PDA

View Full Version : iPhone 8 sarà il primo prodotto Apple senza porte di collegamento


Redazione di Hardware Upg
04-11-2016, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-sara-il-primo-prodotto-apple-senza-porte-di-collegamento_65498.html

Dopo il jack da 3.5mm verrà tolta anche la porta Lightning e il nuovo iPhone 8 potrà essere ricaricato solo via wireless. Le indiscrezioni parlano di un nuovo telefono completamente isolato e privo di collegamenti dall'esterno. Sarà davvero così?



Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
04-11-2016, 10:47
Strano...
Eppure oggi non è il primo aprile...

teknobrain
04-11-2016, 10:47
Si fa un gran rumoreggiare per questo iPhone 8 ma è possibilissimo che siano solo tali. Ad oggi non c'è una conferma.

]Rik`[
04-11-2016, 10:49
comodissimo da ricaricare in macchina...

Cfranco
04-11-2016, 10:55
Non hai più bisogno di nessun cavo
Però ti tocca portarti dietro il caricatore

Rubberick
04-11-2016, 10:55
Hanno il vantaggio di avere una schiera che li segue qualsiasi cosa facciano quindi..

MiKeLezZ
04-11-2016, 11:02
La UE sminchia le palle a tutti per "green" e "energy efficient" costringendo caricabatterie a basso consumo in standby e unificando la porta ed ecco che Apple tira fuori la solita porcata usando tecnologia wireless (che per chi non lo sapesse ha efficienza di solo il 66%...).

Cioè se in un anno si ricarica il telefono ogni giorno, ora si buttano via 13W, con Apple si butteranno 20W.

Spesa in più all'anno: ((20W-13W)*365)/1000)*0,22€ = 0,55€

Moltiplicato 50 milioni di device fa 27 milioni di euro in più che la gente ogni anno butterà inutilmente nel cesso.

Evviva Apple.

FirePrince
04-11-2016, 11:02
Bellissimo, sarebbe un prodotto coraggioso. Alla fine ormai uso la porta solo per caricare, e se mettono la ricarica wireless questo problema verrebbe risolto. Non penso passerebbe molto tempo prima che le bobine induttive appaiano in auto, ristoranti, aeroporti eccetera, come succede oggi con i cavetti lightining che sono ampiamente disponibili in moltissime location. Inoltre consentirebbe di liberare ulteriore volume interno da dedicare ad altri scopi, e lo stesso dicasi per lo slot SIM, che pare ormai qualcosa di ampiamente obsoleto e di cui mi libererei quanto prima.

Nurgiachi
04-11-2016, 11:03
è un approccio a cui ho sempre pensato per i rugged, la cosa non mi dispiacerebbe se servisse ad aumentare i valori di IP.

cudido
04-11-2016, 11:04
Utile togliere il carica batterie ma aggiungere la stazione base ad induzione più il carica stazione da portarsi entrambi dietro se uno tipo viaggia.
Utile togliere le cuffie ma di conseguenza aggiungere il carica auricolari (pure questo da portarsi dietro per viaggi più lunghi di qualche oretta)

Tutto questo è bellissimo, speriamo che sia vero. Think different.

FirePrince
04-11-2016, 11:06
MikeLezZ, mi sa che non hai molto chiari i concetti di energia e potenza. I Watt misurano la potenza, quindi i tuoi calcoli non hanno molto senso. Comunque chi ha detto che Apple usera' la tecnologia attualmente disponibile e non una maggioramente efficiente? Alla fine avrebbero potuto implementare la ricarica wireless anni fa, se non l'hanno fatto evidentemente aspettavano qualcosa di nuovo che soddisfacesse i loro requisiti.

domthewizard
04-11-2016, 11:06
a parte il display curvo del rendering e la ricarica wireless che esistono da anni ma che apple spaccerà (spaccerebbe) come novità ultrarivoluzionarie, quella del "connector-free" mi sa di balla spaziale se non altro per quei poveri cristi che vogliono usare il phono collegato alla corrente, senza andare a scomodare la politica e l'economia dei cinesi produttori di cavi e cavetti :asd:


ma conoscendo apple impossible is nothing (cit.) :asd:

Marco Z.
04-11-2016, 11:09
L'iPhone 8 sarà il diciottesimo iPhone che non comprerò.

MiKeLezZ
04-11-2016, 11:19
Bellissimo, sarebbe un prodotto coraggioso. Alla fine ormai uso la porta solo per caricare, e se mettono la ricarica wireless questo problema verrebbe risolto. Non penso passerebbe molto tempo prima che le bobine induttive appaiano in auto, ristoranti, aeroporti eccetera, come succede oggi con i cavetti lightining che sono ampiamente disponibili in moltissime location. Inoltre consentirebbe di liberare ulteriore volume interno da dedicare ad altri scopi, e lo stesso dicasi per lo slot SIM, che pare ormai qualcosa di ampiamente obsoleto e di cui mi libererei quanto prima.Non liberi nessuno spazio, anzi: hai necessità dell'antenna ricevente ovvero di una bobina e, come adesso, della sottosezione di trasformazione dell'energia per immagazzinare l'energia in arrivo dentro la batteria modulandone tensione e corrente. Inoltre non essendoci un collegamento dati con il caricabatterie l'emettitore deve costantemente inviare un segnale di beacon per rilevare la presenza di un terminale.
Personalmente la porta USB la uso anche come connessione al PC per scaricare foto e dati quindi non vedo benefici nella sua eliminazione (anzi).

Portocala
04-11-2016, 11:22
Dai su, sarà uguale al 7 con i tagli per le antenne spostati in posizioni diverse.

domthewizard
04-11-2016, 11:23
inoltre la ricarica wireless è lenta, quando la usavo su s6 chiedeva circa 5 ore contro le due scarse della ricarica col cavo

supertigrotto
04-11-2016, 11:27
Ormai la stampa e la gente si inventa leggende su cosa avrà il prossimo iPhone,e non lo dico da fanboy,ho un iphone 5 e uno Yotaphone.Ricordo le voci di un iPhone con tastiera a proiezione,schermi olografici e macchine del tempo integrate ma attualmente,mi pare che gli iPhone non abbiano caratteristiche speciali che gli altri non hanno,solo iwatch 2 ha una marcia in più rispetto agli altri prodotti

recoil
04-11-2016, 11:29
ci credo poco che la tolgano già nel 2017
la porta lighting sarà probabilmente l'ultima ma è ancora relativamente giovane che senso avrebbe disfarsene di già? con quali vantaggi tangibili?

Portocala
04-11-2016, 11:33
Ecco, adesso che tutti vanno verso la QuickCharge (addiritura con caricatori da 5A per darti una carica per la giornata in 10 minuti), questi vogliono farla wireless :asd:

Erotavlas_turbo
04-11-2016, 11:36
La UE sminchia le palle a tutti per "green" e "energy efficient" costringendo caricabatterie a basso consumo in standby e unificando la porta ed ecco che Apple tira fuori la solita porcata usando tecnologia wireless (che per chi non lo sapesse ha efficienza di solo il 66%...).

Cioè se in un anno si ricarica il telefono ogni giorno, ora si buttano via 13W, con Apple si butteranno 20W.

Spesa in più all'anno: ((20W-13W)*365)/1000)*0,22€ = 0,55€

Moltiplicato 50 milioni di device fa 27 milioni di euro in più che la gente ogni anno butterà inutilmente nel cesso.

Evviva Apple.

Completamente d'accordo per non parlare dell'inquinamento relativo.
Io farei pagare una multa con crescita proporzionale a tutti i dispositivi elettronici con efficienza minore del 90%.
Il tuo dispositivo ha efficienza X minore del 90% tu paghi per compensare il tuo spreco.

gd350turbo
04-11-2016, 11:43
Pesce di aprile a parte...
magari apple farà riscrivere le leggi della fisica a suo uso e consumo...
magari farà una stazione ricaricante da mettere in casa e i cellulari che saranno presenti in tale casa verranno ricaricati da essa, anche se distanti...
A questo punto potrebbero pure chiedere di deformare il tempo/spazio e creare un teletrasporto !

MiKeLezZ
04-11-2016, 11:51
MikeLezZ, mi sa che non hai molto chiari i concetti di energia e potenza. I Watt misurano la potenza, quindi i tuoi calcoli non hanno molto senso. Comunque chi ha detto che Apple usera' la tecnologia attualmente disponibile e non una maggioramente efficiente? Alla fine avrebbero potuto implementare la ricarica wireless anni fa, se non l'hanno fatto evidentemente aspettavano qualcosa di nuovo che soddisfacesse i loro requisiti.Caro Walter forse non hai chiari te i concetti di energia e potenza visto che evidentemente neppure comprendi di che parlo ;)
Riguardo la tua affermazione, c'è un limite chiamato "matematica" che stabilisce precisi limiti di efficienza a seconda della grandezza delle bobine e del loro posizionamento spaziale. Visto che ben due fattori sono fissi (la bobina non potrà superare la larghezza del telefono e la distanza non potrà essere inferiore alle due scocche plastiche di pad e cover posteriore) direi che, a meno di rivoluzionarie scoperte basate su tecnologie aliene, siamo costretti ad un'efficienza relativamente bassa.
http://www.digikey.com/-/media/Images/Article%20Library/TechZone%20Articles/2016/August/Inductive%20Versus%20Resonant%20Wireless%20Charging/article-2016august-inductive-versus-resonant-fig5.jpg

Rubberick
04-11-2016, 12:07
E' vero che cavolata l'hanno introdotta da pochissimo la lightning già la rimuovono? Gli utenti non si sentono un pò presi in giro?

Mparlav
04-11-2016, 12:13
http://batteryuniversity.com/learn/article/charging_without_wires

"For household and business use, the California Energy Commission (CEC), Level V, mandates that AC adapters must meet a minimum efficiency of 85 percent; Energy Star Level V requires 87 percent (European CE uses CEC as a base). "

E' uno dei motivi per cui su tutti gli smartphone usciti fin'ora, la ricarica wireless era opzionale a quella tradizionale col cavo.

