View Full Version : Consigli configurazione AMD3+
Greafabri
04-11-2016, 16:58
Salve a tutti,visto la prematura departita del mio precedente pc,sono ormai pronto a passare oltre.
in mente avrei una configurazione AM3+ ,ma non avendo seguito le news negli ultimi mesi chiedo a voi dei pareri.
Magari allo stesso prezzo posso ottenere di meglio o evitare di comprare componenti inutili.
La configurazione a cui avrei puntato è la seguente (costi sui 2000€ che sarebbe la cifra massima a disposizione):
case: Nzxt Phantom Phan-001WT
ali: Corsair CP-9020084-EU RMi 1000W
mb: ASUS SABERTOOTH 990FX R3.0
cpu: AMD FX-9590 Black Edition FX 8-Core
dissi: Enermax Liqmax II 240 (ELC-LMR240S-BS)
ram: Kingston HyperX Fury 2Kit DDR-III PC 1866 4X8GB
vga: MSI 912-V330-012 GeForce GTX 1070 Sea Hawk X
hdd: Western Digital Caviar Blue 4TB WD40EZRZ
ssd: SanDisk Plus da 240 GB
A voi la parola.
Jhonny weed
04-11-2016, 17:23
ciao, c'è un motivo in particolare se vuoi una configurazione am3+?
Riusciresti ad aspettare le nuove cpu amd zen?
Greafabri
04-11-2016, 17:34
il motivo fondamentale è il costo. amd è più economica di intel.
per l'attesa dipende dai costi e dai tempi,ma sicuramente non credo che rientrerei nel mio fondo cassa.
Jhonny weed
05-11-2016, 08:10
di preciso non si sa quando costeranno però con quel budget penso che ci rientri abbastanza tranquillamente.
quel tipo di processore personalmente lo sconsiglio, scalda parecchio e ha consumi alti, meglio virare sulla serie 8xxx, quel dissipatore da quello che ho letto su internet non è un gran che.
Con quel budget attualmente andrei di intel (anche se ho pc amd e la preferisco)
per cosa lo utilizzerai il pc?in modo da poterti consigliare meglio la configurazione
Greafabri
05-11-2016, 12:35
un FX-8350 come ti sembra? sul riscaldamento ed il consumo non ho grossi problema raffreddando a liquido e puntando a psu 1000W.
uso grafico.verrà usato in uno studio di fotografia e cinematografia.Senza rinunciare a qualche occasionale uso gaming.
per il dissipatore se quello dici che non è buono (a parer mio lo sembrava considerando anche il marchio) potrei optare per un Corsair Hydro H105. cosi da avere tutta la dissipazione monomarchio. a casa ho anche un Cooler Master Hyper Z600R ed un v8.ma sono stufo dei dissi ad aria. eccessivamente grossi e pesanti.
Jhonny weed
05-11-2016, 13:43
un 8350 gia va meglio sia come costo/prestazioni sia come riscaldamento. guarda io ti consiglio due configurazioni una amd e una intel
Intel:
intel i7 6700, MSI H170 Gaming M3, Ram G.skill trident 16gb, hdd WD blu 1tb, Kingston HyperX SAVAGE (un po piu lento rispetto al concorrenza ma piu affidabile, in alternativa i crucial) 240gb, , dissipatore, Corsair Hydro H115i, il case sono gusti e quello non è niente male, come scheda video te ne consiglio due una è la rx 480 da 8gb e un altra la Msi Geforce Gtx 1080.
Penso di non aver dimenticato niente apparte l alimentatore che ora non so quali sono i cinesi rimorchiata o quelli buoni, personalmente ho un antec che va da dio, con questa confiurazione stai sui 1500-1600 euro.
Ti ho scelto due schede video perche potrebbe bastarti la rx che è molto buona ma non sapendo nello specifico che fate te ne ho consigliata una che stai sicuramente tranquillo.
La configurazione amd:
Processore Fx 8370, Mobo Asus 970 aurora (che è la piu recente uscita e ha usb 3.1 e altre cose che non ricordo) per il resto gli altri pezzi vanno bene anche qui.
la scheda video è un discorso un po a parte perche con la gtx 1080 la cpu non riesce a gestirla al 100% e sarebbe sprecata dovrebbe reggere giusto giusto la rx 480.
Non ho fatto i calcoli per questa configurazione però sicuramente c'è il risparmio.
Io il pc lo uso anche con photoshop e illustator piu altri programmi (sono web design) e con la configurazione che leggi in firma mi va molto bene.
