PDA

View Full Version : Steam: Windows 10 è il sistema operativo più amato dai videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
03-11-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/steam-windows-10-il-sistema-operativo-piu-amato-dai-videogiocatori_65476.html

La piattaforma di Microsoft continua ad essere la più preferita dai giocatori secondo il rapporto del famoso portale di vendita di giochi online. Windows 10 viene utilizzato addirittura dal 49.33% degli utenti e aumenterà con il nuovo Creators Update in arrivo.


Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZioFede
03-11-2016, 13:18
aumenterà con il nuovo Creators Update in arrivo

cosa c'entra con il sondaggio steam e i videogiocatori :asd:

Marok
03-11-2016, 13:30
E cosa c'entra con Apple?

AdolfoG
03-11-2016, 13:39
"la più preferita" suona veramente male...

Red Dragon
03-11-2016, 13:51
MS deve ringraziare i gamer se windows 10 ha raggiunto il 22%, se no adesso sarebbe nel dimenticatoio insieme a 8 e vista sta mezzaciofeca di OS da tablet.

[Kendall]
03-11-2016, 13:58
MS deve ringraziare i gamer se windows 10 ha raggiunto il 22%, se no adesso sarebbe nel dimenticatoio insieme a 8 e vista sta mezzaciofeca di OS da tablet.

OS da tablet? Ma dove? :asd:
Gli si può rimproverare la politica di aggiornamento e alcuni update non proprio impeccabili su certe macchine, ma di certo non l'usabilità su ambiente desktop.

Red Dragon
03-11-2016, 14:16
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7.

ninja750
03-11-2016, 14:30
più utilizzata non significa affatto la preferita

su steam ci sono solo videogiocatori che non vogliono rinunciare alle dx12

e ms come sempre obbliga di fatto a passare al so nuovo così come era capitato per le dx11

Red Dragon
03-11-2016, 14:40
più utilizzata non significa affatto la preferita

su steam ci sono solo videogiocatori che non vogliono rinunciare alle dx12

e ms come sempre obbliga di fatto a passare al so nuovo così come era capitato per le dx11

La penso esattamente uguale, e quelli più' costretti e obbligati ad usarlo sono proprio i gamer che vogliono dx12 per poter sfruttare meglio le nuove vga e videogames, ma questo pero' non significa affatto che e' l'OS più' amato dai giocatori.

Thisismich
03-11-2016, 15:47
Grazie al piffero, se non stavi attento ti si aggiornava anche se non volevi... I numeri dell'adozione del SO sotto queste premesse non valgono niente, esistono solo per tenere buoni gli investitori ed i boccaloni...

coschizza
03-11-2016, 16:36
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7.

ma ti rendi conto di cosa hai scritto, "scopiazzato" ???????
e poi "boicottato il windows update di 7" ma in che mondo.
Sei il solito utente che ha un problema sul pc e quindi automaticamente ritiene che il mondo abbia gli stessi problemi che hai tu.

[Kendall]
03-11-2016, 17:01
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7.

Scopiazzato da Android? Potresti esplicare la cosa? Perchè messa giù così non sta nè in cielo nè in terra. :confused:

Ratberg
03-11-2016, 17:35
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7.

Da Android???? Ahò, chèttefumi???

ProvConf
03-11-2016, 18:11
Nulla di cui stupirsi.
Sia in ambito aziendale e sia per l' utenza che "non gioca" e che non ha tempo da perdere in "spippolamenti" questo sistema operativo, giustamente, non se lo fila nessuno.

jepessen
03-11-2016, 18:58
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7.

Sicomeno... Analisi approfindita obiettiva e sicuramente motivata da molteplici punti che adesso saremmo lieti di leggere dalle tue illuminate dita....

Guarda che usare mouse e tastiera e' piu' difficile se hai le mani piene di marmellata...

Tornando un po' piu' seri, io credo semplicemente che ormai il mercato e' saturo...

I vari windows degli ultimi anni sono sempre migliorati da un punto di vista tecnico, ma le problematiche sono fondamentalmente due a mio avviso:


Abitudine: La gente che si abitua da utilizzare un sistema poi non e' propensa a cambiarlo anche per qualcosa di palesemente migliore, semplicemente perche' non lo conosce e quindi non lo capisce, si sente frustrata e quindi lo lascia li'... Poi quando l'inerzia viene superata e si scoprono i vantaggi delle nuove tecnologie non si torna indietro, ma questi passaggi non sono mai immediati. Basta pensare (se uno non e' piu' giovincello), a quando c'e' stata la transizione dalle macchine da scrivere alle telescriventi, e poi ai PC. Pensare a tutti quelli che nonostante formati molto piu' moderni e performanti sono fermi all'MP3 perche' sono abituati con quello... Per non parlare di tutti quelli che si sono lamentati del passaggio dal menu' classico ai Ribbon (italiani popolo di esperti di user experience)... Alle persone che, pur potendoselo permettere, comprano macchine con cambio manuale perche' per loro e' meglio di quello automatico, e cosi' vita. Con 10 e' tornato il pulsante start perche' la gente era da sempre abituata, e quindi si trova meglio, per questo e' stato maggiormente accolto, a mio avviso. Nonostante questo, io utente medio che vantaggi pratici ho ad avere il 10 piuttosto che mantenere il 7? Mi cambia come vado su facebook? Mi cambia come scrivo su Word? No, quindi tutta sta voglia di cambiare non ce l'ho (e non potrei dargli torto).
Saturazione: Ormai accade ai PC quello che accade ai televisori: la gente ne e' piena, e quello che hanno in casa, anche se e' un modello vecchio, soddisfa pienamente i bisogni e quindi non c'e' motivo di cambiarlo. La maggior parte della gente cambia televisore, o pc, solo quando si sfascia, non quando esce l'ultimo modello. In percentuale sono in pochi quelli che corrono dietro all'ultima tecnologia e per la maggior parte lo fanno solo per sentirsi fighi, non per reale bisogno. Basta vedere come cercano disperatamente sempre nuove funzionalita' che dichiarano indispensabili ma che alla fine sono completamente inutili (4K, 3D, schermo curvo...). E la stessa cosa per il software.Tutti quanti hanno un computer con un sistema operativo, e fin quando non si scassa non c'e' motivo di cambiare lui o il sistema operativo perche' le funzionalita' di base ci sono tutte, mentre quelle avanzate, che in genere sono quelle che cambiano, vengono ignorate.

Per me sta qua la questione: la gente snobba il 10 non perche' non sia un buon prodotto (e sfido a dire uno che non sia cosi', con argomenti seri e non con cretinate come quello qua sopra), ma perche' la maggior parte della gente non ha nessun vantaggio pratico.

E' come avere Photoshop e PaintShop Pro: per la maggior parte non fa alcuna differenza avere l'uno o l'altro se si utilizzano le funzioni presenti su entrambi. Photoshop da vantaggi solo per utenti professionali ed avanzati, ed e' lo stesso per chi preferisce Windows 10 al 7. Se uno conosce i miglioramenti e li usa e' una panacea, altrimenti resta col 7 e fara' l'upgrade quando si sfascera' il PC...

wolverine
03-11-2016, 19:25
Per me e' un OS ridicolo tutto scopiazzato da android, e l'usabilità' su desktop fa pena, per non parlare poi di tutti i casini degli update.
Ora e' al 22% OK, ma spinto a forza per un anno intero a tutto il mondo e nonostante fosse gratis, molti riformattano e ritornano a 7.
Ripeto se su 7 fosse possibile installare dx12, e non avessero boicottato il windows update di 7 che sta' fermo ore a cercare aggiornamenti, molti gamer sarebbero ancora su 7

Quando uscì Vista c'era gente che si lamentava perchè su Xp non si potevano mettere le Dx10.

Gnubbolo
03-11-2016, 21:55
io non ci vedo tecnologia ma obsolescenza programmata unita alla volontà di togliere il possesso del software e in futuro obbligare l'utente a pagare mensilmente per un servizio.
il software adobe o autodesk per abbonamento è una follia. un autocad o un photoshop degli anni 90 costava caro ma è tuo per sempre, oggi non so che sviluppi futuri possa avere questo tipo di scelta di mercato.
se gli viene in testa l'idea di levare il supporto a tutti quelli che non hanno connessione internet ? se decidono che non puoi più avviare il software perchè non accetti i loro aggiornamenti ?
saremo in mano loro totalmente, e se non sganci soldi non lavori.

Il Picchio
03-11-2016, 22:29
E se decidono di introdurre una tassa penale da svariate migliaia di euro da chi recede? E se introducono la pena di morte per chi non accetta le condizioni? E se poi pretendono la vostra anima?
Come se microsoft avesse il monopolio da 10 minuti e solo con windows 10 e le leggi internazionali non esistono (ah no è vero ci sono complotti dei poteri forti per controllarci e farci fare tutto quello che vogliono loro).

Per il resto è sempre la stessa storia: se fa qualcosa linux, android, osx, ziopeppeos è innovazione, se fa qualcosa microsoft su windows è sempre perennemente uno schifo, un male assoluto, regressione, m*rda, si è obbligati dalle lobby, ti puntano la pistola contro se no l'ultimo os sarebbe allo 0,0001%, il windows che piace a me è bellissimo e gli altri fanno tutti schifo, che sia 95, xp, 7. Poi quando è ora di restare coerenti si tira fuori il linux e l'osx della situazione per spalarci merda addosso perché dire che un prodotto microsoft è valido è sacrilegio.
Perché windows è da idioti, linux e osx è da pro esperti del piccì.

Una cosa è certa: una tassa sulle stronzate che si scrivono su internet sarebbe buona cosa.

rockroll
04-11-2016, 00:12
Nulla di cui stupirsi.
Sia in ambito aziendale e sia per l' utenza che "non gioca" e che non ha tempo da perdere in "spippolamenti" e non gradisce imposizioni (aggiunta personale) questo sistema operativo, giustamente, non se lo fila nessuno.

Sei stato secco, preciso, direi spietato.

E' esattamente il mio pensiero, anche se io lo avrei espresso con più diplomazia per non scatenare le ire dei difensori d'uffico punti sul vivo.

rockroll
04-11-2016, 00:23
La penso esattamente uguale, e quelli più' costretti e obbligati ad usarlo sono proprio i gamer che vogliono dx12 per poter sfruttare meglio le nuove vga e videogames, ma questo pero' non significa affatto che e' l'OS più' amato dai giocatori.

Non è certo cosa buona per MS constatare che la modesta diffusione di W10 è tenuta in piedi da gamers vogliosi di dx12.

GTKM
04-11-2016, 05:44
io non ci vedo tecnologia ma obsolescenza programmata unita alla volontà di togliere il possesso del software e in futuro obbligare l'utente a pagare mensilmente per un servizio.
il software adobe o autodesk per abbonamento è una follia. un autocad o un photoshop degli anni 90 costava caro ma è tuo per sempre, oggi non so che sviluppi futuri possa avere questo tipo di scelta di mercato.
se gli viene in testa l'idea di levare il supporto a tutti quelli che non hanno connessione internet ? se decidono che non puoi più avviare il software perchè non accetti i loro aggiornamenti ?
saremo in mano loro totalmente, e se non sganci soldi non lavori.

Secondo me vanno considerati diversi casi. Ad esempio, Adobe a pagamento è una follia per chi non campa di quello.
Ma per un professionista potrebbe essere un'ottima scelta, perché hai sempre software aggiornato, senza dover spendere una vagonata per ogni nuova versione.

Poi è ovvio che chi lo usa a casa per passatempo non sa che farsene di queste cose.

Pung
04-11-2016, 08:59
Fantastico notare che ci sia ancora chi decanta Win 10 dando praticamente dell'asino a chi non vuole sul PROPRIO computer un SO con l'interfaccia da tablet. Possono tenere in scacco solo chi necessita le dx 12, per tutto il resto c'è Win 7 64.

coschizza
04-11-2016, 09:37
Fantastico notare che ci sia ancora chi decanta Win 10 dando praticamente dell'asino a chi non vuole sul PROPRIO computer un SO con l'interfaccia da tablet. Possono tenere in scacco solo chi necessita le dx 12, per tutto il resto c'è Win 7 64.

dire che win 10 ha una "l'interfaccia da tablet" singifica essere ingnoranti perche si ingora chw non ha una "l'interfaccia da tablet" quindi le cose sono 2, o non lo si è mai visto nemmeno una volta oppure ancora peggio non si è mai visto un tablet.

IMHO è incredibile ( e per me esasperante) leggere nel 2016 commenti simili su un forum di informatica capirei su novella 2000 ma qui le competenze dovrebebro essere almeno 5 su una scala da 0 a 10 mentre commenti simili li posso sentire da uno che di informatica non ha mai masticato nulla.

Flying Tiger
04-11-2016, 09:59
dire che win 10 ha una "l'interfaccia da tablet" singifica essere ingnoranti perche si ingora chw non ha una "l'interfaccia da tablet" quindi le cose sono 2, o non lo si è mai visto nemmeno una volta oppure ancora peggio non si è mai visto un tablet.