Notturnia
04-11-2016, 12:17
cavo o non cavo non mi fa molta differenza basta che implementino un sistema di dimensioni contenute per il trasporto.. da nessuna parte c'è scritto che l'induttore deve essere grande come il telefono.. puo' essere tranquillamente di pochi cm... per cui non ci sarebbero problemi per il trasporto ma in ufficio sarebbe comodo appoggiarlo sulla base del monitor per la ricarica.

ad ogni modo se stanno andando in questa direzione è perchè la clientela lo chiede dal momento che i concorrenti ci sono arrivati da tempo..

per il mezzo euro o 3 euro/anno da spendere in più è ridicolo quando si pensa al costo del telefono, del suo abbonamento etc.. non saranno quei 3 euro a cambiare il mondo e neanche quei pochi watt di differenza..

c'è ancora gente che fuma pur sapendo che costa, che causa la morte e che rovina la vita di chi fuma e di chi sta attorno a loro.. la carica ad induzione non ha questi problemi e la abbiamo già in molte case.. rasoi, spazzolini, cordless, telecomandi etc..

ben venga il nuovo se è migliore del vecchio altrimenti non si compra.. e molti dei detrattori di norma non hanno il prodotto che denigrano .. volpe e uva..

gd350turbo
04-11-2016, 12:20
Ué ué attento che la volpe e l'uva è un copyright di rokis !

MiKeLezZ
04-11-2016, 12:30
ben venga il nuovo se è migliore del vecchio altrimenti non si compra.. e molti dei detrattori di norma non hanno il prodotto che denigrano .. volpe e uva..io ho un telefono qi e oltre ad essere più lenta la ricarica l'essere wireless è una rottura di palle perché sono abituato ad usare il telefono anche quando in carica, col cavo basta che te lo tiri, con la ricarica wireless lo devi tenere appoggiato.

inoltre addio powerbank (sì, li faranno probabilmente anche wireless, ma a parità di ingombro avranno performance ridotte inoltre necessitano di ulteriori esborsi) e addio ricariche al volo (es. in fiera al pc dell'amico se ti dimentichi il caricabatterie).

addio l'uso come memoria di massa usb, ma questo era già solo appannaggio android.

utile è l'avere entrambi.

invece controproducente togliere la ricarica via cavo.

probabilmente dettato più da esigenze di marketing (es. finta innovazione) e di controllo dell'utente (impossibilità di accesso all'interno del telefono) che altro.

l'importante è che il consumatore sia consapevole, poi potete comprare ciò che volete.

quando vedo gente che si indebita per 2 anni su un cellulare che fa le stesse cose di uno da 150 euro e poi dopo 2 mesi gli cade per terra e si frantuma io sono solo che contento.

devilred
04-11-2016, 12:32
mah!! :muro: :muro: :muro: :read:

ProvConf
04-11-2016, 12:38
--cut--
quando vedo gente che si indebita per 2 anni su un cellulare che fa le stesse cose di uno da 150 euro e poi dopo 2 mesi gli cade per terra e si frantuma io sono solo che contento.

Io invece non sono contento perché comunque ripararlo poi ha un costo sia che si tratti di Apple e sia che si tratti del tuo telefono da 150€.
Quelli che ridono di queste cose, spesso ridono anche della vecchietta che attraversa la strada con le arance che finiscono in strada perché si è rotto il sacchetto...questo per dire che mondo di merda che è diventato.
A me invece, su un sito come questo dove la gente si indebita anche per una scheda video da 500€, mi fanno sempre molto pena commenti come il tuo.
Spesso, quelli come te che vanno blaterando che con un telefono da 150€ fanno le stesse cose, poi te li ritrovi in giro per il web a farsi belli con il nuovo tv 4K che stanno pagando a rate.
Insomma...nulla di cui stupirsi...

Tornando alla notizia...Se è vero bisogna vedere come verrà implementata la cosa.
Per ora la vedo dura una roba del genere. Ma la tecnologia evolve rapidamente...ciò che funziona male oggi (tempi di ricarica e altre cose già dette) domani potrebbe funzionare tale e quale al filo collegato.
Quindi..Aspettiamo e vediamo.

gd350turbo
04-11-2016, 12:49
A me invece, su un sito come questo dove la gente si indebita anche per una scheda video da 500€, mi fanno sempre molto pena commenti come il tuo.

Questo sito si chiama hardware upgrade, quindi stupirsi che qui ci sia gente che spende 500 euro per una scheda video, è come stupirsi di chi usa il sale su un forum di cucina !

Io ho comunque ho un idea, che voglio proporre a tim...

La cosa che consuma più batteria è lo schermo, quindi perchè non toglierlo ed impiantare un ricevitore wireless nella scatola cranica del iphoniano ?

Questa cosa porta molti vantaggi
1) sarà cliente apple a vita, in quanto l'impianto non si potrà rimuovere.

2) il telefono senza schermo, sarà molto più sottile e stiloso..

3) userà la stessa stazione di ricarica del cellulare...

FirePrince
04-11-2016, 12:55
Caro Walter forse non hai chiari te i concetti di energia e potenza visto che evidentemente neppure comprendi di che parlo
Riguardo la tua affermazione, c'è un limite chiamato "matematica" che stabilisce precisi limiti di efficienza a seconda della grandezza delle bobine e del loro posizionamento spaziale. Visto che ben due fattori sono fissi (la bobina non potrà superare la larghezza del telefono e la distanza non potrà essere inferiore alle due scocche plastiche di pad e cover posteriore) direi che, a meno di rivoluzionarie scoperte basate su tecnologie aliene, siamo costretti ad un'efficienza relativamente bassa.
http://www.digikey.com/-/media/Image...onant-fig5.jpg

Mi sono molto chiari i concetti di potenza ed energia, e per questo motivo non ho dubbi che il messaggio qua sotto abbia molto poco senso. La potenza si misura in Watt (W), l'energia si misura in Joule (J) oppure a volte in Wh. L'enel ci vende Wh, non W. Inoltre dubito fortemente che un iPhone abbia 13 Wh nella sua batteria, quindi ogni giorno la quantita' di energia richiesta e' di molto inferiore secondo me. Inoltre i caricatori attuali non hanno un'efficienza del 100%, quindi comunque la differenza tra le due tecnologie e' inferiore a quella da te proposta. Infine, l'efficienza della carica induttiva e' aumentata nel tempo, quindi non si vede perche' non possa aumentare ancora, ad esempio riducendo la distanza tra le due bobine (il grafico da tre proposto considera 4mm, sono abbastanza sicuro che non sarebbe difficile ridurre tale distanza. Oppure usando materiali per le bobine con minore resistenza, in modo che scaldino meno. Poi tu fai riferimento alla carica a induzione, mentre con la resonance charging gia' ci sono sistemi ad efficienza molto maggiore (75-80% per 5W di potenza e superiori al 90% per potenze maggiori). Come vedi non c'e' bisogno di scomodare gli alieni ;)

La UE sminchia le palle a tutti per "green" e "energy efficient" costringendo caricabatterie a basso consumo in standby e unificando la porta ed ecco che Apple tira fuori la solita porcata usando tecnologia wireless (che per chi non lo sapesse ha efficienza di solo il 66%...).

Cioè se in un anno si ricarica il telefono ogni giorno, ora si buttano via 13W, con Apple si butteranno 20W.

Spesa in più all'anno: ((20W-13W)*365)/1000)*0,22€ = 0,55€

Moltiplicato 50 milioni di device fa 27 milioni di euro in più che la gente ogni anno butterà inutilmente nel cesso.

Evviva Apple.

recoil
04-11-2016, 13:01
comunque se proprio vogliono togliere il lighting c'è lo smart connector di iPad pro che non è male dato che porta dati e corrente ed è magnetico

usare solo wireless non mi convince al momento, è vero che Watch si carica senza infilare un cavo ma ha una batteria piccola e quindi tutto sommato si ricarica in fretta mentre iPhone ci metterebbe un po' troppo
inoltre c'è un po' di spreco di corrente, che su uno smartwatch è più limitata ma su uno smartphone si sentirebbe maggiormente

Phoenix Fire
04-11-2016, 13:13
comunque se proprio vogliono togliere il lighting c'è lo smart connector di iPad pro che non è male dato che porta dati e corrente ed è magnetico

usare solo wireless non mi convince al momento, è vero che Watch si carica senza infilare un cavo ma ha una batteria piccola e quindi tutto sommato si ricarica in fretta mentre iPhone ci metterebbe un po' troppo
inoltre c'è un po' di spreco di corrente, che su uno smartwatch è più limitata ma su uno smartphone si sentirebbe maggiormente

mi sa tanto di bufala, anche perchè in caso di problemi software che fai lo butti? Quante volte leggo che dopo l'aggiornamento X l'iphone Y è un chiodo ma ripristinando da iTunes torna una scheggia?

maxnaldo
04-11-2016, 13:28
ma è mai possibile che debba sempre essere l'unico ad aver compreso realmente come stanno le cose ? :p

ma quale ricarica wireless ?!?

l'iphone 8 sarà usa e getta !

:D

recoil
04-11-2016, 13:30
mi sa tanto di bufala, anche perchè in caso di problemi software che fai lo butti? Quante volte leggo che dopo l'aggiornamento X l'iphone Y è un chiodo ma ripristinando da iTunes torna una scheggia?

più che bufala mi sa di previsione un po' troppo affrettata
prima o poi si arriverà ad avere tutto wireless ma il 2017 è troppo vicino
spesso questi rumors sono soltanto in anticipo con i tempi di qualche anno, è già capitato in passato

MiKeLezZ
04-11-2016, 13:50
Mi sono molto chiari i concetti di potenza ed energia, e per questo motivo non ho dubbi che il messaggio qua sotto abbia molto poco senso. La potenza si misura in Watt (W), l'energia si misura in Joule (J) oppure a volte in Wh. L'enel ci vende Wh, non W. Inoltre dubito fortemente che un iPhone abbia 13 Wh nella sua batteria, quindi ogni giorno la quantita' di energia richiesta e' di molto inferiore secondo me. Inoltre i caricatori attuali non hanno un'efficienza del 100%, quindi comunque la differenza tra le due tecnologie e' inferiore a quella da te proposta. Infine, l'efficienza della carica induttiva e' aumentata nel tempo, quindi non si vede perche' non possa aumentare ancora, ad esempio riducendo la distanza tra le due bobine (il grafico da tre proposto considera 4mm, sono abbastanza sicuro che non sarebbe difficile ridurre tale distanza. Oppure usando materiali per le bobine con minore resistenza, in modo che scaldino meno. Poi tu fai riferimento alla carica a induzione, mentre con la resonance charging gia' ci sono sistemi ad efficienza molto maggiore (75-80% per 5W di potenza e superiori al 90% per potenze maggiori). Come vedi non c'e' bisogno di scomodare gli alieni ;)Un iPhone 7 ha una batteria di circa 2000mAh che corrispondono a 2Ah. Per ricaricarlo sono necessarie 1h 1/2 ovvero un consumo di 2,1Ah*1,5 = 3Ah. Moltiplicando tale valore per la tensione della batteria di ca. 4V si ottengono 12Wh (i 3,7V sono solo nominali, le Li-ion hanno valori di tensione che oscillano dai 4,1V ai 3,6V a seconda della carica).

