiano:
sara' poste italiane il quarto??
penso siano i soliti telefonino.net, mondomobileweb, mondo3, windworld, ecc.
in particolare su mondomobileweb ci sono una marea di persone che commentano le offerte con robe del tipo "inviatemi nome, cognome e codice della sim a dolcepaperina89[at]gmail.com per attivare l'offerta xyz" :asd:
:D
sara' poste italiane il quarto??
no, è un operatore francese che si chiama Iliad:
http://www.wired.it/economia/finanza/2016/09/01/fusione-wind-h3g-iliad/
pare che in Francia abbia tariffe abbastanza aggressive, vedremo cosa riuscirà a fare in Italia :sofico:
Phoenix Fire
08-11-2016, 15:24
no, è un operatore francese che si chiama Iliad:
http://www.wired.it/economia/finanza/2016/09/01/fusione-wind-h3g-iliad/
pare che in Francia abbia tariffe abbastanza aggressive, vedremo cosa riuscirà a fare in Italia :sofico:
free in francia ha "inaugurato" il mobile low-cost
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.