View Full Version : Niente lettore SD sui nuovi MacBook Pro: Apple spiega i motivi della sua assenza
Redazione di Hardware Upg
03-11-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/niente-lettore-sd-sui-nuovi-macbook-pro-apple-spiega-i-motivi-della-sua-assenza_65475.html
Il dirigente di Apple Phil Schiller ha spiegato i motivi che hanno portato all'eliminazione del lettore di schede SD sui nuovi MacBook Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tra qualche anno avremo Macbook senza alcuna porta, ma con connettori di espansione sul fondo del portatile che sarà incollato al resto del case per essere waterproof. Non ci sarà nemmeno la porta di ricarica. Ci vorrà un adattatore magneto che però non sarà fornito nel bundle, sarà da comprare a parte. Se non lo compri non puoi ricaricare il Macbook che sarà usa e getta.
devilred
03-11-2016, 12:13
si ma cavolo!! questi tra poco nei bar si porteranno dietro anche il mobile di legno per usarlo, secondo me hanno solo ottimizzato il guadagno, se fosse come dice lui dovrebbero fornirlo loro l'adattatore ma resta il fatto che ti devi portare dietro troppa roba. per me e' ridi:muro: :muro: :muro: :mc: colo.
foggypunk
03-11-2016, 12:16
giusto, ci sono i lettore usb per le SD...peccato che i nuovi mac non hanno le porte usb! :D
ah già...che sbadato...basta COMPRARE l'adattatore...
per quello che costa un macbook pro con touch bar, avrebbero minimo dovuto inserire nella scatola 4 adattatori usb-C -> usb tradizionale.
Lo slot SD manca per un paio di motivi. Il primo, è ingombrante. Hai questa cosa che devi collegare lasciandone metà fuori.
Se sai progettarlo, non ne rimane fuori metà ma riesci a fare in modo che la SD entri dentro fino a scomparire.
Marko#88
03-11-2016, 12:29
In pratica sono portatili che saranno utilizzabili comodamente fra qualche anno, quando trasferimenti Wireless e USB C saranno diffuse come adesso sono diffuse USB A e trasferimento tramite lettore di schede.
Peccato che quando tutto ciò avverrà, i MacBook attuali saranno vecchi.
Quindi in pratica chi lo compra adesso deve stare qualche anno scomodo con adattatori e hub per fare qualunque cosa, poi si diffonderà la tecnologia e cambierà portatile per essere al passo coi tempi.
Non fa una piega :asd:
come sarebbe a dire che non hanno porte usb? ma sono impazziti? e non venitemi a dire che basta comprare l'adattatore...3000 euro di portatile per lavoro e devo preoccuparmi di renderlo compatibile con gli standard piu comuni che esistono? chi è che parlava di forzature??
Secondo gli ultimi rumor sui prossimi macbook verranno eliminati tastiera, touchpad e altoparlanti, ormai esistono in commercio tastiere, touchpad e altoparlanti wireless e poco ingombranti. L'obiettivo del prossimo decennio è arrivare ad eliminare anche display e batteria, in modo da eliminare tutti gli elementi superflui per arrivare alla forma perfetta: un meraviglioso e sottilissimo blocco di metallo con una mela stampata.
Ciao
Rubberick
03-11-2016, 12:41
mi dispiace essere old nel commento ma..
scaffale
polli079
03-11-2016, 12:41
Purtroppo possono farlo perchè:
1.c'è gente che si trova cmq troppo bene quindi è pronta a rinunciare a qualcosa qua e la
2.c'è gente a cui effettivamente non pesano determinate mancanze
3.c'è gente che a qualsiasi cosa faccia il suo brand, va sempre bene anzi sono avanti.
Chi lavora con i Mac per l'audio collega "monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali" utilizzando la connessione stereo sbilanciata offerta dal minijack?
devilred
03-11-2016, 12:50
Chi lavora con i Mac per l'audio collega "monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali" utilizzando la connessione stereo sbilanciata offerta dal minijack?
eheheh!!! appunto!!:read: :read: :read: :read: :sofico: :sofico:
Chi lavora con i Mac per l'audio collega "monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali" utilizzando la connessione stereo sbilanciata offerta dal minijack?
