View Full Version : Netatmo Presence, la videocamera di sicurezza smart da esterno
Redazione di Hardware Upg
04-11-2016, 16:31
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/netatmo-presence-la-videocamera-di-sicurezza-smart-da-esterno_65509.html
Dopo tutta un serie di prodotti votati a rendere smart la nostra casa a partire dagli ambienti interni, Netatmo a finalmente lanciato sul mercato un prodotto visto per la prima volta all'inizio di quest'anno. Parliamo di Presence, una videocamera smart da esterno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Netatmo a finalmente lanciato sul mercato
Nel corso degli ultimo giorni
cammuffata
e poi:
a questo link (https://shop.netatmo.com/eur_it/checkout/cart/) (link che porta a carrello vuoto)
teknobrain
04-11-2016, 17:33
E' dannatamente brutta!
Un po' OT: qualcuno ha provato termostato e valvole termostatiche di questo produttore?
Piacerebbe saperlo anche a me, sulle valvole termostatiche con controllo temperatura sinceramente non capisco come si possa regolare la temperatura di una stanza (che può avere varia superficie, dispersione, ecc) in funzione di una rilevazione fatta a ridosso del termosifone (quindi molto calda).
Piacerebbe saperlo anche a me, sulle valvole termostatiche con controllo temperatura sinceramente non capisco come si possa regolare la temperatura di una stanza (che può avere varia superficie, dispersione, ecc) in funzione di una rilevazione fatta a ridosso del termosifone (quindi molto calda).
Ma perché ora dove la rilevano la temperatura le valvole termostatiche già in commercio da anni? :stordita:
Non si parla di temperatura dell'acqua ma di temperatura ambiente, e la regolazione di una temperatura ambiente che sia confortevole tramite quegli apparecchi lì è secondo me alquanto fumosa.
Non si parla di temperatura dell'acqua ma di temperatura ambiente, e la regolazione di una temperatura ambiente che sia confortevole tramite quegli apparecchi lì è secondo me alquanto fumosa.
Mi sa che hai un po di confusione sul funzionamento delle valvole termostatiche! ;)
Ma tu sai come funzionano le valvole termostatiche in vendita da anni? Ti rilevo un segreto: rilevando la temperatura dell'ambiente!
Semplice semplice più freddo faccio passare più acqua, troppo caldo chiudo acqua semplice :stordita:
Le monto a casa mia da anni sono obbligatorie nei riscaldamenti centralizzati!
Queste sono solo delle evoluzioni digitali e neanche sono le prime in commercio!
Queste hanno il vantaggio di essere comandabili dall'app!
Se hai il riscaldamento termo autonomo queste non ti servono a nulla perché avrai già un crono-termostato vero? ;)
Ma va? :eek:
E io ti sto parlando di regolazione confortevole della temperatura di una stanza, cosa che, a mio parere, con le valvole è poco gestibile, in quanto queste semplicemente aprono e chiudono in base alla rilevazione che ovviamente fanno. E se la stanza è quadrata, oppure stretta e lunga e il termosifone è da una parte o dall'altra ovviamente non puoi ottenere una temperatura uniforme e quindi confortevole, avrai momenti in cui si attiva e quindi scalda molto e momenti in cui il termo è praticamente freddo.
Le valvole nei radiatori esistono da almeno quarant'anni e si basano sul principio che dopo un certo tempo la temperatura nella stanza si stabilizza.
Tant'è vero che quelle meccaniche non riportano una "temperatura" ma un "livello" di calore (di solito una una scala da 1 a 5).
Quelli digitali promettono di poter mantenere una temperatura esatta: ora se le valvole si possono controllare in remoto, nulla vieta di posizione un sensore non sulla valvola stessa ma in un altro punto della stanza.
Le valvole nei radiatori esistono da almeno quarant'anni e si basano sul principio che dopo un certo tempo la temperatura nella stanza si stabilizza.
Tant'è vero che quelle meccaniche non riportano una "temperatura" ma un "livello" di calore (di solito una una scala da 1 a 5).
Esatto.
Con le vecchie valvole (vecchie vecchie), che praticamente fanno solo da rubinetto, almeno l'acqua continuava a fluire, poco o tanto, mantenendo la regolazione impostata.
Con quelle nuove a termostato scaldano molto all'inizio, poi magari si spengono ed il termosifone è gelato, poi riprendono e scaldano... così a me non pare che rendano la temperatura confortevole (per mia esperienza).
Quelli digitali promettono di poter mantenere una temperatura esatta: ora se le valvole si possono controllare in remoto, nulla vieta di posizione un sensore non sulla valvola stessa ma in un altro punto della stanza.
esatto, questo è il punto, in quanto il sensore è integrato e non fornito a parte (mi pare, sul sito non vedo scritto da nessuna parte che è fornito un sensore o che possa essere abbinato, può essere abbinato col suo termostato centrale).
Il video a prova di imbelle come me è fantastico.
Esatto.
Con le vecchie valvole (vecchie vecchie), che praticamente fanno solo da rubinetto, almeno l'acqua continuava a fluire, poco o tanto, mantenendo la regolazione impostata.
Con quelle nuove a termostato scaldano molto all'inizio, poi magari si spengono ed il termosifone è gelato, poi riprendono e scaldano... così a me non pare che rendano la temperatura confortevole (per mia esperienza).
esatto, questo è il punto, in quanto il sensore è integrato e non fornito a parte (mi pare, sul sito non vedo scritto da nessuna parte che è fornito un sensore o che possa essere abbinato, può essere abbinato col suo termostato centrale).
Purtroppo sono obbligatorie per legge in caso di impianto di riscaldamento condominiale, però ti dico le uso da 3 anni almeno e funzionano alla grande una volta impostata la temperatura la mantengono molto bene e si chiudono quando la stanza raggiunge la temperatura impostata e si riaprono quando la temperatura scende. Certo un crono termostato è preferibile ma in un impianto condominiale, non si può mettere purtroppo!
Ciao
azi_muth
10-11-2016, 14:28
Piacerebbe saperlo anche a me, sulle valvole termostatiche con controllo temperatura sinceramente non capisco come si possa regolare la temperatura di una stanza (che può avere varia superficie, dispersione, ecc) in funzione di una rilevazione fatta a ridosso del termosifone (quindi molto calda).
Esistono anche quelle con sensore remoto es honeywell
Sì ma queste non ce l'hanno, il sensore mi pare integrato, con le annesse problematiche. :)
qualcuno ha provato questa telecamera?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.