PDA

View Full Version : Problema colore laser Oki


Hairac
03-11-2016, 12:45
Ciao a tutti,

Ho un'Oki c531dn e mi sta stampando in tonalità diverse da una parte del foglio, con una stampa di prova il risutato è quello in allegato... si tratta di un foglio ripiegato su sè stesso con stampe a colore pieno... il ciano ha una notevole differenza di tonalità...

Per ovvi motivi di toner vorrei provare ad identificare e magari risolvere il problema in autonomia.

Il problema non è nel tamburo poichè mi è stato sostituito e non è cambiato niente, le barre led sono pulite, e non credo sia il fusore perchè i colori sono ben aderenti ai fogli anche sulla massima grammatura possibile.

E' possibile che sia sciupata la cinghia di trasferimento oppure sono sicuramente le barre led il problema? Nel secondo caso devo far venire obbligatoriamente il tecnico o c'è modo di comprarle?

Grazie in anticipo ^_^

Apocalysse
06-11-2016, 00:16
E' possibile che sia sciupata la cinghia di trasferimento oppure sono sicuramente le barre led il problema? Nel secondo caso devo far venire obbligatoriamente il tecnico o c'è modo di comprarle?


Hai già fatto tutta la diagnostica :P

Le barre led non si comprano, in teoria sono garantite a vita, in pratica non mi è mai capitato di doverle cambiare :D

BTW, procederei così, togli la cinghia, nella stampante in fondo dove c'è la cinghia c'è uno portello mobile, spostandolo si aprono delle fessure, in queste fessure ci sono i sensori di registro e controllo densità. Puliscili, fatto questo controlla il molleggio dei rulli di trasferta che ci sono nella cinghia (sono 4) e pulisci i contatti ad alta tensione.
Rimetti tutto, forza un ciclo di controllo immagine e riprova :)

Hairac
14-11-2016, 00:03
Miseriaccia non avevo notato la tua risposta!!!

Volevo in effetti solo una conferma delle mie supposizioni, non so se c'è qualche altro pezzo in cui poter identificare il problema, non me ne intendo granchè sono semplicemente andata per esclusione di consumabili che trovo in commercio xD

La cinghia è fotosensibile? Devo prendere delle precauzioni quando la tolgo per guardare questo sportellino?

Cos'è il ciclo di controllo immagine? Semplicemente la stampa a colori pieni come ho già fatto?

Grazie mille!!

Apocalysse
14-11-2016, 13:58
La cinghia è fotosensibile? Devo prendere delle precauzioni quando la tolgo per guardare questo sportellino?

Nessuna precauzione particolare, non è fotosensibile come i tamburi, viene elettrizzata per trasportare la carta :)



Cos'è il ciclo di controllo immagine? Semplicemente la stampa a colori pieni come ho già fatto?

No, è un ciclo nel quale la stampante stampa dei tasselli colorati sulla belt e controlla la densità di questi tasselli :)

Hairac
15-11-2016, 11:44
No, è un ciclo nel quale la stampante stampa dei tasselli colorati sulla belt e controlla la densità di questi tasselli :)

Allora non ho idea di come farla, non trovo niente con questo nome nel menù :/

Comunque esaminando il rullo per seguire le tue istruzioni mi sono accorta che il nastro si è leggermente spostato da un lato ed una "molla" sembra tipo andare a vuoto, dall'altro lato è praticamente immobile mentre il lato scoperto molleggia molto, mi da l'impressione che il nastro sia uscito dai "binari"... possibile sia lì l'inghippo? Spiegherebbe anche perchè sui fogli stampati a pieno si notano i bordi laterali uno più largo dell'altro? (all'inizio era più precisa)

A sto punto mi sa che mi conviene ordinare il nastro nuovo e tentare la riparazione quando arriva, se va bene ho un nastro di scorta xD

Hairac
02-12-2016, 10:57
Alla fine anche cambiando il nastro non si è risolto il problema... ho esaurito le idee :/ Possibile che sia colpa del toner compatibile che non viene distribuito bene? bhòòò :muro: