vampirodolce1
05-11-2016, 14:58
Buongiorno,
su un mio pc credo di avere qualche problema all'alimentatore. Vengo subito al dunque. All'accensione il LED di stato e' rosso e si sentono svariati beep a gruppi di 4, una ventina. A questo punto, se riaccendo il pc, tutto funziona.
Il manuale di risoluzione dei problemi identifica la causa in 'Power failure (power supply is overloaded)'. Peccato che ha sempre funzionato. Ho pensato che magari la polvere nel pc possa rendere difficoltoso il lavoro delle ventole e cosi' ho aperto il case e tolto la polvere dalla ventolina frontale, da quella del dissipatore e da quella dell'alimentatore, nonche' dal dissipatore stesso, non ce n'era molta per la verita'. Ho staccato anche un hard disk, adesso sono solo con un SSD e un HD, eventualmente sabato prossimo stacco tutto e vediamo cosa succede.
Il problema si presenta solo se il pc resta spento per molto tempo, nel mio caso una settimana. A scopo precauzionale ho anche cambiato la batteria del BIOS con una nuova, ma non e' cambiato niente. Ah, prima che cambiassi la batteria (che comunque era li' da 5 anni), all'avvio e' stata riconteggiata tutta la RAM e avevo perso data e ora.
Io un alimentatore di scorta ce l'ho, quindi potrei cambiarlo, ma vorrei sentire i commenti di qualche esperto che ci e' gia' passato. In particolare ho il dubbio se gli alimentatori perdono di efficienza col tempo?
Grazie.
su un mio pc credo di avere qualche problema all'alimentatore. Vengo subito al dunque. All'accensione il LED di stato e' rosso e si sentono svariati beep a gruppi di 4, una ventina. A questo punto, se riaccendo il pc, tutto funziona.
Il manuale di risoluzione dei problemi identifica la causa in 'Power failure (power supply is overloaded)'. Peccato che ha sempre funzionato. Ho pensato che magari la polvere nel pc possa rendere difficoltoso il lavoro delle ventole e cosi' ho aperto il case e tolto la polvere dalla ventolina frontale, da quella del dissipatore e da quella dell'alimentatore, nonche' dal dissipatore stesso, non ce n'era molta per la verita'. Ho staccato anche un hard disk, adesso sono solo con un SSD e un HD, eventualmente sabato prossimo stacco tutto e vediamo cosa succede.
Il problema si presenta solo se il pc resta spento per molto tempo, nel mio caso una settimana. A scopo precauzionale ho anche cambiato la batteria del BIOS con una nuova, ma non e' cambiato niente. Ah, prima che cambiassi la batteria (che comunque era li' da 5 anni), all'avvio e' stata riconteggiata tutta la RAM e avevo perso data e ora.
Io un alimentatore di scorta ce l'ho, quindi potrei cambiarlo, ma vorrei sentire i commenti di qualche esperto che ci e' gia' passato. In particolare ho il dubbio se gli alimentatori perdono di efficienza col tempo?
Grazie.