No col blutut ovviamente
porradeiro
03-11-2016, 13:15
Io ho sempre visto usare lo slot sd per espandere la memoria... basta prendere un taglio più grosso e problema risolto. L'unico aspetto che mi da fastidio è la ram saldata
è giusto che a chi compra roba della mela venga fatto pelo contropelo e presi per il culo fino alla morte , tanto non se ne renderanno mai conto :asd:
Phoenix Fire
03-11-2016, 13:42
Purtroppo possono farlo perchè:
1.c'è gente che si trova cmq troppo bene quindi è pronta a rinunciare a qualcosa qua e la
2.c'è gente a cui effettivamente non pesano determinate mancanze
3.c'è gente che a qualsiasi cosa faccia il suo brand, va sempre bene anzi sono avanti.
esatto, quando dicono Apple ha il coraggio di osare al contrario di altri è una grande caxxata, in realtà Apple grazie a queste tre gruppi di persone, avrà sempre uno zoccolo duro di vendite, qualsiasi cosa faccia e questo porta il mercato ad accettare alcune sue scelte, vedi proliferarsi di ultrabook dopo il macbook air per esempio, in cui tutto era saldato
Sempre peggio...
Cmq affari loro, ci sono macchine molto migliori dei Macbook sul mercato, non hanno la melina luccicante dietro, ma hanno tutto il resto :D
Se non fosse per gli iPhone (che adoro) Apple nopn sarebbe quello che è... certe scelte le pagherebbe.
ragazzi, ma il professionasta audio o video è scontato che abbia una docking o simile, magari thunderbolt ;)
Pier Silverio
03-11-2016, 14:02
Secondo me Apple dovrebbe avere due linee: una ultra-slim ultra-light ultra-portable tendente ad avere 0 porte, e una Pro mirata, come dice il nome, ai professionisti, quindi con qualche porta (non tante, ma almeno una di tutte quelle usate nel mondo reale, di oggi, dai professionisti audio-video-foto).
Poi io mi comprerei la prima, ma sarei ben contento di sapere che c'è la seconda.
ProvConf
03-11-2016, 14:08
Secondo me Apple dovrebbe avere due linee: una ultra-slim ultra-light ultra-portable tendente ad avere 0 porte, e una Pro mirata, come dice il nome, ai professionisti, quindi con qualche porta (non tante, ma almeno una di tutte quelle usate nel mondo reale, di oggi, dai professionisti audio-video-foto).
Poi io mi comprerei la prima, ma sarei ben contento di sapere che c'è la seconda.
STRAQUOTO!
Anche io toglierei di mezzo la serie Air e lascerei solo i MAcBook e MacBookPro.
Phoenix Fire
03-11-2016, 14:17
Sempre peggio...
Cmq affari loro, ci sono macchine molto migliori dei Macbook sul mercato, non hanno la melina luccicante dietro, ma hanno tutto il resto :D
Se non fosse per gli iPhone (che adoro) Apple nopn sarebbe quello che è... certe scelte le pagherebbe.
OT
questo non è neanche più possibile, i nuovi modelli non hanno la mela luminosa se ho ben capito :D
Secondo me Apple dovrebbe avere due linee: una ultra-slim ultra-light ultra-portable tendente ad avere 0 porte, e una Pro mirata, come dice il nome, ai professionisti, quindi con qualche porta (non tante, ma almeno una di tutte quelle usate nel mondo reale, di oggi, dai professionisti audio-video-foto).
Poi io mi comprerei la prima, ma sarei ben contento di sapere che c'è la seconda.
questo sarebbe un mondo ideale, infatti quando usci il leak dello chassis del 13, speravo che sul 15 qualche porta in più la lasciassero, una o due usb-a e una hdmi sarebbero state già una meraviglia
Chi lavora con i Mac per l'audio collega "monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali" utilizzando la connessione stereo sbilanciata offerta dal minijack?
Io purtroppo l'ho visto fare :mc:
Goofy Goober
03-11-2016, 14:45
Alla domanda "perché Apple ha eliminato il jack da 3,5mm su iPhone, ma non su MacBook Pro" se si tratta di un connettore arcaico, Schiller ha risposto:
"Sono macchine professionali. Se si trattasse solo di auricolari non sarebbe stato necessario; crediamo che le soluzioni wireless siano ottime per le cuffie. Ma molti utenti hanno setup con diffusori monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali che non hanno alcuna soluzione wireless e che hanno bisogno di una connessione via cavo".
Quindi sono professionali e il jack 3.5 è necessario, e non andava bene usare un adattatore usbC->jack 3.5 in tal senso, mentre per tutto il resto si?
