PDA

View Full Version : Chuwi Hi10 Plus: Specifiche e foto (versione Z8350)


Waka
06-11-2016, 19:39
Finalmente Chuwi si è decisa ad aggiornare il soc dei loro tablet, l' Intel Z8300 che abbiamo sopportato fino ad oggi verrà sostituito da un Intel Atom Cherry Trail X5 Z8350. Quindi il tablet sarà leggermente più potente pur mantenendo lo stesso prezzo.

Scheda tecnica:

Processore Intel Atom Cherry Trail X5 Z8350
Schermo 10.8" 1920 x 1280 3:2 aspect ratio, luminosità 450 nits
4GB RAM/64GB ROM, Windows 10/Remix OS 2.0 dual OS.
Batteria Li-polymer da 8400mAh
2MP/2MP dual cameras
Porta USB 3.0 Type-C port e supporta quick charging 5V/3A
E' compatibile con la tastiera magnetica e la Chuwi HiPen H2 stylus.
Corpo completamente in alluminio
8.8mm di spessore e pesa 686g

Foto:

http://i.imgur.com/NbAgLxD.jpg

http://i.imgur.com/1VHMR57.jpg

Waka
11-11-2016, 10:15
Per chi vuole prendere questo o altri tablet Chuwi. Oggi si celebra il "black friday" cinese quindi sconteranno anche i loro tablet.
Potete trovarli sul loro sito web: http://en.chuwi.com/

cedarex
17-11-2016, 16:28
Per chi vuole prendere questo o altri tablet Chuwi. Oggi si celebra il "black friday" cinese quindi sconteranno anche i loro tablet.
Potete trovarli sul loro sito web: http://en.chuwi.com/

Si paga la dogana?

abellodenonna
21-11-2016, 12:25
Fuori dalla comunità Europea si paga dogana. Quanto verrebbe spedito esclusa dogana?Qualche sito italiano che lo vende a buon prezzo?

Waka
22-11-2016, 08:43
Si paga la dogana?
Dipende da dove si compra, credo che se lo compri su Aliexpress è possibile che si debba pagare.

Fuori dalla comunità Europea si paga dogana. Quanto verrebbe spedito esclusa dogana?Qualche sito italiano che lo vende a buon prezzo?

Non è detto! Ci sono metodi di spedizione su molti eshop cinesi che non fanno pagare la dogana. Non li scrivo per non fare pubblicità.

Comunque sono uscite altre offerte per il Black Friday: http://promotion.chuwi.com/chuwi-black-day-sale-on-aliexpress/

skapez
24-12-2016, 10:03
Sto valutando questo Tablet pc. L'utilizzo sarebbe per sostituire il mio attuale Tablet Android, con però la possibilità di avere una tastiera fisica e Windows per scrivere testi. Ovviamente avrei un notebook più grande e potente di appoggio.

Come valutate la qualità generale di questo? In particolare mi preoccupa di aver letto che ha un touch poco sensibile ai tocchi.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Rumpel92
29-12-2016, 17:55
Sto valutando questo Tablet pc. L'utilizzo sarebbe per sostituire il mio attuale Tablet Android, con però la possibilità di avere una tastiera fisica e Windows per scrivere testi. Ovviamente avrei un notebook più grande e potente di appoggio.

Come valutate la qualità generale di questo? In particolare mi preoccupa di aver letto che ha un touch poco sensibile ai tocchi.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

io ce l'ho da due giorni e ti confermo che il touch richiede una pressione leggermente superiore alla norma, mi ricorda i primi schermi resistivi di 15 anni fa da quel punto di vista, ma non proprio a quel livello. Dal lato windows il problema si può arginare di molto modificando il registro, android è meglio già di suo.
Oltre a questo il caricabatterie e/o il cavo non funzionavano bene, ad alcuni sul forum chuwi è addirittura esploso.
In definitiva secondo me è valido, fa il suo dovere, ma tutte le recensioni viste su internet erano troppo "ottimiste".

skapez
29-12-2016, 17:58
io ce l'ho da due giorni e ti confermo che il touch richiede una pressione leggermente superiore alla norma, mi ricorda i primi schermi resistivi di 15 anni fa da quel punto di vista, ma non proprio a quel livello. Dal lato windows il problema si può arginare di molto modificando il registro, android è meglio già di suo.
Oltre a questo il caricabatterie e/o il cavo non funzionavano bene, ad alcuni sul forum chuwi è addirittura esploso.
In definitiva secondo me è valido, fa il suo dovere, ma tutte le recensioni viste su internet erano troppo "ottimiste".

