PDA

View Full Version : computer paralizzato da spento/acceso/nel bios/in attività


nitrobenzene
04-11-2016, 16:21
salve a tutti,
dunque oggi il computer (un fisso assemblato) mi ha riservato una bella sorpresa: l'ho acceso e dopo una decina di minuti scarsi, mentre ci lavoravo, si è bloccato, del tutto. ero sulla partizione windows e quindi ho provato col solito Control-Alt-Canc , ma senza successo. tutto immobile. ho tenuto quindi premuto il tasto power fino allo spegnimento. dal quel momento il computer si blocca nella stessa maniera di prima, dopo pochi minuti dall'accensione, o addirittura prima ancora di far partire il bios, o durante il caricamento del bios stesso o talvolta il computer spento non risponde neanche al tasto power, ovvero si accende un secondo il led di accensione eppoi resta tutto spento.

alla luce della seguente situazione credo che il problema non possa essere dovuto a polvere/riscaldamento poichè il computer si blocca prima di potersi scaldare, inoltre è pulito all'interno (ho verificato).

non ci sono bip allarmanti, ne altri rumori preoccupanti.

ho provato a rimuovere la batteria a litio per una decina di secondi ma rifatta partire la macchina presenta gli stessi sintomi.

è la mobo che è andata o il problema potrebbe essere deputato ad altro?:mc:
la vga ha un paio di anni scarsi, il resto dei componenti 6 anni abbondanti..

Eress
04-11-2016, 16:33
Il problema dovrebbe riguardare la scheda madre o l'alimentatore.

nitrobenzene
04-11-2016, 16:40
avevo pensato la stessa cosa, ma se fosse l'alimentatore il problema la macchina dovrebbe spegnersi, non restare accesa sulla schermata nel momento in cui si blocca. questo quando si accende, ovviamente..

in pratica quindi la mobo è andata?! hai/avete qualche tentativo potenzialmente risolutivo da proporre o che almeno possa accertare la natura del problema?

Alessio.16390
05-11-2016, 01:21
avevo pensato la stessa cosa, ma se fosse l'alimentatore il problema la macchina dovrebbe spegnersi, non restare accesa sulla schermata nel momento in cui si blocca. questo quando si accende, ovviamente..

in pratica quindi la mobo è andata?! hai/avete qualche tentativo potenzialmente risolutivo da proporre o che almeno possa accertare la natura del problema?

Non è detto; per quanto riguarda il PSU. Può benissimo bloccare la macchina senza spegnersi.

A me fa pensare ad un problema di condensatori.
Comunque, partirei cosi:

Stacca i banchi di ram e rimettili,
stacca la GPU e rimettila.
Controlla i caps per vedere se sono gonfi o con fuoriuscite di liquido. (sulla mobo, sulla gpu e se puoi dentro l'ali)

Prendo una distro live di linux e vedi se il problema si presenta anche lì.

nitrobenzene
05-11-2016, 02:02
Perfetto, domani controllo e vi aggiorno, grazie per la dritta

nitrobenzene
05-11-2016, 17:58
Non è detto; per quanto riguarda il PSU. Può benissimo bloccare la macchina senza spegnersi.

A me fa pensare ad un problema di condensatori.
Comunque, partirei cosi:

Stacca i banchi di ram e rimettili,
stacca la GPU e rimettila.
Controlla i caps per vedere se sono gonfi o con fuoriuscite di liquido. (sulla mobo, sulla gpu e se puoi dentro l'ali)

Prendo una distro live di linux e vedi se il problema si presenta anche lì.

allora vi scrivo da una live ubuntu 14 e qualcosa trovata impolverata su uno scaffale..
ho aperto e ripulito case e alimentatore, staccato gpu, ram, pila a litio e tutto cio' che mi e' capitato a tiro. ho lasciato all-aria per qualche ora sperando che, ognuno per i fatti loro, i componenti si rinfrescassero le idee. quindi ho rimontato tutto.
sto cazzeggiando su questa sessione live di ubuntu da un'oretta e mezza abbondante e non ci sono stati problemi..
vorrei essere ottimista. forse c-era qualche discontatto, magari causato anche dalla polvere, da qualche parte?! non saprei. fatto sta che avevo gia' aperto tutto e mi era sembrato fosse tutto pulito. la povere in effetti era presente, e abbondante devo dire, solo nell'ali, che effettivamente non veniva ripulito da 7 anni e passa credo.
ho controllato i caps di mobo, vga e ali, nessuno pare in alcun modo danneggiato, anche se nell-alimentatore l-uso di resine o colle per unire i componenti mi ha fatto credere un paio di volte di aver individuato una perdita, ma cosi' non era.

se nessuno ha altro da aggiungere o consigliare credo continuero' a usare la macchina fino a nuova manifestazione del problema. speriamo bene. grazie ancora

Alessio.16390
05-11-2016, 18:38
Facci sapere!
:)

nitrobenzene
07-11-2016, 09:42
Facci sapere!
:)


Per ora sembrerebbe andar tutto bene. Mistero