View Full Version : Come PS4 Pro migliora la grafica di Rise of the Tomb Raider
Redazione di Hardware Upg
07-11-2016, 08:36
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/come-ps4-pro-migliora-la-grafica-di-rise-of-the-tomb-raider_65513.html
Crystal Dynamics e Nixxes Software hanno rilasciato un Tech Video che evidenzia come PS4Pro abbia permesso di potenziare la grafica di Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pistu_foghecc
07-11-2016, 09:03
Niente br uhd. Un upgrade dipotenza si, ma per avere o il 4k, o un framerate decente o una migiore reda grafica. Sinceramente mi sembra una presa in giro.
4K Resolution, oppure High Frame Rate, oppure Enriched Visuals.
Diciamo che queste 3 modalità sul pc possono coesistere senza alcuna limitazione.
Ma anche senza l'Ultra HD un pc decente può gestire in Full-HD i 60 fps e il dettaglio avanzato senza problemi, pure con gpu non troppo recenti.
Comunque, nonostante ciò, si può sicuramente affermare che sia stato fatto un bel passo avanti nel mondo delle "scatolette", visto che queste caratteristiche prima delle revisioni hardware di questa generazione le console se le scordavano proprio.
Sono feature di "prima visione", ovvero mai viste prima, che possono dare un motivo in più a chi già non ha intenzione di sbattersi in configurazioni di sistemi operativi, driver vari e settaggi avanzati tipici del mondo pc, per acquistare la Ps4 Pro e divertirsi senza troppe paranoie.
Sicuramente una nuova tendenza positiva consolistica verso migliori standard di grafica e giocabilità di cui si sentiva la mancanza buttando un occhio al pc.
monster.fx
07-11-2016, 10:25
4K Resolution, oppure High Frame Rate, oppure Enriched Visuals.
Diciamo che queste 3 modalità sul pc possono coesistere senza alcuna limitazione.
Ma anche senza l'Ultra HD un pc decente può gestire in Full-HD i 60 fps e il dettaglio avanzato senza problemi, pure con gpu non troppo recenti.
Comunque, nonostante ciò, si può sicuramente affermare che sia stato fatto un bel passo avanti nel mondo delle "scatolette", visto che queste caratteristiche prima delle revisioni hardware di questa generazione le console se le scordavano proprio.
Sono feature di "prima visione", ovvero mai viste prima, che possono dare un motivo in più a chi già non ha intenzione di sbattersi in configurazioni di sistemi operativi, driver vari e settaggi avanzati tipici del mondo pc, per acquistare la Ps4 Pro e divertirsi senza troppe paranoie.
Sicuramente una nuova tendenza positiva consolistica verso migliori standard di grafica e giocabilità di cui si sentiva la mancanza buttando un occhio al pc.
Infatti.Con la mia configurazione in firma ci ho giocato con TUTTO al massimo(pure alcuni dettagli che su Ultra non metteva al massimo) tra i 45 e 60 fps granitici in FULLHD a 1080P.
Poi che io mi scordi di giocare in 4K ... probabile se volessi giocare in 4K nativo. Ma upscalando è probabile(come fanno queste console).
Le console di oggi sono molto migliori rispetto al passato.
Costano meno e assottigliano il divario col mondo del PC per certi versi.
Sicuramente ci sono meno sbattimenti ... il divario c'è ... e che rispetto a PS ONE, PS2 si sono fatti passi avanti nel 3D e nella grafica in generale.
cdimauro
07-11-2016, 18:30
E in proporzione rimangono indietro rispetto alle passate console, che proponevano hardware innovativo. Le console di oggi hanno hardware a buon mercato, e basta.
Riguardo alla notizia, chi l'avrebbe mai detto: i giochi della Pro avranno anche cambiamenti tangibili rispetto alla versione normale. Ma non serviva solo per i 4K o per avere finalmente un frame rate a 60FPS stabili in FullHD? :O
monster.fx
07-11-2016, 19:44
In realtà rispetto al passato ci sono più sbattimenti, legati a patch fix e quant'altro .
A livello grafico oggi con questa console puoi far girare motori a dettagli molto elevati, e ad un costo di acquisto molto aggressivo.
Cosa mai successa prima.
Vediamo al prossimo giro di giochi cosa succede.
Be' con l'uscita di PS4 Pro e Xbox One S lo vedo lontano il prossimo giro.