IMHO è incredibile ( e per me esasperante) leggere nel 2016 commenti simili su un forum di informatica capirei su novella 2000 ma qui le competenze dovrebebro essere almeno 5 su una scala da 0 a 10 mentre commenti simili li posso sentire da uno che di informatica non ha mai masticato nulla.

Guarda io ' ho usato diversi mesi e in laboratorio lo installo a coloro che me lo chiedono , e se sono d' accordo che non ha una interfaccia da tablet come default è altrettanto indiscutibile che il s.o. è stato progettato anche per essere usato con un tablet e infatti le diverse caratteristiche convivono in Win 10 , quindi parlare di quest' ultimo come un s.o. "desktop" a mio avviso non è sicuramente corretto...

Poi possiamo disquisire sulle questioni prettamente tecniche come la migliore gestione della ram , ecc... che peraltro nessuno mette in dubbio, come possiamo parlare della gestione degli aggiornamenti , una versione Pro che è Pro solo di nome e non di fatto e quant' altro dove ognuno ha giustamente la propria opinione ,ma rimane il fatto indiscutibile che questo s.o. è un sistema operativo multipiattaforma quindi anche per tablet con tutto ciò che ne consegue...

Tra l' altro ,se proprio devo dirla tutta , mi fanno anche abbastanza sorridere coloro che si prodigano a destra e a manca per tessere le lodi di questo s.o. e poi installano classic shell , non mi pare proprio un' esempio di coerenza da prendere come esempio....

Poi ci sarebbero da dire molte altre cose sulla bontà di questo s.o. che qualcuno definisce "perfetto" ma lasciamo stare....

:)

Il Picchio
04-11-2016, 11:12
Ah ma quindi steam è la fonte di dati assoluta per dire che le installazione di win 10 sono al 22% grazie alle direct x 12 che sono sfruttate da 4 giochi se no sarebbe stato un flop assoluto?

Ok mi sa che il tasso di analfabetismo funzionale sui forum sta aumentando esponenzialmente, qui non c'è una sola parola da cui si può intendere ciò.
Qui si dice chiaro che su un numero non meglio precisato di utenti steam che condividono i propri dati (possono essere pure 3 per quanto ne sappiamo) la maggior parte usa win10.

Vabbe ma tempo sprecato, tra 2-3 anni con windows 10.1 tutti a dire che th2 era meglio e come al solito tutti a spalare merda. Perché le app sono inutili, lo store su apple e linux è figo mentre su windows è una boiata, gli aggiornamenti fanno schifo a tutti quindi si disabilitano pure su xp perché non aggiornato fa figo, bisogna essere controcorrente e andare contro le grandi lobby oppure si è dei sottoni, questa è la storia complessiva

E ovviamente chi ha installato win 10 o è un idiota o è stato costretto da microsoft tramite una pistola puntata alla tempia e aggiornamenti impossibili da declinare.
Vi fa schifo windows? Passate a osx o linux, chissa che il prossimo anno si abbatte la soglia del 3%

Flying Tiger
04-11-2016, 16:09
...E ovviamente chi ha installato win 10 o è un idiota o è stato costretto da microsoft tramite una pistola puntata alla tempia e aggiornamenti impossibili da declinare.
Vi fa schifo windows? Passate a osx o linux, chissa che il prossimo anno si abbatte la soglia del 3%

Mai detto questo , ognuno usa e installa cosa vuole , anche Win 10 che personalmente poco mi interessa dal momento che come dici giustamente è una scelta soggettiva senza nessuna imposizione, non vedo per quale motivo devi assumere una posizione , mi sia concesso il termine , da fanboy che si scaglia contro tutti coloro che non condividono le scelte di MS...

Io utilizzo correntemente , oltre a windows , anche Linux e qualche volta anche osx ma non dico certo che uno è migliore dell' altro come non dico assolutamente che uno è il sistema operativo perfetto e l' altro una schifezza visto che ogni ambiente ha i suoi pregi e i suoi difetti , e non vedo cosa ci sia di così scandaloso nel discutere di aspetti oggettivi che non sono come dovrebbero essere , poi se come dicevo sopra la posizione è quella "del tutto va bene così com'è e basta" allora è inutile discutere , ognuno si tiene il proprio punto di vista e amici come prima...

:)

Il Picchio
04-11-2016, 16:18
In realtà stavo rispondendo non a te ma a quelli che da un anno e mezzo a questa parte non fanno altro che dire "schifezza, lo insatlla solo chi è un bambino e ci deve giocare, tutta colpa di ms che impone gli aggiornamenti fraudolenti se no starebbe allo 0,000%".
Se rileggi i commenti della news ce ne sono a bizzeffe di queste posizioni.

Che poi fossi in nadella cambierei roba è innegabile, farei parecchie cose diverse per esempio chiedere solo una percentuale irrisoria a chi pubblica i propri programmi sullo store in formato uwp e su tutte le piattaforme, eliminare la telemetria non strettamente tecnica e alcune app dalle versioni pro, ecc ecc, ma sta storia che lo installa chi gioca, gli idioti e chi si è trovato windows 10 aggiornato in automatico dalla sera alla mattina nonostante non avesse acceso il pc da 1 mese è ormai vecchia e dire che è un os fallito e che non ha niente di buono è altrettanto falso e indica solo un estremo attaccamento al passato in stile "si stava meglio quando si stava peggio"

ilbarabba
04-11-2016, 16:55
Nulla di cui stupirsi.
Sia in ambito aziendale e sia per l' utenza che "non gioca" e che non ha tempo da perdere in "spippolamenti" questo sistema operativo, giustamente, non se lo fila nessuno.

Quindi aziende come la mia o altre che conosco che sono passate a w10 su tutte le macchine (non solo le nuove) come le consideri?

wolverine
04-11-2016, 18:37
Quindi aziende come la mia o altre che conosco che sono passate a w10 su tutte le macchine (non solo le nuove) come le consideri?

Presumo masochisti. :D :asd:

Pung
04-11-2016, 18:37
Se a te piace Win 10 sono fatti tuoi, ma l'ignorante sei tu. A partire da 8 hanno fatto la stupida interfaccia da tablet o da smartphone con schermo touch. Gestisce meglio la memoria di Win 7? Embè? Ho 16 GB di ram, al max arrivo a 1/3 dell'uso quando faccio rendering. Sui computer che costruisco per gli altri monto almeno 8 GB di ram. Se secondo te la mia competenza informatica è 0, tu sei a -10.

Il Picchio
04-11-2016, 21:49
È arrivato lo stivve jobbs del 2016 raga, ascoltate :asd:

GTKM
05-11-2016, 05:55
Se a te piace Win 10 sono fatti tuoi, ma l'ignorante sei tu. A partire da 8 hanno fatto la stupida interfaccia da tablet o da smartphone con schermo touch. Gestisce meglio la memoria di Win 7? Embè? Ho 16 GB di ram, al max arrivo a 1/3 dell'uso quando faccio rendering. Sui computer che costruisco per gli altri monto almeno 8 GB di ram. Se secondo te la mia competenza informatica è 0, tu sei a -10.

Visto che sei competente, dovresti sapere che il compito di un OS è principalmente gestire le risorse. Quindi, il fatto che Windows 10 lo faccia meglio rispetto a 7 significa già che, da questo punto di vista (non certo secondario), è superiore, che vi piaccia o no.

Flying Tiger
05-11-2016, 06:38
...il compito di un OS è principalmente gestire le risorse. Quindi, il fatto che Windows 10 lo faccia meglio rispetto a 7 significa già che, da questo punto di vista (non certo secondario), è superiore, che vi piaccia o no.

Non sono d' accordo ,è anche quello di gestire le risorse ma non solo questo , la bontà di un s.o. è determinata da una somma di fattori e certamente non per uno solo...

Peraltro che lo faccia meglio , ci sarebbe da preoccuparsi se non fosse così , è un conto , che questo comporti uno stravolgimento nell' uso quotidiano del sistema ben altro perchè non è affatto così a meno che non vuoi far credere che un sistema con Win 7 pachidermico con Win 10 a parità di hardware diventa magicamente un fulmine....

:)

GTKM
05-11-2016, 07:12
Non sono d' accordo ,è anche quello di gestire le risorse ma non solo questo , la bontà di un s.o. è determinata da una somma di fattori e certamente non per uno solo...

Peraltro che lo faccia meglio , ci sarebbe da preoccuparsi se non fosse così , è un conto , che questo comporti uno stravolgimento nell' uso quotidiano del sistema ben altro perchè non è affatto così a meno che non vuoi far credere che un sistema con Win 7 pachidermico con Win 10 a parità di hardware diventa magicamente un fulmine....

:)

Ho scritto "principalmente". Il compito principale di un OS è l'interfacciamento tra programma-utente e hardware, la GUI è importante, ma non si può giudicare la bontà o meno di un sistema operativo da questo.
Gli utenti, almeno che io sappia, usano i vari software. Ci sono tante cose che vanno sistemate, siamo d'accordo, ma non vorrete far credere che usare Chrome su Windows 7 sia diverso da farlo sul 10 eh...

Pung
05-11-2016, 09:59
Gli SO con GUI a quadratoni sono nati quando la Microsoft ha realizzato che la Apple faceva soldi con Iphone e Store (fin dal 2007, hahhaha). Han detto "Lo facciamo anche noi e lo facciamo meglio" "Mettiamoci a fare gli smartphones e usciamo con 8 (2012) con GUI da touch screen: così il nostro parco clienti si abitua l'occhio e quando vorrà comprarsi un nuovo telefono sceglie il nostro perchè ha la stessa interfaccia" I disastri compiuti con l'acquisto e uccisione di Nokia sono cronaca recente. Il sistema Win sui telefoni ha adesso una penetrazione dello zerovirgola. Magari come Ballmer con le dichiarazioni postume su Vista, fra anni ammetteranno che fu un'idea stupida.

GTKM
05-11-2016, 11:28
Gli SO con GUI a quadratoni sono nati quando la Microsoft ha realizzato che la Apple faceva soldi con Iphone e Store (fin dal 2007, hahhaha). Han detto "Lo facciamo anche noi e lo facciamo meglio" "Mettiamoci a fare gli smartphones e usciamo con 8 (2012) con GUI da touch screen: così il nostro parco clienti si abitua l'occhio e quando vorrà comprarsi un nuovo telefono sceglie il nostro perchè ha la stessa interfaccia" I disastri compiuti con l'acquisto e uccisione di Nokia sono cronaca recente. Il sistema Win sui telefoni ha adesso una penetrazione dello zerovirgola. Magari come Ballmer con le dichiarazioni postume su Vista, fra anni ammetteranno che fu un'idea stupida.

Ma che MS abbia sbagliato con la GUI di Windows 8 è risaputo, e non l'ho mai negato. Ma la situazione di Windows 10 mi sembra molto diversa.

Pung
05-11-2016, 13:28
Win 10 è stata una pezza, un tentativo di recuperare un fallimento. Vogliono fare un SO per i pc? Tirino via lo store che non centra nulla con i computers, oltre a tutte le magagne già note, tipo installazioni automatiche obbligatorie, autocancellazione di software non graditi a mamma Microsoft oltre allo spionaggio continuo e asfissiante. Se ho una scheda video di fascia media con 4 GB di ram, perchè non posso avere le sfumature aero ma devo avere un aspetto indegno perfino per Windows 95?

GTKM
05-11-2016, 13:53
Win 10 è stata una pezza, un tentativo di recuperare un fallimento. Vogliono fare un SO per i pc? Tirino via lo store che non centra nulla con i computers, oltre a tutte le magagne già note, tipo installazioni automatiche obbligatorie, autocancellazione di software non graditi a mamma Microsoft oltre allo spionaggio continuo e asfissiante. Se ho una scheda video di fascia media con 4 GB di ram, perchè non posso avere le sfumature aero ma devo avere un aspetto indegno perfino per Windows 95?

Quindi tutte le distro GNU/Linux per te non c'entrano nulla con i computer, visto che, in un certo senso, pure loro hanno gli store.

Lato GUI, per le scelte di Microsoft. Che mi sembra non facciano schifo nemmeno agli altri, visto che Plasma Desktop è più vicino a Windows 10 che non a KDE, tanto per fare un esempio.

Il resto sono cose che possono pure essere condivisibili, soprattutto la parte dello "spionaggio".

Pung
05-11-2016, 15:35
Il mio confronto era vs Win 7 64, non contro tutti. 7 è, con pieno merito, accreditato della metà dell'installato. In alcune piccole ditte mi è pure capitato di trovare XP sp II, e questo pochi mesi fa.

Flying Tiger
05-11-2016, 16:25
Quindi tutte le distro GNU/Linux per te non c'entrano nulla con i computer, visto che, in un certo senso, pure loro hanno gli store.

Lato GUI, per le scelte di Microsoft. Che mi sembra non facciano schifo nemmeno agli altri, visto che Plasma Desktop è più vicino a Windows 10 che non a KDE, tanto per fare un esempio.

Il resto sono cose che possono pure essere condivisibili, soprattutto la parte dello "spionaggio".