Se poi tale formula poco convince sulla batteria del mio cellulare c'è direttamente scritto 11,4Wh accanto alla capacità, quindi poche seghe.

Negli odierni caricabatteria switching abbiamo un'efficienza minima del 85% e una massima del 95%, quindi prendo un 90% come media. Significa che il consumo totale è di 11,4Wh/90*100 = 13Wh

La tecnologia wireless qi basata sull'induzione magnetica ha picchi di efficienza del 70%, ma generalmente si assesta a valori ben inferiori (infatti dalle specifiche tecniche si evince che servano fino a 2A in entrata per trasmettere 1A), come media ho preso quindi un 66% (che dal grafico evidenziato è pure sovrastimato).

13Wh/66*100 = 20Wh

Per tale calcolo ho preso il valore precedente di 13Wh che integra già le perdite di trasformazione relative a un alimentatore switching e non quello di 12Wh perché ovviamente è sempre necessaria la conversione elettrica da 230V AC della rete di alimentazione domestica alla bassa tensione.

La differenza fra le due tecnologie è quindi di 7Wh

Spesa in più all'anno: (7Wh*365)/1000)*0,22€ = 0,55€

Dove 365 sono i giorni, 1000 è la trasformazione da Wh a kWh e 0,22€ è il costo medio per kWh fatturato dall'ente di trasporto dell'energia.

Con chi credi di stare parlando? :rolleyes:

C'è chi dice che mezzo euro non sia un cazzo: ok. Allora non ha più senso discutere di nulla. Non ha senso che l'europa richieda dispositivi più efficienti, se tanto da un frigo A+ a uno A magari ci passa solo 1 euro. Il problema è che la somma di questo più quello non fa più 1 euro e sopratutto non è tanto quel 1 euro, quanto che significa ci serve ancora più elettricità e dobbiamo immettere ancora più CO2 nell'aria e entropia.

La "resonance charging" o meglio l'accoppiamento induttivo risonante è già possibile ottenerlo sugli odierni caricatori wireless e, mi spiace deluderti, ha efficienze ben inferiori rispetto all'induzione magnetica.

L'induzione magnetica infatti è quella che nelle macchine elettriche statiche, i trasformatori, permette efficienze nell'ordine del 98%/99%.

L'accoppiamento induttivo risonante permette invece di sorpassare il problema della massima distanza di accoppiamento magnetico (che deve essere frazione del diametro delle bobine) ovvero rende possibile la ricarica a distanze superiori, nell'ordine di qualche volta il diametro delle bobine (quindi nel nostro caso 5-10 cm piuttosto che 5-10mm), ma a discapito dell'efficienza (che scende a circa il 40%/50%). Valori eclatanti di efficienza sono possibili solo tramite grosse bobine (decine di cm), grossi trasferimenti di energia (decine di W), carichi statici e perfetta simmetria: casistiche totalmente opposte a quelli presenti nel mondo della telefonia.

Ritengo gli alieni siano ancora l'opzione migliore.
Ma che vengano e ci menino forte, però.

DjLode
04-11-2016, 13:54
l'iphone 8 sarà usa e getta !


E verrà venduto nuovo con la carica al 75%, così lo butti prima :asd:

avvelenato
04-11-2016, 14:07
Alla apple bisogna riconoscere il merito d'esser molto coraggiosi.

Il mondo dell'informatica, senza approcci radicali (e spesso fallimentari, ma solo chi ha troppa paura di fallire non avrà mai successo), sarebbe sempre bloccato, alla ricerca di mantenere la retrocompatibilità ad ogni costo.

Forse c'è da ricordarsi che siamo rimasti coi floppy disk fino a non troppi anni fa. 1,44 MEGABYTES, già insufficienti per scambiarsi i dati nel 1992.


Nel merito di questa scelta, potrebbe dare finalmente la spinta per standardizzare ed efficientare le tecnologie di ricarica wireless, rendendole pervasive. Hanno molti vantaggi, tra cui ritengo che il superiore sia il mantenimento di carica (lo appoggi in carica, lo prendi quando ti serve).

Di contro penso che senza un miglioramento almeno del 50% nella durata delle batterie, abbastanza da concedere l'uso intensivo per 24 ore (gps, schermo e flash della camera usati con frequenza, situazione rara ma non rarissima ad esempio durante vacanze), gli svantaggi vanificheranno i vantaggi.

Vedasi l'improbabilità di powerbank wireless, o l'impossibilità di uso durante la ricarica al volo (magari si può risolvere con una cover ricaricante, ma mi sembra un'accrocchiata).



Comunque penso che l'intenzione nascosta di Apple sia quella di tenere quanto più possibile lontani gli smanettoni dal suo hardware, rendendo jailbreak e simili sempre più difficile.

Haran Banjo
04-11-2016, 14:08
A quando l'eliminazione dei buchini per microfono e altoparlante?

ProvConf
04-11-2016, 14:10
La cosa che consuma più batteria è lo schermo, quindi perchè non toglierlo ed impiantare un ricevitore wireless nella scatola cranica del iphoniano ?


Quando si parla della mela, i tuoi commenti provocatori e denigratori, sono sempre i più spassosi.
Come sono spassose le risposte che dai a chi ti chiede perché vendi la scheda video acquistata solo un anno prima.

Prendo una 780 ti
con il rinnovo del contratto ci danno un 300 euro
che ho deciso di sputtanarmeli
quale metodo migliore oltre alla topina per sputtanare dei soldi ?

Più che impiantare un ricevitore wirelless nella scatola cranica di un Iphoniano, io farei fare una bella visita di controllo alla tua di scatola cranica.
Perché davvero non si capisce tutto questo fervore che metti, a buttare in caciara ogni topic dove c'è scritto la parola "Apple"...:rolleyes:

Haran Banjo
04-11-2016, 14:11
Rumors: l'iPhone 9 sarà così
http://www.lankelot.eu/filesV2/UserFiles/Image/martello/2001/odissea_monolite.jpg

Grezzo
04-11-2016, 14:14
Mi sono molto chiari i concetti di potenza ed energia, e per questo motivo non ho dubbi che il messaggio qua sotto abbia molto poco senso. La potenza si misura in Watt (W), l'energia si misura in Joule (J) oppure a volte in Wh. L'enel ci vende Wh, non W. Inoltre dubito fortemente che un iPhone abbia 13 Wh nella sua batteria, quindi ogni giorno la quantita' di energia richiesta e' di molto inferiore secondo me. Inoltre i caricatori attuali non hanno un'efficienza del 100%, quindi comunque la differenza tra le due tecnologie e' inferiore a quella da te proposta. Infine, l'efficienza della carica induttiva e' aumentata nel tempo, quindi non si vede perche' non possa aumentare ancora, ad esempio riducendo la distanza tra le due bobine (il grafico da tre proposto considera 4mm, sono abbastanza sicuro che non sarebbe difficile ridurre tale distanza. Oppure usando materiali per le bobine con minore resistenza, in modo che scaldino meno. Poi tu fai riferimento alla carica a induzione, mentre con la resonance charging gia' ci sono sistemi ad efficienza molto maggiore (75-80% per 5W di potenza e superiori al 90% per potenze maggiori). Come vedi non c'e' bisogno di scomodare gli alieni ;)

Mai lette cosi tante stronzate in un solo post, ma non ho voglia di entrare nel tecnico perchè non lo capiresti hai già fatto una figura di merda. la ricarica ad induzione ha il solo scopo di rendere i dispositivi ricaricabili in mobilità senza portarsi dietro il cavo, caffe aeroporti ristoranti centri commerciali ecc ecc. queste voci non hanno alcun senso e sono notizie cicliche, l iphone di 2 generazioni a partire da ora avrà bla bla bla. l ue dovrebbe andarci più dura nell imporre standard specialmente per un grosso evasore come apple

giuliop
04-11-2016, 14:16
Capisco che il tono perentorio del titolo possa essere ingannevole, ma il punto di domanda nel sottotitolo dovrebbe farvi capire che la "notizia" è ben lungi dall'essere ufficiale, per cui stiamo (anzi state) discutendo di aria fritta.

Grezzo
04-11-2016, 14:16
non vedevo post di haran banlo e dj lode da almeno 10 anni, il secondo dai tempi di nvitalia.. :D

giuliop
04-11-2016, 14:18
Rumors: l'iPhone 9 sarà così
http://www.lankelot.eu/filesV2/UserFiles/Image/martello/2001/odissea_monolite.jpg

Togli "rumor" e qualcuno ti risponderà "Adesso Apple dirà che ha inventato le lastre di pietra!" :muro:

ProvConf
04-11-2016, 14:21
Alla apple bisogna riconoscere il merito d'esser molto coraggiosi.

Il mondo dell'informatica, senza approcci radicali (e spesso fallimentari, ma solo chi ha troppa paura di fallire non avrà mai successo), sarebbe sempre bloccato, alla ricerca di mantenere la retrocompatibilità ad ogni costo.

Forse c'è da ricordarsi che siamo rimasti coi floppy disk fino a non troppi anni fa. 1,44 MEGABYTES, già insufficienti per scambiarsi i dati nel 1992.


Nel merito di questa scelta, potrebbe dare finalmente la spinta per standardizzare ed efficientare le tecnologie di ricarica wireless, rendendole pervasive. Hanno molti vantaggi, tra cui ritengo che il superiore sia il mantenimento di carica (lo appoggi in carica, lo prendi quando ti serve).