Ma se la cantano proprio bene....
amd-novello
03-11-2016, 14:47
32gb di ram consumava troppo, il led della mela e lettore sd occupano troppo spazio ...
a schiller evita altre interviste :eek:
Phil Schiller ha ragione. Qui su hwupgrade mi pare di capire che nessuno colleghi l'iphone al macbook per trasferire dati ma solo per ricaricare(vedasi news precedenti), quindi che saranno mai 40GB(numero a caso) di foto da trasferire in wifi dalla fotocamera al macbook. Avete voluto la bicicletta, adesso pedalate senza lamentarvi... Ma poi se i macbook internamente sono dei capolavori com'è possibile che gli ingegneri di cotanto capolavoro non riescano a far entrare un misero slot sd?
Evidentemente prendono alla lettera Antoine de Saint-Exupery "Chi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere".
Io vi avrei pure eliminato le porte fisiche super veloci, a che vi servono se trasferite tutto in wifi?
Ma se la cantano proprio bene....
Sono professionisti, non sono dilettanti.....
Phoenix Fire
03-11-2016, 15:57
32gb di ram consumava troppo, il led della mela e lettore sd occupano troppo spazio ...
a schiller evita altre interviste :eek:
se cerchi in giro pare che quella delle ram non sia proprio una bufala, in pratica per utilizzare le ram a basso voltaggio sono costretti a usare le lpddr3 che hanno come limite gli 8gb a blocco. Intel supporterà le lpddr4 in kaby lake solo in versione U, quindi probabile che neanche il prossimo upgrade porterà i 32gb.
Questo problema esiste anche negli xps, infatti la versione da 13" usa lpddr3 e ha massimo 16gb. La differenza però la si ha nei 15 dove dell se ne è fregata di usare le ram lp e ha messo delle ddr4 normali e quindi ha potuto mettere più di 16gb
Personaggio
03-11-2016, 16:32
LA prima cosa importante di un portatile pro è la resistenza fisica, da me a lavoro ci danno sempre portatili con case in alluminio e angoli rinforzati con barre in acciaio, come è in acciaio anche tutta la cornice dal monitor, infatti pesano almeno 3kg, ma se cascano dalla scrivania non si rompono. Ovviamente con 4 porte USB, una porta seriale, una minihdmi una vga, lettore di schede e buco per il kensington, ventole! tutto in un pc che chiuso e alto più di 1cm.
Usare il form factor di un ultrabook per una utenza pro è ridicolo
Chi lavora con i Mac per l'audio collega "monitor da studio, amplificatori e altri accessori audio professionali" utilizzando la connessione stereo sbilanciata offerta dal minijack?
No ha un DAC collegato ai monitor audio + un mini ampli per cuffia: entrambi USB.
QUOTE=les2;44182826]ragazzi, ma il professionasta audio o video è scontato che abbia una docking o simile, magari thunderbolt ;)
Seee, a casa sulla workstation magari, ma sul portatile?
Mi devo tirare dietro 3 adattatori per collegare un fottuto DAC USB?
Sono TUTTI USB sul 99% dei DAC / multieffetti / ampli!
AlexSwitch
03-11-2016, 17:05
Oramai queste belle forme di alluminio scavato, molto bene per altro, di Pro hanno solo il prezzo. Punto!
Sulla eliminazione SD ho già postato i miei commenti in altri thread denunciandola come cosa insulsa e senza senso per chi lavora nel settore fotografico e video. Certo ci sono gli adattatori e/o dock da portarsi appresso, ma si aggiungono altri soldi alla già notevole spesa per acquistare uno di questi portatili e si perde di praticità. Eppure le schedine SD stanno diventando lo standard anche nelle fotocamere professionali con capacità video avanzate ( Canon EOS 5D MK iV; EOS 5DS/DSr; XC10; Leica SL; Leica M series; Nikon D500; Nikon D750; Nikon D810/810A; Sony A7 e A7Mkii e in tutte le sue varianti... solo per citare quelle più diffuse ).
Ma per il chiacchierone Schiller ci si può affidare alle connessioni WiFi... Che devono avvenire in modalità diretta e con un software proprietario di appoggio visto che OS X e l'hardware Apple non supportano lo standard NFC. Quindi se si è collegati ad una rete WiFi si perde la connessione dati fino a quando il MacBook è collegato alla camera o cinepresa per il trasferimento dati. Trasferimento che sarà comunque sensibilmente più lento rispetto all'accesso fisico della scheda SD.