Beh dire che i repository di linux sono come lo store inserito in Win 10 mi pare molto molto azzardato , sono cose diverse che servono a cose diverse , per dire nei repository di una distro linux non ho mai trovato Candy Crush e compagnia bella....

Per quanto riguarda KDE il discorso è molto diverso al netto che graficamente è molto più gradevole dell' interfaccia minimalista di Win 10 su cui peraltro non ho mai risparmiato abbondanti critiche , davvero orribile e francamente non ho mai capito per quale ragione hanno cassato l' Aero che peraltro da quanto mi risulta inizialmente era prevista , tantopiù che le risorse che hanno i sistemi attuali potrebbero gestire Aero altro che bene...

Poi vedere gente che si arrovella con programmini russi e quant' altro per la questione privacy più tutto il resto francamente mi pare un qualcosa che la dice lunga sulla bontà di questo s.o. , al netto delle caratteristiche prettamente tecniche nessuno nega che sia un' ottimo sistema rapportato all' hardware attuale , ma a me e a molti altri a quanto sembra non basta....

Il mio confronto era vs Win 7 64, non contro tutti. 7 è, con pieno merito, accreditato della metà dell'installato. In alcune piccole ditte mi è pure capitato di trovare XP sp II, e questo pochi mesi fa.

Confermo, addirittura in un supermercato di medie dimensioni tipo Crai , ecc.. ho trovato ancora Win 2000 e relativo gestionale che peraltro funziona ancora alla perfezione...

:)

s-y
05-11-2016, 17:15
cmq un punto di separazione di plasma rispetto a win10 (che dal punto di vista generale hanno in effetti punti di similitudine) rimane che il primo e' di default configurabile fino al minimo particolare e senza magheggi strambi e/o di terze parti (anzi volendo pure troppo ma resta un distinguo piuttosto importante)

GTKM
06-11-2016, 06:25
cmq un punto di separazione di plasma rispetto a win10 (che dal punto di vista generale hanno in effetti punti di similitudine) rimane che il primo e' di default configurabile fino al minimo particolare e senza magheggi strambi e/o di terze parti (anzi volendo pure troppo ma resta un distinguo piuttosto importante)

Va beh ovvio, il mio punto era solo sul minimalismo. In realtà mi sembra che un po' da tutte le parti si stia andando su quella strada. Non so nemmeno io il motivo, anche a me Aero piaceva, però non si può dire che sta minchiata la stia facendo solo MS, ecco.

Sulla configurabilità, beh, ovviamente... Uno dei punti di forza di KDE è proprio il fatto di poterlo rigirare per intero.

Per quanto riguarda la privacy, se cercate i vecchi post io sono uno di quelli che più di tutti ha criticato l'invasività dei software dei nostri giorni, e l'EULA di Windows 10, quindi sono del tutto d'accordo. Ma per ora si stava parlando più dell'aspetto tecnico, e lì W10 non mi sembra così male.

Schwarzk
06-11-2016, 08:01
Win 10 è stata una pezza, un tentativo di recuperare un fallimento. Vogliono fare un SO per i pc? Tirino via lo store che non centra nulla con i computers, oltre a tutte le magagne già note, tipo installazioni automatiche obbligatorie, autocancellazione di software non graditi a mamma Microsoft oltre allo spionaggio continuo e asfissiante. Se ho una scheda video di fascia media con 4 GB di ram, perchè non posso avere le sfumature aero ma devo avere un aspetto indegno perfino per Windows 95?

One moment!
Non tutte le cose sono negative.
Lo store deve restare perché l'utente poco esperto, DEVE avere la possibilità di scaricare software programmi ed utilty che sono stati controllati da terzi (si presume almeno).
Poi, sono d'accordo con tutto il resto, ma gli store esistono ormai su qualsiasi O.S dove cerchi qualcosa e lo installi con la ragionevole certezza che quello che installi non sia il solito malware che ti appesta il PC.

s-y
06-11-2016, 08:21
@GTKM
quando scrivi 'cercate nei thread passati' a cosa ti riferisci? facevo a titolo personale una semplice nota a margine (e si, ovvia, ma solo per chi e' informato) senza riferimenti a thread passati, che non conosco

GTKM
06-11-2016, 08:25
@GTKM
quando scrivi 'cercate nei thread passati' a cosa ti riferisci? facevo a titolo personale una semplice nota a margine (e si, ovvia, ma solo per chi e' informato) senza riferimenti a thread passati, che non conosco

Intendevo semplicemente che sono sempre stato d'accordo su quei punti, che però reputo disgiunti dall'aspetto strettamente tecnico. Insomma, quello che c'è sotto il cofano :D

cdimauro
06-11-2016, 09:25
Win 10 è stata una pezza, un tentativo di recuperare un fallimento. Vogliono fare un SO per i pc? Tirino via lo store che non centra nulla con i computers, oltre a tutte le magagne già note, tipo installazioni automatiche obbligatorie, autocancellazione di software non graditi a mamma Microsoft oltre allo spionaggio continuo e asfissiante. Se ho una scheda video di fascia media con 4 GB di ram, perchè non posso avere le sfumature aero ma devo avere un aspetto indegno perfino per Windows 95?
Prima ti lamenti dell'interfaccia grafica (di cui dimostri di non sapere nulla, visto che non è la stessa di Windows 8. Inoltre cambia dinamicamente nei tablet o 2-in-1, appena stacchi o riattacchi la tastiera), e poi tiri in ballo roba come lo store, che non c'entra nulla.

La confusione regna sovrana...

Pung
06-11-2016, 13:58
Un commento strampalato, quasi a caccia di insulti. Ripeto, metà installato sta con Win 7, in questo momento il miglior SO window. A mio parere, 8 e le sue raffazzonature postume sono delle ciofeche, poi che ognuno si ciofechi come preferisce.

Pung
06-11-2016, 14:07
L'utente poco esperto nel mondo reale chiama me o simili, credetemi. Della serie "ufficio complicazioni affari semplici", simpatica quella flaggatura nascosta che ti trasforma automaticamente in predefinita l'ultima stampante usata... che gli venisse un accidente a chi l'ha pensata!

cdimauro
06-11-2016, 17:46
Un commento strampalato, quasi a caccia di insulti. Ripeto, metà installato sta con Win 7, in questo momento il miglior SO window. A mio parere, 8 e le sue raffazzonature postume sono delle ciofeche, poi che ognuno si ciofechi come preferisce.
Continui a parlare di cose che non conosci. Si vede che Windows 10 l'avrai visto col binocolo.

Per il resto il mio commento riportava un dato oggettivo: ti sei lamentato dell'INTERFACCIA GRAFICA, e quando ti è stato fatto notare che non era come dicevi, hai cambiato discorso parlando dello STORE, che non c'entra niente.

Etichettare il mio commento come "strampalato" è soltanto un mezzuccio retorico per cercare di sviare dalla critica che t'è stata fatta.

E quanto ai presunti insulti, a quanto pare hai pure voglia di ridefinire il termine nel vocabolario, visto che non ne esiste nessuno.

Pung
06-11-2016, 17:59
Win 10 l'ho già visto anche troppo da persone a cui faccio assistenza, e senza usare il binocolo. Con alcuni abbiamo già programmato di mettere il SSD e installare win 7. Anche se hanno rimesso il tasto start, l'interfaccia fa schifo lo stesso. Mi sembri Ballmer che dava del cretino a chi non gli piaceva Vista...

Varg87
06-11-2016, 18:10
Bravoh. Io lo uso esattamente come usavo 7, non è cambiato minimamente il mio approccio nel suo utilizzo. I quadrettoni non li vedo, le app nemmeno.
L'effetto vetro non mi è mai piaciuto, preferisco lo stile minimal ma...de gustibus.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741380

cdimauro
06-11-2016, 18:14
Win 10 l'ho già visto anche troppo da persone a cui faccio assistenza, e senza usare il binocolo. Con alcuni abbiamo già programmato di mettere il SSD e installare win 7. Anche se hanno rimesso il tasto start, l'interfaccia fa schifo lo stesso. Mi sembri Ballmer che dava del cretino a chi non gli piaceva Vista...
In genere sono i troll che sono incapaci di argomentare e cercano di cambiare discorso, e spostandolo pure sul personale.

Ma vedo che almeno hai avuto il buon senso di evitare di continuare a parlare dello store.

Inoltre qui nessuno ha detto che l'interfaccia di Windows 8 o 10 debba piacere per forza a tutti: de gustibus. Ma sei sempre libero di quotare e dimostrare diversamente, invece di tirare in ballo inutilmente Ballmer.

Infine con Windows 10 non hai bisogno di installare nessun pulsante Start, visto che è ritornato e funziona di gran lunga meglio rispetto a quelli di XP e predecessori. E meno male che hai parlato di mondo reale, ma evidentemente il tuo mondo reale è rimasto fermo a Windows 7, visto che certe cose non le conosci e, dunque, non le puoi nemmeno apprezzare.

DukeIT
06-11-2016, 18:56
No, beh, il pulsante start io l'ho messo con Classic Shell ed è tutt'altra cosa.
Poi a qualcuno può anche piacere quello di W10, ma dire in assoluto che funziona meglio non corrisponde a verità, visto che il "meglio o peggio" è relativo a come si utilizza uno strumento e da cosa se ne voglia ottenere.

cdimauro
06-11-2016, 19:47
Il nuovo pulsante Start di Windows 10 consente di fare almeno le stesse cose, e più comodamente. Oltre ad altra roba.

Poi se si preferisce quello di 7 e predecessori, nulla da dire: sui gusti non si discute.

Ma almeno a livello di funzionalità esposte non dovrebbe esserci discussione.

dav117
06-11-2016, 19:47
dopo essere passato da xp a vista a windows 7 sono passato a osx nel 2008. Nel 2016 sono tornato a windows 10. Mi trovo benissimo, stabile e veloce con la giusta grafica. Per non parlare della comodità delle app che funzionano perfettamente:)
Sinceramente trovo dei grossi passi in avanti rispetto a seven

Pung
07-11-2016, 06:27
Ritornando all'articolo, si dice che chi vuole avere le dx 12 utilizza W 10, mentre chi non ne ha bisogno rimane con W 7. Notare che l'installato di W 10 è in regresso da quando non è più gratis... Ripeto, il mondo reale non è che rimane fermo, è semplicemente il mondo reale, e non è il mondo dei sogni di cdimauro.

Il Picchio
07-11-2016, 06:45
No, nell'articolo c'è scritto che il 50% dei videogiocatori utilizza win 10. Punto.
Ogni ulteriore deduzione più o meno furba e intelligente è tua che presenti zero dati e tante frasi che non vogliono dir niente.

Ma almeno hai letto l'articolo?

amd-novello
07-11-2016, 07:55
la cosa che mi colpisce di queste eterne diatribe fra le versioni di win è che nel mondo apple non ho mai visto frasi del tipo "sono più figo perchè ho ancora snow leopard anche se potrei mettere sierra"

lol

Flying Tiger
07-11-2016, 08:09
Bravoh. Io lo uso esattamente come usavo 7, non è cambiato minimamente il mio approccio nel suo utilizzo. I quadrettoni non li vedo, le app nemmeno.
L'effetto vetro non mi è mai piaciuto, preferisco lo stile minimal ma...de gustibus.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741380

Vedendo gli screens del link che hai postato la domanda ma mi viene spontanea , perchè invece di usare windows trasformandolo in un clone di un mac non compri direttamente quest' ultimo così ti eviti tutto lo sbattimento per installare le varie modifiche per renderlo tale?...

Qui si sta parlando di sistemi operativi con l' interfaccia di default e su questa si stà discutendo ,che poi ti piaccia lo stile minimale ovviamente nessuno lo discute , a me non piace per niente e trovo che esteticamente Win 10 sia un passo indietro significativo rispetto a Win 7 , e continuo a non capire perchè Aero non sia stato implementato almeno come opzione , nel senso ti piace lo stile minimalista usi quello , preferisci uno stile grafico più gradevole,ecc.. usi Aero , non mi sembra che implementarlo comportava chissà quale stravolgimento in casa MS...

Ritornando all'articolo, si dice che chi vuole avere le dx 12 utilizza W 10, mentre chi non ne ha bisogno rimane con W 7. Notare che l'installato di W 10 è in regresso da quando non è più gratis... Ripeto, il mondo reale non è che rimane fermo, è semplicemente il mondo reale, e non è il mondo dei sogni di cdimauro.

Concordo , nel mondo reale al di fuori di questo contesto Win 7 rimane ancora il s.o. di gran lunga più diffuso e non solo in ambito lavorativo dove peraltro Win 10 come si suol dire se lo filano in pochi a prescindere dal discorso software certificato , ecc... , sopratutto quando spacciano una versione Pro che di Pro ha solo il nome , poi ci mancherebbe ognuno ha le sue idee e può credere a cosa vuole ma questo non significa che sia la realtà delle cose.....

No, nell'articolo c'è scritto che il 50% dei videogiocatori utilizza win 10. Punto....

