PDA

View Full Version : Consiglio portatile con SSD


VashStampede86
03-11-2016, 07:34
Buongiorno,
da ormai 8 anni sono rimasto fedele al mio desktop in firma.
Ora per anzianità dello stesso e per esigenze diverse sto cercando un portatile buono.

Di professione faccio il tecnico sistemista quindi anche se per uso principalmente casalingo voglio poterci installare VMWare Player, Virtualbox, ecc ecc poichè col prossimo anno andrò a fare dei corsi d'aggiornamento.

Detto questo sto cercando un portatile abbastanza solido e con buone caratteristiche e penso sia ormai d'obbligo il disco a stato solido.
Originariamente mi ero focalizzato sul Macbook Pro 13'' con 256GB SSD ma un po' per il costo elevato e un po' per l'incompatibilità con alcuni software di mio utilizzo mi sono rifocalizzato su windows.
Che consigli avete?

Visto il prossimo black friday (25 nov) stavo anche pensando di vedere A**zon che sconti fa però non ho veramente idea di che modello preferire e quale invece evitare.

Caratteristiche indicative:
CPU: i5 o i7
RAM: 8GB minimo
Disco: minimo 256GB SSD

sicily428
03-11-2016, 08:17
Buongiorno,
da ormai 8 anni sono rimasto fedele al mio desktop in firma.
Ora per anzianità dello stesso e per esigenze diverse sto cercando un portatile buono.

Di professione faccio il tecnico sistemista quindi anche se per uso principalmente casalingo voglio poterci installare VMWare Player, Virtualbox, ecc ecc poichè col prossimo anno andrò a fare dei corsi d'aggiornamento.

Detto questo sto cercando un portatile abbastanza solido e con buone caratteristiche e penso sia ormai d'obbligo il disco a stato solido.
Originariamente mi ero focalizzato sul Macbook Pro 13'' con 256GB SSD ma un po' per il costo elevato e un po' per l'incompatibilità con alcuni software di mio utilizzo mi sono rifocalizzato su windows.
Che consigli avete?

Visto il prossimo black friday (25 nov) stavo anche pensando di vedere A**zon che sconti fa però non ho veramente idea di che modello preferire e quale invece evitare.

Caratteristiche indicative:
CPU: i5 o i7
RAM: 8GB minimo
Disco: minimo 256GB SSD

prendi questo lenovo

qua trovi la review
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-500S-13ISK-Subnotebook-Review.161030.0.html

oppure quest'acer

qua trovi la review
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V3-372-Subnotebook-Review.156818.0.html

VashStampede86
03-11-2016, 10:24
Grazie mille intanto.

E se invece cercassi un 15 pollici anzichè un 13?

Ma ci sono marche più o meno buone?
Ho visto anche i lenovo come questo: https://www.amazon.it/Lenovo-Y50-70-Portatile-Display-Ultra-HD/dp/B01DZ0DZZI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1478168611&sr=8-1&keywords=lenovo+y50-70+ssd

Però leggendomi le review dicono avere molti problemi sulla parte grafica.

sicily428
03-11-2016, 10:38
ah mi era parso di capire che cercassi un 13 pollici avendo parlato del mac 13" e che volessi stare basso col budget. a questo punto cerca di chiarire che budget massimo hai, e che esigenze hai perchè hai postato un laptop con una gtx 960m e che costa quasi 1000 euro.

ps se posso darti un consiglio se vuoi una gtx960m vai su un'offerta che c'è su amazon e prendi un i5 quadcore con una gtx960m a 690 euro che è freedos quindi non c'è il sistema operativo installato


qua trovi la review del laptop
http://putoinformatico.blogspot.it/2016/08/portatil-avanzado-hp-pavilion-gaming-15.html

e poi monti tu un ssd samsung 850pro da 256gb a 136 euro sostituendo il disco installato di fabbrica e installi windows acquistando una licenza esd su ebay con un 20/30 euro


ps** la storia delle marche buone o no penso abbia senso solo per quanto riguarda il servizio di assistenza. ogni produttore commercializza laptop per fascie di prezzo ed è ovvio che più si sale col prezzo migliore è il prodotto per quanto riguarda progettazione, costruzione, finiture, affidabilità e prestazioni.

VashStampede86
03-11-2016, 21:12
Allora ora che sono a casa e non scrivo dal telefono vedo di spiegarmi meglio.

Il notebook lo cerco per ambito sistemistico/programmazione quindi la scheda grafica non ha molta importanza, anzi molto meglio una buona cpu e un bel disco ssd su pci-e.
Detto questo però il lenovo che ho linkato prima l'ho visto perchè era in offerta a 660€ e cercando anche un risparmio dai prodotti Apple su cui dovrei spendere 1500€ circa mi sono detto "perchè no?".

Quindi ricapitolando budget di spesa ideale 700/800€, massimo attorno ai 1000€. Se devo spendere 1500€ prendo il macbook pro e stop per farla breve.
Schermo: dovendoci anche lavorare per ore ci voglio vedere bene quindi niente schermi QHD dove è tutto microscopico (ho visto oggi un dell con schermo QHD e non si legge niente) ma meglio un full HD e meglio se 15'' piuttosto di 13''.

Altra cosa a cui terrei molto la tastiera retroilluminata. Poi ovvio più cose oltre a queste ho meglio è, come la scheda grafica.

Grazie ancora!

sicily428
03-11-2016, 21:28
Allora ora che sono a casa e non scrivo dal telefono vedo di spiegarmi meglio.

