PDA

View Full Version : Interferenza wireless tra modem tim fibra e Av sender?


mtguido
06-11-2016, 23:08
Buonasera,
ho in casa un ripetitore di segnale per tv. E' un semplice av sender che si collega alla scart del decoder sky e rimanda il segnale su un suo ricevitore posizionato su un'altra tv. Il modello esatto è: "Jolly line av sender 5.8 ghz smart transmitter". Qui il dettaglio: http://www.pagodimeno.com/schedaarticolo.asp?keyart=seivgbnzoagbxmlwiudjqsazbaw&keycode=umgtlma&codcategoria=ACC&codsottocategoria=ACVI&variante=&codarticolo=AV-SENDER%20SMART

Da qualche giorno sono passato a fibra e ho quindi installato il nuovo modem tim fibra della sercomm.

Da quando lo utilizzo ho notato che sulla tv dove ricevo il segnale del ripetitore AV il segnale si vede disturbato, con linee bianche e rumore.
Controllando nelle impostazioni del modem ho notato che utilizza due tipi di wi-fi: il classico a 2,4 ghz e anche a 5 ghz.
Ho subito pensato che il disturbo derivi da qui, anche perchè spegnendo i 5 ghz il disturbo scompare.

Innanzitutto, quale vantaggio mi porta questo 5 ghz relativamente all'utilizzo dati del wifi?

Ma sopratutto, posso in qualche modo provare ad evitare il disturbo, magari modificando qualche parametro, senza dover rinunciare al 5 ghz?

GRAZIE

alfonsor
07-11-2016, 08:39
il 5 non porta alcun beneficio, eccetto che magari hai meno reti a 5 intorno e quindi "lotta" di meno con gli altri; inoltre ha anche una portata inferiore (supera gli ostacoli peggio)

visto che fino a ieri non sapevi manco esistesse, c'è una altissima probabilità che non hai dispositivi wireless che la usano; inoltre visto che non esiste nessun parametro che possa eliminare i disturbi, spegnila e via :P

cristian5
17-11-2016, 21:03
Beh io ti posso dire per esperienza di un mio amico che in casa aveva una coppia di questi trasmettitori AV per portare il segnale della tv in un altra stanza e da quando ha preso il tablet non è mai riuscito a fare l'hotspot con lo smartphone a casa, non avendo la linea fissa.
Un giorno mi è saltato in mente di dirgli di provare a uscire poco fuori casa per vedere se funzionava... e magicamente hotspot! Appena rientrava in casa, la connessione moriva..

Alla fine quei cosi li ha buttati nella pattumiera...

mtguido
17-11-2016, 21:17
Perché il tuo amico li aveva comprati con frequenza da 2,4 ghz a cui funzionano i piu comuni dispositivi Wi-Fi. Se li avesse comprati come i miei da 5 ghz non avrebbe avuto problemi (tranne adesso con la diffusione di questa banda)

cristian5
17-11-2016, 22:54
Si certo lo so che erano 2.4ghz, però adesso immagino che la storia si ripeterà con i vari dispositivi da 5ghz, hanno già scoperto che l'usb3 interferisce con questa banda...