Grazie per il feed, mi sono fermato dopo aver letto "esploso". non fa per me :D

Avevo parecchi dubbi, ora me li hai tolti... :)

Kenzo94
22-02-2017, 16:33
Finalmente Chuwi si è decisa ad aggiornare il soc dei loro tablet, l' Intel Z8300 che abbiamo sopportato fino ad oggi verrà sostituito da un Intel Atom Cherry Trail X5 Z8350. Quindi il tablet sarà leggermente più potente pur mantenendo lo stesso prezzo.

Scheda tecnica:

Processore Intel Atom Cherry Trail X5 Z8350
Schermo 10.8" 1920 x 1280 3:2 aspect ratio, luminosità 450 nits
4GB RAM/64GB ROM, Windows 10/Remix OS 2.0 dual OS.
Batteria Li-polymer da 8400mAh
2MP/2MP dual cameras
Porta USB 3.0 Type-C port e supporta quick charging 5V/3A
E' compatibile con la tastiera magnetica e la Chuwi HiPen H2 stylus.
Corpo completamente in alluminio
8.8mm di spessore e pesa 686g

Foto:

http://i.imgur.com/NbAgLxD.jpg

http://i.imgur.com/1VHMR57.jpg

Come la vedi la memoria da 64gb?

Lollauser
12-10-2017, 23:03
Ragazzi sto valutando l'acquisto di questo tablet, visto il prezzo attuale, qualcuno ha esperienze recenti? come vi trovate?

marcof12
09-12-2017, 11:01
Ragazzi sto valutando l'acquisto di questo tablet, visto il prezzo attuale, qualcuno ha esperienze recenti? come vi trovate?

io ne ho preso uno proprio in questi giorni anche se mi è arrivata la versione con windows 10+ android 5.1 (non remixOS). Come valutazione complessiva sul prodotto, chiaramente in rapporto al prezzo corrente di circa 160-170€, dico che è davvero ottimo.
La pecca più grande secondo me è la gestione delle troppe partizioni che hanno creato per gestire il dual boot Android\Windows: troppe e troppo incasinate. Anche il bios penso non sia proprio perfetto, almeno mi è sembrato che alcune impostazioni su priorità di boot ecc. non le faccia memorizzare. Devo ancora vedere bene, la mia idea è togliere del tutto Android e lasciare i 64GB solo per Windows...temo non sia così immediato e facile, non basta formattare e installare da usb.
Formattato tutto, reinstallato Windows 10 v.1709 con i driver adatti presi su noto sito dove mettono materiale per tablet&co: funziona una meraviglia e vale al 100% la cifra spesa (119€ in offerta :sofico: ). Se sarà affidabile nel tempo non lo so, ma per questa cifra davvero è ottimo.
Ps: occhio che il plus è 10.8" formato 3:2, contro i 10.1" formato 16:9 standard dei tablet, quindi è difficile trovare cover con tastiera adatte al di fuori di quella ufficiale.

gedeone2001
19-12-2017, 13:43
Ciao
ho preso anch'io lo stesso tablet con la stessa offerta nel noto sito con consegna in un giorno (ma è arrivato dopo 5 o 6) .
Anch'io ho win 10 home 1703 ed Android 5.1 ma vorrei instalare win 10 pulito 1709.
Dove hai trovato i driver ?
Grazie

roccia1234
19-12-2017, 16:39
Quale sarebbe il "noto sito" su cui si trovano i driver per tablet?

marcof12
20-12-2017, 03:29
...
Anch'io ho win 10 home 1703 ed Android 5.1 ma vorrei instalare win 10 pulito 1709.
Dove hai trovato i driver ?
Grazie