Di contro penso che senza un miglioramento almeno del 50% nella durata delle batterie, abbastanza da concedere l'uso intensivo per 24 ore (gps, schermo e flash della camera usati con frequenza, situazione rara ma non rarissima ad esempio durante vacanze), gli svantaggi vanificheranno i vantaggi.

Vedasi l'improbabilità di powerbank wireless, o l'impossibilità di uso durante la ricarica al volo (magari si può risolvere con una cover ricaricante, ma mi sembra un'accrocchiata).
Comunque penso che l'intenzione nascosta di Apple sia quella di tenere quanto più possibile lontani gli smanettoni dal suo hardware, rendendo jailbreak e simili sempre più difficile.

La ricarica wirelless, per come è ora, resta per me sempre una mezza cagata.
E' vero che hai la comodità di non dover infilare più alcun connettore in un buchetto, ma per contro hai comunque un adattatore 220v--->5V e un filo che entra in una basetta grande quanto il telefono stesso.
Se viene rivista con sostanziali miglioramenti allora OK, ma ora come ora non c'è davvero nulla che ma la faccia preferire al classico lighthing che attacchi e te ne vai.

Grezzo
04-11-2016, 14:22
inoltre, va tenuto conto che l utilizzo del wireless presuppone l utilizzo di resistenza interna alla batt veramente bassa il che obbligherebbe all utilizzo di batterie di qualità superiore e più costose, non ce li vedo alla apple.. :D

maxnaldo
04-11-2016, 14:33
Alla apple bisogna riconoscere il merito d'esser molto coraggiosi.

Il mondo dell'informatica, senza approcci radicali (e spesso fallimentari, ma solo chi ha troppa paura di fallire non avrà mai successo), sarebbe sempre bloccato, alla ricerca di mantenere la retrocompatibilità ad ogni costo.

Forse c'è da ricordarsi che siamo rimasti coi floppy disk fino a non troppi anni fa. 1,44 MEGABYTES, già insufficienti per scambiarsi i dati nel 1992.


Nel merito di questa scelta, potrebbe dare finalmente la spinta per standardizzare ed efficientare le tecnologie di ricarica wireless, rendendole pervasive. Hanno molti vantaggi, tra cui ritengo che il superiore sia il mantenimento di carica (lo appoggi in carica, lo prendi quando ti serve).

Di contro penso che senza un miglioramento almeno del 50% nella durata delle batterie, abbastanza da concedere l'uso intensivo per 24 ore (gps, schermo e flash della camera usati con frequenza, situazione rara ma non rarissima ad esempio durante vacanze), gli svantaggi vanificheranno i vantaggi.

Vedasi l'improbabilità di powerbank wireless, o l'impossibilità di uso durante la ricarica al volo (magari si può risolvere con una cover ricaricante, ma mi sembra un'accrocchiata).



Comunque penso che l'intenzione nascosta di Apple sia quella di tenere quanto più possibile lontani gli smanettoni dal suo hardware, rendendo jailbreak e simili sempre più difficile.


guarda che il mondo dell'informatica, al contrario di quanto dici, è forse uno dei pochi in continua evoluzione, e non certo per merito di Apple.

sia software che hardware sono in continua evoluzione nel mondo informatico.

e lo ribadisco, non perchè sia Apple a trainare il carro. :rolleyes:

i floppy disk da 1,44 erano l'evoluzione dei precedenti da 720, che erano l'evoluzione dei precedenti da 360, ecc...

da lì siamo passati a cd e poi a dvd, e poi a bluray e poi a chiavine, hdd portatili ed ssd, ormai abbiamo GB a tonnellate da buttare.

tutte queste tecnologie sono durate pochi anni ciascuna, e l'avvento del nuovo le ha ogni volta fatte finire nel dimenticatoio.

gd350turbo
04-11-2016, 14:42
Quando si parla della mela, i tuoi commenti provocatori e denigratori, sono sempre i più spassosi.
A una notizia del genere vuoi rispondere in maniera seria ???

Come sono spassose le risposte che dai a chi ti chiede perché vendi la scheda video acquistata solo un anno prima.

Allora:

1) sei su hardware upgrade, qui è normale cambiare pezzi del proprio pc, ovvero in inglese HARDWARE UPGRADE, prova ad uscire un attimo dalle news, prova a mettere il naso nelle aree tecniche, non capirai nulla di quello che dicono i partecipanti, ma almeno ti renderai conto che cambiare scheda video, qui, è cosa normalissima !

2) Come al solito vai a spulciare anni indietro dei miei post, per dimostrare cosa, forse nemmeno un bravo psichiatra potrebbe scoprirlo, li riporti ma dovresti riportare anche la data, non solo quello che fa comodo a te...

3) Non sei aggiornato, ne ho comperata una un paio di giorni fa !


Più che impiantare un ricevitore wirelless nella scatola cranica di un Iphoniano.

dai che ti piacerebbe essere sempre connesso con cupertino, di la verità che faresti volentieri da beta tester !


Perché davvero non si capisce tutto questo fervore che metti, a buttare in caciara ogni topic dove c'è scritto la parola "Apple"...:rolleyes:
Se la notizia è un rumors postato da Nino, per avere click, dato che io voglio bene a Nino, posto interventi in tema !

*sasha ITALIA*
04-11-2016, 14:51
è impossibile per molteplici motivi, la connessione fisica è indispensabile per garantire la compatibilità con migliaia di accessori comprese le funzionalità Carplay che avvengono solo ed esclusivamente via cavo.

HwWizzard
04-11-2016, 15:07
Questa notizia è una stupidaggine per attirare click!!!
Escludo che tolgano il connettore, troppi problemi, a meno che non costruiscano 100 000 Apple Store da qui a settembre 2017!
Poi come fai a ripristinare un telefono qualora un aggiornamento OTA vada male?
Come fai a ripristinarlo da un backup se ti trovi in un paese del 3 mondo come l'italia dove se ti va bene hai 7mbps?
Non possono costringere tutta l'utenza a comprarsi un Mac (specie dopo la cagata con il MBP senza MagSafe e con quelle insulse USB C)
Ma la cosa più spassosa sono i soliti 2 rosiconi che si :mc: per dimostrare che la ricarica wireless è una merda quando invece l'hanno idolatrata con tanto di orgasmi multipli quando l'ha implementata la concorrenza.
Che tristezza e quanta compassione provo per queste persone....

ProvConf
04-11-2016, 15:10
A una notizia del genere vuoi rispondere in maniera seria ???

C'è gente che ci riesce benissimo, e a te che non ti riesce restare in tema invece che trollare la gente.
E allora, divertiamoci tutti..::asd:

1) sei su hardware upgrade, qui è normale cambiare pezzi del proprio pc, ovvero in inglese HARDWARE UPGRADE, prova ad uscire un attimo dalle news, prova a mettere il naso nelle aree tecniche, non capirai nulla di quello che dicono i partecipanti, ma almeno ti renderai conto che cambiare scheda video, qui, è cosa normalissima !

Come è normale cambiare telefono e spendere 800€...:asd:

2) Come al solito vai a spulciare anni indietro dei miei post, per dimostrare cosa, forse nemmeno un bravo psichiatra potrebbe scoprirlo, li riporti ma dovresti riportare anche la data, non solo quello che fa comodo a te...

Va bhè, se proprio insisti...
https://s14.postimg.org/i4ngjrb9d/Schermata_del_2016_11_04_15_31_36.jpg

3) Non sei aggiornato, ne ho comperata una un paio di giorni fa !

Vabbè dai...la metterai in vendita tra qualche mese raccontando la solita palla della famiglia, che non hai più tempo per giocare, salvo poi correre ad acquistarne un altra e a perculare nuovamente tutti quelli che con gli stessi soldi prendono un Iphone...

dai che ti piacerebbe essere sempre connesso con cupertino, di la verità che faresti volentieri da beta tester !

Per me te ti sputtani troppi soldi in topina..è gratis, lo sai vero?
Hai le allucinazioni ormai..
:asd:

gd350turbo
04-11-2016, 15:20
C'è gente che ci riesce benissimo, e a te che non ti riesce restare in tema invece che trollare la gente.
E allora, divertiamoci tutti..::asd:

Come no ?
Sono in tema con la notizia, che persino il tuo mentore ha classificato come "aria fritta", quindi parlando di niente sono in tema !


Come è normale cambiare telefono e spendere 800€...:asd:

Se usi i tuoi soldi puoi cambiarlo anche tutti i giorni !



Vabbè dai...la metterai in vendita tra qualche mese raccontando la solita palla della famiglia, che non hai più tempo per giocare, salvo poi correre ad acquistarne un altra e a perculare nuovamente tutti quelli che con gli stessi soldi prendono un Iphone...

Così come per tutte le altre cose che possiedo, la cambierò quando mi verrà voglia di cambiarla, che può essere tra un giorno, come tra un anno, come dieci anni !

E tra una scheda video e l'altra, si percula l'iphone ovviamente !

Tu piuttosto, hai deciso se spendere o no 500 euro per il drone ?

25-03-2016, 14:04 :
Io sono indeciso se sostituire il mio Iphone5 che va ancora bene, oppure tenermi i soldi nel porcellino e, con più o meno lo stesso budget, regalarmi un bel drone per riprese...


Per me te ti sputtani troppi soldi in topina..è gratis, lo sai vero?
Hai le allucinazioni ormai..
:asd:

Siccome da li si nasce, ho deciso che è anche giusto morirci, quindi finchè l'attrezzatura di piacere funziona ci dò che ci dò !

oliverb
04-11-2016, 15:29
L'Iphone 9 sarà invece come una micro spia che quando la attivi uscirà l'ologramma con iOs.
Ma andassero a ca...

ProvConf
04-11-2016, 15:36
Come no ?
Sono in tema con la notizia, che persino il tuo mentore ha classificato come "aria fritta", quindi parlando di niente sono in tema !


Tu cerchi sempre lo scontro, è diverso.
E lo cerchi anche quando le mie risposte sono destinate ad altri.

Se usi i tuoi soldi puoi cambiarlo anche tutti i giorni !

Non mi risulta che qua dentro ci sia gente disposta a chiederli in prestito a te.
Anche perché, se te li sputtani tutti in:

Topine
Schede video
TV da 1400€ che cambi ogni 2 anni e che paghi in comode rate mensili

Temo che ti rimanga ben poco in tasca...