La cpu amd anche se in gaming è inferiore (non di molto e dipende dai giochi piu che altro) però con i carichi parallelizzanti va quasi come l i7
Lo schermo gia lo hai?
Greafabri
05-11-2016, 16:22
come mobo MSI 990FXA Gaming cosa ne pensi? chipset 990FX valida alternativa alla asus e molto più economica.e se non ho capito male superiore al 970. per la cpu l'FX8350 da quel che ho letto è superiore al 8370. come psu visto il minor asorbimento penso di rientrare nei 650w ma per non stare troppo stretto punterei ad un Enermax Revolution 87 Plus 850W.
come vga desiderando un sistema a liquido ed avendo enormi bisogni :D punto alla MSI GeForce GTX 1080 SEA HAWK X.
come dissipazione devo necessariamente prendere un 240mm. quindi
Enermax Liqmax II 240
Enermax Liqtech 240
Corsair Hydro H105 / H100
Cooler Master NEPTON 240.
ho letto molto bene del liqtech ed è anche più economico della soluzione corsair.
come SSD il Kingston HyperX Fury?? cosa ne pensi?
come monitor ho un hp pavilion 24CW ed un samsung 37" non ricordo modello entrambi già calibrati calibrati tramite colormunki.
Jhonny weed
05-11-2016, 16:31
quella mobo pure va bene, quella vga però ripeto è un po sprecata, non la useresti mai al 100% con quella cpu, poi certo fai come vuoi eh il mio è solo un consiglio, per l ssd pure è buono però un gradino sopra il savage, pure io sto per acquistare un ssd e sono indeciso proprio su questi due modelli, per il dissipatore si prendi un 240 cosi stai tranquillo però vedi tutte le misure sia per la vga che per il dissi (come marca rimarrei sui corsair)
Greafabri
05-11-2016, 16:36
sul piano amd non c'è una cpu con cui sfrutterei la vga? devo necessariamente optare per intel?
Jhonny weed
05-11-2016, 16:51
ad oggi si se vuoi prendere una vga top e sfruttarla al massimo si per forza intel, se vuoi amd come detto dovresti aspettare (e poi vedere come vanno perche non si ha nulla di certo sulle prestazioni), comunque anche la rx480 8gb non è male è però non verebbe comunque sfruttata al max
in genere si prende amd per risparmiare ma senza rinunciare alle prestazioni (come ho fatto io e di fatto non me ne pento) però visto che hai un budget alto non vedo perche dovresti spendere molti soldi per non avere una macchina che potresti sfruttare al max
se avresti avuto la meta del budget ti avrei detto sicuramente di andare con amd che in ambito lavorativo dal mio punto di vista vanno un po meglio in quanto riesco a gestire meglio piu cose, mentre se ti serviva solo per gaming ti avrei detto quasi sicuramente intel dove ha piu vantaggio
Greafabri
05-11-2016, 17:13
perdona la curiosità, ma a questo punto mi chiedo e la 1070? nemmeno lei gestirebbe al meglio?
case: Aerocool Aero-500
psu: Enermax Revolution 87 Plus 850W
mobo: MSI 990FXA
cpu: FX 8350
dissi: Corsair Hydro H105
ram: Kingston HyperX Fury 4x8gb
vga: MSI GeForce GTX 1080 SEA HAWK X
hdd: Western Digital Caviar Blue 4TB
ssd: Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB
cosi sono già a 2000. (ho dovuto sostituire il case con uno di gran lunga più economico,ma leggermente più piccolo)
per poter rientrare nel budget e prendere intel dovrei optare per una gtx ad aria e non sono sicuro. perdona la mia ignoranza,in cosa non verrebbe sfruttata?
Jhonny weed
05-11-2016, 17:30
no le vga di fascia alta-top, però riferito maggiormente al gaming non so di preciso quanto influenzi in ambito lavorativo
comunque credo che sei il primo che leggo che vuole ad ogni costo un amd
per il case potresti vedere anche Corsair Carbide Spec-Alpha , Corsair WW Carbide Clear Inverses, Zalman Z11 NEO Case e Corsair Carbide Clear 600C
però sono da controllare con le dimensioni
Greafabri
05-11-2016, 18:06
amd per necessità. come detto anche optando per una 1080 ad aria risparmio circa 150€ con intel sono sempre troppo stretto con la spesa.
esempio
cpu: i7 6700k
mobo: msi z170a gaming m3 o h170 gaming m3 (ai tempi ricordo che la differenza tra Z, H, e Q era in breve H grafica, Q overclock, Z ambedue?)
vga: 1080 ad aria
Siamo al limite dei 2000 se opto per la vga del primo post supero il mio budget.
con amd al massimo della configurazione arrivo ai 1900.
ma utilizzando quella mobo e cpu mi trovei dei visibili miglioramenti? sforare per sforare a questo punto cerco una mobo più performante?
Jhonny weed
05-11-2016, 18:18
vai di amd, comunque ti fai un bel pc eh, ti ripeto io col mio che ci faccio un po di tutto va una meraviglia e con w10 va meglio che con le versioni precedenti (vengono sfruttati piu core)
Greafabri
06-11-2016, 14:16
Considerando che AMD non sfrutta la vga e che non posso aspettare gli ZEN,accolgo il consiglio di pensare ad Intel. Ed ecco fatti mille incastri. sforando di solo 200€ sul mio budget (il che significa 1-2 mesi di risparmio) ecco la presunta configurazione top intel:
Però adesso mi domando, a livello pratico quanto noterei i miglioramenti di una 1080 paragonata ad una 1070? per quel 20% di prestazioni in più vale la pensa di spendere oltre 200€ in più? stesso discorso per la cpu i7 vs i5.
Di configurazioni intel ne capisco poco.
case: Aerocool Aero-500
psu: Corsair RM850I CP-9020083-EU RMi 850W
mobo: MSI Z170A Gaming M7
cpu: i7 6700K
dissi: Corsair Hydro H105
ram: Corsair Vengeance LPX 4X8gB
vga: MSI GeForce GTX 1080 SEA HAWK X
hdd: Western Digital Caviar Blue 4TB
ssd: Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB
che ve ne pare?Superiore alla concorrente AMD?
la lista dei componenti tra cui non so cosa conviene prendere,è la seguente:
ali: Corsair RM850I CP-9020083-EU RMi 850W
Corsair CX850M CP-9020099-EU CXM 850W
EVGA SuperNOVA GQ PSU 1000W
Enermax Revolution 87 Plus 850W
Enermax Triathlor ETL1000EWT-M 1000w
mb: ASUS SABERTOOTH 990FX R3.0
MSI 970 Gaming
MSI 990FXA Gaming
MSI Z170A Gaming M5
MSI Z170A Gaming M7
cpu: AMD FX-9590 4,7GHz AM3+ 16M cache 220W
AMD FX 9370 4.4Ghz AM3+ 16M cache 220W
AMD FX-8350 4.0GHz AM3+ 16M cache 125W
Intel i7 6700K 4.0Ghz 1151 16M Cache 91W
Intel i5 6500K 3.5Ghz 1151 16M Cache 91W (la differenza di costro tra i5 e i7 sono meno di 105€ a sto punto meglio l'i7?)
dissi: Enermax Liqmax II 240
Enermax Liqtech 240
Corsair Hydro H105
Cooler Master NEPTON 240
ram: Kingston HyperX Fury 2Kit DDR3 4X8GB
Corsair Vengeance LPX DDR4 4X8gB
(ddr3 o ddr4 in base alla mobo qui credo una marca vale l'altra)
vga: MSI GeForce GTX 1070 Sea Hawk X
MSI GeForce GTX 1080 Sea Hawk X
MSI Geforce Gtx 1080 Gaming X 8G
(la 1080 non dovendo gestire più monitor mi dicono sia superflua e che basti la 1070)
ssd: Kingston HyperX Fury SHFS37A/240G SSD
Kingston HyperX SAVAGE SSD 240 GB
Jhonny weed
06-11-2016, 14:44
Tra i5 e i7 la differenza la si nota quando si fanno molte cose col PC e si usano programmi specifici, per la differenza tra le due vga non saprei potresti non vedere una differenza.
Che programma usi? ( sia per foto ma soprattutto per video)
Greafabri
06-11-2016, 15:02
come programmi grafici uso maggiormente photoshop,camera raw,lightroom,illustrator,indesing ed altri.
video uso after effect. uso moltissimo anche autocad.
documentandomi la differenza tra 1080/1070per ciò che devo fare è minima, differente il discorso per le cpu.
Jhonny weed
06-11-2016, 15:13
guarda se vuoi pui andare anche di amd e risparmiare, la differenza non serebbe enorme, apparte autocad gli altri li ho usati anche io e vanno molto bene (nonostante ho una configurazione inferiore)
se vai di intel la versione K potresti pure evitarla di prendere se non fai overklock
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.