https://techtablets.com/downloads-drivers-roms/
Quelli dal forum Chuwi semplicemente non andavano bene per webcam, accelerometro-giroscopio Bosch (id hardware ACPI\BOSC0200),gestione batteria e VGA integrata. Per di più anche i files immagine di ripristino Windows/Android in parecchi lamentano che sono corrotti sul forum ufficiale, quindi prima di toccare il tablet suggerisco di clonare l'intero disco eMMC settore per settore per salvare tutte le partizioni, fare un backup completo dei driver con DoubleBackup e conservarli su una pennetta\hard disk a parte per ogni evenienza.
Occhio a seguire la procedura esatta e disabilitare il dual boot prima di cancellare partizioni o fare altro, si deve usare l'applicazione switchNow.exe e mettere su "disabled". Poi, con mouse e tastiera collegati tramite hub mini usb(minimo a 3 ingressi USB), entrare nel BIOS(esc) o boot menu(f7) e selezionare la Pennetta di installazione con sopra Windows 10 1709 64bit.
Ps: Personalmente suggerisco di creare una pendrive di installazione nuova con il tool Microsoft. Almeno nel mio caso una ISO 1709 6 in 1 sia 32 che 64 bit non veniva avviata per niente, ho fatto parecchi tentativi con Rufus 2.18.
Ps2: prima di installare i driver del link sopra potete usare pure DriverSolution Pack e scaricare da lì i più aggiornati consigliati, ma eviterei tutti quelli che gestiscono la parte Intel Dynamic Platform and Thermal Framework Driver e similari, a me hanno dato rogne nella versione 1703 e il tablet andava in schermata blu a caso, soprattutto in fase di spegnimento.

gedeone2001
20-12-2017, 07:55
Grazie mille marcof12

ho scaricato gia i driver e per le feste "provvedero" a fare il lavoro, ovviamente per sicurezza clonerò il disco con acronis.

ho letto che conviene disabilitare il dualboot prima di "piallare" le partizioni.
Ho gia fatto la chiavetta usb (vers 64 bit) scaricando il winzoz da microsoft.

Tornando al tablet , il lato android sinceramente l'ho provato una volta sola ma non mi interessa (ho appena venduto il mio vecchio Nexus con lineage os 14 basato su nougat e andava molto ma molto più fluido).
In versione windows non mi trovo affatto male, soprattutto perche col tablet ci faccio navigazione leggera ma soprattutto gestione file da usb e microsd e con windows è tutto un altro mondo.

Grazie ancora

Salutos

marcof12
30-12-2017, 13:27
Grazie mille marcof12

ho scaricato gia i driver e per le feste "provvedero" a fare il lavoro, ovviamente per sicurezza clonerò il disco con acronis.

ho letto che conviene disabilitare il dualboot prima di "piallare" le partizioni.
Ho gia fatto la chiavetta usb (vers 64 bit) scaricando il winzoz da microsoft.

Tornando al tablet , il lato android sinceramente l'ho provato una volta sola ma non mi interessa (ho appena venduto il mio vecchio Nexus con lineage os 14 basato su nougat e andava molto ma molto più fluido).
In versione windows non mi trovo affatto male, soprattutto perche col tablet ci faccio navigazione leggera ma soprattutto gestione file da usb e microsd e con windows è tutto un altro mondo.

Grazie ancora

Salutos

Di nulla, ti volevo però avvisare che dopo i normali aggiornamenti Windows 10 ha deciso che i driver del sensore Bosch accelerometro\giroscopio non gli piacciono più. Non da errori, sono correttamente installati, ma non gira più lo schermo ed è sparito il tasto rapido sulla destra per bloccare\sbloccare la rotazione del display :muro: pazienza. Altro problema che ho notato è che mettendo il tablet in carica mentre lo si usa, quando attacchi il cavetto usb C la luminosità del display e le impostazioni risparmio energetico fanno un balletto non simpatico. Si stabilizza poi da solo, ma è un pò fastidioso e non so se dipende dal connettore o dalla gestione carica hardware\software :mc:

Maverick1987
18-02-2019, 17:05
Ho potuto notare che lo spazio per far l'aggiornamento windows è insufficiente (mi pare richieda 20 GB di file temporanei)
Per tanto qualcuno ha bypassato il problema in qualche modo?
Oppure (visto che windows10 non gira di certo cosi fluidamente) ha piallato tutto e reso l'intero ssd android?

marcof12
19-02-2019, 06:30
Onestamente se hai problemi di spazio è molto meglio fare un'installazione pulita di windows 10, partendo da una pennetta USB già aggiornata. Android Sarà fermo alla 5.1? Piallalo e via ;)
Nel mio caso specifico invece trovo che Windows vada molto bene per essere un dispositivo così economico.
Chiarisco che secondo me è bene usarlo con la sua cover\tastiera abbinata (e un mouse bluetooth all'occorrenza): diventa veramente un mini pc da usare in viaggio o in giro per lavoro.
Spero che essendo passati alcuni anni, tra poco si degnino di far uscire versioni con cpu aggiornate, più ram e più spazio di archiviazione.