Ma molto lontano.
Se non fanno uscire prodotti nuovi(e non so perché dubito nel prossimo anno), la nuova console Nintendo potrebbe accorciare le distanze e il mondo PC prendere il largo.
Facendola uscire ora rischiano di perdere fette di mercato visto che le "nuove" console non sono ancora uscite... e se proveranno a mantenere queste "nextgen" per 4/5 anni ... be' saranno vecchie già da Gennaio.
I PC hanno GTX10x0 e poi arriva Vega.
carlottoIIx6
07-11-2016, 22:56
E in proporzione rimangono indietro rispetto alle passate console, che proponevano hardware innovativo. Le console di oggi hanno hardware a buon mercato, e basta.
Riguardo alla notizia, chi l'avrebbe mai detto: i giochi della Pro avranno anche cambiamenti tangibili rispetto alla versione normale. Ma non serviva solo per i 4K o per avere finalmente un frame rate a 60FPS stabili in FullHD? :O
queste apu uniscono il meglio delle gpu e cpu attualmente presenti nel mercato in un ambiante condiviso. sono quanto di più innovativo c'è.
se per poi per te l'hardware migliore è quello improgrammabile di una volta... bhe vedi tu se è all'aguanguardia :) se lo sono sbolognato!
se poi per te hardware innovati sono le gpu pc, hanno solo più unità quindi non sono più innovative.
Marko#88
08-11-2016, 06:48
In realtà rispetto al passato ci sono più sbattimenti, legati a patch fix e quant'altro .
A livello grafico oggi con questa console puoi far girare motori a dettagli molto elevati, e ad un costo di acquisto molto aggressivo.
Cosa mai successa prima.
Vediamo al prossimo giro di giochi cosa succede.
Io ho in mente Skyrim o GTA5 su PS3... o GTA San Andreas su PS2. I miei amici consolari lo giocavano, a me sarebbe venuta la nausea dopo 3 minuti vista la poca fluidità e la pochissima costanza negli fps.
:asd:
Comunque, con queste PS4 Pro e Xbox One S si gioca simil pc solo perchè i giochi sono pensati per poter andare anche su console. Se si programmasse pensando ai pc, le console non potrebbero fare nulla per competere... ma capisco che lo scopo ultimo sia fare soldi quindi la scelta di dare priorità alle scatolette è perfettamente comprensibile.
Comunque, con queste PS4 Pro e Xbox One S si gioca simil pc solo perchè i giochi sono pensati per poter andare anche su console. Se si programmasse pensando ai pc, le console non potrebbero fare nulla per competere... ma capisco che lo scopo ultimo sia fare soldi quindi la scelta di dare priorità alle scatolette è perfettamente comprensibile.
Non è vero, nel gaming pc un elemento chiave è la scalabilità, quindi programmando in chiave pc per poi fare il porting per console abbassando risoluzione, poligoni, texture, filtri e dimezzando gli fps sarebbe un po' come considerarle delle fasce ultra basse.
Quello che cambierebbe semmai sarebbe l'avere sempre e comunque un'ottimizzazione coi controcazzi che richiede ed utilizza risorse in stretta relazione a quello che il gioco offre, cosa che molto spesso non avviene (ed in alcuni casi la cosa diventa comica, vedasi batman)
Puntare al gioco dal graficone uber e basta giusto per far ravanare quelli con lo sli di titan è fallimentare sotto tutti gli aspetti, in quanto conta di più il gameplay, ed il gioco solo grafica lo prendono solo quelli che vogliono farci i benchmark
Giochi only PC esistono e ce ne sono a tonnellate.
Basta andare su steam e rendersi conto.
Non mi pare esprimano tutta questa potenza..
che non vuol dire che non siano belli, non mi fraintendere.
Stesso discorso di prima, gli sviluppatori puntano a fare giochi che siano tali per riuscire a venderli (e forse per non sentirsi troppo delle merde, dipende dai casi). Questa storia che su pc i giochi debbano avere il graficone è una stronzata. Certo, siamo nel 2016 e presentare roba da console, con un fps altalenante ma che si aggira sui 20-24, aliasing a palla, risoluzione hd e 0 filtri è scandaloso e siamo tutti d'accordo
PS: per la uber grafica su pc puoi dare un'occhiata ad arma 3 ad esempio (gioco del 2013)
Tornando un attimo in topic, se queste console riuscissero ad offrire i 60fps granitici in risoluzione fullhd a dettagli almeno medi e filtri attivati (tranne quelli ciucciafps che qualcuno ce lo ficcano sempre) io da fantomatico consumatore mi considererei soddisfatto (non le prenderei uguale, però almeno offrirebbero un'esperienza di gioco definibile come tale)
Ma mi sa tanto che il futuro è lo streaming
Il graficone sul PC si ha con le mod, tipo la enanched di Gta5.