Esatto , il 50% dei videogiocatori utilizza Win 10 , se consideri invece il mercato globale , quindi tutti i settori oltre a quello videoludico questo s.o. ha una percentuale di diffusione di gran lunga inferiore nonostante il noto discorso dell' aggiornamento gratuito , ecc... , se non erro si posiziona intorno al 22/25% dell' installato totale...

Per quanto mi riguarda continuo a pensare che a livello di caratteristiche tecniche inteso come l' ottimizzazione nello sfruttamento per così dire delle risorse hardware sia sicuramente un' ottimo s.o. , peccato che in contrapposizione a quanto appena detto presenta degli aspetti molto molto discutibili come la già citata interfaccia , gli aggiornamenti obbligatori e non controllabili , ecc...

Poi ognuno usa cosa vuole in base alle proprie esigenze , gusti ,ecc... , ma dire che Win 10 è il s.o. "di riferimento" e tutto il resto è noia parafrasando una nota canzone personalmente lo trovo sbagliato....

:)

s-y
07-11-2016, 08:34
cmq l'avversione del 'power user medio' (per definire alla grossa, nessun giudizio) a win10 e' un fenomeno interessante (pure qui nessun giudizio). non entro nel merito anche perche' uso altro (anche se dal punto di vista lavorativo potrei fare degli esempi, ma non importa) ma seguo con curiosita', pur senza farmi mancare il sonno di notte :D

Il Picchio
07-11-2016, 09:15
@flying tiger che è abbastanza diverso dal dire "chi ha bisogno delle direct x 12 usa win10". Questa è una deduzione che va ben oltre i dati e quindi impropria.

Ma è la solita avversione. Quando c'era xp per passare a 7 tutti dicevano "eh che schifo bastava aggiornate xp" ora idem. Poi quando si diffonde bon, finisce li.

Schwarzk
07-11-2016, 09:40
Le mie critiche a win10 sono essenzialmene 2:
- scarsa flessibilità nella gestione degli aggiornamenti
- installazione automatica e non richiesta di giochetti e cavolate varie
durante l'aggiornamento a AU

Tutto questo sulla versione pro...
Ci fosse almeno la possibilità di acquistare la enterprise ltsb anche in
licenza singola ed ad un prezzo onesto potrei anche capire, ma così...

Il tuo discorso fila perché ne fai una questione di: "ci lavoro e quindi voglio meno sbattimenti possibili".
Ma qua parliamo appunto di sistema operativo più amato dai videogiocatori quindi viene certamente meno il concetto di licenza ltbs.

Schwarzk
07-11-2016, 09:51
Si, colpa mia, sono andato un po' ot :)
Se usassi il pc per giocare penso che non avrei problemi
a passare a win 10

La mia non era un critica nei tuoi confronti, ma un modo di appoggiare in toto quello che hai detto.
Io la penso esattamente come te. ;)

Flying Tiger
07-11-2016, 09:55
Le mie critiche a win10 sono essenzialmene 2:
- scarsa flessibilità nella gestione degli aggiornamenti
- installazione automatica e non richiesta di giochetti e cavolate varie
durante l'aggiornamento a AU

Tutto questo sulla versione pro...
Ci fosse almeno la possibilità di acquistare la enterprise ltsb anche in
licenza singola ed ad un prezzo onesto potrei anche capire, ma così...

Ma infatti , a meno che qualcuno voglia far credere che in un sistema operativo "Pro" debba includere anche Candy Crush , cortana e compagnia bella....:rolleyes:

Guarda se ci fosse la possibilità di acquistare la LTBS anche per l' utente singolo la comprerei all' istante , non ho un' avversione per principio contro "il nuovo" ,anzi è giusto che ci sia una evoluzione altrimenti saremmo ancora tutti con XP , il problema nasce quando questo nuovo appunto non è una evoluzione per tanti aspetti rispetto al vecchio ma , anzi , rappresenta per gli stessi una involuzione...

E fermo restando la validità della piattaforma come utilizzo delle risorse hardware , non sono d' accordo con questa politica del "facciamo tutto noi in automatico..." , se permetti sul mio sistema decido io quando e se installare determinati aggiornamenti e quant' altro , e per quant' altro intendo per esempio un' altra "simpatica" novità che a default fa fare il p2p al mio sistema per distribuire gli aggiornamenti adducendo come motivazione che in questo modo gli aggiornamenti vengono distribuiti con maggiore efficenza....:rolleyes:

:)

Flying Tiger
07-11-2016, 10:59
@flying tiger che è abbastanza diverso dal dire "chi ha bisogno delle direct x 12 usa win10". Questa è una deduzione che va ben oltre i dati e quindi impropria.

Se da un lato hai ragione perchè il discorso Steam riguarda solo i giocatori e non l' installato complessivo , dall' altro a mio avviso quello che ha detto Pung è corretto ,se vuoi le DX12 sei obbligato ad installare Win 10 perchè solo questo s.o. le prevede , alternative non ne hai e la "forzatura" a passare a questo s.o. mi sembra più che evidente , peraltro a dirla tutta mi piacerebbe davvero sapere cosa sarebbe successo a livello di installato se le DX12 fossero state disponibili anche su Win 7 , non sono affatto sicuro che Win 10 avrebbe raggiunto il 50% di installazioni....

Ma è la solita avversione. Quando c'era xp per passare a 7 tutti dicevano "eh che schifo bastava aggiornate xp" ora idem. Poi quando si diffonde bon, finisce li.

Beh non proprio , a mio avviso il "trauma" del nuovo è molto più grosso dimensionalmente parlando di quanto non lo è stato all' epoca del passaggio XP>7 , se non altro perchè l' ambiente desktop, ecc.. è chiaramente molto "diverso" rispetto ai primi due , sia a livello di interfaccia che per quello prettamente tecnico , vedi store , app e quant' altro...

Per dire già solo lo Start a default si presenta in maniera molto diversa con l' abbondante presenza di tile rispetto a quella diciamo classica , senza ombra di dubbio con lo Start classico ha poco a che fare....

:)

Varg87
07-11-2016, 12:17
Vedendo gli screens del link che hai postato la domanda ma mi viene spontanea , perchè invece di usare windows trasformandolo in un clone di un mac non compri direttamente quest' ultimo così ti eviti tutto lo sbattimento per installare le varie modifiche per renderlo tale?...

Qui si sta parlando di sistemi operativi con l' interfaccia di default e su questa si stà discutendo ,che poi ti piaccia lo stile minimale ovviamente nessuno lo discute , a me non piace per niente e trovo che esteticamente Win 10 sia un passo indietro significativo rispetto a Win 7 , e continuo a non capire perchè Aero non sia stato implementato almeno come opzione , nel senso ti piace lo stile minimalista usi quello , preferisci uno stile grafico più gradevole,ecc.. usi Aero , non mi sembra che implementarlo comportava chissà quale stravolgimento in casa MS...
:)

Perchè dovrei essermi ispirato al Mac? L'unico elemento preso da MacOS è la dockbar, per il resto mi sono ispirato a Gnome, ambiente che generalmente utilizzo su Linux.
Niente gabbia dorata qui. Come ho già detto poco tempo fa in un altro thread, io con Apple ho chiuso dopo aver acquisato un suo dispositivo diversi anni fa (iPod 5G) e non mi passa minimamente per la testa di acquistare un altro suo prodotto.
Tralasciando le questioni di principio, acquistare un prodotto Apple non avrebbe alcun senso per me. Tanto varrebbe passare a Linux ma, dato che col pc ci gioco pure (anche se sempre meno), non vedo perchè dovrei precludermi il gaming per non si sa bene quale motivo visto che alla fine con Windows mi trovo bene.
Mi sono dovuto sbattere all'inizio per sistemare tutto, adesso lo uso semplicemente (a parte i temi da modificare ad ogni grosso update che avviene una volta all'anno).

Avrebbero potuto lasciare la possibilità di attivare Aero ma avran avuto i loro buoni motivi per eliminarla o forse han cambiato solo per cambiare, per non farlo sembrare un copia-incolla di 7. Magari in una ipotetica versione futura lo reintrodurranno, chi lo sa.
è come la moda. Adesso van di moda i risvoltini che trovo ridicoli, il prossimo anno (?) tornerà di moda la zampa ad elefante. :fagiano:
Vogliamo parlare di XP allora? Non so te ma io ho sempre odiato la barra blu col tasto verde. Inizialmente lo utilizzavo col tema grigio o quello classico, poi mi son messo a moddare pure XP. :fagiano:
Se parliamo di gusti personali non ne usciamo più.

Pung diceva altro comunque...

Pung
07-11-2016, 16:40
Tigre volante in maniera molto ecumenica ha cercato di dirvi a voi che strillate lesa maestà per chi non vuole w10 :
-non siete l'ombelico del mondo.
-se a uno non piace una cosa che a voi piace non è automaticamente retrogrado.
-la maggior share negli utenti di Steam è dovuta alle DX 12.
-w10 è una pezza su w8 e comunque un passo indietro rispetto w7.
-metà dell'installato è w7 sopratutto per scelta.
-se uscirà un... w11 senza tutti gli aspetti negativi di w10, ne riparleremo.

Io che sono pure più critico, vi dico anche che la Kodak è fallita proprio per questo modo di fare tipicamente americano di voler decidere lei cosa deve andare bene al cliente. (in quel caso, la compressione JPG unica a 1:10) I clienti sono anche circuibili, ma fino ad un certo punto e non sempre funziona.

cdimauro
07-11-2016, 18:10
Ritornando all'articolo, si dice che chi vuole avere le dx 12 utilizza W 10, mentre chi non ne ha bisogno rimane con W 7. Notare che l'installato di W 10 è in regresso da quando non è più gratis... Ripeto, il mondo reale non è che rimane fermo, è semplicemente il mondo reale, e non è il mondo dei sogni di cdimauro.
Cambiare discorso dopo le balle che hai sparato non ti darà certo ragione. Ma se ti fa sentire appagato, continuare pure: si vede che ti accontenti di poco. :D
Ma infatti , a meno che qualcuno voglia far credere che in un sistema operativo "Pro" debba includere anche Candy Crush , cortana e compagnia bella....:rolleyes:

Guarda se ci fosse la possibilità di acquistare la LTBS anche per l' utente singolo la comprerei all' istante , non ho un' avversione per principio contro "il nuovo" ,anzi è giusto che ci sia una evoluzione altrimenti saremmo ancora tutti con XP , il problema nasce quando questo nuovo appunto non è una evoluzione per tanti aspetti rispetto al vecchio ma , anzi , rappresenta per gli stessi una involuzione...

E fermo restando la validità della piattaforma come utilizzo delle risorse hardware , non sono d' accordo con questa politica del "facciamo tutto noi in automatico..." , se permetti sul mio sistema decido io quando e se installare determinati aggiornamenti e quant' altro , e per quant' altro intendo per esempio un' altra "simpatica" novità che a default fa fare il p2p al mio sistema per distribuire gli aggiornamenti adducendo come motivazione che in questo modo gli aggiornamenti vengono distribuiti con maggiore efficenza....:rolleyes:

:)
Quindi, se ho capito bene, a livello tecnico (gestione dell'hardware et similia) hai un buon giudizio su Windows 10, ma sono (soltanto?) le politiche di Microsoft che ti danno fastidio?
Se da un lato hai ragione perchè il discorso Steam riguarda solo i giocatori e non l' installato complessivo , dall' altro a mio avviso quello che ha detto Pung è corretto ,se vuoi le DX12 sei obbligato ad installare Win 10 perchè solo questo s.o. le prevede , alternative non ne hai e la "forzatura" a passare a questo s.o. mi sembra più che evidente , peraltro a dirla tutta mi piacerebbe davvero sapere cosa sarebbe successo a livello di installato se le DX12 fossero state disponibili anche su Win 7 , non sono affatto sicuro che Win 10 avrebbe raggiunto il 50% di installazioni....
Non ti seccare, ma c'è stata una nuova versione delle DirectX a ogni major version di Windows. Per cui, qual è la novità? Solo perché parliamo di Windows 10 dà fastidio l'esclusività delle nuove DirectX?
Tigre volante in maniera molto ecumenica ha cercato di dirvi a voi che strillate lesa maestà per chi non vuole w10 :
-non siete l'ombelico del mondo.
-se a uno non piace una cosa che a voi piace non è automaticamente retrogrado.
Ma qui sui gusti nessuno ha avuto qualcosa da dire. Sono soltanto i bastian contrari che devono necessariamente mettere in bocca, a chi la pensa diversamente, parole che non hanno mai detto.
-la maggior share negli utenti di Steam è dovuta alle DX 12.
Com'è SEMPRE accaduto a ogni major version di Windows.