Maverick1987
26-02-2019, 18:18
Onestamente se hai problemi di spazio è molto meglio fare un'installazione pulita di windows 10, partendo da una pennetta USB già aggiornata. Android Sarà fermo alla 5.1? Piallalo e via ;)
Nel mio caso specifico invece trovo che Windows vada molto bene per essere un dispositivo così economico.
Chiarisco che secondo me è bene usarlo con la sua cover\tastiera abbinata (e un mouse bluetooth all'occorrenza): diventa veramente un mini pc da usare in viaggio o in giro per lavoro.
Spero che essendo passati alcuni anni, tra poco si degnino di far uscire versioni con cpu aggiornate, più ram e più spazio di archiviazione.

Ho eventuali altre soluzioni per windows
Ha la sua tastiera abbinata ma rimarrei sull'ambito android, lo vedo molto molto molto piu fluido

claudio borell
17-05-2020, 10:36
io ne ho preso uno proprio in questi giorni anche se mi è arrivata la versione con windows 10+ android 5.1 (non remixOS). Come valutazione complessiva sul prodotto, chiaramente in rapporto al prezzo corrente di circa 160-170€, dico che è davvero ottimo.
La pecca più grande secondo me è la gestione delle troppe partizioni che hanno creato per gestire il dual boot Android\Windows: troppe e troppo incasinate. Anche il bios penso non sia proprio perfetto, almeno mi è sembrato che alcune impostazioni su priorità di boot ecc. non le faccia memorizzare. Devo ancora vedere bene, la mia idea è togliere del tutto Android e lasciare i 64GB solo per Windows...temo non sia così immediato e facile, non basta formattare e installare da usb.
Formattato tutto, reinstallato Windows 10 v.1709 con i driver adatti presi su noto sito dove mettono materiale per tablet&co: funziona una meraviglia e vale al 100% la cifra spesa (119€ in offerta :sofico: ). Se sarà affidabile nel tempo non lo so, ma per questa cifra davvero è ottimo.
Ps: occhio che il plus è 10.8" formato 3:2, contro i 10.1" formato 16:9 standard dei tablet, quindi è difficile trovare cover con tastiera adatte al di fuori di quella ufficiale.

salve vorrei sapere se si puo mettere window 7 a 32 bit per chuwi hi10 che dovrei inserire un programma importante mi potete aiutare grazie

claudio borell
17-05-2020, 10:38
salve vorrei sapere se si puo mettere window 7 a 32 bit per chuwi hi10 che dovrei inserire un programma importante mi potete aiutare grazie
scusate ma ancora nn ho capito come funziona bene questo forum e riinvio messaggio

marcof12
18-05-2020, 09:13
salve vorrei sapere se si puo mettere window 7 a 32 bit per chuwi hi10 che dovrei inserire un programma importante mi potete aiutare grazie

Ciao, Purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè non ho più questo tablet.
A livello teorico puoi instarci anche Win 7 32bit, il problema potresti averlo con i driver di alcune cose come il touchscreen, sensori vari o fotocamera.
Dovestri fare delle ricerche o meglio sarebbe fare direttamente una prova per toglierti il dubbio.

carapippino
01-06-2021, 14:54
Buongiorno,

scusate se riuppo la discussione ma ho bisogno del vostro aiuto

dopo mesi di utilizzo dal suo acquisto, ultimamente ha iniziato a dare problemi, in particolare non tiene aggiornata la data e l'ora. se non la sincronizzo io manualmente, non mi fa neanche navigare

ho già adottato provato a inserire uno script che all'avvio faccia una sincronizzazione, ho provato a reinstallare win 10 ma niente

domanda scema, non è che c'è una batteria tampone di cui io non sono assolutamentea conoscenza?

grazie mille

pilucchetta
20-02-2024, 16:23
Ciao, purtroppo questo tablet ormai è obsoleto e non più supportato. Nel mio che ho riesumato qualche giorno fa mi funziona solo android e invece windows sembra morto non funziona più. Riesco ad accedere nel bios ma non c'è nulla da fare per win.
Mi piacerebbe resettare proprio tutto ed eliminare android e far rifunzionare windows, almeno il seven, ma non so come fare. Se qualcuno ha un po di pazienza per darmi almeno qualche utile indicazione gliene sarei grato perchè ho cercato in rete ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.
Grazie

piwi
24-02-2024, 00:14
Veramente difficile poter aiutare, senza averlo davanti.