Beh, quello dipende dal gioco
Le console non hanno mai dato i 60 fps se non in alcuni giochi, tendenzialmente esclusive.
Quindi cercarli come requisito e' proprio un errore di base, anzi, con la Pro si ha oggi forse la possibilita di averli come non mai e' successo in passato, quindi conviene essere contenti di questo nuovo business model.
Infatti non ho detto di considerarle un requisito assoluto, ho detto che, se le "nuove" console riuscissero ad offrirli sarebbe cosa buona e giusta, visto che la storia dei "30 fps cinematografici" è una stronzata alla quale credono in troppi
In realta' ad essere onesti, provocatoriamente, anche il PC non ti da i 60 fps, perche non ho i dati di vendita, ma penso che ci siano nel mondo milioni e milioni di schede video non in grado di reggere i 60 a dettagli alti. Quindi anche nel mondo del PC ci sono milioni e milioni di persone che giocano sotto i 60 oppure arrivano al compromesso dei dettagli tagliati.
Una forza del pc è proprio quella della scalabilità, abbassi qualche settaggio particolarmente pesante, che molto spesso non offre un buon rapporto miglioramento grafico/richiesta risorse, e giochi tranquillamente per anni
Alla fine la console e' banalmente cio' che e', ovvero un hardware che vale il suo prezzo, anzi, in realta probabilmente viene venduto anche in leggera perdita, contando il costo totale, ovvero hardware + costi annessi.
La differenza rispetto al passato e' che oggi le fanno in modo molto piu intelligente, e con 400 euro giochi bene, la Ps4 liscia si trovava la settimana scorsa nei CC a 249 con uncharted 4 in omaggio.:sofico:
Col "trade in" e 200/250 euro ti porti a casa la Pro, giocando piu che bene a tutti i giochi.
Beh, il "più che bene" dipende dalle richieste del consumatore, per me la console offre un'esperienza di gioco indecente, che potrebbe diventare decente con queste seconde versioni, ma bisogna anche vedere per quanto tempo riusciranno a mantenere queste performance con i giochi. Se tra un anno tornano ai 900p e 24fps io lo considerei un fallimento su tutta la linea, perché ok le esclusive se interessano, ma questo è masochismo
Vediamo cosa succede con i prossimi motori grafici, vediamo se li pompano e aumenta il divario tra console (e schede video < 200€) con PC (con schede di fascia alta).
Chi vivrà vedrà
La soluzione e' semplicissima, la console non fa per te
vero
come probabilmente non fanno per te le schede video sotto una certa cifra.
meno vero, spesso gioco anche sul portatile che monta una 860m, il punto è avere sempre una buona esperienza di gioco
E' un peccato perche ti puoi perdere della KA, visto che la bellezza di alcuni giochi prescinde da res o fps.
mah guarda, a livello teorico è vero (anche se in parte, l'unico gioco console uscito in questi anni che mi sarebbe piaciuto giocare è bloodborne), però con i limiti tecnici imposti dalla console (30 fps che spesso scendevano a 20, caricamenti da 30 secondi e passa, aliasing a bestia, gamepad obbligatorio) non potrei mai. Meglio vedersi il walkthrough su youtube se già sai che provandolo con mano ne risulteresti disgustato
cdimauro
08-11-2016, 21:25
queste apu uniscono il meglio delle gpu e cpu attualmente presenti nel mercato in un ambiante condiviso. sono quanto di più innovativo c'è.
se per poi per te l'hardware migliore è quello improgrammabile di una volta... bhe vedi tu se è all'aguanguardia :) se lo sono sbolognato!
Guarda che è da eoni che sono per l'hardware migliore, perché è chiaro che consente un'esperienza di gioco migliore.
se poi per te hardware innovati sono le gpu pc, hanno solo più unità quindi non sono più innovative.
"Casualmente" sono proprio le GPU PC quelle da cui attingono i SoC delle console...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.