Ma non è tutto... Ultima scoperta di questi " strabilianti " MacBook Pro è la rimozione dell'ingresso/uscita ottico-digitale coassiale al jack audio.
Non passano nemmeno due giorni dalla sparata di Schiller sul taglio delle SD e sulla presenza del jack audio ( il famoso " buco con aria dentro " ), giustificato per le connessioni con apparecchiature professionali, che è stato smentito categoricamente.
Qui la notizia:
http://www.macitynet.it/nuovi-macbook-pro-dicono-addio-al-connettore-ottico-audio-digitale/
Quindi se si è collegati ad una rete WiFi si perde la connessione dati fino a quando il MacBook è collegato alla camera o cinepresa per il trasferimento dati.
Non ho capito, se traferisci dati in WiFi perdi la connessione dati=niente navigazione internet.
EDIT: ho capito solo adesso di cosa si parla. La vecchiaia avanza.
Io ho sempre visto usare lo slot sd per espandere la memoria... basta prendere un taglio più grosso e problema risolto. L'unico aspetto che mi da fastidio è la ram saldata
Questo commento ha vinto tutto. Il classico utente Apple e il suo QI.
amd-novello
03-11-2016, 18:13
Il classico utente Apple e il suo QI.
:rolleyes:
benderchetioffender
03-11-2016, 18:34
Purtroppo possono farlo perchè:
1.c'è gente che si trova cmq troppo bene quindi è pronta a rinunciare a qualcosa qua e la
2.c'è gente a cui effettivamente non pesano determinate mancanze
3.c'è gente che a qualsiasi cosa faccia il suo brand, va sempre bene anzi sono avanti.
si, io mi trovo troppo bene per ri-abbracciare windows per lavorare, ma se lo scordano che mi affiderò a qualcosa della serie PRO
oramai è una farsa, se da un lato mi rompe ma posso anche accettare un Air (ma non qualunque portatile apple) con la ram saldata, su quel prodotto aveva anche un suo senso, ma probabilmente hanno visto impennare i margini, quindi perchè non andare diretti verso l'iphone come hardware
che tristezza
Io ho sempre visto usare lo slot sd per espandere la memoria... basta prendere un taglio più grosso e problema risolto. L'unico aspetto che mi da fastidio è la ram saldata
eccolo! il vero motivo! come la ram e l'ssd, vogliono completamente staccarsi dal mercato usando solo soluzioni proprietarie.... 'sto 'becille di Cook ha capito solo come fare i soldi, non certo come fare un buon prodotto
davide3112
03-11-2016, 19:26
A me sembrano porte USB-C... Ho visto male?
roccia1234
03-11-2016, 19:41
[Lo slot SD manca] per un paio di motivi. Il primo, è ingombrante. Hai questa cosa che devi collegare lasciandone metà fuori. Poi ci sono lettori di schede USB veloci e sottili, con cui puoi usare sia CompactFlash che SD. Si tratta di un piccolo compromesso, e comunque ci sono sempre più fotocamere che integrano nativamente il trasferimento wireless. Pensiamo che diventerà presto comune dover scegliere fra utilizzare un adattatore fisico o scegliere di trasferire foto e video senza fili".
Nessuno ha notato che si è contraddetto da solo? :stordita:
È ingombrante una SD card che sta per metà fuori*
Ma tutto il lettore SD/CF che penzola fuori attaccato ad una usb-c invece è "veloce e sottile" :stordita: .
Senza contare il fatto che l'adattatore... bisogna portarselo dietro, bisogna cercarlo nella borsa, bisogna attaccarlo/staccarlo e ricordarsi di rimetterlo nella borsa...
Insomma, serve tutto un kit di adattatori per usare 'sto robo, perchè possono dire quello che vogliono, ma la usb-c ce l'hanno in 4 gatti e oggi, 99 su 100, se vai da qualcuno o da qualche parte, ti trovi periferiche usb-A (adattatore 1), proiettori/monitor HDMI (adattatore 2), se devi scaricare le foto da una DSLR ti serve il lettore SD (adattatore 3).
Dimentichi un adattatore usb-c -> salcavolo e sei fottuto, è molto, molto difficile che trovi qualcuno che ne abbia uno da prestarti.
E questo sarebbe un oggetto per professionisti? :rolleyes:
*il mio portatile asus del 2005 ha un lettore sd card dove la sd entra TUTTA nel pc.
Se mi spiegate cosa c'è di grande e voluminoso in una schedina SD... rimango in attesa!