Così come per tutte le altre cose che possiedo, la cambierò quando mi verrà voglia di cambiarla, che può essere tra un giorno, come tra un anno, come dieci anni !

Stessa cosa che pensano gli iphoniani (come li chiami sarcasticamente tu) che vorresti gli si impiantasse un ricevitore wireless nel cranio..

E tra una scheda video e l'altra, si percula l'iphone ovviamente !

Non credo ti convenga, troverai sempre quello che ti fa notare quanto sei ridicolo.
Ma se propio ci tieni tanto, accomodati...

gd350turbo
04-11-2016, 15:36
cioè c'è veramente qualcuno a cui le porte danno fastidio? va bene ma c'è un limite a tutto. il prossimo faranno il telefono senza schermo perchè tanto le cose che devi sapere già le sai.

eh...
Io l'ho già descritto qualche messaggio fa !

Il Picchio
04-11-2016, 15:36
Appena uscito il 7 e si parla già di 8.
"Le indiscrezioni" di chi sono? Zia peppina? Perché il livello di affidabilità è quello più o meno come "ho sentito dire che il surface phone monta windows 10 desktop e processore i7".

Vabbe son click e dindi che tra trolloni e fanboy si decuplicano in fretta, basta mettere la parola apple.
Consiglio di incrementare anche le notizie su windows 10 che attirano un sacco di idioti che dicono sempre le stesse cose come qui, a fine 2017 ci si compra la macchina facile :asd:

gd350turbo
04-11-2016, 15:39
Non mi risulta che qua dentro ci sia gente disposta a chiederli in prestito a te.
Anche perché, se te li sputtani tutti in:

Topine
HAI DETTO TU CHE E' GRATIS
Schede video
DRONI..
TV da 1400€ che cambi ogni 2 anni e che paghi in comode rate mensili
7-8 ANNI E ANCORA VA !
Temo che ti rimanga ben poco in tasca...
FIDATI, SONO DI PIU !


:sofico:

DjLode
04-11-2016, 15:45
Rumors: l'iPhone 9 sarà così
http://www.lankelot.eu/filesV2/UserFiles/Image/martello/2001/odissea_monolite.jpg

Quindi terranno a listino il Jet Black! Fico! Mio al day one!

DjLode
04-11-2016, 15:46
non vedevo post di haran banlo e dj lode da almeno 10 anni, il secondo dai tempi di nvitalia.. :D

Weeee :ubriachi:
In verità ogni tanto ci bazzico nella sezione news, ma molto poco perchè è un porcaio :asd:
Ci passo quando voglio farmi due risate :D

ProvConf
04-11-2016, 15:49
Weeee :ubriachi:
In verità ogni tanto ci bazzico nella sezione news, ma molto poco perchè è un porcaio :asd:
Ci passo quando voglio farmi due risate :D


:asd: :asd:

Wonder
04-11-2016, 16:05
La UE sminchia le palle a tutti per "green" e "energy efficient" costringendo caricabatterie a basso consumo in standby e unificando la porta ed ecco che Apple tira fuori la solita porcata usando tecnologia wireless (che per chi non lo sapesse ha efficienza di solo il 66%...).

Cioè se in un anno si ricarica il telefono ogni giorno, ora si buttano via 13W, con Apple si butteranno 20W.

Spesa in più all'anno: ((20W-13W)*365)/1000)*0,22€ = 0,55€

Moltiplicato 50 milioni di device fa 27 milioni di euro in più che la gente ogni anno butterà inutilmente nel cesso.

Evviva Apple.
Incredibile, nonostante a testa non sia una grande cifra
Io uso poco il telefono e lo ricarico ogni 2-3 giorni, sicuramente non uso 13W al giorni, ne userò 3 ogni 2/3 giorni

FirePrince
04-11-2016, 16:15
Un iPhone 7 ha una batteria di circa 2000mAh che corrispondono a 2Ah. Per ricaricarlo sono necessarie 1h 1/2 ovvero un consumo di 2,1Ah*1,5 = 3Ah. Moltiplicando tale valore per la tensione della batteria di ca. 4V si ottengono 12Wh (i 3,7V sono solo nominali, le Li-ion hanno valori di tensione che oscillano dai 4,1V ai 3,6V a seconda della carica).

Se poi tale formula poco convince sulla batteria del mio cellulare c'è direttamente scritto 11,4Wh accanto alla capacità, quindi poche seghe.
[...]
Con chi credi di stare parlando? :rolleyes:


Con qualcuno che prima confondeva energia e potenza (W e Wh) e ora fa conti molto fantasiosi sulle batterie degli iPhone. Un iPhone 7 ha una batteria di 7,45 Wh, quindi il tuo 13 Wh del post iniziale rappresenta un errore di quasi il doppio rispetto al valore reale. Assumendo un'efficienza del 90% della carica tradizionale con cavo, per caricare un iPhone servono 8,2 Wh. Assumendo un'efficienza del 66% di carica induttiva servono 11,3 Wh, quindi anche se l'efficienza fosse questa (e sono sicuro che se Apple decide di commercializzare questa tecnologia lo farebbe solo con efficienze superiori), la differenza sarebbe solo di 3,1 Wh a carica, quindi meno della meta' di quanto da te molto fantasiosamente calcolato. In sostanza il consumo annuo "sprecato" usando la carica ad induzione viene ampiamente recuperato da un telefono che arriva a fine giornata con una batteria che e' la meta' di quella di telefoni Android, che per avere prestazioni decenti devono usare 4 GB di RAM e processori a frequenze molto elevate, e di conseguenza avere batterie sovradimensionate che quindi richiedono piu' energia per essere caricate.

CarmackDocet
04-11-2016, 16:26
l'Iphone più isolato di sempre

HwWizzard
04-11-2016, 16:39
Con qualcuno che prima confondeva energia e potenza (W e Wh) e ora fa conti molto fantasiosi sulle batterie degli iPhone. Un iPhone 7 ha una batteria di 7,45 Wh, quindi il tuo 13 Wh del post iniziale rappresenta un errore di quasi il doppio rispetto al valore reale. Assumendo un'efficienza del 90% della carica tradizionale con cavo, per caricare un iPhone servono 8,2 Wh. Assumendo un'efficienza del 66% di carica induttiva servono 11,3 Wh, quindi anche se l'efficienza fosse questa (e sono sicuro che se Apple decide di commercializzare questa tecnologia lo farebbe solo con efficienze superiori), la differenza sarebbe solo di 3,1 Wh a carica, quindi meno della meta' di quanto da te molto fantasiosamente calcolato. In sostanza il consumo annuo "sprecato" usando la carica ad induzione viene ampiamente recuperato da un telefono che arriva a fine giornata con una batteria che e' la meta' di quella di telefoni Android, che per avere prestazioni decenti devono usare 4 GB di RAM e processori a frequenze molto elevate, e di conseguenza avere batterie sovradimensionate che quindi richiedono piu' energia per essere caricate.

Ragazzi non date da mangiare ai troll rosiconi!

maxnaldo
04-11-2016, 16:40
l'Iphone più isolato di sempre

sono incredibili, fantastici !

tutto il mondo continua ad aggiornare i suoi modelli infilandoci dentro sempre più roba, più ram, più cores, più batteria, più schermo, più tutto...

alla Apple ad ogni nuovo modello invece tolgono qualcosa, via una porta qui, via una là, meno batteria, leva il pulsante, togli un altoparlante, ecc...

e li vendono a prezzi sempre più alti.

:sbonk:

LordPBA
04-11-2016, 16:42
son 4 anni, forse 5 che ricarico i Lumia vi wireless, stai a vedere che ora che lo fara' Apple tutti scopriranno che e' una funzione fantastica, quando prima era invece inutile...

per me la carica wireless e' diventata ormai indispensabile, una volta fatta abitudine e' difficile fare senza

LordPBA
04-11-2016, 16:42
sono incredibili, fantastici !

tutto il mondo continua ad aggiornare i suoi modelli infilandoci dentro sempre più roba, più ram, più cores, più batteria, più schermo, più tutto...

alla Apple ad ogni nuovo modello invece tolgono qualcosa, via una porta qui, via una là, meno batteria, leva il pulsante, togli un altoparlante, ecc...

e li vendono a prezzi sempre più alti.

:sbonk:

si chiama "less is better" e a volte e' davvero meglio

maxnaldo
04-11-2016, 16:43
Rumors: l'iPhone 9 sarà così
http://www.lankelot.eu/filesV2/UserFiles/Image/martello/2001/odissea_monolite.jpg

a forza di levare roba l'iphone 15 sarà simile a questo: http://static.tuttogratis.it/fotogallery/628X0/42053/johns-phone.jpg

LordPBA
04-11-2016, 16:52
a forza di levare roba l'iphone 15 sarà simile a questo: http://static.tuttogratis.it/fotogallery/628X0/42053/johns-phone.jpg

ehehe

e sara'... indovina un po'.... "il miglior Iphone di sempre!" che fantasia :doh:

MiKeLezZ
04-11-2016, 17:43
Con qualcuno che prima confondeva energia e potenza (W e Wh)Purtroppo sei tu che non ci arrivi, se i conti tornano evidentemente W e Wh sono stati usati correttamente.

Un iPhone 7 ha una batteria di 7,45 Wh, quindi il tuo 13 Wh del post iniziale rappresenta un errore di quasi il doppio rispetto al valore reale.Per carità, fermati, sei imbarazzante!

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/TdBFDCsL4wT5EqRP.huge

sono sicuro che se Apple decide di commercializzare questa tecnologia lo farebbe solo con efficienze superioriMeno male che ci sono le persone come te che sanno più degli scienziati e sanno pure predire il futuro ;)

In sostanza il consumo annuo "sprecato" usando la carica ad induzione viene ampiamente recuperato da un telefono che arriva a fine giornata con una batteria che e' la meta' di quella di telefoni Android, che per avere prestazioni decenti devono usare 4 GB di RAM e processori a frequenze molto elevate, e di conseguenza avere batterie sovradimensionate che quindi richiedono piu' energia per essere caricate.Quello che dici non c'entra una cippalippa con la ricarica wireless ed è anche profondamente sbagliato (passare da iOS ad Android è come passare da una tastiera musicale Fisher Price a una Pioneer... non sono comparabili), peraltro come autonomia il Samsung S7 da la paga al iPhone 7 Plus pur avendo batterie di simile capacità.