Abbiamo scoperto l'acqua calda. Ma a quanto pare è solo quella di Windows 10 che dà fastidio. Giusto perché la coerenza va di moda.
-w10 è una pezza su w8 e comunque un passo indietro rispetto w7.
Tecnicamente è nettamente superiore a Windows 7. Poi che i bastian contrari a prescindere non vogliano vederci qualcosa di positivo, è affar loro: il mondo reale continuerà a funzionare diversamente dall'universo parallelo che si sono costruiti.
-metà dell'installato è w7 sopratutto per scelta.
De gustibus.
-se uscirà un... w11 senza tutti gli aspetti negativi di w10, ne riparleremo.
Le intenzioni, già ampiamente dichiarate, sono quelle di avere Windows 10 in perenne aggiornamento. Dunque niente Windows 11.
Io che sono pure più critico, vi dico anche che la Kodak è fallita proprio per questo modo di fare tipicamente americano di voler decidere lei cosa deve andare bene al cliente. (in quel caso, la compressione JPG unica a 1:10) I clienti sono anche circuibili, ma fino ad un certo punto e non sempre funziona.
Le alternative ci sono.

Pung
07-11-2016, 18:54
Certo, certo, sono io che sparo balle, continua a stare sulla tua torre d'avorio. Visto che è un problema di bastian contrari contro "ogni major version di Windows" come mai il vetusto XP è ancora all'8% mentre Vista uscito dopo si è quasi estinto? E perchè 7 uscito dopo Vista ha il 48%? La gente è meno stupida di quello che tu credi.

cdimauro
07-11-2016, 19:14
Certo, certo, sono io che sparo balle, continua a stare sulla tua torre d'avorio.
Io "semplicemente" aspetto che argomenti su quello che t'avevo scritto prima, in merito a GUI e store, che hai messo assieme modello minestrone.

Con le vuote chiacchiere che propini non andrai certo avanti.
Visto che è un problema di bastian contrari contro "ogni major version di Windows" come mai il vetusto XP è ancora all'8% mentre Vista uscito dopo si è quasi estinto? E perchè 7 uscito dopo Vista ha il 48%? La gente è meno stupida di quello che tu credi.
Continui a cambiare discorso. Io ho fatto delle PRECISE osservazioni su PRECISE questioni. Se c'è qualcosa che non ti quadra in quello che ho scritto sei liberissimo di farmi vedere dov'è che sbaglierei.

Ma continuare a cambiare discorso con me non attacca, e dovresti averlo capito da un bel pezzo.

Per il resto non ho comunque difficoltà a risponderti. 7 è stato un netto miglioramento rispetto a Vista, e dunque ne ha fagocitato le quote di mercato.

Ma, per come hai posto la questione, non si spiegherebbe per quale motivo quell'8% sia ancora fermo a XP, nonostante 7 sia oggettivamente migliore (nonché ancora supportato per le patch di sicurezza peraltro). Questa volta la domanda te la faccio io: perché?

DukeIT
07-11-2016, 20:50
Windows XP è rimasto nel mercato 6 anni (prima dell'uscita di Vista)
Vista: 2 anni.
Windows 7: 3 anni
Windows 8/8.1: 3 anni

Io deduco che l'installato di XP abbia goduto del vantaggio di rimanere nel mercato per molto tempo, per cui Seven non può essere confrontato con XP, ma senza dubbio con Vista e W8 (comunque anche rispetto ad XP, Seven si dimostra uno dei migliori S.O. di MS, a maggior ragione valutando il tempo di permanenza nel mercato).
Vista non è stato apprezzato, nonostante sia uscito dopo ben sei anni di attesa. Seven invece è stato valutato come un ottimo S.O., ottenendo ottimi risultati, nonostante uscito dopo solo due anni dall'uscita di Vista ed ha fagocitato sia Vista che i S.O. successivi, anch'essi dei flop.

GTKM
08-11-2016, 06:04
Certo, certo, sono io che sparo balle, continua a stare sulla tua torre d'avorio. Visto che è un problema di bastian contrari contro "ogni major version di Windows" come mai il vetusto XP è ancora all'8% mentre Vista uscito dopo si è quasi estinto? E perchè 7 uscito dopo Vista ha il 48%? La gente è meno stupida di quello che tu credi.

Ma invece di tirar fuori nuovi argomenti ad ogni post, perché non risolviamo le questioni basilari?

Dal punto di vista della gestione delle risorse, W10 è superiore a W7? Continuo a ricordarvi che stiamo parlando di un sistema operativo.

Uno dei più grossi problemi di Vista fu la politica troppo aggressiva riguardo i processi in background, e il fatto che venisse installato su delle carrette. Il tuo amato Windows 7 è poco più di un Service Pack di Windows Vista, mica uno stravolgimento.
Sotto il cofano, che è quello che tecnicamente conta di più, da W8 in poi ci sono stati molti miglioramenti rispetto agli OS precedenti, annientati semplicemente dalle polemiche sulle GUI.

Ma Windows 10 non mi pare che abbia un interfaccia da tablet, altrimenti GNOME cos'è? Da Tamagotchi?

Flying Tiger
08-11-2016, 06:38
Quindi, se ho capito bene, a livello tecnico (gestione dell'hardware et similia) hai un buon giudizio su Windows 10, ma sono (soltanto?) le politiche di Microsoft che ti danno fastidio?

A livello tecnico Win 10 è sicuramente superiore a Win 7 e per questo aspetto ho un giudizio non buono ma ottimo , quello che non condivido del tutto sono le politiche MS sugli aggiornamenti e quant' altro , specialmente parlando della versione Pro che dovrebbe avere come target primario il mondo del lavoro ,ecc... e continuo a non capire perchè MS non abbia reso disponibile la versione LTSB anche per i privati, al limite acquistabile con partita iva ma sempre dal singolo....

Non ti seccare, ma c'è stata una nuova versione delle DirectX a ogni major version di Windows. Per cui, qual è la novità? Solo perché parliamo di Windows 10 dà fastidio l'esclusività delle nuove DirectX?

Figurati nessuna seccatura , del resto si sta discutendo e ognuno esprime il suo punto di vista , per il resto da questo punto di vista hai ragione , le nuove versioni delle DirectX sono praticamente d sempre legate all' uscita di una major version , peraltro questo aspetto interessa chiaramente molto di più i gamers che non un professionista che con il sistema ci lavora...

Diciamo che secondo me MS con Win 10 poteva fare meglio , ad esempio lasciare Aero come opzione piuttosto che una politica degli aggiornamenti diversa , ecc.. , e se ciò non toglie assolutamente niente parlando della validità in termini tecnici del s.o. da un certo punto di vista restituisce la sensazione di un' occasione mancata, potevano fare sicuramente meglio...

:)

Pung
08-11-2016, 10:47
Chissenefrega se dal punto di vista della gestione delle risorse, W10 è superiore a W7, la Ram attualmente è a buon mercato per cui si monta già più Ram di quello che serve. E poi cosa mai velocizzerà questa "superiorità" qualche decimale in qualche benchmark? Io sono circa 3 anni che sui computer nuovi o vecchi monto solo SSD, ed è questo che migliora le prestazioni, anche con hardware modesto.
Il problema principale di Vista come anche di XP all'inizio, era che la Microsoft mentiva sulla Ram necessaria, questo perchè a quei tempi la Ram era molto cara e quindi non si voleva spaventare i possibili clienti. Lo sappiamo tutti che 7 è un'evoluzione di Vista, e allora? E' quello che attualmente va meglio? Si, per cui si tiene quello. Da 8 in poi la GUI è oscena, e questo basta e avanza, per non citare tutti gli altri difetti. La gente comune che usa il computer non vuole pugnette, GNOME è solo la parola gnomo con un errore di vocale.

Pung
08-11-2016, 11:08
Tu sei uno zelota, guai a toccare la tua religione, non ti accorgi neanche che accusi gli altri di quello che fai tu, come "l'universo parallelo" dove invece vivi tu scollegato dalla realtà. Se tu sei un dirigente di Microsoft Italia, ok, va benissimo perchè devi giustamente essere aziendalista, se invece sei solo un appassionato, il tuo parere è sconfessato dalla realtà. Chiedi a me perchè c'è ancora cosi tanto XP in giro? Io lo so perchè ho a che fare col mondo reale, tuttora visito chi ha XP, se tu non ci arrivi ti lascio la libertà di fantasticare... up to you... conti zero.

Varg87
08-11-2016, 11:30
Io metterei Windows 98 su SSD, poi vedi come vola. :asd:
Comunque ok, sei un troll.

GTKM
08-11-2016, 11:34
Chissenefrega se dal punto di vista della gestione delle risorse, W10 è superiore a W7, la Ram attualmente è a buon mercato per cui si monta già più Ram di quello che serve. E poi cosa mai velocizzerà questa "superiorità" qualche decimale in qualche benchmark? Io sono circa 3 anni che sui computer nuovi o vecchi monto solo SSD, ed è questo che migliora le prestazioni, anche con hardware modesto.
Il problema principale di Vista come anche di XP all'inizio, era che la Microsoft mentiva sulla Ram necessaria, questo perchè a quei tempi la Ram era molto cara e quindi non si voleva spaventare i possibili clienti. Lo sappiamo tutti che 7 è un'evoluzione di Vista, e allora? E' quello che attualmente va meglio? Si, per cui si tiene quello. Da 8 in poi la GUI è oscena, e questo basta e avanza, per non citare tutti gli altri difetti. La gente comune che usa il computer non vuole pugnette, GNOME è solo la parola gnomo con un errore di vocale.

Tu non hai la più pallida idea di cosa sia un sistema operativo, non c'è altra spiegazione.

Pung
08-11-2016, 13:19
Un altro missionario del dio 10. Ovviamente scrivi a capocchia, 7 con il SSD è perfetto. Ritorna pure alle tue giaculatorie.

Pung
08-11-2016, 13:25
Io non programmo i SO, non devo compilarli, devo utilizzarli e basta, e far si che i miei clienti siano soddisfatti. Prima avevo scritto che 10 ha un'interfaccia da tablet e qualcuno si è risentito. Mi correggo, la GUI dei tablet è molto meglio.

GTKM
08-11-2016, 14:05
Io non programmo i SO, non devo compilarli, devo utilizzarli e basta, e far si che i miei clienti siano soddisfatti. Prima avevo scritto che 10 ha un'interfaccia da tablet e qualcuno si è risentito. Mi correggo, la GUI dei tablet è molto meglio.

Il punto è che non è da tablet.

cdimauro
08-11-2016, 21:13
Windows XP è rimasto nel mercato 6 anni (prima dell'uscita di Vista)
Vista: 2 anni.
Windows 7: 3 anni
Windows 8/8.1: 3 anni

Io deduco che l'installato di XP abbia goduto del vantaggio di rimanere nel mercato per molto tempo, per cui Seven non può essere confrontato con XP, ma senza dubbio con Vista e W8 (comunque anche rispetto ad XP, Seven si dimostra uno dei migliori S.O. di MS, a maggior ragione valutando il tempo di permanenza nel mercato).
Vista non è stato apprezzato, nonostante sia uscito dopo ben sei anni di attesa. Seven invece è stato valutato come un ottimo S.O., ottenendo ottimi risultati, nonostante uscito dopo solo due anni dall'uscita di Vista ed ha fagocitato sia Vista che i S.O. successivi, anch'essi dei flop.
*
A livello tecnico Win 10 è sicuramente superiore a Win 7 e per questo aspetto ho un giudizio non buono ma ottimo , quello che non condivido del tutto sono le politiche MS sugli aggiornamenti e quant' altro , specialmente parlando della versione Pro che dovrebbe avere come target primario il mondo del lavoro ,ecc... e continuo a non capire perchè MS non abbia reso disponibile la versione LTSB anche per i privati, al limite acquistabile con partita iva ma sempre dal singolo....

Figurati nessuna seccatura , del resto si sta discutendo e ognuno esprime il suo punto di vista , per il resto da questo punto di vista hai ragione , le nuove versioni delle DirectX sono praticamente d sempre legate all' uscita di una major version , peraltro questo aspetto interessa chiaramente molto di più i gamers che non un professionista che con il sistema ci lavora...

Diciamo che secondo me MS con Win 10 poteva fare meglio , ad esempio lasciare Aero come opzione piuttosto che una politica degli aggiornamenti diversa , ecc.. , e se ciò non toglie assolutamente niente parlando della validità in termini tecnici del s.o. da un certo punto di vista restituisce la sensazione di un' occasione mancata, potevano fare sicuramente meglio...

:)
Sostanzialmente d'accordo.
Tu sei uno zelota, guai a toccare la tua religione,
Quale sarebbe?
non ti accorgi neanche che accusi gli altri di quello che fai tu, come "l'universo parallelo" dove invece vivi tu scollegato dalla realtà.
Puoi sempre farmi vedere da cosa l'avresti dedotto. Quotami pure e dimostralo.

Nel frattempo ti ricordo che ho risposto a precise questioni, sulle quali "stranamente" hai glissato. Chissà perché...
Se tu sei un dirigente di Microsoft Italia, ok, va benissimo perchè devi giustamente essere aziendalista,
Questo si chiama attacco ad hominem, ed è una ben nota, nonché tristemente frequente, fallacia logica.

Dovresti imparare ad attenerti e rispondere ai FATTI, che rimangono tali anche se a esprimerli dovesse essere un impiegato di Microsoft.