Il notebook lo cerco per ambito sistemistico/programmazione quindi la scheda grafica non ha molta importanza, anzi molto meglio una buona cpu e un bel disco ssd su pci-e.
Detto questo però il lenovo che ho linkato prima l'ho visto perchè era in offerta a 660€ e cercando anche un risparmio dai prodotti Apple su cui dovrei spendere 1500€ circa mi sono detto "perchè no?".

Quindi ricapitolando budget di spesa ideale 700/800€, massimo attorno ai 1000€. Se devo spendere 1500€ prendo il macbook pro e stop per farla breve.
Schermo: dovendoci anche lavorare per ore ci voglio vedere bene quindi niente schermi QHD dove è tutto microscopico (ho visto oggi un dell con schermo QHD e non si legge niente) ma meglio un full HD e meglio se 15'' piuttosto di 13''.

Altra cosa a cui terrei molto la tastiera retroilluminata. Poi ovvio più cose oltre a queste ho meglio è, come la scheda grafica.

Grazie ancora!
se devi spendere 1500 euro prendi un dell xps 15 con un bel 15.6" fullhd processore i7-6700hq 8gb di ram e 256gb ssd pcie che come qualità è alla pari se non superiore del mac. se vuoi stare più sul risparmio dai un'occhiata all'hp che ti consigliavo che non è niente male


che per la programmazione un i5-6300hq è più che ottimo

VashStampede86
10-11-2016, 15:25
Che ne pensate di questo?
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ay018nl

Però non ha tastiera retroilluminata che come dicevo mi interesserebbe avere.

VashStampede86
17-11-2016, 10:42
Vi riporto alcuni portatili che ho visto in questi giorni e di cui vorrei un vostro parere soprattutto perchè sulla carta li definirei uguali ma potendo scegliere vorrei capire che cambia ed un vostro parere.

Ecco quanto visto ad oggi di interessante:
HP Pavilion 15-au029nl - link
https://www.amazon.it/dp/B01H5LO7SC/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3LMRPP5AG3OC5&coliid=I40VLQGCIXJJJ&psc=1

Lenovo Y50-70 Portatile - link
https://www.amazon.it/dp/B01DZ0DZZI/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3LMRPP5AG3OC5&coliid=I3S5B5F2QEFD5P

DELL Nuovo Inspiron 15 5000 - link
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5567-laptop/pd?oc=cn55703&model_id=inspiron-15-5567-laptop

DELL Nuovo Inspiron 15 Gaming - link
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd?oc=cn56601&model_id=inspiron-15-7566-laptop

Grazie in anticipo a tutti

sicily428
17-11-2016, 11:20
il migliore del lotto è il dell 7566 che non è minimamente paragonabile agli altri
però hanno aumentato il prezzo che stava sui 899 euro per l'i5 e 1099 euro per l'7. ci sarebbe anche la versione precedente ovvero il dell 7559


su fotodigit sta a 900 euro
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_dell_inspiron_15_7559_5054.aspx

VashStampede86
17-11-2016, 11:25
Scusami se sono duro di comprendonio ma dici che è decisamente migliore, ma perché?

Ok ha una signora scheda video ma oltre a questo io resto mi pare uguale, anzi l'altro Dell ha l'i7 settimana generazione contro quello che ha la sesta.

Grazie!

sicily428
17-11-2016, 11:35
Scusami se sono duro di comprendonio ma dici che è decisamente migliore, ma perché?

Ok ha una signora scheda video ma oltre a questo io resto mi pare uguale, anzi l'altro Dell ha l'i7 settimana generazione contro quello che ha la sesta.

Grazie!

la cpu i7 del dell 7566 e del 7559 è un i7-6700hq 4 core 8 threads
le cpu i7 montate dagli altri sono tutte dual core:D

ps il lenovo non l'ho preso neppure in considerazione perchè ha un i7 quadcore ma i7-4720HQ di quarta generazione e costa troppo

VashStampede86
17-11-2016, 11:37
la cpu i7 del dell 7566 e del 7559 è un i7-6700hq 4 core 8 threads
le cpu i7 montate dagli altri sono tutte dual core:D
Ok e se stessi su quello da 999 che ha i5? Cambia ancora molto o siamo li? Perché speravo a sto punto di stare sugli 800 euro e magari col black Friday ci mettono uno sconto e magari con 900 euro mi porto a casa il base che comunque di disco sarebbe ideale per i miei bisogni

Sent from my SM-G930F using Tapatalk

sicily428
17-11-2016, 11:44
Ok e se stessi su quello da 999 che ha i5? Cambia ancora molto o siamo li? Perché speravo a sto punto di stare sugli 800 euro e magari col black Friday ci mettono uno sconto e magari con 900 euro mi porto a casa il base che comunque di disco sarebbe ideale per i miei bisogni

Sent from my SM-G930F using Tapatalk

l'i5-6300hq è pure 4core ma ha solo 4 thread. direi che può andare bene per le tue esigenze però è un po caro per 1000 euro.
su amazon.it ce ne stanno parecchi sotto i 1000 euro

VashStampede86
17-11-2016, 13:07
Ok capito grazie mille!

Sent from my SM-G930F using Tapatalk

VashStampede86
18-11-2016, 12:04
Ho trovato anche questo: http://www.eprice.it/notebook-HP/d-8854824

Che te ne pare?

sicily428
18-11-2016, 12:09
Troppi soldi 750 euro