Ork
04-11-2016, 18:00
L'iPhone 8 sarà il diciottesimo iPhone che non comprerò.

https://cdn.meme.am/instances/29272768.jpg

devilred
04-11-2016, 19:10
son 4 anni, forse 5 che ricarico i Lumia vi wireless, stai a vedere che ora che lo fara' Apple tutti scopriranno che e' una funzione fantastica, quando prima era invece inutile...

per me la carica wireless e' diventata ormai indispensabile, una volta fatta abitudine e' difficile fare senza

ok! ma questo a casa, sul lumia hai ancora la usb per ricaricarlo in macchina sull'iphone come si fara'????

Tozzo72
04-11-2016, 20:31
Tralasciando che sono convinto che la notizia sia nata solamente come acchiappaclick mi sembra che nei commenti non si sia dato peso alla cosa principale: un connettore fisico serve anche e soprattutto a ripristinare in autonomia un dispositivo mal funzionante. Posso transigere sul fatto che in wifi o Bt i trasferimenti siano lentissimi, che iTunes non permetta più di farsi un backup anche delle App presenti sul telefono e le debba scaricare di nuovo dalla rete (spesso lenta), che la ricarica wireless sia più lenta che con il cavo ma che io debba per forza portare in assistenza un telefono bloccato (e magari senza tasti fisici nemmeno un reset posso fare) mi sembra troppo.

CrzHrs
04-11-2016, 22:05
..e senza connettore come si collegano le interfacce audio?

Ago72
04-11-2016, 22:08
Un iPhone 7 ha una batteria di circa 2000mAh che corrispondono a 2Ah...
Se poi tale formula poco convince sulla batteria del mio cellulare c'è direttamente scritto 11,4Wh accanto alla capacità, quindi poche seghe.

Per carità, fermati, sei imbarazzante!.

Mi sai che sei te che ti devi fermare, non hai idea di cosa stai scrivendo.
Se sullla batteria del tuo cellulare c'è scritto 11,4Wh allora hai una batteria da 2900mAh. (iPhone 7 Plus)
Se invece hai una batteria da 2000mAh, allora probabilmente hai un iPhone 7 e dunque una batteria da 7.45Wh (link (https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/rUAtKRM1Ooxid51y.huge)).

Piedone1113
05-11-2016, 08:10
Mi sai che sei te che ti devi fermare, non hai idea di cosa stai scrivendo.
Se sullla batteria del tuo cellulare c'è scritto 11,4Wh allora hai una batteria da 2900mAh. (iPhone 7 Plus)
Se invece hai una batteria da 2000mAh, allora probabilmente hai un iPhone 7 e dunque una batteria da 7.45Wh (link (https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/rUAtKRM1Ooxid51y.huge)).

Senza entrare nella questione:
Qualsiasi produttore vorrebbe adottare questa filosofia (ricarica wireless only) deve prevedere una durata della carica che vada ben oltre le attuali, nel caso di iphone credo debbano assestarsi intorno ai 3500mAh perchè se 2300 possono bastera per un uso medio-normale, in tutti i casi dove si abusa un poco più del telefono, oppure si prolunga l'uscita fino a notte tardi (mi è capitato di uscire alle 7 e poi per inviti o circostanze varie mi ritrovo a casa alle 0:00 o all' 1 di notte) non debba odiare un dispositivo costoso perchè non tiene botta e magari non ti permetta di chiamare la tata per vedere se i bambini dormono, o stare sulle spine perchè in caso di bisogno la tata troverà il cell spento.

amd-novello
05-11-2016, 10:19
https://cdn.meme.am/instances/29272768.jpg

oddio quando pensavo che nessuno avrebbe risposto a quel messaggio illuminante :D

palikao83
05-11-2016, 10:22
Ok essere AppleFanBoy, ma.. Rendersi conto che è una porcata no? Poco efficiente, disperde, devi sempre e comunque tenere il telefono vicino.. Ma pensassero a fare batterie più capienti ed efficienti! Eh no, poi come vendono il fumo successivo?

amd-novello
05-11-2016, 11:02
comunque alla cosa della mancanza totale del cavo non avevo pensato ai casi di reset dispositivo o di recupero in caso di errori sw.

devono trovare un'alternativa tipo una porta seminascosta nella scocca o sulla scheda logica boh

maxsy
05-11-2016, 11:46
comunque alla cosa della mancanza totale del cavo non avevo pensato ai casi di reset dispositivo o di recupero in caso di errori sw.

devono trovare un'alternativa tipo una porta seminascosta nella scocca o sulla scheda logica boh

ma no, la soluzione è più semplice e si chiama apple store. lo dovrai portare da loro ;)

3jem
05-11-2016, 12:10
non ci credo..

giuliop
05-11-2016, 13:51
ma no, la soluzione è più semplice e si chiama apple store. lo dovrai portare da loro ;)

E poi nell'Apple Store usano la forza del pensiero, giusto?

avvelenato
05-11-2016, 15:55
La ricarica wirelless, per come è ora, resta per me sempre una mezza cagata.
E' vero che hai la comodità di non dover infilare più alcun connettore in un buchetto, ma per contro hai comunque un adattatore 220v--->5V e un filo che entra in una basetta grande quanto il telefono stesso.
Se viene rivista con sostanziali miglioramenti allora OK, ma ora come ora non c'è davvero nulla che ma la faccia preferire al classico lighthing che attacchi e te ne vai.

Hai avuto modo di provarla? Io ero scettico, ma in certi ambiti d'uso è comodissima.
Se hai un lavoro d'ufficio, avere una dock sulla scrivania dove appena arrivi ci appoggi il cellulare e sai che non perderà mai la carica, risolve molti problemi. Staccare e attaccare il cavo è scomodo.

Però rimane il fatto che preferisco immaginarla come soluzione complementare, ha dei rovesci specialmente nell'uso in mobilità.

guarda che il mondo dell'informatica, al contrario di quanto dici, è forse uno dei pochi in continua evoluzione, e non certo per merito di Apple.

sia software che hardware sono in continua evoluzione nel mondo informatico.

e lo ribadisco, non perchè sia Apple a trainare il carro. :rolleyes:

i floppy disk da 1,44 erano l'evoluzione dei precedenti da 720, che erano l'evoluzione dei precedenti da 360, ecc...

da lì siamo passati a cd e poi a dvd, e poi a bluray e poi a chiavine, hdd portatili ed ssd, ormai abbiamo GB a tonnellate da buttare.

tutte queste tecnologie sono durate pochi anni ciascuna, e l'avvento del nuovo le ha ogni volta fatte finire nel dimenticatoio.

appunto, "evoluzione", non rivoluzione. Vedi, conosci la legge di Peter?
Nella sua formulazione più generalizzata, dice (https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter#Formulazione_generale)
« Ogni cosa che funziona per un particolare compito verrà utilizzata per compiti sempre più difficili, fino a che si romperà. »

Nonostante l'avvento dei masterizzatori (per i quali comunque sono passati diversi anni in cui scambiarsi dati era decisamente complesso, le unità zip e jazz avevano una diffusione ridottissima rispetto all'universalità dei floppy) i produttori di hw e sw (da Microsoft in poi) tenevano ancora in conto dell'esistenza di questi "fossili viventi" dell'informatica, e infatti ancora adesso esistono periferiche e dispositivi legacy (per fortuna vincolati al mondo industriale, grazie a dio!) che necessitano di floppy per poter procedere ad operazioni come aggiornamenti firmware o altri accessi diretti all'hardware.

Apple ha detto "stop al floppy" e piano piano i produttori anche concorrenti si son svegliati nell'inventarsi soluzioni alternative a quelle vetuste.


Ora, non voglio certo dire che tutto il progresso proviene dalla mela, giammai, chi mi conosce sa anzi che odio cordialmente il mondo melato, però bisogna dare onestamente merito a questa azienda che possiede un coraggio auspicabile anche a molte altre compagnie.

Phoenix Fire
05-11-2016, 16:48
Hai avuto modo di provarla? Io ero scettico, ma in certi ambiti d'uso è comodissima.
Se hai un lavoro d'ufficio, avere una dock sulla scrivania dove appena arrivi ci appoggi il cellulare e sai che non perderà mai la carica, risolve molti problemi. Staccare e attaccare il cavo è scomodo.

Però rimane il fatto che preferisco immaginarla come soluzione complementare, ha dei rovesci specialmente nell'uso in mobilità.



appunto, "evoluzione", non rivoluzione. Vedi, conosci la legge di Peter?
Nella sua formulazione più generalizzata, dice (https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter#Formulazione_generale)
« Ogni cosa che funziona per un particolare compito verrà utilizzata per compiti sempre più difficili, fino a che si romperà. »

Nonostante l'avvento dei masterizzatori (per i quali comunque sono passati diversi anni in cui scambiarsi dati era decisamente complesso, le unità zip e jazz avevano una diffusione ridottissima rispetto all'universalità dei floppy) i produttori di hw e sw (da Microsoft in poi) tenevano ancora in conto dell'esistenza di questi "fossili viventi" dell'informatica, e infatti ancora adesso esistono periferiche e dispositivi legacy (per fortuna vincolati al mondo industriale, grazie a dio!) che necessitano di floppy per poter procedere ad operazioni come aggiornamenti firmware o altri accessi diretti all'hardware.

Apple ha detto "stop al floppy" e piano piano i produttori anche concorrenti si son svegliati nell'inventarsi soluzioni alternative a quelle vetuste.