Logica alla mano. Ovviamente per chi ne è dotato.
se invece sei solo un appassionato, il tuo parere è sconfessato dalla realtà.
E quale sarebbe questa realtà? Suvvia, spiegalo pure, una buona volta.
Chiedi a me perchè c'è ancora cosi tanto XP in giro? Io lo so perchè ho a che fare col mondo reale, tuttora visito chi ha XP, se tu non ci arrivi ti lascio la libertà di fantasticare... up to you... conti zero.
Ma non eri tu quelli che diceva che 7 è il miglior s.o.? Com'è, allora, che c'è ancora tanta gente che usa XP? E persino Vista, 8 & 8.1.

In teoria dovrebbero essere tutti spariti, poiché fagocitati da 7. Invece sono ancora lì.

Hai una spiegazione anche per questo, che non sia il tuo trincerarti dietro un inutile "lo so io come vanno le cose"?
Il punto è che non è da tablet.
Ma questo lo può sapere solo chi l'ha usato, eh! Non certamente il troll in questione.

wolverine
08-11-2016, 22:26
Io non programmo i SO, non devo compilarli, devo utilizzarli e basta, e far si che i miei clienti siano soddisfatti. Prima avevo scritto che 10 ha un'interfaccia da tablet e qualcuno si è risentito. Mi correggo, la GUI dei tablet è molto meglio.

Se un tuo cliente di chiede di installare Win 10, tu che fai?

Pung
09-11-2016, 05:16
wolverine
nessuno me lo chiede, e in ogni caso glielo sconsiglierei. Voi non volete capire che gli utenti normali vogliono poter fare le cose come da abitudine, senza dover adattarsi a cose nuove.

GTKM
Il fatto che 10 sia tornato al tasto Start è stato solo un artificio per parare le critiche, difatti come clikki compaiono i soliti quadratini-quadratoni, che devono addomesticare l'utente.

cdimauro
Sei talmente tronfio che non vedi nulla oltre le tua proiezioni di pensiero. Proprio non ce la fai, non riesci a capire che chi ha un vecchio computer con XP, con cui fa tutto ciò che gli serve, lo cambia solo in caso di "cedimento strutturale" irreparabile. Con molti abbiamo riciclato MB, Ram, Hd e altri componenti vecchi, sia per spendere il meno possibile, sia per avere l'ambiente il più possibile uguale a prima, con altri ho fatto nuove macchine con 7, curando pazientemente l'adattamento dell'utente al nuovo SO. Chi ha un notebook con 8 o 8.1, gli metto classic shell, in quanto giustamente non vogliono spendere ulteriori soldi su una macchina nuova, con altri che sono convinti dello step SSD, montiamo 7. Accusi di trollismo chi non vuole 10, poveretto, contento te...

cdimauro
09-11-2016, 05:48
Che qualcuno possa avere esigenze o preferenze / gusti per XP o 7 (o persino Vista, considerato che viene ancora usato, sebbene da una sparuta minoranza), qui nessuno l'ha mai negato, ma al solito sempre libero di quotare e dimostrare che non sia così.

Riguardo 8 e 8.1, direi che sarebbe meglio passare a 10, che mantiene le stesse caratteristiche, mantiene la stessa interfaccia, ma è più ottimizzato e offre anche un nuovo pulsante Start. Detto in altri termini, non ha senso rimanere su 8 e 8.1, visto che il passaggio a 10 è gratis, e questo rappresenta un'evoluzione dei due. Unico motivo per non farlo potrebbe essere la nuova politica di Microsoft, che ha ben descritto FlyingTiger.

Quanto al nuovo pulsante Start, sì, ci sono anche le tile, ma le funzionalità di quello vecchio sono lì. Puoi accedere a tutti i programmi (peraltro in maniera più semplice), spegnere il PC, fare ricerca, ecc.

Giudicare l'interfaccia di 10 come "da tablet" solo per la presenza di tile dimostra soltanto che tu non hai idea come sia fatto 10 e come funzionino le interfaccia da tablet. Prenditi un 2-in-1 con 10, con la tastiera separabile, e cominciare a fare qualche prova collegandola e scollegandola, così finalmente dovresti capire la differenza fra i due tipi di interfaccia.

Flying Tiger
09-11-2016, 06:34
...7 con il SSD è perfetto...

Ma anche no , 7 non è affatto ottimizzato per gli SSD , in fatto che li supporti non significa automaticamente che appunto sia un' accoppiamento perfetto , già solo per come utilizza lo swap piuttosto che per altri motivi , tanto per dire per installare un 950 Pro , come saprai benissimo peraltro , che di default non viene visto da 7 occorre crearsi una pendrive con dentro i driver appositi e darglieli "in pasto" in fase di installazione del s.o. altrimenti appunto non lo vede e non puoi proseguire con la stessa , cosa ovviamente non necessaria in Win 10...

Ancora , in un sistema con 16Gb di Ram 7 imposta automaticamente il file di swap a 16Gb , con la stessa quantità Win 10 invece lo imposta a 2,9Gb , vedi tu se è la stessa cosa....

Ad ogni modo , pur condividendo in parte le tue posizioni su Win 7 spece per il discorso professionale , non condivido assolutamente questa posizione assolutistica della serie "win 7 è meglio e basta e tutti coloro che usano win 10 sono degli stolti che non capiscono niente di s.o...." che trovo essere profondamente errata , chiudersi a riccio facendo finta che "la fuori non è cambiato niente.." non porta da nessuna parte....

:)

Pung
09-11-2016, 15:08
Semplicemente da 8gb di ram in su, il file paging si può escludere. Io sul mio pc ho un 950 normale, ma non mi ha dato problemi in fase di installazione come anche le altre marche di SSD che mi è capitato di montare, casomai qualche MB vecchia che va impostata su AHCI.
Io non ho mai detto che è stolto chi va di 10, casomai mi sono difeso perchè uso 7 e non voglio 10. E poi ho detto anche che 7 è meglio adesso, non che sarà il meglio per sempre.
I 2-in-1 non mi interessano, ho un buon pc con monitor WQHD e un notebook e questo basta, non ho neanche smartphones perchè vado di dumbphone.

Flying Tiger
09-11-2016, 15:35
Semplicemente da 8gb di ram in su, il file paging si può escludere. Io sul mio pc ho un 950 normale, ma non mi ha dato problemi in fase di installazione come anche le altre marche di SSD che mi è capitato di montare, casomai qualche MB vecchia che va impostata su AHCI.

Escludere il file di paging non solo è sconsigliato per la stabilità generale del sistema ma la sua presenza è necessaria per l' utilizzo di determinati software , per esempio parlando di sistemi consumer e overclock prova ad utilizzare realbench con il file di paging disabilitato poi mi dici se funziona...

Inoltre il 950 "normale" non esiste dal momento che c'è solo il Pro , se ti riferisci all' 850 Evo non ho capito cosa c'entra visto che il primo ha una interfaccia M2 mentre il secondo è un normale Sata , e comunque già il fatto che per installare un ssd M2/Nvme (cioè il futuro tanto che si stanno diffondendo molto rapidamente..) Win 7 in fase di installazione necessiti di driver dedicati altrimenti non riconosce l' unità è significativo sul fatto che questo s.o. con gli ssd "funziona benissimo" , ovviamente sempre se hai capito di cosa sto parlando perchè per essere un "tecnico che fa assistenza" mi pare che tu ne sappia molto poco e per quando mi riguarda da un tecnico con le tue competenze non mi farei guardare neanche il case esternamente altro che assistenza....:rolleyes:

Io non ho mai detto che è stolto chi va di 10, casomai mi sono difeso perchè uso 7 e non voglio 10. E poi ho detto anche che 7 è meglio adesso, non che sarà il meglio per sempre.

Il fatto che tu non voglia Win 10 non significa certo che Win 7 sia migliore , e dire che "adesso" quest' ultimo è migliore considerando un s.o. in tutti i suoi aspetti non esiste , probabilmente la tua conoscenza di un s.o. è rapportata a quella del "tecnico" e non c'è altro da dire...

:)

Pung
09-11-2016, 18:04
Sorry, errore di battitura 850 non 950. Come SSD preferisco il sata classico e non il PCI, più versatile. Il M2/Nvme magari più avanti, ancora adesso il 99.9 dei pc e notebook montano HD a piattelli, il passaggio al SSD (sata) come prestazioni è già un salto epocale.
Quando per fare i grossi volete sminuire le competenze di chi non la pensa come voi, fate sorridere.
Comunque a me le piastrelle piacciono in bagno e sui pavimenti, nel SO non le voglio.

wolverine
09-11-2016, 18:43
wolverine
nessuno me lo chiede, e in ogni caso glielo sconsiglierei. Voi non volete capire che gli utenti normali vogliono poter fare le cose come da abitudine, senza dover adattarsi a cose nuove.


Questo da sempre, basta spostare una icona e cominciano le lamentele, pensavo che con l'avvento degli smartphone la massa si fosse aggiornata. :D

Flying Tiger
09-11-2016, 20:44
Sorry, errore di battitura 850 non 950. Come SSD preferisco il sata classico e non il PCI, più versatile. Il M2/Nvme magari più avanti, ancora adesso il 99.9 dei pc e notebook montano HD a piattelli, il passaggio al SSD (sata) come prestazioni è già un salto epocale.

Il 99.9% dei pc e portatili in giro attualmente montano HD meccanici quando è anni che ci sono gli SSD? ma a chi fai assistenza (sempre ammesso e non concesso che tu la faccia..) alla madre superiore del convento delle Carmelitane Scalze che hanno un sistema con HD IDE, scheda madre con slot ISA (sempre se sai di cosa sto parlando cosa di cui dubito fortemente..) e win 95? e vieni ancora a fare il saputello , ma fammi il piacere va...:doh: :doh: :rolleyes:

Quando per fare i grossi volete sminuire le competenze di chi non la pensa come voi, fate sorridere.

Tu invece spacciandoti per quello che non sei non fai sorridere , fai proprio ridere , sei un povero troll che di sistemi operativi ,hardware e quant' altro ne sa quanto mio nonno cioè niente,e vieni a parlare di competenze ,al limite della decenza per non dire proprio che sei ridicolo....:rolleyes:

Vai a nasconderti va che fai più bella figura...:doh:

biometallo
09-11-2016, 22:09
Tralasciano la questione windows 7 vs 10 vorrei fare una domanda su queste nuove DX12, non essendo un giocare non mi sono tenuto informato, ma alla fine hanno mantenuto le loro promesse?

Perché se effettivamente l'aumento di performance che era stato promesso negli scorsi proclami è divenuto realtà ci sarebbe più che altro da chiedersi come mai solo la meta dell'utenza steam ha deciso di beneficiarne.

Varg87
09-11-2016, 22:18
https://www.youtube.com/watch?v=ZxsIOV2AjMc

Il Picchio
09-11-2016, 22:39
LOL
Mi scusi, lei che fa assistenza ai pc cosa mi consiglia?
Win 7 ovviamente.
E che ssd?
I sata ovviamene, che schifo gli nvme.

LOL.
Fai assistenza ai pc esattamente come io sono un ricercatore del cern di ginevra, nel tempo libero dico a Putin cosa fare e sono anche marito di Megan Fox

biometallo
10-11-2016, 00:41
https://www.youtube.com/watch?v=ZxsIOV2AjMc

Grazie

"Appear form time on gtx 1060 in order to get highest frameworks possibile then within video cards we suggest you use directx11 whereas an AMD directx12 gives us a much bigger performance boost for the red team"

Quindi in effetti l'incremento di performance c'è ma dipende anche dalla scheda che si usa e alla fine per una certa fetta di giocatori mi sa che non è cambiato nulla.