E non mi sembra che 'trasmettere' file (di grandi dimensioni) via wi-fi/BT sia così veloce come la lettura/scrittura fisica... o magari sbaglio.
ronin789
03-11-2016, 20:30
[QUOTE=Emin001;44183040]Phil Schiller ha ragione. Qui su hwupgrade mi pare di capire che nessuno colleghi l'iphone al macbook per trasferire dati ma solo per ricaricare(vedasi news precedenti), quindi che saranno mai 40GB(numero a caso) di foto da trasferire in wifi dalla fotocamera al macbook. Avete voluto la bicicletta, adesso pedalate senza lamentarvi... Ma poi se i macbook internamente sono dei capolavori com'è possibile che gli ingegneri di cotanto capolavoro non riescano a far entrare un misero slot sd?
Evidentemente prendono alla lettera Antoine de Saint-Exupery "Chi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere".
Io vi avrei pure eliminato le porte fisiche super veloci, a che vi servono se trasferite tutto in wifi?
@Emin001
mi è piacciuto l'aforisma di Antoine de Saint-Exupery da te citato che non conoscevo:
"Chi progetta sa di aver raggiunto la perfezione non quando non ha più nulla da aggiungere ma quando non gli resta più niente da togliere".
che poi per usare l'adattatore per sd con attacco USB con questi pro mi serve l'adattatore USB/thunderbolt se ho capito bene, insomma....è una cosa abbastanza assurda ma la linea in cui stile>funzionalità non era il macbook liscio?
..Non tanto la sd o la minchiata del jack audio su cui tutti sono fissati...
Purtroppo nei nuovi macbook viene a mancare uno degli accessori più intelligenti che siano mai stati inventati per i portatili, quello del mag-safe, che ha salvato a tutti i suoi possessori il portatile almeno 100 volte...
E dire che sul web si erano viste delle soluzioni che aggiungevano al contenitore USB-C una parte magnetica....
Questo sì che è un vero peccato, non tutte 'set mischiate sul jack o la sd....
@ronin789 mi fa piacere, l'ho sentito dal mio professore di architettura tecnica all'università anni fa.
@herger Sono altri soldi da spendere, sono solo 60W=13" https://griffintechnology.com/us/breaksafe-magnetic-usb-c-power-cable
il mb pro me lo sono venduto un annetto fà, era un 13 retina del 2014.
Di mac ne ho avuti un bel po' e posso dire che l'utlima serie valida da un punto di vista qualità/prezzo é stata quella del 2010/2011.
Tra memorie saldate, ssd con interfaccia proprietaria e batterie incollate é stato un susseguirsi di scelte che hanno portato l'industria a costruire oggetti impossibili da aprire, espandere e riparare.
Su un "PRO" poi la gpu integrata mi ha sempre fatto sorridere.
Comunque fanno bene a togliere il jack audio, sul mio MB ogni volta che mettevo le cuffie prendvo le schicchere di corrente nelle orecchie :asd:
il mb pro me lo sono venduto un annetto fà, era un 13 retina del 2014.
Di mac ne ho avuti un bel po' e posso dire che l'utlima serie valida da un punto di vista qualità/prezzo é stata quella del 2010/2011.
il migliore per me è stato il MBP unibody 2009, se avessero fatto una versione retina con quel form factor quindi disco e ram espandibili ne avrei preso uno senza pensarci un istante
ProvConf
04-11-2016, 08:33
che poi per usare l'adattatore per sd con attacco USB con questi pro mi serve l'adattatore USB/thunderbolt se ho capito bene, insomma....è una cosa abbastanza assurda ma la linea in cui stile>funzionalità non era il macbook liscio?
IN realtà basta un affare come questo:
http://www.laptopmag.com/images/wp/laptop-slideshow/284516.jpg
Lo colleghi quando ti serve, oppure colleghi la macchina fotografica con la sua uscita USB direttamente al MacBook.
In quel caso, cambi il cavo con un USB-c--->mini b da 5 euro e non ti devi neppure sprecare di aprire lo sportellino della SD card.
Colleghi la macchina e scarichi.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71Ady%2BrSXjL._SL1500_.jpg
Purtroppo, con i cavi è una giungla....già con il solo cavo USB trovi un macello di varianti diverse mini b, a, b, micro caxxi...:asd:
Mars4ever
04-11-2016, 09:36
A quando un computer senza schermo?
A quando un computer senza schermo?
http://x.cloudsdata.net/41/images/products/large/56655e0f20098_PC-Case-302.jpg
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.