Ora, non voglio certo dire che tutto il progresso proviene dalla mela, giammai, chi mi conosce sa anzi che odio cordialmente il mondo melato, però bisogna dare onestamente merito a questa azienda che possiede un coraggio auspicabile anche a molte altre compagnie.

piccola pignoleria, altri produttori non potrebbero essere mai così "coraggiosi" perchè non hanno un SO proprietario ed esclusivo oltre a un aura di misticità. Secondo molti la mancanza del jack dell'iphone 7 è un problema, ma se vuoi un iphone (perchè ti piace ios, perchè hai comprato molte app e non ti va di perderle o perchè è parte della tua religione) o compri quello o un vecchio modello non hai un produttore alternativ, quindi accetti anche le caxxate che apple fa, una volta che la cosa è sdoganata e viene accettata, può essere copiata anche da altri produttori, se
-la novità porta vantaggi al produttore, tipo risparmio in qualcosa o possibilità di fare qualcosa che prima non poteva fare (magari anche ridurre lo spessore)
-la novità è veramente apprezzata (vedi air e ultrabook)
- la soluzione in realtà è a

amd-novello
06-11-2016, 07:11
altri produttori non potrebbero essere mai così "coraggiosi" perchè non hanno un SO proprietario ed esclusivo oltre a un aura di misticità.

aridaje con sta baggianata...

Schwarzk
06-11-2016, 08:18
comunque alla cosa della mancanza totale del cavo non avevo pensato ai casi di reset dispositivo o di recupero in caso di errori sw.
devono trovare un'alternativa tipo una porta seminascosta nella scocca o sulla scheda logica boh

Una combinazione di tasti, e lo metti in modalità "recupero".
Certo, poi occorre che il wi-fi non sia guasto. Oppure, la stessa basetta che viene usata per la ricarica, verrà progettata anche per trasferire i dati in qualche modo.
Non mi pare nulla di così impossibile da realizzare nell'immediato futuro.

Phoenix Fire
06-11-2016, 14:22
aridaje con sta baggianata...

ora vuoi dirmi che nel mondo non esiste una buona parte di fanboy veramente estrema?

giuliop
06-11-2016, 14:58
ora vuoi dirmi che nel mondo non esiste una buona parte di fanboy veramente estrema?

Una parte sì, ma diversi ordini di grandezza inferiore a quanto si pensi in questo forum; e i fanatici ci sono per tutto, anche per le cose (o le persone) più strambe, quindi a questo punto potresti dire che tutto a questo mondo ha "un'aura di misticità".

Phoenix Fire
06-11-2016, 15:35
Una parte sì, ma diversi ordini di grandezza inferiore a quanto si pensi in questo forum; e i fanatici ci sono per tutto, anche per le cose (o le persone) più strambe, quindi a questo punto potresti dire che tutto a questo mondo ha "un'aura di misticità".

concordo sul discorso che non è una caratteristica di Apple, ne esistono per tutte le marche, non concordo invece sui numeri, almeno nei posti che frequento (fisici e online) i fanboy apple sono sempre un buon numero

OvErClOck82
06-11-2016, 16:13
qualcuno mi spiega qual è il meccanismo che scatta in coloro che vogliono a tutti i costi sminuire l'effetto fanboysmo ? :stordita:
nel senso.. io, da utente apple "moderato" ho sempre perculato quelli che fanno le code notturne agli AS, ritengo che un buon 90% dei miei conoscenti che usano apple lo facciano per moda, mi fanno ridere quelli che si inventano strane capacità "magiche" dei mac senza considerare l'hardware, ecc ecc.
Non vedo perché non posso dire che ci sono molti al limite del fanatismo :confused: usare un prodotto apple rende automaticamente fanatico chi lo fa ? ovviamente no. quindi cos'è, coda di paglia ? :asd:

Schwarzk
06-11-2016, 16:46
concordo sul discorso che non è una caratteristica di Apple, ne esistono per tutte le marche, non concordo invece sui numeri, almeno nei posti che frequento (fisici e online) i fanboy apple sono sempre un buon numero

Io frequento due forum di fotografia (Juza e NikonClub).
In nessuno dei due trovo fanatici Apple, ma sopratutto...Sono praticamente inesistenti gli Hater.
Poi bisogna sempre vedere l'età media di chi posta. Molti li conosco di persona e sono abbastanza "adulti" da avere altri interessi piuttosto che criticare le scelte che fanno gli altri.

giuliop
06-11-2016, 17:13
qualcuno mi spiega qual è il meccanismo che scatta in coloro che vogliono a tutti i costi sminuire l'effetto fanboysmo ? :stordita:

Più o meno è lo stesso meccanismo che scatta quando senti qualcuno che si ostina a dire che la terra è piatta.


nel senso.. io, da utente apple "moderato" ho sempre perculato quelli che fanno le code notturne agli AS,

Che infatti sono i fanboy estremi di cui parla l'altro utente; e vado a casaccio, quelli che fanno le code quanti saranno, qualche migliaio? Esageriamo, facciamo 100.000: rapportali ai dispositivi venduti e vedi che la percentuale è ben lontana da quelle che avete in testa voi: meno dello 0,01% significa che il 99,99% non lo è.

ritengo che un buon 90% dei miei conoscenti che usano apple lo facciano per moda,

Questa è la tua percezione. Il fatto è che la maggior parte della gente usa roba Apple perché ha tutta una serie di vantaggi oggettivi, che sono stati detti e ridetti. Che poi la concorrenza adesso (e sottolineo adesso) ci vada vicino va benissimo, ma questo è irrilevante.


mi fanno ridere quelli che si inventano strane capacità "magiche" dei mac senza considerare l'hardware, ecc ecc.


I motivi oggettivi ci sono (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43703871&postcount=355), ma se ti ostini a portare il paraocchi, non li vedrai mai.


Non vedo perché non posso dire che ci sono molti al limite del fanatismo :confused:

Lo puoi dire benissimo, e siccome che sia vero è tutto un altro discorso, altri ti possono dire che non lo è.

usare un prodotto apple rende automaticamente fanatico chi lo fa ? ovviamente no.

Be', se pensi che nel 90% dei casi sia così, non è che quel "no" valga molto.


quindi cos'è, coda di paglia ? :asd:

Più che altro è noia nel vedere sempre ripetute le stesse stupidaggini (senza offesa) pedissequamente.

gd350turbo
06-11-2016, 17:44
Bentornato Ale !!!

OvErClOck82
06-11-2016, 18:00
Più o meno è lo stesso meccanismo che scatta quando senti qualcuno che si ostina a dire che la terra è piatta.



Che infatti sono i fanboy estremi di cui parla l'altro utente; e vado a casaccio, quelli che fanno le code quanti saranno, qualche migliaio? Esageriamo, facciamo 100.000: rapportali ai dispositivi venduti e vedi che la percentuale è ben lontana da quelle che avete in testa voi: meno dello 0,01% significa che il 99,99% non lo è.



Questa è la tua percezione. Il fatto è che la maggior parte della gente usa roba Apple perché ha tutta una serie di vantaggi oggettivi, che sono stati detti e ridetti. Che poi la concorrenza adesso (e sottolineo adesso) ci vada vicino va benissimo, ma questo è irrilevante.



I motivi oggettivi ci sono (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43703871&postcount=355), ma se ti ostini a portare il paraocchi, non li vedrai mai.



Lo puoi dire benissimo, e siccome che sia vero è tutto un altro discorso, altri ti possono dire che non lo è.



Be', se pensi che nel 90% dei casi sia così, non è che quel "no" valga molto.



Più che altro è noia nel vedere sempre ripetute le stesse stupidaggini (senza offesa) pedissequamente.

:confused: ho detto che il 90% dei miei conoscenti che usa prodotti Apple lo fa per moda in quanto non vanno oltre WhatsApp e qualche giochino sega, poi quando c'è da configurare icloud o fare qualche operazione un pelo più complessa sono lì che piangono nell'angolino :D

comunque mi spiace, stai confermando la mia idea che si tratta di un caso estremo di coda di paglia :asd: io non ho nessun paraocchi, uso quello che ritengo mi possa servire, ma non mi ritengo illuminato dalla luce divina solo perché ho un mac o un iphone, quindi se qualcuno dice che molti utenti della mela lo sono per moda (e questo vale per qualsiasi altro brand), perchè dovrei prenderla sul personale come stai facendo tu ? :confused:

OvErClOck82
06-11-2016, 18:01
Bentornato Ale !!!

l'altro nick mi piaceva di più, però.. questo è troppo duro, Persilù suonava meglio :D

HwWizzard
06-11-2016, 19:56
l'altro nick mi piaceva di più, però.. questo è troppo duro, Persilù suonava meglio :D

Purtroppo c'è poco da ridere... andrebbe studiato invece come caso clinico.

OvErClOck82
06-11-2016, 20:09
Purtroppo c'è poco da ridere... andrebbe studiato invece come caso clinico.

almeno quando viene sgamato (ovvero subito, ormai) ci fa fare due risate :p

Grezzo
06-11-2016, 20:36
il problema sono sempre i mocciosi, nel 1999 su questo forum c erano meno bimbiminkia e si respirava aria di novità ogni 3 mesi erano gli albori dell Oc sui celeron mendocino i k62 ecc ecc poi arrivo la tv del nano a rallevare una generazione si disgraziati.. :D :D

il problema è sempre la qualità dei componenti e le dimensioni, il caricabatterie apple è una cagata cinese cosi come lo sono quelli samsung ec ecc componenti scadenti messi in un involocro piccolo, caricare con altre apparecchiature è un altro pianeta chi ha qualche charger non dico professioanale ma anche solo discreto sai di coso parlo anche un onesto xtar o un soshine, possibilità di ricaricare alla velocità che si vuole buoni algoritmi di ricarica batterie sempre fredde longeve e che hanno tempi di scarica più lunghi, invece via con le cinesate batterie che si scaldano si gonfiano esplodono ci puoi cuocere un uovo mentre il teleofno è attaccato e poi i soliti mentecatti che elogiano il wireless che non c hanno capito una mazza per i forum tristezza :D

giuliop
06-11-2016, 23:43
:confused: ho detto che il 90% dei miei conoscenti che usa prodotti Apple lo fa per moda in quanto non vanno oltre WhatsApp e qualche giochino sega,

:confused:
Se sono solo i tuoi conoscenti ad usarlo per moda, allora è perfettamente lecito "sminuire l'effetto fanboyismo"


poi quando c'è da configurare icloud o fare qualche operazione un pelo più complessa sono lì che piangono nell'angolino :D

Strano che poi i detrattori di Apple chiamino iOS un "giocattolo".


comunque mi spiace, stai confermando la mia idea che si tratta di un caso estremo di coda di paglia :asd: io non ho nessun paraocchi

Invece a me stai confermando che oltre ai tuoi pregiudizi non vuoi andare: le motivazioni oggettive ci sono, ma se si sceglie di ignorarle è esattamente come vedere la foto della terra dall'orbita e continuare a sostenere che è piatta.