Pung
10-11-2016, 05:36
Io monto SSD da quando ancora avevate i brufoli, passate alle offese e alla denigrazione solo perchè il mondo non è come ve lo immaginate, mi sembrate il "premio nobel" Krugman che non si capacita perchè ha vinto Trump, non volete capire che per la stragrande maggioranza degli utenti il computer è solo un elettrodomestico, che deve costare il meno possibile e fare bene le poche cose che vengono richieste possibilmente senza creare problemi. Nessun utente normale accetterebbe un alimentatore da 100 euro, figuriamoci un SSD da 200. Voi fate parte dei cosidetti "entusiast" e quindi che il computer si accenda in 19 secondi invece che 20 è una libidine da farsi le pippe. Forse siete dei tapini che non avete altre soddisfazioni nella vita e siete da commiserare. Di sicuro se foste CEO della Microsoft, portereste l'azienda al fallimento entro pochissimo tempo perchè pensate che l'1% di cui fate parte è più importante del rimanente 99%. Baloccatevi pure con 10 e le altre fregole, quando 10 arriverà al miliardo di installazioni fatemi un fischio.

cdimauro
10-11-2016, 06:03
@Pung: al momento ci basta baloccarci con quello che hai scritto, e soprattutto quella dei piattelli che è da vero intenditore. :rotfl:

Flying Tiger
10-11-2016, 06:57
@Pung: al momento ci basta baloccarci con quello che hai scritto, e soprattutto quella dei piattelli che è da vero intenditore. :rotfl:

Si appunto , da cosa e come scrive il brufoloso sicuramente è lui , un campione di coerenza da prendere ad esempio ,prima dice che oggi il 99.9% dei sistemi hanno HD a piattelli (probabilmente l' avrà letto su google perchè in campo professionale nessuno si sognerebbe di chiamare un' HD meccanico in quel modo..) , poi subito dopo dice che lui monta ssd da anni contraddicendosi...:rolleyes:

Poi vogliamo parlare dei file di paging e quant' altro su cui si è ben guardato dal rispondere facendo finta di niente? dire che è ridicolo è quasi fare un complimento....:rolleyes:

Te l' ho già detto una volta signor "tecnico che fa assistenza" , vai a trollare altrove che ci fai più bella figura..:doh:

Saluti

amd-novello
10-11-2016, 07:40
Come SSD preferisco il sata classico e non il PCI, più versatile. Il M2/Nvme magari più avanti

concordo

Pung
10-11-2016, 09:03
Ma poverini! Non va bene Hd a piattelli! Peccato che il normale utente non sa neanche cosa ci sia dentro un Hd, per cui devo spiegarglielo, fargli il disegnino.... ma voi siete esseri superiori... dei geni! Flying Tiger oltre che offensivo sei pure bugiardo perchè ho scritto i casi in cui il file paging lo disabilito, come faccio con mediacenter, ibernazione e altre cagate. Che tu sia uno spregevole denigratore non mi tange in quanto ho dall'altra parte gli utenti soddisfatti, e che mi pagano.
Cari trollisti del 10, da quando non è più gratis ogni mese perde quota... questa è la realtà, e io nella mia piccola realtà locale darò una mano asfaltando tutti gli 8 e 10 che mi capitano. Buona torre d'avorio.

Flying Tiger
10-11-2016, 09:54
Ma poverini! Non va bene Hd a piattelli! Peccato che il normale utente non sa neanche cosa ci sia dentro un Hd, per cui devo spiegarglielo, fargli il disegnino.... ma voi siete esseri superiori... dei geni! Flying Tiger oltre che offensivo sei pure bugiardo perchè ho scritto i casi in cui il file paging lo disabilito, come faccio con mediacenter, ibernazione e altre cagate. Che tu sia uno spregevole denigratore non mi tange in quanto ho dall'altra parte gli utenti soddisfatti, e che mi pagano.
Cari trollisti del 10, da quando non è più gratis ogni mese perde quota... questa è la realtà, e io nella mia piccola realtà locale darò una mano asfaltando tutti gli 8 e 10 che mi capitano. Buona torre d'avorio.

In primo luogo "poverino" ci sarai tu e peraltro hai già ampiamente dimostrato di esserlo con le tue farneticanti affermazioni come quella di disabilitare il file di paging se hai più di 8Gb di ram , evidentemente le tue competenze in materia non sono tali da sapere che il suddetto file non deve mai essere disabilitato anche sei hai 32Gb di ram , e se non sai il perchè oltre a quello che ti ho già detto se lo disabiliti il sistema non è in grado di restiture il file di log nel caso di un crash (cosa primaria per chi fa assistenza visto che da questo si ricavano le informazioni necessarie per risalire alla causa del problema..) , ma capisco che per te sia arabo...:rolleyes:

In secondo luogo sbagli ulteriormente perchè l' ibernazione/sospensione del sistema non si disabilitano se non su indicazione precisa del cliente e per essere più precisi non si disabilita mai di propria iniziativa delle caratteristiche basilari proprie del sistema spece poi se del sistema ne sai meno del cliente come è oramai appurato...:rolleyes:

In terzo luogo mi piacerebbe davvero parlare con questi utenti "soddisfatti e che ti pagano" a cui disabiliti file di paging , ibernazione e chissà cos' altro rendendo il sistema di questi ultimi instabili peggio dell' andatura di un ubriaco che cammina , utenti che peraltro sono solo nella tua fantasia perchè nessun utente con un minimo di buon senso si affiderebbe a un "tecnico" della tua levatura....:doh:

In quarto luogo invece tu rimani nella tua bicocca diroccata pensando che "là fuori" non c'è altro a parte Win 7 , un s.o. del 2009 ,cioè di oramai 8 anni fa, spacciandolo per l' ultimo ritrovato della tecnologia degli s.o. , ma tanto che parlo a fare con un tecnico (:rolleyes:) che usa termini come asfaltare gli altri s.o. quando manco sa cosa sono , come lavorano e quant' altro...

E meno male che i poveretti sono gli altri...vai a nasconderti va..:doh:

Il Picchio
10-11-2016, 10:01
Inizio a pensare che sia più furbo di quello che sembra.
Sistema instabile -> clienti hanno bisogno -> soldi -> colpa di Windows ci penso io -> repeat

Ha senso degli affari, visto che lato tecnico non ne capisce compensa molto bene lol.

Ripeto comunque, tecnico del pc tanto quanto io sono il marito di megan fox.

s-y
10-11-2016, 10:06
la cosa deve proseguire ancora per molto con questi toni?

Schwarzk
10-11-2016, 10:23
Esilarante quelli che pensano che sia un disonesto che ci guadagna soldi togliendo windows 10 e installando 7.
Caxxo...perfino sul sito della Lenovo se mi prendo un PC ho la possibilità di sceglierlo con windows 7...pensa che scemi che sono....promuovono una roba vecchia.
Io invece penso che sia più onesto di molti altri che lo attaccano qua dentro.
Se mi faccio un giro nella sezione di windows 10, piovono a frotte i commenti di quelli che da un giorno all'altro non gli funziona più il bluetooth oppure gli sparisce l'icona del volume sulla barra per uno dei soliti aggiornamenti ad cazzum che ci regala Windows.
Però non c'è problema...quello disonesto è lui che invece installa un sistema operativo che viaggia con le sue gambe e che non si sminchia ad ogni aggiornamento...:doh:

Flying Tiger
10-11-2016, 10:27
Inizio a pensare che sia più furbo di quello che sembra.
Sistema instabile -> clienti hanno bisogno -> soldi -> colpa di Windows ci penso io -> repeat

Ha senso degli affari, visto che lato tecnico non ne capisce compensa molto bene lol.

Ripeto comunque, tecnico del pc tanto quanto io sono il marito di megan fox.

Ma che furbo ,un tecnico che lavora in questo modo oggi dura da natale a santo stefano , di esempi di questi sedicenti tecnici spariti come la neve al sole potrei portarne a decine....:rolleyes:

Tra l' altro oggi i clienti consumer prima di rivolgersi al tecnico, e di conseguenza spendere, vanno praticamente tutti dall' amico smanettone "che se ne intende..." , per quelli prosumer devi avere una professionalità manifesta , immagina un tecnico del genere che lascia a piedi uno studio di un professionista magari per giorni, come minimo si becca una causa per danni per fermo macchina procurata per manifesta incapacità...

Oggi non puoi più permetterti di improvvisare , altro che asfaltare qui e disabiitare di la....:rolleyes:

la cosa deve proseguire ancora per molto con questi toni?

Si hai ragione, meglio ingnorarlo , torniamo a parlare di s.o.....

:)

Flying Tiger
10-11-2016, 10:39
Esilarante quelli che pensano che sia un disonesto che ci guadagna soldi togliendo windows 10 e installando 7.
Caxxo...perfino sul sito della Lenovo se mi prendo un PC ho la possibilità di sceglierlo con windows 7...pensa che scemi che sono....promuovono una roba vecchia.
Io invece penso che sia più onesto di molti altri che lo attaccano qua dentro.
Se mi faccio un giro nella sezione di windows 10, piovono a frotte i commenti di quelli che da un giorno all'altro non gli funziona più il bluetooth oppure gli sparisce l'icona del volume sulla barra per uno dei soliti aggiornamenti ad cazzum che ci regala Windows.
Però non c'è problema...quello disonesto è lui che invece installa un sistema operativo che viaggia con le sue gambe e che non si sminchia ad ogni aggiornamento...:doh:

E con questi commenti dimostri di non sapere una beata fava di come fuziona il discorso , Win 7 viene dato in opzione a Win 10 certamente non perchè quest' ultimo sia inferiore ma per permettere per esempio a coloro che hanno del software certificato solo per Win 7 di continuare ad usarlo piuttosto che per altri motivi , o forse pensi che un professionista, ecc.. non lasci Win 10 perchè gli sta antipatico? ad ogni modo questa procedura viene fatta direttamente in fabbrica dalla Lenovo, HP ,ecc.. e non dal tecnico "de noantri" e scusa se la cosa è un filino diversa eh....

E questo a prescindere che MS ha già dichiarato che non saranno più commercializzate agli OEM licenze di Win 7...

Per il resto evidentemente se hai il sistema "sminchiato" e quant' altro fai parte anche tu di quella schiera di "enthusiast" che pensano che perchè sanno formattare sono degli esperti di Windows , guarda caso invece nei miei 5 sistemi , oltre alle centinaia di clienti che seguiamo in laboratorio con Win 10 , non ho nessun problema e l' s.o. funziona alla perfezione ,certo bisogna anche saperlo usare e sopratutto evitare di pacioccarlo se non si hanno le necessarie competenze, ma tanto si sa che la colpa è sempre e comunque di Windows....:rolleyes:

:)

Varg87
10-11-2016, 11:48
Esilarante quelli che pensano che sia un disonesto che ci guadagna soldi togliendo windows 10 e installando 7.
Caxxo...perfino sul sito della Lenovo se mi prendo un PC ho la possibilità di sceglierlo con windows 7...pensa che scemi che sono....promuovono una roba vecchia.
Io invece penso che sia più onesto di molti altri che lo attaccano qua dentro.
Se mi faccio un giro nella sezione di windows 10, piovono a frotte i commenti di quelli che da un giorno all'altro non gli funziona più il bluetooth oppure gli sparisce l'icona del volume sulla barra per uno dei soliti aggiornamenti ad cazzum che ci regala Windows.
Però non c'è problema...quello disonesto è lui che invece installa un sistema operativo che viaggia con le sue gambe e che non si sminchia ad ogni aggiornamento...:doh:

Weilà, adapter! Bentornato.

Grazie

"Appear form time on gtx 1060 in order to get highest frameworks possibile then within video cards we suggest you use directx11 whereas an AMD directx12 gives us a much bigger performance boost for the red team"

Quindi in effetti l'incremento di performance c'è ma dipende anche dalla scheda che si usa e alla fine per una certa fetta di giocatori mi sa che non è cambiato nulla.

C'è da dire che i giochi DX12 si contano sulle dita di due mani. Chi non ha aggiornato probabilmente non apprezza la nuova politica MS, il nuovo sistema vanilla o semplicemente si trova bene con quello che ha o non vuole avere eventuali sbattimenti post aggiornamento.*
Attualmente sì, solo chi ha AMD ottiene miglioramenti, nel caso di Nvidia la situazione addirittura peggiora.
Le DX12 dovrebbero portare miglioramenti su sistemi vecchi e non molto potenti, soprattutto lato CPU.

*Non mi stancherò mai di ripeterlo, tralasciando la questione privacy (che è tutta da dimostrare e non solo a chiacchiere) e gli aggiornamenti obbligatori, 10 è identico ai sistemi precedenti se lo si utilizza come si utilizzavano gli altri. Le app non sono obbligatorie, infatti io ho eliminato tutto l'eliminabile, Cortana non è obbligatorio usarla (io rinomino l'eseguibile uccidendo il processo, a volte ricompare dopo grossi aggiornamenti ma basta rieseguire la procedura che richiede un minuto di tempo) ed il menu start una volta eliminati i quadrettoni è simile a quello di 7. Dico simile, non identico e io non mi ci trovo quindi uso Classic Shell che è totalmente personalizzabile (lo installerei pure su 7 per mettermi le scorciatoie che veramente mi servono e levare il resto).
Aggiungo pure, che per come la vedo io, gli aggiornamenti obbligatori per l'utente comune sono un must dato che spesso non sa i rischi che si corrono lasciando un sistema privo di patch di sicurezza. Certo che in un sistema utilizzato per lavoro, dove la stabilità dev'essere la priorità, questo sistema non va bene e gli aggiornamenti andrebbero fatti a mano, una volta verificato che non possano creare problemi.
Tutto il resto sono trollate.

Schwarzk
10-11-2016, 12:57
Per il resto evidentemente se hai il sistema "sminchiato" e quant' altro fai parte anche tu di quella schiera di "enthusiast" che pensano che perchè sanno formattare sono degli esperti di Windows , guarda caso invece nei miei 5 sistemi , oltre alle centinaia di clienti che seguiamo in laboratorio con Win 10 , non ho nessun problema e l' s.o. funziona alla perfezione ,certo bisogna anche saperlo usare e sopratutto evitare di pacioccarlo se non si hanno le necessarie competenze, ma tanto si sa che la colpa è sempre e comunque di Windows....:rolleyes:
:)

Ma non è a me che devi raccontare queste cose.
Semmai, invece che perdere tempo ad attaccare sul personale le persone alzando inutilmente i toni, dovresti prenderti la briga di andarti a leggere il topic dedicato a Windows 10, dove ci sono utenti che hanno visto nascere questo forum e sono proprio loro ad avere problemi.
Che tradotto significa che non sono "utenti di primo pelo".
E visto che tu, con la tua "saccenza" non sei il tecnico "de noantri", penso che potresti dare un grande contributo da quelle parti.
Quindi, ci vediamo di là, così vediamo quanto sei bravo. ;)

Pung
10-11-2016, 14:13
Il tuo odio etnico fa luce,"sistema instabile". Ma chi credi di prendere in giro? O sei stupido o sei bugiardo. Sono tutte funzioni disinstallabili dentro Win senza maneggi di terze parti. Io prima faccio le prove sulla mia macchina e così tarata e stabilissima, mai un crash, certamente non vado a rischiare con overclock o mode del momento, perfino sui forum Microsoft si indicava che queste disabilitazioni sono esenti da rischi. Inventane qualcun altra per dimostrati "superiore". Il 7 diroccato continuerà per molto tempo a farti venire il mal di fegato, mentre io riderò per 10 che continuerà a calare. Facciano un'edizione di 10 "plus" o "pro" senza tutte le porcherie che anche tu conosci e poi ne riparliamo. L'utente normale, il 99%, non vuole sapere niente, vuole solo fare le sue cose senza sminchiature, non lo capirai mai.

Flying Tiger
10-11-2016, 15:34
...E visto che tu, con la tua "saccenza" non sei il tecnico "de noantri", penso che potresti dare un grande contributo da quelle parti.
Quindi, ci vediamo di là, così vediamo quanto sei bravo. ;)

Guarda personalmente non devo dimostrare niente a nessuno a differenza di qualcun' altro e i problemi che ci sono nel thread di Win 10 non sono affar mio, che i diretti interessati si rivolgano a chi di dovere se hanno dei problemi...

In quanto alle tue futili e infantili provocazioni , guarda lascia perdere con me non attacca quindi fammi il favore se vuoi innescare una inutile e sterile polemica rivolgiti altrove...

Il tuo odio etnico fa luce,"sistema instabile". Ma chi credi di prendere in giro? O sei stupido o sei bugiardo....

Allora , come prima cosa questi insulti li vai a dire a qualcun' altro , certo non a me , segnalato a chi dovere vediamo cosa ne pensa di atteggiamenti di questo genere...

Poi ,quello che fai con il tuo sistema con quello dei tuoi presunti clienti non me ne potrebbe fregare di meno , non sono affari miei , salvo quando ti arroghi il diritto di dire quello che va bene a te deve andare bene a tutti a prescindere perchè lo dici tu , seguendo la più classica delle politiche miopi e arroganti secondo cui c'è 7 e tutto il resto non esiste e esiste fa schifo a prescindere perchè è così e basta senza portare delle argomentazioni a supporto che non la solita antipatia verso un s.o. che pare essere diventata la moda del momento , dimostrando tra l' altro anche poca intelligenza sia dal punto di vista personale che commerciale....

Detto questo , sicuramente sarai molto impegnato con le assistenze alla moltitudine di clienti che dici di avere , quindi fammi il favore impiega meglio il tuo prezioso tempo e lascia perdere, ti dico solo che io riparavo pc per la IBM quando tu probabilmente non eri ancora nato , vedi tu....

Saluti

Pung
11-11-2016, 05:35
Continui a ribaltare la frittata, io non ti ho mai insultato e sopratutto non ho mai messo in dubbio le tue capacità lavorative perchè non è affar mio. Se tu dici che 7 diventa instabile, disinstallando certi componenti, non dici il vero, e non perchè lo dico io (è sui forum Microsoft), diffamandomi e dandomi poi dell'imbroglione che crea appositamente problemi ai clienti. Quello su cui glissi e non vuoi ammettere è che la maggior parte degli utenti non usa il computer come potrebbero fare i frequentatori dei vari forum di computer, ti dirò di più, la maggioranza non sa neanche cos'è Ctrl c - Ctrl v, mentre secondo te chi usa 7 è un babbeo perchè non supporta i SSD PCI di ultima generazione. Io non ho detto che ciò che va bene a me deve andare bene a tutti, io dico che io testo sulla mia macchina, e ciò di cui sono sicuro che non crei problemi lo consiglio a chi mi chiede qualcosa di inerente. Nei SO è meglio essere conservativi, per esempio una ditta di miei ex colleghi di arti grafiche che fanno attualmente stampa digitale, e che hanno Mac da 25 anni, non installano mai l'ultima versione del SO, al max arrivano a 3 versioni prima dell'ultima. L'antipatia verso 10 è solo dovuta alla politica invasiva della Microsoft nell'obbligare sopratutto la massa di non esperti a installare questa ultima versione per forza, l'antipatia verso chi lo decanta è perchè si ammanta di superiorità trattando da trogloditi chi non si adegua e non considera i problemi su strada, oltre alla GUI che è schifosa. All'inizio di questa discussione c'era perfino uno che negava il boicottaggio Microsoft degli update di 7, cosa che invece è avvenuta in maniera pesante sopratutto questa estate. Detto questo per tutto questo mese, niente assistenze, sono a 10.000 km di distanza e con 30°....

Schwarzk
11-11-2016, 07:20
L'antipatia verso 10 è solo dovuta alla politica invasiva della Microsoft nell'obbligare sopratutto la massa di non esperti a installare questa ultima versione per forza, l'antipatia verso chi lo decanta è perchè si ammanta di superiorità trattando da trogloditi chi non si adegua e non considera i problemi su strada, oltre alla GUI che è schifosa.
Che poi, poco sopra Varg87 asserisce che sega cortana (anche se si presenta ad ogni aggiornamento) e installa classic shell, per avere il menu uguale a quello di windows 7 e conclude con un perentorio "è uguale ai sistemi precedenti" che non lascia spazio ad equivoci.
Quindi in sostanza io dovrei farmi tutti questi sbattimenti per installare windows 10 e poi trasforrmalo nel 7 che ho già e che funziona benissimo con i suoi aggiornamenti che fixano problemi legati alla sicurezza ma non ti sminchiano la macchina come windows 10?
Ma non ha assolutamente senso, a meno che lo uso per giocare e punto quasi esclusivamente a quello come del resto dimostra la stessa news che stiamo commentando.

Nei SO è meglio essere conservativi, per esempio una ditta di miei ex colleghi di arti grafiche che fanno attualmente stampa digitale, e che hanno Mac da 25 anni, non installano mai l'ultima versione del SO, al max arrivano a 3 versioni prima dell'ultima.

Quoto e sottoscrivo.
E' quello che faccio sempre io da anni: installo sempre la penultima versione disponibile, mai l'ultima.

Varg87
11-11-2016, 12:07
Che poi, poco sopra Varg87 asserisce che sega cortana (anche se si presenta ad ogni aggiornamento) e installa classic shell, per avere il menu uguale a quello di windows 7 e conclude con un perentorio "è uguale ai sistemi precedenti" che non lascia spazio ad equivoci.
Quindi in sostanza io dovrei farmi tutti questi sbattimenti per installare windows 10 e poi trasforrmalo nel 7 che ho già e che funziona benissimo con i suoi aggiornamenti che fixano problemi legati alla sicurezza ma non ti sminchiano la macchina come windows 10?
Ma non ha assolutamente senso, a meno che lo uso per giocare e punto quasi esclusivamente a quello come del resto dimostra la stessa news che stiamo commentando.


Certo che se estrapoli quello che vuoi tu...
Leggi quello che ho scritto prima, stavo parlando del modo in cui utilizzo 10 ed appunto lo ribadisco ancora, non è cambiato assolutamente niente sotto questo punto di vista.
Anch'io in passato non ne volevo sapere di 8 e le sue app (tuttora non ne voglio sapere nulla) con l'opera cubista sparata a tutto schermo e le bestemmie ogni volta che ci si spostava col puntatore in un angolo.
Cortana l'ho disabilitato dato che uso Classic Shell. La ricerca funziona correttamente (con Classic Shell) e non crea alcun problema la sua disabilitazione, se lo si lascia lì senza utilizzarlo non fa nulla. Io l'ho disabilitato assieme ad altri pochi servizi che so di per certo di non utilizzare e che non causano problemi disabilitandoli perchè mi piace ottimizzare il mio sistema (pure su 7 disabilitavo alcuni servizi).
C'è chi disabilita praticamente tutto, il problema è che il sistema potrebbe diventare instabile. Della serie, non si lamenti poi se il sistema va in BSOD (che per non vedo da anni se non per problemi di instabilità in overclock solo durante i test).

La notizia dice che 10 è il sistema più utilizzato dai giocatori su Steam, STOP.
Non dice che Pung d'ora in poi dovrà installarlo sui pc dei suoi clienti e neppure che 7 è diventato un sistema di m.

@Pung
La disabilitazione del file di paging può causare problemi (BSOD) con l'utilizzo di alcuni software.
Il fatto che sul tuo pc questo non si verifichi, non significa necessariamente che ad un tuo cliente non si presenterà il problema.
Spesso i problemi si presentano con determinate configurazioni software/hardware. Sul thread di 10 si legge di svariati problemi che io non ho mai avuto. Perchè?

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44104660&postcount=6034) è l'ultimo problema che ho avuto e, guardacaso cambiando configurazione hardware è sparito.
Si presentava solo con una determinata configurazione e solo con partizionamento del disco in GPT. Sul nuovo pc è andato tutto liscio al primo colpo nonostante il partizionamento in GPT. Ora il problema è di Windows, dei driver Asus, del partizionamento GPT (che apparentemente non c'entra una ceppa)?
A buon intenditore...

Pung
11-11-2016, 15:17
Io sono molto meticoloso, vengo da una realtà artigiana dove si controllava con il lentino x10 e c'era una tolleranza di meno di 1/10 di mm. la soddisfazione del cliente è il faro. Non faccio mai cose per il gusto di fare e se qualcosa crea problemi cerco la soluzione facendo le dovute modifiche. Riguardo il file paging, mai avuto problemi, neanche con 8 GB, e comunque anche la letteratura in merito non da controindicazioni, alcuni riducono a 100 mb la dimensione, altri disabilitano, poi logicamente in Photoshop do indicazione di usare la ram per i files temporanei (swap). Come l'ibernazione, una cosa senza senso, eliminandola si recuperano una decina di GB di spazio e si evita inutili scritture in più sull'SSD.

Schwarzk
11-11-2016, 15:41
Io sono molto meticoloso, vengo da una realtà artigiana dove si controllava con il lentino x10 e c'era una tolleranza di meno di 1/10 di mm. la soddisfazione del cliente è il faro. Non faccio mai cose per il gusto di fare e se qualcosa crea problemi cerco la soluzione facendo le dovute modifiche. Riguardo il file paging, mai avuto problemi, neanche con 8 GB, e comunque anche la letteratura in merito non da controindicazioni, alcuni riducono a 100 mb la dimensione, altri disabilitano, poi logicamente in Photoshop do indicazione di usare la ram per i files temporanei (swap). Come l'ibernazione, una cosa senza senso, eliminandola si recuperano una decina di GB di spazio e si evita inutili scritture in più sull'SSD.

Quella poi, se hai un SSD non serve praticamente a nulla.
Da spento, il mio desktop aziendale con windows 7 si avvia in meno di 10 sec.

Varg87
11-11-2016, 17:31
Se mai dovessi incontrare un BSOD "page fault in non paged area" sappi che il problema con buona probabilità è quello.

amd-novello
11-11-2016, 17:33
Quella poi, se hai un SSD non serve praticamente a nulla.

già

TheZioFede
11-11-2016, 17:37
L'ibernazione non è nata (solo) per ridurre i tempi di avvio eh, io la uso in continuazione anche con l'SSD per riprendere dove avevo lasciato...

amd-novello
11-11-2016, 18:23
io abuso dello standby :D

TheZioFede
11-11-2016, 19:55
il mio portatile ha un comportamento strano, se lo mando in standby al risveglio sata3 per motivi ignoti diventa un sata2 :mbe:
e poi comunque almeno la notte userei comunque l'ibernazione, lo standby mi sembra uno spreco (seppur minimo) di energia :D

amd-novello
12-11-2016, 07:47
lo standby se non perfettamente supportato può dare problemi. ma il declassamento sata mai sentito lol

TheZioFede
12-11-2016, 08:16
infatti su internet non ho trovato nessuno con il mio problema... è un problema così strano poi che non saprei manco cosa cercare su google :fagiano:

Pung
12-11-2016, 09:10
L'esigenza di alleggerire Win era nata qualche anno fa quando i SSD erano carissimi, ricordo il mio primo 64 GB che costava quasi 100 euro, per cui impazzavano le varie versioni LITE di Win, alleggerite pure troppo perchè poi alcune cose non funzionavano. Adesso che un 240 GB costa 60-70 euro, il problema si è superato da solo, ma comunque se uno non la usa mai, l'ibernazione, togliendola si recupera spazio sul disco e il SO non subisce effetti collaterali.