, uso quello che ritengo mi possa servire, ma non mi ritengo illuminato dalla luce divina solo perché ho un mac o un iphone,

E nemmeno io: ma ha i letto quello che c'è scritto nel link?


quindi se qualcuno dice che molti utenti della mela lo sono per moda (e questo vale per qualsiasi altro brand), perchè dovrei prenderla sul personale come stai facendo tu ? :confused:

:confused:
E in che modo la starei prendendo sul personale? Cercare di far capire a qualcuno che la terra non è piatta vuol dire prendersela con lui/lei?


il problema è sempre la qualità dei componenti e le dimensioni, il caricabatterie apple è una cagata cinese cosi come lo sono quelli samsung ec ecc componenti scadenti messi in un involocro piccolo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43324844&postcount=35

È questo perpetuare sciocchezze infondate che alla lunga infastidisce.

OvErClOck82
06-11-2016, 23:55
nel link che hai postato c'è la tua esperienza...e a meno che tu non ti stia un filo sopravvalutando, francamente faccio fatica a descriverla come qualcosa di oggettivo e standardizzabile :asd:

sono sicuro che per te osx/macos è l'OS perfetto, e non c'è niente di male...dall'altro lato però ci sono milioni di persone che lavorano con Windows e si trovano bene. Tutti ottusi coi paraocchi che credono alla terra piatta ? :asd:

giuliop
07-11-2016, 00:19
nel link che hai postato c'è la tua esperienza...

Gli infiniti bug e idiosincrasie di Windows non sono la mia esperienza personale, ma quella di milioni e milioni di utenti. Se vuoi negare questo semplice fatto...

e a meno che tu non ti stia un filo sopravvalutando, francamente faccio fatica a descriverla come qualcosa di oggettivo e standardizzabile :asd:

Per gli sviluppatori invece è proprio "oggettivo e standardizzabile" (ormai poi potrei rispondere a questi post semplicemente linkando i miei vecchi messaggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43946927&postcount=378), perché purtroppo ripetete sempre le stesse cose ad nauseam):


Aggiungo poi che OSX è sempre più utilizzato dagli sviluppatori perché rappresenta il "best of both worlds": sotto è *nix ma a differenza di Linux dispone di un'interfaccia standardizzata che funziona molto bene, è supportato ed è molto più compatibile di Linux dal punto di vista periferiche.
Negli ultimi tempi nella maggior parte delle presentazioni tecniche gli sviluppatori usano i Mac (e figurati, anche in quelle di Microsoft) proprio per questo motivo: possono usare strumenti *nix con la comodità di OSX.


sono sicuro che per te osx/macos è l'OS perfetto, e non c'è niente di male...

E di nuovo pregiudizi: dove ho detto che macOS è pefetto?


dall'altro lato però ci sono milioni di persone che lavorano con Windows e si trovano bene.

La maggior parte della gente usa Windows non perché si trova bene ma perché non ha alternative, fatto dovuto ai decenni di monopolio di Windows; uniscilo al pregiudizio "le macchine Apple sono solo estetica" (e purtroppo anche ai prezzi base maggiori della concorrenza) e vedi che la maggior parte non si schioda.

Tutti ottusi coi paraocchi che credono alla terra piatta ? :asd:

Se si basano esclusivamente su pregiudizi, certamente sì.

amd-novello
07-11-2016, 08:49
ci sono tanti fanboy apple quanti ce ne sono per samsung. ha raggiunto dei livelli ridicoli e con aura di misticità :D

se entri in un centro commerciale o negozio manca solo lo scopettone del cesso a marchio samsung. e televisori, telefonini, lavatrici e frigoriferi si vendono solo per quel marchio. sono degli adepti del marchio. almeno per apple c'era il culto di jobs, della samsung chi conosce il presidente :D :D

vedete che il discorso fila anche per altri marchi. ma l'odio verso la apple che vedo ogni volta supera ogni immaginazione. tutti questi video su youtube di haters di professione hanno veramente rotto le pelotas.

e non ho mai comprato iphone o macbook io

Schwarzk
07-11-2016, 09:29
ci sono tanti fanboy apple quanti ce ne sono per samsung. ha raggiunto dei livelli ridicoli e con aura di misticità :D

se entri in un centro commerciale o negozio manca solo lo scopettone del cesso a marchio samsung. e televisori, telefonini, lavatrici e frigoriferi si vendono solo per quel marchio. sono degli adepti del marchio. almeno per apple c'era il culto di jobs, della samsung chi conosce il presidente :D :D

vedete che il discorso fila anche per altri marchi. ma l'odio verso la apple che vedo ogni volta supera ogni immaginazione. tutti questi video su youtube di haters di professione hanno veramente rotto le pelotas.

e non ho mai comprato iphone o macbook io

Effettivamente, basta dare un'occhiata al topic da titolo:

Xiaomi Mi Mix, tutto esaurito in 10 secondi

Per avere l'esatta conferma di quello che dici.
Troverai qualche affezionato al marchio che giustifica la cosa, ma difficilmente troverai qualche Hater che li sbeffeggia.
Cambia il titolo con : iPhone 9 tutto esaurito in 10 secondi e poi vedi cosa succede....

gd350turbo
07-11-2016, 09:46
È come il discorso virus...
Un sistema operativo che usano 10 persone , rispetto ad un altro usato da 10 milioni di persone, ha infinite volte meno virus...
Discorso pari pari lo fai con gli haters fanboy

amd-novello
07-11-2016, 10:26
sembra una scusa e basta :D

maxnaldo
08-11-2016, 14:12
Hai avuto modo di provarla? Io ero scettico, ma in certi ambiti d'uso è comodissima.
Se hai un lavoro d'ufficio, avere una dock sulla scrivania dove appena arrivi ci appoggi il cellulare e sai che non perderà mai la carica, risolve molti problemi. Staccare e attaccare il cavo è scomodo.

Però rimane il fatto che preferisco immaginarla come soluzione complementare, ha dei rovesci specialmente nell'uso in mobilità.



appunto, "evoluzione", non rivoluzione. Vedi, conosci la legge di Peter?
Nella sua formulazione più generalizzata, dice (https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter#Formulazione_generale)
« Ogni cosa che funziona per un particolare compito verrà utilizzata per compiti sempre più difficili, fino a che si romperà. »

Nonostante l'avvento dei masterizzatori (per i quali comunque sono passati diversi anni in cui scambiarsi dati era decisamente complesso, le unità zip e jazz avevano una diffusione ridottissima rispetto all'universalità dei floppy) i produttori di hw e sw (da Microsoft in poi) tenevano ancora in conto dell'esistenza di questi "fossili viventi" dell'informatica, e infatti ancora adesso esistono periferiche e dispositivi legacy (per fortuna vincolati al mondo industriale, grazie a dio!) che necessitano di floppy per poter procedere ad operazioni come aggiornamenti firmware o altri accessi diretti all'hardware.

Apple ha detto "stop al floppy" e piano piano i produttori anche concorrenti si son svegliati nell'inventarsi soluzioni alternative a quelle vetuste.


Ora, non voglio certo dire che tutto il progresso proviene dalla mela, giammai, chi mi conosce sa anzi che odio cordialmente il mondo melato, però bisogna dare onestamente merito a questa azienda che possiede un coraggio auspicabile anche a molte altre compagnie.

il fatto che Apple non abbia messo i floppy da un certo modello in poi, non significa che sia stato quello il momento in cui tutto il mondo ha detto "stop al floppy". Sempre a pensare che tutto il mondo stia a guardare cosa fa Apple ? Mai pensato che possa anche essere il contrario ? Cioè che Apple si accorga di qualcosa che sta accadendo e prenda quindi le ovvie contro misure ?

pensare che sia sempre Apple a dettare tutte le regole su cosa si possa usare e fare ha veramente un non so che di "malsano", secondo me. Fortunatamente non è pensiero comune, solo di una determinata tipologia di clientela :rolleyes: della mela.

HwWizzard
08-11-2016, 15:56
il fatto che Apple non abbia messo i floppy da un certo modello in poi, non significa che sia stato quello il momento in cui tutto il mondo ha detto "stop al floppy". Sempre a pensare che tutto il mondo stia a guardare cosa fa Apple ? Mai pensato che possa anche essere il contrario ? Cioè che Apple si accorga di qualcosa che sta accadendo e prenda quindi le ovvie contro misure ?

pensare che sia sempre Apple a dettare tutte le regole su cosa si possa usare e fare ha veramente un non so che di "malsano", secondo me. Fortunatamente non è pensiero comune, solo di una determinata tipologia di clientela :rolleyes: della mela.

Sul fatto che Apple non abbia inventato tutte quelle cose rivoluzionarie che si sentono dire in giro e anche su questo forum credo che fanboy esclusi siamo tutti d'accordo.
Ma va dato atto che Apple il più delle volte ha azzeccato i tempi nell'implementare quello che già esisteva ma non era stato lanciato nel modo corretto, e che lo ha sempre fatto con uno standard qualitativo eccellente.
Io avevo un notebook Acer nel 2002 con fingerprint, ma ,scusatemi il francesismo, faceva cagare!
Questa dell'iPhone senza porte di connessione secondo me è al momento non impresentabile per una marea di motivi, se lo vorranno fare comunque sono liberissimi, come lo sono io di lasciarlo nell'AS.

Dragon2002
12-11-2016, 14:50
Daje dopo la touchbar con portatili che costano come i7 6 core e un triple sli di 1070 perché non un bel iphone 8 a 1500 euro prezzo base,la bassetta per la ricarica wireless costa e apple la deve far pagare. Forza Apple.

maxsy
12-11-2016, 17:12
doppio

maxsy
12-11-2016, 17:15
Daje dopo la touchbar con portatili che costano come i7 6 core e un triple sli di 1070 perché non un bel iphone 8 a 1500 euro prezzo base,la bassetta per la ricarica wireless costa e apple la deve far pagare. Forza Apple.

già... ma sopratutto la spaccieranno come una novità incredibile (migliore di sempre?) quando invece anche gli spazzolini elettrici da 18€ 11$ hanno ricarica wireless.

''This changes everything. Again''